PDA

Visualizza Versione Completa : Chiave torx per bullone sterzo A4



newentry
31-08-2013, 13:04
Non sapevo proprio dove aprire questa discussione, quindi ho deciso di farlo nell'area che più le si avvicina....

Devo sostituire uno sterzo, ho visto che occorre una Torx da 12 point per togliere il bullone che lo fissa al piantone (millerighe).

Poiché le torx sono vendute sono in set abbastanza costosi (per le piccole viti ho già alcune chiavi), qualcuno potrebbe linkarmi qualche indirizzo dove reperire SOLO la bussola con attacco 1/2 e la torx maschio da 12 per il bullone sterzo?

Grazie!

cuore_audi
31-08-2013, 13:42
Io l'ho presa da ebay.

newentry
31-08-2013, 14:14
Immagino...hai un link?

cuore_audi
31-08-2013, 15:20
http://www.ebay.it/itm/BETA-CHIAVE-A-BUSSOLA-1-2-MASCHIO-XZN-ART-920XZN-M12-/200422996637?pt=Utensili_manuali&hash=item2eaa243a9d&_uhb=1

newentry
31-08-2013, 17:59
Grazie

cuore_audi
31-08-2013, 18:46
Di niente ;)

newentry
01-09-2013, 20:09
La misura M12 a quanto corrisponde in "T"?

Ho visto che le chiavi NON a bussola hanno misura T....

Possibile che sia T50?

cuore_audi
01-09-2013, 20:56
Sono 2 tipi di chiavi diverse. Per smontare lo sterzo devi comprarti la chiave dinamometrica perché ci sono delle pressioni da rispettare. Sicuramente poi con la dinamometrica(già con attacco da 1/2) ti daranno una prolunga sempre con attacco da 1/2 dove attaccherai il bussolotto

newentry
01-09-2013, 21:06
Si la coppia di serraggio non è un problema (ho la dinamometrica ma la coppia di serraggio sterzo non so proprio dove andarla a vedere). l'attacco da 1/2 ok ma volevo sapere la corrispondenza dell'M12 in termini di T che ho scoperto essere T55 ;)

cuore_audi
01-09-2013, 22:19
Beh non ti so dire la corrispondenza. La T penso che sta per torx e non centra niente con il millerighe perché le torx hanno max 6 punte. La coppia di serraggio è di 50 nm

newentry
01-09-2013, 23:21
Si per le misure ho risolto tutto.

Per la coppia, grazie. Per curiosità.....fonte della nota tecnica sul valore del serraglio?

cuore_audi
02-09-2013, 00:01
Non sto capendo

newentry
02-09-2013, 09:36
Scusa, ha scritto in automatico.

Volevo sapere se 50 NM per il serraggio è ufficiale, cioè qual è la fonte della notizia.

cuore_audi
02-09-2013, 10:47
Si..l'hanno detto su questo forum e mi sa che l'ho visto anche su audi sport iberica. Comunque il volante l'ho smontato anch'io e l'ho avvitato a quella coppia

newentry
02-09-2013, 16:49
Hai preso precauzioni particolari per l'anello che centra l'angolo di sterzo?

cuore_audi
02-09-2013, 19:35
Devi smontare anche quello? Comunque no. Basta che quando smonti lo sterzo le ruote siano dritte in modo da poterlo rimontare dritto.

newentry
02-09-2013, 20:29
No, non devo smontarlo. Però ho letto che è molto facile che si sposti e che quindi occorra rifare la calibrazione che eviterei con piacere :)

blasix'70
02-09-2013, 20:33
No, non devo smontarlo. Però ho letto che è molto facile che si sposti e che quindi occorra rifare la calibrazione che eviterei con piacere :)

fai un segno con un pennarello bianco indelebile...

newentry
02-09-2013, 21:01
E' sufficiente????

Non è sensibile al MINIMO spostamento?

cuore_audi
02-09-2013, 22:01
Dovrebbe andare bene come ha detto blasix. Comunque poi puoi vedere tramite vag se sta tutto apposto

newentry
02-09-2013, 22:01
Sì lo ho letto. Ma cercavo qualcuno così gentile che mi spiegasse la procedura sia per la verifica che per l'eventuale RI-calibrazione

blasix'70
02-09-2013, 22:27
ma questa RI-calibrazione sarebbe la convergenza o è un'altra cosa?

newentry
02-09-2013, 22:47
La convergenza è solo meccanica.

Si calibra l'angolo di sterzata a livello elettronico (più che altro perché se si sposta l'anello, si accendono le spie di errore...mi pare quella dell'ESP)

cuore_audi
02-09-2013, 23:24
Che a4 è?

newentry
03-09-2013, 08:43
RS4 My 2013

endy87
03-09-2013, 08:46
RS4 My 2013

azz che bella A4 :smile::smile:

Casugian
03-09-2013, 09:28
La convergenza è solo meccanica.
Si calibra l'angolo di sterzata a livello elettronico (più che altro perché se si sposta l'anello, si accendono le spie di errore...mi pare quella dell'ESP)

Esatto.

Quando ho cambiato lo sterzo mi si é accesa la spia dell'esp e alla diagnosi dava errore angolo di sterzata......é stato necessario eseguire una piccola ricalibrazione tramite Vag ( c'é una procedura, ci vogliono 2 minuti al massimo).
La mia esperienza su A4 b7......

:hello:

Per il resto se si osserva con attenzione le tacche ci sono sullo sterzo, ma nonostante tutto a me l'altro sterzo non si é riallineato perfettamente........é stato necessario metterlo dritto meccanicamente quando ho fatto convergenza / campanatura.

newentry
03-09-2013, 09:46
Eì proprio quella procedura VAG che volevo sapere.

Per convergenza e campionatura chi c'è di veramente forte a roma?

.......ma se hai rimesso lo sterzo nello stesso punto del millerighe, come mai non è tornato dritto come era...?

Casugian
03-09-2013, 12:49
Eì proprio quella procedura VAG che volevo sapere.
Per convergenza e campionatura chi c'è di veramente forte a roma?
.......ma se hai rimesso lo sterzo nello stesso punto del millerighe, come mai non è tornato dritto come era...?

Eccola qui:

http://i.imgur.com/QXAEy3e.jpg

Io ho fatto tutto col mio meccanico che ha preso da un pó un ponte attrezzato di ultima generazione......abbiamo seguito grosso modo le indicazioni registrate nel terminale......

Per il resto bella domanda......me lo sono chiesto anch'Io.......ma ti posso assicurare che la pur centrandolo perfettamente sul segno in marcia risultava qualche grado fuori posto.....per me dipende proprio dagli interventi di regolazione sulla meccanica......non c'é altra spiegazione.

cuore_audi
03-09-2013, 12:56
Eì proprio quella procedura VAG che volevo sapere.

Per convergenza e campionatura chi c'è di veramente forte a roma?

.......ma se hai rimesso lo sterzo nello stesso punto del millerighe, come mai non è tornato dritto come era...?

sicuramente non l'ha rimesso nella posizione giusta...una volta che togli il perno che tiene lo sterzo segna con qualcosa la posizione precisa..comunque se metti lo sterzo dritto non hai alcun problema..io ho fatto cosi. se non stacchi l'anello, togli solo il volante e cerchi di tenere l'anello nella stessa posizione senza spostarlo non succede niente e non c'è bisogno di ricalibrazione. comunque c'è una piccola tolleranza di qualche grado che non ricordo.

---------- Post added at 12.56.28 ---------- Previous post was at 12.54.20 ----------

ecco. te l'ha postata casugian..non mi ricordavo. comunque complimenti per l'a4 :blink::wacko::laugh:

Casugian
03-09-2013, 12:57
sicuramente non l'ha rimesso nella posizione giusta...una volta che togli il perno che tiene lo sterzo segna con qualcosa la posizione precisa..comunque se metti lo sterzo dritto non hai alcun problema..io ho fatto cosi. se non stacchi l'anello, togli solo il volante e cerchi di tenere l'anello nella stessa posizione senza spostarlo non succede niente e non c'è bisogno di ricalibrazione. comunque c'è una piccola tolleranza di qualche grado che non ricordo.

E no.....l'ho rimesso bene....:sad:

Ma Tu il volante lo hai sostituito o hai rimontato lo stesso?? :unsure:

......perché a dire il vero si é capito da subito che non si centrava bene.....tanto che col segno a piombo spostarlo di una "tacca" lo sbilanciava da una parte o dall'altra.....mentre quello originale coincideva perfettamente col segno.....:blink:

Mi spiego meglio: il volante ha una tacca al centro impressa nel metallo.....Io ho fatto un segno col pennarello sul piantone a piombo perfetto con la tacca impressa sul volante.....ma quando ho montato l'altro ( un 3 razze s-line proveniente da un'Audi A6 del 2006) non c'era verso di far coincidere la tacca con il segno.....

Ripeto, per me la regolazione di fino, se non si é fortunati, vá fatta meccanicamente......o meglio c'é questa possibilitá.

cuore_audi
03-09-2013, 13:33
l'ho sostituito

---------- Post added at 13.33.09 ---------- Previous post was at 13.32.32 ----------

ma il volante non era originale?

Casugian
03-09-2013, 14:20
ma il volante non era originale?

Originalissimo.....derivazione A6 s-line........boh..:unsure:

newentry
03-09-2013, 15:53
Grazie!

---------- Post added at 15.53.07 ---------- Previous post was at 15.50.08 ----------




Ripeto, per me la regolazione di fino, se non si é fortunati, vá fatta meccanicamente......o meglio c'é questa possibilitá.

Anche secondo me perché ogni voltante anche originale è diverso. Bastano anche 5 decimi di differenza nella fusione e lo sterzo si starà di diversi centimetri all'esterno. Giusto una botta di fortuna può far coincidere perfettamente due volanti