PDA

Visualizza Versione Completa : Aprire fari



SP-R
01-09-2013, 18:27
Io sul mio ex TT gli avevo aperti piu di una volta x pulirli all'interno.
Ragazzi, qualcuno lo ha fatto?
Si aprono facilmente?

miky121
01-09-2013, 23:01
io l'ho fatto alla mia, non è difficile, sfila il faro dall'alloggio, togli i gancetti che reggono la parte trasparente dalla parte nera, riscaldi bene bene con phon da carrozieri utilizzando i guanti, poi si scollano con facilità, tieni però la parte trasparente verso il basso e il faro sopra così i filamenti di colla che si creano non sporcano le cromature, poi fai raffreddare un pò, li pulisci per bene solo la parte trasparente,(le cromature non le toccare è meglio) anche se sono così delicati che un pochino dentro si creano dei micro graffi purtroppo che cmq si notano un pochino da vicinissimo quando accendi i fari.
Fatto questo una bella soffiata con il compressore per togliere eventuali residui, riscalda entrambe le parti spalmando la stessa colla che è rimasta senza aggiunta di nulla, scalda per bene e poi li riunisci e li tieni belli serrati.
io dopo questa operazione mi sono procurato da un carroziere quel siggillante nero e lo spalmanto per bene nella fessura che normalmente c'è, ma solo per sicurezza, poi rimetti i ganci ed il gioco è fatto.
Spero di essere stato utile.
http://i41.tinypic.com/33ni0t5.jpg

http://i43.tinypic.com/2ylqxba.jpg

Utente (cancellato) 1
02-09-2013, 00:12
... 2 parole solamente..... GRANDE MICHY!!!!!!! :w00t::w00t::w00t:

plujet
02-09-2013, 00:33
Mitico Micky.....la prossima volta che ci vedremo non sarà per mangiare...ma per farmi pulire da te i miei fanali :-)...BRAVO!!!!

miky121
02-09-2013, 05:59
... 2 parole solamente..... GRANDE MICHY!!!!!!! :w00t::w00t::w00t:

Marco....grazie...!!! Per così poco..!!! Tu sei abituato a seguire opere ben più titaniche del maestro plujet..:wink:

---------- Post added at 05.58.59 ---------- Previous post was at 05.52.55 ----------


Mitico Micky.....la prossima volta che ci vedremo non sarà per mangiare...ma per farmi pulire da te i miei fanali :-)...BRAVO!!!!

Mille grazie Christian, detto da te ha un valore inestimabile, se questo lavoretto fosse veramente necessario sulla tua.....cosa che non è perché sono splendenti ....partirei subito perché mettere le mani sulla macchina più uppata del forum non è da tutti i giorni :w00t:...!!! E cmq per te sarebbe così semplice farlo che potresti farlo bendato e con un braccio legato....:cooool:....!!!

---------- Post added at 05.59.25 ---------- Previous post was at 05.58.59 ----------


Mitico Micky.....la prossima volta che ci vedremo non sarà per mangiare...ma per farmi pulire da te i miei fanali :-)...BRAVO!!!!

Mille grazie Christian, detto da te ha un valore inestimabile, se questo lavoretto fosse veramente necessario sulla tua.....cosa che non è perché sono splendenti ....partirei subito perché mettere le mani sulla macchina più uppata del forum non è da tutti i giorni :w00t:...!!! E cmq per te sarebbe così semplice farlo che potresti farlo bendato e con un braccio legato....:cooool:....!!!

SP-R
02-09-2013, 09:18
Bravo ottimi suggerimenti.Grazie
Io sul TT lo avevo fatto piu volte e il procedimento è lo stesso.
Dato che ho appena cambiato le lampade una bella pulita ci stà ;-)

miky121
02-09-2013, 09:24
Bravo ottimi suggerimenti.Grazie
Io sul TT lo avevo fatto piu volte e il procedimento è lo stesso.
Dato che ho appena cambiato le lampade una bella pulita ci stà ;-)

Ottimo....!!! Se lo hai fatto sulla TT sarà uno scherzetto aprire anche questi...!!!

frivan76
09-11-2014, 13:59
per non aprire altre discussioni, visto che siamo in tema di fari...
a qualcuno di voi è capitato di notare (in giornate di forte umidità e pioggia) della condensa internamente ai fari?
io la ho.... poi dopo un giorno sparisce....
altri hanno notato lo stesso problema? mi conviene mettere del silicone nero intorno ai fari?

marcodriver
09-11-2014, 14:06
A me sinceramente non è mai capitato, non saprei

levinson
09-11-2014, 14:15
per non aprire altre discussioni, visto che siamo in tema di fari...
a qualcuno di voi è capitato di notare (in giornate di forte umidità e pioggia) della condensa internamente ai fari?
io la ho.... poi dopo un giorno sparisce....
altri hanno notato lo stesso problema? mi conviene mettere del silicone nero intorno ai fari?

ciao,domanda:qualche volta hai smontato i fari dalla macchina?puo'darsi che se hai forzato un po'si sia formata qualche piccolissima crepa sotto la parte nera.se la individui sigillala con bostik alte temperature.se non c'e' nulla togli il tappo dietro al faro e lascialo aperto.accendi la macchina e falla scaldare per bene (da ferma).il calore del motore dovrebbe far evaporare l'umidita'dentro il faro...a me ,con i fari alogeni ha funzionato...

frivan76
09-11-2014, 14:18
Ho cambiato le lampade. ...
Il prossimo fine settimana rismonto i fari e faccio come hai suggerito! Ci metto del sigillante intorno....
Grazie per il suggerimento del bostick

levinson
09-11-2014, 14:34
Ho cambiato le lampade. ...
Il prossimo fine settimana rismonto i fari e faccio come hai suggerito! Ci metto del sigillante intorno....
Grazie per il suggerimento del bostick

infatti,ci avrei scommesso.magari hai cambiato le lampade quando c'era umidita'e ti e'andata a finire dentro il faro.devi farla uscire con il calore.prima di smontare i fari prova togliendo il tappo e fai scaldare il motore,poi una volta rimesso il tappo,se te lo fa ancora,vedi se c'e' una piccola crepa e vai di bostik.mi raccomando ALTE TEMPERATURE,altrimenti d'estate si squaglia...:wink:

frivan76
09-11-2014, 14:39
Grazie per i consigli!😆

Biagiotto79
09-11-2014, 16:49
io l'ho fatto alla mia, non è difficile, sfila il faro dall'alloggio, togli i gancetti che reggono la parte trasparente dalla parte nera, riscaldi bene bene con phon da carrozieri utilizzando i guanti, poi si scollano con facilità, tieni però la parte trasparente verso il basso e il faro sopra così i filamenti di colla che si creano non sporcano le cromature, poi fai raffreddare un pò, li pulisci per bene solo la parte trasparente,(le cromature non le toccare è meglio) anche se sono così delicati che un pochino dentro si creano dei micro graffi purtroppo che cmq si notano un pochino da vicinissimo quando accendi i fari.
Fatto questo una bella soffiata con il compressore per togliere eventuali residui, riscalda entrambe le parti spalmando la stessa colla che è rimasta senza aggiunta di nulla, scalda per bene e poi li riunisci e li tieni belli serrati.
io dopo questa operazione mi sono procurato da un carroziere quel siggillante nero e lo spalmanto per bene nella fessura che normalmente c'è, ma solo per sicurezza, poi rimetti i ganci ed il gioco è fatto.
Spero di essere stato utile.
http://i41.tinypic.com/33ni0t5.jpg

http://i43.tinypic.com/2ylqxba.jpg

Quanto prima dovrò anch'io fare questa procedura, all'interno del faro c'è sporcizia abbastanza evidente e non lo sopporto......qualcuno ha una guida anche per lo smontaggio dei fanali?
Grazie mille!!!!!!

marcodriver
09-11-2014, 17:30
Quanto prima dovrò anch'io fare questa procedura, all'interno del faro c'è sporcizia abbastanza evidente e non lo sopporto......qualcuno ha una guida anche per lo smontaggio dei fanali?
Grazie mille!!!!!!

Ecco qua, nel nostro forum c'è di tutto, basta cercare un po, ciao

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58986-Guida-smontaggio-fanali-xenon-A4-b8-per-sostituzione-frecce-con-led

Biagiotto79
09-11-2014, 17:48
Ecco qua, nel nostro forum c'è di tutto, basta cercare un po, ciao

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58986-Guida-smontaggio-fanali-xenon-A4-b8-per-sostituzione-frecce-con-led

Grande Marco, era proprio quello che cercavo, ho provato più volte.... io su google scrivevo smontaggio fari a4 b8...non ho trovato nulle!!!! Grazie ancora!!!

marcodriver
09-11-2014, 17:52
Grande Marco, era proprio quello che cercavo, ho provato più volte.... io su google scrivevo smontaggio fari a4 b8...non ho trovato nulle!!!! Grazie ancora!!!

Infatti non c'è su google, non è molto aggiornato. Io da poco ho messo qui sul forum la guida x lo smontaggio del paraurti posteriore ma neanche quella si trova.....mah:cry::cry::cry:

frivan76
09-11-2014, 19:40
Changer une ampoule xenon sur audi a4 b8: http://youtu.be/buz-Zj0rneM

C'è anche questo video molto chiaro. È in francese ecco perché non si riesce a trovare. Ma lalingua non serve. :)
È facilissimo bastano 5 minuti.
Consiglio: le viti inferiori vanno solo allentate e non svitate. Rischi di perderle e di non poterle inserire.

marcodriver
09-11-2014, 23:55
.......Consiglio: le viti inferiori vanno solo allentate e non svitate. Rischi di perderle e di non poterle inserire.

Quoto

---------- Post added at 23:55 ---------- Previous post was at 23:51 ----------

Altro piccolo ma importante accorgimento x non rischiare di strisciare la carrozzeria. Mettere un po di nastro da carrozziere sulla parte di carrozzeria sotto il fanale in modo che quando si toglie, inavvertitamente non si vada a toccare

armran
16-02-2015, 18:25
Raga io vorrei fare que st'operazione siamola mia TTS in quanto devo praticare una modifica al suo interno e ho un po timore nell'apertura, vorrei evitare si deformasse o rovinasse qualcosa,mi miei sono marca Al che mi dite? Consigli/sconsigli?

c0guar0
16-02-2015, 19:04
L'ho fatto anche io tempo fà ... a meno che non usi un phon da carrozziere e ce lo piazzi davanti per un minuto non credo proprio che rischi di deformare nulla.
Personalmente dopo aver tolto i gancetti avevo scaldato per bene il bordo fra le due metà con un normalissimo phon per capelli (di mia madre ;) ) per circa 3 o 4 minuti ... e si è aperto come una mela senza danno alcuno.
Nel richiuderlo basta ri-phonare per bene il bordo in modo che il silicone di guarnizione torni un po' morbido e chiudere ... dopo circa 8 mesi nessun segno di infiltrazioni o di umidità.
Penso che nella tt il principio sia il solito.

armran
16-02-2015, 22:28
Quindi anche con un normale phon si potrebbe riuscire? Se invece con quello da carrozziere devo stare attento a non scaldare troppo un punto per non deformare

levinson
17-02-2015, 06:25
Quindi anche con un normale phon si potrebbe riuscire? Se invece con quello da carrozziere devo stare attento a non scaldare troppo un punto per non deformare

ciao,io i fari della mia a4 li ho aperti senza phon,togli i gancetti,poi con un cutter e un cacciavite piatto abbastanza largo fai un'incisione lungo tutta la lunghezza della giunzione tra i due gusci e cominci a separarli moooolto delicatamente.ho inserito al posto delle luci diurne una barra drl della philips con la sua centralina.:wink:

armran
17-02-2015, 06:53
ciao,io i fari della mia a4 li ho aperti senza phon,togli i gancetti,poi con un cutter e un cacciavite piatto abbastanza largo fai un'incisione lungo tutta la lunghezza della giunzione tra i due gusci e cominci a separarli moooolto delicatamente.ho inserito al posto delle luci diurne una barra drl della philips con la sua centralina.:wink:
E per richiudere?

levinson
17-02-2015, 07:54
E per richiudere?

per richiudere puoi scaldare un po'con un comune asciugacapelli,il mastice e'molto morbido e sigilla bene anche solo riunendo le due meta'...l'importante e'non toglierlo .

armran
17-02-2015, 08:50
Ok ok

brunarco
17-02-2015, 11:36
Per un lavoro fatto iperbene, una volta aperti si pulisce bene la zona dai residui di mastice e si mette un nastro di gomma butilica, prima accoppiando le due parti e poi scaldando la gomma per farle aderire bene

zio14
17-02-2015, 12:35
Ma per i fari non led per cambiare le lampadine delle posizioni e della freccia bisogna smontare il faro? Perché non ho visto nessuna apertura dietro al faro per arrivare a loro

brunarco
17-02-2015, 12:40
bisogna fare un buco dietro il faro (sembra ci siano delle piccole incisioni che indichino dove farli precisamente) e poi acquistare dei tappi in audi.

In sostanza conviene smontali ma non è necessario aprirli.

Ora onestamente non ricordo chi sul forum aveva fatto questo retrofit, ma se cerchi trovi il suo topic dove ne parla

levinson
17-02-2015, 14:51
io ho preferito aprirli,non mi andava di forare la plastica,e ho inserito una barra a led al posto dei lumini diurni...mai avuto problemi di infiltrazioni di acqua...http://i62.tinypic.com/1zgqbli.jpg

loschiaffo
17-02-2015, 15:04
gran bel lavoro, molto ben fatto.
il colpo d'occhio e' ottimo, quei led sembrano originali.

per le frecce, hai fatto lo stesso lavoro?

levinson
17-02-2015, 15:14
gran bel lavoro, molto ben fatto.
il colpo d'occhio e' ottimo, quei led sembrano originali.

per le frecce, hai fatto lo stesso lavoro?

ciao,grazie,le frecce le ho lasciate originali.avevo una coppia di fari alogeni di riserva cosi'mi sono messo a sperimentare un po'...ho tolto i drl comprese parabole e attacchi per lampadine,dal mmi ho disinserito le luci diurne e ho collegato la barra a led con la centralina (della philips) direttamente al pos.e negativo presenti nel cofano dietro ai tergicristalli.niente errori,appena si accende la macchina si attivano i led.e' una cosa provvisoria,sto'aspettando che mi arrivino i fari drl a led aftermarket...

brunarco
17-02-2015, 15:18
veramente bel lavoro.
Una cosa però: se i led avevano la centralina non potevi cmq collegarli normalmente come drl?

Se poi questi li devi dar via fammi sapere che anche io ne cerco due per sperimentare :-D

levinson
17-02-2015, 20:46
veramente bel lavoro.
Una cosa però: se i led avevano la centralina non potevi cmq collegarli normalmente come drl?

Se poi questi li devi dar via fammi sapere che anche io ne cerco due per sperimentare :-D

non si possono collegare come drl,perche'sui fari alogeni le lampade p21w delle luci diurne hanno un assorbimento molto piu'elevato dei led,e darebbe messaggio di errore lampada bruciata perche'non "sente" l'assorbimento di corrente adeguato.inoltre la centralina dei led philips hanno incorporato anche lo starter e il dimmer che abbassa leggermente l'intensita'quando si accendono gli anabbaglianti (io non l'ho collegato,tengo i led sempre alla massima potenza).ho collegato i led che si accendono all'accensione della macchina,cosicche'sono accese anche con selettore luci su "0".quando mi arriveranno i nuovi fari vendero'una coppia,ne ho una originale e una modificata con i led.....

armran
19-02-2015, 00:06
Per un lavoro fatto iperbene, una volta aperti si pulisce bene la zona dai residui di mastice e si mette un nastro di gomma butilica, prima accoppiando le due parti e poi scaldando la gomma per farle aderire bene

Potresti postare un link dove trovarla di buona qualità?

brunarco
19-02-2015, 22:30
Potresti postare un link dove trovarla di buona qualità?

parlo di qualcosa del genere.

http://www.ebay.it/itm/Nastro-Sigillante-Adesivo-In-Gomma-Butile-Per-Speaker-Auto-9-5MM-x-4-57M-/261561179547?pt=IT_Stanza&hash=item3ce642dd9b

la trovi comunque in ferramenta molto firniti o chi si occupa di infissi, visto che viene usata anche per sigillare le finestre

armran
20-02-2015, 00:15
Ok ok ti ringrazio

TUMEZ88
20-02-2015, 14:34
è stato il primo intervento che ho effettuato sulla mia perchè all'interno del faro si vedeva molta polvere e la lente del proitettore era decisamente sporca.. ci vuole un pò di pazienza ma il risultato vale il tempo speso

armran
20-03-2015, 18:06
Madonna ho un po paura ad aprirli

federicofiorin
20-03-2015, 18:24
dovrei aprire anche i miei,ma ho tanta paura.... ho una a3 del 2010 con i bixeno, ho la goccia d'acqua all interno e le parabole non sono più trasparenti, è come se avesse la cataratta :biggrin:

AUDI A4 2.0 TDI
20-03-2015, 19:26
dovrei aprire anche i miei,ma ho tanta paura.... ho una a3 del 2010 con i bixeno, ho la goccia d'acqua all interno e le parabole non sono più trasparenti, è come se avesse la cataratta :biggrin:

Se è solo la parte esterna portala dal carrozierre che con uno speciale prodotto ti tolgono quella specia di alone sul faro, si erano fatti così quelli della mia ex Passat e, una volta fatto il trattamento son venuti come nuovi :wink:

federicofiorin
20-03-2015, 19:35
Se è solo la parte esterna portala dal carrozierre che con uno speciale prodotto ti tolgono quella specia di alone sul faro, si erano fatti così quelli della mia ex Passat e, una volta fatto il trattamento son venuti come nuovi :wink:

no purtroppo hanno una crepa sulla giutura fra le due plastiche ed è entrata acqua e si è formato l'alone della gocciolina che scende dall interno, oltretutto le parabole interne guardandole bene non sono più trasparenti ma sul bianchino , saranno sporche....all esterno sono perfetti

AUDI A4 2.0 TDI
20-03-2015, 19:38
no purtroppo hanno una crepa sulla giutura fra le due plastiche ed è entrata acqua e si è formato l'alone della gocciolina che scende dall interno, oltretutto le parabole interne guardandole bene non sono più trasparenti ma sul bianchino , saranno sporche....all esterno sono perfetti

Ah ok, allora li devi per forza sventrare...beh, in bocca al lupo :wink:

federicofiorin
20-03-2015, 19:40
per quello non so cosa fare, hanno questa benedetta crepa tutti e due, e in audi anche quando era in garanzia visto che è un problema ricorrente di a3 con i bixeno mi hanno mostrato una lettera da audi italia che quel tipo di crepa come anche le crepe sugli angoli sono normale usura e quindi non vengono sostituiti....

AUDI A4 2.0 TDI
20-03-2015, 19:48
per quello non so cosa fare, hanno questa benedetta crepa tutti e due, e in audi anche quando era in garanzia visto che è un problema ricorrente di a3 con i bixeno mi hanno mostrato una lettera da audi italia che quel tipo di crepa come anche le crepe sugli angoli sono normale usura e quindi non vengono sostituiti....

Certo che ce l'hanno un bel coraggio a sparare certe str******...i fari si crepano e...diagnosi...normale usura:blink:???:ohmy: :ohmy: :ohmy: Ma dico...stiamo fuori??? Assurdo...:wacko:

federicofiorin
20-03-2015, 19:57
L angolo in basso a destra farò destro guardando il muso http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/687cc1d63dd95ece8ac20230e83f1b0d.jpg
Angolo in basso a sinistra farò sinistro guardando il muso
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/27fbadc4dca873cdf2ab47d70315016e.jpg
Farò sinistro sopra
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/266a5ce508b70366cc0cc5d4b16e320c.jpg

Farò sinistro la goccia e per dentro, quello sopra e plastidip per coprire il buchetta fra la giuntura della plastica
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/5b01c01c558cb199caa4f1ac1ca27b8a.jpg

Farò destro sopra
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/e44f7d53f837cb4ef5b907aa7d9b03f3.jpg

Preciso che le spaccature si trovano in entrambi i fari alla stessa distanza....
Quando era in garanzia audi zentrum mi ha fatto leggere una disposizione di Audi che diceva di non sostituire i fari perché queste crepe erano normali....
preventivo di 1400 euro

NO COMMENT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federicofiorin
20-03-2015, 20:02
Aggiungo :

Parabola Audi A3 ( fari incriminati ) http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/93030e404fc612b5468a8601babfdb74.jpg

Parabola Audi a1
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/55a768aabe10e6e5c2c7fbc3970b2a11.jpg

La differenza è evidente sopratutto in strada.. Secondo me è solo sporca e basterebbe pulirla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federicofiorin
20-03-2015, 20:09
Certo che ce l'hanno un bel coraggio a sparare certe str******...i fari si crepano e...diagnosi...normale usura:blink:???:ohmy: :ohmy: :ohmy: Ma dico...stiamo fuori??? Assurdo...:wacko:

ah guarda ....non ho parole neanche io, per la cricca sopra sulla lettera di audi c'è scritto che è normale per via delle dilatazioni della plastica dovute al calore del faro, per le crepe sui bordi e sulla giuntura è colpa l'assetto rigido ( s-line) e alla strada, ergo : normale usura.....

AUDI A4 2.0 TDI
21-03-2015, 07:48
Assurdo proprio...allora a tutte le auto con assetto sline si dovrebbero spaccà i fari???? Muah...:shifty: non riesco a crederci

federicofiorin
21-03-2015, 13:03
Assurdo proprio...allora a tutte le auto con assetto sline si dovrebbero spaccà i fari???? Muah...:shifty: non riesco a crederci

Eh lo so, non esiste una risposta simile, ma cosa dovevo fare?? nulla.... purtroppo la situazione è questa, non saprei come muovermi... vorrei aprirli ma mi fa un po paura farlo

armran
31-03-2015, 11:27
Per richiuderli va bene la colla butilica a nastro da 4mt?

brunarco
31-03-2015, 13:48
Per richiuderli va bene la colla butilica a nastro da 4mt?

ti basta senza problemi, anche perché considera che colla butilica la puoi anche allungare un po prima di posizionarla.

Inoltre, una volta posizionata, accoppiate le plastiche e scaldata, serra meglio le due plastiche così da sigillare.

armran
15-04-2015, 21:17
Rata in questi giorni ho provato ad aprire faro TTS di prova con phon carroziere ma sto avendo belle difficoltà, non ne vuole sapere di staccarsi consigli? Mi devo aiutare con taglierino perché il collante non si scioglie ma solo si ammortisce ma anche così ancora ho difficoltà

Che guanti per lavorarci mentre caldo?

biond
16-04-2015, 14:30
ciao, io poco tempo fa ho aperto il mio dell'A4 ed è stato abbastanza facile. Dopo aver scaldato bene tutto attorno al faro, con un cacciavite piatto ho staccato le due parti del faro e a mano ho finito il lavoro.
Appena aperto le due parti come un uovo, sempre col cacciavite ho posizionato la colla che essendo ancora calda ti viene meglio, nell'apposita sede.
Poi prima di richiudere ho scaldato bene ancora tutto, assemblato le due parti del faro e subito riattaccato i gancetti di metallo.

armran
17-04-2015, 06:51
Hai fatto con phon da carroziere?

Io lo sto usando, ha 2 gradazioni, 400 e 600 gradi, quale adopero?

La parte di sotto del faro non ne vuole sapere, scalda la plastica nera del faro fino a deformare ma il collante rimane attaccato forse ormai è cotto

Se hai usato phono, mi dici esattamente come hai fatto? Ti sei piazzato ad una distanza di circa 15cm, hai scaldato tutto il bordo a giro? E per quanto tempo?

biond
17-04-2015, 13:33
si ho usato un phon da carrozziere, ora non so dirti a quale temperatura funziona il mio, posso dirti che l'ho usato a velocità 1 (bassa) e con il beccuccio a punta per direzionare meglio il flusso d'aria in un punto preciso.
Come distanza ci sono stato circa 10/15 cm, ma mai fermo nello stesso punto, continuavo a girare intorno per non appunto deformare le plastiche.
Dopo alcuni minuti facendo leva con un cacciavite ho visto che la colla era morbida e quindi ho aperto il tutto.

Però io l'ho fatto sul faro di una A4, il tuo non so..