Visualizza Versione Completa : A3 2.0 Tdi 170 sostituzione frizione
desmonello
01-09-2013, 19:32
Ciao a tutti, sono il felice possessore di una A3 sportback tdi 170 quattro, ho 120.000 km circa e la frizione ( dopo aver mappato ) ha cominciato a slittare.
Ho letto di molte persone che hanno sostituito il kit originale con il kit sachs performance e sono intenzionato anche io a prendere quello, ma il mio dubbio va sulla sostituzione del volano.
Il mio meccanico dice che comunque il volano va sostituito ( visti i km per non avere problemi ) ma a questo punto sono in dubbio se montare il volano monomassa sasch oppure un volano bimassa luk o sasch.
Cosa mi consigliate ? pro e contro?
Grazie a tutti
Desmonello
Twister64
01-09-2013, 21:04
Allora il tuo meccanico ha ragione sulla sostituzione del volano. Intanto che sei in ballo con la frizione cambia tutto che ti conviene. Per quanto riguarda monomassa o bimassa è un dubbio che è nato anche in me... Leggendo qua e là sul web tanti si sono lamentati del bimassa che a quanto pare da un sacco di problemi.. Non saprei cosa consigliarti. Cmq io ho la tua stessa motorizzazione e a parte il guaio che mi è capitato la frizione non mi da problemi pur avendo percorso 140.000 km circa... strano che la tua slitta...
desmonello
01-09-2013, 21:13
Anche tu hai mappato? Perché presumo che la frizione slitta perché i cavalli sono aumentati.
Twister64
01-09-2013, 21:49
Anche tu hai mappato? Perché presumo che la frizione slitta perché i cavalli sono aumentati.
Si è mappata. Cmq è la prima volta che sento che la frizione slitta a causa della mappatura. Io ho sempre posseduto GOLF TDI rimappate ma la frizione non ha mai dato nessun problema!!!
Slitta perchè usurata secondo me..
teknoraver
01-09-2013, 22:42
è una combinazione delle due
la frizione è vecchia, la mappa ha più coppia e quindi slitta
desmonello
01-09-2013, 23:11
Dipende anche "quanto" mappata.
Comunque tornando al discorso volano cosa mi consigliate? Nessuno ha montato il monomassa?
Dipende anche dalla curva di erogazione! Basterebbe farla leggermente più dolce.... Se è troppo esasperata mangerai frizioni in continuazione!
desmonello
02-09-2013, 10:00
la frizione non ha cominciato a slittare appena ho mappato la macchina, mi è durata ancora 7/10 mila km.
Secondo me è arrivata alla frutta.
Riguardo volano mono / bimassa ? cosa mi dite?
a giugno del 2012 ho montato un kit frizione/volano monomassa della xilema e in circa 15000km nessun problema!!
nessuna rumorosità a macchina in folle e manco il pedale duro..........
per il resto, fai il lavoro una volta e basta, cambia anche il volano.
desmonello
02-09-2013, 22:40
@ Alers3 : Per curiosità quanto l hai pagata la tua?
@ audia32 : quanto hai pagato solo frizione senza volano?
Avete qualche sito o negozio da consigliarmi?
Non me lo ricordo più.... Forse intorno ai 6/700 euro.. presi disco frizione con materiale di attrito differente +spingidisco rinforzato.
@ Alers3 : Per curiosità quanto l hai pagata la tua?
solo il kit 1300,00€
e 400€ di manodopera, ma perchè gli ho fatto cambiare anche altro, sempre riguardante la frizione....visto che c'ero tutto nuovo!!!
qui le mie richieste, se hai voglia di leggere!!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?39163-Monomassa-o-Bimassa-ditemi-tutto!!&highlight=
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.