PDA

Visualizza Versione Completa : Sensori luci pioggia..fisicamente ci sono?!



andreA4
04-09-2013, 13:26
Ho levato la plastica copri specchio retrovisore ed ho visto che ci sono tre fili con uno spinotto attaccato dentro. Io non ho preso il sensore, ma a quanto pare c'è...o è solo una predisposizione? Anche perché nel selettore dei fari non ho la posizione AUTO.

Grazie!

Luki
04-09-2013, 16:16
Se vai a vedere nel mercatino, dove vendo qualche componente per A4 b8, dovresti vedere 2 foto, del sensore di cui stai parlando, che va posizionato tra lo specchietto retrovisore e il parabrezza!

Magari non c'entra nulla, però dagli un'occhiata lo stesso!!

andreA4
04-09-2013, 20:09
Ho visto com'è fatto il sensore, ma la mia domanda è che se ho dei fili collegati potrebbe già esserci e non essere attivato...e magari tramite vag succede la magia e funziona :D

Luki
04-09-2013, 20:16
Potrebbe, però lasciamo che qualche esperto, possa dire il suo parere su questa cosa... magari non si attiva, ma con una spesa irrisoria, lo puoi montare!! :D

plujet
04-09-2013, 21:31
Se non hai il sensore ....non va una mazza!!!
Però potresti essere fortunato ed avere la predisposizione cablaggio e vetro. ..posta qualche foto drl vetro zona specchietto....se così fosse...è un'attimo attivarlo....previo test dei tre cavi

andreA4
05-09-2013, 02:58
Se non hai il sensore ....non va una mazza!!!
Però potresti essere fortunato ed avere la predisposizione cablaggio e vetro. ..posta qualche foto drl vetro zona specchietto....se così fosse...è un'attimo attivarlo....previo test dei tre cavi


Ho fatto le foto..ma come si fa per caricarle?! Devo metterle per forza on-line e richiamarle con un indirizzo web?

---------- Post added at 02.50.06 ---------- Previous post was at 02.48.09 ----------

C:\Users\zio\Desktop\image.jpeg

---------- Post added at 02.54.44 ---------- Previous post was at 02.50.06 ----------

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1173889_10201681361426138_964753434_n.jpg

---------- Post added at 02.58.10 ---------- Previous post was at 02.54.44 ----------

ok..! capito! ora posto le foto dello specchio..
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1229853_10151831506539054_1633204599_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1186133_10151831506584054_1471980750_n.jpg

Se bastasse attivarlo sarebbe il top! sempre se c'è ...

plujet
05-09-2013, 06:48
La predisposizione c'e....smonta lo specchio e guarda se c'e il sensore...ma dubito ci sia...

andreA4
05-09-2013, 11:10
Vado ora a vedere!

---------- Post added at 11.10.01 ---------- Previous post was at 10.29.16 ----------

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1237107_10151832210114054_1382233916_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1239943_10151832210204054_191183977_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1185499_10151832210299054_1825369996_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1150788_10151832210409054_1277723918_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1186710_10151832210509054_1483511866_n.jpg


Ecco le foto secondo me c'è. Ed ho provato anche ad attivarlo via vag ma non riesco a trovare una guida precisa! ovvero non mi tornano le centraline ed i byte!!

ho l'mmi 3G plus.

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/7875_10151832220574054_1935695956_n.jpg

utente (cancellato) 4
05-09-2013, 14:00
Sembrerebbe di si....

---------- Post added at 14.00.33 ---------- Previous post was at 13.58.33 ----------

Il problema è che se non hai l'interruttore per le luci automatiche, e la leva dei tergi, collegata, non lo potrai vedere mai...
Bisogna sostituire i pezzi e collegarli...

spinmar
05-09-2013, 14:09
Alt un attimo....
Ha il vetro predisposto come lo avevo io ma gli manca oltre all'interruttore luci automatiche anche il sensore.
Infatti dalla foto si vede che ora ha un tappo e gli manca il sensore con relativo gel.

andreA4
05-09-2013, 14:40
grazie per la spiegazione! almeno posso mettermi l'anima in pace... la macchina l'ho presa due settimane fa, e riguardando ora il sensore costa 149 €!!!!! se sapevo a cosa serviva!! che rabbia!!!!!!!!!!!!!!!!
Sensore apparte, sai per caso come si attiva il menu segreto? sto impazzendo tra siti in tutte le lingue. Tutte le istruzioni che trovo non corrispondono, o non ci sono i bit o sono su un'altro byte.........

Bizzio
06-09-2013, 13:48
guarda questo.....leggi tutto
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44566-Problema-retrofit-sensore-pioggia-luci-Q5/page2
Cmq da come vedo io tu hai gia il sensore con cablaggio.
Ti manca l interruttore auto e nel link trovi come attivare sul vag.

plujet
06-09-2013, 15:53
Alt un attimo....
Ha il vetro predisposto come lo avevo io ma gli manca oltre all'interruttore luci automatiche anche il sensore.
Infatti dalla foto si vede che ora ha un tappo e gli manca il sensore con relativo gel.

Spinmar sei sicuro??..io vedo un connettore 3 poli collegato ed una molletta che tiene su qualcosa..sembra il sensore.
Per essere sicuri Andrea A4 dovrebbe ruotare verso sinistra lo specchio e sganciarlo x vedere bene se c'è il sensore....a vederlo così mi "sembrerebbe" di si...
Spinmar: non ti fà invidia per 3g +???..quasi quasi.....diciamolo a Fabiuzzo :-)

Comunque anche se fosse, il sensore con 60-70€ si trova e 40€ il devio con AUTO..5 gel e molletta...e cablaggio a parte (poca roba)
Il mio dubbio invece rimane sul fatto che avendo un modello restailing, la rete di bordo integra molti accessori...non vorrei non si possa abilitare come nelle nostre, ma questo non posso saperlo fino a quando non ne vaggo una...Giggio, tu invece che mi dici??...è una funzione compresa nella 09 oppure attivabile dopo??

utente (cancellato) 4
06-09-2013, 22:26
Spinmar sei sicuro??..io vedo un connettore 3 poli collegato ed una molletta che tiene su qualcosa..sembra il sensore.
Per essere sicuri Andrea A4 dovrebbe ruotare verso sinistra lo specchio e sganciarlo x vedere bene se c'è il sensore....a vederlo così mi "sembrerebbe" di si...
Spinmar: non ti fà invidia per 3g +???..quasi quasi.....diciamolo a Fabiuzzo :-)

Comunque anche se fosse, il sensore con 60-70€ si trova e 40€ il devio con AUTO..5 gel e molletta...e cablaggio a parte (poca roba)
Il mio dubbio invece rimane sul fatto che avendo un modello restailing, la rete di bordo integra molti accessori...non vorrei non si possa abilitare come nelle nostre, ma questo non posso saperlo fino a quando non ne vaggo una...Giggio, tu invece che mi dici??...è una funzione compresa nella 09 oppure attivabile dopo??

Si è compresa nella 09. In pratica questa parte di centralina è rimasta pari pari quella che avete voi pre restyling. C'è da flaggare il coming e il living home, e credo da attivare nella 46 la presenza del sensore luci e pioggia... Credo, perchè io ce l'ho già attivi...
Se vuoi Chri ti mando una vaggata con le pescifiche dei long code helper....
Domanda e sarà fatto... Ogni tuo desiderio è un ordine...

plujet
07-09-2013, 01:09
Giggio troppo buono ma....spero a breve di sbattere un pò di VAG su quella di Fausto, impegni permettendo..dico bene Fausto???

---------- Post added at 01.09.52 ---------- Previous post was at 01.08.08 ----------

però se è come dici tu...se i bit sono già attivi di base allora è come le nostre....basta solo il vag.
Però per farlo dovrei trastullartela un pò.....oppure aspettiamo la Fausto CAR...probabilmente lui lo ha.

spinmar
07-09-2013, 18:03
Spinmar sei sicuro??..io vedo un connettore 3 poli collegato ed una molletta che tiene su qualcosa..sembra il sensore.
Per essere sicuri Andrea A4 dovrebbe ruotare verso sinistra lo specchio e sganciarlo x vedere bene se c'è il sensore....a vederlo così mi "sembrerebbe" di si...
Spinmar: non ti fà invidia per 3g +???..quasi quasi.....diciamolo a Fabiuzzo :-)

Comunque anche se fosse, il sensore con 60-70€ si trova e 40€ il devio con AUTO..5 gel e molletta...e cablaggio a parte (poca roba)
Il mio dubbio invece rimane sul fatto che avendo un modello restailing, la rete di bordo integra molti accessori...non vorrei non si possa abilitare come nelle nostre, ma questo non posso saperlo fino a quando non ne vaggo una...Giggio, tu invece che mi dici??...è una funzione compresa nella 09 oppure attivabile dopo??
Il connettore potrebbe essere quello giusto ma io ho scritto che manca il sensore perchè dalla foto che ha postato io vedo il tappo e dubito fortemente che sotto ci sia il sensore con il gel.
Certo che se avesse già il cablaggio sarebbe ancora più facile.
3g+? per ora non mi è ancora presa la scimmia.....

plujet
07-09-2013, 21:54
Ok..lo dicevo solo perchè invece a me srmbrava di vederlo...aspettiamo che Andrea a4 smonti bene x accertarci della cosa....

andreA4
10-09-2013, 13:11
Si è compresa nella 09. In pratica questa parte di centralina è rimasta pari pari quella che avete voi pre restyling. C'è da flaggare il coming e il living home, e credo da attivare nella 46 la presenza del sensore luci e pioggia... Credo, perchè io ce l'ho già attivi...
Se vuoi Chri ti mando una vaggata con le pescifiche dei long code helper....
Domanda e sarà fatto... Ogni tuo desiderio è un ordine...


Ho già provato tramite vag a spuntare i bit coming/leavig home e sensore luce pioggia...appena ho riacceso la macchina sul computer di bordo nella parte alta, mi segnalava un faro anabbagliante, non ricordo cosa c'era scritto...ed ho riportato tutto in condizione iniziale.....

Se qualcuno sa esattamente quali bit vanno spuntati posso riprovare, visto che la mia esperienza con il vag è di 5 giorni!!!
e se magari c'è da attivare qualcosa nel green menù ....

dolby
10-09-2013, 13:28
3g+? per ora non mi è ancora presa la scimmia.....
Io lo ho di serie ed è una figata! :) te la consiglio la scimmia! :D

plujet
10-09-2013, 16:23
Io lo ho di serie ed è una figata! :) te la consiglio la scimmia! :D

non dire così che me la fai salire :-)

spinmar
10-09-2013, 17:38
non dire così che me la fai salire :-)
Non è questione di scimmia o no.
Chi ha fatto i vari retrofit sa che bisogna sempre valutare la il rapporto costi benefici e per ora l'mmi 3g+ non è conveniente.
Chi ha già l'mmi 3g hdd come noi è a buon punto ma per ora le nuove unita 5f non hanno prezzi competitivi e francamente se devo spendere 1000 euro per un 5f mi tengo il mio mmi 3g hdd......

plujet
11-09-2013, 11:44
Non è questione di scimmia o no.
Chi ha fatto i vari retrofit sa che bisogna sempre valutare la il rapporto costi benefici e per ora l'mmi 3g+ non è conveniente.
Chi ha già l'mmi 3g hdd come noi è a buon punto ma per ora le nuove unita 5f non hanno prezzi competitivi e francamente se devo spendere 1000 euro per un 5f mi tengo il mio mmi 3g hdd......


devo dire che sono daccordo con te...ma le unità 5F si trovano a molto meno...
noi abbiamo poco sbattimento da fare (gateway - 5F - tastiera - forse radio) ma la paura maggiore come ben saprai, sno le CP...: quelle si che fanno paura!!!
E comunque io sono soddisfattissimo del mio 3g e mi basta-avanza....(per ora :-))

fuso
27-11-2014, 23:43
salve ho appena preso un'audi a 4 del 2009..... essendo la prima audi che prendo volevo sapere da voi che siete piu' esperti di me su alcune cose da sapere
io volevo sostituire il connettore luci perchè non ha il sistema AUTO e mettere su quello con volevo chiedere se si puo' fare ? e se una volta montato funziona o no
grazie ...

utente (cancellato) 2
28-11-2014, 08:46
Il connettore o il selettore auto? Il pomello con cui accendi e spegni le luci? Se metti il selettore hai bisogno anche del sensore luci, pioggia. Ce l'hai? Se non hai il sensore il pomello non ti serve a niente. Ciao.

marcodriver
28-11-2014, 11:01
Il connettore o il selettore auto? Il pomello con cui accendi e spegni le luci? Se metti il selettore hai bisogno anche del sensore luci, pioggia. Ce l'hai? Se non hai il sensore il pomello non ti serve a niente. Ciao.

Aggiungo che ci vuole anche il, cablaggio e la codifica, per il resto come ha scritto Simone

Utente (cancellato)
29-11-2014, 14:19
Up indispensabile !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luki
29-11-2014, 15:03
aggiungo che serve anche lo specchietto con predisposizione per il sensore luci pioggia!

ilbebo
07-12-2014, 18:52
Ragazzi io non lo trova tra le varie pagine...qualcuno sa dirmi se c'è una guida su come fare questo lavoro su una facelift? Io ho il vetro predisposto per il sensore pioggia e se non erro ho anche il sensore umidità...supporto con grigliata...si intravedono dei fili che vanno dove dovrebbe andarci il sensore... mi piacerebbe fare questa modifica ma non conosco i codici dei pezzi da prendere e nemmeno dove reperirli sul web..
Grazie a tutti per le risposte

emmeuno
26-01-2015, 21:39
Ciao, domandina... Onde evitare di frantumare lo specchietto e tutta la plastica che ci sta attorno... Come si smonta specchietto e plastica per mettere a nudo cablaggio e sede per il sensore pioggia??
Per capirsi ho lo specchietto con cover fino al celo per passaggio cablaggi e predisposizione del sensore pioggia( ps non ė quello con il line assist)

Grazie
Ciao
Marco

marcodriver
26-01-2015, 21:46
Lo prendi con ambedue le mani e lo ruoti verso sinistra, devi forzare un po

loschiaffo
26-01-2015, 21:52
Il connettore o il selettore auto? Il pomello con cui accendi e spegni le luci? Se metti il selettore hai bisogno anche del sensore luci, pioggia. Ce l'hai? Se non hai il sensore il pomello non ti serve a niente. Ciao.

montare il pomello con la funzione "auto", senza poi mettere il sensore luci, genera un errore.
In quel caso, se non ricordo male, la centralina 09 ipotizza un guasto (ti apparirà una spia) e "per sicurezza" accende gli anabbaglianti (accesi fissi, notte e giorno).

Utente (cancellato)
27-01-2015, 15:00
Ma hai una facelift ? Perché sono già cablate ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enricopc
28-01-2015, 11:10
Ma hai una facelift ? Perché sono già cablate ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mannaggia a voi, mi è salita la scimmia e ho appena comprato il devio nuovo per 39 eurini spedito, ora devo solo trovare il sensore!!!

jobjob
28-01-2015, 11:29
Ciao Enrico,


... ora devo solo trovare il sensore!!! ...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60964-Rientro-in-AUDI-A4-B8-Facelift-...-Ecco-il-ferro!!&p=1244839&viewfull=1#post1244839

io ho acquistato qui, nuovo con gel:

http://www.ebay.it/itm/Sensor-fur-Regen-und-Lichterkennung-8U0955559-A/191488735209?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620074313%26meid%3D691338e10f584adfb73 22da066f7506c%26pid%3D100011%26rk%3D1%26rkt%3D1%26 sd%3D191478720845

enricopc
30-01-2015, 18:38
Ciao Enrico,


http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60964-Rientro-in-AUDI-A4-B8-Facelift-...-Ecco-il-ferro!!&p=1244839&viewfull=1#post1244839

io ho acquistato qui, nuovo con gel:

http://www.ebay.it/itm/Sensor-fur-Regen-und-Lichterkennung-8U0955559-A/191488735209?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620074313%26meid%3D691338e10f584adfb73 22da066f7506c%26pid%3D100011%26rk%3D1%26rkt%3D1%26 sd%3D191478720845

Preso, ora attendo arrivino i due pacchetti,mannaggia a voi!!!

jobjob
30-01-2015, 18:48
Bravo! Io mi sono trovato bene, in una settimana circa, ho ricevuto tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enricopc
30-01-2015, 19:07
Ma quindi devo smontare tutto lo specchio per installare il sensore, o basta che tiro via le plastiche? Hai per caso qualche foto dello smontaggio, ho il terrore di sventrare tutto,la piccola ha solo 7mila km!!!

---------- Post added at 19.07.50 ---------- Previous post was at 19.04.43 ----------

Grazie! Ora devo solo smontare lo specchio senza devastarlo nella foga! Spero di trovare qualcuna che ha fotografato lo smontaggio così mi rendo conto dei fermi dove sono..Tu come hai fatto?

jobjob
30-01-2015, 19:51
io ho usato queste palettine, acquistate su ebay:

http://i.ebayimg.com/00/s/NDgwWDQ4MA==/z/XQsAAOSwAL9Uayrb/$_12.JPG

un gioco da ragazzi togliere le plastice attorno allo specchietto, non rovini, e non righi nulla :wink:

per il sensore, devi togliere la mollettina che fissa il senosre umidità, una volta liberato, rimarrà appicicato comunque al vetro, dato che di mezzo c'è il gel, quindi sempre con le palettine di cui sopra, fai leva verso il basso e piano piano si stacca.
Nel mio caso specifico il gel è rimasto appicicato sul vetro, l'ho rimosso per bene, pulito l'icavo che doveva accogliere il nuovo sensore, rimesso quello nuovo con gel e fissato tutto con la sua mollettina..
mi raccomando, pulisci bene dai residui del vecchio gel, il vetro deve essere lindo.

una volta finito, avrai la mia stessa situazione:

http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/100/100517/715983/8-vi.jpg

rimonti lo specchietto, le plastiche di contorno, ed hai finito.
comunque è più facile di quello che sembra;
poi monta il devio luci con selezione Auto, vai di Vag ... e GODIIII :biggrin::biggrin:

Ciao
Giuseppe

enricopc
30-01-2015, 20:36
io ho usato queste palettine, acquistate su ebay:

http://i.ebayimg.com/00/s/NDgwWDQ4MA==/z/XQsAAOSwAL9Uayrb/$_12.JPG

un gioco da ragazzi togliere le plastice attorno allo specchietto, non rovini, e non righi nulla :wink:

per il sensore, devi togliere la mollettina che fissa il senosre umidità, una volta liberato, rimarrà appicicato comunque al vetro, dato che di mezzo c'è il gel, quindi sempre con le palettine di cui sopra, fai leva verso il basso e piano piano si stacca.
Nel mio caso specifico il gel è rimasto appicicato sul vetro, l'ho rimosso per bene, pulito l'icavo che doveva accogliere il nuovo sensore, rimesso quello nuovo con gel e fissato tutto con la sua mollettina..
mi raccomando, pulisci bene dai residui del vecchio gel, il vetro deve essere lindo.

una volta finito, avrai la mia stessa situazione:

http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/100/100517/715983/8-vi.jpg

rimonti lo specchietto, le plastiche di contorno, ed hai finito.
comunque è più facile di quello che sembra;
poi monta il devio luci con selezione Auto, vai di Vag ... e GODIIII :biggrin::biggrin:

Ciao
Giuseppe

Grazie Gius,
userò le leve che utilizzo per aprire i notebook(li riparo per mestiere=)!!Pensavo fosse più complicato,grazie per le foto!
Domanda stupida,ma perché rimuovere lo specchietto se devo solo sostituire il sensore?Appena arrivati li monto e ti dico.
A presto
Enrico

testin83
31-01-2015, 01:04
Salve ragazzi! Purtroppo è da un sacco di tempo che non "vi vengo a trovare" per fortuna per motivi di lavoro...
Questa modifica c'è l'ho in mente da quando ho preso la macchina, ora vi chiedo se posso farla anch'io pur avendo lo specchio senza "base" o se la resa non vale la spesa?

varifabi
31-01-2015, 07:37
Il sensore sta sotto lo specchio , sarebbe come voler mettere un tampax con la muatande di ghiisa .

testin83
31-01-2015, 08:59
naturalmente la sostituzione dello specchio e del devioluci è già in preventivo,

a4avaanti
01-02-2015, 10:43
naturalmente la sostituzione dello specchio e del devioluci è già in preventivo,
Ciao,
potresti installarlo ugualmente ma funzionerebbe male.
Direi che lo specchietto serve.
Quindi bisogna cambiare anche parabrezza

testin83
01-02-2015, 15:56
Cosa intendi per male? A me quello che interessa e avere la funzione di oscuramento se poi si riesce ad avere anche quella dell'accensione automatica delle luci sarebbe il max, il sensore pioggia non mi interessa!
Dici che si potrebbe?

a4avaanti
01-02-2015, 16:20
Se cambi il parabrezza si

testin83
01-02-2015, 17:00
Cambiare il parabbrezza non mi sembra il caso, ma almeno la comodità del foto cromatico la potrò avere?

enricopc
02-02-2015, 19:16
Grazie Gius,
userò le leve che utilizzo per aprire i notebook(li riparo per mestiere=)!!Pensavo fosse più complicato,grazie per le foto!
Domanda stupida,ma perché rimuovere lo specchietto se devo solo sostituire il sensore?Appena arrivati li monto e ti dico.
A presto
Enrico

Arrivato il primo pacchetto,devioluci. Attendo il sensore per procedere la montaggio finale..Ma il devio posso montarlo già o devo montarlo e configurarlo insieme al sensore? Come lo monto, rimuovo la plastica aprendo lato fusibili?
Grazie
Enrico

jobjob
02-02-2015, 20:22
Ciao Enrico, porta pazienza, quando avrai tutto, in mezzora fai il montaggio del sensore e poi il devio, poi potrai abilitare via Vag;
Complimenti per gl'acquisti;
questo per quanto è semplice e inversamente un ottimo retrofit, che sentirai caro e userai spesso, e non è solo un abbellimento della Car.

Ciao
Giuseppe

enricopc
02-02-2015, 20:30
Ciao Enrico, porta pazienza, quando avrai tutto, in mezzora fai il montaggio del sensore e poi il devio, poi potrai abilitare via Vag;
Complimenti per gl'acquisti;
questo per quanto è semplice e inversamente un ottimo retrofit, che sentirai caro e userai spesso, e non è solo un abbellimento della Car.

Ciao
Giuseppe

Ciao Giuseppe,
che dirti, attenderò.... Spero il sensore arrivi presto, l'ha spedito con la posta spagnola!
Saluti
Enrico

jobjob
02-02-2015, 20:44
Arriva arriva ... Uguale al mio ... Hai seguito i miei stessi passi, e poi è tracciabile. Stai sereno :cooool:

loschiaffo
02-02-2015, 20:52
Cosa intendi per male? A me quello che interessa e avere la funzione di oscuramento se poi si riesce ad avere anche quella dell'accensione automatica delle luci sarebbe il max, il sensore pioggia non mi interessa!
Dici che si potrebbe?

qui si fa un po' di confusione, mi pare...
il sensore luci fa solo l'attivazione delle luci esterne = fari anabbaglianti. (esempio entrando in galleria o col buio della sera).
lo specchio fotocromatico (che si oscura, cosi' non si e' abbagliati/accecati dai veicoli dietro) e' un'altra cosa...
sono 2 circuiti diversi e indipendenti!!
il sensore luci e' incollato sul parabrezza e punta verso il cielo.
il sensore del fotocromatico e' un "occhio" montato sul sul corpo specchio, nell'abitacolo, orientato verso il "dietro" della macchina (viene colpito dai fari dei veicoli dietro di te e si oscura per non farti il riflesso negli occhi). vedi un led verde, nella cornice dello specchio, mi pare.
lo specchio interno fotocromatico puo' comandare anche gli specchi esterni (se sono a loro volta predisposti: ci cuole una centralina portiera e un vetrino-specchio specificamente progettati, oltre ai cavi che permettono il dialogo con lo specchio interno).

---------- Post added at 20.52.46 ---------- Previous post was at 20.45.29 ----------


Cambiare il parabbrezza non mi sembra il caso, ma almeno la comodità del foto cromatico la potrò avere?

la staffa del fotocromatico e' diversa dallo specchio normale (intendo quello basic senza niente intorno).
il gancio dove si innesta la staffa/braccio dello specchio, e' "fuso" nel vetro, quindi ti tocca cambiare il parabrezza!

xpdev
02-02-2015, 21:24
Ragazzi credo che montando lo specchietto fotocrom. ho rovinato il sostegno dello stesso. Infatti regolandolo non sta su, si sgancia. Ad occhio il sostegno è inglobato con il sensore.

Idee se è effettivamente così ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

utente (cancellato) 2
02-02-2015, 22:16
Come l'hai montato lo specchio sul suo supporto? Spiegamelo partendo con lo specchio in mano vicino al suo attacco. L'avevi già smontato e rimontato altre volte?

testin83
02-02-2015, 22:18
qui si fa un po' di confusione, mi pare...
il sensore luci fa solo l'attivazione delle luci esterne = fari anabbaglianti. (esempio entrando in galleria o col buio della sera).
lo specchio fotocromatico (che si oscura, cosi' non si e' abbagliati/accecati dai veicoli dietro) e' un'altra cosa...
sono 2 circuiti diversi e indipendenti!!
il sensore luci e' incollato sul parabrezza e punta verso il cielo.
il sensore del fotocromatico e' un "occhio" montato sul sul corpo specchio, nell'abitacolo, orientato verso il "dietro" della macchina (viene colpito dai fari dei veicoli dietro di te e si oscura per non farti il riflesso negli occhi). vedi un led verde, nella cornice dello specchio, mi pare.
lo specchio interno fotocromatico puo' comandare anche gli specchi esterni (se sono a loro volta predisposti: ci cuole una centralina portiera e un vetrino-specchio specificamente progettati, oltre ai cavi che permettono il dialogo con lo specchio interno).

---------- Post added at 20.52.46 ---------- Previous post was at 20.45.29 ----------



la staffa del fotocromatico e' diversa dallo specchio normale.
e il gancio per la staffa e' "fuso" nel vetro, quindi ti tocca cambiare il parabrezza!

Grazie per la risposta, peccato avrei fatto volentieri questa modifica! A questo punto penso sia meglio lasciar stare, se un giorno mi capiterà di sostituire il parabrezza monterò quello predisposto.

xpdev
03-02-2015, 07:56
Come l'hai montato lo specchio sul suo supporto? Spiegamelo partendo con lo specchio in mano vicino al suo attacco. L'avevi già smontato e rimontato altre volte?

Ho risolto.

Rimontato il vecchio si aggancia perfettamente.

Il problema era nello specchio nuovo.

Praticamente uno degli agganci interni era troppo largo, probabilmente il genio che lo ha smontato lo ha forzato.

Rimesso in sede lo specchietto sta su perfettamente.

Grazie

enricopc
05-02-2015, 13:19
Grazie Gius,
userò le leve che utilizzo per aprire i notebook(li riparo per mestiere=)!!Pensavo fosse più complicato,grazie per le foto!
Domanda stupida,ma perché rimuovere lo specchietto se devo solo sostituire il sensore?Appena arrivati li monto e ti dico.
A presto
Enrico

Giuseppe, puoi gentilmente postarmi la codifica, sto impazzendo a cercarla!
Grazie
Enrico

jobjob
05-02-2015, 13:31
Ciao Enrico,

sono in trasferta; stasera appena arrivo a casa cerco di postare qui la codifica ... sorry
... azzarola se nevica
Giuseppe

Lucius
05-02-2015, 13:53
la staffa del fotocromatico e' diversa dallo specchio normale.
e il gancio per la staffa e' "fuso" nel vetro, quindi ti tocca cambiare il parabrezza!

Su questo non sono d'accordo. Dipende dall'anno dell'auto.
La mia è pre-facelift 2011. Ho cambiato da specchio normale (antiabbagliamento manuale) a fotocromatico semplicemente smontando il vecchio e sostituendolo con il nuovo.
Non ho mai sostituito il parabrezza. Operazione da 3 minuti.

loschiaffo
05-02-2015, 14:17
Su questo non sono d'accordo. Dipende dall'anno dell'auto.
La mia è pre-facelift 2011. Ho cambiato da specchio normale (antiabbagliamento manuale) a fotocromatico semplicemente smontando il vecchio e sostituendolo con il nuovo.
Non ho mai sostituito il parabrezza. Operazione da 3 minuti.

forse prima mi sono espresso male. sono stato impreciso.
hai ragione, l'aggancio sul aprabrezza sicuramente dipende dall'anno di produzione, e soprattutto dall'allestimento con cui la vettura e' uscita di fabbrica.
probabilmente tu hai gia il parabrezza "di tipo nuovo", forse hai la predisposizione al sensore luci (in alcune versioni c'e la staffa pronta, ma dentro c'e un tappo nero, niente sensore e niente cablaggi).

ma in quel caso hai gia l'attacco dello specchio "di tipo nuovo", e tu sei stato fortunato a ritrovartelo...
quell'attacco e' piu grande rispetto allo specchio "basic" (cioe' quello classico, "senza niente intorno", senza accessori).

nel caso che la vettura monti di serie quel modello di specchio "basic", allora il fotocromatico non sarebbe assolutamente intercambiabile in 3 minuti!!
il braccio del fotocromatico non coincide prorpio con il supporto-basic, che e' "fuso" nel parabrezza: li' bisogna cambiare tutto il vetro

Lo ho verificato di persona su A3; qui sono sicuro.
ma tutto il meccanismo, nella A4, potrebbe anche essere differente... ogni serie ha i suoi "segreti"

enricopc
06-02-2015, 12:05
Ma in tutto questo, ho dimenticato di chiedervi...Come si smonta il devio per montare quello con l'auto per il sensore? Devo accedere lato fusibiliera?
Grazie
Enrico

loschiaffo
06-02-2015, 12:36
Partendo dalla posizione "fari spenti", mi pare che devi premere la manopola dei fari e ruotarla appena. Sentirai uno scatto e si sblocca tutto il corpo dell'interruttore, e lo puoi sfilare "come se fosse un tappo di sughero dalla bottiglia".
Ma nel tempo hanno cambiato le manopole, non so se funziona così su tutte.
Fai una prova con calma.

enricopc
06-02-2015, 12:42
Partendo dalla posizione "fari spenti", mi pare che devi premere la manopola dei fari e ruotarla appena. Sentirai uno scatto e si sblocca tutto il corpo dell'interruttore, e lo puoi sfilare "come se fosse un tappo di sughero dalla bottiglia".
Ma nel tempo hanno cambiato le manopole, non so se funziona così su tutte.
Fai una prova con calma.

Se è così è come la mia vecchia B6,lo spero perché il metodo è molto semplice!

oset
07-02-2015, 14:08
devi smontare lato fusibili

enricopc
07-02-2015, 15:33
devi smontare lato fusibili

E mi sa di si,con il metodo B6 non va!

luca13021975
08-02-2015, 21:46
E mi sa di si,con il metodo B6 non va!


Fatto retrofit weekend scorso. Devi togliere coperchio fusibili, togli 3 viti della copertura sterzo (sotto volante) e poi dall'interno spingi (manualmente) il devio verso l'esterno.

Ciao

enricopc
09-02-2015, 15:18
Fatto retrofit weekend scorso. Devi togliere coperchio fusibili, togli 3 viti della copertura sterzo (sotto volante) e poi dall'interno spingi (manualmente) il devio verso l'esterno.

Ciao

Perfetto grazie!
Mi confermi la codifica

Basta entrare nella 09 ed abilitare leaving home e coming home
Per le codifiche devi entrare nella 09 e codificare il sensore luce e pioggia ed il coming/leaving home
e poi se hai l'MMI devi entrare nel menu segreto, car menu option , selezionare coming/leaving home e dargli valore 5

entrare nel coding della 09, long coding helper:
byte 22 - bit 0 inserire 1
byte 06 - scrivere dentro AF (DOVETE scriverlo a mano voi)
per chi ha MMi 3G:
byte 07 - bit 4 inserire 1

Grazie
Enrico

luca13021975
09-02-2015, 19:03
Perfetto grazie!
Mi confermi la codifica

Basta entrare nella 09 ed abilitare leaving home e coming home
Per le codifiche devi entrare nella 09 e codificare il sensore luce e pioggia ed il coming/leaving home
e poi se hai l'MMI devi entrare nel menu segreto, car menu option , selezionare coming/leaving home e dargli valore 5

entrare nel coding della 09, long coding helper:
byte 22 - bit 0 inserire 1
byte 06 - scrivere dentro AF (DOVETE scriverlo a mano voi)
per chi ha MMi 3G:
byte 07 - bit 4 inserire 1

Grazie
Enrico



Ti confermo quello che hai scritto te. Perfetto!

entri nel coding della 09, long coding helper:
byte 22 - bit 0 inserire 1
byte 06 - scrivi a mano AF

Per MMI 3g non ti so dire xche' non c'e' l'ho!:sad:

Poi dal menu a tendina della 09, ti esce anche cod. sensore e selezionandolo puoi entrare e modificare parametri sensibilità del sensore!

Ciao

enricopc
13-02-2015, 18:27
Ti confermo quello che hai scritto te. Perfetto!

entri nel coding della 09, long coding helper:
byte 22 - bit 0 inserire 1
byte 06 - scrivi a mano AF

Per MMI 3g non ti so dire xche' non c'e' l'ho!:sad:

Poi dal menu a tendina della 09, ti esce anche cod. sensore e selezionandolo puoi entrare e modificare parametri sensibilità del sensore!

Ciao

Grazie Luca,domani se riesco(ho ormai i pacchetti in casa da una settiamana) faccio il regalo di S.Valentino anche alla mia macchina!!

ilbebo
16-02-2015, 12:39
Ciao Ragazzi,

anche io ho da ppoco fatto questo retrofit ma ho un problema...
quando piove parte il tergi ma va in lenta...non aumenta di intensità, anche le luci non funzionano come dovrebbero..
nel senso che accendendo la macchina in garage c'è buoi e si accendo le luci..come esco ed è giorno mi aspetto che si spengano ma invece no!

ho controllato e di errori non c'è traccia...
qualcuno ha il mio stesso problema
io ho una facelift 2012

grazie a tutti in anticipo
posto anche il link del video che ho fatto per rendere l'idea


https://www.youtube.com/watch?v=OQm-wGnn8eU&feature=youtu.be

ciao

enricopc
17-02-2015, 12:39
Grazie Luca,domani se riesco(ho ormai i pacchetti in casa da una settiamana) faccio il regalo di S.Valentino anche alla mia macchina!!

Edit- risolto rimozione sensore,mi restano solo da correggere gli errori!