PDA

Visualizza Versione Completa : Ordinata Nuova A3 SB 1.8TFSI



blackdog
05-09-2013, 00:44
Ciao a tutti! Alla fine anche io non sono riuscito a resistere alla nuova A3 SB e oggi ho confermato l'ordine configurando come segue:

A3 SB 1.8TFSI Ambition
Colore: grigio daytona
Pacchetto s-line interior + exterior
Pacchetto business
Clima automatico
Audi Sound System
Pacchetto lucido
Interni Pelle Alcantara traforata
Volante sportivo a 3 razze appiattito in pelle traforata
Cerchi 18" Audi exclusive a 10 razze

Volevo un consiglio da parte vostra proprio sui cerchi...
Qualcuno gli ha visti dal vivo? come rendono? In configuratore sembrano molto belli ma non riesco a trovare una singola foto...sarà che piacciono solo a me:unsure:

Dovrei tenere quelli già presenti nel pacchetto s-line interior?

Aspetto i vostri commenti con ansia!!


http://imageshack.us/a/img35/8633/oo4t.png
http://imageshack.us/a/img818/1894/p3ik.png

Militico
05-09-2013, 00:57
Complimenti,stupenda veramente !!!
Non ho mai visto dal vivo quei cerchi,ma devono essere qualcosa di meraviglioso

alberto2
05-09-2013, 01:10
I cerchi non li ho mai visti ma sembrano bellissimi: quindi, approvati senza riserve. Sicuro, piuttosto, di non mettere i mancorrenti al tetto?

blackdog
05-09-2013, 01:20
Allora non sono l'unico a cui piacciono!

Per quanto riguarda i mancorrenti, la macchina sembra avere una linea più pulita senza...imho

Militico
05-09-2013, 01:22
Anch'io la penso così sui mancorrenti.
Ma se non erro,si possono mettere aftermarket giusto?

blackdog
05-09-2013, 01:25
Anch'io la penso così sui mancorrenti.
Ma se non erro,si possono mettere aftermarket giusto?

Credo che sia un operazione fattibile ma personalmente piuttosto che mettermi a bucare il tetto preferisco segarmi una gamba:cry:

AUDI A4 2.0 TDI
05-09-2013, 08:02
Bella bella, ottima scelta, anche se per i cerchi io avrei preferito questi...

http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/audi-rs3-sportback-2011/audi-rs3-sportback-59.jpg

sono troppo da paura...:w00t: :w00t: :w00t:

ma volendo si possono sempre cambiare...:biggrin:

appatto che piacciano...:shifty:

Teo88
05-09-2013, 08:28
Ciao,
anche io preferisco quelli a rotore (sono di parte:-)), anche se secondo me su questa A3 i 18 sono piccolini

Tillmoss
05-09-2013, 08:29
Bella bella...... Però il motore.... non ho avuto una bella esperienza... Posso dirti che tira come una disperata!!! :D

CeceA3
05-09-2013, 08:41
Ciao,
anche io preferisco quelli a rotore (sono di parte:-)), anche se secondo me su questa A3 i 18 sono piccolini

Anche io preferisco sinceramente quelli a rotore, ma sono opinioni del tutto personali e pertanto Blackdog ti suggerirei di seguire i tuoi gusti!

Teo88, come i 18'' piccolini?! :blink:

krackers
05-09-2013, 09:36
metti il pack luci finchè sei in tempo !!!
Per il resto bellissima, ma perchè non s-tronic?!?

Teo88
05-09-2013, 09:48
Anche io preferisco sinceramente quelli a rotore, ma sono opinioni del tutto personali e pertanto Blackdog ti suggerirei di seguire i tuoi gusti!

Teo88, come i 18'' piccolini?! :blink:

si secondo me visti su questa macchina sembrano piccoli la spalla della gomma è troppo ampia, i 19" sarebbero perfetti, difatti vorrei prendere i 19" che monta la nuova Golf GTI

CeceA3
05-09-2013, 10:25
si secondo me visti su questa macchina sembrano piccoli la spalla della gomma è troppo ampia, i 19" sarebbero perfetti, difatti vorrei prendere i 19" che monta la nuova Golf GTI

Mah... certo che poi qualsiasi asperità o buca finiresti a sentirla davvero tanto e qualsiasi sensazione di comfort diventerebbe solo un lontano miraggio.
Figurati che io utilizzandola spesso su strade in montagna non mi sono azzardato neppure a prendere i 18'', per quanto mi cambierebbero radicalmente l'estetica dell'auto.
Beh... dovessi davvero pensare di sostituirli con i 19'' tienimi presente, che per i 18'' a rotore potrei anche tentare l'azzardo :rolleyess:

turbotaro
05-09-2013, 10:35
si secondo me visti su questa macchina sembrano piccoli la spalla della gomma è troppo ampia, i 19" sarebbero perfetti, difatti vorrei prendere i 19" che monta la nuova Golf GTI

Concordo pienamente... non capisco perchè solo A3 non possa montare i 19.. li montano serie 1 , golf nuova ecc.... si dovrebbe dare la possibilità di scegliere... io li avrei messi subito...

Teo88
05-09-2013, 10:57
si bè dipende sempre dalla strade che percorri, ma sono amante di auto sportive, quindi preferisco la rigidità al confort, difetti per fare un lavoro fatto bene oltre ai 19" bisognerebbe cambiare le molle per abbassarla ed irrigidirla un pochino.
Per ora stò aspettando la nuova legge sulle omologazione dei Cerchi che spero vado in porto il prima possibile, dopo passerò volentieri ai 19" ma i miei non li venderò penso di mettere le invernali sui 18".

Quoto turbotaro, è ingiusto che non si possano scegliere i 19" in Audi, quando invece sulla nuova Golf si, perfino la S3 non può montare i 19" bha.

MarcoGT
05-09-2013, 11:07
ma sono amante di auto sportive,

E hai preso un 2.0 Diesel?

krackers
05-09-2013, 11:20
E hai preso un 2.0 Diesel?

Anch'io amo Charlize Theron ma mia morosa non è proprio la stessa cosa....

Teo88
05-09-2013, 11:42
E hai preso un 2.0 Diesel?

e si putroppo non mi potevo permettere altro, cmq intendevo che preferisco una macchina con assetto sportivo che con assetto comfort

fausto
05-09-2013, 11:54
Complimenti davvero.

ottima configurazione e sopratutto ottimo motore.

peccato solo che non si possano mettere i 19".

quoto chi dice che i 18" sono piccolini su questa auto..i 19" sarebbero altra cosa.

anche perchè ormai fra stazza delle macchine e passaruota/parafanghi la dimensione dei cerchi per rendere il tutto armonico diventa sempre più grande.

lo vedo sulla mia dove i 19" dopo l'euforia iniziale incominciano a sembrarmi piccoli.

Zane
05-09-2013, 12:37
Ottimo! finalmente una delle pochissime a3 a benzina

appena la ritiri se puoi fai una recensione sul motore (imho fantastico)

se non sono troppo indiscreto posso chiederti quanto l'hai pagata e quanto hai ottenuto di sconto?

Ferrets
05-09-2013, 13:16
non male quei cerchi, una volta avevo trovato un annuncio su Autoscout e non sembravano male

super
05-09-2013, 14:34
Come mai il grigio daytona costa un botto rispetto agli altri colori??? Lo volevo pure io...

Militico
05-09-2013, 14:39
Sono stupendi quelli a rotore,li sto già seguendo solo che hanno dei prezzi da paura:(

AntonioPD
05-09-2013, 14:50
Come mai il grigio daytona costa un botto rispetto agli altri colori??? Lo volevo pure io...


.... se prendi s-line lo paghi come gli altri..;-) cioè.. 760 eurini

CeceA3
05-09-2013, 15:08
Sono stupendi quelli a rotore,li sto già seguendo solo che hanno dei prezzi da paura:(

Fai sapere anche a me dovessi trovarli a prezzi buoni! Li stavo cercando pure io. Dovessi trovarli prima della stagione invernale potrei farci un pensierino, altrimenti resterò con i 17'' estivi e 16'' invernali...

Militico
05-09-2013, 15:12
Va benissimo.per il momento(anche su ebay.de) siamo su cifre folli,1400 gommati più o meno
Se non li trovo a prezzi decenti,o mi rivolgo ad altre marche o prenderò antri cerchi da 17"(li vorrei originali audi)
L'et deve essere 51 giusto?

CeceA3
05-09-2013, 15:23
Va benissimo.per il momento(anche su ebay.de) siamo su cifre folli,1400 gommati più o meno
Se non li trovo a prezzi decenti,o mi rivolgo ad altre marche o prenderò antri cerchi da 17"(li vorrei originali audi)
L'et deve essere 51 giusto?

Avevo visto, ahimè... Per l'ET devo controllare. Proprio stamattina mi è venuto il dubbio che non sia 54 nel caso dei 18''....

Militico
05-09-2013, 15:35
Ok grazie

blackdog
05-09-2013, 17:48
metti il pack luci finchè sei in tempo !!!
Per il resto bellissima, ma perchè non s-tronic?!?

in cosa consiste il pack luci?

Non ho messo s-tronic perchè trovo il manuale abbastanza fluido da permettermi di divertirmi un po'...quando guido con cambio automatico desidero il manuale a parte nelle code mattutine per andare a lavoro

---------- Post added at 17.47.40 ---------- Previous post was at 17.43.19 ----------


Ottimo! finalmente una delle pochissime a3 a benzina

appena la ritiri se puoi fai una recensione sul motore (imho fantastico)

se non sono troppo indiscreto posso chiederti quanto l'hai pagata e quanto hai ottenuto di sconto?

Per la recensioni ci vorranno ancora 90 giorni almeno!! è già incominciato il calvario dell'attesa!

Prezzo finale 32800

---------- Post added at 17.48.40 ---------- Previous post was at 17.47.40 ----------


Come mai il grigio daytona costa un botto rispetto agli altri colori??? Lo volevo pure io...

il grigio daytona costa come tutte le altre vernici metalizzate o perla una volta preso il pacchetto s-line

super
05-09-2013, 17:50
Preso direttamente dal sito audi.

Pacchetto luci principali caratteristiche

illuminazione non abbagliante dell’abitacolo; comprende luci per facilitare l’accesso all’auto, illuminazione zona piedi anteriore, maniglie apriporta interne illuminate, specchietti di cortesia e portabevande illuminati, 2 luci di lettura anteriori e posteriori, illuminazione dall’alto per consolle centrale e superfici interne delle portiere per migliorare l’orientamento nell’ambiente; in tecnica a LED di lunga durata e a basso assorbimento di corrente, catarifrangenti alle portiere.

Prezzo: 165,00 euro

albert76
05-09-2013, 18:52
Carissimi amici ....nno so se siete ancora interessati ai fantastici cerchi a rotore ma tramite vari forum su fb mi è stato consigliato il rivenditore "http://www.wheelsworld.it/" da + persone
nel loro catalogo sono presenti e neanche a cifre impossibili ....io li ho già contattati per qualche info ...disponibili ...veloci nel rispondere e da quello che si può vedere nel sito ...sembrano anche molto professionali nel loro lavoro ....x il resto ... come si dice ...sperem :-)
io cmq sono intenzionato a comprarli da loro la primavera prossima

S3QUATTRO
05-09-2013, 19:39
Qualcuno mi spieghi perche' il grigio daytona e' ordinabile con qualsiasi versione di A3 ma non con l'S3......boh.....alcune volte Audi fa cose veramente senza senso.....

Militico
05-09-2013, 21:16
Ma hanno anche i cerchi originali Audi su quel sito?

Ascolta
06-09-2013, 01:18
Complimenti! Ma riguardo i cerchi io lascerei gli S-Line "di serie" che reputo i migliori, salvo una gran rottura da pulire...
IMPORTANTE!!! METTI IL "PACCHETTO LUCI"!!! CORRI SUBITO A MODIFICARE L'ORDINE!!! :walk:

blackdog
06-09-2013, 10:07
Grazie a tutti per i consigli anche sono ancora più indecisooo!!!

I cerchi a rotore sono molto belli ma come diceva qualcuno prima sembrano piccoli per l'a3 sb inoltre preferisco quelli grigi a quelli neri.
I cerchi s-line "di serie" sono bellissimi solo che mi danno l'effetto di essere più piccoli di quello che sono effettivamente mentre quelli configurati mi sembra addirittura che diano l'effetto di essere più grandi!! Voi cosa dite? Sono io che mi faccio le pippe mentali????!!! :D

Intanto vi posto queste foto che ho trovato dopo giorni e giorni di ricerche....fatemi sapere le vostre considerazioni!!

Grazie!!

http://imageshack.us/a/img198/2223/7fue.jpg
http://imageshack.us/a/img850/4777/rwev.jpg
http://imageshack.us/a/img843/6607/q1f6.jpg

Teo88
06-09-2013, 10:34
secondo me sul Daytona ci starebbero molto bene, per quanto riguarda la dimensione sono propio i 18" indipendentemente dal modello che sembrano piccoli, cmq ottima scelta

nicola80
06-09-2013, 13:53
ottima scelta di motorizzazione,avrei preso anch'io questa se i miei non avessero spinto per 184cv diesel.
Però i cerchi non mi fanno impazzire e secondo me se mancorrenti piu grintosa.
spero con cambio automatico s-tronic..........:)

AntonioPD
06-09-2013, 15:04
...Ciao ragazzi... a proposito di cerchi a rotore a prezzi decenti, guardate qui... appena mi arriva la macchina pensavo di andare a fare un giro a vedere di persona visto che sono dalle mie parti...

http://www.dbrtuning.com/epages/63160015.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/63160015/Products/%22ANVERSA%20Matt%20Anthracite%20Polished%2017%22

Militico
06-09-2013, 15:31
Ottimo fammi sapere perché sono molto interessato.
Io ho notato questi da 18
http://www.dbrtuning.com/epages/63160015.mobile/it_IT/?ObjectPath=/Shops/63160015/Products/%22ANVERSA%20Matt%20Anthracite%20Polished%2018%22

AntonioPD
06-09-2013, 15:50
..io da 18 ho lasciato quelli di serie con s-line, che secondo me sono il giusto compromesso tra sportività ed eleganza... però stavo guardando quelli a rotore da 17 per le gomme invernali... e comunque... sono tutti belli!!!!!!!! ;-)

albert76
06-09-2013, 16:11
io preferisco i rotor ..secondo me con il pacchetto s-line exterior sono i + azzeccati ...poi dipende ovv dai gusti :-)
hai provato a vedere sul sito www.wheelsworld.it ....nella sezione cerchi guarda i GAM WHEELS ....in catalogo non sono molto chiari ma se hai fb e mandi loro l'amicizia sono postati + volte o se preferisci fatti mandare le foto reali ...x intenderci quelli antracite diamantati ...x di + il prezzo secondo me è onesto

CeceA3
06-09-2013, 16:46
io preferisco i rotor ..secondo me con il pacchetto s-line exterior sono i + azzeccati ...poi dipende ovv dai gusti :-)
hai provato a vedere sul sito www.wheelsworld.it ....nella sezione cerchi guarda i GAM WHEELS ....in catalogo non sono molto chiari ma se hai fb e mandi loro l'amicizia sono postati + volte o se preferisci fatti mandare le foto reali ...x intenderci quelli antracite diamantati ...x di + il prezzo secondo me è onesto

Ma non hanno un ET troppo basso quelli da 18? Indica al max 43, mentre se non ricordo male quello standard dovrebbe essere 54, giusto?

albert76
06-09-2013, 16:54
guarda...non sapendolo nemmeno io ..ho provato a contattarli spiegando loro la macchina che ho e mi hanno garantito la compatibilità del cerchio sulla nuova A3 ...che sulle loro tabelle i cerchi vengono portati dalla macchina in questiuone..altro non saprei dirti ..prova magari a contattarli anche te ..magari riusciamo a chiarire la cosa ed a evitare entrambi sorprese spiacevoli o..sorprese piacevoli :-)

Militico
06-09-2013, 21:42
Si meglio chiarire subito,a rotore da 18" a quel prezzo sarebbe il top

CeceA3
07-09-2013, 14:53
Si meglio chiarire subito,a rotore da 18" a quel prezzo sarebbe il top

Li ho provati a chiamare ieri, ma non mi hanno risposto. Oggi / lunedì riprovo. Poi sentirò anche il mio concessionario per sapere quale sia esattamente ET per i cerchi rotore originali con canale 7,5J.

albert76
07-09-2013, 15:26
ho provato ad inviargli un'email stamattina ma ho visto che non l'hanno neanche aperta
..presumo che lunedi riuscirrano a darci le risposte

Militico
07-09-2013, 18:03
Li ho provati a chiamare ieri, ma non mi hanno risposto. Oggi / lunedì riprovo. Poi sentirò anche il mio concessionario per sapere quale sia esattamente ET per i cerchi rotore originali con canale 7,5J.

Ok teniamoci aggiornati!!

albert76
09-09-2013, 13:45
cari amici ...sono stato contattato dal rivenditore di cerchi di cui vi avevo parlato ....
confermato ET del cerchio + basso rispetto all'originale ma cmq compatibile x le nostre auto .....
chiarimento dal rivenditore sull'ET + basso comporta solamente ad avere il cerchio un pochetto + sporgente in esterno rispetto all'originale (ovv nei limiti concessi dall'auto)..a mio avviso esteticamente + piacevole....da quel tocco di effetto con distanziali :_)

CeceA3
09-09-2013, 14:11
cari amici ...sono stato contattato dal rivenditore di cerchi di cui vi avevo parlato ....
confermato ET del cerchio + basso rispetto all'originale ma cmq compatibile x le nostre auto .....
chiarimento dal rivenditore sull'ET + basso comporta solamente ad avere il cerchio un pochetto + sporgente in esterno rispetto all'originale (ovv nei limiti concessi dall'auto)..a mio avviso esteticamente + piacevole....da quel tocco di effetto con distanziali :_)

Ok, grazie per le info. I miei dubbi però un po' continuano a rimanere perché, anche se nei limiti concessi dall'auto in termini di "spazi", a parte il canale leggermente superiore dei cerchi, un ET di 43 contro i 54 (o 51?) del cerchio di serie vuol comunque dire aumentare la carreggiata, variando la dinamica dell'auto e le sollecitazioni sugli assi...
Non essendo però un esperto faccio fatica a valutare se si parli di incrementi significativi o ininfluenti. :blink:
Proverò a sentire anche io un paio di altri pareri ed in caso vi riporto le indicazioni...

albert76
09-09-2013, 14:19
ok....rimango/rimaniamo in attesa di eventuali aggiornamenti
p.s. un pensiero che mi è passato per la mente.......l'Et diverso non è per differenziarli dagli originali? magari essendo dei replica devono differenziarli per possibili sanzioni...cosi facendo non sono identici e quindi magari non sono soggetti a copie di brevetto
Non sono nemmeno io un'esperto quindi non saprei a livello strutturali se portano beneficio oppure no

blackdog
30-01-2014, 19:05
Ragazzi come prima cosa vi chiedo scusa!!

L'auto l'ho ritirata a metà dicembre e non ho ancora postato delle foto ma ora vi spiego il perché:

Mi telefona il concessionario per dirmi che l'auto è stata preparata, immatricolata ecc ecc. il risultato è che non dormo la notte dall'esaltazione di doverla andare a ritirare il giorno dopo.
Come da programmi mi presento in concessionario con la felicità di un bimbo dopo il suo primo giro di giostre, cerco tra le macchine da consegnare e non vedo la mia e a quel punto incomincio ad avere dei brutti presentimenti...chiedo al venditore e lui mi indica quella che sarebbe dovuta essere la mia a3...mi si gela il sangue...il pacchetto s-line exterior non c'è.
Per farla breve ho pagato un auto e mi è arrivata un altra. Interviene il manager delle vendite e dopo le dovute scuse mi propone 4 anni di manutenzione (classico service) gratuita e io accetto e ora sto aspettando che mi montino il pacchetto s-line e per questo motivo ancora non ve l'ho fatta vedere.

Colgo l'occasione per fare una piccola recensione dopo aver percorso 3000km prima di rimandarla in officina a rifarsi il vestito.

Interni: parto da qui perché è l'aspetto che più mi ha colpito. Rispetto alla 8p 1.8 ambition non c'è paragone sembra di stare su un auto di categoria superiore. La qualità delle finiture e dei materiali è incredibilmente migliorata tant'è che avevo l'impressione di essere su un A4 piuttosto che su un A3.

Motore: godibile solo con drive select impostato su dynamic in tutti gli altri settaggi ti sembra di stare su un auto da 100 cavalli se usiamo la spinta percepita come metodo di valutazione. Efficiency taglia la potenza in maniera troppo invasiva mentre su auto la risposta dell'acceleratore è piuttosto scadente.

Impianto frenante: decisamente non adeguato specialmente se si spinge un po'. è vero che con 180 cavalli si può andare forte ma se non si possono utilizzare a dovere perché l'auto non frena abbastanza che senso ha. Una famosa pubblicità diceva: la potenza è nulla senza il controllo...che poi stiamo parlando di 180 CV non 500!

Handling: anche qui un velo di delusione. La sensazione è che la vecchia 8p si comporti meglio della 8v, potrebbe essere solo una mia percezione ma avverto troppo rollio e sento l'auto meno incollata. Magari hanno fatto dei compromessi per migliorare il confort. Appena scade la garanzia cambio sospensioni, molle e aggiungo le barre anti rollio rinforzate.

Confort: veniamo proprio al confort. Nonostante i cerchi da 18" l'auto risulta più confortevole rispetto alla precedente generazione con su i 17". Su strade ridotte male e sul pavè non si hanno sbalzi eccessivi.

Consumi: decisamente un piacevole sorpresa. Dopo 3000km sono sui 14km/l di media nell'arco di vita del motore. Appena ritirata viaggiavo sui 12km/l mentre gli ultimi 1000km li ho percorsi con consumi che si aggiravano sui 16km/l. Considerate che percorro 14 km in ambiente urbano e 26 in extraurbano tutti i giorni; sono davvero molto soddisfatto.

In conclusione mi sembra che l'A3 8V sia una macchina troppo sensata che può risultare a volte noiosa; per fortuna ci pensano il design esterno e interno a mitigare questi aspetti negativi.

Sarei interessato a sapere cosa ne pensa chi come me ha optato per il 1.8.

Ciaooo!

Ascolta
30-01-2014, 20:09
Sarebbe preferibile tu ci dicessi com'era la tua precedente A3 8p, perchè se mi vieni da un assetto sportivo after market è ovvio che la tua precedente auto possa avere un comportamento stradale più sportivo della 8V... Cmq l'auto è nuova, magari si deve slegare un pò riguardo il motore : la coppia è la medesima, il motore 20 cv in più e l'auto più leggera, par strano vada meno, magari avevi tu più aspettative...:wink:

blackdog
30-01-2014, 21:14
Sarei uno stolto se paragonassi un auto assettata a un auto "standard".
Comunque non ho detto che va di meno ma che è solo una sensazione e che rispetto ad una 8p mi da l'impressione di essere meno adatta ad una guida più sportiva per via del rollio maggiore e dell'impianto frenante non adeguato ad un motore come il 1.8

Delfino TDI
30-01-2014, 21:47
Sembrano gli stessi commenti di chi aveva il vecchio 2.0 TDI da 140 cv contro il nuovo da 150cv: sembra che va di meno ma......dati alla mano va di più (il nuovo 150cv)!!
Cavolo, i consumi che registri mi sembrano quelli di un 120cv!
Resto un po basito (nel senso che non me lo aspettavo) sul discorso freni...trovi la frenata troppo lunga?

Ascolta
30-01-2014, 21:49
Sarei uno stolto se paragonassi un auto assettata a un auto "standard"
Io non lo potevo sapere... :tongue: qua si trova gente appassionata e preparata, come gente che se ne viene fuori con domande ridicole per chi lo è.., ma il bello del forum è appunto di aiutare o farsi aiutare a vicenda. Io provengo da Golf V (il telaio e gruppo sospensivo è lo stesso dell'A3 8P) con cerchi da 17" ammortizzatori originali ma con molle Eibach: la mia A3 con cerchio da 18" e assetto S-Line la trovo ben piantata a terra, l'assetto non troppo rigido ma si sente la spalla ribassata dei 18"... Posso dirti che inizialmente ho avuto pure io le tue stesse impressioni riguardo l'assetto, probabilmente perchè avevo aspettative più alte...
Quando andavo piano o ad andature normali... me lo son detto pure io "tutto qua..???" :huh:
Poi, mi son reso conto che la differenza la si ha affrontando forte le curve, le rotonde, quando le si percorre affondando sull'acceleratore, allora si che si nota che il muso non allarga come la vecchia... che la macchina sta in traiettoria, si nota la "stregoneria" dell'elettronica (ESC con bloccaggio trasversale elettronico)... :cooool:
Probabilemnte è cosa voluta... Poi ognuno ha il suo metro di misura, ha i suoi limiti... Io a volte la vorrei meno dura viste le nostre strade.. altre volte mi piacerebbe fosse un kart... ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... :tongue:

blackdog
31-01-2014, 10:36
Io non lo potevo sapere... :tongue: qua si trova gente appassionata e preparata, come gente che se ne viene fuori con domande ridicole per chi lo è.., ma il bello del forum è appunto di aiutare o farsi aiutare a vicenda. Io provengo da Golf V (il telaio e gruppo sospensivo è lo stesso dell'A3 8P) con cerchi da 17" ammortizzatori originali ma con molle Eibach: la mia A3 con cerchio da 18" e assetto S-Line la trovo ben piantata a terra, l'assetto non troppo rigido ma si sente la spalla ribassata dei 18"... Posso dirti che inizialmente ho avuto pure io le tue stesse impressioni riguardo l'assetto, probabilmente perchè avevo aspettative più alte...
Quando andavo piano o ad andature normali... me lo son detto pure io "tutto qua..???" :huh:
Poi, mi son reso conto che la differenza la si ha affrontando forte le curve, le rotonde, quando le si percorre affondando sull'acceleratore, allora si che si nota che il muso non allarga come la vecchia... che la macchina sta in traiettoria, si nota la "stregoneria" dell'elettronica (ESC con bloccaggio trasversale elettronico)... :cooool:
Probabilemnte è cosa voluta... Poi ognuno ha il suo metro di misura, ha i suoi limiti... Io a volte la vorrei meno dura viste le nostre strade.. altre volte mi piacerebbe fosse un kart... ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... :tongue:

Io la sento un po' ovattata, non so se rende l'idea. Volevo sapere la tua opinione sul drive select e cosa ne pensi del rollio che a me sembra più accentuato rispetto alla vecchia 8p. Magari sono io che mi faccio le paronoie....:unsure:

wilk
17-02-2014, 11:16
Ciao posso chiederti se in dynamic il cambio in scalata tra 3 e 2 è un po scattoso? insomma non fluido come su AUTO...

Cadorna
17-02-2014, 11:59
Il telaio e' migliorato, il motore e' sveglio solo con il cambio in sport, la frenata la trovo soddisfacente, i consumi, beh, e' pur sempre un 1800 turbo benzina.
Il cambio lo trovo incerto, a volte molto fastidioso per i ritardi, sopratutto in scalata, ma in officina mi hanno detto tutto ok....:wacko::wacko:

wilk
17-02-2014, 12:02
ok grazie. anche il mio in scalata non è il massimo ma solo in DYNAMIC. Per il resto comunque trovo che sia un auto fantastica.

kronos
15-03-2014, 10:46
in cosa consiste il pack luci?

Non ho messo s-tronic perchè trovo il manuale abbastanza fluido da permettermi di divertirmi un po'...quando guido con cambio automatico desidero il manuale a parte nelle code mattutine per andare a lavoro

---------- Post added at 17.47.40 ---------- Previous post was at 17.43.19 ----------



Per la recensioni ci vorranno ancora 90 giorni almeno!! è già incominciato il calvario dell'attesa!

Prezzo finale 32800

---------- Post added at 17.48.40 ---------- Previous post was at 17.47.40 ----------



il grigio daytona costa come tutte le altre vernici metalizzate o perla una volta preso il pacchetto s-line
Scusami ma il prezzo di 32.800 comprende un usato che hai dato dentro oppure è il prezzo di listino scontato? Mi sembra molto alto come sconto rispetto alla configurazione.

Pasquale86
15-03-2014, 12:16
Io non ho avuto audi in precedenza quindi non saprei darvi indicazioni sulle differenze,posso solo dire che dopo aver messo i 18 il rollio sembra minore ed in curva è molto piu precisa ed assettata.L unica cosa che non mi spiego è come mai 2 e 3 mi slitta sempre ed una volta in una curva leggera in un cambio di marcia (2,3) mi slittò andando verso l esterno di una leggera curva bho