PDA

Visualizza Versione Completa : Presentazioni con nuovo acquisto!



dadetato
08-09-2013, 13:41
Salve,
ho appena acquistato una Audi A3 2.0 TDi 140cv con cambio DSG del 2006. Versione ambition (quella sportiva....è quella vero? :unsure: ) con all'attivo 200.000 km!!

Avevo bisogno di un'auto da spendere nulla, molto velocemente...il mio rivenditore-amico mi ha consigliato questo acquisto (accompagnato da un prezzo veramente nullo...) visto che la macchina in questione è tenuta particolarmente bene, sempre tagliandata audi, unico proprietario (da lui conosciuto), ha già fatto tutti i richiami del caso (compressore clima e altre cose che ho scoperto proprio grazie a voi del forum...).

Mertedì vedo a ritirarla....sarò curioso di sapervi dire quali possono essere le mie impressioni anche coerentemente con quelle che sono le problematiche spesso lamentate da voi..

Ah...per la vostra felicità vengo dal mondo BMW, prima con un serie1 (:ph34r: ), poi con un 530...per poi passare per una Citroen C5 2.7 V6 (che *******..............)....


Ditemi voi, così che mi possa preparare psicologicamente, quali possono essere i difetti più evidenti dovuti al chilometraggio? Come cambia una A3 con il tempo?

fatemi sapere, saluti e ringraziamenti a tutti!!!

Twister64
08-09-2013, 13:53
Ciao, benvenuto tra di noi. Io ho acquistato un anno fa una A3 2.0 TDI 170 CV del 2007 cambio manuale con 120.000 km tutta tagliandata in Audi. All'inizio ho avuto problemi con l'avviamento a freddo che poi ho risolto. Io cmq in questo anno ho fatto sostituire pompa tandem che perdeva, motorino di avviamento per puro scrupolo, collettore di aspirazione e batteria che stava cedendo e in ultimo la famigerata valvola EGR che ha pensato bene di appiedarmi il 13 agosto.
A me questa auto è sempre piaciuta anche se certe "carenze" non me le aspettavo.. Cmq guidarla è una meraviglia.
Ho visto che hai posseduto una BMW serie 1... Come ti sei trovato con quest'auto?

dadetato
08-09-2013, 16:17
Sono sincero, io ho acquistato la BMW 118d Attiva nuova a dicembre 2007, sempre tagliandata in rete ufficiale.
La guida era molto soddisfacente, e l'ho guidata parecchio visto che l'ho venduta nel 2011 con 205.000 km...
solo un problema, quello che mi ha portato ad acquistare ora Audi, a 152.000 km il motore ha deciso di distruggersi (famoso problema alla catena di distribuzione) con relativi circa 7.000 euro di danni...

Poi mi sono ben informato ed è un motore molto soggetto a questo problema, tutte le versioni di cilindrata 2000cc ne sono colpite...ancora non mi spiego come Bmw non abbia fatto un richiamo ufficiale visto la diffusione e la gravità del problema...

Oggi che per questioni economiche ho optato per un'auto decisamente chilometrata, ho dovuto abbandonare l'idea di tornare a quella scelta, nonostante la paura del motore sia stata obbiettivamente l'unica cosa che mi ha allontanato. I consumi erano nulli, la comodità buona, la qualità generale della macchina ottima...e poi non nascondo che con la pioggia tutte le rotonde erano di traverso, cosa che con l'Audi la vedo molto difficile viste le ruote che tirano.......

fino ad ora i problemi citati sono già stati controllati e dunque eliminati......altro a cui sono soggette queste A3?

alienware
08-09-2013, 17:07
All'inizio ho avuto problemi con l'avviamento a freddo che poi ho risolto.
Posso chiederti come hai risolto?

dadetato
08-09-2013, 17:27
SCUSATE SCUSATE SCUSATE...
Leggendo in giro mi è sembrato di leggere che la radio concert II 1din NON LEGGE GLI MP3, è vero???????????????

Twister64
08-09-2013, 18:34
Posso chiederti come hai risolto?

Carissimo Alienware dopo aver sbattuto la testa a destra e manca per risolvere l'avviamento che sembrava una cosa impossibile ho avuto come un lampo.. Come già scritto per puro scrupolo ho sostituito il motorino di avviamento ma in realtà quello che ha risolto la il problema è stata la sostituzione del filtro del gasolio. Quando hanno aperto la relativa scatola il filtro vecchio era ridotto ad un pezzo di catrame!! Sostituito quello l'auto si avvia che è una meraviglia.

---------- Post added at 18.34.58 ---------- Previous post was at 18.32.15 ----------

fino ad ora i problemi citati sono già stati controllati e dunque eliminati......altro a cui sono soggette queste A3?[/QUOTE]

Le versioni a 140 CV soffrivano del noto problema alla testata del motore ma la tua avendo già percorso 200.000 Km non penso che ne sia coinvolta altrimenti a questo chilometraggio era già saltata..

dadetato
08-09-2013, 19:05
confermo che ha già fatto un richiamo per il controllo della testata (per vedere se era coinvolta in quelle difettose) e anche per gli ignettori, già sostituiti con i siemens aggiornati....

Richiedo se qualcuno può confermarmi se la radio Concert II 1din NON legge gli mp3....in quel caso mi inkaaaaazzzz come una bestia........

tony69
08-09-2013, 19:13
ciao ti confermo che non legge gli mp3 codice 8P0035186C/8P0057186C/8L0 035 186G
http://img23.imageshack.us/img23/5476/k7sb.jpg

Luisedda
08-09-2013, 22:09
Ciao! Tanti auguri per il nuovo bolide!! Si.. mi sono arrabbiato tanto anche io.. ho dovuto rifare tutti i CD da mp3 a wma.. :wacko:
In compenso sono riuscito ad ascoltarmi i Pink Floyd come non avevo mai fatto.. Quante emozioni con un Audi :wub:

fabio4avant
08-09-2013, 22:56
benvenuto !! :biggrin::hello:

dadetato
08-09-2013, 23:12
ma porca!! Ma che cavolo di radio marcia è??? Anche nel 2006 quando l'hanno fatta era assurdo non avere gli mp3....
Soluzioni veloci? Sostituire la radio? inventarsi un connettore USB da qualche parte....che si può fare con spesa zero e soluzione risolutiva?

alienware
09-09-2013, 00:02
Carissimo Alienware dopo aver sbattuto la testa a destra e manca per risolvere l'avviamento che sembrava una cosa impossibile ho avuto come un lampo.. Come già scritto per puro scrupolo ho sostituito il motorino di avviamento ma in realtà quello che ha risolto la il problema è stata la sostituzione del filtro del gasolio. Quando hanno aperto la relativa scatola il filtro vecchio era ridotto ad un pezzo di catrame!! Sostituito quello l'auto si avvia che è una meraviglia.

---------- Post added at 18.34.58 ---------- Previous post was at 18.32.15 ----------

fino ad ora i problemi citati sono già stati controllati e dunque eliminati......altro a cui sono soggette queste A3?

Le versioni a 140 CV soffrivano del noto problema alla testata del motore ma la tua avendo già percorso 200.000 Km non penso che ne sia coinvolta altrimenti a questo chilometraggio era già saltata..[/QUOTE]

Sara' stato un caso isolato il tuo, perche penso centri poco, anche perche io l'ho sostituito piu' volte facendo il tagliando, ma niente da fare...
Ho risolto in parte mettendo una batteria piu' potente con un maggiore spunto, ma non ho risolto completamente, perche a caldo e' ancora un po lunga l'accensione e non come quando e' fredda...
Da quello che ho capito documentandomi e' una questione di portata di gasolio al momento dell accensione, infatti con i nuovi aggiornamenti delle centraline hanno risolto, almeno dicono....
Se no come ultima spiaggia ci sarebbe di montare un modulo che inganna la centralina facendogli credere che al
Momento dell accensione il motore e' freddo e non con temperatura a 90 gradi, perche effettivamente da fredda parte in un secondo...

Newstyle
09-09-2013, 07:59
Le versioni a 140 CV soffrivano del noto problema alla testata del motore ma la tua avendo già percorso 200.000 Km non penso che ne sia coinvolta altrimenti a questo chilometraggio era già saltata..

Sara' stato un caso isolato il tuo, perche penso centri poco, anche perche io l'ho sostituito piu' volte facendo il tagliando, ma niente da fare...
Ho risolto in parte mettendo una batteria piu' potente con un maggiore spunto, ma non ho risolto completamente, perche a caldo e' ancora un po lunga l'accensione e non come quando e' fredda...
Da quello che ho capito documentandomi e' una questione di portata di gasolio al momento dell accensione, infatti con i nuovi aggiornamenti delle centraline hanno risolto, almeno dicono....
Se no come ultima spiaggia ci sarebbe di montare un modulo che inganna la centralina facendogli credere che al
Momento dell accensione il motore e' freddo e non con temperatura a 90 gradi, perche effettivamente da fredda parte in un secondo...[/QUOTE]

Confermo ho risolto lo scorso mese con il modulo e da allora non devo più vergognarmi di accendere la macchina dal benzinaio :laugh:

R-Line
09-09-2013, 10:52
Per la radio o prendi un adattatore per far uscire lettore USB o SD (ci sono su ebay, praticamente si attaccano alla presa per il caricatore CD) oppure metti una radio after market...

Io personalmente ho preferito passare direttamente alla radio 2 din, ma è un lavoraccio, e reperire tutti i pezzi a poco non è facile... se non la devi tenere a lungo, lascia perdere

alienware
09-09-2013, 11:31
Sara' stato un caso isolato il tuo, perche penso centri poco, anche perche io l'ho sostituito piu' volte facendo il tagliando, ma niente da fare...
Ho risolto in parte mettendo una batteria piu' potente con un maggiore spunto, ma non ho risolto completamente, perche a caldo e' ancora un po lunga l'accensione e non come quando e' fredda...
Da quello che ho capito documentandomi e' una questione di portata di gasolio al momento dell accensione, infatti con i nuovi aggiornamenti delle centraline hanno risolto, almeno dicono....
Se no come ultima spiaggia ci sarebbe di montare un modulo che inganna la centralina facendogli credere che al
Momento dell accensione il motore e' freddo e non con temperatura a 90 gradi, perche effettivamente da fredda parte in un secondo...

Confermo ho risolto lo scorso mese con il modulo e da allora non devo più vergognarmi di accendere la macchina dal benzinaio :laugh:[/QUOTE]

Ciao e' difficile da montare? Posso chiederti dove l'hai acquistato?

Newstyle
09-09-2013, 15:37
Confermo ho risolto lo scorso mese con il modulo e da allora non devo più vergognarmi di accendere la macchina dal benzinaio :laugh:

Ciao e' difficile da montare? Posso chiederti dove l'hai acquistato?[/QUOTE]

Me l'ha dato il nuovo socio di mio padre e mio zio, in pratica un filo va a massa, uno sulla 12v e l'altro sul sensore della temperatura (il lavoro lo fatto 1 mese fa non ricordo benissimo), poi regoli i due potenziometri, uno per la temperatura che deve far vedere all'accensione e l'altro per i secondi che deve ingannare la centralina. Diciamo che se sai dove è collocato il sensore non è difficile ! per raggiungerlo devi smontare la cassa del filtro dell'aria!

alienware
09-09-2013, 15:47
Ciao e' difficile da montare? Posso chiederti dove l'hai acquistato?

Me l'ha dato il nuovo socio di mio padre e mio zio, in pratica un filo va a massa, uno sulla 12v e l'altro sul sensore della temperatura (il lavoro lo fatto 1 mese fa non ricordo benissimo), poi regoli i due potenziometri, uno per la temperatura che deve far vedere all'accensione e l'altro per i secondi che deve ingannare la centralina. Diciamo che se sai dove è collocato il sensore non è difficile ! per raggiungerlo devi smontare la cassa del filtro dell'aria![/QUOTE]

Allora mi sono documentato bene, praticamente con questo modulo si risolve il problema, ma il motore ne risente perche va a sballare tutti i dai corretti che servono al momento dell'accensione, in base se il motore e' caldo o meno...
Invece ho trovato un documento shock su un forum, dove un fagazzo rimappando centraline ha visto che questa cosa e' fatta di proposito da audi e gruppo woskwagen, infatti fin quando l'auto e' in garanzia il motore parte a meraviglia, non appena si oltrepassa il chilometraggio per esere al di fuori della garanzia il motore ha un accensione lunga per far si che poi parta il motorino d'avviamente e deve essere cambiato.
Riporto cio' che fa la centralina che ha scoperto questo ragazzo.

Praticamente e' gia' tutto previsto su mappa:
- motorino avviamento + di 250giri/min con auto nuova e fredda --> iniezione gasolio
- motorino avviamento - di 250giri/min con auto probabilmente fuori garanzia e fredda --> iniezione gasolio
- motorino avviamento + di 250giri/min con auto nuova e calda --> iniezione gasolio
- motorino avviamento - di 250giri/min con auto probabilmente fuori garanzia e calda --> niente iniezione gasolio

Qindi andando a modificare un semplice parametro sulla centralina, il motore parte sempre bene sia a freddo che a caldo, infatti e' assurdo che a freddo parte in meno di un secondo e a caldo no, quando dovrebbe essere uguale, anzi meglio a motore caldo...

Ecco riporto altre 2 righe per capirci ancora meglio..

In sostanza Vw prevede che a caldo esista una logica particolare per l'avviamento:
- con almeno 250giri/min del motorino avviamento, ovvero a motorino nuovo (280giri/min) o comunque "fresco" e probabilmente in garanzia l'auto parte bene perchè sono presenti le mappe iniezione che determinano la quantità di gasolio da iniettare
- con meno di 250giri/min del motorino avviamento, ovvero motorino quasi sicuramente fuori garanzia e quindi spesa a carico del cliente, le mappe iniezione sono settate tutte a 0, ovvero gasolio non ne viene iniettato e l'auto parte solo dopo che per "inerzia" si riescono a raggiungere i 250giri/min (motivo per cui il problema non compare di colpo ma va peggiorando)

A freddo sono presenti le mappe iniezione a qualsiasi numero di giri del motorino (considerate che addirittura fino a 100giri/min circa l'auto partirebbe forzando ma partirebbe) cosi che se un cliente arriva al punto di non riuscire ad avviare più l'auto, dall'officina invece di mandargli il carro attrezzi gli dicono di lasciarla raffreddare mezz'ora.

Su auto "importanti" come Touareg, A6, Q7, ecc questa logica non è presente, come dire che sulle auto più "commerciali" si può fare il giochetto mentre quando uno spende 60/70mila€ non è il caso di fare brutta figura.

La scatolina lavora sul segnale temperatura refrigerante, illude l'auto di fare sempre avviamenti a caldo ma questo comporta un adattamento di molti parametri e non solo quelli che interessano a noi. Ciò non è bene.
Con la modifica si vanno a riscrivere le info mancanti dove le mappe avviamento sono a 0 con i giusti valori e l'auto parte bene a caldo come parte bene a freddo.

Newstyle
09-09-2013, 16:37
Guarda ne ha già montati diversi e nessuno ha avuto problemi! Anche perchè dopo circa 3-5 sec il sensore torna a prendere la temperatura reale :happy:
Io ad esempio ora ho la macchina settata a una temperatura bassa, accendo accelera fino a circa 1700-1800 giri, scende subito per 3 sec sopra i 1000 giri e poi si stabilizza!
Esattamente come farebbe d'inverno a macchina fredda!
Trovare chi sa cambiare quei parametri sulla centralina dalle mie parti non è per niente facile..