Visualizza Versione Completa : Strappo in tiro e rilascio
Ciao ragazzi, purtroppo io continuo a sentire una specie di strappo quando tiro e rilascio il pedale del gas...specialmente se vado in città a giri costanti. Credendo fosse il volano che era sbilanciato, l'ho comprato nuovo all' audi (900€ :ohmy:) e una volta montato il problema si presenta uguale identico a prima...anzi è peggio. Ogni cambiata, scalata, o semplice rilascio del gas da la botta...come se il motore ballasse. Qualcuno mi sa dare una mano ? Perfavore...
oh mamma agli eurissimi che hai speso, senza risolvere!!!!!!!!!!!!!!
non saprei...mi spiace.
Ma nessuno che ha una s3 8p nota qualcosa ? Cioè quando staccate la frizione nella guida tranquilla...è normale che strappi ? pure in folle...se si accelera appena si sente come un rumore di sfregamento ? di ruvidità ?
mi spiace ma nella mia non noto nulla di cio.....hai calo di prestazioni ?
no..no nessun calo di prestazioni...almeno credo...non saprei come paragonarla sinceramente. Per esempio se sto in folle e pelo il gas sento come un leggero rumore di ferraglia...e in movimento al minimo rilascio dell' acceleratore da come un sussulto...come se ci fosse qualcosa di lento...ma non c'è nulla...il meccanico ha smontato e rimontato la macchina sotto i miei occhi...non ho distolto lo sguardo nemmeno per un secondo. All'inizio credevo fosse il gioco del volano che ha come un momento "morto" tra le due masse...ma quando l'ho comprato nuovo...la settimana scorsa era il codice + aggiornato in assoluto e pure quello presentava il gioco radiale...quindi mi sono convinto che sia normale. Ma tipo le vostre se dovete ripartire in salita vi sembra che sforzano ? o partono tranquille ? senza accelerare troppo....a pelo di gas diciamo...la frizione ce la fa a tenerla ferma o sentite che soffre ?
---------- Post added at 21:49 ---------- Previous post was at 21:42 ----------
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9Hj-5iJbwwM
in questo video si vede il gioco del volano che intendo io...pure quello nuovo che ho comprato ce l'ha...un pò di meno ma c'è l'ha...è normale ? è questo che causa lo strattone ? Questo problema lo devo risolvere a qualsiasi costo...
no..no nessun calo di prestazioni...almeno credo...non saprei come paragonarla sinceramente. Per esempio se sto in folle e pelo il gas sento come un leggero rumore di ferraglia...e in movimento al minimo rilascio dell' acceleratore da come un sussulto...come se ci fosse qualcosa di lento...ma non c'è nulla...il meccanico ha smontato e rimontato la macchina sotto i miei occhi...non ho distolto lo sguardo nemmeno per un secondo. All'inizio credevo fosse il gioco del volano che ha come un momento "morto" tra le due masse...ma quando l'ho comprato nuovo...la settimana scorsa era il codice + aggiornato in assoluto e pure quello presentava il gioco radiale...quindi mi sono convinto che sia normale. Ma tipo le vostre se dovete ripartire in salita vi sembra che sforzano ? o partono tranquille ? senza accelerare troppo....a pelo di gas diciamo...la frizione ce la fa a tenerla ferma o sentite che soffre ?
---------- Post added at 21:49 ---------- Previous post was at 21:42 ----------
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9Hj-5iJbwwM
in questo video si vede il gioco del volano che intendo io...pure quello nuovo che ho comprato ce l'ha...un pò di meno ma c'è l'ha...è normale ? è questo che causa lo strattone ? Questo problema lo devo risolvere a qualsiasi costo...
te lo auguro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e il volano ha veramente tanto gioco.....non mi ricordo un gioco così esasperato nei miei..sia l'originale bimassa che il sostituto monomassa, boh..mah!!!
Quello nuovo ne aveva poco...ma sempre tanto per me...nessun' altro che abbia cambiato il volano ? nessuno che sa dirmi come era da nuovo ? no perché ho notato che se vado costante in 3a per esempio in leggera salita sento come una specie di seghettamento...ma è + come se il motore ballasse...forse sono i supporti ? ma quelli inferiori del cambio li ho gia cambiati...e quelli che sorreggono la campana e il motore a detta del mecca non sono affatto rotti...
quattroanelli
09-09-2013, 23:02
Il mio vecchio volano bimassa 10000km circa dopo la mappa era conciato tipo questo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zlL84Oqt0hI#t=66 e l'ho cambiato perché mi faceva slittare la frizione, ma niente rumori o cose strane.. :sad:
anche sulla mia in cambiate, rilasci ecc sembra che il motore balli, ma penso sia un problema di supporti che farò controllare al prossimo tagliando. Ho provato a montare il supporto inferiore ed aggiungere su quello del cambio il powerflex ma la cosa è cambiata poco da quel punto di vista, ma immagino sia una cosa voluta per addolcire il motore che risulterebbe troppo "aggressivo", alla fine l's3 non è estrema ma una buona via di mezzo per un utilizzo da tutti i giorni...
ma i supporti li avevi fatti controllare tutti???
che non sia estrema sono d'accordo...ma le altre macchine che guido tra cui un alfa di 30 anni fa non fanno un fiato ! Com'è che questa che dovrebbe essere il top di gamma fa così schifo ? Ho già cambiato due volani e una frizione...e il problema è sempre quello. Ho notato pure che ogni volta che parto tranquillo con poco gas i giri del motore non sono costanti...vanno continuamente da 900 a 1000 e quando finalmente la frizione attacca del tutto...tan...il sussulto come se attaccasse di botto la frizione...non sempre anzi molto di meno rispetto al vecchio volano ma cmq lo fa....specialmente in salita...ogni volta che devo fa una partenza in salita mi sento male. Proverò a cambiare i supporti...tutti stavolta...e via altri 300€....
utente cancellato 11
10-09-2013, 11:29
Appena i ricambisti e meccanici ti vedono si fregano le mani :asd:
Ma come si fa a cambiare dei pezzi, costosi sia di ricambio che m.o, solo per immaginare che siano quelli i responsabili del difetto?
Dovresti far guardare la macchina ad un buon meccanico (sopratutto onesto) e da li cominciare a sistemare e non così a casaccio.
Se già hai cambiato il volano (bimassa), il reggispinta,disco e tutto di contorno, direi che dovresti far guardare le crociere o una anomalia al cambio così come controllare i supporti motore/cambio.
invece mi odiano tutti perché anche se pago cash sono troppo pignolo :cry: il meccanico dice che è tutto ok ma il problema c'è e io lo sento. Leggendo qua e la ho fatto la prova di mettere la prima a motore spento e muovere la macchina avanti e indietro...e non mi sembra che il motore o la campana del cambio si muovano + del dovuto...anche se sul supporto motore lato distribuzione ho notato un leggero alone marroncino...forse è sporco...o forse è dell'olio che sta dentro al supporto ? Può essere scoppiato ?
Ciao quanti km hai sull's3 ? onestamente il volano mi pare strano una cosa simile l'aveva un amico con il golf 5 e mettendo il supporto neeuspeed ha risolto
100.000 km appena fatti...ma ti assicuro che ho cambiato praticamente tutto...tranne i supporti motore e la distribuzione, per il resto non c'è + una cosa che ho lasciato del vecchio proprietario. A me pure sembra strano cambiare un volano ogni due mesi...ma volevo avere la certezza che avendo un pezzo originale sia tutto in ordine..e invece tac...stesso problema. Ripeto la domanda....ma nelle vostre s3 se siete tipo in quarta a 1200 giri....e mollate il gas...non sentite una specie di strattone...nessun rumore, solo la sensazione che il motore si muova...oppure se siete in discesa...e partite lasciando piano piano la frizione non sentite sbattere ? come tac tac tac ma forte ! e se abbassate di nuovo la frizione sparisce...
che brutta rogna...la mia che si muova il motore lo sento si, infatti farò controllare i supporti motore al prossimo tagliando ma problemi come dici tu no sai...
100.000 km appena fatti...ma ti assicuro che ho cambiato praticamente tutto...tranne i supporti motore e la distribuzione, per il resto non c'è + una cosa che ho lasciato del vecchio proprietario. A me pure sembra strano cambiare un volano ogni due mesi...ma volevo avere la certezza che avendo un pezzo originale sia tutto in ordine..e invece tac...stesso problema. Ripeto la domanda....ma nelle vostre s3 se siete tipo in quarta a 1200 giri....e mollate il gas...non sentite una specie di strattone...nessun rumore, solo la sensazione che il motore si muova...oppure se siete in discesa...e partite lasciando piano piano la frizione non sentite sbattere ? come tac tac tac ma forte ! e se abbassate di nuovo la frizione sparisce...
Nulla, la mia e fluida non riscontro nessuno dei problemi che dici, ma è un problema ereditato dal vecchio proprietario o ti si è presentato da poco?
Molto strano la mia sta cosa nn la fa però sai avendola presa usata potrebbero aver cambiato il gruppo frizione dato dicono che originale anche senza mapparla nn dura + di 50.000 e la mia ne ha 65.000 ed è perfetta di dove sei ?
onestamente prima di cambiare pezzi costosi potresti rivolgerti ad un bravo preparatore tipo R-r racing io vado da lui per i tagliandi e altro e mi trovo bene magari capisce al volo il problema
..ma nelle vostre s3 se siete tipo in quarta a 1200 giri..
Bravo complimenti! stare a 1200 giri è un modo utile per far battere in testa quel povero motore, non lamentarti però delle vibrazioni!
L' acceleratore elettronico ha parecchio on/off, specie se parti piano come pare tu faccia è normale strattoni!
Pure il "tac, tac" in partenza è normale. Lo fanno tutte le S3, è dovuto in parte alla valvola sullo scarico e, se ricordo bene, le pinze freno post.
Bravo complimenti! stare a 1200 giri è un modo utile per far battere in testa quel povero motore, non lamentarti però delle vibrazioni!
L' acceleratore elettronico ha parecchio on/off, specie se parti piano come pare tu faccia è normale strattoni!
Pure il "tac, tac" in partenza è normale. Lo fanno tutte le S3, è dovuto in parte alla valvola sullo scarico e, se ricordo bene, le pinze freno post.
Io non ho detto che affondo il gas a 1200 giri -.-' ma sto con un filo e lo mollo sento lo strattone. E cmq lo fa pure se sto a 1400 a 2000 a 3000 a 4000....anzi fa pure peggio. E il tac che dici tu non c'entra nulla con il tac che dico io men che meno con le pinze post. Sto parlando del volano o della frizione che è come se sbattessero fra di loro. Il problema credo di averlo ereditato dal vecchio proprietario...non ricordo bene come era appena presa...ma ricordo distintamente che alla partenza i giri del motore seghettavano...andavano vistosamente da 900 a 1000...adesso un pò meno anzi...quasi per niente...però è strano lo stesso...
Io non ho detto che affondo il gas a 1200 giri -.-' ma sto con un filo e lo mollo sento lo strattone. E cmq lo fa pure se sto a 1400 a 2000 a 3000 a 4000....anzi fa pure peggio. E il tac che dici tu non c'entra nulla con il tac che dico io men che meno con le pinze post. Sto parlando del volano o della frizione che è come se sbattessero fra di loro. Il problema credo di averlo ereditato dal vecchio proprietario...non ricordo bene come era appena presa...ma ricordo distintamente che alla partenza i giri del motore seghettavano...andavano vistosamente da 900 a 1000...adesso un pò meno anzi...quasi per niente...però è strano lo stesso...
fai un video alla lancetta e fai capire a chi non ti capisce, come si comportano questi giri maldestri...........e strattonamenti/strappi................
secondo me è quella specie di momento morto / gioco che ha il volano a creare tutti questi problemi...
utente cancellato 11
11-09-2013, 22:13
secondo me è quella specie di momento morto / gioco che ha il volano a creare tutti questi problemi...
Secondo me un leggero lag da parte dell'acceleratore elettronico o la farfalla che ritarda a chiudere...oppure è una cosa insignificante a cui dai un'eccessiva importanza. Propendo per quest'ultima :asd:
Insignificante o meno secondo me è un difetto bello e buono...e cmq mi da fastidio...com'è che le altre macchine non ce l'hanno ? cmq sia...sto pensando di ordinare i supporti motore...
utente cancellato 11
12-09-2013, 11:18
Insignificante o meno secondo me è un difetto bello e buono...e cmq mi da fastidio...com'è che le altre macchine non ce l'hanno ? cmq sia...sto pensando di ordinare i supporti motore...
Sempre della serie comprare al buio.. Contento te
fedecosta92
12-09-2013, 11:28
Sarà insignificante.. ma comprare al buio lo è ancora di più...
Tanto se vai in audi fanno anche loro cosi...cambiano pezzi finchè non risolvono il problema...
Hal mi fai un favore? quando ti sei informato sui supporti mi fai sapere cosa costano che vorrei cambiarli anch'io per il problema che ti avevo citato???
Saresti gentilissimo...
ma scusa al posto di spedere su parti di cui non hai la certezza come ti ho detto falla vedere da uno competente .. uno che sulle s3 ci mette le mani per prepararle e non per fare i tagliandi come in audi che manco sanno cosa sia il bicchierino
Purtroppo chi dici tu non riesci a reperirlo in ogni città... :-(
Ha ragione Max...qui da me nessuno ha la competenza giusta per l's3 e non mi sembra il caso prendermi 1 o 2 giorni di ferie per andare a pistoia o chissa dove nella speranza che qualcuno mi risolva il problema.
Max mi procuro codici e prezzi di tutti i supporti per 2.0 tfsi...
ma scusa al posto di spedere su parti di cui non hai la certezza come ti ho detto falla vedere da uno competente .. uno che sulle s3 ci mette le mani per prepararle e non per fare i tagliandi come in audi che manco sanno cosa sia il bicchierino
tutto somato non conoscere il bicchierino non è un grande elemento di valutazione...
basta chiamarlo con il suo giusto nome .... "punteria" ... e già da più riscontro
Allora dopo un pò di giri e di assenze causa lavoro...ho scoperto che non sono i supporti motore in quanto sono ottimi.
per max:
supporto motore lato distribuzione : 1K0199262 M € 110 circa
supporto motore lato cambio : 1K0199555 BE € 70€ circa
supporto cambio : 1K0199855 BB € 50 circa
cuscinetto sup. : 1K0199868 C € 30 circa
cuscinetto inf. : 1K0199867 Q € 30 circa
Lo strappo lo continua a fare anche se un pochino lo sento di meno...e il rumore come di sfregamento lo fa soprattutto a freddo e facendo la retromarcia in leggera pendenza...
Aggiorno anche qui...ho comprato tutti i supporti nuovi...lato distribuizione, lato cambio, e i due cuscinetti sup e inf della culla ma quelli del tipo nuovo che monta il motore cdla...e il supporto powerflex relativo...la prox settimana monto il tutto e vediamo se sento ancora il maledetto strattone in rilascio del gas...
ottimo, facci sapere son curioso di sapere se cambia qualcosa...
Aggiorno anche qui...
Allora montati i due supporti del cambio superiore e inferiore del tipo nuovo (motore cdla) e i due nuovi supporti del motore lato distribuzione e lato cambio.
Devo dire che il problema dello strappo - gioco in rilascio del gas si è praticamente risolto....mi spiego meglio. Ho montato il supporto powerflex inferiore con i supporti del motore vecchi e sentivo ancora il gioco...oggi cambiando i due supporto ho tolto il powerflex...ma se lo avessi lasciato sono convinto che le oscillazioni del motore sarebbero definitivamente sparite. I supporti vecchi nonostante il meccanico dicesse che erano ok...invece si sono rivelati completamente a pezzi...quello lato distirbuzione si è letteralmente sfilato il pezzo di ferro che collega il motore alla gomma...e quello lato cambio una volta tirato fuori ballava la samba avanti e indietro...un gioco esagerato...ci credo che il motore sembrava che si muovesse. Inserendo il powerflex avevo migliorato leggermente la situazione...ma questo non faceva altro che irrigidire il supporto inferiore...sforzando ancora di + quelli di motore e cambio amplificando la sensazione di scuotimento. Per farla breve...se volete inserire il powerflex inferiore mettete in conto che o avete la macchina relativamente nuova oppure dovete sostituire anche i due supporti. Quelli nuovi sono aggiornati e decisamente migliori rispetto ai vecchi...infatti la gomma è + spessa e compatta e in quello lato distribuzione sembra che sul fondo ci sia come un supporto in teflon di colore blu che assorbe ancora meglio le vibrazioni rispetto a quello vecchio che era in ferro.
Ora all' avvio del motore sembra di avviare una macchina elettrica...nessun rumore strano o vibrazione...fa quasi venir voglia di continuare a spegnere e riaccendere XD...e scalando le marce o in fase d tiro e rilascio del gas non sono presenti strani spintoni / giochi della trasmissione...ovviamente sento a differenza di prima, nonostante i supporti nuovi, la mancanza del powerflex che rendeva tutto + rigido...però toglierlo e metterlo e una cosa facile, quindi per adesso vedo come mi va così...male che va è un attimo a rimetterlo. Cmq la mia sensazione è che l'unione tra i supporti del motore nuovi e il powerflex rendano il blocco del motore veramente ben saldo a tutto vantaggio delle cambiate con innesti + precisi e nelle fasi di spunto.
eh facile allora che i supporti fossero da cambiare, io a quasi 90.000 ho una mezza idea di cambiarli...
Guarda ti posterei una foto per farti vedere come fa quello del cambio...se lo prendi tra le mani...dondola...ci credo che si muoveva tutto. Quello del motore mi si è aperto in mano... si è praticamente diviso in due pezzi.
Senza considerare che i supporti nuovi e aggiornati sono fisicamente diversi. Logicamente la struttura esterna è identica così che si montano perfettamente al posto degli altri (è tutta roba originale eh...mica bau bau micio micio XD) solo che quello lato distribuzione ha una specie di inserto blu sul fondo e la conformazione della gomma è del pezzo di acciaio è diversa...e quello del cambio si nota proprio la gomma che è + spessa e rigida...
ma il mec come ha fatto a dire che non erano da cambiare???
mi ha fatto mettere la prima con il freno tirato....e secondo lui il motore non si muoveva troppo...solo che lo ha visto oggi...e ha esclamato..."ah...."
Aggiornamento....dopo un migliaio di km di "rodaggio" devo dire che i nuovi supporti fanno il loro dovere...non si sentono + strappi e rimbalzi di nessun genere. La macchina va liscia e mi sembra che la frizione lavori meglio...erano proprio i supporti andati.
mmm interessante, molto interessante...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.