PDA

Visualizza Versione Completa : 1.6 TDI 105cv o 1.4 TSFI 122cv con s tronic???



tecsys
11-09-2013, 00:08
Per un uso cittadino,tra collina e centro città....con un massimo di 20.000km all'anno,cosa consigliate?

Ps: ho provato il 1.6 TDI e la mia paura è che sia sottodimensionato

Ascolta
11-09-2013, 00:21
Io che percorro intorno ai 16000 km/anno e non amante dei diesel ho il 1.4 TFSI 122cv :cooool: Sono soddisfatto per prestazioni e consumi (15.5-16 km/l di media..). Se non lo sai e ti interessa, ti ricordo che il 1.6 TDI non ha la sospensione posteriore multilink come invece il 1.4 TFSI... :shifty:

A3Alessio
11-09-2013, 00:32
Ciao, personalmente ti consiglio il 1.4 TFSI S-Tronic, è una bomba!! Bassi consumi grazie anche alla modalità Efficiency, mentre se vuoi più potenza basta impostarla in dynamic, e credimi ti dà soddisfazioni.... infine ti posso dire che il cambio S-Tronic è una favola, grazie alla doppia frizione rende il cambio delle marce impercettibile!! Ti consiglio di abbinarlo ai bilancieri che rendono la guida molto simpatica... :tongue:

fedecosta92
11-09-2013, 08:58
Io possiedo un 1.6 105cv.
devo dire uso cittadino discreto, stai sui 18km/l circa... (almeno per me) se poi hai qualche extraurbana allora si alzano notevolmente.
Comunque il 1.6 diesel è un motore discreto. Ovvero sicuramente non lo prendi per la spinta.. ma va abbastanza bene dai. Pensavo peggio, in verità verso gli 8.000km si sblocca un pochino e puoi anche divertirti(non eccessivamente). Sospensione multilink o robe simili.. :) ne sono stato senza fino ad ora, e non vedo perchè iniziare a interessarmene tutt'ora.
Avrai sicuramente meno spinta del 1.4 122cv :) però forse ti consuma un pò meno..

tecsys
11-09-2013, 12:15
Grazie a tutti.
Penso proprio che vada per il 1.4

---------- Post added at 12.15.50 ---------- Previous post was at 11.26.07 ----------


Io che percorro intorno ai 16000 km/anno e non amante dei diesel ho il 1.4 TFSI 122cv :cooool: Sono soddisfatto per prestazioni e consumi (15.5-16 km/l di media..). Se non lo sai e ti interessa, ti ricordo che il 1.6 TDI non ha la sospensione posteriore multilink come invece il 1.4 TFSI... :shifty:

Appunto per questo multilink, cosa cambia?
Per il motore che hai ti trovi bene? Nel senso, ti da prestazioni quando le cerchi?

Ascolta
11-09-2013, 19:18
Appunto per questo multilink, cosa cambia?
Per il motore che hai ti trovi bene? Nel senso, ti da prestazioni quando le cerchi?
Il multilink è una sospensione sofisticata rispetto l'altra perchè permette di mantenere costanti gli angoli di assetto in tutta l’escursione della sospensione, ma anche variare tali angoli in base alla loro escursione in modo tale che in determinate condizioni di marcia l'assetto dell'auto abbia degli angoli ottimali. Infatti tale sospensione permette di ottenere la medesima tenuta di strada adottando ammortizzatori meno rigidi favorendo il confort... Ovviamente tutto ciò costa molto di più di una semplice sospensione a ruote interconnesse, che non è altro che una barra a "U" che collega le 2 ruote posteriori che lavora in torsione (detta in parole poverissime...)
Il 1.2 TFSI e il 1.6 TDI sono motorizzazioni "entry-Level" (tra virgolette) con non troppe pretese e Audi ha ritenuto più che sufficiente utilizzare il ponte torcente, più economico nonche più leggero... Ovviamente questa è la mia (logica) opinione...
Cmq, se provieni dall'A3 modello precedente o da una Golf V faresti un passo indietro, tanto per capirci... :wink:
Riguardo il motore, io provengo da un 1.6 FSI, quindi aspirato con 115cv, quindi non posso che trovarmi meglio rispetto prima, non tanto per la potenza, quanto per la coppia più elevata e disponibile già da 1400 giri... e riguardo ai consumi, anche se non potrà mai eguagliare quelli di un diesel, non si puà che essere felici. Ovvio che se tiri o giri in citta consuma di più, ma se ti capita di far statale ti fai anche 20 km/l di media... :rolleyess:

tecsys
11-09-2013, 19:21
Però optando per la versione benzina il multilink è presente, o sbaglio?
Comunque è un motore che fa il suo buon lavoro giornaliero, e in teoria ti permette di avere un pò di spinta in più quando serve...right?

Ascolta
11-09-2013, 19:26
Però optando per la versione benzina il multilink è presente, o sbaglio?
Comunque è un motore che fa il suo buon lavoro giornaliero, e in teoria ti permette di avere un pò di spinta in più quando serve...right?
Certo, per me va bene, non ci si deve far prendere dalla paura perchè è "1.4"... (certi colleghi mi han guardato male...) considera che ha la coppia di un motore 2.0 aspirato... supera i 200 all'ora e fa lo 0-100 in meno di 10 secondi... Diciamo che è un pò soffocato dalle marce lunghe, ma se lo metti in Dynamic diventa più grintoso...