PDA

Visualizza Versione Completa : valore "offset" di pressione dentro il FAP. chi sa i parametri tecnici precisi?



gianPC
11-09-2013, 18:07
ciao.
ho cambiato il sensore differenziale di pressione dei gas di scarico, avevo una anomalia nei gas di scarico, con la spia accesa ed errori col vag. codice del sensore: G450.
in pratica non faceva piu la rigenerazione, notavo un forte aumento dei consumi, e il motore che a volte andava a strattoni (forse per sicurezza l'elettronica di bordo riduce l'iniezione di carburante).
una officina generica, gestita da amici di cui mi fido, hanno cambiato il sensore differenziale di pressione dei gas di scarico (per stavolta ho evitato di smontare e spurgare con acido e pulivapor tutto il fap).
mi dicono che e' un difetto molto frequente, quel sensore si rompe tantissimo su tutti i motori audi. in pratica e' un pezzetto di plastica grande come un accendino, con 2 tubi e una vite, facilissimo da vedere, nella mia a3 e' sopra la turbina. su altre vetture e' in posti diversi.
costa 70 euro, ricambio originale (con un codice modificato rispetto a quello montato di fabbrica. in audi si sono accorti che qualcosa non andava... ma niente richiami, non lo passano in garanzia).
adesso la macchina va bene, motore fluido, zero errori col vag, e mi pare che consuma meno, ma credo che adesso mi fa la rigenerazione del fap molto piu spesso di prima, passano veramente pochi km di intervallo tra una rigenerazione e l'altra. forse e' solo una mia paranoia.
chi di voi conosce i parametri di funzionamento di quel sensore? valore max, valore min ecc.
col vag, centralina engine, meas. block, group 67, field 4, io vedo un offset di -12,75.
prima, col sensore vecchio era -20,40. credo che l'unita di misura sia mbar (siccome e' una pressione, ma il mio vag non indica l'unita di misura).
questi offset, sulla mia macchina sono valori fissi, non cambiano mai, sia a motore spento che acceso al minimo, sia in marcia a tutta velocità.
e' normale? bisogna magari fare un reset di qualche centralina per fargli riconoscere il pezzo nuovo?
qualcuno degli utenti riesce fare una lettura col vag sulla sua macchina e scrivermi i suoi valori di offset? cosi, tanto per controllare...
io ho il motore bmm del marzo 2008, 2.0cc tdi 140 cavalli.
grazie. ciao

daniele_audi
11-09-2013, 19:28
anche io poco tempo fa ho cambiato il tuo stesso sensore!!.... percaso quando fa la rigenerazione si avverte a livello di prestazioni o guidabilità??... perchè se così fosse allora anche il mio nuovo sensore mi rigenera il FAP molto spesso!!...

gianPC
12-09-2013, 17:41
durante la rigenerazione, il cambio automatico mi tiene le marce a regimi piu alti, nel traffico cittadino mi scala spesso alla marcia inferiore col motore abbastanza su di girii, il minimo del motore e' piu alto, sembra tutto "irregolare".
questo serve per avere piu calore nello scarico, mantenere piu alta la pressione dei gas stessi e fare lavorare il fap (iniettando ulteriore nafta, con un ritardo calcolato, cosi quella nafta si incendia nel fap e non nei cilindri).
si sente un po di puzza, a volte si vede anche lievissimo fumo (in giornate fredde).
il mio nuovo snesore ha un codice articolo diverso rispetto a quello vecchio, e vedo parametri diversi facendo la lettura col vag dei meas block.
mi viene da pensare che mi han dato il sensore sbagliato per il mio motore...
vai a vedere col vag il tuo valore offset, dentro al meas block della centralina engine, group 67.
e poi scrivilo qui nel forum, che vorrei controllare se e' uguale al mio...

lucaropa
12-09-2013, 18:47
di sensori g450 l'Audi ne ha rilasciati più di una dozzina di modelli nel tentare di migliorarne l'affidabilità, quindi non credo ci sia nulla di strano se il codice non è uguale all'originale.
Anche a me ne hanno dato uno apparentemente uguale ma con codice diverso e dato che glie l'ho fatto notare mi ha spiegato il perché.

gianPC
14-09-2013, 16:54
ahi ahi. vedo che la mia discussione suscita poco interesse.
io chiedevo a qualche utente di buone volonta di fare una vaggata, leggere dentro la centralina engine> meas block> group 67 il valore offset del suo fap e postarlo qui.
nessuno ha voglia o curiosita' di sapere qualcosa in piu sul fap??
ci vogliono meno di 2 minuti, e son proprio curioso di fare un confronto dei valori offset!
il mio vecchio sensore aveva un valore offset, quello nuovo un valore diverso, piu basso.
vorrei capire il perche di questa differenza e quale e' l'influenza che ha sul motore.
grazie anticipatamente. ciao

daniele_audi
15-09-2013, 01:23
ahi ahi. vedo che la mia discussione suscita poco interesse.
io chiedevo a qualche utente di buone volonta di fare una vaggata, leggere dentro la centralina engine> meas block> group 67 il valore offset del suo fap e postarlo qui.
nessuno ha voglia o curiosita' di sapere qualcosa in piu sul fap??
ci vogliono meno di 2 minuti, e son proprio curioso di fare un confronto dei valori offset!
il mio vecchio sensore aveva un valore offset, quello nuovo un valore diverso, piu basso.
vorrei capire il perche di questa differenza e quale e' l'influenza che ha sul motore.
grazie anticipatamente. ciao

Il kit vag l'ho ordinato... Se pazienti per inizio prossima settimana dovrebbe arrivarmi... ;).. poi faccio il controllo... Sono curioso anche io...

gianPC
29-09-2013, 18:06
ho attaccato il vag e adesso vedo che il mio valore offset dentro il fap e' 10,50. (engine, meas block, group 67, field 4). appena ho montato il sensore nuovo, 1 mese fa, l'offset era 12,75. un bel mistero...
alcuni amici mi dicono che e' un valore medio di pressione dei gas di scarico, ma nessuno ne capisce molto di fap. boh?
chi ne sa di piu?
chiedo a qualche utente di buone volonta di fare una vaggata, leggere dentro la centralina engine> meas block> group 67 il valore offset del suo fap e postarlo qui, specificando il tipo di motore.
io ho una a3 con 210.000 km e temo che il fap sara' il mio prossimo "problema", cosi come il cambio DSG. dopo tanti km qualcosa cede sicuro...
e sono dolori, quelle riparazioni li' costano un sacco di soldi.