PDA

Visualizza Versione Completa : accensione spia EPC



Alex_87
12-09-2013, 19:57
Da 2 giorni compatto con questo problema.
Quando accendo la macchina al mattino è tutto normale, appena arriva sui 70 gradi si accende la spia epc.
Se spengo la macchina. ..poi fa fatica ad accendersi e questo solamente quando è calda.
La batteria è nuova...ha meno di un mese

tony69
12-09-2013, 20:14
EPC=luce d'avvertimento del sistema di amministrazione del motore.Di solito e' l'interuttore del pedale del freno.Hai controllato se per caso rimane leggermente acceso il terzo stop?.

Alex_87
12-09-2013, 20:30
Ho provato ma sembra tutto normale. Anche un mio amico cn il golf 4 ha avuto un problema simile ed era il sensore del pedale del freno.
Esiste qualche metodo per provare se realmente è quello il problema?
Essendo che questa spia è un po generica

tony69
12-09-2013, 20:32
se hai il vag si altrimenti come causa potrebbe essere anche del gasolio sporco ho cercato un po' in giro.

Alex_87
12-09-2013, 20:50
Grazie.
Farò una vaggata e si vedra....
Pure io ho guardato un po in giro e dicono un po du tutto....
La benzina sparca la potrei escludere assendo che lo fa solo quando e sopra i 70 gradi.
Se la faccio raffreddare sembra che nn ha niente.
Sembra che ci sia qualcosa che quandi si scalda fa i caprici

tony69
12-09-2013, 20:55
tienici aggiornati ok?

Alex_87
12-09-2013, 20:56
Ok :)

Alex_87
13-09-2013, 20:50
Allora.... oggi ho attaccato il vag e mi ha dato il come errore il sensore del pedale del freno.
Ahh..io da più di 2 anni viaggio con la spia motore accesa a causa di un errore dei giri dell'albero a camme anche se ho cambiato ben 2volte i sensori giri, g28 e g 40
Ho iniziato a cambiare il sensore del pedale e la macchina non partiva lo stesso, allora ho preso il vecchio sensore dei giri g 28 e lo sostituito e per miracolo la macchina è partita.
Allora ho cancellato tutti gli errori della centrallina e sono uscito a fare un giro di 10 km tirando un po, tutyo perfetto e non si è accessa nessuna spia.
Spango e riecendo e si accende la spia del motore, allora ho riattacato il vag e mi da errore g28 e g40 pfff....
Azzero il tutto parto per provarla e subito si accende di nuovo la spia del motore e adesso in frenata quando sto per fermarmi va giu di giri a palla e si spegne.
Ho proovato a riprogrammare il corpo farfallato e niente.
Le candele, batteria, candele sono state cambiate prima delle ferie.
Il problema del errore "giri albero a camme e uscito fuori 3 anni fa dopo che ho fatto la distribuzione.
Avevo fatto controllare se era in fase ed era ok, avevo cambiato i 2 sensori dei giri quello in alto sulla cinghia di distribuzione e quelli in basso vicino al filtro dell'olio, in più ho cambiato anche il sensore del pedale della frizione essendo che anche quello ha il compito di controllare i giri essendo collegato al cruise control...ma alla fine la spia e rimasta accesa ma la macchina non si spegneva mai.
Invece adesso con gli stessi errori va giù di giri ma solamente in frenata.
Cn il vag il valore dei giri e di 780g/min... se non mi sbaglio deve stare minimo ai 820 g/min.
Ma non capisco perche in frenata va cosi giu fino a spegnersi...mi succede anche ai 20/30 kmh

Alex_87
14-09-2013, 19:19
Oggi hi girato un po' e il minimo si è ripreso, si vede che il corpo farfallato si è allineato da solo come voleva lui anche se rimane sempre sui 800g/min al minimo.
Per quando riguarda gli errori dei 2 sensori continuero a scervellarmi come go fatto negli ultimi anni... tra poco dovrei fare la distribuzione. ... speriamo che risolvo il problema