Visualizza Versione Completa : Impressioni di guida Audi A3 184 cv quattro
Audimoro
16-09-2013, 18:04
Ciao ragazzi! Ho venduto la mia ex Audi A3 sportback 170 cv quattro e ho ordinato la nuova.... 184 cv quattro s-tronic! Naturalmente non stò nella pelle! Ma qualche video di lanch control o sensazioni di guida??? ditemi qualcosa :D
non vorrei sembrare ripetitivo o interrompere subito i tuoi sogni
voci da forum mi hanno detto che la gtd 7 sia abbastanza fiacca nelle sensazioni, pur andando comunque forte
se il tuo 170 era pde allora amico mio hai fatto la cavolata piu grossa, IMHO naturalemente, il 184 va piu del 170, ma le sensazioni sono lontanissime da quelle che da un pde ;)
krackers
16-09-2013, 20:42
Allora, la guido da pochi giorni quindi giudizio parziale.
Motore molto fluido, non "cattivissimo" (ma ho 800 km, deve ancora slegarsi) ma corposo. Prende velocitá in fretta e l'abbinata con l s-tronic é eccellente (anche se ha solo sei marcie)
Trazione e tenuta di strada impeccabile
Audimoro
16-09-2013, 20:54
Bhè si.. mi sarebbe piaicuto se sarebbe uscito il famoso biturbo da 220 cv... ma niente! :cry: il 170 una volta caldo andava... a me non dispiaceva però certo, premetto che la usavo poco e quindi forse era un pò legata, ma mi sembrava un pò "lenta" di suo. Speravo che questo 184 cv, con il peso minore, la coppia più distribuita avrebbe colmato quell'addormentata che aveva il 170....
---------- Post added at 20.54.20 ---------- Previous post was at 20.50.51 ----------
bhè complimenti per la macchina! :) aspetto il video con il lanch control ;)
Se pensi di usare poco pure questa...perchè non ti prendi il 1.8 TFSI..? :wink:
krackers
16-09-2013, 21:49
Se pensi di usare poco pure questa...perchè non ti prendi il 1.8 TFSI..? :wink:
Perchè con le quattro ruote motrici e il cambio automatico consumerebbe come un camion :cry:
Ah, a proposito:la media nei primi 800km (autostrada 50% città 30%) è 6,4 l x 100km....sono soddisfatto (ovviamente sono in rodaggio, andatura tranquilla)
Perchè con le quattro ruote motrici e il cambio automatico consumerebbe come un camion :cry:
Non so quanto risparmieresti all'anno (non so quanti km fai), ma non sono dei succhiasangue i TFSI anzi nell'extraurbano son molto parsimoniosi, il costo d'acquisto è inferiore e cmq se sei uno che tira come un dannato non credere che il TDI sia astemio al gasolio...
Per farti degli esempi.., amico con Golf VI GTI (2.0 211 cv) che ha guida generalmente tranquilla12-13 km/l, mio fratello Golf V GTD (170 cv) col piede pesante 14-15 km/l...
Vuoi mettere il suono del benzina col rumore di un furgone da lavoro..? :wink:
Allora, la guido da pochi giorni quindi giudizio parziale.
Motore molto fluido, non "cattivissimo" (ma ho 800 km, deve ancora slegarsi) ma corposo. Prende velocitá in fretta e l'abbinata con l s-tronic é eccellente (anche se ha solo sei marcie)
Trazione e tenuta di strada impeccabile
Invidia!!! Da guidare deve essere una favola! :wub:
Sto aspettando che il mio concessionario ne abbia almeno una disponibile per togliermi almeno lo sfizio di provarla un po' :biggrin:
Però vedo che la tua opinione sul cambio conferma un po' le perplessità che mi erano subito venute non appena letta la recensione su 4R. Mi sarei aspettato un 7 marce, al punto che inizialmente avevo quasi pensato ad un errore di stampa...
krackers
17-09-2013, 11:41
Non so quanto risparmieresti all'anno (non so quanti km fai), ma non sono dei succhiasangue i TFSI anzi nell'extraurbano son molto parsimoniosi, il costo d'acquisto è inferiore e cmq se sei uno che tira come un dannato non credere che il TDI sia astemio al gasolio...
Per farti degli esempi.., amico con Golf VI GTI (2.0 211 cv) che ha guida generalmente tranquilla12-13 km/l, mio fratello Golf V GTD (170 cv) col piede pesante 14-15 km/l...
Vuoi mettere il suono del benzina col rumore di un furgone da lavoro..? :wink:
prima della Q5 avevo anch'io la GTI con DSG (Golf VI) però non aveva la trazione integrale. Le percorrenze non erano male (media di 9l x 100km) ma appena spingevi un attimo salivano pericolosamente. Credo che l'A3 con il 1.8 tfsi sia su quei livelli (a maggior ragione se quattro)...certo, è tutta una questione di quanti km si fanno in un anno
Audimoro
17-09-2013, 13:25
Se pensi di usare poco pure questa...perchè non ti prendi il 1.8 TFSI..? :wink:
Eh perchè i miei un benzina non me lo comprano (xk consuma + e xk è + potente) sennò avrei fatto S3 !! Essando che i soldi li mettono loro... e nn lavorando.. devo fare quello che dicono. I presupposti ci sarebbero stati tutti perchè usandola poco non avrei consumato parecchio. Con quella vecchia che avevo prima considerate cheopo due anni sono dovuto andare a cambiare l'olio sensa fare il tagliando... quindi pensate quanto la uso! Cambiamo discorso.. questa è una nota dolente per me :(
---------- Post added at 13.25.45 ---------- Previous post was at 13.21.20 ----------
Invidia!!! Da guidare deve essere una favola! :wub:
Sto aspettando che il mio concessionario ne abbia almeno una disponibile per togliermi almeno lo sfizio di provarla un po' :biggrin:
Però vedo che la tua opinione sul cambio conferma un po' le perplessità che mi erano subito venute non appena letta la recensione su 4R. Mi sarei aspettato un 7 marce, al punto che inizialmente avevo quasi pensato ad un errore di stampa...
Di accessori me ne intendo, di meccanica meno, quindi scusatemi se forse dico qualche *********! Cmq ho sentito dire, nn sò se è vero, che non hanno mesos un cambio a 7 marcie, cosa che invece hanno ftt sul 150 cv, in quanto hanno preferito i 380 NM di coppia, cioè marcie più corte e più = maggior risparmio andatura da viaggio.... marcie + lunghe (NM maggiori) macchina che spinge di più ma che consuma anche più! Ripeto.. a me hanno detto così poi nn sò nn me ne intendo....
oltre che un discorso di risparmio o che altro (che facendo pochissimi kilometri all'anno è praticamente annullato il risparmio)
SE usi un diesel prevalentemente in città, facendo brevi tragitti senza farlo scaldare alla lunga lo ammazzi quindi oltre che il presupposto del kilometraggio c'è anche il presupposto per l'utilizzo corretto di un motore, che oltretutto ti permetterebbe di risparmiare in assicurazione (di poco), e ha 4 cv in meno del 184 quindi non è piu potente
ragazzi capisco che specialemente quando i soldi non sono i vostri non si ha molta voce in capitolo (com'è successo anche con me), ma fate attenzione quando comprate un auto, non basta dire : è diesel, consuma meno e quindi risparmio
non è vero, perchè se ci vai fisso a spasso in città, non la fai scaldare, la spegni durante le rigenerazioni, dopo 4 anni hai il fap marcio da cambiare e partono 1000 pippi per sistemarlo
il risparmio non è sempre e solo alla pompa di carburante ;)
audimoro hai in mano una fortuna inimmaginabile, ovvero, comprare un auto che canta e non che borbotta come un furgone, un auto con un motore eccezionale con un range d'utilizzo doppio rispetto all'altra, un piacere di guida di gran lunga superiore, non buttare via questa fortuna
(gasolari non me ne vogliare, anch'io sono un gasolaro ma certe cose sono innegabili)
Audimoro
17-09-2013, 13:40
oltre che un discorso di risparmio o che altro (che facendo pochissimi kilometri all'anno è praticamente annullato il risparmio)
SE usi un diesel prevalentemente in città, facendo brevi tragitti senza farlo scaldare alla lunga lo ammazzi quindi oltre che il presupposto del kilometraggio c'è anche il presupposto per l'utilizzo corretto di un motore, che oltretutto ti permetterebbe di risparmiare in assicurazione (di poco), e ha 4 cv in meno del 184 quindi non è piu potente
ragazzi capisco che specialemente quando i soldi non sono i vostri non si ha molta voce in capitolo (com'è successo anche con me), ma fate attenzione quando comprate un auto, non basta dire : è diesel, consuma meno e quindi risparmio
non è vero, perchè se ci vai fisso a spasso in città, non la fai scaldare, la spegni durante le rigenerazioni, dopo 4 anni hai il fap marcio da cambiare e partono 1000 pippi per sistemarlo
il risparmio non è sempre e solo alla pompa di carburante ;)
audimoro hai in mano una fortuna inimmaginabile, ovvero, comprare un auto che canta e non che borbotta come un furgone, un auto con un motore eccezionale con un range d'utilizzo doppio rispetto all'altra, un piacere di guida di gran lunga superiore, non buttare via questa fortuna
(gasolari non me ne vogliare, anch'io sono un gasolaro ma certe cose sono innegabili)
sono pienamento daccordo.... se ti dico che ho anche la 104...!! cioè un S3 per me nn sarebbe costata niente! Cioè mi sparerei! ma ripeto... nn dipende da me pultroppo :(
mi fa piacere che tu abbia la consapevolezza, d'altro canto come giustamente dici, quando qualcun'altro paga al posto tuo non puoi certamente importi mettendo paletti sulla decisione ;)
Audimoro
17-09-2013, 13:54
mi fa piacere che tu abbia la consapevolezza, d'altro canto come giustamente dici, quando qualcun'altro paga al posto tuo non puoi certamente importi mettendo paletti sulla decisione ;)
eh si... gli ho spiegato tutto ma nn ci sn state storie! anche se ritengo che il mio ragionamento era più che sensato anche in termini di risparmio!
nicola80
17-09-2013, 14:02
io ho l auto da fine luglio mi trovo bene,al momento ho 400km e con modalità automatica ho una media di 14km/l direi di trovarmi bene.
Appena spingo un po di piu si sente che ha un ottima spinta,unica cosa che mi si è gia accessa la ventola 4 volte dovuto forse alla rigenerazione fap o altro.....
però in generale sono contento,peccato che non faccia rumore di un benzina.
Audimoro
17-09-2013, 14:26
io ho l auto da fine luglio mi trovo bene,al momento ho 400km e con modalità automatica ho una media di 14km/l direi di trovarmi bene.
Appena spingo un po di piu si sente che ha un ottima spinta,unica cosa che mi si è gia accessa la ventola 4 volte dovuto forse alla rigenerazione fap o altro.....
però in generale sono contento,peccato che non faccia rumore di un benzina.
si quello sulle macchine nuove i primi tempi è normale!!! :) metti un video con il lanch control? :D
400km sono un po pochini per un launch control :D
Ciao ragazzi! Ho venduto la mia ex Audi A3 sportback 170 cv quattro e ho ordinato la nuova.... 184 cv quattro s-tronic! Naturalmente non stò nella pelle! Ma qualche video di lanch control o sensazioni di guida??? ditemi qualcosa :D
Auguri per l'auto nuova, ottima scelta, poi è QUATTRO ed io sono di parte, per il motore anche io pensavo andasse forte questo 184cv, ma provai qualche giorno fà il golf 7 GTD con 184cv e non sono rimasto molto entusiasmato, in partenza le prime tre marce sono molto entusiasmanti, poi dalla 4° in poi si siede e sembra quasi il 150cv, in più ha l'identico lag ai bassi con le marce alte, ovviamente con la trazione QUATTRO la perdita di prestazioni è maggiore, ma è molto più soddisfacente!
oltre che un discorso di risparmio o che altro (che facendo pochissimi kilometri all'anno è praticamente annullato il risparmio)
SE usi un diesel prevalentemente in città, facendo brevi tragitti senza farlo scaldare alla lunga lo ammazzi quindi oltre che il presupposto del kilometraggio c'è anche il presupposto per l'utilizzo corretto di un motore, che oltretutto ti permetterebbe di risparmiare in assicurazione (di poco), e ha 4 cv in meno del 184 quindi non è piu potente
ragazzi capisco che specialemente quando i soldi non sono i vostri non si ha molta voce in capitolo (com'è successo anche con me), ma fate attenzione quando comprate un auto, non basta dire : è diesel, consuma meno e quindi risparmio
non è vero, perchè se ci vai fisso a spasso in città, non la fai scaldare, la spegni durante le rigenerazioni, dopo 4 anni hai il fap marcio da cambiare e partono 1000 pippi per sistemarlo
il risparmio non è sempre e solo alla pompa di carburante ;)
audimoro hai in mano una fortuna inimmaginabile, ovvero, comprare un auto che canta e non che borbotta come un furgone, un auto con un motore eccezionale con un range d'utilizzo doppio rispetto all'altra, un piacere di guida di gran lunga superiore, non buttare via questa fortuna
(gasolari non me ne vogliare, anch'io sono un gasolaro ma certe cose sono innegabili)
Zane... ti STRAQUOTO!!! Siamo in perfetta sintonia! :thumbsup:
albert76
18-09-2013, 00:51
STRAQUOTO anch'io ...
p.s. a detta del conce se sei sfortunato altro che 4 anni x il FAP ...anche dopo 2 ..purtroppo :-(
sono in possesso di una 1.4 122cv e son contentissimo ...non sarà strapotente ma il motore a livello di prestazioni e consumi non è da sottovalutare :-)
passato da un 2.0 diese (136 cv)l volvo a un 1.4 benz (122) audi e la differenza sia di consumi che di prestazioni è minima
alessio1981
18-09-2013, 09:27
Però io terrei a mante anche la svalutazione che subisce un benzina rispetto ad un diesel. Certo che se poi la macchina la si tiene 10 anni, la differenza è minima, ma dopo i primi 4/5 anni la svalutazione è diversa. Riguardo al discorso consumi/affidabilità è verissimo, il 1.8 è un motore super affidabile mentre il 1.4 lo davano come assetato di olio (da verificare); del fap non ne voglio parlare dal momento che è una cavolata assurda.
grazie ragazzi per i quote
comunque, pur essendo i 2.0 tdi degli ottimi motori non scordatevi che audi con i benzina non ha rivali (così come bmw con i diesel)
e non parlo di prestazione assoluta ma di : sviluppo, impatto ambientale, consumi, tecnologia ecc
purtroppo il 1.8 tfsi è un motore che hanno in pochi e che in italia in pochi prenderanno (vista la moda del diesel) io se dovessi prendere un a3 andrei diretto di 1.8 tfsi, qualora per assurdo mi fosse vietato l'acquisto del 1.8 tfsi prenderei il 1.4 122 piuttosto che il tdi 184, io sono un gran amante delle auto sportive, non metto in dubbio la superiorità prestazionale assoluta del 184 rispetto al 122 però quest'ultimo pur andando meno lo reputo piu sportivo per i soliti motivi : range d'utilizzo, suono e utilizzo sportivo.. io quando "scanno" con la mia megane diesel sono sempre con il cambio in mano e frizione pronta, rischi di uscire in terza troppo basso di giri così come uscire di seconda troppo alto e non hai piu niente da dare di seconda.. ragazzi un auto sportiva mi spiace ma si nutre di benzina e non di gasolio (non tirare fuori la storia dell'audi le mans diesel xD) il 1.4 aveva problemi se abbinato con il dsg a secco (problemi SOLO del cambio) oppure nella versione vw 160cv, ma di 122 ne ho sentiti ben pochi con problemi, molti piu 1.6 tdi per esempio
ribasico che non ho assolutamente niente contro a chi acquista un diesel se ha il VALIDISSIMO motivo del kilometraggio ma questo è l'unico motivo, fino a qualche anno fa c'era la scusante del "preferisco l'erogazione del tdi" (il vero tdi) ora non è piu una scusa valida.
purtroppo io sto avendo GROSSISSIME rotture di scatole per colpa del filtro antiparticolato, che mi ha addirittura OBBLIGATO ad anticipare il tagliando di 15.000 km viste le troppe rigenerazioni e il superamento della quantità ammissibile di gasolio nell'olio motore quindi per assurdo ho speso 250 euro in piu di quello che avrei speso con un benzina
non mi stuferò mai di ripeterlo : il risparmio non è solo alla pompa ;)
ripeto : "tdiisti" non me ne vogliate ;)
fedecosta92
18-09-2013, 13:07
Io sono un tdiista perché mi faccio circa 30.000km all'anno:) ma se ne facessi la metà, o meno della metà non esiterei a prendere il 1.4 122:)
bisogna guardare un motore a 360° e non ai 18-20km/l.... se si fanno pochi km cosa serve prendersi un motore diesel? non c'è guadagno!
bhe....considerando che l'SQ5 è disel deduco che anche determinati disel possono essere spostivi vedi le bmw 335 d biturbo
Audimoro
18-09-2013, 13:22
voi avete ragione ve l'ho sempre detto... e io la penso come voi infatti volevo fare S3! ma a casa mia, non accettano benzina! Ne piccoli ne grandi motori... i soldi li mettono loro e io ho le mani legate :'( :'(
giusto fede ;)
radiesh so anch'io che un 3.0 tdi (anche il 245 non perforza il 313) è divertente da guidare ma vuoi mettere un 35d con un 35i?
entrambi vanno di brutto, ma il 35i è diversa l'erogazione, il range d'utilizzo ecc. cosa che io preferisco, il 35d ha una valanga di coppia, un lag quasi azzerato, è ovviamente divertente da guidare anche lei
ma nella mia testa non esiste l'idea di cambiare marcia a 4500 giri perchè ho finito tutto, per me a 4.500 giri inizia il vero gioco ;)
poi sono comunque scuole di pensiero diverse, mica penso che tu sia scemo se preferisci un diesel, ciascuno ha i suoi gusti e li rispetto ;)
krackers
18-09-2013, 13:58
è come farsi una sveltina con Belen o una notte con la Canalis....
è come farsi una sveltina con Belen o una notte con la Canalis....
Eh... entrambe brutte prospettive, direi... :rolleyess:
fedecosta92
18-09-2013, 15:08
eh cece:) sono brutte prospettive, perchè sfido tutti a star li piu di 3 minuti con loro sopra o sotto (dipende dalle viste).
è come farsi una sveltina con Belen o una notte con la Canalis....
quindi è come farsi una sveltina con una pu**ana cocainomane o una notte con una tro*a cocainomane?
hahahaha, scherzo ovviamente (non sul fatto che loro siano realmente così) :D
Ma io sono l'unico che ama piu il sound del TDI che quello del benzina? :P
il 1.4 lo davano come assetato di olio (da verificare);
I problemi li han avuti i 1.4 TFSI con turbo + compressore volumetrico, mai il 122cv che è solo turbo. Aggiungo poi che l'attuale 1.4 TFSI non è manco parente del vecchio: oltre alla testata con collettori di scarico integrati, pure alesaggio e corsa sono differenti. :wink:
---------- Post added at 21.50.20 ---------- Previous post was at 21.45.41 ----------
voi avete ragione ve l'ho sempre detto... e io la penso come voi infatti volevo fare S3! ma a casa mia, non accettano benzina! Ne piccoli ne grandi motori... i soldi li mettono loro e io ho le mani legate :'( :'(
Ti capisco, molti vivono di pregiudizi... I mal informati ancor più... :dry: Dovresti vedere che facce mi fan certe persone quando dico "è un 1.4 Turbo"... io credo pensino abbia comprato un'A3 1.4 da 75 cv... :biggrin: Poi gli spiego e provo a fatica ad "aggiornarli"... :shifty:
nicola80
19-09-2013, 00:56
si quello sulle macchine nuove i primi tempi è normale!!! :) metti un video con il lanch control? :D
non sapevo che avesse questo launch control,attendo d'arrivare almeno migliaio/1500km e tirerò un po la macchina ma fino ad allora preferisco di no anche perchè appena spingo attorno a 120km/h fa un cattivo odore di bruciato.
fedecosta92
19-09-2013, 08:52
per me stavi bruciando qualcosa, ma sicuramente non è nulla legato al rodaggio...
non sapevo che avesse questo launch control,attendo d'arrivare almeno migliaio/1500km e tirerò un po la macchina ma fino ad allora preferisco di no anche perchè appena spingo attorno a 120km/h fa un cattivo odore di bruciato.
Anche a me con il mio più "tranquillo" 2.0 Tdi all'inizio era partita più spesso la rigenerazione del FAP. Adesso sembra essersi assestata. Che sia una dimostrazione che un certo rodaggio sia effettivamente meglio farlo? Boh... però per curiosità la prox volta che passo dalla mia concessionaria provo a chiedere se sia proprio così e la ragione tecnica per cui potrebbe partire più spesso la rigenerazione.
Comunque pure io, come giustamente intendi fare anche tu, sino ai 2.000 km sono andato piuttosto tranquillo, dopo di che (gradualmente) ho cominciato ad aumentare.
---------- Post added at 08.55.14 ---------- Previous post was at 08.54.08 ----------
per me stavi bruciando qualcosa, ma sicuramente non è nulla legato al rodaggio...
Dici che non poteva essere la rigenerazione del FAP?
fedecosta92
19-09-2013, 09:01
Bè, li sembra quasi che ogni volta che raggiunge i 120km/h sente odore di bruciato (dunque lo ha fatto piu di una volta, da quel che deduco). Secondo me se fosse successo una volta sola allora si è il FAP (però è strano che si senta odore di bruciato all'interno del veicolo, io non l'ho mai sentito sinceramente, ovvero lo sento solo all'esterno vicino allo scarico).
Se invece ogni volta che tocca i 120km/h sente odore di bruciato all'interno del veicolo provvederei a portarla a farla vedere veramente!
nicola80
19-09-2013, 12:53
Anche a me con il mio più "tranquillo" 2.0 Tdi all'inizio era partita più spesso la rigenerazione del FAP. Adesso sembra essersi assestata. Che sia una dimostrazione che un certo rodaggio sia effettivamente meglio farlo? Boh... però per curiosità la prox volta che passo dalla mia concessionaria provo a chiedere se sia proprio così e la ragione tecnica per cui potrebbe partire più spesso la rigenerazione.
Comunque pure io, come giustamente intendi fare anche tu, sino ai 2.000 km sono andato piuttosto tranquillo, dopo di che (gradualmente) ho cominciato ad aumentare.[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 08.55.14 ---------- Previous post was at 08.54.08 ----------
Posso dire solo che io un mio amico ha A3 2000tdi con attivo 6600km e continua ad attaccarsi la ventola però molto meno rispetto a prima.
Io al massimo ho fatto sempre 1200/1500km di rodaggio,lavorando azienda meccanica conosco bene all incirca le tempestiche di un motore per essere rodati e diversi assestamenti si hanno anche fino 5000km.
Però come rodaggio io non ho mai aspettato fino a 2000 e sono uno pignolo che cura le auto e segue per bene. su richiesta fedecosta modifico messaggio perchè non si posso citare discorsi su modfiche illegali
---------- Post added at 12.53.46 ---------- Previous post was at 12.52.25 ----------
Bè, li sembra quasi che ogni volta che raggiunge i 120km/h sente odore di bruciato (dunque lo ha fatto piu di una volta, da quel che deduco). Secondo me se fosse successo una volta sola allora si è il FAP (però è strano che si senta odore di bruciato all'interno del veicolo, io non l'ho mai sentito sinceramente, ovvero lo sento solo all'esterno vicino allo scarico).
Se invece ogni volta che tocca i 120km/h sente odore di bruciato all'interno del veicolo provvederei a portarla a farla vedere veramente!
all'esterno lo sento non all'interno,dopo andrò in autostrada per la prima volta e vedrò che cosa farà.
Audimoro
19-09-2013, 13:53
Non è niente!!! E' perchè è nuova! E sicuramente partirà anche subito la ventola e si sentirà il tintinnio della marmitta.... Dategliela una bella stirata.. dopo qualche volta smette tutto! Ho avuto un A3 che ho trattato da dio... cioè nn la spostavo mai prima che la temperatura dell'acqua non era minimo a 75° sempre Diesel+ , insomma i massimi accorgimenti. E' vero , non mi ha dato mai un problema... ma secodno m'è si era viziata il motore era addormentato! Un mio amico con unaltra machina diesel l'ha trattata malissimo (cosa che nn suggerisco) però andava meglio della mia! In fondo son macchine... anche se ci teniamo parecchio xk costano molto e ci piacciono... utiliziamole per quello che sn.. nn trattiamole cm figli, un pò si ma un pò poi è troppo esagerato! parla uno che come vi ho detto... faceva le peggio cose per trattarla cm un ferrari....
fedecosta92
19-09-2013, 15:17
innanzitutto parlare di togliere il FAP è vietato su questo forum. (una delle regole è che è vietato parlare di togliere i dispositivi antinquinamento).. DUnque provvedi a sistemare il messaggio, o addirittura eliminarlo...
per quel che riguarda la macchina... è sbagliato accendere la macchina e tenerla ferma al minimo... bisogna scaldarla in movimento..
nicola80
19-09-2013, 17:35
Ma io sono l'unico che ama piu il sound del TDI che quello del benzina? :P
penso di si..............:)
---------- Post added at 17.35.11 ---------- Previous post was at 17.31.46 ----------
innanzitutto parlare di togliere il FAP è vietato su questo forum. (una delle regole è che è vietato parlare di togliere i dispositivi antinquinamento).. DUnque provvedi a sistemare il messaggio, o addirittura eliminarlo...
per quel che riguarda la macchina... è sbagliato accendere la macchina e tenerla ferma al minimo... bisogna scaldarla in movimento..
ci tengo a precisare,che non è prima volta che frequento forum e tanto piu che parlo di modifiche sui forum.
Elencando modifiche di qualsiasi genere da collettori sportivi a catalizzatori sportivi ed centraline moduli,comunque ora che lo so ne parlerò in privata sede con chi conoscerò di persona.
modificherò messaggio e stai sereno,anche se fosse stato piu giusto ricevere questa notizia da un moderatore perchè anni fa sono stato moderatore pure io.
Saluto!!!
Ragazzi, da regolamento (che avete accettato al momento della registrazione) è vietato parlare di modifiche ai sistemi anti inquinamento :sisi:
Edita il messaggio, altrimenti poi ci penseremo noi a modificarlo :sisi:
fedecosta92
20-09-2013, 10:03
Nicola io semplicemente tentavo di evitarti il richiamo ufficiale da parte di un moderatore.
Comunque, visto che, come dici te, sei stato moderatore in altri forum avresti dovuto sapere che non si poteva parlare di togliere i dispositivi antinquinamento dal veicolo. Perchè nel momento della registrazione hai accettato le regole del forum, e quindi (partento dal presupposto che sei stato moderatore, e quindi le regole dei forum dovresti conoscerle) avresti dovuto leggere le regole di questo forum.
Però vabbè, blocchiamo qua tutto, andiamo OT, se hai problemi contattami in PVT.
Buona Giornata.
---------- Post added at 10.03.10 ---------- Previous post was at 10.00.35 ----------
E comunque io sono serenissimo:)
nicola80
20-09-2013, 12:21
Nicola io semplicemente tentavo di evitarti il richiamo ufficiale da parte di un moderatore.
Comunque, visto che, come dici te, sei stato moderatore in altri forum avresti dovuto sapere che non si poteva parlare di togliere i dispositivi antinquinamento dal veicolo. Perchè nel momento della registrazione hai accettato le regole del forum, e quindi (partento dal presupposto che sei stato moderatore, e quindi le regole dei forum dovresti conoscerle) avresti dovuto leggere le regole di questo forum.
Però vabbè, blocchiamo qua tutto, andiamo OT, se hai problemi contattami in PVT.
Buona Giornata.
---------- Post added at 10.03.10 ---------- Previous post was at 10.00.35 ----------
E comunque io sono serenissimo:)
Io sarò stato moderatore,però nei forum dove seguivo e gestivo il tutto se si si parlava di cambiare catalizzatori o altro non si veniva richiamati per una cosa del genere.
Io sono serenissimo piu te.......:)
Chiedo scusa ad i moderatori,sinceramente ricordarsi tutto regolamento a memoria è difficile prendo atto e chiudo qua.
fedecosta92
20-09-2013, 13:11
Ma si tranquillo :) cioè la mia non volevo che la prendessi come critica, era solo per evitare che il moderatore interveniva tutto qua:)
Scusa se magari ho sbagliato i toni! :) nessun problema dai! :D
Audimoro
20-09-2013, 13:28
A proposito... visto che si parla tanto di rumore Diesel, rumore Benzina... la nuova golf 7 GTD ha un pachetto che si chiama "sport and sound" che in Italia non è disponibile, ma tramite il tasto sport, apre le valvole di scarico e anche il Diesel fà un bel effetto! Sentite....
https://www.youtube.com/watch?v=K6bl-oRfY8w
(NB nn me ne vogliano gli amanti del benzina! sono daccordissmo con loro e rispetto la supremazia della verde). Nell Audi A3 184 cv... quindi stesso motore del GTD.. sapete se per caso c'è di serie un dispositivo del genere? tanto per intenderci il nostro sport sarebbe il "daynamic" .
nicola80
20-09-2013, 13:57
A proposito... visto che si parla tanto di rumore Diesel, rumore Benzina... la nuova golf 7 GTD ha un pachetto che si chiama "sport and sound" che in Italia non è disponibile, ma tramite il tasto sport, apre le valvole di scarico e anche il Diesel fà un bel effetto! Sentite....
https://www.youtube.com/watch?v=K6bl-oRfY8w
(NB nn me ne vogliano gli amanti del benzina! sono daccordissmo con loro e rispetto la supremazia della verde). Nell Audi A3 184 cv... quindi stesso motore del GTD.. sapete se per caso c'è di serie un dispositivo del genere? tanto per intenderci il nostro sport sarebbe il "daynamic" .
anch'io lo voglio.....in audi non lo fanno perchè auto piu di classe..........però peccato!!!!:(
gianlucaTDI
20-09-2013, 14:07
Ma io sono l'unico che ama piu il sound del TDI che quello del benzina? :P bhè oddio...io un 2.0tfsi e un 3.0tdi a casa...lascia stare amico! ahahah benzina a vita! per quanto riguarda il rumore...poi per altro son gusti,modi di guidare, preferenze in generale insomma
ehemanuele
20-09-2013, 18:11
bhè oddio...io un 2.0tfsi e un 3.0tdi a casa...lascia stare amico! ahahah benzina a vita! per quanto riguarda il rumore...poi per altro son gusti,modi di guidare, preferenze in generale insomma
Come presazioni tra i 2 c'è molta differenza? su che auto è montato il tdi?
il borbottìo che fa quando è bassa di giri è gradevole, sono però curioso di sentirla in piena accelerazione
imho potrebbe essere una sorta di amplificatore del suono montato nello scarico come sull'ibiza 180 ;)
vikingo68
20-09-2013, 21:12
ciao krackers io ho da 3 mesi 18 tfsi s tronic ho su circa 7000 km ma non è assolutamente come dici tè anzi se la tua ti fa 6,4 l x 100km andare tranquilli mi sa che è la tua che consuma come un camion.ahahahahahahah
Delfino TDI
20-09-2013, 22:52
ciao krackers io ho da 3 mesi 18 tfsi s tronic ho su circa 7000 km ma non è assolutamente come dici tè anzi se la tua ti fa 6,4 l x 100km andare tranquilli mi sa che è la tua che consuma come un camion.ahahahahahahah
Scusa Vikingo, ma la tua quanto fa con un lt.?
ciao krackers io ho da 3 mesi 18 tfsi s tronic ho su circa 7000 km ma non è assolutamente come dici tè anzi se la tua ti fa 6,4 l x 100km andare tranquilli mi sa che è la tua che consuma come un camion.ahahahahahahah
Condivido. E' lo stesso mio consumo medio, solo che ho il 1.4 TFSI (122cv) che va di più e non è dato a 25 km/l... :cooool:
Oops! Pardon! Ho sbagliato... krackers ha il 184cv... :tongue: Il mio paragone è fuori luogo...
Audimoro
21-09-2013, 14:38
Ah ma il pacchetto luci interne... comprende anche le luci zona piedi posteriore???? Su 8PA durante la marcia restavano accesse le uniche luci della zona piedi anteriore, se ora ha anche le posteriori... restano accesse entrambe?
krackers
21-09-2013, 19:04
Condivido. E' lo stesso mio consumo medio, solo che ho il 1.4 TFSI (122cv) che va di più e non è dato a 25 km/l... :cooool:
Oops! Pardon! Ho sbagliato... krackers ha il 184cv... :tongue: Il mio paragone è fuori luogo...
Oh ma ragazzi fare 6,4l x 100km con 184cv, quattro ruote motrici e cambio automatico è un ottimo risultato a mio avviso!
Delfino TDI
21-09-2013, 22:20
Oh ma ragazzi fare 6,4l x 100km con 184cv, quattro ruote motrici e cambio automatico è un ottimo risultato a mio avviso!
Sono perfettamente d'accordo con te...
vikingo68
22-09-2013, 17:06
ciao delfino ti dico che quello che scrive krackers sui motori benzina nonrispecchia la verità, io ho il 18 tfsi 180 cv ti posso dire che quando sono in giro non vado piano..... certo che se paragoniamo il benzina con il diesel ( 150cv con il mio 180cv) c'è ancora un pò di differenza ma con il 184cv la differenza si azzera e non vengano a dire chi ha questo motore che non consuma . io conosco gente che ha il vecchio motore cioè quello da 170cv che mi dicono che se vai tranquillo ti riesce a fare in città i 14-15 ma se tiri non fai più degli 11 al litro con la mia ti ripeto non vado piano in città il compiuter mi segna 12-12.5
krackers
22-09-2013, 18:51
ciao delfino ti dico che quello che scrive krackers sui motori benzina nonrispecchia la verità, io ho il 18 tfsi 180 cv ti posso dire che quando sono in giro non vado piano..... certo che se paragoniamo il benzina con il diesel ( 150cv con il mio 180cv) c'è ancora un pò di differenza ma con il 184cv la differenza si azzera e non vengano a dire chi ha questo motore che non consuma . io conosco gente che ha il vecchio motore cioè quello da 170cv che mi dicono che se vai tranquillo ti riesce a fare in città i 14-15 ma se tiri non fai più degli 11 al litro con la mia ti ripeto non vado piano in città il compiuter mi segna 12-12.5 in autostrada è qui la sorpresa oltre il limite non sono mai sceso sotto i 13-13.5 per farla breve un pieno in autostrada fuori limite cioè 150-160 fissi 650- 700 km penso che sia una buona media giusto ciao
Caro Vikingo, prima di dare del bugiardo alle persone cerca di essere obbiettivo e soprattutto di leggere con attenzione.
Cosa avrei scritto di così scandaloso?!? Che la mia vecchia Golf GTI con il DSG faceva 9l x 100km (reali)!?! Per tua info È un consumo vicino a quello rilevato dalla maggior parte delle riviste. In più Ho scritto semplicemente che l A3 1.8 con quattro ruote motrici e cambio automatico potrebbe avere un consumo (reale!!!) simile.
quando poi arrivi a dire "la differenza di consumi tra il 1.8 turbo benzina e il 184cv diesel si azzera" ..... Scherzi vero?!?
Delfino TDI
22-09-2013, 19:20
Ragazzi, mi inserisco nella "disputa" diesel / benzina per illustrarvi quello che sta succedendo dalle mie parti:
http://www3.varesenews.it/varese/benzina-aumenta-lo-sconto-nelle-zone-di-confine-271355.html
Praticamente con questa legge la benzina costa meno del gasolio! (Anche se stanno valutando di abbassare il prezzo del gasolio per portarlo al prezzo svizzero)
In un ipotetico ballottaggio 1.8 TFSI vs. 2.0 TDI (150 cv) considerando una percorrenza annua di 15.000 km cosa mi converrebbe fare?
Io attualmente con il mio 2.0 TDI 140cv BKD faccio mediamente i 17/18 km./l
Dite che mi conviene valutare il benzina?
P.S. mi scuso se sono in OT, però mi sembra interessante valutare l'argomento..
ehemanuele
23-09-2013, 10:12
vikingo68 ti ho eliminato i mess dove parlavi di andare oltre il limite in autostrada! Come da regolamento ti ricordo che è vietato parlare di cose illegali.
io guido spesso oltre alla mia una tsi 160 e caspita se consuma di più a parità di utilizzo... Sono entrambe mappate, la mia sui 220 cv circa e l'altra sui 200 cv circa. Ad occhio direi un 3 km litro peggio.
Audimoro
23-09-2013, 13:14
ciao delfino ti dico che quello che scrive krackers sui motori benzina nonrispecchia la verità, io ho il 18 tfsi 180 cv ti posso dire che quando sono in giro non vado piano..... certo che se paragoniamo il benzina con il diesel ( 150cv con il mio 180cv) c'è ancora un pò di differenza ma con il 184cv la differenza si azzera e non vengano a dire chi ha questo motore che non consuma . io conosco gente che ha il vecchio motore cioè quello da 170cv che mi dicono che se vai tranquillo ti riesce a fare in città i 14-15 ma se tiri non fai più degli 11 al litro con la mia ti ripeto non vado piano in città il compiuter mi segna 12-12.5
io avevo il 170 cv quattro e confermo... cioè... il computer segnava 9 km con 1 l quando spingevi forte....
AntonioPD
23-09-2013, 19:04
Oh ma ragazzi fare 6,4l x 100km con 184cv, quattro ruote motrici e cambio automatico è un ottimo risultato a mio avviso!
Pienamente d'accordo... vuol dire 15,5 km\l... e per di più con la macchina nuova...
nicola80
23-09-2013, 19:55
io delle volte in economy sono riuscito ad avere media 19/20km/l,a breve porterò in officina perchè ogni 100km mi parte la ventola fortissimo.
Ormai sarà 6/7 volta che si accende.
fedecosta92
24-09-2013, 10:04
Nicola hai provato a fare come ti abbiamo detto?? un 20-30km di strada (piu 30-40km forse) in superstrada???
nicola80
24-09-2013, 13:58
Nicola hai provato a fare come ti abbiamo detto?? un 20-30km di strada (piu 30-40km forse) in superstrada???
si ho fatto autostrada una settimana fa poi abito fuori bologna quindi faccio molto extraurbano quindi andatura costante 50-70km/h però ho notato che almeno ogni 100km o poco o meno parte la ventola....
Ho vicino a casa una superstrada che collega paese dove vivo a bologna li non scendo mai sotto i 100lm/h per almeno 6km quindi non so che pensare.
fedecosta92
24-09-2013, 14:07
mmmm.. ciò accade perchè non riesce a rigenerare.. cavolo, c'hai la sfortuna che parte propri nel mentre finisci la corsa... ti accorgi che la ventola è partita che prima di spegnere la macchina guarda i giri.. invece che essere a 900 saranno a 1000giri. Allora, invece di spegnere la macchina, vai in giro ancora un pochino, porta pazienza per gli orari, e vedrai che quando rrivi a casa se i giri sono sotto a 900 la ventola non gira:)
nicola80
25-09-2013, 18:36
mmmm.. ciò accade perchè non riesce a rigenerare.. cavolo, c'hai la sfortuna che parte propri nel mentre finisci la corsa... ti accorgi che la ventola è partita che prima di spegnere la macchina guarda i giri.. invece che essere a 900 saranno a 1000giri. Allora, invece di spegnere la macchina, vai in giro ancora un pochino, porta pazienza per gli orari, e vedrai che quando rrivi a casa se i giri sono sotto a 900 la ventola non gira:)
Vedrò sul da farsi,sai un conto se lo fa al tardo pomeriggio ok riesco,però la maggior parte delle volte lo fa a tarda notte quando rientro dalla serata nel weekend non ho proprio voglia di riuscire.
Comunque come giri motore non ho fatto caso ma ci guarderò...
Poi vi farò sapere,se avessi saputo cosi avrei preso benzina dato che i diesel non mi sono mai andati a genio.
Delfino TDI
25-09-2013, 20:43
Certo che in effetti girano un po le scatole....
Uno "deve fare chilometri" (e di consegunza "buttare" carburante) per questa benedetta rigenerazione...
Certo che in effetti girano un po le scatole....
Uno "deve fare chilometri" (e di consegunza "buttare" carburante) per questa benedetta rigenerazione...
Eh sì... Ma più che buttare carburante il problema sta oggi ancora di più sulla scelta del diesel. Se non si fanno abbastanza chilometri il FAP (costosetto se si deve cambiare) ne risente. Pertanto rispetto a quando non era presente va ponderata con ancora maggiore attenzione la scelta del diesel rispetto al benzina.
Come ho scritto nell'altra discussione sulla famosa "ventola"...
I motori diesel son fatti per macinar km, non per andar a far la spesa a un km da casa... Potevate comprarvi un TFSI come il mio che non consuma tanto più del vostro TDI... :tongue:
Provocazione scherzosa a parte (ognuno fa cio che meglio crede) questi diesel moderni............... :unsure:
vikingo68
25-09-2013, 23:17
io non ho dato del bugiardo a nessuno non scrivere cose che non ho detto leggi bene............. poi non paragonare il tuo gti vecchio prima aveva 20 cv in più e poi questo 18 è un motore nuovissimo , informati e prova le auto , un sabato ho girato con un amico guidando lui premetto lui ha una a3 sportback 20 tfsi 200 cv se non mi sbaglio il motore della golf , abbiamo fatto circa 150 km , lui è rimasto sbalordito per quanto riguarda i consumi dicendo che non si avvicinavano neanche ninimamente a quello che consumava la sua perciò.............. però non prendertela cosi fai il bravo.... se tu sei convinto di quello che dici ok . io ti posso dire il contrario ciao
turbotaro
26-09-2013, 09:42
io per la ventola/ rigenerazione ecc me ne frego... lo avranno previsto quindi la ritiro con ventola a manetta e non mi sogno minimamente di fare 30 km in piu' a gratis...
fedecosta92
26-09-2013, 09:52
esattamente turbotaro.
Secondo me la ventola funziona così in maniera preventiva (evita che il FAP si intasi tenendolo pulito periodicamente).
Poi se salta una volta-due-tre non succede nulla, la prima volta utile vedrai che lo fa!
turbotaro
26-09-2013, 10:06
si si l'ha fatto 2 gg fà ma nessun problema... con relativa puzza per modalità grigliata ....ahhaahhaahahahah avevo paura che prendesse fuoco in garage
Audimoro
26-09-2013, 10:17
Diesel o Benzina? mi pare di capire che sia questo il dibattito.... la discussione infinita! Io vi ripeto il mio punto di vista, ma sono gusti e scelte certo... io ho comprato diesel (non per scelta mia) ma preferisco sicuramente il benzina. Però devo dire che a parità di cavalli più o meno... il diesel consuma meno e tutta questa scarsità sulle prestazioni non mi sembra. Cioè i diesel di adesso secondo me sono fatti bene, sono abbastanza sportivi (certo il benzina è sempre un benzina) Si prenda per esempio il 1.8 TFSI 180 cv quattro s-tronic... e il 2.0 TDI 184 cv quattro s-tronic.... accellerazione identica... forse vince di 0.1 s il TFSI e a lungo il diesel se nn erro ma di 2 km/h... quello che cambia se si vanno a guardare i consumi dichiarati è che con il Diesel sul misto ci fai i 20,4 e con il benzina semrpe sul misto 15.2 .. 5 km di differenza non mi sembrano pochissimi... considerando poi... che se si spinge forte sul pedale bevono tanto entrambe. E' giusto il discorso che il diesel costa 3mila euro in più e che se la machcina si usa poco è meglio comprare il benzina ecc... pienamente d'accordo! Se è per i consumi allora è meglio comprare un benzina meno incazzato ma pur semrpe divertete.. .gusti! però... parlando da non esperto... e basandomi sulle prestazioni, non sui consumi.... credo che i diesel di adesso non siano poi tanto scarsi!!!
Diciamo che con la scusa che il diesel consuma meno del benzina molti acquirenti optatono per motorizzazioni diesel più potenti rispetto a quanto gli sarebbe bastato con un benzina... Per la serie..."mi andrebbe benissimo un 1.4 TFSI, ma visto che il TDI 184cv consuma uguale tanto vale che scelga il secondo..." :wink:
Diesel o Benzina? mi pare di capire che sia questo il dibattito.... la discussione infinita! Io vi ripeto il mio punto di vista, ma sono gusti e scelte certo... io ho comprato diesel (non per scelta mia) ma preferisco sicuramente il benzina. Però devo dire che a parità di cavalli più o meno... il diesel consuma meno e tutta questa scarsità sulle prestazioni non mi sembra. Cioè i diesel di adesso secondo me sono fatti bene, sono abbastanza sportivi (certo il benzina è sempre un benzina) Si prenda per esempio il 1.8 TFSI 180 cv quattro s-tronic... e il 2.0 TDI 184 cv quattro s-tronic.... accellerazione identica... forse vince di 0.1 s il TFSI e a lungo il diesel se nn erro ma di 2 km/h... quello che cambia se si vanno a guardare i consumi dichiarati è che con il Diesel sul misto ci fai i 20,4 e con il benzina semrpe sul misto 15.2 .. 5 km di differenza non mi sembrano pochissimi... considerando poi... che se si spinge forte sul pedale bevono tanto entrambe. E' giusto il discorso che il diesel costa 3mila euro in più e che se la machcina si usa poco è meglio comprare il benzina ecc... pienamente d'accordo! Se è per i consumi allora è meglio comprare un benzina meno incazzato ma pur semrpe divertete.. .gusti! però... parlando da non esperto... e basandomi sulle prestazioni, non sui consumi.... credo che i diesel di adesso non siano poi tanto scarsi!!!
Il 1.8 TFSI 180 cv quattro s-tronic và più forte rispetto al 184cv TDI , il disel è vicino fino ai 100km/h, il benzina poi saluta il disel, sale molto più rapido, provati entrambi ed il 184cv TDI me lo aspettavo molto più prestazionale ma purtroppo non è così
turbotaro
27-09-2013, 10:35
Ieri sera mi si è attacato a cuolo una A220 Cdi su per le colline .... non avevo ancora provato in s a dargliene come si deve ... con 1100 km all'attivo ho provato..... poveretto quello della A.... hahahahahahhahahah il meglio è davvero sul misto ...in 2^3^ spinge forte davvero per essere un naftone...
Chissà post Mappina -- :-)
Audimoro
27-09-2013, 11:47
Il 1.8 TFSI 180 cv quattro s-tronic và più forte rispetto al 184cv TDI , il disel è vicino fino ai 100km/h, il benzina poi saluta il disel, sale molto più rapido, provati entrambi ed il 184cv TDI me lo aspettavo molto più prestazionale ma purtroppo non è così
Si si su quello indubbiamente...
---------- Post added at 11.38.05 ---------- Previous post was at 11.34.32 ----------
Ieri sera mi si è attacato a cuolo una A220 Cdi su per le colline .... non avevo ancora provato in s a dargliene come si deve ... con 1100 km all'attivo ho provato..... poveretto quello della A.... hahahahahahhahahah il meglio è davvero sul misto ...in 2^3^ spinge forte davvero per essere un naftone...
Chissà post Mappina -- :-)
Allora tu nn sei rimasto deluso di questo 184cv??? la A220 è quella da 170 cv??? Dice che comunque sia nn sia prestazionale... poi integrale + automatico... l'avrai mangiata sicuro! :D
---------- Post added at 11.47.33 ---------- Previous post was at 11.38.05 ----------
questo è il video del 1.8 TFSI con i relativi tempi... presi un pò alla grossolana ma meglio di niente....
http://www.youtube.com/watch?v=qTrOQ-4zlEk
Servirebbero i tempi del 184 cv da 0-100 si sà.... serve da 0-150 e 0-200
turbotaro
27-09-2013, 14:31
No assolutamente---- è vero quello che dicono molti.. che dopo la terza si siede ma comunque resta una macchina veloce...poi credo si debba ancora slegare bene ... provate la cdi 220 170... quella si che è ferma...
No assolutamente---- è vero quello che dicono molti.. che dopo la terza si siede ma comunque resta una macchina veloce...poi credo si debba ancora slegare bene ... provate la cdi 220 170... quella si che è ferma...
non è che si siede dopo la terza, ma provando il a3 150cv s-tronic e il 184cv s-tronic dalla quarta in poi si nota poca differenza!
Altro discorso, la tua è QUATTRO come la mia e tieni conto dalla quarta in poi la trazione integrale si fà sentire a parità di auto 2wd, ma nelle curve ed in pista è molto soddisfacente
Delfino TDI
27-09-2013, 22:19
questo è il video del 1.8 TFSI con i relativi tempi... presi un pò alla grossolana ma meglio di niente....
http://www.youtube.com/watch?v=qTrOQ-4zlEk
Che voglia di "benzina" che mi viene a sentire questo motore che sale di giri.....
Va beh dai, piccolo OT....
Che voglia di "benzina" che mi viene a sentire questo motore che sale di giri.....
Va beh dai, piccolo OT....
Quasi una sinfonia...
anche il 170 tdi da stock si siede un pò dopo la terza e la differenza col 140 non è eclatante seppur ben presente. Sono convinto che con una mappa ben fatta esca fuori il vero potenziale di questo motore, così come avviene col 170 tdi.
gianlucaTDI
29-09-2013, 00:18
Come presazioni tra i 2 c'è molta differenza? su che auto è montato il tdi?
il 3.0tdi ce l'ho sotto l'a5 coupè di mio padre....ho fatto una confronto su un tratto di strada...e te lo riporto senza dire le velocità che non si può sul forum....stesso tratto di strada: con a3 2.0tfsi 240cv prendo X KM\H, con a5 3.0tdi prendo X+30 KM\H....ha una coppia che ti mangia vivo il 3.0tdi...550Nm se nn sbaglio...la tfsi è bella da guidare, piu piacevole perchè fa 6000giri tranquillamente...però il 3.0tdi ti impressiona di piu perchè CAMMINA proprio di piu...forse sullo 0-100 sei li....ma poi dopo la coppia fa la differenza...è chiaro
nicola80
30-09-2013, 15:11
io delle volte in effiency con marcia 6 attorno a 1000rpm sento vibra ponte posteriore,normale???
al momento poco soddisfatto,infatti messa in vendita su autoscout.
fedecosta92
30-09-2013, 15:17
che macchina hai intenzione di prendere???:)
al momento poco soddisfatto,infatti messa in vendita su autoscout.
Stai scherzando, vero?! :ohmy:
Nicola ti propongo, da vecchi amici bmwisti, uno scambio alla pari: prendi la mia A3 SB 1.4 TFSI, mi dai la tua ;-)
nicola80
30-09-2013, 23:10
che macchina hai intenzione di prendere???:)
Stai scherzando, vero?! :ohmy:
Nicola ti propongo, da vecchi amici bmwisti, uno scambio alla pari: prendi la mia A3 SB 1.4 TFSI, mi dai la tua ;-)
Penso di prendere S3 come era mia idea inziale facendo pochi all anno per me diesel è assurdo oppure nuova boxster....
No sono serio!!!!
VM1 se tu avessi avuto 1800t anche anche.........:)
Se deciderò di fare questa cosa solo se prendo molto della mia se no terrò e basta con mio mal contento,andrò in settimana a parlare con venditore.
ehemanuele
01-10-2013, 00:02
il 3.0tdi ce l'ho sotto l'a5 coupè di mio padre....ho fatto una confronto su un tratto di strada...e te lo riporto senza dire le velocità che non si può sul forum....stesso tratto di strada: con a3 2.0tfsi 240cv prendo X KM\H, con a5 3.0tdi prendo X+30 KM\H....ha una coppia che ti mangia vivo il 3.0tdi...550Nm se nn sbaglio...la tfsi è bella da guidare, piu piacevole perchè fa 6000giri tranquillamente...però il 3.0tdi ti impressiona di piu perchè CAMMINA proprio di piu...forse sullo 0-100 sei li....ma poi dopo la coppia fa la differenza...è chiaro
Chiarissimo Gianlù!! Eh si il 3.0 è un vero spettacolo!! Grazie per la risp :wink: :wink:
io delle volte in effiency con marcia 6 attorno a 1000rpm sento vibra ponte posteriore,normale???
al momento poco soddisfatto,infatti messa in vendita su autoscout.
Scusa sai... ma come cavolo puoi pretendere che a 1000 giri in 6 marcia il motore giri rotondo..??? :wacko: E' normalissimo che ti vibri tutto... :sad: Secondo me ci stai prendendo in giro... :tongue:
fedecosta92
01-10-2013, 09:36
cazz! non mi ero accorto che era 6 marcia 1000giri. praticamente in sesta viaggi ai 60km/h?? è come mettere la quinta e viaggiare ai 30km/h ci credo che vibra tutto!
nicola80
01-10-2013, 10:48
Scusa sai... ma come cavolo puoi pretendere che a 1000 giri in 6 marcia il motore giri rotondo..??? :wacko: E' normalissimo che ti vibri tutto... :sad: Secondo me ci stai prendendo in giro... :tongue:
era solo per curiosità,io vado piano e lascio modalità effiency per fare buon rodaggio senza tirare collo al motore e lei se mette in sesta vuol dire che può reggere quell andatura con una marcia alta se no starebbe in 5marcia....
krackers
01-10-2013, 11:29
anch'io ho smesso di usare la modalità efficency per quel motivo. Con l' s-tronic cambia marcia il prima possibile e, dalla IV° in su, intorno ai 1.200 rpm ho una leggera vibrazione che viene dalla parte sx della plancia che risulta un pò fastidiosa.
fedecosta92
01-10-2013, 11:40
Non ricordavo avessi s-tronic.... :) dunque secondo me cambia marcia troppo presto, il motore sforza troppo!
alberto2
01-10-2013, 12:00
Non ricordavo avessi s-tronic.... :) dunque secondo me cambia marcia troppo presto, il motore sforza troppo!
Ciao Fede, che modalità usi per ottimizzare i consumi? io fino ad adesso ho usato efficiency ma non ho notato miracoli... (per carità, la macchina è nuovissima ed ha appena 1200 km)
anch'io ho smesso di usare la modalità efficency per quel motivo. Con l' s-tronic cambia marcia il prima possibile e, dalla IV° in su, intorno ai 1.200 rpm ho una leggera vibrazione che viene dalla parte sx della plancia che risulta un pò fastidiosa.
Perché è troppo giù di giri, a mio avviso. Fosse un cambio manuale (da questo punto di vista è più gestibile dell'automatico), in sesta a 1.000/1.200 giri ad andatura costante riesce a sopportarlo il motore, ma appena si dovesse accelerare un po' di più bisognerebbe almeno scalare in V, o la vibrazione diventa pressoché inevitabile. Probabilmente con la modalità efficiency prima che faccia la scalata bisogna affondare un po' di più sull'acceleratore. D'altra parte questi piccoli difetti è lo scotto che si deve accettare con l'automatico
nicola80
01-10-2013, 13:53
anch'io ho smesso di usare la modalità efficency per quel motivo. Con l' s-tronic cambia marcia il prima possibile e, dalla IV° in su, intorno ai 1.200 rpm ho una leggera vibrazione che viene dalla parte sx della plancia che risulta un pò fastidiosa.
io dal retrotreno che lo si nota mentre si fa,infatti io tengo efficeny fino a 1000km ciò ancora per 15 giorni dato che sono a 860km...
Dopo terrò in modalità automatica che mi è stato consigliato cosi dagli istruttori audi inverno scorso al corso che ho fatto sulla neve.
fedecosta92
01-10-2013, 14:00
@alberto2
le prime volta andavo anch'io in efficency poi però ho notato che con la funzione AUTO non c'era nessunissima differenza. Diciamo che la mia ha iniziato a consumare meno quando ho superato il quarto-quinto pieno verso lle 6-7.000km (faccio dai 18 ai 20km/l) di solito faccio pieno poi consumo fino a metà serbatoio (circa 550 e rifaccio il pieno, 27 litri, dunque farò 20 circa, vabbè un pò meno dai 18) andando normalmente in modalità semi-nonno. pensavo un pò meglio ma non c'è niente di cui lamentarsi di tutto questo. con un pieno secondo me sarò attorno alle 800-850km
ma è normale che di sesta a 1000 giri vibri, è un diesel e non un benzina. Se vieni da M3 e Z 35i dovevi prendere una S3, non un tdi. Inoltre se ci cammini così è normale che si intasi ogni 100 km il filtro, dalle gas!
nicola80
01-10-2013, 23:13
ma è normale che di sesta a 1000 giri vibri, è un diesel e non un benzina. Se vieni da M3 e Z 35i dovevi prendere una S3, non un tdi. Inoltre se ci cammini così è normale che si intasi ogni 100 km il filtro, dalle gas!
io avrei preso s3 se non venditore mi avesse detto che se aspettavo un po sarebbe stata ordinabile,non ad ottobre come mi aveva detto a metà maggio.
Io vengo da auto grosse cilindrata facevo 10/12k km anno ed ora sono sceso a 4500km anno anche perchè se un auto non mi piace sta chiusa in garage sempre e giro con auto dei miei genitori o amici....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.