Visualizza Versione Completa : vibrazione volante quando freno, dischi e pasticche nuovi
valerio152
18-09-2013, 23:29
salve ho un audi a3 ho appena cambiato tutti e 4 i dischi e le pasticche ma ho notato che quando freno sotto i 70km/h il volante trema. come mai? grazie mille
utente cancellato 11
18-09-2013, 23:33
Devi aspettare che si adattino le pastiglie sul disco, sempre che sia stato montato tutto correttamente. Comunque la prima ipotesi sembra la più gettonata. Fai un po di strada e sollecita leggermente le frenate e dovresti sentire dei miglioramenti. Non frenare forte eh ;)
valerio152
18-09-2013, 23:35
Devi aspettare che si adattino le pastiglie sul disco, sempre che sia stato montato tutto correttamente. Comunque la prima ipotesi sembra la più gettonata. Fai un po di strada e sollecita leggermente le frenate e dovresti sentire dei miglioramenti. Non frenare forte eh ;)
grazie mille per la risposta precisa e veloce. spero che sia la prima ipotesi visto che ho speso 400 euro di freni.
utente cancellato 11
18-09-2013, 23:37
grazie mille per la risposta precisa e veloce. spero che sia la prima ipotesi visto che ho speso 400 euro di freni.
Ma si è quasi fisiologico che le superfici non siano perfettamente planari sul disco e quindi una vibrazione eè normale. Non sarebbe normale se dopo un centinaio di km non sia sparito il problema.
:hello:
valerio152
18-09-2013, 23:41
Ma si è quasi fisiologico che le superfici non siano perfettamente planari sul disco e quindi una vibrazione eè normale. Non sarebbe normale se dopo un centinaio di km non sia sparito il problema.
:hello:
mmm io se non sbaglio già ho fatto un centinaio di km.
E non è diminuito per niente?
utente cancellato 11
19-09-2013, 08:25
mmm io se non sbaglio già ho fatto un centinaio di km.
Ma hai montato tutto nuovo? Che marca di pastiglie e dischi? Hanno verificato il corretto montaggio?
salve ho un audi a3 ho appena cambiato tutti e 4 i dischi e le pasticche ma ho notato che quando freno sotto i 70km/h il volante trema. come mai? grazie mille
Ciao! , quando cambi dischi e pasticche bisogna fare come una specie di rodaggio, camminare piano e frenare delicatamente, l'assestamento si ha dopo 1.000km, io ho avuto un esperienza negativa un paio di annetti fà. dopo aver cambiato dischi e pasticche iniziai a frenare di colpo, e così per tre giorni circa, mi sembrava che così facendo l'auto migliorava la frenata, dopodiché l'auto in autostrada in frenata mi vibrava vistosamente, fatto stà che dovetti ricambiare i dischi e pasticche per risolvere , non sò se effettivamente la colpa era imputabile alla guida o al difetto del componente, però appena li rimontai e seguendo una frenata delicata il problema non si verificò più
valerio152
19-09-2013, 15:44
i dischi non ricordo le pasticche sono le textar. devo dire che all'inizio lo faceva di meno ora è peggiorato.
gianlucaTDI
19-09-2013, 15:47
mmmmh strano....a me era successo quando avevo una citroen saxo...mi ha fatto questo giochetto per 1000km circa...perchè considera che non puoi ottenere consumo omogeneo gia con 100-200km...significherebbe che i dischi e pasticche si consumano come il burro...un po ci vuole, però il fatto che sia peggiorato mi fa pensare che forse hai scaldato i dischi appena cambiati...non vorrei ti si fossero deformati!
utente cancellato 11
19-09-2013, 15:58
i dischi non ricordo le pasticche sono le textar. devo dire che all'inizio lo faceva di meno ora è peggiorato.
Ma se sono, i dischi, nuovi allora gli hai dato una bella scaldata e deformati. Hai due possibilità:
1- li smonti e li fai rettificare BENE e da officine qualificate per questo
2- cambi ancora i dischi con due nuovi
La prossima volta vai un po dolcemente nelle frenate, almeno per i primi 500 km così da adattare perfettamente la superficie della pastiglia sul disco ed evitare punti caldi di contatto.
Il problema principale del frenare pesantemente con pasticche nuove è la vetrificazione delle stesse!Non credo possa dipendere da questo il suo problema....
utente cancellato 11
19-09-2013, 20:03
Il problema principale del frenare pesantemente con pasticche nuove è la vetrificazione delle stesse!Non credo possa dipendere da questo il suo problema....
La vetrificazione avviene comunque in qualunque condizione ed è causata da un surriscaldamento della superficie e da una bassa qualità del materiale frenante. Normalmente si evita di frenare a fondo, quando gli elementi sono nuovi, perchè non vi è una forza planare, delle pastiglie, sulla superficie del disco. Questo provoca, per un eccesso di attrito, un surriscaldamento del materiale (disco) e conseguente 'rammollimento' che se non viene tenuto dalla planarità delle pastiglie tende a deformarsi, con conseguente vibrazione in frenata.
:hello:
Twister64
19-09-2013, 20:25
Quoto Vale e Hitch.. I dischi devono essere rodati e non sollecitati subito..
Luisedda
19-09-2013, 23:51
Ok dato che a breve dovrò sostituire i dischi che marca mi consigliate? E poi.. come rodaggio cosa mi consigliate di fare, tenendo conto che percorro strade di montagna? Devo per forza andare pianino pianino? :cry:
utente cancellato 11
19-09-2013, 23:56
Ok dato che a breve dovrò sostituire i dischi che marca mi consigliate? E poi.. come rodaggio cosa mi consigliate di fare, tenendo conto che percorro strade di montagna? Devo per forza andare pianino pianino? :cry:
Con gli originali non sbagli mai. Per il rodaggio dei solo cercare di non fare frenate lunghe e usa il frena-rilascia, almeno per primi 100-200km
Luisedda
20-09-2013, 00:01
Con gli originali non sbagli mai. Per il rodaggio dei solo cercare di non fare frenate lunghe e usa il frena-rilascia, almeno per primi 100-200km
Perfetto! Grazie mille Hitch! :biggrin:
valerio152
25-09-2013, 23:56
eccomi di nuovo qui. ho fatto delle prove e andando a fondo ho visto che non è il volante che vibra ma il pedale del freno.
ehemanuele
26-09-2013, 00:27
Mi ricordo che al corso di formazione che feci alla mercedes-benz italia ci dissero che per non far ovalizzare i dischi era opportuno serrare i bulloni delle ruote tutti col la chiave dinamometrica....
---------- Post added at 00.27.55 ---------- Previous post was at 00.24.59 ----------
eccomi di nuovo qui. ho fatto delle prove e andando a fondo ho visto che non è il volante che vibra ma il pedale del freno.
Cioè il volante non vibra più ora? Il pedale vibra molto? con che frequenza?
valerio152
26-09-2013, 23:40
pensavo fosse lo sterzo ma invece è il pedale. vibra solo esclusivamente dai 70km/h in giu' e lo fa di piu' se lo tengo premuto poco.
Luisedda
27-09-2013, 08:33
Hai fatto controllare i dischi? L`olio per i freni? Il pedale è duro?
ehemanuele
27-09-2013, 09:05
Secondo me sono proprio i dischi da sostituire.... prova a far svitare le ruote e a riavvitare con la dinamometrica.. a me delle volte funzionava...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.