PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di avviamento a caldo e a freddo



saddys
19-09-2013, 21:48
Ciao, dopo esser tornato da una vacanza di due settimane in agosto, la mia povera Audina non voleva partire... ma il motorino di avviamento girava normalmente... al che dopo vari tentativi si è acceso a 3.... ho pensato "ok, solita bobina" e non per niente ne tengo sempre di scorta due in auto (mi si bruciano ogni anno, so che è un problema su queste s3)... attacco il vag, mancate accensioni cilindro 2, cambio la bobina 2, e l'auto parte perfettamente... torno a casa, la mattina seguente vado per accenderla e fa fatica (motorino di avviamento che gira a vuoto per 4/5 giri e l'aiuto dando un po' di gas) e la macchina parte... per 5 giorni ad ogni accensione fa fatica a partire (ma il motorino gira bene, non fa fatica come quando la batteria è KO), sia a caldo che a freddo... vado dal meccanico di fiducia, prova a misurare la tensione della batteria a vuoto 12,8V e a motorino di avviamento in funzione 10V e dice che la batteria è secondo lui OK. Siccome dovevo comunque fare un tagliando, l'altro ieri mi ha cambiato l'olio, i filtri, le candele al platino nrg, ma niente, fa fatica a partire ogni volta...

premetto che ho un impianto GPL e (questo me lo fa da qualche giorno stranamente in coincidenza con il problema dell'accensione difficoltosa) che in fase di accelerazione dopo un cambio di marcia il motore stenta a girare (trema) per un secondo, per poi prendere il via e tirare bene... a benzina invece tutto regolare.... però il problema dell'accensione difficoltosa (visto che comunque parte a benzina) non dovrebbe centrare con un qualche mal funzionamento dell'impianto gpl...

ora mi chiedo... con il VAG posso controllare qualche particolare valore? non mi da nessun errore (a parte mancate accensioni che spariscono una volta sostituite le bobine e un continuo ormai da anni problemi alla sonda lambda, che ho già sostituito ma niente, l'errore viene fuori dopo 5 giorni dall'azzeramento tramite vag dell'errore).. la macchina però gira bene (a parte in gpl)...

voi che siete esperti, che ne pensate??

grazie mille,
saddys

Audia32
20-09-2013, 00:45
Ma stenta parecchio? O parte dopo poco?
Sulla mia difettava il sensore che leggeva la rotazione del volano e non mi partiva!

saddys
20-09-2013, 08:09
Ma stenta parecchio? O parte dopo poco?
Sulla mia difettava il sensore che leggeva la rotazione del volano e non mi partiva!

Diciamo che fa 4/5 giri a vuoto e poi parte... E sul vag com zero problemi... Il mio primo pensiero sono state le Bobine di nuovo andate.. Ma sono nuove praticamente... Oppure la batteria (ha un anno e mezzo quindi neanche vecchia vecchia).... Ma dove abito io l'inverno è freddo (la notte scende di dieci gradi) e non ho garage... Comunque oggi la cambio per scrupolo e vi faccio sapere....

Audia32
20-09-2013, 09:35
La mia non voleva saperne di partire la mattina!Ci sbattevo per dieci minuti prima di riuscirci!

saddys
20-09-2013, 13:11
non è a quel livello... stenta e poi parte... stamattina sono andato dal meccanico per il cambio batteria, e mi ha detto nuovamente che la batteria è ok, e di lasciargliela lì prossima settimana per altri controlli... a questo punto lunedi vado da un elettrauto, voglio capire se ha ragione... non so quanto affidabile sia lìobd2, ma questo quello che segna ... da macchina spenta all'accensione... se è veritiero il grafico a me sembra bassa....

http://i40.tinypic.com/358z582.jpg

marcob_s3
20-09-2013, 20:01
ti dò la mia impressione da possessore di s3 con impianto gpl.. hai provato a fare 1km a benza prima di spegnere la macchina? è probabile che si sporchino un pò gli iniettori della benza, a me ogni tanto capita.

Twister64
20-09-2013, 21:15
Io sono sempre del parere che montare un impianto GPL a posteriori può causare solo problemi e basta.. Se un'auto nasce a benza è perchè così deve rimanere.. Io sento di gente con enormi problemi con auto che escono con l'impianto GPL direttamente dalla fabbrica.. figuriamoci quelle a cui vengono installati dopo..
Cmq in bocca al lupo per la risoluzione del tuo problema

Audia32
20-09-2013, 21:23
Bè sì,spesso danno noie...

Twister64
20-09-2013, 21:29
Bè sì,spesso danno noie...

Esatto Audia32.. Ma speriamo che il nostro amico ne venga a capo.

saddys
20-09-2013, 22:39
ti dò la mia impressione da possessore di s3 con impianto gpl.. hai provato a fare 1km a benza prima di spegnere la macchina? è probabile che si sporchino un pò gli iniettori della benza, a me ogni tanto capita.

si ho provato... ma non sembra essere quello... anche perché ho l'abitudine di fare gli ultimi 12km di rientro (sono in salita) a benzina perché tiro abbastanza su il motore...

---------- Post added at 22.38.27 ---------- Previous post was at 22.37.26 ----------


Io sono sempre del parere che montare un impianto GPL a posteriori può causare solo problemi e basta.. Se un'auto nasce a benza è perchè così deve rimanere.. Io sento di gente con enormi problemi con auto che escono con l'impianto GPL direttamente dalla fabbrica.. figuriamoci quelle a cui vengono installati dopo..
Cmq in bocca al lupo per la risoluzione del tuo problema

hai ragione... comprata usata con impianto già montato quindi l'ho sfruttato anche io...

---------- Post added at 22.39.35 ---------- Previous post was at 22.38.27 ----------

grazie per il supporto morale :)

Il Signor Zetec
20-09-2013, 23:43
ciao, se hai il VAG prova a verificare la temperatura dell'acqua sia tramite centralina motore che tramite quadro strumenti: se la differenza tra i due valori è sensibile, potrebbe essere il sensore di temperatura acqua che è sopra al cambio, fissato nella zona dx della testata.
Se hai ancora quello nero, è stato sostituito da uno verde. E' un sensore a quattro fili tenuto in sede da una clip di plastica

saddys
21-09-2013, 09:48
ciao, se hai il VAG prova a verificare la temperatura dell'acqua sia tramite centralina motore che tramite quadro strumenti ricerca e la differenza tra i due valori è sensibile, potrebbe essere il sensore di temperatura acqua che è sopra al cambio, fissato nella zona dx della testata.
Se hai ancora quello nero, è stato sostituito da uno verde. E' un sensore a quattro fili tenuto in sede da una clip di plastica

Ho controllato la temperatura... È perfettamente in linea... Ovviamente dai 60 gradi in su sale uguale fino ad arrivare a 90 (sulla centralina vedo i valori anche sotto i 60)...quando tiro un po' di più invece nel quadro rimane 90 ma la centralina dice 95 o 96 per poi tornare a 90 circa.. Ma siamo li...

Oggi smonto e provo a cambiare le bobine nuovamente con le originali (il meccanico me ne ha cambiate due e hanno marche diverse, non vorrei essendo diverse fosse questo l'inghippo)...

Comunque sia metterò adattatori e Bobine della 8p...stufo di Bobine saltate

saddys
21-09-2013, 16:26
Provato a mettere due Bobine che avevo 'avanzato' ma l'avvio è sempre dopo qualche giro di motorino... Comunque sopra la 3 e la 4 potevano evitare di fare quel groviglio di tubi e tubetti... :-)

In ordine provo con la batteria e successivamente metto le bobine della 8p.. Poi butto via tutto :-)

marcob_s3
22-09-2013, 12:45
se stiamo qui a dire "ma il gpl è una m..." e cose così stiamo qui dei mesi. ho fatto salire parecchia gente sulla mia S senza dire che ero a gpl, e quando hanno detto m.rda quanto và gli ho detto:" sono a gpl", non vi dico le loro facce. quando in un anno risparmio più di mille € rispetto alla benzina, a me basta e avanza, ho speso il massimo per avere il miglior prodotto, e ne sono pienamente soddisfatto!! i miei hanno preso la macchina 7 anni fà e subito hanno montato il gpl, poche rogne e in 7 anni, avranno risparmiato 7-8 k €, che hanno messo in altre cose.

saddys
22-09-2013, 14:07
se stiamo qui a dire "ma il gpl è una m..." e cose così stiamo qui dei mesi. ho fatto salire parecchia gente sulla mia S senza dire che ero a gpl, e quando hanno detto m.rda quanto và gli ho detto:" sono a gpl", non vi dico le loro facce. quando in un anno risparmio più di mille € rispetto alla benzina, a me basta e avanza, ho speso il massimo per avere il miglior prodotto, e ne sono pienamente soddisfatto!! i miei hanno preso la macchina 7 anni fà ef subito hanno montato il gpl, poche rogne e in 7 anni, avranno risparmiato 7-8 k €, che hanno messo in altre cose.

Idem... Ti quoto in tutto... Poi sicuramente il gpl può creare problemi... Ma vedo tanti problemi anche di chi non ha gpl... Secondo me conta anche la fortuna... Non tutte escono uguali, come non tutti i gpl sono uguali... I problemi che lamento ora secondo me sono indipendenti dal gpl... Vediamo di risolverli perché questa auto la voglio usare ancora per anni... Da troppe soddisfazioni :-)

AleRS3
23-09-2013, 18:35
se stiamo qui a dire "ma il gpl è una m..." e cose così stiamo qui dei mesi. ho fatto salire parecchia gente sulla mia S senza dire che ero a gpl, e quando hanno detto m.rda quanto và gli ho detto:" sono a gpl", non vi dico le loro facce. quando in un anno risparmio più di mille € rispetto alla benzina, a me basta e avanza, ho speso il massimo per avere il miglior prodotto, e ne sono pienamente soddisfatto!! i miei hanno preso la macchina 7 anni fà e subito hanno montato il gpl, poche rogne e in 7 anni, avranno risparmiato 7-8 k €, che hanno messo in altre cose.


Idem... Ti quoto in tutto... Poi sicuramente il gpl può creare problemi... Ma vedo tanti problemi anche di chi non ha gpl... Secondo me conta anche la fortuna... Non tutte escono uguali, come non tutti i gpl sono uguali... I problemi che lamento ora secondo me sono indipendenti dal gpl... Vediamo di risolverli perché questa auto la voglio usare ancora per anni... Da troppe soddisfazioni :-)

quotone a tutti e due...

Twister64
23-09-2013, 18:55
Io resto della mia idea.. Il GPL da problemi.. Come li da la EGR... Con questo non assolvo i motori senza GPL.. Per esempio i diesel di oggi sono fonti di molti problemi..

saddys
23-09-2013, 21:52
Tornando a noi ho preso su internet una bosch s4.. Non volevo smadonnare con una batteria più grande e ho preso la 242x175 da 60ah 540a...Vediamo se risolve il problema dell'avviamento... Domani dovrebbe arrivare...

saddys
24-09-2013, 18:06
Messa batteria e il problema rimane... Non ho ancora considerato la pompa della benzina... Anche perché quando vado non ha problemi particolari... Le bobine non mi danno mancate accensioni... Mistero però...

jacopos3
25-09-2013, 00:24
...le bobine... quando si rompono 1...ne andrebbero cambiate tutte e 4...perche' le restanti 3 faranno la stessa idendica fine....a me è successo

il meccanico me lo disse...e non cio' creduto ed invece mi è successo...

non diventare matto con la batteria o pompa benzina...sono sicuro che sia qualche sensore...anche la mia partiva male...

saddys
25-09-2013, 08:18
Eh stogià diventando matto :-) ma che sensore potrebbe essere? Devo trovare un buon meccanico che ne sappia..

Il Signor Zetec
25-09-2013, 10:49
Ho controllato la temperatura... È perfettamente in linea... Ovviamente dai 60 gradi in su sale uguale fino ad arrivare a 90 (sulla centralina vedo i valori anche sotto i 60)...quando tiro un po' di più invece nel quadro rimane 90 ma la centralina dice 95 o 96 per poi tornare a 90 circa..

Devi verificare entrambi i valori via vag!! La temperatura motore è misurata sia dalla centralina motore che dal quadro strumenti: entra con il vag sia nel modulo motore che nel quadro (i meas blocks non li ricordo ma soni i primi) e confronta i valori dlle due temperature. Se hai il sensore nero e non il verde, può dare questo problemi con il tempo. Io avevo problemi di avviamento a caldo e, sostituito questo, tutto è tornato ok.

danywoopower
25-09-2013, 11:13
Sensore giri motore forse? da questo tipo di problemi, anzi può far anche di peggio.

saddys
25-09-2013, 13:34
Devo comprarmi un cavo vag allora... Ho solo un elm427... Uff

---------- Post added at 13.34.30 ---------- Previous post was at 13.24.04 ----------

http://www.ebay.it/itm/VAG-K-CAN-Commander-USB-OBD2-OBDII-Diagnostic-Tool-for-VW-Audi-Skoda-Seat-OBD-/281159487639?pt=AU_Car_Parts_Accessories&hash=item4176695097

http://www.ebay.it/itm/OBD2-OBD-II-Car-Diagnostic-Tool-VAG-COM11-11-HEX-CAN-USB-Interface-/321209829020?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item4ac999069c

ma può costare così poco?!??!? qualche anno fa qualcuno li aveva comprati ma a qualche centinaia di euro....

AleRS3
25-09-2013, 17:33
e se lo prendi qui sul forum................??

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49816-Cavi-VAG-VCDS-11.11.3-12.10.3-Diagnosi-AUDI-VW-SKODA-SEAT-Nuovo

saddys
25-09-2013, 19:30
Uh grazie per la dritta! Se deciderò di prenderlo opterò per prenderlo qui, di quei accrocchi cinesi non mi fido proprio... Forse funzionano ma ho sempre un terrore su queste cose... Ma riuscirei a vedere anche il funzionamento dei vari sensori o sulla S3 8L ci sono poche cose da poter vedere con il vag essendo una auto non proprio recente?

AleRS3
25-09-2013, 19:57
Uh grazie per la dritta! Se deciderò di prenderlo opterò per prenderlo qui, di quei accrocchi cinesi non mi fido proprio... Forse funzionano ma ho sempre un terrore su queste cose... Ma riuscirei a vedere anche il funzionamento dei vari sensori o sulla S3 8L ci sono poche cose da poter vedere con il vag essendo una auto non proprio recente?

tanto per farti capire, questa è l'inizio della mia ultima vaggata ed in neretto vedi in sequenza le centraline che rileva e diagnostica, se così si possono chiamare........e me ne rileva 11 su 16, non sò dirti il perchè ma magari è normale sulle nostre!!

Friday,20,September,2013,17:43:44:55062
VCDS Version: Release 11.11.3
Data version: 20120401

--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------

Chassis Type: 8L - Audi A3/S3
Scan: 01 02 03 08 15 16 17 22 35 37 45 55 56 57 75 76

VIN: WAUZZZ8LX31211296 Mileage: 140140km/87078miles

danywoopower
01-10-2013, 16:11
Il fatto che te ne rivela solo 11 su 16 è perfettamente normale, si vede che non hai tutti gli accessori disponibili sulla tua auto, ad ogni indirizzo corrisponde un accessorio che il vag chiama address 01 02 03 08 15 16 etc.... per esempio il 02 è il cambio automatico che tu non hai, il 75 mi sembra i sensori di parcheggio che non so se tu hai capito, quindi è tutto perfettamente nella norma ergo vai tranquillissimo ;)

AleRS3
01-10-2013, 17:18
Il fatto che te ne rivela solo 11 su 16 è perfettamente normale, si vede che non hai tutti gli accessori disponibili sulla tua auto, ad ogni indirizzo corrisponde un accessorio che il vag chiama address 01 02 03 08 15 16 etc.... per esempio il 02 è il cambio automatico che tu non hai, il 75 mi sembra i sensori di parcheggio che non so se tu hai capito, quindi è tutto perfettamente nella norma ergo vai tranquillissimo ;)

adesso mi hai fatto incuriosire e tirar la gola........si può avere tutta la lista delle centraline!!??

ok x il cambio automatico che purtroppo mi manca e ok per i sensori parcheggio posteriori che fortunatamente ho....

grazie.

marcob_s3
05-10-2013, 12:51
Risolto??

danywoopower
05-10-2013, 17:42
adesso mi hai fatto incuriosire e tirar la gola........si può avere tutta la lista delle centraline!!??

ok x il cambio automatico che purtroppo mi manca e ok per i sensori parcheggio posteriori che fortunatamente ho....

grazie.

Devi andare sul sito ross tech cosi ho scoperto anche io queste info ;) per me è un onore aiutarti.

AleRS3
05-10-2013, 20:10
Devi andare sul sito ross tech cosi ho scoperto anche io queste info ;) per me è un onore aiutarti.

GENTILISSIMO!!!

ma siete tutti cosi voi de Roma!!??

saddys
07-10-2013, 14:02
ti dò la mia impressione da possessore di s3 con impianto gpl.. hai provato a fare 1km a benza prima di spegnere la macchina? è probabile che si sporchino un pò gli iniettori della benza, a me ogni tanto capita.

effettivamente avevo fatto delle prove di spegnere la macchina a benzina, ma forse per pochi secondi (una 15ina di secondi con la macchina al minimo, per poi provare ad accenderla)... ora noto che se faccio almeno un chilometro (come dicevi tu) andando, e la spengo, l'avvio (per la decina di volte che ho provato) sembra ok (a parte 1 volta, ma boh, forse il tragitto fatto a benzina era inferiore ad un "minimo" di auto pulizia??)... ora la domanda è: iniettori della benzina sporchi o quelli del gpl? come si puliscono?

---------- Post added at 14.02.20 ---------- Previous post was at 12.48.29 ----------

Siete pronti a sentire un'idiozia??? eccola qua... :) io mi son fatto questa deduzione.... poi potete dirmi se sparo boiate o meno :P

Se spengo l'auto mentre vado a GPL:
Partenza a freddo --> ha problemi ad avviarsi come se fosse "ingolfata"
Partenza a caldo --> ha problemi ad avviarsi come se fosse "ingolfata"

Se spengo l'auto mentre vado a benzina (almeno 1km, altrimenti vedi sopra):
Partenza a freddo --> NON ha problemi ad avviarsi
Partenza a caldo --> NON ha problemi ad avviarsi

Mentre vado:
se sono a benzina --> tutto ok
se sono a GPL --> ad ogni cambio marcia, qualche secondo a salire su di giri (sempre come se fosse "ingolfata" per un tot di tempo)

La mia deduzione sarebbe che uno (o più) iniettore del GPL ha qualche problema, e fa uscire GPL nella camera di combustione anche se "chiuso", quindi:

--> a motore spento, mi fa entrare del GPL non combusto, e al riavvio del mezzo pare ingolfata e fa fatica ad accendersi
--> mentre vado, ad ogni cambio marcia fa entrare nella camera di combustione più GPL del previsto e ci impiega quindi di più a bruciarsi, e una volta "bruciato" poi va bene fino a che non cambio marcia ecc ecc

fa ridere? :)

danywoopower
07-10-2013, 14:25
Da questo si evince che il sistema gpl da problemi potrebbe essere necessario mappare la centrlina del gpl o roba simile magari montare un impianto migliore o meglio ancora togliere il gpl.

saddys
07-10-2013, 15:06
ho un BRC SEQUENT PLUG&DRIVE.... dovrebbe essere buono come impianto.... ora è da capire se l'iniettore è andato o meno..... da quel che ho capito, sono iniettori non "apribili" per un "lavaggio" (tipo petrolio bianco)... quindi se vanno, si devono cambiare...

danywoopower
08-10-2013, 13:53
Io da quello che so l'impianto a gpl è meglio usarlo in marcia, quando stai per accendere o spengere il motore meglio sempre farlo a benzina, però andrei dal tuo installatore e gli direi del problema magari come dicevo c'è bisogno di una revisione e/o aggiornamento.

marcob_s3
29-10-2013, 13:37
risolto gabriele? :-)

picchio.74
02-05-2018, 10:09
Salve a tutti, chiedo scusa se riapro questo tred, ma dato che mi trovo con gli stessi problemi volevo chiedere se qualcuno era arrivato ad una soluzione del dilemma?
Ho un Audi A4 Avant 1.8t quattro B7 2006 a Gpl dal 2010 e 217k di cui gli ultimi 130k percorsi prettamente a Gpl. È da un po' di tempo che ho dei tentennamenti di accensione a caldo sia a gpl che benzina. Faccio scaldare sempre la macchina alla prima accensione e parto con motore in temperatura che è già passato a Gpl. Spesso sento odore di gas, intorno alla macchina e dentro, se ho il ricircolo aperto. Dopo la partenza a volte si accende la spia motore per una frazione di tempo che non viene neanche registrato in diagnosi. Nel ultimo mese i problemi di accensione a caldo sono peggiorati. Sembrava risolversi il tutto attendendo il cek con la chiave in posizione 1 e poi partiva. Ora anche attendendo devo fare molti tentativi. Ultimamente camminando ha iniziato ad andare a 3 cilindri, spenta e riaccesa ha ripreso normale. Diventando più insistenti le mancate accensioni in diagnosi mi ha segnalato " sensore albero a cams posizione bassa" e una volta "errore del debimetro".
Ho ordinato il sensore albero a cams. Ma i tarli peggiori sarebbero problemi delle valvole. No vorrei cadere nel vortice di cambiare tutto ciò che riguarda la parte elettrica, per cui volevo sapere se Gabriele ha trovato una soluzione.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

picchio.74
20-05-2018, 22:31
Aggirorno la situazione.
Il meccanico mi ha detto che dei problemi derivavano dal corpo farfallato, che non fa reggere il minimo e fa accendere la spia esp la spia della sonda lambda. Prima lo puliscono, ma nulla poi lo compro nuovo, 140€ contro 500€ dell'Audi, marchiato Bosch. Non si accendono più le spie ma a 3000 giri rimane inregolare come se facesse delle mancate accensioni e si percepiscono dei scioppettii dalla marmitta.
La prova di compressione rileva insufficiente compressione del cilindro 3 e 4. Credo che dovrò far aprire la testata per rifare le valvole. Lunedi vediamo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kevin#34
21-05-2018, 18:29
dopo la sostituzione del corpo farfallato, hai rifatto diagnosi?

picchio.74
24-05-2018, 14:35
Davanti a me no ma la diagnosi per azzerare i parametri la deve aver messa per forza.
In ogni caso l'insufficienza di compressione del 3 e 4 se non sono le valvole che può essere?
Non vi dico che smontando solo il coperchio delle punterie i tubi ingottiti si sono letteralmente spezzati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180524/bdecbac7a88ba40e6267417b1a2724a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180524/eac66b7eabd1616c1a3161d4e488023b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180524/c593b133841ba1dfbfaff01eb7365b94.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kevin#34
25-05-2018, 23:19
potrebbero essere le fasce ma anche altre cose...
rotture di tubi e tubetti vari sono un classico, su macchine di tale età, fai prima a cambiarli tutti d'ufficio, altrimenti col tempo ti si rompono a rotazione...

picchio.74
04-06-2018, 12:51
Ok ho fatto la lista dei tubi e tubicini da sostituire. Testata mandata in rettifica 1000€ di lavori devono rifare le valvole.
La prima e la seconda foto sono i cilindri incriminati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/8a3471b788cbe232886c2759c37ef7f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/493cf6fa29794c0c402e2de9d00106d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/a22c0f123b27788b93ffab09bf5a4f64.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/b08cb7d81ccd42983323cef878ce9b0b.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kevin#34
07-06-2018, 10:07
ottimo..

picchio.74
16-08-2018, 22:50
Piccolo aggirnamento della sotuazione.
Ho fatto portare la testata alla rettifica, dove hanno cambiato tutte le valvole con modello rinforzato, guida valvole sedi valvole con rettifica e spianatura della testata con tutte le guarnizioni mi è costato 1000 € solo la rettifica. Logico che è ancora tutto da montare.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/20fe38ee9255d7e630e79aa7dfd4af96.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/8b489e96ead193e19c90f441e0daac23.jpg

kevin#34
24-08-2018, 12:43
molto bene, tienici aggiornati al montaggio

picchio.74
06-09-2018, 01:31
Il mese di Agosto non mi ha aiutato molto ma anche a rilento, i lavori procedono.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/eeab5412492a71037feb8e65c001af47.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

picchio.74
13-10-2018, 23:03
Salve a tutti la testata è stata montata, in concomitanza ho fatto fare anche la distribuzione. Dato che tutto era iniziato con delle ritardate accensioni a freddo e che la diagnisi aveva evidenziato un malfunzionamento del sensore albero a cams abbiamo sostituito anche questo e il corpo farfallato.
Ad una settimana dal montaggio, dopo un buon allungo, la macchina ha continuato a dare dei problemi di mancate accensioni a caldo. La diagnosi segnala sensore albero a cams segnale intermittente.
Ho portato la macchina in concessionaria sperando in un riallineamento delle centraline. La situazione sembra seria. Proveranno nuovamente la compressione per escludere perdite di qualche pistone, se va tutto bene controllano la distribuzione se è in fase.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

VidokF1
16-10-2018, 21:50
Salve a tutti la testata è stata montata, in concomitanza ho fatto fare anche la distribuzione. Dato che tutto era iniziato con delle ritardate accensioni a freddo e che la diagnisi aveva evidenziato un malfunzionamento del sensore albero a cams abbiamo sostituito anche questo e il corpo farfallato.
Ad una settimana dal montaggio, dopo un buon allungo, la macchina ha continuato a dare dei problemi di mancate accensioni a caldo. La diagnosi segnala sensore albero a cams segnale intermittente.
Ho portato la macchina in concessionaria sperando in un riallineamento delle centraline. La situazione sembra seria. Proveranno nuovamente la compressione per escludere perdite di qualche pistone, se va tutto bene controllano la distribuzione se è in fase.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Controllato il nottolino della chiave di accensione?

picchio.74
26-10-2018, 01:43
Ragazzi siamo arrivati al nodo della matassa.
Pare che i problemi di segnale intermittente sensore albero a cams, mancate accensioni, problemi del minimo e sostituzione del corpo farfallato siano dovute a pin ossidati di uno dei connettori della centralina. Premetto, che ho eliminato i due condotti di scolo in gomma che si trovano nel vano della batteria.
Avevo comprato le plastiche che vanno da destra a sinistra per coprire la batteria. Ma tutto cio non è stato sufficente per impedire che le piogge abbondanti allagassero il vano, sino a far arrivare l'acqua all'altezza della centralina. L'acqua è prenetata dalla guarnizione della treccia dei cavi, perché chi ha installato i cavi del GPL, che prendono il segnale, l'ha tagliata senza siggillarla adeguatamente. Domani vado a prendere la macchina dopo 5 mesi di meccanici.
Il meccanico di fiducia è un ciuccio. Bastava prendere un tester e seguire i cavi.
A detta del capo officina Audi sensore albero a cams e corpo farfallato possono essere buoni. Vi allego foto sperando che siano utili a chi può trovarsi in un problema analogo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/36c4ca2222e30dd80f65d5780ddca971.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/22c1d427608cdac45251c7bef3dc7445.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/1a41e8c61d5d3596902306cb050a81b8.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

picchio.74
05-11-2018, 22:04
Aggiornamento di situazione. Hanno disossidato i contatti della centralina e hanno cambiato qualche fastom.
La macchina finalmente cammina bene, unico inconveniente che il minimo mi rimane leggermente accellerato.
1000 o 1100 a macchina calda. Ho anche provato a rimettere il mio vecchio corpo farfallato, che era dato per morto ma invece funziona alla grande.
Potrebbe essere il debimetro sporco?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kevin#34
08-11-2018, 22:27
una vaggata preliminare l'hai fatta?