PDA

Visualizza Versione Completa : Problema alzacristallo



Giovanni_Celestini
22-09-2013, 13:30
Ciao ragazzi,
volevo chiedere dei consigli su un problema relativo all'apertura e alla chiusura del finestrino anteriore lato guida. In pratica, a volte, quando apro lo sportello non mi funziona il mio finestrino e, una volta richiuso la portiera, devo fare la procedura per far salire e scendere il cristallo in automatico, altrimenti mi tocca tener premuto il pulsante fino alla completa chiusura o apertura dello stesso. Da cosa può dipendere questa anomalia?
Grazie.

AleRS3
23-09-2013, 13:23
via vag non riesi a ottenere nessuna informazione??!!

Giovanni_Celestini
23-09-2013, 17:15
Non ce l'ho il vag...

giuseppe82
23-09-2013, 19:26
ciao giovanni,penso che si stia spezzando qualche filo nello sportello,le nostre audi sono soggette a queste cose...io già li ho fatti saldare quasi tutti...
sono dei fili che passano dentro quella guarnizione nera che si trova sopra la cerniera dello sportello..prova a muovere e vedi come si spezza...almeno a me cosi e successo..

-Fa-Audi
23-09-2013, 22:45
ciao giovanni,penso che si stia spezzando qualche filo nello sportello,le nostre audi sono soggette a queste cose...io già li ho fatti saldare quasi tutti...
sono dei fili che passano dentro quella guarnizione nera che si trova sopra la cerniera dello sportello..prova a muovere e vedi come si spezza...almeno a me cosi e successo..

Quoto.. Anche se più che "spezzare" potrebbe essere solamente il cavo troppo tirato. A me è successa una cosa simile ma con la cassa dello stereo della porta lato guida, in pratica quando aprivo la porta la cassa si spegneva, appena richiudevo funzionava di nuovo. Il cavo che passa nella guarnizione nera e entra nella portiera era troppo tirato e saltava il contatto. Dovresti staccare il pannello e controllare i cavi dentro

Giovanni_Celestini
24-09-2013, 21:19
Ragazzi vi ringrazio. Appena posso smonto il pannello e vediamo.
Poi vi aggiorno

AleRS3
24-09-2013, 21:59
Ragazzi vi ringrazio. Appena posso smonto il pannello e vediamo.
Poi vi aggiorno

imboccalupo!!

Giovanni_Celestini
30-09-2013, 12:13
Ho appena smontato il pannello e mi sono accorto che la pulsantiera funziona in base a come muovo lo sportello. Come faccio ora a controllare i cavi? Dalla guarnizione ho notato chr sono tutti sani... aiutatemi per piacere!

Giovanni_Celestini
30-09-2013, 16:35
Allora: ho tolto il corrugato di protezione e appena ho tirato i fili 2 si sono stroncati.ho preso il saldatore per lo stagno e ho sistemato tutto con del nastro isolante. Il problema sembra sparito.i fili erano quasi spezzati ed è bastato poco per romperli. Grazie a tutti dei consigli. Forum spettacoloso! ! !

AleRS3
30-09-2013, 18:51
Allora: ho tolto il corrugato di protezione e appena ho tirato i fili 2 si sono stroncati.ho preso il saldatore per lo stagno e ho sistemato tutto con del nastro isolante. Il problema sembra sparito.i fili erano quasi spezzati ed è bastato poco per romperli. Grazie a tutti dei consigli. Forum spettacoloso! ! !

ottimo ragazzo, mi fa piacere che divertendoti con saldatore e stagno hai risolto il tutto!!

avrei solo usato della guaina termorestringente al posto del nastro...e poi nastro telato per riprendere l'originale!!!

Giovanni_Celestini
30-09-2013, 19:00
Ale, il nastro telato non c'è ovunque ma solo nelle estremità dei fili. In pratica la parte centrale dentro il corrugato è libera. Ti ringrazio per i complimenti. Lavorare in quel modo, con pochi centimetri di filo disponibile per saldare non è stato semplice. Comunque, su auto così, queste cose non dovrebbero nemmeno accadere...

AleRS3
30-09-2013, 20:16
Ale, il nastro telato non c'è ovunque ma solo nelle estremità dei fili. In pratica la parte centrale dentro il corrugato è libera. Ti ringrazio per i complimenti. Lavorare in quel modo, con pochi centimetri di filo disponibile per saldare non è stato semplice. Comunque, su auto così, queste cose non dovrebbero nemmeno accadere...

assolutamente quoto!!!

grazie a te.

Audia32
30-09-2013, 23:41
Sulle vecchie A3 non succedeva!!!!! Sarò di parte perchè sono possessore di una di esse ma erano fatte decisamente meglio! Problemi sull'impianto elettrico a distanza di 16 anni dalla sua costruzione non ne ho mai avuti!Come del resto anche tutti gli altri fortunati proprietari.
Sui modelli 8P invece il tuo problema è molto frequente.

AleRS3
01-10-2013, 14:04
Sulle vecchie A3 non succedeva!!!!! Sarò di parte perchè sono possessore di una di esse ma erano fatte decisamente meglio! Problemi sull'impianto elettrico a distanza di 16 anni dalla sua costruzione non ne ho mai avuti!Come del resto anche tutti gli altri fortunati proprietari.
Sui modelli 8P invece il tuo problema è molto frequente.

complimenti........il classico passo avanti e due indietro!!!