PDA

Visualizza Versione Completa : Pressione pneumatici A6 4F2



salvestro
24-09-2013, 13:49
Cari Amici, volevo sottoporvi un quesito banale quanto elementare.
Ho un'A6 2.0 TDI con cerchi da 16" (lo so, sono orrendi ed assolutamente ingiusti su quest'auto) con pneumatici da 205/60 (lo so, le gomme sono più offensive dei cerchi, ma c'è crisi chest'è!).
Sapete indicarmi la giusta pressione dei pneumatici?
Le condizioni di uso sono: guidatore e passeggero.
Grazie tante!

alexx
24-09-2013, 14:49
Azz, 205/60 su cerchio da 16" montati su una A6, ma guarda che non e' una
Fiat 500. :biggrin:
Crisi o non crisi cerchi e gomme vanno sostituiti al più presto.
Per la pressione non ti so dire, lascio parola ad altri

Diadema
24-09-2013, 14:58
Apri lo sportellino del tappo carburante: all'interno dovrebbe esserci una tabella con le pressioni a seconda dei diversi tipi di pneumatici.

Matpat3
24-09-2013, 15:08
Apri lo sportellino del tappo carburante: all'interno dovrebbe esserci una tabella con le pressioni a seconda dei diversi tipi di pneumatici.

quoto

ROBERTOA6
24-09-2013, 15:43
Riquoto

salvestro
24-09-2013, 16:09
Questo lo avevo visto.
Chiedevo se, in base alla vostra lungimirante esperienza, aveste da darmi consigli più pratici.

P.S. Cerchi e gomme vanno assolutamente cambiate, concordo, ma così io ho consumi che nel misto si attestano intorno ai 17, 18 al litro. Ci perderei cambiandoli, giusto?

utente cancellato 11
24-09-2013, 16:26
La pressione giusta la trovi nella posizione che ti hanno già detto e la variazione di pressione (di pochi decimi di bar) è meglio usarla se si conoscono le reazioni che l'auto ha variando la pressione dei pneumatici. Meglio che la metti così come previsto

ps:
Se ti interessa ho dei cerchi da 17'' originali Audi

Diadema
24-09-2013, 16:28
Questo lo avevo visto.
Chiedevo se, in base alla vostra lungimirante esperienza, aveste da darmi consigli più pratici.

Più pratici di così... :wink:

Si può aggiungere che io ho notato che tra estate e inverno c'è molta differenza (circa 0.5 bar con 225/50 R17), che fa addirittura scattare la spia pressione pneumatici.
Riempirli con Azoto, può servire a risolvere questo problema.


P.S. Cerchi e gomme vanno assolutamente cambiate, concordo, ma così io ho consumi che nel misto si attestano intorno ai 17, 18 al litro. Ci perderei cambiandoli, giusto?

Si, credo di si. Non so che percorsi faccia tu, io in collina con le mie sto intorno ai 13. Mi pare strana tutta questa differenza, ma tant'è...

lucaropa
24-09-2013, 17:06
io ho i 245/40 r18 e a confronto con i 225/45 r17 non ho notato differenza di consumo, ad andatura da nonno faccio massimo i 15km/l
Io solitamente le gonfio un po' di più 0,2/0,3 perché altrimenti la spalla si consuma troppo.
Come ti hanno gli altri leggi l'etichetta, ma come suggerito Hitch puoi giocare un po' con la pressione a seconda dello pneumatico che usi e dal tipo di guida/percoso.

ANTOA3
24-09-2013, 17:12
quoto

malefix
24-09-2013, 17:43
anche io sto sempre su 0,3 bar in più circa, non hai grosse differenze e compensa eventuali carichi di portata o perdite di pressione....

auras80
24-09-2013, 19:11
la mia monta 17 originale, sempre 2,2bar posteriori e qualche giorno ho provato come e scrito sull sportelino con 2,6bar d"avanti , adesso ho mal di denti e reni, sono tornato indetro a 2,4 d"avanti

albetdi
02-10-2013, 22:11
Per salvestro, lo sai le strade come sono messe giù....inoltre con i 16 e quella misura di gomme, e da quanto ho sentito, la spalla usurata, vuol dire che la prx è insuff e quello scritto sullo sportellino, lascerei perdere. Parti da una prex di 2,2 e dietro tirenile anche, e vedi come si comporta la vettura. Poi dipende dalla guida, dallle strade, e anche dal tipo di gomma...tante hanno bisogno di prex in più di altre.....