PDA

Visualizza Versione Completa : frizione in carboceramica



GINO78
28-09-2013, 20:01
salve a tutti , solo per curiosità , vorrei sapere se è possibile montare sulla A3 sportback 140 cv , la frizione in carboceramica se qualcuno lo ha già montato e cosa comporta . ringrazio in anticipo per le risposte

Luisedda
28-09-2013, 20:03
:icon_eyes:

Audia32
28-09-2013, 20:10
Non ero a conoscienza di questa soluzione...

Twister64
28-09-2013, 20:14
Anch'io sono all'oscuro.. Che diavoleria è questa frizione in carboceramica??

GINO78
28-09-2013, 20:24
anche io non lo ero , oh posto questa domanda perchè in giro per internet ho letto che vendevano un motore honda preparato con frizione in carboceramica , allora mi sono incuriosito , e ho voluto porre questa domanda per sapere se era fattibile anche su audi . ringrazio tutti per aver preso in considerazione questa domanda

darbo
28-09-2013, 20:47
conoscevo quello al rame,che ti sconsiglio vivamente,ma in carboceramica mai sentite...
ma che elaborazioni hai effettuato per voler montare frizioni di questo genere?

GINO78
28-09-2013, 21:10
io nessuna elaborazione per ora ,forse in futuro . e che in internet un tale vendeva un motore honda preparato e in più gli ha messo anche questa frizione , se riesco postero l'inserzione qui cosi potrete constatare voi stessi, ripeto anche io sono allo scuro di tutto questo
e quindi la domanda mi è nata spontanea visto che qui in questo forum ci sono molti esperti di audi io di motori o elaborazione meccaniche non ne capisco una cippa sono carrozziere non meccanico . barbo ti ringrazio del consiglio sulla frizione al rame gentilissimo . che migliorie può dare?

darbo
28-09-2013, 21:23
tengono più coppia,per questo si usano in elaborazioni abbastanza pesanti,ma di contro risultano scomode,molto scomode

vale46
29-09-2013, 01:11
salve a tutti , solo per curiosità , vorrei sapere se è possibile montare sulla A3 sportback 140 cv , la frizione in carboceramica se qualcuno lo ha già montato e cosa comporta . ringrazio in anticipo per le risposte

Esistono i dischi freno in carboceramica, ma frizioni no! avrai letto male:blink:, frizioni esistono in rame, poi su un tdi una frizione esageratamente rinforzata non serve, almenochè non hai 400cv:wacko: poi ammesso che veniva prodotta il costo era altissimo e la conveninza non c'era perchè allo stesso costo ne cambiavi 10 stock:asd:

Audia32
29-09-2013, 10:22
Quelle in rame sono ottime per reggere grandi potenze ma in paese sono un incubo! Non sono progressive e le partenze sono un dramma!

GINO78
29-09-2013, 13:18
questo e l'inserzione che vi dicevo sotto ho messo anche il link cosi potrete constatare voi stessi......vendo il mio motore completo di preparazione turbo,
in pratica non fate altro che montarlo per avere 500cv sulla vostra ep3.
viene venduto tutto completo(non chiedete pezzi)

l aquisto comprende:
motore k20 max 10000km
valvole in nimonic\guarnizioni nuove , tendi catena \catena \pistoni wiseco forgiati da 9,1:1\bielle pauter forgiate portata max 1000whp(le piu resistenti in commercio) iniettori precision 1000cc \resistor box\ intercooler pwr (portata max 750cv) tutte le tubazioni in alluminio da 63mm con raccordi in silicone\collettore di scarico tubolare fatto su progettazione in inox 316\garrett GT35R A\R 70 aspirazione A\R 0.84allo scarico su doppi cuscinetti (neanche400km, quindi e nuovissima)
scarico completo in inox316 diametro tubazioni 80mm fatto su progettazione\
wastegate tial 44mm a scarico esterno\tubazione in inox della wastegate sotto porta\terminale inox uscita110mm (deriva da toyota supra, unica con entrata da 80mm)\filtro bmc attacco 105mm\frizione stage 5 a 6petali in carboceramica \volano exedy 3,5kg\
mappa completa.. ecc ecc



la pressione puo essere regolata da un minimo di 0,7bar +350cv a 1,4bar oltre 500cv, 1,8\1,9BAR con benzina a 110ron oltre 600cv
se la potenza vi sembra eccessiva , si puo comprare una molla per la wastegate da 0,48bar (meno di questo e meglio che vi tenete la vostra ep3 originale)
logicamente viente venduto completo di tutto e pronto per il montaggio..

richiesta 5500euro , e un affarone, a questo prezzo fate poco e niente!

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&ved=0CFsQFjAD&url=http%3A%2F%2Fhgi.forumup.it%2Fabout9097-0.html&ei=ZARIUtzIKOOM7QanwIDIAQ&usg=AFQjCNEMRxpDciu8Cn0D79aA3D9x8qSrUg

Twister64
29-09-2013, 13:21
Anch'io ho sentito pareri poco favorevoli per quelle in rame..

Audia32
30-09-2013, 01:31
Non saprei che dire,aspettiamo qualcuno più esperto..... Io sapevo di questo materiale sui dischi freno,non sulle frizioni.