PDA

Visualizza Versione Completa : CONSUMO GOMME



edo
29-09-2013, 12:14
La mia A4 consuma le gomme ANTERIORI sul lato ESTERNO (in ugual misura sia il pneumatico destro che sinistro); premetto che:

1) Non ho una guida sportiva;
2) Percorsi misti;
4) Viaggio quasi sempre da solo e comunque a basso carico;
3) misura gomme 205.65.15.

A cosa può essere dovuto questo problema?

Immagino di dover fare la convergenza, visto che la parte interna dei pneumatici rimane praticamente nuova a scapito della parte esterna.....

grazie

utente cancellato 11
29-09-2013, 12:44
Si è quasi certo che ha una convergenza chiusa

fabio4avant
29-09-2013, 12:46
Si è quasi certo che ha una convergenza chiusa

quoto

tony69
29-09-2013, 13:10
fai un controllo anche alla campanatura.L'inclinazione delle ruota rispetto all'asse verticale è chiamata campanatura o angolo di camber (o più semplicemente camber).Valori elevati dell'angolo di camber, tanto positivi quanto negativi, sono da evitare perchè tendono a far sollevare parte del battistrada dei pneumatici dalla superficie stradale, con una drastica riduzione dell'aderenza ed un più rapido consumo dei pneumatici stessi: di solito si usano valori che al massimo arrivano a +/- 3° circa (ma solitamente non si usa mai un angolo di campanatura positivo).

Casugian
29-09-2013, 13:21
fai un controllo anche alla campanatura.L'inclinazione delle ruota rispetto all'asse verticale è chiamata campanatura o angolo di camber (o più semplicemente camber).Valori elevati dell'angolo di camber, tanto positivi quanto negativi, sono da evitare perchè tendono a far sollevare parte del battistrada dei pneumatici dalla superficie stradale, con una drastica riduzione dell'aderenza ed un più rapido consumo dei pneumatici stessi: di solito si usano valori che al massimo arrivano a +/- 3° circa (ma solitamente non si usa mai un angolo di campanatura positivo).

Ma perché sull'A4 b6 si puó regolare la campanatura? :unsure:

Sulla mia, non vorrei sbagliare, ma é regolabile esclusivamente al posteriore.....:sisi:

Twister64
29-09-2013, 13:24
Se si può fare sulla A3 non vedo perchè non si possa sulla A4..

Ale-S3
29-09-2013, 13:25
Metti 4 molle più corte cosi aumentando il camber si mangiano omogenee . Cmq strano non e' che hai cambiato assetto ?

Casugian
29-09-2013, 13:25
Se si può fare sulla A3 non vedo perchè non si possa sulla A4..

Ma lo sai per certo o fai un'ipotesi?? :blink:

Ale-S3
29-09-2013, 13:45
Anch io non credo che all anteriore si possa regolare il camber .

utente cancellato 11
29-09-2013, 13:53
Il camber sulle ruote anteriori si può variare solo con accorgimenti specifici (molle/braccetti specifici/distanziali (non quelli dei mozzi) ecc) che non riguardano il problema del nostro amico, che ha sicuramente da far regolare la convergenza. :hello:

Casugian
29-09-2013, 13:55
Anch io non credo che all anteriore si possa regolare il camber .

Ma infatti non si puó....non ci stá sulla B7....non credo proprio che sulla B6 ci sia.....:sisi:

.....e tantomeno sulle A3 :dry:

---------- Post added at 13.55.55 ---------- Previous post was at 13.53.59 ----------


Il camber sulle ruote anteriori si può variare solo con accorgimenti specifici....

Ecco appunto....cambiando pezzi. Ma non si regola da nessuna parte nelle versioni standard.....:sisi:

utente cancellato 11
29-09-2013, 14:01
Ecco appunto....cambiando pezzi. Ma non si regola da nessuna parte nelle versioni standard.....:sisi:
Sulle anteriori non si regola perchè è talmente complessa la geometria che non è fattibile farlo con delle semplici operazioni. Al posteriore è possibile.

Casugian
29-09-2013, 14:11
Sulle anteriori non si regola perchè è talmente complessa la geometria che non è fattibile farlo con delle semplici operazioni. Al posteriore è possibile.

Grazie Hitch! :wink:

Ps: romano Doc......ma anche romanista?? :w00t:

utente cancellato 11
29-09-2013, 14:14
Grazie Hitch! :wink:

Ps: romano Doc......ma anche romanista?? :w00t:

Assolutamente si!! :asd::asd::asd: (sto zuzzorellando in giro in attesa delle 20.45 :sisi: )

Casugian
29-09-2013, 14:21
Assolutamente si!! :asd::asd::asd: (sto zuzzorellando in giro in attesa delle 20.45 :sisi: )

_metal :icon_pidu: :thumbsup:


:asd::asd:

fabio4avant
29-09-2013, 21:53
Assolutamente si!! :asd::asd::asd: (sto zuzzorellando in giro in attesa delle 20.45 :sisi: )

hitch sei romanista?

EPROM1982
29-09-2013, 22:32
Ma perché sull'A4 b6 si puó regolare la campanatura? :unsure:

Sulla mia, non vorrei sbagliare, ma é regolabile esclusivamente al posteriore.....:sisi:

Quoto, su B6/B7 la campanatura è possibile solo al posteriore! :wink:

utente cancellato 11
29-09-2013, 22:43
hitch sei romanista?
Eh si...... povero Bologna :asd:

Dino
29-09-2013, 22:55
Come si regola la campanatura al posteriore???

Casugian
29-09-2013, 23:04
Eh si...... povero Bologna :asd:

_metal_metal

blasix'70
29-09-2013, 23:43
Eh si...... povero Bologna :asd:




maroooooonnnn!!!!!!!

edo
30-09-2013, 00:00
è tutto originale come appena uscita dal concessionario....non è mai stato modificato l'assetto!
Potrebbero essere gli ammortizzatori un po' scarichi??

fabio4avant
30-09-2013, 00:43
_metal_metal

poveri li avete umiliati...:violent1:

Casugian
01-10-2013, 10:34
poveri li avete umiliati...:violent1:

Vabbé neanche tanto dai....non c'é stato accanimento....le reti sono venute da sé.....in automatico!! :asd::asd:

Poi é chiaro che chi subentra a partita in corso ha voglia di fare e magari sembra che la squadra voglia segnare 20 goal....

edo
05-10-2013, 11:17
ok, ho capito....quindi non mi resta altro che DARE FUOCO A STO CESSO DI A4 ed iniziare ad interessarmi al calcio!!!

tony69
05-10-2013, 12:42
ciao edoardo,non ti abbattere.Prova da un gommista e fai controllare la convergenza.Poi facci sapere come e' andata ok? ciao edo

tsunamirs
05-10-2013, 23:18
ok, ho capito....quindi non mi resta altro che DARE FUOCO A STO CESSO DI A4 ed iniziare ad interessarmi al calcio!!!

Lascia perdere i poveri romatristi e stai a sentire.. Hai per caso montato le gomme runflat? La pressione di gonfiaggio la controlli spesso? Hai notato per caso se tendono a sgonfiarsi?

edo
24-10-2013, 20:17
ciao!
non ho gomme runflat, e non tendono a sgonfiarsi (sono anche gonfiate ad azoto).
Pensavo appunto di andare a far controllare la convergenza....
secondo voi potrebbero essere gli ammortizzatori un po' scarichi?
questo consumo laterale del pneumatico è capitato anche a voi? (senza modifiche di assetto).

grazi in anticipo....

vi farò sapere!!

utente cancellato 11
24-10-2013, 20:45
Aspetta ancora un po a far fare la convergenza, magari la fai direttamente allo sfascio quando la rottamerai :asd:

edo
25-10-2013, 00:08
sinceramente non hai tutti i torti....prima di questa audi ho avuto 3 BMW e mi sono trovato sempre benissimo!!! ho deciso di cambiare per sfizio, e mi sembra di aver capito che le audi hanno più problemi che altro!!!!! ho conosciuto altre persone che possiedo audi, ed anche loro hanno un sacco di problemi vecchie o nuove che siano.....mah!!

Noodles.creation
25-10-2013, 08:54
sinceramente non hai tutti i torti....prima di questa audi ho avuto 3 BMW e mi sono trovato sempre benissimo!!! ho deciso di cambiare per sfizio, e mi sembra di aver capito che le audi hanno più problemi che altro!!!!! ho conosciuto altre persone che possiedo audi, ed anche loro hanno un sacco di problemi vecchie o nuove che siano.....mah!!

Ti potrei fare lo stesso ragionamento all'inverso. Comunque non credo proprio sia dovuto agli ammo scarichi.

EPROM1982
25-10-2013, 11:03
sinceramente non hai tutti i torti....prima di questa audi ho avuto 3 BMW e mi sono trovato sempre benissimo!!! ho deciso di cambiare per sfizio, e mi sembra di aver capito che le audi hanno più problemi che altro!!!!! ho conosciuto altre persone che possiedo audi, ed anche loro hanno un sacco di problemi vecchie o nuove che siano.....mah!!

Mah.... Sinceramente sono 7 anni che possiedo un'A4 B6 e non ho mai avuto nessun problema, ovvio che può capitare l'auto difettata come può capitare con BMW, Mercedes, Fiat, ecc ecc però dire che tutte le Audi sono difettose mi sembra esagerata la cosa, è vero che i vecchi modelli con cambio automatico hanno problemi ma guardando i forum e conoscendo qualche amico pare che le BMW non sono da meno!! :wink:


Ti potrei fare lo stesso ragionamento all'inverso. Comunque non credo proprio sia dovuto agli ammo scarichi.

Quoto! :wink:

CeceA3
25-10-2013, 12:16
Mah.... Sinceramente sono 7 anni che possiedo un'A4 B6 e non ho mai avuto nessun problema, ovvio che può capitare l'auto difettata come può capitare con BMW, Mercedes, Fiat, ecc ecc

Ohibò... sono d'accordo con quello che scrivi, ma certo che dopo aver elencato Audi, BMW e Mercedes metterci di mezzo la FIAT... :wacko:
Diciamo almeno che in questo ultimo caso le probabilità di riscontrare difetti un tantino salgono, no?! :tongue:

Ovviamente era chiaro quello che volessi dire, ma era tanto per stuzzicare un po'... :wink:

EPROM1982
25-10-2013, 12:42
Ohibò... sono d'accordo con quello che scrivi, ma certo che dopo aver elencato Audi, BMW e Mercedes metterci di mezzo la FIAT... :wacko:
Diciamo almeno che in questo ultimo caso le probabilità di riscontrare difetti un tantino salgono, no?! :tongue:

Ovviamente era chiaro quello che volessi dire, ma era tanto per stuzzicare un po'... :wink:

BBBBBUUUUUUUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...... Dici che ho esagerato?!?!?!? :laugh: :asd:

CeceA3
25-10-2013, 12:50
BBBBBUUUUUUUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...... Dici che ho esagerato?!?!?!? :laugh: :asd:

Ma no, dai.... D'altra parte anche io poco prima di prendere l'A3 stavo valutando alternative come Serie 1 o Classe A, ma.... soprattutto... la FIAT Bravo!
Tenuta di strada, qualità degli interni, design... non c'era paragone. Solo non c'era la possibilità del cielo abitacolo nero... e così.... a malincuore.... :cry: ho "dovuto" scegliere l'A3 :laugh: :laugh:

Ok ok... adesso vado a confessarmi per aver commesso turpiloquio! :laugh:

EPROM1982
25-10-2013, 12:53
Ma no, dai.... D'altra parte anche io poco prima di prendere l'A3 stavo valutando alternative come Serie 1 o Classe A, ma.... soprattutto... la FIAT Bravo!
Tenuta di strada, qualità degli interni, design... non c'era paragone. Solo non c'era la possibilità del cielo abitacolo nero... e così.... a malincuore.... :cry: ho "dovuto" scegliere l'A3 :laugh: :laugh:

Ok ok... adesso vado a confessarmi per aver commesso turpiloquio! :laugh:

BBBBUUUUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO..... La Bravo no eh!!! :sad:
Beh, diciamo che ti sei dovuto accontantare dell'A3, mi dispiace, una Bravo sarebbe stata di gran lunga superiore!!! :asd:
Io prima della mia attuale A4 possedevo una Stilo infatti dopo un anno e mezzo ho deciso di sostituirla!!! :asd:

dinocorse
29-12-2013, 22:13
non c'è molto da dire sull'usura sulla spalla esterna, come ti hanno già detto può essere causata da:
- convergenza positiva eccessiva (le linee che passano lungo la mezzeria delle ruote convergono davanti alla vettura)
- percorrenza frequente sul misto con trasferimenti di carico sulla spalla esterna
- percorrenza con vettura regolarmente troppo carica al posteriore
- problemi di campanatura
- modifiche all'assetto vettura cerchi compresi
ciao