Visualizza Versione Completa : Segnalatore acustico non suona
Ciao a tutti
Ieri mattina mi sono accorto che il cicalino (buzzer) ,che suonava quando dimenticavo i fari accesi non suona più .
Secondo voi quale può essere il problema ? è un difetto comune o è capitato solo a me ?
Credo che nell'auto ci sia un solo buzzer per tutte le segnalazioni acustiche dei vari allarmi e avvisi, quindi è molto importante averlo funzionante.
anche se può essere una cosa sciocca prova a controllare i fusibili...
ziggupub
29-09-2013, 22:33
Ciao a tutti
Ieri mattina mi sono accorto che il cicalino (buzzer) ,che suonava quando dimenticavo i fari accesi non suona più .
Secondo voi quale può essere il problema ? è un difetto comune o è capitato solo a me ?
Credo che nell'auto ci sia un solo buzzer per tutte le segnalazioni acustiche dei vari allarmi e avvisi, quindi è molto importante averlo funzionante.
hai ragione è un cicalino integrato nel cruscotto, l'ho appena fatto riparare visto che spesso lasciavo la macchina con le luci accese e prima o poi mi avrebbe buttato giù la batteria, inoltre è lo stesso che ti segnala anche la freccia lasciata inserita quando chiudi l'auto, l'ho portata a riparare mezzora di lavoro e 80 euro di spesa
giuseppe82
29-09-2013, 23:43
Ciao, e una cassa che si trova nel contachilometri, ma se non hai smontato niente non capisco come si sia rotto. ..a me anche mi è capitato, però io smontai il contachilometri e si ruppe quella cassa....facci sapere...
P.s. quel buzzer serve anche per la riserva carburante,anomalie generali. ....
lucaropa
29-09-2013, 23:45
quoto è nel quadro strumenti, fallo revisionare.
Ciao, e una cassa che si trova nel contachilometri, ma se non hai smontato niente non capisco come si sia rotto. ..a me anche mi è capitato, però io smontai il contachilometri e si ruppe quella cassa....facci sapere...
P.s. quel buzzer serve anche per la riserva carburante,anomalie generali. ....
si esatto, è proprio quello :sisi::smile:
Ciao, e una cassa che si trova nel contachilometri, ma se non hai smontato niente non capisco come si sia rotto. ..a me anche mi è capitato, però io smontai il contachilometri e si ruppe quella cassa....facci sapere...
P.s. quel buzzer serve anche per la riserva carburante,anomalie generali. ....
E' un semplice altoparlante che ,come tutti gli altri,può smettere di funzionare...
Grazie per le risposte . Vorrei provare a ripararmelo da solo , ma è complicato smontare il contachilometri ? Io l'unica cosa che ho smontato vicino al cruscotto sono i listelli in radica per wrapparli e non credo che da li abbia potuto fare danni o almeno spero.
lucaropa
30-09-2013, 21:06
intendi sapere se è complicato smontarlo dall'auto o aprirlo per la riparazione?
EPROM1982
30-09-2013, 22:10
Dai un'occhiata a questo 3D, è presente un'ottima guida! :wink:
Casugian
30-09-2013, 22:24
Dai un'occhiata a questo 3D, è presente un'ottima guida! :wink:
Quale?
ziggupub
30-09-2013, 22:47
Grazie per le risposte . Vorrei provare a ripararmelo da solo , ma è complicato smontare il contachilometri ? Io l'unica cosa che ho smontato vicino al cruscotto sono i listelli in radica per wrapparli e non credo che da li abbia potuto fare danni o almeno spero.
per smontare il contachilometri servono la bellezza di tre secondi, uno per ogni vite, è che forse è meglio che ognuno faccia il proprio lavoro, si può rischiare di fare danni
Dai un'occhiata a questo 3D, è presente un'ottima guida! :wink:
Mi sa che hai dimenticato il link! :asd:
EPROM1982
30-09-2013, 23:47
Mi sa che hai dimenticato il link! :asd:
BBBBUUUUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH.... Mi sa che hai ragione Ale.. :asd::asd::asd:
Ecco il link:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?9970-Vi-presento-l-Audi-A4-Avant-1.9-Tdi-di-nonno-rametto/page40&langid=2
:wink:
Di nuovo grazie per le risposte e per il link . La mia paura è solo quella dello smontaggio e rimontaggio , perchè da ex radiotecnico (adesso elettricista) , su questo tipo di riparazioni me la cavo benino . Ebbi lo stesso problema sulla mia ex golf e alla fine era una saldatura fredda sul circuito stampato del buzzer , ma fù molto più semplice in quanto il buzzer si trovava in posizione molto più comoda .
Magari ci proverò anche con questa !!!! Buona serata a tutti
Con un pò di attenzione non avrai problemi :sisi::wink:
Di nuovo grazie per le risposte e per il link . La mia paura è solo quella dello smontaggio e rimontaggio , perchè da ex radiotecnico (adesso elettricista) , su questo tipo di riparazioni me la cavo benino . Ebbi lo stesso problema sulla mia ex golf e alla fine era una saldatura fredda sul circuito stampato del buzzer , ma fù molto più semplice in quanto il buzzer si trovava in posizione molto più comoda .
Magari ci proverò anche con questa !!!! Buona serata a tutti
Vedrai che ce la farai alla grande!
EPROM1982
02-10-2013, 18:01
Di nuovo grazie per le risposte e per il link . La mia paura è solo quella dello smontaggio e rimontaggio , perchè da ex radiotecnico (adesso elettricista) , su questo tipo di riparazioni me la cavo benino . Ebbi lo stesso problema sulla mia ex golf e alla fine era una saldatura fredda sul circuito stampato del buzzer , ma fù molto più semplice in quanto il buzzer si trovava in posizione molto più comoda .
Magari ci proverò anche con questa !!!! Buona serata a tutti
Sarà più semplice di quello che pensi! :wink:
Ciao a tutti
questa mattina ho cominciato i lavori di smontaggio per riparazione cicalino . Con molta calma e non poche imprecazioni dovute al poco spazio sono riuscito a smontare il tachimetro . Una volta arrivato a casa lo ho aperto e verificato con il tester che il cicalino era interrotto. Per non smontare tutto il tachimetro ho deciso di tagliare i contatti dal circuito stampato.
http://img23.imageshack.us/img23/3421/qxmq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/qxmq.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/9346/1nn2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/1nn2.jpg/)
A questo punto siccome non avevo il ricambio a disposizione ho tentato di riparare quello rotto. Ho rimosso la resina protettiva dai contatti e ho tolto una piccola piastrina che unisce i filini dell'avvolgimento ai contatti da saldare sul circuito stampato. Il problema era proprio li', uno dei due filini era staccato dalla piastrina. Ho risaldato tutto , messo un po di colla a caldo sulla piastrina e risaldato il cicalino al su posto.
http://img268.imageshack.us/img268/7987/7kt4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/7kt4.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/5497/l1fd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/l1fd.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/1636/zs2x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/zs2x.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/2037/puxv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/puxv.jpg/)
Il montaggio in auto è stato peggio dello smontaggio perchè anche con il volante tutto abassato e tirato in fuori, lo spazio era poco e il tachimetro non voleva più rientrare in sede cosi' ho dovuto forzare un poco. Alla fine a parte qualche graffio sul carter del volante e un listello da rivrappare il cicalino ha ripreso a funzionare alla grande.
Tutto è bene quel che finisce bene :wink:
Ottimo lavoro :smile:
Casugian
19-10-2013, 19:25
Ottimo....peccato per i "danni collaterali" :sisi::sisi:
giuseppe82
19-10-2013, 22:34
grande per il cicalino che ha ricominciato a funzionare,pero per i danni ti faccio una morale,perche io l'ho smontato 5,6 volte,ed e entrato subito,secondo me tu eri cosi teso che non ci riuscivi....:wink:cmq tutto si risolve :ciap::ciap:
E' molto probabile graffiare il carter superiore.La prossima volta(se ce ne sarà una prossima) rivestilo con del nastro carta!
Casugian
20-10-2013, 11:38
E' molto probabile graffiare il carter superiore.La prossima volta(se ce ne sarà una prossima) rivestilo con del nastro carta!
Non esattamente.....se abbassi solo il volante facile che graffi cruscotto e volante stesso......viceversa se estrai ed abbassi il volante il tacho esce da solo......:sisi::sisi:
Quoto Gianluca serve una manovra ben precisa per non fare danni,comunque è un po rognoso:sisi complimenti per la riparazione.
Ciao
vi ringrazio tutti per i consigli sullo smontaggio , ma spero proprio che non ci sarà " una prossima volta " . Manco a farlo apposta il listello che dovrò rivrappare è quello dove ce il selettore per accendere i fari, che è il più piccolo ma il più rompico.....ni sia da smontare che da wrappare .
giuseppe82
20-10-2013, 23:24
Non esattamente.....se abbassi solo il volante facile che graffi cruscotto e volante stesso......viceversa se estrai ed abbassi il volante il tacho esce da solo......:sisi::sisi:
:sisi: quoto
Non esattamente.....se abbassi solo il volante facile che graffi cruscotto e volante stesso......viceversa se estrai ed abbassi il volante il tacho esce da solo......:sisi::sisi:
Verissimo, noi ormai siamo esperti di queste manovre dopo l'estate passata a sostituire il FIS color :smile::wink:
EPROM1982
21-10-2013, 09:24
Ottimo lavoro!! :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.