PDA

Visualizza Versione Completa : dubbi su s3



manuel1993
02-10-2013, 13:39
salve sono nuovo del foum e sto seriamente pensando di acquistare una s3 del 2000 quella da 210cv però ho dei dubbi...
allora cosa cambia tra la 210cv e la 225cv aparte i cavalli??
come si comporta l' auto in pista? qualcuno l' ha provata?
vengo da un saxo 1.6 16v che in pista era una bomba questa s3 secondo voi va meglio o peggio (in pisa si intende)
grazie a tutti :biggrin:

nikbrei
02-10-2013, 17:55
Ciao!
Da quanto so, la differenza tra la 210 e la 225 è solamente la differente mappatura.
Per quanto riguarda la pista, la S3 è una favola. Nulla a che vedere con la Saxo (macchina indubbiamente divertente entro i suoi limiti). Provala e te ne innamorerai :)

manuel1993
02-10-2013, 20:09
grazie della risposta
ho letto in giro che tra la 210 cv e la 225 cv cambia nche la testa è vero?

jacopos3
02-10-2013, 20:42
non mi pare che la testa cambi qualcosa...comunque ricordati che il peso di questa auto si sente tanto in pista...rispetto al saxo...

kevin#34
02-10-2013, 21:24
se non erro tra il 210 e il 225 cambiava qualcosa, non solo la mappa (forse il variatore di fase?)
fossi in te, cercherei solo 225 (non tanto per i 15 cv in piu' quanto per il restyling)
il confronto con la saxo mi pare improponibile, sono 2 vetture dal concetto completamente differente, la saxo e' certamente piu' leggera e la cosa in pista -al di la' del diivario di potenza- e' sicuramente vantaggiosa, per il resto l'S e' un'altro mondo, hai 4 ruote motrici (anche se non proprio 50/50), degli interni ed equipaggiamento di gran lunga superiori senza contare la linea ed il badge dei 4 anelli....

manuel1993
02-10-2013, 21:29
se non erro tra il 210 e il 225 cambiava qualcosa, non solo la mappa (forse il variatore di fase?)
fossi in te, cercherei solo 225 (non tanto per i 15 cv in piu' quanto per il restyling)
il confronto con la saxo mi pare improponibile, sono 2 vetture dal concetto completamente differente, la saxo e' certamente piu' leggera e la cosa in pista -al di la' del diivario di potenza- e' sicuramente vantaggiosa, per il resto l'S e' un'altro mondo, hai 4 ruote motrici (anche se non proprio 50/50), degli interni ed equipaggiamento di gran lunga superiori senza contare la linea ed il badge dei 4 anelli....
è si anche io cercherei la 225cv ma costa praticamente il doppio e alla fine è praticamente uguale

danywoopower
02-10-2013, 21:32
Versioni di S3 da 210cv ce ne sono due, modello senza fasatura variabile chiamata APY montato sul S3 pre-restyling euro 2, poi c'è il secondo modello denominato AMK sempre 210cv montato sul S3 restyling è a fasatura variabile euro 3 poi c'è il BAM da 225cv molto propabile che sia più simile alla versione AMK ma qualcosa sicuramente cambia non solo la mappatura secondo me, per il resto sono molto simili se non identiche, certo il saxottino è un mostro, l'S3 è un auto un po più tutto fare, viaggia che è un piacere, è sicura bella e comoda, ricca di dotazioni, prestazioni beh il saxo se modificato secondo me un s3 la scanna senza problemi, però nel misto l's3 è mille volte più stabile, poi sterzo s3 tutto è tranne che diretto na ciofeca insomma "scusate ma è la verità" in poche parole se vuoi un auto per farci un po tutto vai di S3, se vuoi divertiti solo in pista secondo me il saxo non si batte.

manuel1993
02-10-2013, 21:40
più che altro l' s3 è "4x4" è quello che mi piace, dei trazioni anteriori ce ne sono tante di buone tipo saxo mini le varie clio rs ecc.. ma sono tutte anteriori e non so non mi divertono quindi è perquello che punto più su un s3 che mi sembra possa andare meglio soprattutto se elaborata, perchè un s3 da 300cv può andare molto bene un altra macchina a trazione anteriore da 300cv diventa una schifezza
non so se ho reso bene l' idea

danywoopower
02-10-2013, 21:53
Si si c'è il grip cmq sia conta che l's3 non è proprio 4x4 vero è un 70/30 cioè è quasi sempre anteriore diventa 70/30 in condizioni particolari o cmq se vuoi ci sono centraline modificate che gestiscono diversamente l' haldex, altrimenti potresti puntare su un vecchio Subaru 218cv oltre tutto è fornito di differenziale posteriore autobloccante anche se è un po più lunga, certo ovvio che S3 rispetto a un saxo ti permette di raggiungere potenze più elevate e scaricarla tutta senza problemi, ricordati sempre il rapporto peso potenza, il peso del S3 non è trascurabile anche se non lo da a vedere per nulla, passerei da una Saxo a un S3 per il turbo principalmente e per la qualità tedesca per come la vedo e cosi ho fatto.

AleRS3
02-10-2013, 23:02
Si si c'è il grip cmq sia conta che l's3 non è proprio 4x4 vero è un 70/30 cioè è quasi sempre anteriore diventa 70/30 in condizioni particolari o cmq se vuoi ci sono centraline modificate che gestiscono diversamente l' haldex, altrimenti potresti puntare su un vecchio Subaru 218cv oltre tutto è fornito di differenziale posteriore autobloccante anche se è un po più lunga, certo ovvio che S3 rispetto a un saxo ti permette di raggiungere potenze più elevate e scaricarla tutta senza problemi, ricordati sempre il rapporto peso potenza, il peso del S3 non è trascurabile anche se non lo da a vedere per nulla, passerei da una Saxo a un S3 per il turbo principalmente e per la qualità tedesca per come la vedo e cosi ho fatto.

quoto, ma la gen1 blu non è più in produzione purtroppo!!!!

---------- Post added at 23.02.46 ---------- Previous post was at 23.01.40 ----------


Versioni di S3 da 210cv ce ne sono due, modello senza fasatura variabile chiamata APY montato sul S3 pre-restyling euro 2, poi c'è il secondo modello denominato AMK sempre 210cv montato sul S3 restyling è a fasatura variabile euro 3 poi c'è il BAM da 225cv molto propabile che sia più simile alla versione AMK ma qualcosa sicuramente cambia non solo la mappatura secondo me, per il resto sono molto simili se non identiche, certo il saxottino è un mostro, l'S3 è un auto un po più tutto fare, viaggia che è un piacere, è sicura bella e comoda, ricca di dotazioni, prestazioni beh il saxo se modificato secondo me un s3 la scanna senza problemi, però nel misto l's3 è mille volte più stabile, poi sterzo s3 tutto è tranne che diretto na ciofeca insomma "scusate ma è la verità" in poche parole se vuoi un auto per farci un po tutto vai di S3, se vuoi divertiti solo in pista secondo me il saxo non si batte.

quoto

manuel1993
02-10-2013, 23:40
Scusate ma la centralina gen1 blu cosa faceva??

manuel1993
03-10-2013, 02:07
sarebbe questa la centralina per il controllo dell' haledex?
http://www.urotuning.com/Haldex-Performance-Control-Unit-GEN-1-Mk4-R32-p/haldex.01.htm

danywoopower
03-10-2013, 08:01
Esatto.

AleRS3
03-10-2013, 20:14
è lei è lei, che se abbinata ad un autobloccante peloquin fà ancora meglio il suo lavoro simil 50/50;
ma a detta di chi ne sa più di me per uso stradale è un peccato!!!

Audia32
03-10-2013, 23:04
Son due macchine completamente diverse.... Una è leggera e agile,l'altra un salotto che và forte! Sui 300 cv è un rischio portarla,le bielle sono al limite!

manuel1993
04-10-2013, 00:30
Son due macchine completamente diverse.... Una è leggera e agile,l'altra un salotto che và forte! Sui 300 cv è un rischio portarla,le bielle sono al limite!
sisi però comunque anche a 250 cv va disicuro meglio che un anteriore... alla fine sono indeciso tra s3 alfa 147 gta e mazda rx8 (non centra niente ma mi piace) e l s3 era quella che mi sembrava migliore tra le 3

Audia32
04-10-2013, 00:41
Diciamo che hai citato 3 macchine con motori completamente differenti! Un turbo,un grosso aspirato e un rotativo... Ti manca solo un diesel! :asd::asd::asd:

manuel1993
04-10-2013, 00:44
be la 147 e l s3 sono della stessa categoria ossia 3 porte sportive l' rx8 non centra ninete ma mi piace

AleRS3
04-10-2013, 10:51
Diciamo che hai citato 3 macchine con motori completamente differenti! Un turbo,un grosso aspirato e un rotativo... Ti manca solo un diesel! :asd::asd::asd:

Esatto, ma il ragazzo ha buon gusto!!

danywoopower
04-10-2013, 11:02
Son due macchine completamente diverse.... Una è leggera e agile,l'altra un salotto che và forte! Sui 300 cv è un rischio portarla,le bielle sono al limite!

Quotone non posso che darti ragione.

kevin#34
04-10-2013, 13:10
personalmente, l'alfa non la prenderei neanche in considerazione... l'Rx 8 si (rumore stupendo!), ma come affidabilita' nell'uso quotidiano e' un GROSSO punto interrogativo, aggiumgiamoci poi che non ci sa mettere le mani praticamente nessuno e diventa chiaro che tra le 3 proposte l'S rimane quella piu' sensata e priva di rischi!:wink:

manuel1993
04-10-2013, 14:17
personalmente, l'alfa non la prenderei neanche in considerazione... l'Rx 8 si (rumore stupendo!), ma come affidabilita' nell'uso quotidiano e' un GROSSO punto interrogativo, aggiumgiamoci poi che non ci sa mettere le mani praticamente nessuno e diventa chiaro che tra le 3 proposte l'S rimane quella piu' sensata e priva di rischi!:wink:
piu che altro l' rx8 consuma veramente troppo non posso andare in giro facendo 7km/l andando piano mentre anche se l' s3 consuma è sempre più economica da mentenere :smile:

AleRS3
04-10-2013, 18:54
piu che altro l' rx8 consuma veramente troppo non posso andare in giro facendo 7km/l andando piano mentre anche se l' s3 consuma è sempre più economica da mentenere :smile:

l's3 ha consumi molto ma molto ragionevoli........ok che vado da pensionato, ma con un pieno tirando qua e la sotto i 500km non sono mai sceso!!
punte di 640km con tranquillità....

brian2084
04-10-2013, 18:58
fra un rx8 ed un s3 8l ? giappone-germania 0-1

Audia32
04-10-2013, 23:50
Anche perchè l'Alfa costa tanto assicurarla per la cilindrata che ha!

danywoopower
05-10-2013, 00:02
Qualunque auto preferirei a una rx8 parte i costi di gestione ma il meccanico che te la ripara ? Dove lo trovi? Vai di s3 auto perfettamente equilibrata ha tutro puoi farci tutto e stai tranquillo

manuel1993
05-10-2013, 13:54
alla fine il wankel non è cosi difficile come tutti pensano anzi secondo me è più semplice di molti motori tradizionali, conta che non ha cinghie di distribuzione e non deve essere messo in fase in più è piccolo e leggero :wink:

kevin#34
05-10-2013, 15:40
si, se non fosse che al posto del pistone c'e' un rotore:rolleyess:...
concettualmente il wankel e' una genialata, ma in termini pratici rispetto ad un motore a pistoni ha dei grandissimi limiti: le guarnizioni apicali sono stressatissime e vanno cambiate spesso causa la loro forma ed il fatto che subiscono ad ogni giro sbalzi termici mostruosi (si parlava di ca. 900 gradi se non erro), cosa che con le fasce non accade, poi mettici pure consumi ed emissioni molto piu' elevate rispetto ad un motore tradizionale.... insomma, il wankel rimane un grandissimo esercizio di tecnica ma in termini pratici lascia molto a desiderare, soprattutto se usato per applicazioni non racing, per le quali l'affidabilita' e' una necessita' e non un optional... non a caso non si e' mai diffuso, e la storia insegna che se alcune soluzioni assicurano davvero notevoli vantaggi senza svantaggi degni di nota, prima o poi le adottano tutti i costruttori...

AleRS3
05-10-2013, 20:14
Anche perchè l'Alfa costa tanto assicurarla per la cilindrata che ha!

esatto!!

Audia32
06-10-2013, 18:49
si, se non fosse che al posto del pistone c'e' un rotore:rolleyess:...
concettualmente il wankel e' una genialata, ma in termini pratici rispetto ad un motore a pistoni ha dei grandissimi limiti: le guarnizioni apicali sono stressatissime e vanno cambiate spesso causa la loro forma ed il fatto che subiscono ad ogni giro sbalzi termici mostruosi (si parlava di ca. 900 gradi se non erro), cosa che con le fasce non accade, poi mettici pure consumi ed emissioni molto piu' elevate rispetto ad un motore tradizionale.... insomma, il wankel rimane un grandissimo esercizio di tecnica ma in termini pratici lascia molto a desiderare, soprattutto se usato per applicazioni non racing, per le quali l'affidabilita' e' una necessita' e non un optional... non a caso non si e' mai diffuso, e la storia insegna che se alcune soluzioni assicurano davvero notevoli vantaggi senza svantaggi degni di nota, prima o poi le adottano tutti i costruttori...

Ottima spiegazione,bravo!!!!!

kevin#34
06-10-2013, 21:40
grazie ale, piu' che altro ho riportato quanto espresso da un guru dei motori motociclistici (M. Clarke) a proposito della Norton 599 (plurivincitrice del Tourist Trophy nei tardi '90), cmq le considerazioni sono valide anche per il settore 4 ruote (praticamente solo Mazda e NSU se non erro).
Bisogna riconoscere pero' che sulla carta il wankel rimane davvero una bella invenzione: grande riduzione di parti in movimento, minori attriti e vibrazioni, maggior leggerezza e magggior potenza rispetto ad un motore con pistone in moto alterno... peccato che nella pratica abbia mostrato i suoi limiti..
tornando in tema, personalmente sarei piuttosto timoroso a mettermi nel box una macchina del genere, se dovessero esserci dei problemi a chi la porti:wacko:? non certo il meccanico sotto casa.. mi sentirei (mi sento:biggrin:) decisamente piu' tranquillo con un 4 cilindri super collaudato e prodotto in migliaia di esemplari...

danywoopower
06-10-2013, 23:38
Facciamo cosi suby 1998 o il modello 2002 con i fari tondi da 218cv o l s3 la prima piu pistaiola la seconda piu da comodone che gli piace il lusso ma nn rinuncia alla sportività.

kevin#34
07-10-2013, 10:36
concordo, al limite si potrebbe aggiungere la Mitsubishi lancer evo 8 come alternativa alla subby...

manuel1993
07-10-2013, 12:07
Si ma il massimo che posso spendere sono 7/8000 euro...

danywoopower
07-10-2013, 12:19
allora suby 98/02 o S3 come vedi ti abbiamo dato diciamo un infarinata sul s3 devi decidere tu, io suby!

AleRS3
07-10-2013, 13:10
concordo, al limite si potrebbe aggiungere la Mitsubishi lancer evo 8 come alternativa alla subby...

certo che la puoi aggiungre, ma la Evo 6!!!!

kevin#34
07-10-2013, 13:20
in effetti visto il budget a disposizione, tocca scendere...

marcob_s3
08-10-2013, 20:29
se ti interessa G.Marco la vende per quelle cifre circa. è nel mercatino, però prova a chiedere a lui :)

danywoopower
30-10-2013, 14:33
certo che la puoi aggiungre, ma la Evo 6!!!!

La EVO 6 costa più della della 10!!! Oltre tutto ci sono stato e guidata, lascia perde è allucinante!

giorgio1.8t
30-10-2013, 17:35
si, se non fosse che al posto del pistone c'e' un rotore:rolleyess:...
concettualmente il wankel e' una genialata, ma in termini pratici rispetto ad un motore a pistoni ha dei grandissimi limiti: le guarnizioni apicali sono stressatissime e vanno cambiate spesso causa la loro forma ed il fatto che subiscono ad ogni giro sbalzi termici mostruosi (si parlava di ca. 900 gradi se non erro), cosa che con le fasce non accade, poi mettici pure consumi ed emissioni molto piu' elevate rispetto ad un motore tradizionale.... insomma, il wankel rimane un grandissimo esercizio di tecnica ma in termini pratici lascia molto a desiderare, soprattutto se usato per applicazioni non racing, per le quali l'affidabilita' e' una necessita' e non un optional... non a caso non si e' mai diffuso, e la storia insegna che se alcune soluzioni assicurano davvero notevoli vantaggi senza svantaggi degni di nota, prima o poi le adottano tutti i costruttori...

Pienamente d'accordo!

AleRS3
30-10-2013, 17:40
La EVO 6 costa più della della 10!!! Oltre tutto ci sono stato e guidata, lascia perde è allucinante!

non saprei, solo viste e mai guidate...parlavo del fattore estetico, e poi tutti di norma parlan di quella versione!!boh