Visualizza Versione Completa : sostituzione lampada xenon a6 4f
gaechiro
02-10-2013, 14:16
ciao a tutti sono nuovo del forum, qualcuno ha già acquistato lampade xenon d2s philips?è possibile che si trovino a metà prezzo rispetto a prezzo audi? è vero che bisogna smontare paraurti anteriore? grazie
Io ho acquistato le d2s Osram CBI costo 120 euro circa la coppia, luce ottima con un'intensità del 25% in più,
lampade d2s Philips c'è ne sono vari tipi, quale?, comunque meglio le Osram.
non occorre assolutamente smontare il paraurti.
Io oggi per sostituire le lampade xenon in un centro audi e vw ho impiegato un ora ,,ho montato le osram cbi d2s ,,dalla parte del filtro aria non gli si rimetteva lo starter ,,alla fine mentre ero al telefono con Max a6 ci sono riusciti non so come ,vedevo che gli davano delle piccole botte con le mani per farlo rientrare ,,,praticamente se inserivano lo starter senza lampadina non problem ,,mentre se inserivano prima la lampadina e poi lo starer non gli combaciavano le linguette di plastica ,,,,,nemmeno con la vecchia lampadina,,alla fine ho visto che avevano rimontato ,le lampade funzionavano , ho pagato e me ne sono andato( molto preoccupato),,..QUI VIENE IL BELLO ..questa sera alla seconda accensione dei fari sul quadro appare il simbolo lampadina bruciata ,,scendo e indovinate ?????la lampada dx (QUELLA PRESA A colpi) non si accendeva, proprio faro morto, nemmeno la luce posizione ,,,spengo e riaccendo i fari e sembra che ora rifunziona ????domani non so se riandare al centro audi e vw e litigarci oppure senza perdere un altra ora di tempo vado altrove !!!!!E' proprio una vergogna !!!! secondo voi come mai tutto cio???anche Maxa6 mi ha detto che è semplicissimo cambiare le lampade !!!!!!!!!e poi non l'ho mica fatto fare al primo che incontravo per strada !!!!!!!portata in un centro audi vw !!!!!!
lucaropa
03-10-2013, 22:40
io le ho sostituite diverse volte ed effettivamente lo spazio per le mani è pochino ma non è un'oprazione così difficile.. anzi ..per un centro Audi poi.... comunque lo starter va prima agganciato alla lampada poi al cablaggio altrimenti lo stesso non entra a causa di una linguetta di sicurezza all'interno del connettore.
Grazie lucaropa ,,loro invece prima mettevano lampadina poi cercavano di agganciare starter ,,cmq parlo della parte dove c'è filtro aria ,,,cosi hanno fatto anche per la parte opposta prima lampadina e poi starter ad incastro,,,invece da quello che mi dici tu devono mettere lampadina ad incastro con lo starter e poi infilare il tutto ????GIUSTO???grazie ,,,,,ti pare che domani devo andargli a spiegare come devono fare ,,,,che gli dico ???'buffoni ora dovete fare cosi e cosi!!!!!!!!!
utente cancellato 11
03-10-2013, 22:48
Ormai anch'io mi sono specializzato.....e non avendo una mano piccola, beh un po di fatica si fa, ma non è un dramma cambiarle (se hanno tribulato con le xenon chissà gli urli per quelle d posizione :sisi: :asd:
lucaropa
03-10-2013, 22:51
la procedura corretta è:
montare la lampada sul faro, agganciare lo starter sulla lampada e inserire il connettore sulla centralina
utente cancellato 11
03-10-2013, 22:52
la procedura corretta è:
montare la lampada sul faro, agganciare lo starter sulla lampada e inserire il connettore sullo stesso.
esatto, tanto è vero che lo starter ha un sistema di sblocco/espulsione del connettore dei fili elettrici, girandolo si sfila da solo
Grazie lucaropa ,,loro invece prima mettevano lampadina poi cercavano di agganciare starter ,,cmq parlo della parte dove c'è filtro aria ,,,cosi hanno fatto anche per la parte opposta prima lampadina e poi starter ad incastro,,,invece da quello che mi dici tu devono mettere lampadina ad incastro con lo starter e poi infilare il tutto ????GIUSTO???grazie ,,,,,ti pare che domani devo andargli a spiegare come devono fare ,,,,che gli dico ???'buffoni ora dovete fare cosi e cosi!!!!!!!!!
E visto che ci sei digli di smontarlo il filtro dell'aria se proprio non riescono con. Alla fine sono 4 gancetti, digli occhio ai gancetti inferiori che se li perdono finiscono sotto il carterino.
utente cancellato 11
03-10-2013, 22:57
E visto che ci sei digli di smontarlo il filtro dell'aria se proprio non riescono con. Alla fine sono 4 gancetti, digli occhio ai gancetti inferiori che se li perdono finiscono sotto il carterino.
ahahahahhahahahah (comuni mortali che danno indicazioni a meccanici del marchio...) ahahahahahah
lucaropa
03-10-2013, 22:57
esatto è la linguetta di cui parlvo sopra.... che dici Hitch apriamo un centro sostituzione lampade?
:evil6::evil6::evil6::evil6::evil6:
Allora non so come mai andava cosi forzato '''??????BOOO ??? forse inserivano lo starter con filo attaccato altrimenti non ci sono spiegazioni ,,so solo che hanno usato la stessa procedura di quella a sx dove è più complicato arrivare con le mani causa vaschetta idroguida ,,,,sò solo che domani dovro litigarci e perdere tempo ,,,,ma devo sistenarla perché a volte si accende a volte no è pericolosa !!!!!!GRAZIE ragazzi !!!!!!!!
utente cancellato 11
03-10-2013, 22:59
esatto è la linguetta di cui parlvo sopra.... che dici Hitch apriamo un centro sostituzione lampade?
:evil6::evil6::evil6::evil6::evil6:
ahaha si tanto ormai bisogna diversificare che con il lavoro 'normal people' siamo agli sgoccioli....
Se non riescono per 30 a ora ( ci pagano loro ) veniamo noi a sostituire lampade, collettori, astine e quant'altro. :ph34r::w00t:
utente cancellato 11
03-10-2013, 23:02
Allora non so come mai andava cosi forzato '''??????BOOO ??? forse inserivano lo starter con filo attaccato altrimenti non ci sono spiegazioni ,,so solo che hanno usato la stessa procedura di quella a sx dove è più complicato arrivare con le mani causa vaschetta idroguida ,,,,sò solo che domani dovro litigarci e perdere tempo ,,,,ma devo sistenarla perché a volte si accende a volte no è pericolosa !!!!!!GRAZIE ragazzi !!!!!!!!
pensa che la vaschetta non è un problema, basta allentare la fascetta che la blocca e farla scendere lungo il suo asse fio a far toccare il tappo con la fascia, ed hai tutto lo spazio che vuoi
---------- Post added at 23.02.28 ---------- Previous post was at 23.01.46 ----------
Se non riescono per 30 a ora ( ci pagano loro ) veniamo noi a sostituire lampade, collettori, astine e quant'altro. :ph34r::w00t:
yesssss!!! Matteo, prepara la valigetta e sali al nord :asd:
Hitch il filtro aria lo avevano smontato tutto !!!!!!!!!!!il problema è che lo starter senza lampadina ci va bene con la lampada non gli si agganciavano le 4 linguette di plastica ,,dopo non lo sò come hanno fatto ero al telefono con Maxa6 per raccontargli dell'accaduto ,,so solo che mi hanno fatto vedere che funzionava ,,,,(ma questa sera di notte l'ho provata e ti assicuro che il faro se lo accendi e spegni va a volte si a volte no).
È vacci domani prima che si fulmini pure questa di lampada.
---------- Post added at 23.04.28 ---------- Previous post was at 23.03.53 ----------
pensa che la vaschetta non è un problema, basta allentare la fascetta che la blocca e farla scendere lungo il suo asse fio a far toccare il tappo con la fascia, ed hai tutto lo spazio che vuoi
---------- Post added at 23.02.28 ---------- Previous post was at 23.01.46 ----------
yesssss!!! Matteo, prepara la valigetta e sali al nord :asd:
Per 30 a ora vengo solo con la carta di credito senza valigia
utente cancellato 11
03-10-2013, 23:09
Hitch il filtro aria lo avevano smontato tutto !!!!!!!!!!!il problema è che lo starter senza lampadina ci va bene con la lampada non gli si agganciavano le 4 linguette di plastica ,,dopo non lo sò come hanno fatto ero al telefono con Maxa6 per raccontargli dell'accaduto ,,so solo che mi hanno fatto vedere che funzionava ,,,,(ma questa sera di notte l'ho provata e ti assicuro che il faro se lo accendi e spegni va a volte si a volte no).
Probabilmente è collegato male o la lampada e/o lo starter hanno qualche problema. Non credo sia un problema di centralina a bordo faro altrimenti non va del tutto.
(quali 4 linguette?? Ce ne sono 2 che rimangono agganciate da una parte e a scatto dall'altra. Lo starter va accuratamente alloggiato, facendo attenzione alle lamelle di contatto, sulla lampada e poi ruotato fino a sentire un clack di aggancio)
Matpat34 purtroppo sono al cento ITALIA distante dal settentrione e distante dal meridione altrimenti sarei venuto tranquillamente da uno di voi ,,,siete tutti scrupolosi e meticolosi ,,,qui invece non si puo stare tranquilli a montare nemmeno una lampadina ,,,,l'altra volta avevo un problema con il menu verde ho dovuto chiamare mapi e lui al telefono che li guidava ed io a ridere sotto ,,loro con il Vas non riuscivano ad riattivare il menu di bordo 2 ,,praticamente la macchina a 130km/h suonava ,,penso che erano partite delle impostazioni dopo aver fatto aggiornamento 5570(l'avevo appena comperata)
---------- Post added at 23.13.17 ---------- Previous post was at 23.09.45 ----------
HITCH ho visto che mettevono il vd40 su 4 linguette di plastica nere quelle che sono agli angoli dello starter ,,ma da quello che mi dite lo starter viene agganciato da delle linguette di metallo ????cavolo !!!!!
---------- Post added at 23.27.06 ---------- Previous post was at 23.13.17 ----------
non so il perché se mettono lo starter senza lampada gli si aggancia se mettono la lampada poi lo starter no ???ma ora gli dico che chiudessero e che ne aprite una voi di officina ,,fareste soldi a GO GO !!!!!!!!!!!
utente cancellato 11
03-10-2013, 23:27
No è la lampada che si aggancia con delle linguette di metallo. Lo starter non ha linguette ma solo delle molle a lamella che agganciano sulla par te dedicata sulla lampada. Praticamente si deve sloggiare lo starter sulla lampada, incastrare le linguette sui contatti e ruotare lo starter di circa 10 gradi fino a bloccarlo. In pratica lo stesso principio dello starter delle lampade a neon
non sò cosa fanno ho visto che mettevano il vd40 sulle linguette nere ,,quelle di plastica che sono agli angoli dello starter ,,molto probabilmente devono regolare le altre linguette quelli di metallo ,,la cosa strana è che senza lampadina gli si aggancia con la lampada vecchia che era agganciato e con quella nuova non gli si aggancia ho visto che fanno un movimento di rotazione per agganciarlo,,,forse faccio prima ad andare altrove ,,peccato che se hanno fatto danni dovrò ripagarli io e sinceramente mi girerebbero le .....no????sta diventando una barzelletta !!!!!!!!
---------- Post added at 23.54.02 ---------- Previous post was at 23.32.35 ----------
Grazie a tutti voi ed anche a Maxa6 che con tanta disponibilità mi aiutate a risolvere problemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!Buona notte ragazzi !!!!!!!!!
Ragazzi sono appena tornato a casa e non ho avuto tempo a portare la mia macchina a far controllare questa benedetta lampada ,,questa sera devo dire che si è accesa regolarmente e non si è mai spenta ,,chissà non stuzzicare cane che dorme ??????forse lo starter faceva falso contatto????o chissà?????
Io una controllatina la darei, meglio essere sicuri del funzionamento senza falsi contatti al 100%.
osbourne
04-01-2016, 14:24
Ciao ragazzi essendo il mio mezzo del 2006 comincio a notare un abbassamento dell'intensità luminosa dei fari xenon.
OSRAM XENARC NIGHT BREAKER UNLIMITED D2S Lampada per proiettori allo Xeno 66240XNB-HCB potrebbero andar bene?
Serve configurare qlc con il vag dopo la sostituzione?
osbourne
05-01-2016, 15:46
Ragazzi mi confermate che sono il modello giusto?
osbourne
06-01-2016, 21:34
esatto è la linguetta di cui parlvo sopra.... che dici Hitch apriamo un centro sostituzione lampade?
:evil6::evil6::evil6::evil6::evil6:
Ciao scusa il disturbo dovrei cambiare le lampade della mia a6 4f del 2006: sono le d2s?
lucaropa
07-01-2016, 00:33
si d2s
66240xnb tutta la vita
nessuna codifica necessaria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
osbourne
07-01-2016, 23:04
si d2s
66240xnb tutta la vita
nessuna codifica necessaria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prese grazie...adesso devo montarle.
Nico 3.0TDI Quattro
11-01-2016, 17:32
Ma non c'è un video o una fotoguida? devo cambiare le due d2s e non vorrei fare cavolate.
Grzie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.