Visualizza Versione Completa : Wastgate, EGR, N75........
franporf
06-10-2013, 12:48
Ciao a tutti ragazzi, sono iscritto da poco ma come avrete notato sto gia rompendo a palla :tongue::tongue:
Anche a me è toccato scontrarmi con il solito problema della pressione di sovralimentazione turbina (o qualcosa del genere) con relativa spia gas scarico accesa e quella candelette lampeggiante....il meccanico se l' è tenuta una settimana dicendo che era la Wastgate che dava noie e quindi riparandola sarebbe stato tutto ok....morale della favola sono punto e a capo.:dry::dry: ho letto che questo problema non è detto che sia dovuto dalla Wastgate, ma potrebbe essere che sia la EGR, la N75, qualche tubicino dei gas da riciclare forato o schiacciato oppure addirittura qualche sensore sugli iniettori...vorrei fare un po di chiarezza, vi posto delle immagini e vorrei sapere se ho capito/individuato le suddette valvole.
http://s21.postimg.org/yncq2rbj7/foto_1.jpg (http://postimg.org/image/yncq2rbj7/)
Allora la freccia n. 1 dovregge essere la EGR
La freccia n. 2 la Wastgate.
(correggietemi se ho sbagliato)
Ma la N75 dove si trova??
Inoltre nella parte anteriore del vano motore ho trovato una specie di "vano" protetto da un coperchio, ha l' aria di una sede di un filtro che pero' non c' è....mi delucidate anche in merito??:biggrin::biggrin:
http://s14.postimg.org/5ho2fovi5/foto_2.jpg (http://postimg.org/image/5ho2fovi5/)
ciao nella seconda foto ti manca il coperchio.Se becchi un temporale mi sa' che si riempie d'acqua.La valvola egr e' ben visibile alla foto n°2.E' quella subito a sinistra dove ti manca il coperchio.per le discussioni in merito alla n75 guarda qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4744-perdita-di-potenza-e-di-soffio/page3 ciao
franporf
06-10-2013, 14:32
no no il coperchio c' è l' ho, l' avevo smontato io, ma a cosa serve quel vano??
la egr quindi è davanti a tutto, sulla sinistra di quel vano? e le due freccie che ho evidenziato nella prima foto cosa sono?
Quel vano vano fa parte del sistema di aspirazione, serve come parapolvere inoltre attutisce il rumore in aspirazione.
La Wastgade è sul turbo non si vede aprendo il vano motore.
Twister64
06-10-2013, 18:23
La EGR è appena sotto il collettore.. Come ti ha indicato Tony.. a sinistra, nella seconda foto
Ma il problema ti viene segnalato in diagnosi?
lucaropa
06-10-2013, 22:17
ci vuole una vaggata che indicherebbe uno dei problemi da te elencati.
franporf
06-10-2013, 22:42
Il vag dice solo problema di sovralimentazione turbo o sovrapressione turbo, non ricordo bene....il problema e che non va oltre i 100 orari e spesso va in recovery!!
lucaropa
06-10-2013, 22:43
sembra allora essere ancora il problema alla n75
franporf
07-10-2013, 11:25
si, in pratica in audi mi hanno detto che non "vede" il sensore che regola il turbo o qualche valvola relativa al turbo (N75?????) e quindi mi stacca la turbina per non danneggiarla....
Ma la N75 ha dato spesso problemi mi pare di capire???
lucaropa
07-10-2013, 11:29
non credo sia un problema frequentissimo.. io in 240k km non ci ho mai messo mano così come a tutte le altre svariate auto del gruppo avute prima di questa portate tutte ben oltre i 200k km.
Se cerchi nel forum ci sono comunque altri utenti che hanno avuto il problema alla wg.
franporf
17-12-2013, 15:57
ok, risolto, audi mi ha sostituito la WS...si puo' chiudere grazie 1000 per le risposte!!!!!
La EGR è appena sotto il collettore.. Come ti ha indicato Tony.. a sinistra, nella seconda foto
si, la egr e' a sinistra. la sua sigla e' N18. il potenziometro per il ricircolo gas di scarico (attaccato alla egr) ha la sigla G 212.
---------- Post added at 20.41.26 ---------- Previous post was at 20.35.39 ----------
Quel vano vano fa parte del sistema di aspirazione, serve come parapolvere inoltre attutisce il rumore in aspirazione.
La Wastgade è sul turbo non si vede aprendo il vano motore.
la valvola wastegate (occhio a come si scrive!) ha la sigla N75 e si trova lontano dal turbo.
sulla turbina non c'e alcun sensore, perche con le altissime temperature si squaglierebbero tutti...
i sensori sono lontani e collegati alla turbina con dei tubi (in parte di acciaio e in parte di gomma). questi tubi si possono bucare, ostruire con lo sporco, staccare per vibrazioni o altro... e il vag ti dice malfunzionamento turbina. controllate sempre quelle tubazioni.
la wastegate si trova a destra del motore, contro la paratia che separa il motore dall'abitacolo (e' la n.2, come indicato nella prima foto, qualche messaggio indietro).
potete vedere i componenti del motore e le posizioni di montaggio su www.erwin.audi.com (sito ufficiale audi, molto preciso, inserisci il telaio della macchina, ma il sito e' a pagamento. ti mandano la fattura, proprio rigorosi i tedeschi!!).
oppure www.partsbase.org. sito gratuito, forse meno preciso, inserisci solo il modello e l'anno di produzione.
purtroppo ogni motore ha le componenti in posizioni diverse, e' facile fare confusione.
per risolvere ogni dubbio, fare una ricerca col telaio o almeno col codice motore.
---------- Post added at 20.46.58 ---------- Previous post was at 20.41.26 ----------
Allora la freccia n. 1 dovrebbe essere la EGR non tutti i motori della A3 hanno la egr messa li'
La freccia n. 2 la Wastgate. (correggetemi se ho sbagliato) esatto
Ma la N75 dove si trova?? questo codice identifica la wastegate
Inoltre nella parte anteriore del vano motore ho trovato una specie di "vano" protetto da un coperchio, ha l' aria di una sede di un filtro che pero' non c' è....mi delucidate anche in merito??:biggrin::biggrin:
http://s14.postimg.org/5ho2fovi5/foto_2.jpg (http://postimg.org/image/5ho2fovi5/)
il vano senza coperchio e' il tubo di aspirazione dell'aria dall'ambiente, da lì l'aria arriva dentro la cassa nera, cioe al filtro aria.
rimetti il suo coperchio sopra a quel vano, senno' ti entra l'acqua, sporco vario, insetti ecc. che intasano presto il filtro e succede un disastro!
giuseppe82
17-12-2013, 20:47
Il vag dice solo problema di sovralimentazione turbo o sovrapressione turbo, non ricordo bene....il problema e che non va oltre i 100 orari e spesso va in recovery!!
allora prova a cambiare il sensore pressione,che sicuramente sarà quello....
mess eliminato. ho scritto meglio le stesse cose in un altro messaggio
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.