PDA

Visualizza Versione Completa : Temperatura tacho 80gradi e climatronic a 65.....dopo sensore nuovo!!!



AleRS3
06-10-2013, 14:20
ragazzi riapro una nuova discussione, ho sporcato fin troppo l'altra, per questo mio nuovo problema;

dopo avervi postato questi errori vag per spia motore accesa:
Address 01: Engine Labels: 06A-906-032-BAM.lbl
Part No: 8N0 906 018 BP
Component: 1.8L R4/5VT G 0002
Coding: 10710
Shop #: WSC 00766
VCID: 8004B76A8018A29
WAUZZZ8LX31211296 AUZ7Z0B2258386

2 Faults Found
17544 - Fuel Trim: Bank 1 (Add)
P1136 - 35-00 - System too Lean
16500 - Engine Coolant Temp. Sensor (G62)
P0116 - 35-10 - Implausible Signal - Intermittent
Readiness: 0000 0000

e dopo aver sustituito il sensore di temperatura (G62) 059919501A:

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131003_1514421_zpsd0a57b8e.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131003_1514421_zpsd0a57b8e.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131003_153347_zpse343b1e5.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131003_153347_zpse343b1e5.jpg.html)

la temperatura del tacho resta a 80°, sale a 90° solo dopo lunga coda per poi ristabilirsi a 80°;
sul canale 51 del climatronic non va oltre i 66°..

dopo tremiladomande e spiegazioni al Disponibilissimo CHECCOA3, devo cambiare il termostato, quello in zona alternatore.......vi risultano questi codici??

Termostato 87C-102C regolatore acqua di raffreddamento 050121113C
Oring/anello di tenuta 50x4mm 038121119B
Bocchettone 06A121121C

oppure esiste kit termostato 050121113CKT

e secondo voi, prima col sensore vecchio niente, non può essere il nuovo sensore difettoso??!!

Audia32
06-10-2013, 18:47
No no,sicuramente è il termostato rimasto aperto.Il sensore è buono come quello che hai smontato!!!!!

danywoopower
06-10-2013, 18:57
Opterei anche io per il termostato, già ci sono passato, mi è capitato da chiuso e aperto, quanto pare i sintomi sono identici, anzi ora che si stanno abbassando le temperature strano che arriva a 80, magari è rimasto parzialmente aperto cmq vai tranquillo però nella sua semplicità è un componente che ha un gioco serio nel normale funzionamento del motore perché grazie adesso che la centralina capisce in quale fase si trova il motore, se in fase di preriscaldamento etc.... potresti avere problemi con il rapporto stechiometrico.

AleRS3
06-10-2013, 21:03
Opterei anche io per il termostato, già ci sono passato, mi è capitato da chiuso e aperto, quanto pare i sintomi sono identici, anzi ora che si stanno abbassando le temperature strano che arriva a 80, magari è rimasto parzialmente aperto cmq vai tranquillo però nella sua semplicità è un componente che ha un gioco serio nel normale funzionamento del motore perché grazie adesso che la centralina capisce in quale fase si trova il motore, se in fase di preriscaldamento etc.... potresti avere problemi con il rapporto stechiometrico.

grazie delle conferme termostato...

mi metti in difficoltà con rapporto stechiometrico!!!

unici problemi, oltre le temperature, sta nell'altro errore di carburazione magra anche dopo aver sostituito il tubodepressione che sfiatava /aspirava crepato sotto il collettore di aspirazione e ogni tanto al minimo sebra strattonare per andare a tre!!

domani ordino e sento il meccanico quando può cambiarmelo..

utente cancellato 11
06-10-2013, 21:19
No no,sicuramente è il termostato rimasto aperto.Il sensore è buono come quello che hai smontato!!!!!

99,90% è la termostatica bloccata aperta, quindi quoto

AleRS3
06-10-2013, 21:30
99,90% è la termostatica bloccata aperta, quindi quoto

si ma che sfiga...........cambio il sensore e poi devo cambiare anche il termostato, ok che meccanico e via vag niente, ma poteva darmi dei sintomi prima che facevo un giro unico..........che ppallle!!!

utente cancellato 11
06-10-2013, 21:32
si ma che sfiga...........cambio il sensore e poi devo cambiare anche il termostato, ok che meccanico e via vag niente, ma poteva darmi dei sintomi prima che facevo un giro unico..........che ppallle!!!

Ale, ce lo dicevi prima e andavi a colpo sicuro (da quale meccanico vai...qui in zona?)

AleRS3
06-10-2013, 21:38
Ale, ce lo dicevi prima e andavi a colpo sicuro (da quale meccanico vai...qui in zona?)

discussione sbagliata iniziale, come dicevo sopra................
per meccanico era inteso il termostato e via vag non mi diceva niente....

meccanico a certosa..

utente cancellato 11
06-10-2013, 21:44
discussione sbagliata iniziale, come dicevo sopra................
per meccanico era inteso il termostato e via vag non mi diceva niente....

meccanico a certosa..

Via vag non te lo dice che la termostatica è guasta proprio perchè non ha un controllo diretto. Ci arrivi per quello che leggi sul vag e da come reagisce la temp con l'uso dell'auto.

AleRS3
06-10-2013, 21:46
Via vag non te lo dice che la termostatica è guasta proprio perchè non ha un controllo diretto. Ci arrivi per quello che leggi sul vag e da come reagisce la temp con l'uso dell'auto.

ovviamente la mia ignoranza nò capirlo..........me lo ha fatto il giorno stesso che ho cambiato il sensore!!!

lucaropa
06-10-2013, 22:26
Via vag non te lo dice che la termostatica è guasta proprio perchè non ha un controllo diretto. Ci arrivi per quello che leggi sul vag e da come reagisce la temp con l'uso dell'auto.

quoto.
il termostato o più correttamente valvola termostatica provoca prorpio tale difetto se rimane bloccata aperta, ora non esiste un controllo elettronico in quanto è un componente passivo e quindi il suo malfunzionamento non è riscontrabile col vag.

danywoopower
06-10-2013, 22:37
Il fattore stecchiometrico sballa perche: se i valori che legge il sensore della temperatura fa credere alla centralina che il motore è appena stato messo in moto quindi la carburazione smagrisce o ingrassa in base alla mappatura che ha fornito l audi alla centralina, tutte le auto quando sono fredde la centralina invia un certo quantitativo di benzina per riscaldare motore e catalizzatore correttamente una volta in temperatura entra in gico le sonde e compagnia bella e l auto mantiene il suo rapporto stechiometrico del normale utilizzo, potresti notare un anomalo cambio dei consumi anche.

lucaropa
06-10-2013, 22:42
Il fattore stecchiometrico sballa perche: se i valori che legge il sensore della temperatura fa credere alla centralina che il motore è appena stato messo in moto quindi la carburazione smagrisce o ingrassa in base alla mappatura che ha fornito l audi alla centralina, tutte le auto quando sono fredde la centralina invia un certo quantitativo di benzina per riscaldare motore e catalizzatore correttamente una volta in temperatura entra in gico le sonde e compagnia bella e l auto mantiene il suo rapporto stechiometrico del normale utilizzo, potresti notare un anomalo cambio dei consumi anche.

quoto.....come succedeva al mio Aprilia Scarabaeo 500 che addirittura a causa della valvola termostatica guasta (aperta) parte della benzina incubusta dovuta alla regolazione della centralina per aiutare a scaldare il motore finiva nell'olio!

danywoopower
06-10-2013, 23:36
Pensa te! No io queste cose le ho imparate grazie alla mia mata lanos aveva un problema di erogazione a motore caldo da 1000 a 2500 giri dopo studi scientifici ho capito tutto.

Audia32
07-10-2013, 01:55
quoto.
il termostato o più correttamente valvola termostatica provoca prorpio tale difetto se rimane bloccata aperta, ora non esiste un controllo elettronico in quanto è un componente passivo e quindi il suo malfunzionamento non è riscontrabile col vag.

Quoto!!
Così com'è ora dovrebbe consumare un pochino di più!

_-G.Marco-_
07-10-2013, 18:46
è fatto tutto apposta! Piano piano, sensore dopo sensore ti stai rifacendo la macchina nuova ;)

danywoopower
07-10-2013, 20:11
Poi si lamentano che non vendono auto! Importante che la diagnosi con VAG non dia problemi nel finale.

jacopos3
07-10-2013, 20:39
termostato...rotto...ma costa poco...era successo anche a me tanto tempo fa'....22 euro mi sembra....

AleRS3
07-10-2013, 22:34
ok ragazzi, termostato e oring prese al volo in conce questa mattina per 32€;
sostituito un pò a fatica nel pomeriggio e tutto sembra essere ritornato nella norma!!
lancetta tacho fissa a 90° e canale climatronic 49 che oscilla attorno ai 100°.........il canale 51 è fisso a 75°

domani appena si riprende il cellulare inserisco le foto!!

Audia32
08-10-2013, 00:50
Avevamo ragione allora!:rolleyess:

danywoopower
08-10-2013, 02:15
Basta possiamo aprirci un officina audi!

Audia32
08-10-2013, 09:32
Basta possiamo aprirci un officina audi!

Sicuramente faremmo degli ottimi lavori! Pignoli come siamo però dubito riusciremmo a guadagnarci!!!! :laugh::laugh:

danywoopower
08-10-2013, 13:13
Piano piano, io infatti prima di prendere l'S3 la decisione era tra prendere l'auto nuova o tenere la vecchia e prendere un box per fare esperienza e compagnia bella ma alla fine è andata diversamente, se le cose a lavorano migliorano propabile che riesca a prenderlo un box speriamo, anche perché so fare parecchie cosette anche io se ci uniamo a tutti veramente possiamo fare svariate officinite e ognuno fa un lavoro diverso sai che roba, è sempre stato il mio sogno!

AleRS3
08-10-2013, 14:31
Avevamo ragione allora!:rolleyess:


Basta possiamo aprirci un officina audi!


Sicuramente faremmo degli ottimi lavori! Pignoli come siamo però dubito riusciremmo a guadagnarci!!!! :laugh::laugh:

yes yes yes...

eccovi le foto:

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_162007_zpsae821f87.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_162007_zpsae821f87.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_152458_zps9d25ac0f.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_152458_zps9d25ac0f.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_153001_zps3b1b9c9a.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_153001_zps3b1b9c9a.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_154421_zps0a96f09a.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_154421_zps0a96f09a.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_161824_zps75133a83.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_161824_zps75133a83.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_161834_zpsea448962.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_161834_zpsea448962.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_161848_zpsbc46e853.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_161848_zpsbc46e853.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131007_162128_zps550177e4.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131007_162128_zps550177e4.jpg.html)

danywoopower
08-10-2013, 14:51
L'imporante che pulisci perfettamente le sedi del oring altrimenti perde.

AleRS3
08-10-2013, 17:04
L'imporante che pulisci perfettamente le sedi del oring altrimenti perde.

Messo anche un po di pasta di silicone nero.....arexons.

utente cancellato 11
08-10-2013, 17:29
Messo anche un po di pasta di silicone nero.....arexons.

Dove??? Sulla sede dell'oring???

danywoopower
08-10-2013, 20:41
Al massimo ungila con un po di olio o di vasallina ma no al silicone che scherzi!

AleRS3
08-10-2013, 21:38
Dove??? Sulla sede dell'oring???


Al massimo ungila con un po di olio o di vasallina ma no al silicone che scherzi!

no no ragazzi, mi sono espresso male............

quella pasta di silicone è stata messa oltre l'oring, verso l'esterno e che ha sbordato una volta tirato il manicotto!!!

l'oring è stata lubrificata con olio..

utente cancellato 11
08-10-2013, 22:08
Non andava messa nemmeno dove l'hai messa tu...purtroppo. Quando ci sono accoppiamenti che prevedono l'oring NON ci deve essere nulla tra i piani di contatto (se crei uno spessore, anche di pochi decimi di mm vanifichi la tenuta)

AleRS3
08-10-2013, 22:26
Non andava messa nemmeno dove l'hai messa tu...purtroppo. Quando ci sono accoppiamenti che prevedono l'oring NON ci deve essere nulla tra i piani di contatto (se crei uno spessore, anche di pochi decimi di mm vanifichi la tenuta)

ti ringrazio per la colpa, ma l'ha messa il meccanico...
a lavoro finito l'avrei potuto fare anche io, ma mi sentivo in difficoltà col dover svuotare l'impianto e fare il rabbocco poi......non volevo fare danni, anche se bastava chiedere a voi!!!

conseguenze per quel vanifichi la tenuta??

utente cancellato 11
08-10-2013, 22:33
No nessuna colpa (immaginavo che non avessi fatto tu il lavoro ma siccome ne parlavi tu ho continuato riferendomi a te), solo che la corda dell'or è calcolata per una determinata misura tra le parti di tenuta, quindi uno spessore (anche piccolo) interposto, fa si che il serraggio sia inferiore sulla superficie della corda. Quindi si corre il rischio che la tenuta sia inferiore a quella stabilita.

AleRS3
08-10-2013, 22:43
No nessuna colpa (immaginavo che non avessi fatto tu il lavoro ma siccome ne parlavi tu ho continuato riferendomi a te), solo che la corda dell'or è calcolata per una determinata misura tra le parti di tenuta, quindi uno spessore (anche piccolo) interposto, fa si che il serraggio sia inferiore sulla superficie della corda. Quindi si corre il rischio che la tenuta sia inferiore a quella stabilita.

si si no problem, era buttata lì...........
grazie della spiegazione, a sto punto speriamo tenga ancora svariato tempo o dovrò farla dormire con il cartone sotto per controllare perdite!!

utente cancellato 11
08-10-2013, 23:06
Ma però, visto che distiamo poche centinaia di metri, vediamo di incontrarci per un caffè :asd:

AleRS3
08-10-2013, 23:12
Ma però, visto che distiamo poche centinaia di metri, vediamo di incontrarci per un caffè :asd:

certo certo, quando vuoi.....ma se offro io!!

danywoopower
08-10-2013, 23:30
Se avevi un box per fare questo lavoro ti avrei aiutato spurgare è una ******* fa tutto la macchina.

AleRS3
09-10-2013, 09:49
Se avevi un box per fare questo lavoro ti avrei aiutato spurgare è una ******* fa tutto la macchina.

Niente box, dorme in cortile purtroppo!!!!
...ma grazie del supporto!

danywoopower
09-10-2013, 13:40
Scherzi se posso rendermi utili ma fa felice, cmq ti capisco, il box è un sogno anche per me!

AleRS3
09-10-2013, 23:31
Scherzi se posso rendermi utili ma fa felice, cmq ti capisco, il box è un sogno anche per me!

guarda lascia stare......abito in casa di corte comune, i mitici vecchi cortili lombardi, con sabbia e ghiaia.......
e vicini pirla, che passano a manetta senza problema........e guai a farglielo notare!!!!!
sempre sporca e rigata o sportellate.........o non trovare mai il posto perché arrivano i parenti e poi i parenti dei parenti e devo parcheggiarla nel paese vicino............

wlupinw
09-10-2013, 23:55
Puorci!!! :-)