Accedi

Visualizza Versione Completa : Audi : All'avanguardia della tecnica



Audimoro
06-10-2013, 22:17
Mi piacciono molto le macchine e ho deciso di condividere queste mie considerazioni con voi. Oggi sono stato a vedere il nuovo BMW serie 4. Partendo da un presupposto estetico che è soggettivo... ha una bella line con un muso molto aggressivo. Ma da pidocchioso che sono ho notato delle cose che secondo me non vanno. Infatti nonostante sia l'ultima uscita in casa BMW secondo me rispeto all'Audi è ancora indietro: finalmente anche loro hanno introdotto i fari full LED, in ritardo rispetto a noi e con una pecca: non hanno le "Luci direzionali e all weather" infatti hanno i fendinebbia. Poi le chiusure delle portiere hanno ancora il pomellino come una volta. Come se non bastasse le luci all'interno dell'abitacolo sono gialle e non a LED... per non parlare poi del freno a meno ancora non elettronico. E del contagiri e del quadro strumentri? Ancora tutto arancione (sono distanti anni luce da rappresentare auto in 3D a colori fra contagiri e contachilometri)...e poi mi sembra troppo appiattito... non è profondo... fortuna che hanno migliorato il volante, molto più snello e meno massiccio ma con una pelle troppo delicata per essere toccata spesso! La griglia del radiatore è troppo aperta... si vedono le barre all'interno. I sedili erano in pelle nera, ma già si erano sguarciti ... chissà quanto dureranno! La plancia nel suo complesso mi sembra troppo ricca di bottoni poco essenziali... ancora c'è 1 2 3 4 5 cd -.- con bottoni megagrandi e poco rifiniti.
Il serie 4 era un esempio... anche le altre hanno gli stessi difetti. Poi motoristicamente parlando ecc potete dire quello che volete. Ciò è stata per me la conferma che Audi è davvero secondo me la prima casa automobilistica al mondo a perseguire effettivamente la sua filosofia: all'avanguardia della tecnica.
Appena entrate in una delle vostre Audi, trovate plastiche di qualità bottoni curati al dettaglio e una cura maniacale del dettaglio più impensabile. Le nuove palettine al volante per esempio (bilancieri) hanno la forma delle dita (la BMW NO) . Fari full LED già diverso tempo per non parlare poi della tecnologia. Con plancie con pochi bottoni ma efficaci. E chi più ne ha ne metta... potrei stare qui ore. Badate bene ho riportato l'esempio BMW perchè credo che sia l'unica che poteva competere in base a sportività, eleganza ecc con Audi. LA mercedes è meglio per l'innovazione però nn ha motori prestazionali è più da viaggi. VW è la stessa casa quindi niente... l'alfa romeo la chiamerei fuori con l'accuso! Oggi più che mai sono sempre più contento di aver scelto un Audi! E voi? la pensate come me?

super
06-10-2013, 22:28
Sì! :thumbsup:

dolby
06-10-2013, 23:07
Yessssss, dopo aver preso la mia sono stato in una BMW di un mio amico... Beh un abisso! Anche lui è rimasto impressionato dalla qualita di Ingolstadt e dagli spazi interiori.

Ferrets
06-10-2013, 23:07
assolutamente sì, per quanto riguarda la cura degli interni e l'infotainment Audi secondo me non ha rivali.

Anche la piattaforma MQB rappresenta una grandissima svolta.

Militico
06-10-2013, 23:18
Contentissimo di aver scelto Audi

super
06-10-2013, 23:47
Però ci piacerebbe avere i loro motori...

fedecosta92
07-10-2013, 08:50
Bmw adotta uno stile strano. preferisce gli esterni agli interni.
Interni secondo me non all'altezza del marchio, non riescono a costruire un interno che sia elegante e allo stesso tempo sportivo come piacerebbe a loro.
Freno a mano non elettronico: quanto piacerebbe averlo ancora. Se si rompe il nostro sono caVVi amari..

CeceA3
07-10-2013, 08:59
QUOTONE!!! Ringrazio infatti di essermi rinsavito prima di commettere l'errore di ordinare la classe A, sulla quale ci avevo fatto più di un pensiero...
Non avrei potuto godermi un'auto di cui sono STRA-SODDISFATTO!!

fedecosta92
07-10-2013, 09:05
Taci valà. che sono andato a vedere/provare la nuova classe A. ero li li per firmare quando dal cielo qualcuno mi ordinò: NON FARLO.

Pasquale86
07-10-2013, 10:11
Se L audi avesse i motori,assetti e trazione posteriore bmw sarebbe l auto perfetta

fedecosta92
07-10-2013, 10:14
Ho scelto audi proprio per la trazione Anteriore -.-'

CeceA3
07-10-2013, 10:52
Se L audi avesse i motori,assetti e trazione posteriore bmw sarebbe l auto perfetta

Dipende dall'utilizzo. Personalmente, usando spesso l'auto in montagna d'inverno quando nevica, se davvero l'Audi avesse avuto la trazione posteriore avrei avuto soltanto le tre seguenti possibilità:
1) acquistare A3 con trazione Quattro :rolleyess:
2) decidere di non andare più a sciare d'inverno per via della neve :ohmy: :laugh:
3) abbandonare l'idea di acquistare un'Audi

Dato per scontato che l'ipotesi 2 è TOTALMENTE DA ESCLUDERE, o andavo di Quattro (quasi sicuro) o adesso non starei certamente godendomi questa A3 (alternativa 3).

Trazione posteriore e neve sono, ahimè, realtà del tutto incompatibili :ph34r:

Pasquale86
07-10-2013, 12:18
Beh io parlavo come sportivita in toto,certo che poi ognuno fa le sue valutazioni in base alle proprie esigenze...io parlo per me e non avendo problemi di neve beh cn la posteriore era perfetta...

Audimoro
07-10-2013, 16:49
Sicuramente la scelta di BMW di restare al posteriore è da prendere in tutti i sensi :D A parte le battute... secondo me hanno fatto bene a rimanere tradizionalisti sotto questo punto di vista, per loro cambaire trazione sarebbe stato rinnegare se stessi. Però dal canto mio penso che è vero, una trazione posteriore è più sportiva è più divertente in pista ecc... ma che quando frullano 4 ruote invece che 2 (e la matematica non è un opinione) quella con il quattro ha una tenuta maggiore. Più di un amico che aveva il BMW mi ha detto che quando piove è un disatro... parte subito. Non a caso le macchine sportive più spinte, più estreme... tipo la Lamborghini montanto le 4 ruote motrici. Anche la ferrari si stà ricredendo... non a caso ha fatto la FF.
Per quanto riguarda i motori... non sono un esperto. Sicuramente in passato BMW dominava ma da qualche anno a questa parte non mi sento di dire la stessa cosa. Tutte le versioni Audi RS con le rispettive rivali BMW se le mangiano e poi anche i diesel... prendiamo ad esempio 120d X-drive e A3 sportback 184 cv quattro S-tronic ... l'Audi pesa ben 80 kg in più nonostante ciò accellera in 6.9 s (BMW in 7.3) merito del S-tronic per carità, però a lungo 230 km/h e il serie 1 ..225 km/h! Entrambe hanno 380 NM di coppia ma sull'Audi attacca prima e finisce dopo, la bmw ha un arco più ristretto. Per carità sono piccolezze impercettibili, siamo lì... però per dire che nonostante il peso il serie 1 nn mi sembra più prestazionale... a mio avviso è inferiore anche motoristacamente almeno sulla carta.
Sull'assetto posso essere d'accordo... quello della bmw è più basso almeno all'apparezza. Ma il nostro assetto S-line + Magnetic ride non ha nulla da invidiargli!

krackers
07-10-2013, 17:26
non è una questione di prestazioni pure ma di efficienza dei motori.
I motori BMW (diesel in particolare), a parità di prestazioni e di potenza, consumano un pò meno e questo è un dato di fatto.
Detto questo per quanto riguarda la trazione e gli interni non c'è paragone, AUDI molto molto meglio.
Ho qualche dubbio sull'infotainment .... credo che l'ultima versione del BMW connect sia superiore al nostro Audi connect

Zane
07-10-2013, 19:43
anch'io preferisco decisamente piu lo stile audi

e non sottovalutate il fatto che un a3/a4/a6 di 10 anni fa non fa l'effetto "zingaro" che fanno le varie mercedes e bmw, fateci caso, non scherzo ;)

il problema che la serie uno per esempio (la vecchia) oltre ad avere la trazione "dalla parte giusta" ha una distribuzione dei pesi pressochè perfetta, una volta regolati i vari angoli diventa sovrasterzante come dovrebbe essere, e li mi spiace ma quello che provo dietro al volante è tutto per me.. ripeto, lo stile audi lo preferisco di gran lunga.. e non fa invecchiare precocemente l'auto.. ricordate quando è uscita la primissima serie uno? (pre restyling) gli interni li ricordate? facevano a dir poco schifo come qualità, un a3 dell'epoca (2004/2005) era tutto un altro pianeta però oramai ho cambiato linea di pensiero rispetto a 3/4 anni fa che volevo l'auto "lussuosa" e tutto il resto amen, ora posso pure essere su una panda se mi fa sorridere a 32 denti, come guida scelgo bmw, come stile audi ;)

XREM75
07-10-2013, 20:40
Ciao ragazzi io personalmente sono alla mia seconda audi e quello che mi sento di dire e' che al marchio dei quattro anelli si addita il fatto di fare macchine troppo "simili". Io direi sti..... la linea audi anche a distanza di tempo risulta sempre in voga ed ha una certa attualita' sempre.
Anche io come altri stavo per fare la str... di comprare la nuova classe A poi un lume mi disse "sei sicuro?" Immaginatela fra 5/6 anni... gia' adesso ha una linea tanto pesante che alla lunga secondo me stanca idem la serie 1 della bmw.
La mia vecchia a3 8l del 1998 l'ho tenuta 15 anni ( non bruscolini) e vi posso assicurare che le sue "sorelle" immatricolate nel 1998 sembravano delle macchine "d'epoca" :laugh:.

blackdog
07-10-2013, 21:19
Io la classe A addirittura non la metterei nemmeno sullo stesso livello di A3 o serie 1, probabilmente ha fatto molto rumore il cambio di stile tra la vecchia classe A e la nuova ma a prescindere dall'aspetto esterno le finiture interne sono orribili imho, le plastiche sono di basso livello e hanno lo stesso design di 5 anni fa e il cambio a doppia frizione mercedes è una presa in giro.
Detto ciò stilisticamente parlando l'A3 è il top secondo me. Purtroppo però il piacere di guida non si avvicina nemmeno a quello di bmw che ha uno sterzo sublime!
La macchina perfetta dovrebbe avere:
Interni: Audi
Esterni: Bmw
Motore: Audi benzina (più efficiente)
Cambio: S-tronic Audi ma anche uno ZF bmw (serie 1 esclusa)
Sterzo: Bmw
Trazione: Xdrive Bmw

aaaaa...se solo queste due tedesche si mettessero insieme a fare l'auto perfetta.....

CeceA3
07-10-2013, 21:23
Io la classe A addirittura non la metterei nemmeno sullo stesso livello di A3 o serie 1, probabilmente ha fatto molto rumore il cambio di stile tra la vecchia classe A e la nuova ma a prescindere dall'aspetto esterno le finiture interne sono orribili imho, le plastiche sono di basso livello e hanno lo stesso design di 5 anni fa e il cambio a doppia frizione mercedes è una presa in giro.
Detto ciò stilisticamente parlando l'A3 è il top secondo me. Purtroppo però il piacere di guida non si avvicina nemmeno a quello di bmw che ha uno sterzo sublime!
La macchina perfetta dovrebbe avere:
Interni: Audi
Esterni: Bmw
Motore: Audi benzina (più efficiente)
Cambio: S-tronic Audi ma anche uno ZF bmw (serie 1 esclusa)
Sterzo: Bmw
Trazione: Xdrive Bmw

aaaaa...se solo queste due tedesche si mettessero insieme a fare l'auto perfetta.....

(per continuare il tuo pensiero) .... temo che il listino prezzi partirebbe a quel punto dai 50 k€ :w00t: :tongue:

Delfino TDI
07-10-2013, 21:57
anch'io preferisco decisamente piu lo stile audi

e non sottovalutate il fatto che un a3/a4/a6 di 10 anni fa non fa l'effetto "zingaro" che fanno le varie mercedes e bmw, fateci caso, non scherzo ;)


Importante questa osservazione: sottoscrivo alla grande!

super
07-10-2013, 23:18
Per dirsela poi tutta, mercedes ci punta talmente tanto sulla classe a tanto da equipaggiarla con motori renault... forse perchè sono meglio dei suoi???

turbotaro
08-10-2013, 09:31
Io dopo 1000 k con la 2.0 tdi 184 s - tronic quattro non posso che essere super soddisfatto.... a livello di assemblaggi/qualità percepita/finiture è davvero il top... non c'è una sbavatura.... Rimane il fatto che, a mio avviso, BMW è il top in fatto di motori e sensazioni di guida..
Credo che siano entrambe ottime case automobilistiche, che si passano la palla nelle varie aree di eccellenza.
Mercedes ..... :-(
Non riesco davvero a capire su cosa sia stata in grado di costruire la sua premiumness... motori fiacchi, estetica ed equity da zingaro con roulotte, e prestazioni sotto la media... ( esclusa l'A45.. che pero' è fatta da AMG quasi interamente )....
Io Adoro Audi, sportiva ma elegante , prestazionale quanto basta , e bella da morire.... non coMprassi Audi sicuramente copmrerei BMW.

Zane
08-10-2013, 12:41
Per dirsela poi tutta, mercedes ci punta talmente tanto sulla classe a tanto da equipaggiarla con motori renault... forse perchè sono meglio dei suoi???

beh oddio, quel motore (1.5 diesel) ce l'ho sulla mia

sulla mercedes dicono sia stato rivisto dai tecnici mercedes (non so in cosa) però dicono così

ti garantisco che non è nulla di speciale, consumi nella media della categoria, prestazioni idem

è un motore normalissimo, nulla di eclatante ;)

aquilotto
08-10-2013, 13:23
Sicuramente la scelta di BMW di restare al posteriore è da prendere in tutti i sensi :D A parte le battute... secondo me hanno fatto bene a rimanere tradizionalisti sotto questo punto di vista, per loro cambaire trazione sarebbe stato rinnegare se stessi. Però dal canto mio penso che è vero, una trazione posteriore è più sportiva è più divertente in pista ecc... ma che quando frullano 4 ruote invece che 2 (e la matematica non è un opinione) quella con il quattro ha una tenuta maggiore. Più di un amico che aveva il BMW mi ha detto che quando piove è un disatro... parte subito. Non a caso le macchine sportive più spinte, più estreme... tipo la Lamborghini montanto le 4 ruote motrici. Anche la ferrari si stà ricredendo... non a caso ha fatto la FF.
Per quanto riguarda i motori... non sono un esperto. Sicuramente in passato BMW dominava ma da qualche anno a questa parte non mi sento di dire la stessa cosa. Tutte le versioni Audi RS con le rispettive rivali BMW se le mangiano e poi anche i diesel... prendiamo ad esempio 120d X-drive e A3 sportback 184 cv quattro S-tronic ... l'Audi pesa ben 80 kg in più nonostante ciò accellera in 6.9 s (BMW in 7.3) merito del S-tronic per carità, però a lungo 230 km/h e il serie 1 ..225 km/h! Entrambe hanno 380 NM di coppia ma sull'Audi attacca prima e finisce dopo, la bmw ha un arco più ristretto. Per carità sono piccolezze impercettibili, siamo lì... però per dire che nonostante il peso il serie 1 nn mi sembra più prestazionale... a mio avviso è inferiore anche motoristacamente almeno sulla carta.
Sull'assetto posso essere d'accordo... quello della bmw è più basso almeno all'apparezza. Ma il nostro assetto S-line + Magnetic ride non ha nulla da invidiargli!

s-line e Magnetic ride non sono cumulabili

Audimoro
08-10-2013, 19:19
s-line e Magnetic ride non sono cumulabili

Ah si scusa non ho specificato... su questa nuova 8V no! Cioè magneti ride + assetto sportivo (perchè credo che te l'abbassi anche quando l'attivi) sulla vecchia 8PA si... io avevo S-line + magneti ride in quel caso induriva le sospensioni solo... nn le abbassava ulteriormente!

Gommone
09-10-2013, 22:31
Ma io penso che Audi, Bmw e Mercedes siano 3 grandi marchi che differiscono l'uno dall'altro soprattutto per lo stile (minimalista con linee nette e filanti Audi, linee più ricercate e futuristiche Bmw, classico la Mercedes). Lasciatemi però dire che la Serie 1 è veramente brutta, tozza, con quei fanaloni anteriori che non mi sanno assolutamente di nulla. Il modello precedente era più accativante e ancora adesso lo preferisco a quella nuova. Sarà pure gratificante la guida per via della trazione posteriore, macchissenefrega, devo guidarla per strada mica in pista!
Quindi, riepilgando: al primo posto indiscutibilmente A3; secondo posto Classe A (anche se il motore Renault sotto una Mercedes non se pò sentì); terzo posto non assegnato.
Serie 1 squalificata per eccesso di bruttezza!

Delfino TDI
09-10-2013, 22:40
Classe A (anche se il motore Renault sotto una Mercedes non se pò sentì); terzo posto non assegnato.

Beh, se il motore Renault in questione è affidabile, perchè no?
Pensa se il 2.0 TDI iniettore pompa delle Audi precedenti fosse stato Renault avresti detto:" è chiaro che le teste si rompono, è fatto dall Renault!"

Gommone
09-10-2013, 22:51
La mia non era una considerazione tecnica, semplicemente non mi sarei mai aspettato di sentire che la Mercedes va a prendere i motori dalla Renault, mi suona strano.
Invece colgo l'occasione per spezzare una lancia in favore dell'iniettore pompa, che ho avuto per 6 anni e mai un problema!

Delfino TDI
09-10-2013, 22:59
Probabilmente ti suona strano perchè ti basi troppo sul blasone dei nomi...
Evidentemente questo 1.5 diesel è reputato molto valido da Mercedes (che non si è fatta troppe menate a scegliere Renault...)

Gommone
09-10-2013, 23:09
Delfino non mi baso su niente, era una semplice battuta. Non mi pare di aver scritto che la Classe A fa schifo perchè monta i motori Renault

fedecosta92
10-10-2013, 09:41
E pensa che l'Audi monta motori Volkswagen allora... il tuo stesso motore ce l'ha il golf.. non è la stessa cosa della mercedes con la renault??
ahahha spera solo che non ti senta Zane :) ahahahah (sto scherzando, tono ironico) :)

Gabriela4tfsi
10-10-2013, 13:57
Prima ho sentito parlare di motori BMW superiori ad audi...non credo sia superiore un motore che dal 2007 ha problemi alla catena di distribuzione, e che fino ad oggi il problema non è stato del tutto risolto.

Gommone
10-10-2013, 20:56
Fede mi starai mica mettendo sullo stesso livello la golf e la renault!!! Però...a ben pensarci....mi avete quasi convinto..........quasi quasi faccio sostituire il motore della A3 con quello della Renault così guadagno in prestazioni, consumi e affidabilità.
E mi chiedo per quale motivo sulla R8 abbiano deciso di montare il motore della Lamborghini anzichè quello della Clio!!
Scherzo ovviamente... :D

Ascolta
10-10-2013, 22:07
Se vogliamo esser obiettivi, il motore Renault utilizzato dalla Classe A è una sorta di Entry-level ed è fatto in collaborazione con il marchio francese per ridurre i costi... Idem BMW-MINI con il 1.6 benzina condiviso con Peugeot... La nostra A3 "Entry-level" invece per risparmiare ci ha montato un ponte torcente... Anche i marchi più blasonati san fare i loro conti... :wink:

CeceA3
10-10-2013, 23:47
Fede mi starai mica mettendo sullo stesso livello la golf e la renault!!! Però...a ben pensarci....mi avete quasi convinto..........quasi quasi faccio sostituire il motore della A3 con quello della Renault così guadagno in prestazioni, consumi e affidabilità.
E mi chiedo per quale motivo sulla R8 abbiano deciso di montare il motore della Lamborghini anzichè quello della Clio!!
Scherzo ovviamente... :D

Beh... fosse come quello della Red Bull di Vettel... :w00t:
Peccato che, invece, quando l'ho provata ho avuto più l'impressione di un motore un tantino più fiacco! Ma giusto un poco... :laugh:

fedecosta92
11-10-2013, 08:47
eheheheh ragazzi.. qua se vi legge zane vi viene a prendere a casa e vi sbrana tutti quanti.

Gommone indiscutibilmente ma praticamente è la stessa identica cosa. Sicuramente mercedes ha collaborato per la realizzazione di quel motore, dunque se per loro è affidabile, sicuramente lo sarà.
PS: non sapevo fosse uscita la 114D 90cv. Dovrebbe andar FORTE! hahahah finalmente ho trovato qualcuno con cui testare il mio fiacco 1.6 105cv... bando alle ciance:)

Zane
11-10-2013, 12:56
eheheheh ragazzi.. qua se vi legge zane vi viene a prendere a casa e vi sbrana tutti quanti.

Gommone indiscutibilmente ma praticamente è la stessa identica cosa. Sicuramente mercedes ha collaborato per la realizzazione di quel motore, dunque se per loro è affidabile, sicuramente lo sarà.
PS: non sapevo fosse uscita la 114D 90cv. Dovrebbe andar FORTE! hahahah finalmente ho trovato qualcuno con cui testare il mio fiacco 1.6 105cv... bando alle ciance:)

hahahahaahahahah mannò fede :D

comunque credo di essere il piu opportuno della discussione per parlare di 1.5 diesel, in quanto possessore

effettivamente i marchi mercedes-renault sono molto distanti come tipologia e qualità dei veicoli, ripeto come già scritto, il 1.5 diesel non è nè una merda nè un motore eccezionale

è un motore NORMALISSIMO che consuma come i suoi "rivali" di categoria, e ha prestazioni simili

io giro tra il 5.0l/100 e i 5.4l/100, con un pieno raso sono sui 1200 e qualcosa kilometri.. come prestazioni io non sono assolutamente soddisfatto ma perchè io ho pretese molto particolari e purtroppo ho dovuto prendere questo motore per questioni economiche

comunque è doverosa una precisazione

di 1.5 diesel 110cv sono uscite 4 versioni

la prima : euro 4 (non ricordo le emissioni) che era quella che andava meglio di tutte

la seconda (la mia) : euro 5 114gr co2, prestazioni leggermente peggiorate rispetto alla euro 4 ma ancora soddisfacente (per chi non ha pretese particolari)

la terza : euro 5 106gr co2 con la sesta lunga, un flop pazzesco, non c'entra NIENTE con la mia, consuma qualcosa meno ma sembra avere 20cv meno della mia, facendo una comparazione su strada la sbrano letteralmente (montato sempre su megane coupè come la mia)

la quarta euro 5 90 e qualcosa co2, sempre sesta lunga, hanno aumentato di 20nm la coppia perchè si sono accorti che il precedente era una cosa assurda, e va leggermente meglio rispetto alla 106co2 ma peggio della mia

quindi bisogna vedere che versione abbiate provato, per farvi un esempio stupidissimo.. sullo 0-100 la mia sta sui 10,5 secondi, la successiva sui 12,5.. che non è proprio poco, vi assicuro che sembrano due auto diverse (pur rimanendo alla fine un chiodo anche la mia) sempre per quello che voglio IO da un auto... ad un Fedecosta andrebbe benissimo, lui non ha pretese particolari, se la gira sciallo e gli andrebbe benissimo ;)

Gabriela4tfsi
11-10-2013, 16:47
hahahahaahahahah mannò fede :D

comunque credo di essere il piu opportuno della discussione per parlare di 1.5 diesel, in quanto possessore

effettivamente i marchi mercedes-renault sono molto distanti come tipologia e qualità dei veicoli, ripeto come già scritto, il 1.5 diesel non è nè una merda nè un motore eccezionale

è un motore NORMALISSIMO che consuma come i suoi "rivali" di categoria, e ha prestazioni simili

io giro tra il 5.0l/100 e i 5.4l/100, con un pieno raso sono sui 1200 e qualcosa kilometri.. come prestazioni io non sono assolutamente soddisfatto ma perchè io ho pretese molto particolari e purtroppo ho dovuto prendere questo motore per questioni economiche

comunque è doverosa una precisazione

di 1.5 diesel 110cv sono uscite 4 versioni

la prima : euro 4 (non ricordo le emissioni) che era quella che andava meglio di tutte

la seconda (la mia) : euro 5 114gr co2, prestazioni leggermente peggiorate rispetto alla euro 4 ma ancora soddisfacente (per chi non ha pretese particolari)

la terza : euro 5 106gr co2 con la sesta lunga, un flop pazzesco, non c'entra NIENTE con la mia, consuma qualcosa meno ma sembra avere 20cv meno della mia, facendo una comparazione su strada la sbrano letteralmente (montato sempre su megane coupè come la mia)

la quarta euro 5 90 e qualcosa co2, sempre sesta lunga, hanno aumentato di 20nm la coppia perchè si sono accorti che il precedente era una cosa assurda, e va leggermente meglio rispetto alla 106co2 ma peggio della mia

quindi bisogna vedere che versione abbiate provato, per farvi un esempio stupidissimo.. sullo 0-100 la mia sta sui 10,5 secondi, la successiva sui 12,5.. che non è proprio poco, vi assicuro che sembrano due auto diverse (pur rimanendo alla fine un chiodo anche la mia) sempre per quello che voglio IO da un auto... ad un Fedecosta andrebbe benissimo, lui non ha pretese particolari, se la gira sciallo e gli andrebbe benissimo ;)

Scusate per la prosecuzione dell'argomento in OT di questo 1.5...l'ho provato sia sotto la megane coupè che sotto la classe A e devo dire che in quest'ultima nonostante hanno migliorato qualcosa è sempre un pò fiacconcella....poi ho provato anche il 1.6 della a3 che stavo per acquistare e secondo me va meglio del 1.5...tra questi due motori per me il top è quella che ho io sotto la coupè; 1.6 dci 131 cv...9.4 nello 0 100 e 320 nm di coppia...per me attualmente il motore diesel di bassa cilindrata più potente è questo.

Zane
11-10-2013, 18:27
Gabriel 99,9% hai provato l'ultima o penultima versione del 1.5, che non centra nulla nè con la prima (euro 4) ne con la seconda (la mia, euro 5)

ti assicuro che io ho provato la versione successiva della mia e sembra avere 20 cavalli in meno ;)

Gabriela4tfsi
11-10-2013, 19:14
Infatti la sensazione è proprio quella! Proprio per quello ho optato per il 1.6...e sai una cosa? Appena sceso dal vecchio 2.0 tdi e salito sul 1.6 per fare la prova non ho sentito nessuna differenza tranne che sui 1200 1300 dove la a3 grazie all'assenza del filtro antiparticolato rispondeva di più. ..per il resto prestazioni uguali

Zane
11-10-2013, 19:24
Infatti la sensazione è proprio quella! Proprio per quello ho optato per il 1.6...e sai una cosa? Appena sceso dal vecchio 2.0 tdi e salito sul 1.6 per fare la prova non ho sentito nessuna differenza tranne che sui 1200 1300 dove la a3 grazie all'assenza del filtro antiparticolato rispondeva di più. ..per il resto prestazioni uguali

Credo che siano sensazioni, io tempo fa ho fatto una prova con uno del forum megane che ha il 1.9 130cv e non scappava via di moltissimo, se ne andava di qualche decina di metri a velocità ben oltre il ritiro patente ma come accelerazione non c'era un gap immenso.. poi per il 1.6 non mi espirmo perchè non l'ho mai provato, mi fido delle tue impressioni ;)

Gabriela4tfsi
11-10-2013, 20:30
Credo che siano sensazioni, io tempo fa ho fatto una prova con uno del forum megane che ha il 1.9 130cv e non scappava via di moltissimo, se ne andava di qualche decina di metri a velocità ben oltre il ritiro patente ma come accelerazione non c'era un gap immenso.. poi per il 1.6 non mi espirmo perchè non l'ho mai provato, mi fido delle tue impressioni ;)

infatti sembra strano però la macchina va veramente...appena hai tempo provala...

Gommone
12-10-2013, 11:27
Ci tengo a precisare una cosa in merito a ciò che ho scritto l'altro giorno: non ho assolutamente nulla da dire contro i motori Renault, soprattutto se montati "sulle Renault". Mi metto nei panni di un cliente Mercedes che va in concessionaria e immagino si aspetti di acquistare un'auto pensata e sviluppata dalla Mercedes, soprattutto il motore. Quello della Renault sarà sicuramente ottimo, ma per quanto possa essere stato adattato alla Classe A dai tecnici Mercedes, è comunque stato pensato per un'auto con cui non ha altro in comune. Diverso è il discorso per le Audi: è vero che i motori sono gli stessi per tutte le auto del Gruppo Volkswagen, ma, per esempio per quanto riguarda il diesel, dubito che con tutta l'esperienza accumulata da Audi nelle corse con questo tipo di propulsore, il Gruppo abbia poi deciso di montare sulle auto di serie motori con la tecnologia della Skoda o Seat.
Detto ciò, pensavo di tirarmi addosso più critiche per il mio attacco frontale alla Serie 1, anzichè per una semplice battuta, per di più messa tra parentesi, sulla Classe A. :)

Gabriela4tfsi
12-10-2013, 12:00
Ci tengo a precisare una cosa in merito a ciò che ho scritto l'altro giorno: non ho assolutamente nulla da dire contro i motori Renault, soprattutto se montati "sulle Renault". Mi metto nei panni di un cliente Mercedes che va in concessionaria e immagino si aspetti di acquistare un'auto pensata e sviluppata dalla Mercedes, soprattutto il motore. Quello della Renault sarà sicuramente ottimo, ma per quanto possa essere stato adattato alla Classe A dai tecnici Mercedes, è comunque stato pensato per un'auto con cui non ha altro in comune. Diverso è il discorso per le Audi: è vero che i motori sono gli stessi per tutte le auto del Gruppo Volkswagen, ma, per esempio per quanto riguarda il diesel, dubito che con tutta l'esperienza accumulata da Audi nelle corse con questo tipo di propulsore, il Gruppo abbia poi deciso di montare sulle auto di serie motori con la tecnologia della Skoda o Seat.
Detto ciò, pensavo di tirarmi addosso più critiche per il mio attacco frontale alla Serie 1, anzichè per una semplice battuta, per di più messa tra parentesi, sulla Classe A. :)

Quoto in pieno...secondo me è "una presa ingiro" da parte della mercedes..non perché il motore non sia buono ma per il fatto che montando un motore economico in termini di costi permette loro di guadagnare ancora più soldi quando il cliente andrà a comprare l'auto; perché alla fin fine si fanno pagare...e poi non parliamo dei materiali usati! A questo punto sono migliori quella della megane che ho comprato! Almeno le plastiche non scricchiolano quando le pigi con le mani.

Militico
12-10-2013, 19:21
Ci tengo a precisare una cosa in merito a ciò che ho scritto l'altro giorno: non ho assolutamente nulla da dire contro i motori Renault, soprattutto se montati "sulle Renault". Mi metto nei panni di un cliente Mercedes che va in concessionaria e immagino si aspetti di acquistare un'auto pensata e sviluppata dalla Mercedes, soprattutto il motore. Quello della Renault sarà sicuramente ottimo, ma per quanto possa essere stato adattato alla Classe A dai tecnici Mercedes, è comunque stato pensato per un'auto con cui non ha altro in comune. Diverso è il discorso per le Audi: è vero che i motori sono gli stessi per tutte le auto del Gruppo Volkswagen, ma, per esempio per quanto riguarda il diesel, dubito che con tutta l'esperienza accumulata da Audi nelle corse con questo tipo di propulsore, il Gruppo abbia poi deciso di montare sulle auto di serie motori con la tecnologia della Skoda o Seat.
Detto ciò, pensavo di tirarmi addosso più critiche per il mio attacco frontale alla Serie 1, anzichè per una semplice battuta, per di più messa tra parentesi, sulla Classe A. :)
Quotone cosmico!!!

fabio4avant
12-10-2013, 22:31
Contentissimo di aver scelto Audi

quotissimo

AUDI batte BMW 10-0

EddY-2.0TFSI-
14-10-2013, 10:36
Ciao ragazzi!
Ho letto tutta la discussione e l'ho trovata particolarmente "appassionante".

Dunque io ho esperienza diretta con Audi e con Bmw. In casa mia sono passate sia serie 3 che un paio di serie 5 (fino all'ultima 5 full optional diesel) mentre io ho introdotto Audi con la mia a3 2.0 TFSI. Il mio parere é un pochino diverso da quello di alcuni di voi.
Uso spesso anche la serie 5 di mio papá e trovo che sia una splendida auto da viaggio, comodissima (con la possibilitá di modificare l'impostazione di guida da confort a sport a sport+, ovviamente non paragonabile con la mia a3), con consumi veramente ridicoli e prestazioni ottime secondo me per un motore diesel. Trovo che la qualitá degli interni sia molto buona anche se meno accattivante di quelli di un'a6 o a7, l'audi é in grado di rendere tutto piú sportivo senza cadere nel tamarro o nell'esagerazione, bmw invece rimane più classica perfino sulle versioni M.
La grande differenza che trovo invece tra Audi e Bmw é nei motori benzina, per ottenere le prestazioni del 2.0 TFSI di audi, bmw deve aumentare cilindrata e potenza arrivando cosí a consumare molto di piú. Trovo che la trazione posteriore per divertirsi non abbia eguali, se si hanno le necessarie capacitá per domarla sa dare delle soddisfazioni incredibili.
Peró per la guida di tutti i giorni probabilmente non rinuncerei al mio QUATTRO che ha il pregio di portarti ovunque senza sbavature e di farti divertire con ampi sovrasterzi (serve peró una buona esperienza per saperla sfruttare fino in fondo secondo me perché la trazione quattro é molto "nervosa" e diciamo che tolti tutti i controlli diventa abbastanza "imprevedibile"). Mi spiego, per correre veramente bisogna conoscere le reazioni della propria "quattro" molto bene, e nonostante anni di guida capita ancora che la macchina reagisca in modi che non ci aspetteremmo...

Detto questo secondo me é difficile dire chi batta chi, sono stili completamente diversi e quindi soggetti al gusto personale, a mio parere la linea Audi é piú accattivante anche se Bmw con le ultime serie 3, 4, 5 e 6 secondo me é migliorata notevolmente, gli interni sono di alto livello in entrambi i casi ma personalmente scelgo lo stile Audi, i motori diesel sono ormai molto simili, mentre i benzina mantengono la sostanziale differenza tra l'uso o meno del turbo (e anche in questo caso dipende dai gusti di ognuno di noi).
Ultima considerazione, l'infotainment, dallo schermo della serie 5 (tra l'altro davvero molto grande) si puó comandare praticamente tutto dell'auto, é bello e molto completo, l'unica cosa che posso dire é che credo sia meno intuitivo e facile da usare del sistema Audi, tanto che spiegarlo a mio papá é stata un'impresa....:wacko::wacko::wacko:

Ah, dimenticavo, mercedes io non l'ho mai considerata come auto da confrontare ad Audi e nemmeno a Bmw, troppo classica e seriosa...e con degli interni a dir poco tristi...parere mio.....


Spero di non esser stato noioso ma la discussione mi é piaciuta e mi sono divertito a dire la mia...:tongue::tongue::tongue:

Buona giornata a tutti!!!! :biggrin::biggrin:

EddY

Zane
14-10-2013, 13:16
beh oddio, io tra serie 5/a6/classe E andrei sparato su classe E, anche sulle ammiraglie andrei diretto su S

per il resto ottimo report eddy

EddY-2.0TFSI-
14-10-2013, 17:10
beh oddio, io tra serie 5/a6/classe E andrei sparato su classe E, anche sulle ammiraglie andrei diretto su S

per il resto ottimo report eddy

Eh...questione di gusti, io le mercedes proprio non le considero, non me ne piace nemmeno una. La classe E secondo me non ha niente a che vedere con a6 e serie 5...per non parlare del confronto A8 classe S...
Ovviamente parliamo del top della tecnologia e della classe automobilistica, quindi in questo caso si tratta solo di gusto personale.....:wink::wink::wink:

MichaelVK
14-10-2013, 21:35
ho cominciato 2 anni fa a seguire le prime foto spia della nuova mercedes classe A. l'anno scorso sono andato alla presentazione e mi piaceva. ho fatto preventivi su preventivi... ero diventato dipendente dal configuratore...ma poi lentamente cominciava a stufarmi, seguivo il forum mercedes e denotavo la miriade di problemi di questa nuova auto da parte dei ''benzer''... finchè qualche mese fa ho visto l a3 sb 8v... e li... amore a prima vista. ordinata 3 giorni fa!

rumentaio
14-10-2013, 22:14
ciao la discussione si fa interessante,sui top di gamma tipo classe S e sulle grosse berline Classe E, Mercedes a mio parere puo dire ampiamente la sua e anche i suoi suv hanno un gran bel perchè. Detto questo le auto piu commerciali scadono un po di qualità cosa che non accade in audi . così come una a3 ben accessoriata si puo considerare una piccola a6 lo stesso non si puo dire di una classe a o di una serie 1 .
Audi a mio avviso è piu coerente fa un prodotto di qualità ...punto,dalla a1 alla a6 . per contro a bmw non si possono contestare la sportività e i suoi motori "graffianti" e a mercedes non si puo contestare l'eleganza (CLASSE A e B escluse che sono smart gonfiate)
In conclusione penso che Audi sia davvero un prodotto ineccepibile ,chi non se lo può permettere dice noioso,io lo trovo fantastico ricco di contenuti tecnica, continuità, sicurezza ,tenuta del valore residuo . penso che le grosse audi sia piu belle avant che berline ,molto belli anche i suoi coupè.
Bmw ha un fascino quasi irrestitibile ,solo la razionalità può farti desistere dal suo acquisto, invecchia presto ,interni non sempre all'altezza.... ma che motori !!!
A MB ci sto facendo un pensiero,(ma dopo i cinquanta) potendosi permettere un auto da 60 mila penso non si rimarrebbe delusi.
....... che dire : scusate un piccolo ot.. su tutte sceglierei una 997 magari usata ma grazie ai nostri governanti ciò non è piu possibile pena un trattamento da criminale da parte del fisco e quindi rimarrà credo solo un sogno nel cassetto .:biggrin::biggrin:non ho più neanche una nonna 90enne cui intestarla:biggrin: e intanto i negozi cinesi aprono ovunque senza che nessuno si prenda la briga di controllarli .. ma questa è un altra storia :smile: ciao a tutti

Gommone
14-10-2013, 22:40
ciao la discussione si fa interessante,sui top di gamma tipo classe S e sulle grosse berline Classe E, Mercedes a mio parere puo dire ampiamente la sua e anche i suoi suv hanno un gran bel perchè. Detto questo le auto piu commerciali scadono un po di qualità cosa che non accade in audi . così come una a3 ben accessoriata si puo considerare una piccola a6 lo stesso non si puo dire di una classe a o di una serie 1 .
Audi a mio avviso è piu coerente fa un prodotto di qualità ...punto,dalla a1 alla a6 . per contro a bmw non si possono contestare la sportività e i suoi motori "graffianti" e a mercedes non si puo contestare l'eleganza (CLASSE A e B escluse che sono smart gonfiate)
In conclusione penso che Audi sia davvero un prodotto ineccepibile ,chi non se lo può permettere dice noioso,io lo trovo fantastico ricco di contenuti tecnica, continuità, sicurezza ,tenuta del valore residuo . penso che le grosse audi sia piu belle avant che berline ,molto belli anche i suoi coupè.
Bmw ha un fascino quasi irrestitibile ,solo la razionalità può farti desistere dal suo acquisto, invecchia presto ,interni non sempre all'altezza.... ma che motori !!!
A MB ci sto facendo un pensiero,(ma dopo i cinquanta) potendosi permettere un auto da 60 mila penso non si rimarrebbe delusi.
....... che dire : scusate un piccolo ot.. su tutte sceglierei una 997 magari usata ma grazie ai nostri governanti ciò non è piu possibile pena un trattamento da criminale da parte del fisco e quindi rimarrà credo solo un sogno nel cassetto .:biggrin::biggrin:non ho più neanche una nonna 90enne cui intestarla:biggrin: e intanto i negozi cinesi aprono ovunque senza che nessuno si prenda la briga di controllarli .. ma questa è un altra storia :smile: ciao a tutti

Concordo in pieno! Non so però se avete fatto caso che tutte le testate giornalistiche di settore si sperticano in lodi per Serie 1 e Classe A, mentre la A3 la snobbano quasi (ricordo che il debutto del nuovo modello fu scarsamente considerato per dare invece molto più spazio al Tapiro (Classe A) e alla Golf VII).
Anche se guardi i confronti su internet la A3 prende schiaffi (a loro dire) sia da quel troiaio della Serie 1 che dalla Classe A. Sarò sicuramente di parte io, ma mi pare che non ci sia confronto tra A3 e le concorrenti.

rumentaio
14-10-2013, 22:58
Concordo in pieno! Non so però se avete fatto caso che tutte le testate giornalistiche di settore si sperticano in lodi per Serie 1 e Classe A, mentre la A3 la snobbano quasi (ricordo che il debutto del nuovo modello fu scarsamente considerato per dare invece molto più spazio al Tapiro (Classe A) e alla Golf VII).
Anche se guardi i confronti su internet la A3 prende schiaffi (a loro dire) sia da quel troiaio della Serie 1 che dalla Classe A. Sarò sicuramente di parte io, ma mi pare che non ci sia confronto tra A3 e le concorrenti.

Alla fine.... anche tra le righe, non c'è un giornalista che non sia costretto ad ammettere che la a3 è il riferimento nel suo segmento e se ci fai caso in qualsiasi articolo questa parola "riferimento" fa sempre capolino ... e a me fa tanta goduria :biggrin: :biggrin: per non parlare dei patetici commenti negativi dei vari possessori di alfette & co. :wink: scusate non per offendere nessuno con l'alfa ma io sono proprio un ultrà dell'audi . e pur riconoscendo il valore altrui con l a3 non ce nè per nessuno !! :smile:

CeceA3
14-10-2013, 23:21
Alla fine.... anche tra le righe, non c'è un giornalista che non sia costretto ad ammettere che la a3 è il riferimento nel suo segmento e se ci fai caso in qualsiasi articolo questa parola "riferimento" fa sempre capolino ... e a me fa tanta goduria :biggrin: :biggrin: per non parlare dei patetici commenti negativi dei vari possessori di alfette & co. :wink: scusate non per offendere nessuno con l'alfa ma io sono proprio un ultrà dell'audi . e pur riconoscendo il valore altrui con l a3 non ce nè per nessuno !! :smile:

QUOTONE!!!!

Gommone
14-10-2013, 23:49
Questo è il primo link che ho trovato:
http://motori.nanopress.it/audi-a3-vs-mercedes-classe-a-confronto-tra-due-berline-tedesche-foto-e-video/P103507/

ma ce ne sono altri e anche leggendo le riviste erano tutte clamorosamente per Mercedes o Bmw. Addirittura c'era un numero di una nota rivista che non nomino (dirò solo che la prima parola inizia per GENT e la seconda finisce con OTORI) che per presentare la nuova Classe A l'ha fatta provare a presunti lettori possessori di A3 e Serie 1 e gli hanno chiesto poi un raffronto. Stranamente erano tutti clamorosamente a favore della Classe A ma c'è un piccolo particolare da far notare: i fantomatici lettori in questione possedevano A3 e Serie 1 vecchio modello! Grazie al cavolo che un'auto progettata nel 2012 è migliore di una progettata nel 2003!
MA intanto lo spottone pubblicitario per la Classe A lo hanno servito

super
15-10-2013, 00:20
se continuate, vendo l'a3 e compro la classe a, per farvi un dispetto!!!


...non lo farei mai, ci avevate per caso creduto???

EddY-2.0TFSI-
15-10-2013, 16:52
Alla fine.... anche tra le righe, non c'è un giornalista che non sia costretto ad ammettere che la a3 è il riferimento nel suo segmento e se ci fai caso in qualsiasi articolo questa parola "riferimento" fa sempre capolino ... e a me fa tanta goduria :biggrin: :biggrin: per non parlare dei patetici commenti negativi dei vari possessori di alfette & co. :wink: scusate non per offendere nessuno con l'alfa ma io sono proprio un ultrà dell'audi . e pur riconoscendo il valore altrui con l a3 non ce nè per nessuno !! :smile:


Eh no qui non ci siamo:ohmy::ohmy::ohmy:......credo tu stia bestemmiando il dio dei motori paragonando Audi con Alfa....a parte avere entrambe 4 lettere ed iniziare con la A...non mi pare abbiano altro in comune...!!:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue :

A parte gli scherzi...Io saró estremista ma secondo me Audi puó essere un punto di riferimento per Bmw e per Mercedes (che esteticamente trovo sempre inferiore, a parte l'SLS) ma non puó essere paragonata ad altri marchi. :wink::wink:

Ferrets
15-10-2013, 19:04
Alla fine.... anche tra le righe, non c'è un giornalista che non sia costretto ad ammettere che la a3 è il riferimento nel suo segmento e se ci fai caso in qualsiasi articolo questa parola "riferimento" fa sempre capolino ... e a me fa tanta goduria :biggrin: :biggrin: per non parlare dei patetici commenti negativi dei vari possessori di alfette & co. :wink: scusate non per offendere nessuno con l'alfa ma io sono proprio un ultrà dell'audi . e pur riconoscendo il valore altrui con l a3 non ce nè per nessuno !! :smile:

AlFiat, non Alfa:sign12:

VM1
15-10-2013, 19:09
Ogni tanto girano voci su una possibile vendita di Alfa ad Audi.

Ove questo accadesse, come vedreste rinnovato il marchio Alfa da parte di Audi?

Franco land of Quattro
15-10-2013, 19:14
Secondo me i motori Bmw sono piu' tirati per sempio il 335d biturbo da 286cv lo provato ed e' un vero missile! pero' come estetica e qualita' audi e' superiore.

Ditemi la vostra?

rumentaio
15-10-2013, 19:53
AlFiat, non Alfa:sign12:

wow grande !! quotone :wink: però mi dispiaceva urtare la sensibilità di qualche collega che potrebbe averne qualcuna in casa così sono stato buono ma anche io la penso come te .

---------- Post added at 19.45.04 ---------- Previous post was at 19.41.10 ----------


Secondo me i motori Bmw sono piu' tirati per sempio il 335d biturbo da 286cv lo provato ed e' un vero missile! pero' come estetica e qualita' audi e' superiore.

Ditemi la vostra?

eheh cavolo quello è un motorone ! per il resto: pulsanti anni 80 e strmentazione arancione no comment

---------- Post added at 19.53.15 ---------- Previous post was at 19.45.04 ----------


Eh no qui non ci siamo:ohmy::ohmy::ohmy:......credo tu stia bestemmiando il dio dei motori paragonando Audi con Alfa....a parte avere entrambe 4 lettere ed iniziare con la A...non mi pare abbiano altro in comune...!!:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue :

A parte gli scherzi...Io saró estremista ma secondo me Audi puó essere un punto di riferimento per Bmw e per Mercedes (che esteticamente trovo sempre inferiore, a parte l'SLS) ma non puó essere paragonata ad altri marchi. :wink::wink:

infatti le ho chiamate "alfette"ma non posso mica dire pubblicamente che sono delle cacche .... su dai siamo educati tanto gli altri ci inseguono e ci patiscono , noi : FAIR PLAY .... siamo troppo due piani sopra per confrontarci :biggrin:

a proposito dopo la ducati ci manca solo che si comprano anche l'alfa poi siam proprio messi male,tra un po troveremo qualcuno sul forum con la giulietta che millanta parentele :biggrin:

Delfino TDI
15-10-2013, 21:40
Ogni tanto girano voci su una possibile vendita di Alfa ad Audi.

Ove questo accadesse, come vedreste rinnovato il marchio Alfa da parte di Audi?
Dico la mia: diventerebbe, agli occhi dei più, un supermarchio!
Infatti Audi (sempre agli occhi dei più) è uno di quei marchi che se hai problemi tecnici e spacchi nessuno ti prende per i fondelli...D'altronde il motto è "All'avanguardia della tecnica"...
Quando raccontavo ai miei conoscenti i problemi che ho avuto la reazione era:"Ma come, un'Audi? Strano....sarà un caso..."
Invece se uno rompe sulla Fiat:" E beh, cosa vuoi, è una Fiat!"
Ripeto, tutto questo vale per la "massa" non per quelli che si intendono di automobili..
Le uniche auto che ho avuto senza problemi sono state le giapponesi (quelle vere intendo, 100% made in Japan)