PDA

Visualizza Versione Completa : Luci sotto i retrovisori esterni



mauro1964
13-10-2013, 13:03
Ciao Ragazzi,
non so se e' una novita' , ma in giro di Q5 provviste di queste luci non ne ho viste tante e finalmente sono riuscito a farli funzionare. Infatti colegando gli specchietti (quelli con le luci di cortesia di serie ) alle centraline porte (8K0 959 793 H ) e codificando nella centralina 42 e 52 il relativo funzionamento del Coming Home Leaving ( se previsto) flaggando tutti i bit relativi al Byte 1, mettendo in auto il selettore delle luci, queste luci si accendono regolarmente non appena si chiude lo sportello, contestualmente alle luci di posizione ( avanti e dietro) e ai fendinebbia.
Per far spegnere tutto basta chiudere l'auto col telecomando. Riaprendo l'auto, si riaccende tutto.
Prossima operazione: luci ingombro e pozzanghera. ( ...e cosi' anche io ho il mio alberello di natale!)
Ciao e buona domenica.:rolleyess::rolleyess:

tony69
13-10-2013, 13:08
complimenti.

fabio4avant
13-10-2013, 13:23
Ciao Ragazzi,
non so se e' una novita' , ma in giro di Q5 provviste di queste luci non ne ho viste tante e finalmente sono riuscito a farli funzionare. Infatti colegando gli specchietti (quelli con le luci di cortesia di serie ) alle centraline porte (8K0 959 793 H ) e codificando nella centralina 42 e 52 il relativo funzionamento del Coming Home Leaving ( se previsto) flaggando tutti i bit relativi al Byte 1, mettendo in auto il selettore delle luci, queste luci si accendono regolarmente non appena si chiude lo sportello, contestualmente alle luci di posizione ( avanti e dietro) e ai fendinebbia.
Per far spegnere tutto basta chiudere l'auto col telecomando. Riaprendo l'auto, si riaccende tutto.
Prossima operazione: luci ingombro e pozzanghera. ( ...e cosi' anche io ho il mio alberello di natale!)
Ciao e buona domenica.:rolleyess::rolleyess:

mauro foto?