Visualizza Versione Completa : Pin Positivo Q5
mauro1964
13-10-2013, 18:21
Ragazzi,
qualcuno sa dirmi a quale pin corrisponde il positivo "sotto chiave" nello spinotto (e in quale) della centralina portiera? Grazie e buona serata :rolleyess:
mauro1964
14-10-2013, 11:17
Ciao a tutti, rinnovo la mia richiesta con una modifica...debbo trovare un positivo sotto chiave o quantomeno un positivo sotto illuminazione ( nel senso che e' alimentato dall'accenzione delle luci) direttamente dai contatti degli sportelli anteriori. Sapete indicarmi il colore del filo o il numero di pin relativo ad uno spinotto della centralina? Grazie a tutti coloro che mi risonderanno.:rolleyess:
Mauro
mauro1964
14-10-2013, 22:03
...ma lo spirito di questo forum non era condividere le esperienze e darsi una mano?:wacko:
scusate la battuta...
varifabi
14-10-2013, 22:40
Le info che chiedi te le ho date nel post delle luci rosse , vai a rileggertele .
Se c'è un posto dove si condivide è proprio questo .
Per te in particolare , ho fatto molte ricerche e ti ho dato molte info , la tua uscita è per lo meno ingrata .
mauro1964
14-10-2013, 22:53
Tu mi dovresti spiegare piuttosto per quale motivo ad ogni mia richiesta corrisponde puntualmente una tua polemica.
Non ti va piu' di darmi una mano? tranquillo, nessun problema.
Ma se invece intendi rispondere , nonostante non ti abbia nominato, attieniti perlomeno al tema.
Nella fattispecie , stavo chiedendo come trovare un positivo sotto chiave, o un positivo sotto interruttore luce, e tu mi rispondi di avermi gia' dato questa info.
Forse mi sfugge il tuo vecchio aiuto, ma credo che tu mi abbia indicato dove alimentare la luce rossa degli sportelli, e non altro.
Comunque, ti ripeto, nessun problema. In fondo, come scritto nel mio messaggio, la mie era una battuta.
varifabi
14-10-2013, 23:02
Sei capace di leggere oltre che a scrivere inesattezze?
questo ti dicevo e con questo ho chiuso :
Porte anteriori lampada rossa Connettore a due contatti ,contatto due alla centralina porta sul connettore a 32 pin , sul pin 16 accoppiato a quello delle luci pozzanghera
Contatto uno a massa su un marrone qualsiasi , magari sul connettore da 20 pin al pin 20 , accoppiandolo con un rubacorrente o con altro sistema, che so spelando il filo e saldandoci su quello della luce rossa al pin 20.
Porte posteriori , lampada rossa due contatti
1 uno a massa su connettore 16 pin 13
2 due al connettore da 16 poli al pin 12
Cerchi un positivo sottochiave ? usa un tester
mauro1964
14-10-2013, 23:17
Non ci siamo capiti!
Questo che mi hai scritto corrisponde all'alimentazione porte aperte.E infatti aprendo le porte si accendono le luci rosse e pozzanghere. E fino a qui ci sono arrivato.
Cosa centra pero' con il positivo sotto chiave o sotto interruttore luci, questo per me restera' un mistero.
scusa, so' deficente, non ci arrivo. Pazienza.
varifabi
14-10-2013, 23:22
Allora adesso vorresti spiegarmi a che ti serve il positivo sotto chiave ?
L'interruttore luci non è sottochiave, come farebbe ad accendere le luci interne prima che tu metta la chiave nel quadro e quindi attivare il sottochiave?
mauro1964
14-10-2013, 23:29
infatti il problema delle luci e' risolto ed e' come dici tu. L'interruttore sotto chiave o sotto luce mi serve solamente per alimentare le maniglie qualora decidessi a metterle. Ma questa predisposizione la vorrei trovare ora che ho i pannelli smontati, tutto qui. Poi come si dice a Roma...so capoccione...Finche' non trovo soluzione non mi do pace. E da qui il famoso circolo viziose delle pippe mentali...
Caro MAuro, varifabi non è polemico ma semplicemente diretto...dice le cose come stanno....non sai quante me ne dice a me!!!
e poi....non puoi pretendere che di Domenica la gente ti risponda subito....questo forum è un divertimento, mica un lavoro!!...altrimenti sarebbe finita con tutte le domande che ci fate!!!
varifabi
14-10-2013, 23:45
Mi arrendo, non ho speranza , ogni filo ha un suo pin, non esiste ragionare sottochiave o non sottochiave con luci che sono codificate con codici in centralina , i fili hanno un posto fisso e lì devono andare , non siamo di fronte a una ,macchina anni 70 in cui l'elettrauto metteva fili sottochiave o non sottochiave .
Anche qui esistono naturalmente questi distinquo ,ma non si può a capocchia dire che questa va sottochiave o non così a casaccio.
Metti i led maniglie sottochiave così le vedi accese quando non ti servono e quando ti servono sono spente .
Sei fuori strada .
mauro1964
14-10-2013, 23:54
magari le metto in parallelo con i lampeggianti...chissa'. Se becco l'attimo fuggente potrei aprire la porta al buio in sterzata.
...non ci sono speranze....
varifabi
15-10-2013, 00:02
Non ci sono più luci da mettere sottochiave? per dare una logica a questo 3d?
Potresti mettere il pulsante del portellone o il tasto memoria sedile , o forse il pulsante side assit .
Predisporre il filo alle maniglie per il led ora non ha gran senso il giorno che ti decidessi a farle con i led , dovrai nuovamente smontare il pannello per forza perchè la maniglia si smonta dall'interno e nel frattempo magari in Audi metteranno un sottochiave nella portiera.
Ps i lampeggianti saranno sottochiave?
Mi sa che manco qui possiamo collegarci .
se vuoi un consiglio da chi i led sottomaniglia li ha messi: non farlo. Se tornassi insietro non lo farei...le cose non -originali ultimamente mi irritano perchè non seguono la logica e la continuità della vettura, in ogni sua parte.
Comunque se ti può servire:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?37145-Un-po%92-di-look-alla-mia-AUDI-A4-AVANT-(parte-2)&highlight=
mauro1964
15-10-2013, 00:07
in effetti e' vero
sul forum a4 c'è un'altra guida per i led in maniglia...se la cerchi puoi anche confrontarla con quella....
mauro1964
15-10-2013, 00:21
resta sempre pero' il fatto dei questo benedetto positivo sotto interruttore luci...ma dove lo becco?
puoi anche prenderlo direttamente dall'interruttore luci, e portarlo in portiera utilizzando il conettore di collegamento a fisarmonica tra la portiera, usando dei pin 034E e 035E....tanto costano una stupidata!!
mauro1964
15-10-2013, 16:11
Ogni filo avra' il suo pin; non si ragiona piu' sottochiave o non sottochiave , sottoluce o non sottoluce come nelle auto anni 70; luci codificate o meno dalle centraline... pero' pero'...la logica della corrente elettrica nel corso degli anni e' sempre la stessa , un po' come l'acqua, ed ecco la soluzione.
Il positivo sotto luce lo trovi esattamente collegandoti al filo marrone/verde nello spinotto dell'interruttore delle chiusure centralizzate. Il negativo, invece, come di consuetudine, al filo marrone.
E' un positivo alimentato dall'interruttore luci, e che quindi puo' alimentare anche un piccolo led rosso, che consuma circa 20 mA/h, collegato al fotoconduttore della maniglia.
Non per questo la centralina andra' a fuoco!:biggrin::biggrin:
ciao
Ogni filo avra' il suo pin; non si ragiona piu' sottochiave o non sottochiave , sottoluce o non sottoluce come nelle auto anni 70; luci codificate o meno dalle centraline... pero' pero'...la logica della corrente elettrica nel corso degli anni e' sempre la stessa , un po' come l'acqua, ed ecco la soluzione.
Il positivo sotto luce lo trovi esattamente collegandoti al filo marrone/verde nello spinotto dell'interruttore delle chiusure centralizzate. Il negativo, invece, come di consuetudine, al filo marrone.
E' un positivo alimentato dall'interruttore luci, e che quindi puo' alimentare anche un piccolo led rosso, che consuma circa 20 mA/h, collegato al fotoconduttore della maniglia.
Non per questo la centralina andra' a fuoco!:biggrin::biggrin:
ciao
sicuramente non andrà a fuoco..e funzionerà...ma ti potrà succedere (anche solo se hai un piccolissimo assorbimento di corrente in più) che ogni tanto la centralina portiera ti dia un'errore sporadico....
comunque a te andrà tutto...ma con il vag salterà fuori un'errore stupido di priorità 6...quindi poco rilevante
ragazzi... sono senza parole e sto morendo... eh eh eh eh!!!
Mauro cmq ti consiglio una cosa se vuoi fare i led maniglie. TI consiglio di collegarti direttamente al positivo dei fendinebbia. E' molto più usefull e ti spiego subito il perché.
I fendi sono alimentati dal coming e leaving home. In pratica se lo attivi avrai i led maniglie integrati insieme al coming. Se invece lo disattivi i led maniglie saranno disattivati!!!
Io ho creato tutto ciò inserendo un relè tra i led ed il positivo che fa passare la corrente solo se i fendi sono spenti!!!
mauro1964
16-10-2013, 00:36
Pitty ti stai confondendo...le maniglie a cui mi riferivo non sono quelle esterne, ma quelle interne! con il coming centrano poco.
mi sa che stavolta le risate me le faccio io...:biggrin::biggrin:
mi sa che stavolta le risate me le faccio io...:biggrin::biggrin:
Per ora mi sono astenuto perchè ho visto che sia varifabi, plujet e pitty ti stavano aiutando e quindi eri in una botte di ferro.
Certo che leggendo risposte come quella sopra dopo l'aiuto che pitty ti stava dando mi viene la convinzione di non rispondere e la speranza che nessuno lo faccia :sick::sick::sick:
mauro1964
16-10-2013, 11:05
Ridere per un fraintendimento che ha avuto pitty non pensavo che offendesse il tuo animo cosi' gentile .
Gli interventi sono tutti costruttivi quando mirano a darti una mano, anche se c'e' un fraintendimento e non viene centrato il discorso...cosa normale quando si e' in un forum.
Quello che pero' non capisco e' il tuo di intervento, caro Spinmar, del tutto superfluo e non costruttivo. Se ti eri astenuto fino ad ora, cosi' come hai accennato, potevi proseguire a farlo. Comunque senza rancore.
Maurino mio... si vede proprio che se un neofita del forum!!! eh eh eh!!! Leggo che hai qualche problemino a comprendere quello che ti stiamo dicendo. Scusami se ho capito male per quanto riguarda i led maniglie. Per quelle interne il lavoro non è molto diverso dalle plafoniere che vuoi installare negli sportelli, anzi il lavoro è praticamente identico. L'unica differenza saranno i pin dove i vari fili dovranno andare a finire dentro la centralina sportello. E tutto questo lavoro il grande Varifabi te l'aveva già spiegato molto bene!!!
Mi verrebbe di dirti che il prox fine settimana sarò a Roma e potrei farti il lavoro, ma ho intuito dai tuoi messaggi che il lavoro te lo vuoi far da te!!!
Diavolettoverde sa molto bene cosa ci aspetta!!! eh eh eh!!! Retrocamera e sensori di parcheggio anterioriiiii!!!!! e vaiiiii!!!! Poi forse un paio di plafoniere in una scirocco non guastano. Fortuna che sabato e domenica sarò free!!!
mauro1964
16-10-2013, 14:44
il lavoro non e' identico, magari e' simile, ma molto piu' facile.
nel primo caso il positivo lo prendi da pochi centimetri dalla maniglia (interna); e' un positivo sotto interruttore luci, e comunque direttamente dall'uscita della centralina porta; nell'altro caso, invece, per collegare l'illuminazione alla maniglia esterna, il positivo dentro lo sportello ce lo devi portare dall'abitacolo, collegandolo al coming, con relativo smontaggio e rimontaggio della varie parti. Un po' di differenza c'e'.
Varifabi, che tu nomini e che io ringrazio per i suoi aiuti precedenti, purtroppo non ha saputo aiutarmi in questo caso. E quindi ho dovuto "studiare" un po' piu' del normale. Ma per favore chiudiamo sta polemica perche' col forum non centra niente.
vedi che il lavoro identico a cui mi riferivo io era il seguente:
lavoro da effettuare per installare la plafoniera rossa nello sportello è ===== UGUALE al lavoro da fare per installare i led maniglie interine. Cambia solo i pin del positivo nella centralina sportello.
Hai ragione per i led esterni delle maniglie che è tutto un altro lavoro!!!
ma non puoi collegarti al led di alimentazione del tasto apertura\chiusura finestrini?
Potresti farlo ma che senso avrebbe farlo e aumentare il consumo di corrente dallo stesso pin della centralina, quando esiste un pin adatto ad hoc che ha quella funzione???
alla fine basterebbe prendere un qualsiasi filo grigio/blu che è quello che porta l'illuminazione in tutta l'auto di tutti i tasti, ma io sono della testa che tutto va fatto con coerenza e come mamma Audi Docet!!!
Potresti farlo ma che senso avrebbe farlo e aumentare il consumo di corrente dallo stesso pin della centralina, quando esiste un pin adatto ad hoc che ha quella funzione???
alla fine basterebbe prendere un qualsiasi filo grigio/blu che è quello che porta l'illuminazione in tutta l'auto di tutti i tasti, ma io sono della testa che tutto va fatto con coerenza e come mamma Audi Docet!!!
ma se porta l'alimentazione a "tutti i tasti " porterà l'alimentazione anche al tasto dei finestrini no?
Per ora mi sono astenuto perchè ho visto che sia varifabi, plujet e pitty ti stavano aiutando e quindi eri in una botte di ferro.
Certo che leggendo risposte come quella sopra dopo l'aiuto che pitty ti stava dando mi viene la convinzione di non rispondere e la speranza che nessuno lo faccia :sick::sick::sick:
Caro Spinmar...io (come Varifabi) ci rinuncio....più di così non posso fare, ci ho provato: volevo dare una mano ma quì si parla di soli positivi sottochiave....vai avanti tu se vuoi....io torno nella mia sezione A4
mauro1964
16-10-2013, 19:47
comunque stasera ho acquistato il cavo porta 8R0971036 (per la porta anteriore dx) , e praticamente ha tutte le derivazioni...apertura/chiusura centralizzata, interrurrore alzacristallo, deviazioni luci ingombro e luce pozzanghera e uscita led per maniglia interna.
Collegandoci a quest'ultima il led unito al diffusore in plastica, questo si accende all'apertura della porta contestualmente alla plafoniera,con la stessa durata in termini di tempo, e si spegne quando si chiude l'auto col telecomando. Durante la marcia, luci accese o luci spente, questo led resta acceso. Questa e' la configurazione che a questo punto penso abbia fatto l'Audi. Una cosa...il led rosso e' debolissimo. Si vedra' bene di sera? A questo punto, seguendo il colore dei due cavetti che alimentano il led, mi creo due nuovi pin da collegare allo spinotto a 32 pin della posta sx, e il gioco DOVREBBE essere fatto! Per le porte posteriori ...ci rinuncio!
Maximus71
02-04-2015, 15:06
Riesumo questo post, perché in 4 pagine di commenti (e polemiche) non ho ancora capito quale sia il pin che alimenta il led rosso della maniglia (che la fa accendere all'apertura delle serrature e lo tiene acceso durante la marcia). Dovrebbe essere il pin 3 sul connettore da 32, giusto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.