Visualizza Versione Completa : consumo antigelo
maverick70
13-10-2013, 22:30
Buona sera chiedo a qualche guru, ho una macchinina come la vostra a6 3.0 2008 con 40000 km,ho notato ultimamente che dopo 400 km circa cala livello antigelo nella vaschetta ho provato a ripristinare livello ma di nuovo cala e mi consima circa mezzo litro, ho controllato vaschetta non ci sono perdite controllato sotto tolto il carter controllato manicotti ecc ma nessuna perdita cosa ne pensate,non vorrei fosse guarnizione testa mi sembra strano ma ...... altrimenti cosa potrebbe essere zecondo voi ? :cry::cry:::unsure::unsure::unsure:
Valvola egr perde? Se la consuma e non trovi la perdita, potrebbe purtroppo essere la guarnizione della testata.
ma le ventole ti partono quando superi i 90°?? controlla i fusibili togliendoli e rimettendoli nella loro sede.
Anche io ho notato lo stesso problema, ma la mia consuma mooolto meno antigelo della tua. Diciamo 1 litro ogni 5.000 km. E devo ancora controllare connessioni e manicotti.
Inoltre, ho notato che con il liquido sotto al minimo di 2 cm, non compare alcun allarme. Soltanto se scende molto più giù, si accende direttamente l'allarme rosso.
Vorrei sapere se anche per voi è così o se si dovrebbe accendere una spia gialla prima.
utente cancellato 11
14-10-2013, 09:48
Valvola egr perde? Se la consuma e non trovi la perdita, potrebbe purtroppo essere la guarnizione della testata.
Quoto Matteo, se il radiatorino nella EGR se è crepato il liquido viene indirizzato nei cilindri e poi bruciato. Se la perdita è copiosa dovresti vedere del fumo biancastro allo scarico. In alternativa hai una o più perdite anche attraverso il sistema di riscaldamento dell'abitacolo. Fai verificare la tenuta in pressione del circuito.
anche il controllo moquette sotto i tappetini nel caso il radiatorino riscaldamento stia perdendo.
Quoto Stefano per controllo pressione impianto.
quoto entrambi anche se è da controllare un tubicino quello di ritorno alla vaschetta perchè noto che la mia fa una trasudazione su tubo e si trova sulla testata non si nota perchè è nacosto dai flap
maverick70
14-10-2013, 19:57
Buona sera ho controllato oggi 200km circa e sembra non sia calato o se è sceso è sceso di pochissimo ho controllato di nuovo tutto ma non vedo perdite da alcun manicotto e neanche dal intercooler niente di niente, la temperatura sta sempre a 90 gradi non sale mai neanche in estate sotto il sole cocente, non vorrei fosse traboccata dalla vaschetta andando in sovrapressione, ma dovrei vedere la perdita invece niente porca miseria niente di niente,ma mi sembra anche strano che sia la guarnizione testa avendo 40000km e sempre scaldata mai tirata a fraddo piu le tratti bene e piu hanno problemini la tengo come un bigioux se fosse il radiatorino del raffreddamento gas di scarico dove si trova qualcuno avrebbe esploso? Oppure mi indicate dove cavolo è situato grazie mille di tutto e a presto.:sad::sad:
non esplode niente poi quel radiatore si trova immezzo ai due flap al centro del motore ed è uno scambiatore è non rafredda i gas di scarico
maverick70
18-10-2013, 22:48
Buona sera l`esploso sarebbe lo spaccato del motore, comunque spero che non sia guarnizione di teste non penso anche per i 41000 km che ha, non saprei dove cercare cosa mi consigliate:wacko::sad:
utente cancellato 11
18-10-2013, 23:09
Buona sera l`esploso sarebbe lo spaccato del motore, comunque spero che non sia guarnizione di teste non penso anche per i 41000 km che ha, non saprei dove cercare cosa mi consigliate:wacko::sad:
è nella zona circolettata di rosso...è cosa difficilissima se non hai dimistichezza
http://img801.imageshack.us/img801/9437/zk9p.png
maverick70
22-10-2013, 22:23
Quqlcuno sa darmi ulteriori info?cosa potrebbe essere e sea qualcuno è già successo da cosa dipendeva? :unsure::unsure:
maverick70
25-10-2013, 21:30
Buona sera qualcuno può aiutarmi cosa posso fare non vorrei ritrovarmi con il motore a pezzi cosa posso controllare dove si trova il radiatore riscaldamento cosi da controllare se porde qualcuno può aiutarmi grazie
utente cancellato 11
25-10-2013, 21:40
Buona sera qualcuno può aiutarmi cosa posso fare non vorrei ritrovarmi con il motore a pezzi cosa posso controllare dove si trova il radiatore riscaldamento cosi da controllare se porde qualcuno può aiutarmi grazie
Scusa eh, ma io ti avevo fatto vedere dov'è la egr ma se domandi ancora vuol dire che non hai idea di ciò che bisogna fare e, sopratutto, non hai nemmeno la certezza che sia la egr. Cos'altro ti dobbiamo dire? Come si smonta? Capisci bene che è cosa ardua
lucaropa
25-10-2013, 21:46
Buona sera qualcuno può aiutarmi cosa posso fare non vorrei ritrovarmi con il motore a pezzi cosa posso controllare dove si trova il radiatore riscaldamento cosi da controllare se porde qualcuno può aiutarmi grazie
Io al tuo posto con un consumo del genere di refrigerante sarei andato direttamente dal meccanico invece di aspettare risposte da utenti che fanno sole ipotesi nel tempo libero.
Comunque secondo me è una perdita di qualche manicotto o raccordo,ma bisogna guardare bene ovunque
maverick70
27-10-2013, 18:22
Buona sera rispondo ad hitch,innanzitutto ho presente dettagliatamente dove si trova il radiatorino egr ,posso inoltre affermare che ci sono alcuni casi che essendo n alluminio, ed avendo una perdita di minime dimensioni dubito sia li la perdita anche perché, eveporerebbe in poco tempo,io avevo chiesto se a qualcuno era sussesso un a cosa del genere non ho chiesto la risoluzione del problema ma bensì alcuni consigli niente altro .
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.