PDA

Visualizza Versione Completa : il multitronic.....strappa/ non ingrana!!!



ildada
15-10-2013, 19:47
problema.... ho un multitronic con 53000 km...in partenza sul piano ok ma appena mi fermo in salita e faccio per ripartire appena stacca l hill older beemm...è come se la marcia non è ingranata o meglio scivola la frizione.... dopo di che a un certo punto paam attacca e va..il colpo non è indifferente....idee?? esperienze???

prix
15-10-2013, 21:30
Io andrei immediatamente all'auto di Cantù.
Il mio parere è che il cambio sia rotto o quasi, già che ci sei fatti fare anche una cronologia dei tagliandi, con quel kmtraggio è molto strano.

Hspeed
15-10-2013, 21:55
Esiste un aggiornamento software proprio x questo problema. Vai in Audi e fatti aggiornare il cambio. Sperando che non lo faccia più. Ciao

ildada
15-10-2013, 22:03
Creso anche io sia qualcosa di elettronico CGE regola l attacco.. Principalmente rogna in partenza in salita e anche con. L Hill older.. Spero sia sufficiente un aggiornamento se no vedrò di farmela rubare!!! =)

prix
15-10-2013, 22:03
Secondo te lo fanno in automatico quando cambiano l'olio?

Mike9977
15-10-2013, 22:06
Spero di sbagliarmi , ma io con l auto precedente , avendo i tuoi stessi sintomi avevo il cambio da buttare , infatti smontando la coppa del cambio era presente limatura di ferro in quantità eccessiva ( km 157000)

fabio4avant
15-10-2013, 22:54
ragazzi con tutte queste problematiche mi spaventate!!!! :cry::cry::cry:

ildada
15-10-2013, 23:53
Stanno venendo le palpitazioni anche a me! Spero sia roba di elettronica... Il cambio è perfetto se non fosse per questa cosa...

fabio4avant
16-10-2013, 00:03
devo provarla su di una salita al più presto....:dontknow:

kappalc8
30-11-2013, 15:50
la mia lo faceva in retromarcia, da un po' di tempo anche in S e D, specie partendo in salita, il che mi fa pensare sia collegato al dispositivo di assistenza relativo (da riprogrammare tramite software?). Ho anche sostituito l'olio del cambio, con reset elettronico e, per i primi 3000 km, il problema era diminuito, ora si ripresenta. Avendo anche i noti sintomi tipici del volano bimassa usurato (sostituzione già in programma), vorrei sentire un parere, ma solo da esperienza diretta, su come i tre fattori
(1)elettronica del cambio,
(2) olio ed eventuali anomalie al Multitronic,
(3) usura del volano bimassa,
possono o no influenzarsi uno con l'altro, in particolare se, sostituendo ora il volano e azzerando via software i parametri del cambio (come già fatto dopo il cambio olio), si possa ripristinare tutto come in origine.
P.S. qualcuno conosce nel dettaglio la procedura di apprendimento fatta secondo manuale officina Audi dopo il reset dei parametri elettronici del cambio Multitronic (A4 2.0 TDI B8)??
:biggrin:

fabio4avant
30-11-2013, 16:09
la mia lo faceva in retromarcia, da un po' di tempo anche in S e D, specie partendo in salita, il che mi fa pensare sia collegato al dispositivo di assistenza relativo (da riprogrammare tramite software?). Ho anche sostituito l'olio del cambio, con reset elettronico e, per i primi 3000 km, il problema era diminuito, ora si ripresenta. Avendo anche i noti sintomi tipici del volano bimassa usurato (sostituzione già in programma), vorrei sentire un parere, ma solo da esperienza diretta, su come i tre fattori
(1)elettronica del cambio,
(2) olio ed eventuali anomalie al Multitronic,
(3) usura del volano bimassa,
possono o no influenzarsi uno con l'altro, in particolare se, sostituendo ora il volano e azzerando via software i parametri del cambio (come già fatto dopo il cambio olio), si possa ripristinare tutto come in origine.
P.S. qualcuno conosce nel dettaglio la procedura di apprendimento fatta secondo manuale officina Audi dopo il reset dei parametri elettronici del cambio Multitronic (A4 2.0 TDI B8)??
:biggrin:
non immaginavo che sostituendo olio andasse fatto il reset elettronico
qui ci vuole quell'esperto di Luca...

kappalc8
01-12-2013, 00:05
non immaginavo che sostituendo olio andasse fatto il reset elettronico
qui ci vuole quell'esperto di Luca...
In realta' non so se sia un vero e proprio reset oppure una parziale reimpostazione di alcuni parametri (es. regimi di cambio rapporto), per questo chiedevo della procedura di apprendimento, ammesso che esista....
Qualcuno dice anche che essendo il Multitronic un cambio "adattativo" si tratta di autoapprendimento, che richiede 1–2 ore di uso normale della vettura....(?!)
L'esperto Luca che ha da dire?

kappalc8
16-12-2014, 21:47
Sostituito volano, sparita qualsiasi anomalia, non un avviamento falso, partenze in salita molto piu' regolari ( sempre contare fino a tre prima di accelerare...) Multitronic tornato un burro!! :-)

jonnya4
17-12-2014, 09:47
Ciao...
Ai provato con il freno di stazionamento invece che hillhold...

galaxy s3 jonnya4

oset
17-12-2014, 19:47
ciao, sono anch'io di Tv. posso chiederti per curiosità dove hai fatto il lavoro.
grazie

kappalc8
17-12-2014, 21:05
Off. Zetadiesel - Feltre, molto seri e competenti.