PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi cambio S-tronic Audi Q5



emmeweb
16-10-2013, 11:53
Salve a tutti,
sono nuovo del gruppo e volevo avere informazione da qualcuno per problemi relativi al cambio dopo che la mia auto è stata richiamata per il cambio di un cuscinetto.
Ora sono in attesa di una chiamata da parte dell'AUDI per verificare la loro disponibilità di accollarsi la spesa per la sostituzione del meccatronic totale 4500/5000€.

Qualcuno ha già avuto questo problema?

Grazie

maxfuma
16-10-2013, 11:58
Il problema sta emergendo in tutto il mondo, vedi l'articolo a questo link

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

fausto
16-10-2013, 12:31
Max non è il suo caso questo.

l's-tronic che monta lui non è il 7 marce a secco.

MircoQ5
16-10-2013, 22:40
Salve a tutti,
sono nuovo del gruppo e volevo avere informazione da qualcuno per problemi relativi al cambio dopo che la mia auto è stata richiamata per il cambio di un cuscinetto.
Ora sono in attesa di una chiamata da parte dell'AUDI per verificare la loro disponibilità di accollarsi la spesa per la sostituzione del meccatronic totale 4500/5000€.

Qualcuno ha già avuto questo problema?

Grazie
Ciao di che anno è' la tua auto

emmeweb
17-10-2013, 12:45
Novembre 2009

federicofiorin
23-10-2013, 10:59
Salve a tutti,
sono nuovo del gruppo e volevo avere informazione da qualcuno per problemi relativi al cambio dopo che la mia auto è stata richiamata per il cambio di un cuscinetto.
Ora sono in attesa di una chiamata da parte dell'AUDI per verificare la loro disponibilità di accollarsi la spesa per la sostituzione del meccatronic totale 4500/5000€.

Qualcuno ha già avuto questo problema?

Grazie

Scusami ma non ho capito qual'è il tuo problema.. potresti rispiegarmelo?

PAPERINO
24-10-2013, 22:36
Salve a tutti,
sono nuovo del gruppo e volevo avere informazione da qualcuno per problemi relativi al cambio dopo che la mia auto è stata richiamata per il cambio di un cuscinetto.
Ora sono in attesa di una chiamata da parte dell'AUDI per verificare la loro disponibilità di accollarsi la spesa per la sostituzione del meccatronic totale 4500/5000€.

Qualcuno ha già avuto questo problema?

Grazie

Ciao.

per quanto mi riguarda ho varie volte scritto in proposito, ma per evitarti ricerche sul forum, che in futuro ti consiglio comunque di fare per evitare ripetizioni dei argomenti già trattati, riassumo dicendo che la mia vettura è stata immatricolata nell'agosto 2009, a 30.000 km, dopo innumerevoli insistenze da parte mia (visto che al momento venivano ritenuti fisiologici i rumori avvertibili solo ad un orecchio "allenato") hanno sostituito il cambio (aprile 2011) e, ciò nonostante in seguito hanno sostituito anche l'ormai famoso cuscinetto, senza una vera e propria azione di richiamo ma semplicemente in occasione di un tagliando eseguito nel 2012.

Non so cosa sarebbe successo se non avessi fatto regolarmente tutti i tagliandi....

Saluti.

alessio1981
29-10-2013, 20:47
Finalmente son riuscito a portarla in concessionaria per gomme invernali e azione di richiamo sul cambio. In realtà non è una vera azione di richiamo, ma un intervento che viene fatto per riallineare la meccatronica (non so assolutamente di cosa si tratta), però devo dire che il leggero sbalzo che sentivo in cambiata (già poco percettibile prima) ora pare sia scomparso, ma dico pare....mi han detto che comunque in futuro si potrebbe presentare nuovamente qualcosa di simile, ma se vengono effettuati tutti i tagliandi come si deve, mi hanno confortato sul fatto che audi pare siano abbastanza familiari con il problema. Speriamo che ora si sia risolto, in caso vorrei fidarmi di quello che mi è stato detto.

Kenzo
30-10-2013, 22:32
Ciao Alessio a quanti km sei arrivato? Cmq l'intervento che hanno effettuato sulla tua dovrebbe consistere nella registrazione dinamica delle frizioni (effettuata in strada) e un conseguente aggiornamento o sostituzione della variante software, quest'ultimo aspetto dipende da cosa lamenta il cliente, in quanto Audi dispone di alcune varianti.... Cmq come forse ricordi il medesimo intervento mi era stato fatto anche sulla mia ma senza notar particolari differenze. Preciso che in assoluto il mio cambio non va male, permane talvolta una scarsa fluidità nelle scalate marce basse ma purtroppo è una particolarità nota sugli stronic e con cui penso ci si deva convivere... Tienici aggiornati sulle tue future impressioni!

alessio1981
31-10-2013, 15:10
Ciao,Romano sono a 25000 circa e a breve ho il primo tagliando. Non so che cosa hanno fatto, però essendo già prima impercettibile il problema, il miglioramento è stato sensibile. Sicuramente avrò modo di testarla meglio tra un paio di settimane che torno dalle ferie. Per ora ho voluto che la concessionaria fosse a conoscenza che la macchina è stata già segnalata per eventuali problemi legati al cambio prima del termine della garanzia. Conto sul fatto di fare tutti i tagliandi previsti puntualmente per evitare rogne in futuro, dal momento che audi sa dei problemi riscontrati dalla comunità su determinate componenti meccaniche. Non possono effettuare un richiamo ufficiale, perchè immagini il costo che dovrebbe sostenere? Solo per metterci le mani sono almeno 10 ore di manodopera :-(

Kenzo
03-11-2013, 20:50
Sei ancora in rodaggio! Io sono a quota 84 mila circa. Cmq l'S-Tronic di base rimane un buon cambio ma meriterebbe che Audi si adoperasse per eliminare certe note imperfezioni che sfigurano su un marchio di alto livello come quello Audi! Parliamo di veicoli che da nuovi avevano e hanno un costo notevole!!! Tempo fa ho avuto come auto di cortesia un Q5 duemila con il medesimo cambio ma con appena 20 mila km e anche questo per comportamento era simile al mio, segno che sono più o meno tutti così...

ROMIX
03-11-2013, 21:00
io sapevo che dalle versioni my 2012 i difetti li avevano eliminati.

varifabi
04-11-2013, 07:52
Finalmente anche io ho il mio bel problema cambio stronic.
Anomalia cambio marcia con restrizioni.
Ormai il messaggio mi accompagna costantemente .
8040 - Torque Restriction due to Clutch Temperature
P17D8 00 [032] - Implausible Signal
Freeze Frame:
Il fatto è che sono balle ,le frizioni non sono surriscaldate abbastanza da mandare in recovery il cambio , questa circostanza comincia a verificarsi con le frizioni oltre i 130 gradi e con un cambio sotto sforzo , vedi uso massiccio e pesante , traino in salita ecc....non in partenza da fermo come avviene spesso sulla mia ....ho controllato a che temperatura succede l'errore , perchè col vas rimangono in memoria , tutti i dati dell'evento e lo fa anche a 65 gradi e con 165 nm di coppia per cui mi sono informato e c'è la scheda elettronica della meccatronica da cambiare ... come minimo è quella.
Il problema che si crea è che per un attimo , quando si accende la spia che poi scompare , la cambiata viene sospesa e se sta incrementando , ritorna alla marcia precedente per poi cambiare dopo un paio di secondi .
Ho una speranza che poi è il mio dubbio da parecchio tempo , prima ancora che avvenisse sta pugnetta , al tagliando mi hanno messo solo 5 litri di olio e sono previsti 7, io insistevo nel dire che ne mancavano due ma sti genii , dicevano che di più non ce ne sta ,per cui una delle cause dell'errore potrebbe essere come dice testualmente la diagnosi : Portata circuito radiatore olio troppo bassa.
Controllare il livello dell'olio è una cosa abbastanza semplice ma occorre un ponte e va misurata la temperatura dell'olio cambio con il vas , a una certa temperatura che si aggira sui 40 gradi se non esce olio dal buco , del livello , ne manca ... però sta procedura deve essere troppo difficile se me ne hanno mesi solo 5 litri e il libro sacro ne prevede 7.
Ora dopo 25k km dal cambio olio ,mi sembra strano come dice Crisxx che in un circuito chiuso senza perdite , l'olio sia diventato poco solo ora ...
Vedremo.
Ahhh la spesa del circuito elettronica meccatronica di ricambio è 165 euro ... la manodopera per la sostituzione , non ho idea quanto sti scienziati riescano a generare , ma ho visto la procedura e sembra abbastanza semplice .... peccato che non ho il ponte.

Bizzio
04-11-2013, 10:51
Stessi problemi sulla mia ora risolto....
il primo problema accensione dell errore hanno sostituito mecatronica " per varifabi" il costo completo di manodopera 424 euro compreso iva che varierà da conce a conce
il secondo problema arrivando al semaforo ad esempio, nel momento che l auto si fermava , ingranava la prima dando uno strattone in avanti e a volte spegneva addirittura il motore... hanno sostituito il cambio + gruppo frizione.
Per ora tutto ok

varifabi
04-11-2013, 21:43
Hanno sostituito la meccatronica? , sei sicuro che l'abbiano sostituita interamente ? il costo del ricambio meccatronica 8R0927156AB è di 2170 euro , ed è stata oggetto di osservazione officina azione di sevizio 37F1 mentre kit di riparazione circuito stampato per scatola stantuffi 0B5398009 costa 165 euro .
Ti compariva lo stesso messaggio Anomalia cambio ,marcia con limitazioni?

CRISXX
05-11-2013, 00:23
Bizzio che motorizzazione hai? Di che anno e quanti km aveva la tua Q5?

Kenzo
05-11-2013, 12:00
Azzo quanti problemi.... La prossima per dormir sonni tranquilli sarà nuovamente manuale.... Scherzi a parte preoccupano tutte queste testimonianze di rotture e problemi vari! Non sono certamente indice di affidabilità, in particolare quando i problemi sorgono fuori garanzia....

Bizzio
05-11-2013, 12:31
nella fattura sost. mecatronica poi cosa abbiano fatto realmente è sempre un incognita
si dava lo stesso errore poi dopo la sostituzione ho fatto 800 km e nessun errore pero lo riportata x lo strattone e cosi hanno cambiato il cambio e gruppo frizioni
la mia 2.0 170cv 2010 39000km

---------- Post added at 12.31.46 ---------- Previous post was at 12.29.20 ----------

appena trovo la fattura posto il codice del ricambio della mecatronica..

emmeweb
06-11-2013, 10:13
PORTATA QUESTA MATTINA IN CONCESSIONARIA E DOPO UNA LITE CON IL RESPONSABILE MECCANICI CONCESSIONARIA E CHIAMATA AD AUDI ITALIA PARE CHE VENGA CAMBIATA LA MECCATRONICA CON SPESA A CARICO AUDI CASA MADRE :smile:

Matpat3
06-11-2013, 10:31
PORTATA QUESTA MATTINA IN CONCESSIONARIA E DOPO UNA LITE CON IL RESPONSABILE MECCANICI CONCESSIONARIA E CHIAMATA AD AUDI ITALIA PARE CHE VENGA CAMBIATA LA MECCATRONICA CON SPESA A CARICO AUDI CASA MADRE :smile:

ci sentiamo, non gridare. Grazie

alessio1981
15-11-2013, 22:10
1000 km percorsi, cambio fluido a salire e a scendere, eccetto per a volte un'esitazione tra la 3 e la 2. Quando scala in prima non sento più nessun saltellamento, anche se pure prima era lieve. Son convinto che si deve assestare ancora perchè da quando l'ho ritirata mi è sembrata più fluida la cambiata. Comunque ho trovato sul web persone che sostengono il discorso lavaggio del cambio. Su youtube ci sono alcuni video, chi ne ha sentito parlare?

Kenzo
15-11-2013, 23:36
Ciao Alessio, in definitiva che intervento hanno eseguito? Sul lavaggio cambio ho sentito solo pareri negativi! Meglio evitare ed attenersi alla manutenzione prevista da Audi!

alessio1981
16-11-2013, 11:38
Qualcosa alla meccatronica o qualcosa di simile, ma niente di impegnativo perchè l'han tenuta mezza giornata

Kenzo
16-11-2013, 13:30
Suppongo la consueta registrazione dinamica delle frizioni che eseguono su strada e il conseguente aggiornamento sw... Quindi talvolta lamenti ancora una scarsa fluidità nel terza-seconda?

alessio1981
16-11-2013, 14:54
Si purtroppo sento la marcia che non entra fluida, ma dovendo programmare il tagliando lo farò presente (è ancora in garanzia) e vedrò cosa dicono. Sicuramente non credo interverranno meccanicamente, ma spero ne terranno di conto dal momento che del problema se ne lamenta una comunitá intera.

Kenzo
16-11-2013, 20:47
Ottimo tienici aggiornati! Cmq ho il timore che con queste imperfezioni ci si dovrà convivere...

varifabi
17-11-2013, 22:00
Ormai il messaggio di errore è costante e quando compare , mette il cambio in folle , oggi sull'autostrada la macchina non cambiava più e per una decina di secondi ho temuto di rimanere a piedi .
8040 - Torque Restriction due to Clutch Temperature
P17D8 00 [032] - Implausible Signal
Ho cercato un pò sul web e sembra proprio la scheda elettronica della meccatronica .....a parte che devo ancora controllare se i geni del tagliando mi hanno messo davvero 5 litri di olio nel cambio e non 7 come previsto se così fosse ,non mi stupirei che l'olo si scaldi nel cambio semi vuoto anzi sarebbe già buono che non si sia fuso ... ma dalle temperature che compaiono con la diagnosi , quando si manifestano gli errori , sembrerebbe che non superi mai gli 85 gradi , quindi la scheda fallata meccatronica , non tutta la meccatronica guasta , potrebbe essere davvero la causa dell'inghippo .
Voglio vedere se anche a me applicheranno la correntezza o dovrò questionare , di fatto questo problema è arcinoto e non dovrebbero fare troppe difficoltà per un guasto che perseguita questo tipo di cambio un pò ovunque e con frequenza inquietante .

alessio1981
18-11-2013, 10:35
Fabio non vorrei fosse che qualche sensore legge una temperatura falsata nel cambio. Non è mia invenzione, ma a Podgora per un problema simile il cambio entrava in protezione e metteva la folle. Era un sensore con dei problemi e per la sostituzione han preferito (in garanzia) la sostituzione del cambio. Facci sapere e rimango dell'idea che mi sto veramente cag...ndo sotto sentento tutte queste info.

varifabi
18-11-2013, 11:15
Podgora ,non credo abbia un stronic , vediamo un pò che mi dicono .

alessio1981
18-11-2013, 15:41
Podgora ,non credo abbia un stronic , vediamo un pò che mi dicono .

Si si stronic

varifabi
18-11-2013, 16:32
Sulla rs5?

PAPERINO
18-11-2013, 23:03
Si Fabio,

la coppia (430 Nm) è inferiore a quella di un 3.0 TDI (500 - 580 Nm negli ultimi modelli) e quindi può tranquillamente fare il suo dovere anche su quella belva.

Saluti.

alessio1981
08-12-2013, 14:22
Domandone: ho notato oggi che mettendo la leva in folle e premendo il freno si percepisce uno scatto sulla leva del cambio. A voi capita? a cos'è dovuto?

pezzenteinglese
09-12-2013, 11:51
è perchè se premi il freno svincoli la leva per poterla mettere in D o R....

alessio1981
09-12-2013, 15:51
Quello l'ho capito, ma voi lo percepite oppure è il caso che la porto a fare un controllo?

varifabi
14-12-2013, 17:57
La mia vicenda cambio ,non è ancora conclusa ,anzi questa settimana ha avuto dei risvolti che mi hanno fatto cadere le braccia e dico braccia perché dire palle mi sembra limitativo.
Ho portato la macchina lunedì al concessionario dove l'ho acquistata nuova , avevo avuto un appuntamento per quel giorno dopo una attesa di 15 gg e purtroppo l'errore sul cambio era sparito , perchè l'infame errore , evidentemente si cancella resettandosi dopo 40 accensioni in cui non compare ed erano 5 giorni che non si presentava la spia anomalia cambio ,sul cruscotto.
Io avevo fatto una diagnosi e sapevo bene che se mi presentavo con una diagnosi senza errori sulla centralina 02 ,mi rispedivano a casa, così è stato.
Il capo officina a mia precisa domanda , se la sostituzione del kit di riparazione(scheda elettronica 0B5398009C 164,00 euro ) avrebbe risolto il difetto , mi ha risposto che la scheda è alla sua quarta modifica/versione , e che alcuni hanno risolto alla prima scheda altri stanno lottando come loro da due anni con questo problema, in pratica la scheda per un falso contatto o per un problema non ancora scoperto , segnala una temperatura elevata sulle frizioni che in realtà non esiste, perche succede anche appena accesa infatti con la diagnosi attaccata ho misurato 42 gradi sull'olio cambio.
Morale della favola la macchina va in recovery e se va bene ci esce da sola subito altrimenti va a lumaca fino a quando decide di ripartire da sola .
Tornando a casa , fortunatamente , l'errore è ricomparso e allora ho lasciato la macchina in officina e l'accettatore mi dice che questo guasto affligge solo le q5 e non le a4... bella forza le a4 normalmente montano il mutitronic e solo le quattro e le 3000 hanno stronic.
Torno a casa tranquillo talmente è noto il guasto , penso, che la correntezza non avrà problema ad essere applicata e sono uscito sereno.
UN PAIO DI PALLE!!!!!! mi comunicano che avendo io fatto il cambio olio cabio a 67000 e non a 60000 la correntezza e fottuta.
Tutti gli organi lubrificati ,perdono la garanzia correntezza, che è comunque facoltà del service applicare e non obbligo , e la applicano solo se il tagliando è stato eseguito entro e non oltre 2000 km dal kilometraggio previsto.
Bene , ma che cippa di c@@@o ci centra la scheda elettronica della meccatronica con il cambio dell'olio ritardato ?????????, la risposta è che se adesso una scheda elettronica da questi arrampicatori di specchi è considerata in pericolo se non si cambia l'olio a chilometraggio prefissato , forse se non fate il tagliando a 30000 ma a 35000 , potrebbe magari rompersi il navigatone MMi o un airbag non funzionare a dovere o un ammortizzatore storpiarsi da solo ,perchè per loro l'olio ha effetto anche su ciò che non ci c'entra una fava ,infatti non c'è logica nella risposta che ho avuta ,se non quella di prendermi per un pirla e io non ci sto , la scheda elettronica della meccatronica è una merd@ e io glie l'ho detto in faccia e gli ho pure detto che mi reputo fortunato che come mestiere non devo dire a un cliente una stronzta come quella dell'olio che inficia la scheda elettronica della meccatronica , sapendo che chi ho davanti sa che sto dicendo una scemenza e sapendo bene che alla stronaz#ta che sto raccontando non ci credo nemmeno io che sono costretto a dirla facendo una figura da cioccalataio.
Spesa :950 euro iva compresa .....dopo gli improperi meno 10% .... buonanotte , questa è stata la goccia ..... dopo che mi sono ritirato la macchina e ripromesso di cambiarmi la scheda da solo e dicendo che nemmeno pitturato metterò piede lì dentro , lo sconto è arrivato a 650 euro , è ancora troppo ,ma almeno non è un offensivo 10%.
Aspetto che mi chiamino ,vedremo come finirà e sapendo che ormai la correntezza per il ritardato cambio dell'olio è ormai perduta , mi aspetto una rottura della radio o del crick o la leva del sedile che notoriamente risentono del ritardato cambio olio cambio.
Al momento nonostante gli sforzi che il responsabile post vendita ha fatto ,non sono per niente soddisfatto , va dato atto che comunque si è prodigato , poteva fare meglio sapendo che il guasto pur fuori garanzia è arcinoto e straricorrente , ma che ci volete fare ? il cliente è buono solo prima che acquisti il mezzo , poi se non si lamenta è un buon cliente e se è informato è un rompicogl@@@i.

alessio1981
14-12-2013, 21:57
Fabio leggendo tra le righe mi scorre un brivido lungo la schiena con sto c....zo di cambio. E' mai possibile che nonostante le mille porcate che son successe a sto cambio mi fa vomitare che si debbano attaccare a delle inutili scuse per non soddisfare un cliente che su una roba del genere non può minimamente avere colpe. Io sicuramente finchè avrò sta macchina i tagliandi li farò puntuali e presso solo officine audi, ma se per sbaglio mi dovesse capitare una roba del genere, non ti nascondo che potrei incenerirla davanti alla concessionaria. Per fortuna che per ora con me son stati sempre disponibili. Speriamo bene...invece a te faccio tanti imbocca al lupo, spero risolverai questo problema

MircoQ5
15-12-2013, 09:50
Mi dispiace Fabio della vicenda
Io lunedì ho l'appuntamento in Service per cambio olio cambio e motore
Io ho 74000km e per adesso va tutto bene
Credo che su macchine come le nostre i concessionari o case costruttrici dovrebbero inviare messaggi o quant'altro per ricordare i vari interventi programmati e non, poi sta al cliente regolarsi
Io gli interventi del caso l'imparo qui sul forum grazie a persone che reputo serie e affidabili come te'
Spero tu possa trovare una soluzione

Gionnive
19-12-2013, 07:24
ciao Varifabi mi spiace per quanto ti e' successo, ci sono novita' ? ho venduto il Cherokee perche' il cambio automatico cominciava a darmi problemi, non vorrei trovarmi di punto a capo con s-tronic del Q5 !

varifabi
19-12-2013, 08:04
Le novità sono che siccome non posso contrattualmente rivelarmi su niente ,essendo la garanzia di lege scaduta , lunedì ho appuntamento per la sostituzione della scheda elettronica meccatronica fallata alla modica cifra di 560 euro più iva , perchè quello che ho ottenuto è uno sconto del 50% manodopera che era di sole 62 euro l'ora più iva e del 15% dei ricambi .
Anche io quando sentivo gli altri con i problemi al cambio , dicevo , be ormai li avranno risolti con la mia versione , ed eccomi qui .
Ahh se avessi un ponte a disposizione , me la cambierei io sta scheda di mer#a, mi sono studiato tutta la procedura ed è una cosa abbastanza semplice , ma senza ponte non si può fare , dovrei dipendere da un meccanico che mi toccherebbe pagare e alla fine il risparmio non sarebbe gran che.

MircoQ5
20-12-2013, 19:18
Proprio questa settimana ho' portato la macchina a cambiare l'olio del cambio , verso mercoledì il primo caso:
Mentre rallento in prossimità di una rotonda la macchina si spegne come se la frizione non staccasse la marcia ,
Li per li il primo dubbio
Oggi me l'ha rifatto per ben due volte sempre per la stessa modalità
Chiamo il Service alle 15:15 mentre ero al lavoro e dopo 15 minuti mi viene a ritirare la macchina questo alle 15:30
Problema?
Mi dice che era un pre filtro di ritorno del l'olio difettoso si era stretto il condotto
Morale costo zero perché in garanzia tagliando e disponibilità
Vediamo se era solo questo

varifabi
24-12-2013, 09:25
Ieri mattina , ho portato la macchina a cambiare sta scheda di menta inserita nella meccaTRONICA ,che poi sono due e mi sono girate ancora di più le balle , perchè vedendole , sono sempre più convinto che se me lo facevo io il lavoro , mi divertivo , risparmiavo e non mi incazzavo , ma a Natale devo essere buono e non mi devono girare le scatole .
Posterò le foto dei pezzi sostituiti , totale sui 660 euro ,che per loro dovevano essere 950 ...... essendo un difetto ormai noto anche ai sassi delle q5, dovevano passare come garanzia totale e a carico della la casa madre e non dovevo pagare io.
Una letterina comunque la scrivo in Audi perchè non esiste proprio che non richiamino le q5 e cambino a tutti ste schede che sono alla loro quarta versione di modifica , essendo passata la versione D dopo la senza lettera la A la B e la C o almeno a quelle macchine a cui si presenta il difetto , dovrebbero passare il lavoro gratis .
Va be ,domani è Natale e cerchiamo di stare tranquilli .
http://imageshack.us/a/img21/2985/u98t.jpg
Nonostante la sostituzione di questi pezzi , il giorno dopo ,mi è comparsa la scritta Anomalia cambio , è possibile continuare la marcia .
2 Faults Found:
8053 - Selector Lever Sensor
P179E 00 [040] - Electrical Malfunction
Intermittent - Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 40
Mileage: 94563 km
Date: 2013.12.24
Time: 12:36:17

8056 - Selector Lever Sensor
P179F 00 [040] - Malfunction
Intermittent - Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 40
Mileage: 94560 km
Date: 2013.12.24
Time: 12:33:16

Crisxx , che ne ha viste tante , ha avuto anche quest errore nella sua carriera , questo sensore è il g676 ed è situato all'interno del cambio , cosa da poco:blink::blink: sui 1600 euro , e la concomitanza con l'intervento del 23/ 12 sulla scheda della meccatronica è alquanto sospetto , dalla diagnosi, si dice che potrebbe essere un problema di calibratura di questo sensore che a seguito dello smontaggio meccatronica ,va calibrato , avendo pagato per una funzione guidata ,che doveva prevedere queste funzioni , non voglio pensare che ora che questa calibratura,l'ho fatta io l'errore sparisca , e si fa con una operazione banale di posizionamento della leva durante un test sotto la diagnosi .
Da una parte sarei contento per aver risolto il problema , dall'altra lascio a voi pensare l'idea che ormai mi sono fatto del cambio e del resto .

1- Calibration of gear sensor -G676.
The gear sensor is a travel/position sensor system which determines the positions of the selector lever. When calibrating the gear sensor -G676, the measured values of the travel sensor and the settings of the selector lever are balanced in the control unit.
Calibration required in case of:
I Replacement of the selector lever
I Replacement of the mechatronics/control unit
I Manipulation of the selector lever/cable/parking lock lever.
Requirement: Engine off, no fault relating to the selector lever in the memory, selector lever in P, electric parking brake active, gearbox oil temperature 20°C - 60°C.