PDA

Visualizza Versione Completa : Ordine AUDI A3 2.0 TDI quattro Ambition



Andrea13
21-10-2013, 21:55
Sono in procinto di ordinare la nuova auto.
Di seguito ho riportato l'"ordine" e da voi aspetto osservazioni e consigli.

AUDI A3 Sportback 2.0 TDI quattro Ambition.

COLORE: Nero Profondo Perla

EQUIPAGGIAMENTO A RICHIESTA:


- Climatizzatore automatico comfort
- Pacchetto esterno lucido
- Pacchetto Business
- Pacchetto luci
- Pacchetto S line
- Pacchetto S line exterior
- Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
- Sistema di ausilio al parcheggio plus
- Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze, appiattito
- Dispositivo per il carico passante
- Specchietto retrovisore interno schermaglie automaticamente con sensori luci e pioggia

E' la mia prima Audi e vorrei esaurire tutti i dubbi prima di ordinarla.
Vi ringrazio in anticipo.

Ascolta
21-10-2013, 22:04
Se ami un audio decente dovresti aggiungere l'Audi Sound System perchè l'impianto base è veramente scadente... Poi se ti può interessare i vetri posteriori oscurati... :wink:
Poi secondo me non sarebbe male aggiungerci pure l'Audi Extended Warranty...

Delfino TDI
21-10-2013, 22:45
Audi Extended Warranty lo definirei obbligatorio....

rumentaio
21-10-2013, 22:49
QUOTO assolutamente per il sound system,e anche e nonostante sia considerato da pochi utenti consiglio l'assistenza alla partenza . io l'ho preso e per quel che costa è uno spettacolo,da quando ho ritirato la macchina non ho mai messo il freno a mano che quando togli la cintura o apri la porta si inserisce da solo,
per tutte le altre situazioni basta premere il pedale del freno e l'auto non si muove finchè non decidi di ripartire .provare per credere il tutto per soli 85 euro . utilissimo in coda, in salita, discesa.
con S-line considererei anche il grigio daytona abbinabile solo a quel pacchetto il nero è assai delicato .
magari metti i bulloni a.f.

per il resto bella e completa complimenti

MichaelVK
21-10-2013, 23:28
Correggetemi se sbaglio ma, l' Audi Extended Warranty può acquistarlo anche dopo, non oltre i 18 mesi dall'immatricolazione giusto?

Ascolta
21-10-2013, 23:31
Correggetemi se sbaglio ma, l' Audi Extended Warranty può acquistarlo anche dopo, non oltre i 18 mesi dall'immatricolazione giusto?
Se non han cambiato qualcosa, che sappia io va fatto con l'ordine dell'auto.

MichaelVK
21-10-2013, 23:35
mh... io ho fatto l'ordine 10 gg fa con relativo assegno di caparra e, nonostante fossi a conoscenza dell'estensione, il venditore non me l'ha minimamente accennata... dite che al momento del ritiro dell'auto/del saldo faccio ancora a tempo a inserirla? (anche se visto quello che ho speso potrebbe anche regalarmela)

Ascolta
21-10-2013, 23:53
mh... io ho fatto l'ordine 10 gg fa con relativo assegno di caparra e, nonostante fossi a conoscenza dell'estensione, il venditore non me l'ha minimamente accennata... dite che al momento del ritiro dell'auto/del saldo faccio ancora a tempo a inserirla? (anche se visto quello che ho speso potrebbe anche regalarmela)
Credo vada fatta, come per gli altri optionals, prima della conferma della settimana di produzione, ma non vorrei la si possa fare anche entro la data di consegna... oltre no.

sciabola
22-10-2013, 00:57
Se non han cambiato qualcosa, che sappia io va fatto con l'ordine dell'auto.
Anche a me hanno detto così, se non la prendi s-tronic l'assistenza alla partenza è molto utile

fedecosta92
22-10-2013, 09:20
Io il colore opterei per il grigio daytona visto che hai il pacchetto s-line. Grigio daytona con pacchetto nero lucido esterno + vetri oscurati + cerchi a rotore neri. fan diventare la macchina di una cattiveria impressionante.

CeceA3
22-10-2013, 10:51
Audi Extended Warranty lo definirei obbligatorio....

QUOTO! E mi raccomando! di 3 anni e per il chilometraggio sufficiente, a prescindere da quanti anni pensi di tenere l'auto. Dovessi anche rivenderla prima dei 5 anni, vuoi mettere il valore di una garanzia di questo tipo?!

nico1131
22-10-2013, 14:11
QUOTO assolutamente per il sound system,e anche e nonostante sia considerato da pochi utenti consiglio l'assistenza alla partenza . io l'ho preso e per quel che costa è uno spettacolo,da quando ho ritirato la macchina non ho mai messo il freno a mano che quando togli la cintura o apri la porta si inserisce da solo,
per tutte le altre situazioni basta premere il pedale del freno e l'auto non si muove finchè non decidi di ripartire .provare per credere il tutto per soli 85 euro . utilissimo in coda, in salita, discesa.
con S-line considererei anche il grigio daytona abbinabile solo a quel pacchetto il nero è assai delicato .
magari metti i bulloni a.f.

per il resto bella e completa complimenti

quoto sull'utilità l'ho provato su altre macchine non del gruppo vag e a me non piace sentire la macchina frenata quando riparti. Non so se sull'A3 da questa sensazione, quando riparti sembra per pochi secondi che rimanga frenata facendo sforzare frizione e motore.
è così anceh per l'audi?
Dovrei chiedere di provare questo accessorio in Audi.
saluti

Gommone
22-10-2013, 16:06
Confermo che è così, almeno per quanto mi riguarda, ma anche in concessionaria mi confermarono che è normale. Come scrissi già in un'altra discussione, questo è l'unico aspetto negativo ma è anche vero che con il tasto puoi decidere di levarlo/inserirlo quando vuoi. Per 90 Euro, direi che il gioco vale la candela

matteor1988
22-10-2013, 21:04
Ausilio alla partenza è di serie su tutte le A3 con freno di stazionamento elettromeccanico. Mentre l'optional assistenza alla partenza ti mantiene l'auto ferma ad esempio ad un semaforo in salita senza che tieni premuto il freno. Comunque il tasto non serve per disattivare l'ausilio alla partenza che è invece sempre attivo.

rumentaio
22-10-2013, 23:04
quoto sull'utilità l'ho provato su altre macchine non del gruppo vag e a me non piace sentire la macchina frenata quando riparti. Non so se sull'A3 da questa sensazione, quando riparti sembra per pochi secondi che rimanga frenata facendo sforzare frizione e motore.
è così anceh per l'audi?
Dovrei chiedere di provare questo accessorio in Audi.
saluti

è così nella stessa misura di quando parti con il freno a mano tirato ricordo a chi non avesse ancora l'auto che il freno a mano non va tolto prima di partire (se avete la cintura allacciata basta partire e lui si sgancia automaticamente) . questo a accessorio è differente rispetto ai dispositivi fiat toyota e smart,in queste ultime premi il freno e la macchina rimane bolccata per circa tre secondi e poi sgancia . questo è come il freno a mano solo che si attiva con il pedale e si sgancia praticamente allo stesso identico modo di quando hai il freno a mano inserito .
il tutto senza piu usare il tastino del freno a mano . quello si che è scomodo e poco intuitivo quando non hai la cintura ad esempio in garage ti devi ricordare di inserirlo e disinserirlo manualmente tenendo premuto il pedale del freno se no non si attiva ,per il resto si inserisce quando togli la cintura e si disinserisce quando parti .per inserirlo/disinseririrlo manualmente esempio in salita o al semaforo devi sempre premere prima il freno cintura o non cintura. senza cintura l'assistenza alla partenza non è attivo .

Andrea13
25-10-2013, 10:54
Un'altra domanda! Ma il posacenere è presente di serie o è un optional?

Pasquale86
25-10-2013, 13:11
Di serie

Andrea13
26-10-2013, 11:56
Volevo fare un'altra domanda relativa all'assetto! L'ambition di serie monta l'assetto ribassato di 15mm rispetto al dinamico e con a-line sarà ribassato di ulteriori 10 mm; per vostra esperienza l'auto diventerà scomoda nei viaggi? È consigliabile rifiutare l'assetto s-line oppure si può stare tranquilli?

Ascolta
26-10-2013, 14:29
Volevo fare un'altra domanda relativa all'assetto! L'ambition di serie monta l'assetto ribassato di 15mm rispetto al dinamico e con a-line sarà ribassato di ulteriori 10 mm; per vostra esperienza l'auto diventerà scomoda nei viaggi? È consigliabile rifiutare l'assetto s-line oppure si può stare tranquilli?
Io ho assetto S-Line e cerchi da 18"... diciamo che forse a chi non piace l'auto troppo rigida potrebbe dar fastidio a lungo andare... Secondo me però la colpa è da attribuire più alle gomme ribassate che all'assetto...

krackers
26-10-2013, 16:52
Io ho assetto S-Line" e cerchi da 18"... diciamo che forse a chi non piace l'auto troppo rigida potrebbe dar fastidio a lungo andare... Secondo me però la colpa è da attribuire più alle gomme ribassate che all'assetto...

Confermo. Io ho ambition + assetto e ruote da 17 e l auto è precisa e piantata ma non rigida. Il cerchio da 18 con spalla ribassata si sente

piccolo_toldo
27-10-2013, 18:52
Sono in procinto di ordinare la nuova auto.
Di seguito ho riportato l'"ordine" e da voi aspetto osservazioni e consigli.

AUDI A3 Sportback 2.0 TDI quattro Ambition.

COLORE: Nero Profondo Perla

EQUIPAGGIAMENTO A RICHIESTA:


- Climatizzatore automatico comfort
- Pacchetto esterno lucido
- Pacchetto Business
- Pacchetto luci
- Pacchetto S line
- Pacchetto S line exterior
- Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
- Sistema di ausilio al parcheggio plus
- Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze, appiattito
- Dispositivo per il carico passante
- Specchietto retrovisore interno schermaglie automaticamente con sensori luci e pioggia

E' la mia prima Audi e vorrei esaurire tutti i dubbi prima di ordinarla.
Vi ringrazio in anticipo.

Per me è un ottima configurazione...però metterei i full led
Con il pacchetto business (che comprende gli xenon plus) la differenza, se non sbaglio, è di circa 600 euro...
Li ho visti dal vivo ed oltre ad essere molto scenografici fatto un sacco di luce!!

fedecosta92
28-10-2013, 09:21
Esatto. Io inserirei audi sound system + full led. (o al massimo aggiungici il B&O, che ne vale la pena veramente).

Andrea13
02-11-2013, 17:19
L'auto l'ho ordinata ma ho omesso l'mmi plus,essendo che non uso quasi mai il navigatore mi sembrava una spesa inutile!! Secondo voi ho fatto una *******?

Delfino TDI
02-11-2013, 17:25
Beh, se non usi molto il navigatore, hai fatto bene a non metterlo!

Andrea13
02-11-2013, 17:36
Ma le funzioni dei due sistemi sono le stesse? Cambiano solo per dimensione schermo risoluzione e touch?

sciabola
02-11-2013, 18:05
Ma le funzioni dei due sistemi sono le stesse? Cambiano solo per dimensione schermo risoluzione e touch?

Due mondi completamente diversi, sia a livello di dimensioni scherzo, qualità schermo ma sopratutto hardware e software

Andrea13
02-11-2013, 19:11
Ma le differenze di software e hardware quali sono effettivamente?