Visualizza Versione Completa : tante spie in una sola settimana...
doublepanic
23-10-2013, 12:34
Saluti a tutti!
vi volevo raccontare una serie di eventi avvenuti nell'arco di una settimana...
Primo: Esco dal garage, faccio 5 minuti di traffico e si accende la spia del FAP, mi accosto spengo e riaccendo tutto ok..mah
Secondo: il giorno dopo stessa cosa, solo che dopo quella del FAP lampeggia la spia delle candelette, la macchina soffre e rimane a bassi regimi...
Terzo: Due giorni dopo la spia del livello del liquido di raffreddamento, mi accosto e noto effettivamente che il livello e' abbondantemente sotto il minimo...rabboccata e voila'....
ora dopo circa tre giorni tutto tace....
mi domando, era tutto dipeso da liquido di raffreddamento, una serie di coincidenze o devo aspettarmi qualcos'altro?
Grazie x i vostri consigli...!
fedecosta92
23-10-2013, 13:01
Bè, se si è accesa la spia del FAP e ti sei fermato forse non è stata la mossa giusta da fare:) ovvero, quando si accende la spia del FAP vuol dire che è intasato e ha bisogno di sbloccarsi. Bisognerebbe prendere e percorrere un tot di strada sui 100km/h stando alti di giri. una decina di km almeno.. infatti il giorno dopo oltre alla spia del FAP si è accesa quella degli errori in generali per avvisarti ancor più.
Se leggi il libretto delle istruzioni è riportato tutto quanto!
Bè, se si è accesa la spia del FAP e ti sei fermato forse non è stata la mossa giusta da fare:) ovvero, quando si accende la spia del FAP vuol dire che è intasato e ha bisogno di sbloccarsi. Bisognerebbe prendere e percorrere un tot di strada sui 100km/h stando alti di giri. una decina di km almeno.. infatti il giorno dopo oltre alla spia del FAP si è accesa quella degli errori in generali per avvisarti ancor più.
Se leggi il libretto delle istruzioni è riportato tutto quanto!
Risposta esaudiente e comoda per tutti noi, non si sa mai che ci possa capitare.
grazie
fedecosta92
23-10-2013, 13:48
Dopo, per "sbloccare" il FAP non so esttamente la procedura. Nella mia vecchia golf VI ricordo che dovevo procedere in terza ai 70km/h, penso che comunque ogni macchina abbia il suo modo ed è riportato nel libretto, ma di queste cose comunque se ne parla ampliamente all'interno del forum, basta utilizzare la funzione cerca.
esatto Fede.
capitò anche a me qualche volta con la ex A3 TDI.
5-6 km in 3°/4° a 70 km/h e spariva tutto.
doublepanic
23-10-2013, 14:28
credo che sia un problema piu' frequente sui modelli con cambio automatico, se dai anche "una botta al pedale" il cambio comunque non sale ad alti regimi a meno che non passi in manual....infatti mi hanno consigliato di salire almeno su i tremila giri per "livellare la temperatura di ingresso/uscita" dei fumi,
correggetemi se sbaglio....
non so se sia più frequente su auto con cambio automatico ma non credo.
la mia era manuale e mi capitava ogni tanto volta dopo qualche km cittadino.
federicofiorin
23-10-2013, 15:45
boh, io non posso lamentarmi del fap, in tutte le macchine che ho avuto manco una volta si è accesa la spia, a3 2.0 tdi 90.000 km mai una volta touareg v10 tdi 160.000 mai una volta, grand cherokee 3.0 diesel mai una volta.... boooh!! a sto punto penso che si sia cotta la lampadina della spa :P
sulla volvo C30 ho dovuto rabboccare l'urea una volta sola a 120.000km. Mio amico con il V50 (stesso motore) ha dovuto fare il rabbocco a 95.000.
La differenza stava nel tipo di utilizzo (io autostrada, lui cittadino)
per il resto in 300.000km fatti con i diesel mai avuti problemi di fap. C'è da dire che:
- faccio 150km al giorno tra autostrada e strade extraurbane, città pochissimo
- pieno lo faccio solo in svizzera dove ti vendono per legge solo il blu diesel o vpower o chiamatelo come volete... in pratica solo quello buono (e sta a 1,50€/l :-) )
doublepanic
23-10-2013, 16:22
sulla volvo C30 ho dovuto rabboccare l'urea una volta sola a 120.000km. Mio amico con il V50 (stesso motore) ha dovuto fare il rabbocco a 95.000.
La differenza stava nel tipo di utilizzo (io autostrada, lui cittadino)
per il resto in 300.000km fatti con i diesel mai avuti problemi di fap. C'è da dire che:
- faccio 150km al giorno tra autostrada e strade extraurbane, città pochissimo
- pieno lo faccio solo in svizzera dove ti vendono per legge solo il blu diesel o vpower o chiamatelo come volete... in pratica solo quello buono (e sta a 1,50€/l :-) )
sicuro del rabbocco urea sul FAP? non mi risulta, mi sembra che va cambiato qualcosa e non rabboccato....
boh...
scusa, non era l'urea... era la CERINA !
cmq un bidoncino di roba da inserire in un serbatoietto...
Twister64
23-10-2013, 20:21
Anche a me mai accesa la spia del FAP.. e mai rabboccato il liquido refrigerante..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.