PDA

Visualizza Versione Completa : Pacchetto luci



matteo75
27-10-2013, 11:54
Ciao,

ho fatto un ordine per Audi A3. L'auto dovrebbe arrivare tra 15 giorni circa, ormai è già stata prodotta (da quanto mi hanno detto).

Nella mia configurazione non ho inserito il pacchetto luci, e ho paura di aver fatto un errore.
Volevo sapere due cose:

1* Pensate sia possibile inserire il pacchetto luci a posteriori? Devo andare in Audi o esistono altri rivenditori che magari mandano il kit a casa e poi lo si installa? In realtà mi basterebbero le luci interne, tipo quella centrale, quelle sulle maniglie e magari i portabicchieri. Le altre non mi sembrano così essenziali.

2* Qualcuno ha una A3 senza pacchetto luci? Vorrei sapere com'è la luce centrale, quella sopra il cambio: qualcuno può fare una foto? Non riesco a trovare nulla su internet. Spero solo che non sia una luce gialla brutta. Nel caso si può cambiare la lampadina con una led?

Grazie!
Matteo

super
27-10-2013, 12:26
Ti riepilogo quello che comprende il pacchetto luci:

"illuminazione non abbagliante dell’abitacolo; comprende luci per facilitare l’accesso all’auto, illuminazione zona piedi anteriore, maniglie apriporta interne illuminate, specchietti di cortesia e portabevande illuminati, 2 luci di lettura anteriori e posteriori, illuminazione dall’alto per consolle centrale e superfici interne delle portiere per migliorare l’orientamento nell’ambiente; in tecnica a LED di lunga durata e a basso assorbimento di corrente, catarifrangenti alle portiere."

Credo che sia impossibile o estremamente difficoltoso farlo aftermarket, poichè mancano fori e cablaggi specifici per far passare tutto.

Il mio consiglio, se la concessionaria riuscisse a vendere la tua auto, fai un nuovo ordine, se proprio ritieni indispensabile il pacchetto luci.

Io ce l'ho ed è davvero molto utile, soprattutto le luci che si accendono anche esternamente intorno all'auto sono molto utili.

Questa la mia opinione

ciao.

matteo75
27-10-2013, 14:03
Ciao,

grazie per la risposta!

Ma allora indispensabile non è, quindi non penso che farò un nuovo ordine. Era piu' un discorso estetico sugli interni.

Ho visto alcuni post su interned dove facevano modifiche al modello vecchio Audi 8P e mi chiedevo se quindi potevo pensare eventualmente di aggiungerle dopo. Devo anche dire che non mi interessano tutte le luci possibili della descrizione, ma piu' che altro quella descritta come "illuminazione dall’alto per consolle centrale" che credo che rimpiazzi l'illuminazione standard. Non ho proprio idea di come sia l'illuminazione standard: sulla mia vecchia auto la lucina interna era proprio base base, gialla debole.. bruttina insomma. Spero che Audi anche senza il pacchetto luci, metta comunque un'illuminazione interna all'altezza del resto della vettura e che questo pacchetto luci sia solo una cosa in più.

Qualcuno ha una foto dell'illuminazione standard?

Ascolta
27-10-2013, 14:23
Il consiglio che ti posso dar io se hai piacere di avere l'illuminazione a Led anzichè a luce "gialla" è di fare cio che ha fatto un mio amico sulla sua Golf VI GTI, ossia comprare tutti i vari "kit lampada a led" per gli interni in sostituzione delle lampadine (non so se sai che non basta mettere il singolo led perchè la centralina non "vede resistenza"). Andare ad aggiungere quelle mancanti invece lo vedo più complicato, bisognerebbe verificare se Audi prevede già i cablaggi montati...il che significa pure la possibilità di abilitare l'MMI a permetterti le varie regolazioni d'intensità luminosa...
Riguardo l'illuminazione dall'alto.., se come credo tu ti riferisci alla "lucina" che emette un fascio luminoso rosso sulla consol centrale zona cambio.., credo sia di serie anche con l'illuminazione standard, visto che era presente sulla mia Golf V e se non erro sulla precedente A3 8P indistintamente dall'allestimento/optional...

PS: rigiardo le luci "portabicchieri" secondo me sono le meno importanti, visto che una non la vedi mai perchè coperta dal portacenere...e l'altra io l'ho sempre coperta dal cell... :tongue:

sciabola
27-10-2013, 15:48
Io sulla 8P avevo montato posteriormente il pacchetto luci...certo è un lavoro non da poco e forse più costoso che prenderelo subito

matteo75
27-10-2013, 16:50
Il consiglio che ti posso dar io se hai piacere di avere l'illuminazione a Led anzichè a luce "gialla" è di fare cio che ha fatto un mio amico sulla sua Golf VI GTI, ossia comprare tutti i vari "kit lampada a led" per gli interni in sostituzione delle lampadine (non so se sai che non basta mettere il singolo led perchè la centralina non "vede resistenza").

Uhm, aspetta non la so questa cosa della resistenza. Mi stai dicendo che devo sostituire le lampadine con dei LED specifici perché non tutti vanno bene? Con "singolo" LED mi stai dicendo che non posso sostituire solo una lampada ma devo sostituirle tutte? Sai dove posso leggere qualcosa a riguardo?


Riguardo l'illuminazione dall'alto.., se come credo tu ti riferisci alla "lucina" che emette un fascio luminoso rosso sulla consol centrale zona cambio..

In realtà il mio dubbio è su questa dicitura della descrizione originale "illuminazione dall’alto per consolle centrale e superfici interne delle portiere per migliorare l’orientamento nell’ambiente", che non capisco se è quella di cui parli te, o se è un'altra cosa..

Grazie!

Ascolta
27-10-2013, 17:12
Praticamente tutto l'impianto elettrico è monitorato e le lampadine come sai sono una "resistenza", i led no. Di consegienza se uno si limita a sostituirle coi led, per la centralina la luce risulta bruciata. Quindi esistono dei led con una resistenza specifica atta a imbrogliare la centralina e non dare seccature... Sulle auto vecchie questo problema non esisteva...

Militico
27-10-2013, 17:34
fai il possibile per inserire l'illuminazione a led,ti cambia letteralmente l'interno della macchina!