Visualizza Versione Completa : Dubbi su A4 B8 143 Cv
GiuseppeDM
03-11-2013, 17:53
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare una A4 B8 2.0 Tdi da 143 cv (modelli dal 2008 al 2010, il restyling mi piace meno) e ho iniziato ad informarmi e a leggere varie discussioni su questo modello.
Ho letto che ha sofferto di problemi di sottodimensionamento del cuscinetto reggispinta, che di conseguenza portava a bruciare in modo precoce la frizione e alla rovina del volano (con una conseguente spesa sostanziosa per l'aggiornamento e riparazione) e di problemi con la pompa dell'alta pressione del gasolio, che alla rottura faceva un bel pò di danni (circa 5000 euro per la riparazione).
A parte queste due problematiche, sento parlare molto bene di questa macchina quanto a comfort, silenziosità e qualità generale.
Sto per passare da una modesta focus con 13 anni sulle spalle e 250k km (auto da battaglia per un ormai ex neopatentato) a questo modello, e quindi fare il salto di qualità.
Ho paura però di prendere un'usato che prima o poi mi presenti uno dei due problemi riportati sopra.
Avete consigli per evitare fregature? Grazie :rolleyess:
paloma82
03-11-2013, 18:10
Ciao Giuseppe, che dire a riguardo, ci vuole tanta fortuna! La mia macchina ha avuto a circa 60k km il problema alla pompa mentre la frizione seppur non l'ho ancora sostituita (ora ho 160k km) sembra che si sia finalmente "assestata"! Inizialmente infatti, fino a circa 20k km fa' saltellava e strappava a caldo, il tutto accompagnato da uno spiacevole rumore di ferraglia in "stacco" da fermo. Adesso miracolosamente non presenta più queste problematiche!
Dunque per concludere credo che una macchina con più di 100k km sia da questo profilo più affidabile di una più fresca. I difetti di cui discutiamo in sostanza si presentano di norma entro i primi 70/80k km!
Ciao da Massimo!
GiuseppeDM
03-11-2013, 18:40
Ciao Massimo, grazie per il consiglio sul kilometraggio. Per il problema della pompa, c'è stato un richiamo con spese di riparazione a carico di audi? Dopo la riparazione (sò che la pompa che montano dopo è aggiornata) che accorgimenti hai adottato? Ad esempio i pieni li fai col diesel normale o quello "premium" :D ?
fabio4avant
03-11-2013, 18:41
ciao!
io facendo gli scongiuri ma mi sto trovando benissimo, acquistata usata con 70.000 km per ora ho solo cambiato olio al cambio automatico (fantastico!)
ti posso dire che sono soddisfatissimo, fino ad ora ho percorso 30.000 km, perfetta
certo devi essere sicuro di quello che trovi assicurati dei km effettivi della macchina e se ha fatto tutti i tagliandi, questo te lo dico se la devi prendere usata.
scattante, comoda, soprattutto silenziosa, poi avendola presa con il multitronic non tornerò mai più al cambio manuale, comodissima e i consumi sono nella norma
per il gasolio io faccio un pieno di blue disel ogni 4 normali
se devo dare un voto alla mia car da 0 a 10 do un 9
paloma82
03-11-2013, 18:48
Ciao Massimo, grazie per il consiglio sul kilometraggio. Per il problema della pompa, c'è stato un richiamo con spese di riparazione a carico di audi? Dopo la riparazione (sò che la pompa che montano dopo è aggiornata) che accorgimenti hai adottato? Ad esempio i pieni li fai col diesel normale o quello "premium" :D ?
Niente richiamo da Audi, nonostante sia noto come problema!
A me per fortuna hanno riconosciuto la correntezza commerciale e me la sono cavata con il 30% della manodopera, ma so che ad altri è andata molto peggio!
AUDI A4 2.0 TDI
03-11-2013, 20:44
Ciao GiuseppeDM! Beh, come hai ben detto, questi che hai appena elencato sono due problemi molto noti su questa macchina, ed io li ho avuti tutti e due, unica cosa che posso consigliarti (oltre ad andare a controllare i km in Audi) è di non prenderla del 2008, infatti se fai una ricerca su google (specialmente per la pompa alta pressione) è più probabile che si verifichi su modelli di quest'anno (come la mia). Dai un'occhiata qui...http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27761-Problemi-alla-pompa-dell-alta-pressione-dei-veicoli-disel-prodotti-nel-2008&p=553917
Per il resto quoto quanto detto da tutti gli altri, comfort, sicurezza e qualità sono al top!
Senti ho appena notato che anche tè sei di Foggia, ma città o prv?
GiuseppeDM
03-11-2013, 20:58
Ciao GiuseppeDM! Beh, come hai ben detto, questi che hai appena elencato sono due problemi molto noti su questa macchina, ed io li ho avuti tutti e due, unica cosa che posso consigliarti (oltre ad andare a controllare i km in Audi) è di non prenderla del 2008, infatti se fai una ricerca su google (specialmente per la pompa alta pressione) è più probabile che si verifichi su modelli di quest'anno (come la mia). Dai un'occhiata qui...http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27761-Problemi-alla-pompa-dell-alta-pressione-dei-veicoli-disel-prodotti-nel-2008&p=553917
Per il resto quoto quanto detto da tutti gli altri, comfort, sicurezza e qualità sono al top!
Senti ho appena notato che anche tè sei di Foggia, ma città o prv?
Buono a sapersi, quindi escluderò quelle del 2008 a meno che non ci sia la documentazione che dimostri la riparazione e l'aggiornamento di quei componenti.
Comunque sono della provincia, precisamente di Manfredonia.
paloma82
03-11-2013, 21:08
Riguardo al tipo di gasolio più adeguato per i ns motori di ultimissima generazione ci sono opinioni discordanti sull'uno o sull'altro! Io dopo la sostituzione della pompa avvenuta ormai 100k km fa ho sempre utilizzato gasolio tradizionale così come prima che questa avvenisse del resto!
ciao possessore di una a4 9/2008!!!nessuna pompa!!!
nn capisco questo puntare il dito sul 2008 se leggete in ogni anno un problema diverso .....quindi?e il post parla solo di un paio di problemi di questo tipo(quante a4 vendute nel 2008??)
sono macchine ragazzi come si trattano ti rispondono!!!
io sono stra orgoglioso ella mia piccola!! anzi la consiglierei!!!ciao ciao
fabio4avant
03-11-2013, 23:08
ciao possessore di una a4 9/2008!!!nessuna pompa!!!
nn capisco questo puntare il dito sul 2008 se leggete in ogni anno un problema diverso .....quindi?e il post parla solo di un paio di problemi di questo tipo(quante a4 vendute nel 2008??)
sono macchine ragazzi come si trattano ti rispondono!!!
io sono stra orgoglioso ella mia piccola!! anzi la consiglierei!!!ciao ciao
come non quotarti...:asd::asd::asd:
10/2008 unico problema cinghia dei servizi ko
auto perfetta in tutto per tutto
questa notte sono tornato da Amburgo dopo 9 ore ininterrotte con puntate oltre 230 km/h
e' un missile sui binari
come non consigliarla anzi la straconsiglio
AUDI A4 2.0 TDI
04-11-2013, 00:20
ciao possessore di una a4 9/2008!!!nessuna pompa!!!
nn capisco questo puntare il dito sul 2008 se leggete in ogni anno un problema diverso .....quindi?e il post parla solo di un paio di problemi di questo tipo(quante a4 vendute nel 2008??)
sono macchine ragazzi come si trattano ti rispondono!!!
io sono stra orgoglioso ella mia piccola!! anzi la consiglierei!!!ciao ciao
Ma certo, nessuno lo mette in dubbio, peró cercando questo problema su google sono uscite varie discussioni di utenti, non solo di questo forum (dai un'occhiata su quattroruote e audisportclub) che si lamentano della rottura di questa pompa su A4 del 2008 evidentemente il problema c'è (eccone quà un'altro (http://forum.quattroruote.it/posts/list/72394.page) specialmente in quell'anno di produzione, e se si puó evitare è meglio, poi io racconto la mia di esperienza ed ognuno è libero di fare come vuole...
Devo ammettere che qualche caso c'è stato e ci sarà: mi è stato detto che è dovuto alla limaia presente sul fondo del serbatoio che la pompa, quando si viaggio con poco carburante, pesca dal fondo e si trascina in tutto il circuito andando poi direttamente negli ignettori....ed è quì che succede il guaio perchè si rischia davvero di fare un bel danno.
Oltre a rifare ignettori e pompa (spesa non da poco) bisogna rilavare bene l' impianto con cambio tubazione.
Una bella scocciatura: per cui una delle cose da fare è non viaggiare mai con il livello gasolio basso.
---------- Post added at 03.18.40 ---------- Previous post was at 03.18.25 ----------
Devo ammettere che qualche caso c'è stato e ci sarà: mi è stato detto che è dovuto alla limaia presente sul fondo del serbatoio che la pompa, quando si viaggio con poco carburante, pesca dal fondo e si trascina in tutto il circuito andando poi direttamente negli ignettori....ed è quì che succede il guaio perchè si rischia davvero di fare un bel danno.
Oltre a rifare ignettori e pompa (spesa non da poco) bisogna rilavare bene l' impianto con cambio tubazione.
Una bella scocciatura: per cui una delle cose da fare è non viaggiare mai con il livello gasolio basso.
scusate, ma per la limatura c'è il filtro gasolio che dovrebbe evitare sto problema, è in cartone e quindi non fa passare nulla, o sbaglio?
scusate, ma per la limatura c'è il filtro gasolio che dovrebbe evitare sto problema, è in cartone e quindi non fa passare nulla, o sbaglio?
Io quando scendo sotto il 1/4 di serbatoio comincio a guardarmi intorno per cercare un distributore. (anche se di norma la faccio sempre o quasi allo stesso impianto)
paloma82
04-11-2013, 18:59
L'origine della limatura infatti è la pompa stessa quando si manifesta la rottura e non il serbatoio! Piccolissimi frammenti di metallo se ne vanno in giro in un istante per tutto il sistema di alimentazione e questo è il motivo per cui Audi sostituisce tutti i pezzi interessati della contaminazione! Alla mia car sono stati sostuiti serbatoio, pompa bassa pressione, condotti, pompa alta pressione ed iniettori! Non credo centri molto il basso livello di carburante nel serbatoio....sarebbe davvero clamoroso di dover aver timore di rimanere con poco gasolio! Il problema è legato ad una sbagliata progettazione/realizzazione di alcune pompe alta pressione imho! Non me ne voglia il grande Plujet se ho osato contraddirlo :-) ma purtroppo ci son passato di persona!
Ciao da Massimo
mattiasocc
04-11-2013, 19:53
come faccio a verificare se la mia a4 ha avuto l aggiornamento di questa benedetta pompa gasolio? la mia è del 6/2008 però sul libretto service e nelle fatture trovate nella macchina non ce traccia di alcun richiamo o sostituzione pompa...:sad:PAURA:wacko::wacko: :laugh:
AUDI A4 2.0 TDI
05-11-2013, 08:10
come faccio a verificare se la mia a4 ha avuto l aggiornamento di questa benedetta pompa gasolio? la mia è del 6/2008 però sul libretto service e nelle fatture trovate nella macchina non ce traccia di alcun richiamo o sostituzione pompa...:sad:PAURA:wacko::wacko: :laugh:
Al max, prova a chiedere direttamente in conce, e vedi se trovano qualche intervento di questo tipo che è stato effettuato sulla tua car..
---------- Post added at 08.10.07 ---------- Previous post was at 08.06.33 ----------
Comunque sono della provincia, precisamente di Manfredonia.
Ok, buono a sapersi! Almeno ai prossimi raduni ci organizziamo e ci si incontra insieme per raggiuungere la meta, anche se sono della parte opposta del gargano, (precisamente San Nicandro Garganico), mal che vada ci becchiamo a metà strada :wink:
Ciao Giuseppe. Io sulla mia A4 ho avuto il problema alla frizione a 90000 km, però già a 60000 km dava già qualche problemino, tra i quali problemi ad accenderai nella inserimento della chiave e rumore di ferraglia quando schiacciavo il pedale!!Purtroppo Ho dovuto pagare l intera somma per la riparazione 2500 euro perché Audi non riscontrava come difetto questo problema. La risposta che mi hanno dato è la seguente: può capitare!!!
Ora però la frizione è una favola, pedale leggero e cambiate fluide!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.