Visualizza Versione Completa : cambiare il colore della carrozeria-é possibile ?
ciao a tutti
come da titolo : e possibile cambiare il colore del auto (riverniciare o applicare pellicole) se sul libretto non e indicato il colore? intendo dal punto di vista legale, sopra tutto per non avere delle sorprese alle dogane quando si va al estero?
grazie
salvoA6_3.0_T.D.I.
07-11-2013, 16:33
questa è un azienda del mio paese, sono al Top, e vedi che macchine rivestono.
http://www.colorskin.it/portfolio/#!/carwrapping-video/
questa è un azienda del mio paese, sono al Top, e vedi che macchine rivestono.
http://www.colorskin.it/portfolio/#!/carwrapping-video/
ciao salvoA6
grazie x intervento ,e un lavoro stupendo quello che svolgono i tuoi compaesani, pero ... la domanda era un po' diversa: se l'auto è bianca- l'ho posso far diventare nera? e non avere problemi con il codice della strada?
grazie
salvoA6_3.0_T.D.I.
07-11-2013, 17:02
credo che la legge non preveda un cambio di colore della carrozzeria, perchè essendo segnata sul libretto di circolazione è un fattore identificativo della vettura, che ovviamente nessuno controlla, perkè sicuramente è una legge degli inizi del 900 :)
ma non sei stato attento leggendo la mia prima domanda---- sul libretto NON è indicato proprio il colore :tongue:
salvoA6_3.0_T.D.I.
07-11-2013, 17:07
sì, c'è il codice del colore!
sì, c'è il codice del colore!
guarda ,sul libretto della mia dove deve essere la voce "R"-colore , questa "R" non esiste proprio, non è stampata-riconfermo!
si hai ragione il codice colore sulla targheta di carta c'è, pero sulla carta di circolazione--NIENTE
salvoA6_3.0_T.D.I.
07-11-2013, 17:17
:D allora si può fare tranquillamente...
KROETE666
07-11-2013, 17:41
Ma anche no ... direi ... il libretto alla fine è solo una piccola parte dell'universo immatricolazione. Agli appositi uffici sono riportati tutti i codici della vettura, colore compreso. Se vuoi cambiare colore dovresti poi far aggiornare il tutto alla motorizzazione. Con il wrapping il problema non si pone essendo lo stesso "un adesivo" che non varia il colore originale bensi lo copre. In dogana possono facilmente verificare il colore originale e di conseguenza non "rompere" con ulteriori controlli.
salvoA6_3.0_T.D.I.
07-11-2013, 18:15
kroete, su un forum del maggiolino ho letto espressamente che in italia nn serve comunicare alla motorizzazione civile il cambio di colore.
albi3000v6
08-11-2013, 07:33
Io l ho sempre fatto ,e a quanto detto dalla motorizzazione ,gle ne frega un tubo a nessuno .io il mio furgone e passato da bianco a un colore esclusivo che non esiste neanche sul catalogo .
KROETE666
08-11-2013, 11:41
kroete, su un forum del maggiolino ho letto espressamente che in italia nn serve comunicare alla motorizzazione civile il cambio di colore.
Tutto si può fare salvo poi rimanere di "sasso" quando scoppia il problema :-) Se il codice è previsto in fase di immatricolazione ci sarà un motivo (per quanto assurdo e discutibile esso sia). Variare questo particolare (riferito al colore) tecnicamente non è diverso dal variare misura del cerchio. Entro certi limiti non ha nessuna rilevanza per la sicurezza (passare da un 17 a un 18 pollici per esempio oppure da bianco a nero). Il cambio da 17 a 24 (per assurdo) potrebbe avere ripercussioni di sicurezza come anche passare (sempre per assurdo) da bianco ad un colore specchiante (pericolo di riflessi accecanti per chi incrociamo per esempio). Le assicurazioni su queste cose ci sguazzano alla grande ... Fai pure ... Chissenefrega ... Non ci interessa ... salvo poi sbatterti la porta in faccia al momento di un sinistro ove, con certezza-puntualità, il perito rileva l'anomalia di turno pur di far risparmiare l'ente.
---------- Post added at 11.41.52 ---------- Previous post was at 11.34.11 ----------
Io l ho sempre fatto ,e a quanto detto dalla motorizzazione ,gle ne frega un tubo a nessuno .io il mio furgone e passato da bianco a un colore esclusivo che non esiste neanche sul catalogo .
Il cambio colore di per se non costituisce un problema (fatto salvo per alcuni tipi specchianti). L'importante è comunicarlo in motorizzazione per l'aggiornamento dei dati della vettura. Per curiosità .. con chi hai parlato? Dipendente X qualunque svogliato dello sportello (che ti ha risposto in tal modo pur di toglierti dai piedi) oppure una persona seria che ha capito il tuo quesito?
E' comunque vero che il cambio colore non è sanzionabile dalle FF.PP.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.