Visualizza Versione Completa : A3 8V - Cerchi e relativo ET
Bella! Ieri a Bologna ne ho vista una IDENTICA!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/13/12c970a40d0e1e43013d86866d283ab3.jpg
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
supergus
29-05-2015, 00:21
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/13/12c970a40d0e1e43013d86866d283ab3.jpg
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Spettacolo di cerchio (visto solo ora...)
Che marca/modello?
Ps Bellissimo sul Daytona (come la mia...)
No, i 18" come i 17" (originali) hanno canale 7,5.
Ma che cambia aver canale da 8 o 7,5?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spettacolo di cerchio (visto solo ora...)
Che marca/modello?
Ps Bellissimo sul Daytona (come la mia...)
Grazie, è un Mak Koln black mirror
audia32011
13-06-2015, 14:37
Ma che cambia aver canale da 8 o 7,5?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul canale da 8 con raggio 18 lo pneumatico da 225 si spalma alla perfezione, sul canale da 7,5 sembra che ci sia la gomma panciuta ai lati
Sul canale da 8 con raggio 18 lo pneumatico da 225 si spalma alla perfezione, sul canale da 7,5 sembra che ci sia la gomma panciuta ai lati
Grazie carissimo!!!
Quindi meglio canale 8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alpinpar
13-06-2015, 17:16
Grazie carissimo!!!
Quindi meglio canale 8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si sulla Sedan hanno canale 8 già di serie e stanno molto meglio che il 7.5
Si sulla Sedan hanno canale 8 già di serie e stanno molto meglio che il 7.5
Sulla sportback sono 7,5 di serie....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mimmo1983
18-06-2015, 10:30
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/13/12c970a40d0e1e43013d86866d283ab3.jpg
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Potresti fare una foto completa? intendo della fiancata intera della macchina... Grazie
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/18/5e4dda16f2d10132406d04a20f11f285.jpg
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Mimmo1983
18-06-2015, 19:44
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/18/5e4dda16f2d10132406d04a20f11f285.jpg
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Sì stanno molto bene. Sono quasi convinto a prenderne un set...
Mi permetto di far notare un errore sulla tabella del primo post (per cui sono impazzito per una settimana nella ricerca di un cerchio che non esisteva)
NO -> 8J X 18 ET51 per pneumatico 225/40 R 18 91Y XL
SI -> 7.5J X 18 ET51 per pneumatico 225/40 R 18 91Y XL
SI -> 8J X 18 ET46 per pneumatico 225/40 R 18 91Y XL
Per cui se montassi 8J X 18 ET52 con pneumatico 225/40 R 18 91Y XL non dovrei avere problemi di sporgenza (da ET51 a ET52)...ma al massimo giusto un po' più
stirato il pneumatico (da 7,5J a 8J)
Correggetemi se sbaglio....ho questi cerchi nuovi AUDI con quella misura e prima di far montare su una gomma e provare volevo almeno qualche minima notizia che la cosa sia fattibile..
Grazie
monta senza problemi non preoccuparti
monta senza problemi non preoccuparti
Grazie RiPPerZ per l'informazione....il mio dubbio era riferito non tanto ai 5mm in più verso l'esterno che credo siano quasi impercettibili...ma dai 7 mm in più verso l'interno...che spero non diano problemi....credo che di spazio ce ne siano sufficienza senza compromettere il giusto funzionamento del cerchio.
vds disegno allegato...
4368
io monto 8x18 et43 e cè ancora parecchio spazio,soprattutto dietro,non preoccuparti che prima di toccare l'ammortizzatore devi lavorare parecchio :D
Okkkk...mi hai convinto. E vada per il 8":tongue:
Pirandello
14-07-2015, 18:53
Proporrei a chi ha iniziato questa discussione di aggiungere nel primo messaggio tutte le combinazioni cerchio/et verificate dagli utenti che hanno aderito in modo da avere una panoramica delle tolleranze e/o possibilità. Altrimenti risulta troppo dispersivo.......
io monto 8x18 et43 e cè ancora parecchio spazio,soprattutto dietro,non preoccuparti che prima di toccare l'ammortizzatore devi lavorare parecchio :D
Allora...montate ieri.....8Jx18 ET52 con gomme 225/40-18....al momento sembra andare tutto bene....ci sta giusto un dito....di spazio che credo sia sufficiente....la userò un paio di giorni e poi andiamo al controllo....zero sporgenza dall'auto...anzi....per cui se si renderà necessario un distanziale credo non ci saranno problemi....
Grazie comunque Ripperz
....zero sporgenza dall'auto...anzi....per cui se si renderà necessario un distanziale credo non ci saranno problemi....
attenzione che i distanziali sono vietati dal codice ella strada.
Qualche problema ci sarà....
Ad esempio con le pattuglie di polizia (se trovi un agente proprio pignolo ti ritira il libretto e ti manda a revisione straordinaria, con maxi multa ecc ecc).
Problemi seri possono nascere soprattutto con i periti assicurativi.
in caso di incidente, la tua vettura non è legale (a causa dei distanziali), quindi non può circolare su strada pubblica, e le assicurazioni si attaccano a tutto per non pagare un cent di risarcimento (specie se ci sono vittime o invalidità gravi, dove sono in ballo risarcimenti con molti zeri, i periti "scavano a fondo" sui veicoli e trovano rapidamente le "modifiche" non conformi al cds. Anche togliere il fap ecc è rischioso, da questo punto di vista).
Questo meccanismo legale si chiama "rivalsa".
attenzione che i distanziali sono vietati dal codice ella strada.
Qualche problema ci sarà....
Ad esempio con le pattuglie di polizia (se trovi un agente proprio pignolo ti ritira il libretto e ti manda a revisione straordinaria, con maxi multa ecc ecc).
Problemi seri possono nascere soprattutto con i periti assicurativi.
in caso di incidente, la tua vettura non è legale (a causa dei distanziali), quindi non può circolare su strada pubblica, e le assicurazioni si attaccano a tutto per non pagare un cent di risarcimento (specie se ci sono vittime o invalidità gravi, dove sono in ballo risarcimenti con molti zeri, i periti "scavano a fondo" sui veicoli e trovano rapidamente le "modifiche" non conformi al cds. Anche togliere il fap ecc è rischioso, da questo punto di vista).
Questo meccanismo legale si chiama "rivalsa".
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
attenzione che i distanziali sono vietati dal codice ella strada.
Qualche problema ci sarà.... Ad esempio con le pattuglie di polizia (se trovi un agente proprio pignolo ti ritira il libretto e ti manda a revisione straordinaria, con maxi multa ecc ecc).Problemi seri possono nascere soprattutto con i periti assicurativi.
in caso di incidente, la tua vettura non è legale (a causa dei distanziali), quindi non può circolare su strada pubblica, e le assicurazioni si attaccano a tutto per non pagare un cent di risarcimento (specie se ci sono vittime o invalidità gravi, dove sono in ballo risarcimenti con molti zeri, i periti "scavano a fondo" sui veicoli e trovano rapidamente le "modifiche" non conformi al cds. Anche togliere il fap ecc è rischioso, da questo punto di vista). Questo meccanismo legale si chiama "rivalsa".
Dipende... se stipuli un'assicurazione con o senza diritto di rivalsa... :wink:
Cmq io son contrario ai distanziali, ma perchè vanno a sollecitare in modo sbagliato il gruppo sospensione.
Dipende... se stipuli un'assicurazione con o senza diritto di rivalsa... :wink:
Cmq io son contrario ai distanziali, ma perchè vanno a sollecitare in modo sbagliato il gruppo sospensione.
la compagnia assicurativa rinuncia alla rivalsa solo in limitate e precise circostanze. Tutte ben specificate a contratto (e con pagamento di un premio extra, oppure con una franchigia, a tuo carico, bella salata).
Si tratta in genere di condizioni soggettive-personali del guidatore (stato di ebbrezza -per 1 sola volta, oppure patente scaduta - ma regolarizzata in seguito, oppure se hai agito in stato di necessità e urgenza -guidavi nonostante la patente ti era stata ritirata, perché dovevi portare in ospedale tuo figlio piccolo che stava molto male ecc).
La rivalsa non viene mai esclusa, invece, per le modifiche alle componenti meccaniche del veicolo. Per questioni di sicurezza ecc ecc.
Anche solo aver saltato/dimenticato la revisione biennale (che è una roba finta e inutile, ai fini della sicurezza) crea dei bei problemi in caso di incidente.
Le modifiche meccaniche, non previste a libretto, e contrarie al cds, sono sempre sanzionate.
Le assicurazioni non vogliono accettare su di sé un aggravamento del rischio.
Bisogna leggere bene le regole nel contratto. L'assicurazione non è operativa se la circolazione avviene in modo non conforme alle specifiche di omologazione del veicolo ecc. (quindi parti meccaniche, ma anche se hai a bordo più persone rispetto al numero di passeggeri previsto sul libretto).
Esempio: Assicuro una a3 1.4, poi ci monto il motore della s3... E vado a sbattere subito, perché l'impianto freni del 1.4 non è sufficiente per l's3... L'assicurazione secondo te accetta di pagare??
Oppure monto i sedili nel bagagliaio della station e faccio una 7 posti... E faccio un taxi... Esponi la compagnia a rischi non previsti, non dichiarati in contratto, quindi il contratto viene annullato. E i danni li paghi tu, col tuo patrimonio personale.
Come ragionamento generale, i distanziali portano a malfunzionamento sospensioni, quindi a una frenata o tenuta di strada irregolare quindi più probabilità di sbandata e incidente.
Le assicurazioni son bravissime e spietate, a inventarsi cavilli, per non pagare.
Leggete bene ogni clausola. E rispettatele tutte!
altrimenti al momento del bisogno prenderete "pesci in faccia" dalla vostra assicurazione, anziché il risarcimento...
È sbagliato dire nel forum "non ci saranno problemi". Gli utenti meno esperti, i giovani più scalmanati, ci credono subito e combinano disastri.
Nel forum Bisogna fare conoscere bene tutti i dettagli legali, e poi ciascuno decidera' liberamente come agire. Ben Consapevole dei rischi e responsabilità che si assume. È questo il senso dei miei messaggi.
albert76
03-08-2015, 13:54
domanda...non legata ai cerchi ma bensì..alle gomme...
volento montare delle gomme termiche da 18 per la mia piccolina questo inverno ....
visto che sul libretto riporta la misura 225/40 r18 92y ...sapete dirmi che indice di velocità ci vogliono per le termiche ?
uguale a quella del libretto ( ..y...) o un'indice inferiore?
Pirandello
03-08-2015, 15:04
Albert, qui però si parla di et cerchi,la tua domanda trova risposta su tante discussioni se cerchi in giro.
Comunque di termiche in y non ne esistono, tu puoi montare tranquillamente delle v,sotto non te lo consiglio, anche se puoi arrivare fino a T
speedmaster
05-10-2015, 09:26
Attualmente monto gli Sline da 18" che dovrebbrero essere 7,5x18 ET 51
.
Se dovessi montare un cerchio con queste caratteristiche 8,0x18 ET 45 5x112 C.B. 66,5 avrei le gomme piú sporgenti di 6 mm dai lati (comunque in sagoma ), come foratura dovrebbe essere OK ,ma per quanto riguarda il mozzo cosa si intende con C.B. 66,5 e comunque andrebbe bene per la 8VA senza adattatori ?
Magnabuffi
05-10-2015, 11:15
la compagnia assicurativa rinuncia alla rivalsa solo in limitate e precise circostanze. Tutte ben specificate a contratto (e con pagamento di un premio extra, oppure con una franchigia, a tuo carico, bella salata).
Si tratta in genere di condizioni soggettive-personali del guidatore (stato di ebbrezza -per 1 sola volta, oppure patente scaduta - ma regolarizzata in seguito, oppure se hai agito in stato di necessità e urgenza -guidavi nonostante la patente ti era stata ritirata, perché dovevi portare in ospedale tuo figlio piccolo che stava molto male ecc).
La rivalsa non viene mai esclusa, invece, per le modifiche alle componenti meccaniche del veicolo. Per questioni di sicurezza ecc ecc.
Anche solo aver saltato/dimenticato la revisione biennale (che è una roba finta e inutile, ai fini della sicurezza) crea dei bei problemi in caso di incidente.
Le modifiche meccaniche, non previste a libretto, e contrarie al cds, sono sempre sanzionate.
Le assicurazioni non vogliono accettare su di sé un aggravamento del rischio.
Bisogna leggere bene le regole nel contratto. L'assicurazione non è operativa se la circolazione avviene in modo non conforme alle specifiche di omologazione del veicolo ecc. (quindi parti meccaniche, ma anche se hai a bordo più persone rispetto al numero di passeggeri previsto sul libretto).
Esempio: Assicuro una a3 1.4, poi ci monto il motore della s3... E vado a sbattere subito, perché l'impianto freni del 1.4 non è sufficiente per l's3... L'assicurazione secondo te accetta di pagare??
Oppure monto i sedili nel bagagliaio della station e faccio una 7 posti... E faccio un taxi... Esponi la compagnia a rischi non previsti, non dichiarati in contratto, quindi il contratto viene annullato. E i danni li paghi tu, col tuo patrimonio personale.
Come ragionamento generale, i distanziali portano a malfunzionamento sospensioni, quindi a una frenata o tenuta di strada irregolare quindi più probabilità di sbandata e incidente.
Le assicurazioni son bravissime e spietate, a inventarsi cavilli, per non pagare.
Leggete bene ogni clausola. E rispettatele tutte!
altrimenti al momento del bisogno prenderete "pesci in faccia" dalla vostra assicurazione, anziché il risarcimento...
È sbagliato dire nel forum "non ci saranno problemi". Gli utenti meno esperti, i giovani più scalmanati, ci credono subito e combinano disastri.
Nel forum Bisogna fare conoscere bene tutti i dettagli legali, e poi ciascuno decidera' liberamente come agire. Ben Consapevole dei rischi e responsabilità che si assume. È questo il senso dei miei messaggi.
Certo che i problemi potrebbero esserci, ma a meno che non ci scappa il morto con relativo sequestro dei mezzi, tutto quello che invalida la copertura puó essere tolto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Attualmente monto gli Sline da 18" che dovrebbrero essere 7,5x18 ET 51
.
Se dovessi montare un cerchio con queste caratteristiche 8,0x18 ET 45 5x112 C.B. 66,5 avrei le gomme piú sporgenti di 6 mm dai lati (comunque in sagoma ), come foratura dovrebbe essere OK ,ma per quanto riguarda il mozzo cosa si intende con C.B. 66,5 e comunque andrebbe bene per la 8VA senza adattatori ?
C.B. = center bore = diametro foro centrale
speedmaster
05-10-2015, 12:51
C.B. = center bore = diametro foro centrale
Bisognerebbe sapere se la 8VA monta giá in origine cerchi con C.B. 66,5...
speedmaster
06-10-2015, 13:35
Ragazzi sapete se la 8VA a il C.B. 57,1 o 66,5 ? E' consentito montare cerchi con C.B. 66,5 su un modello che prevede il 57,1 con adattatori ?
Puó creare problemi ?
Grazie
rumentaio
14-10-2015, 22:42
Ragazzi sapete se la 8VA a il C.B. 57,1 o 66,5 ? E' consentito montare cerchi con C.B. 66,5 su un modello che prevede il 57,1 con adattatori ?
Puó creare problemi ?
Grazie
la mia 8va ha il 57,1 e ne sono assolutamente certo come credo tutte le a3 . il 66,5 (che poi è il cerchio dei modelli più grandi a6 q5 etc) ancorchè con adattatori non lo monterei , in ultimo ci sono adattatori e adattatori alcuni sono addirittura in plastica . è un opinione personale ma non mi danno fiducia e non lo farei . Non ho le conoscenze tecniche per dirti se possono creare problemi . :wink:
per farti un idea :
http://www.gtrautoparts.com/accesorios-audi-a3-8p-llantas-17-pulgadas/2819-llantas-wsp-w559-sapri-17-audi-y-volkswagen.html
speedmaster
16-10-2015, 19:39
Credevo che servissero solo a facilitare il montaggio ,non a caso sono anche in plastica come dici tu.
Ma una volta serrato cosa cambierebbe se non ci fosse più...
Alpinpar
17-10-2015, 13:04
Credevo che servissero solo a facilitare il montaggio ,non a caso sono anche in plastica come dici tu.
Ma una volta serrato cosa cambierebbe se non ci fosse più...
Sono i famosi anelli di centraggio!
Ho quasi sempre montato cerchi con anelli di centraggio e mai un problema!!!
Considera che molte volte i cerchi li fanno con CB maggiore per adattarsi a piu macchine......
speedmaster
17-10-2015, 15:10
Sono i famosi anelli di centraggio!
Ho quasi sempre montato cerchi con anelli di centraggio e mai un problema!!!
Considera che molte volte i cerchi li fanno con CB maggiore per adattarsi a piu macchine......
Ok grazie ?
speedmaster
21-10-2015, 18:53
Ragazzi ma chi acquista dal 1 di Ottobre un cerchio di dimensioni anche identica a quello montato o comunque adatto alle gomme a libretto deve averlo corredato di un certificato di Omologazione ?
Leggo di Omologazione NAD Italiana oppure UNECE 124 Europea che deve essere visibile sul cerchio anche con pneumatico montato.
Ciao a tutti, anche io ho ordinato dei cerchi replica da 18, canale 8, ET 45 da Style Service.
Purtroppo però mi hanno mandato cerchi con ET 40 che penso siano un po' troppo al limite, soprattutto all'anteriore.
Cerco di postare qualche foto per avere un vostro parere.
Grazie
Style service li volevo prendere anche io i new s3 peró se mi dici cosi mi preoccupo un po'
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho postato foto su un thread nella sezione s3
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?59631-cerchi-RS-6/page12
Style service li volevo prendere anche io i new s3 peró se mi dici cosi mi preoccupo un po'
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io gli rs4 li ho presi da ld prestige e sono arrivati con et 45 come specificato nel sito...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quindi i cerchi per le nostre a3 che et devono avere (cioè da che valore a che valore possono andar bene?) grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I 18" originali hanno Et 51...però puoi scendere massimo fino a 43 e stanno ancora dentro il passaruota...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I 18" originali hanno Et 51...però puoi scendere massimo fino a 43 e stanno ancora dentro il passaruota...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con canale da 8 puoi arrivare fino ad Et 42, come quelli che monto io
supergus
23-11-2015, 17:25
Oggi ho montato le gomme invernali, in un primo tempo pensavo di montarle sui cerchi di serie (Rotor) ma il gommista mi ha fatto una "super" offerta
per questi cerchi (cerchio "dinamico" nero e diamantato) ... visto il prezzo ho accettato, pensando al fatto che se avessi rigato un Rotor originale...
mi costava più di questi 4 cerchi ... manca ancora il copri mozzo "audi" (quelli originali erano leggerissimamente più piccoli)
http://i1194.photobucket.com/albums/aa378/gasmora/IMG1123170801_zpsv71z3i51.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/gasmora/media/IMG1123170801_zpsv71z3i51.jpg.html)
http://i1194.photobucket.com/albums/aa378/gasmora/IMG1123170810_zpsk32mpcih.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/gasmora/media/IMG1123170810_zpsk32mpcih.jpg.html)
- - - Updated - - -
Ps cerchio da 18" , canale 7,5 , ET 51 ... come quelli di serie ...
Ragazzi, non so se qualcuno ha già postato questa informazione ma da qualche parte ho letto che gli ET della Sedan e della 3 porte/Sportback è differente. Io ho la A3 Sedan con questi cerchi http://www.autobaselli.it/foto-2015/150620/11A-audi-a3-sedan-ant1.jpg e le misure sono 18" 8j ET46. Non sono proprio a filo, c'è ancora posto per giocare con l'ET. A quanto ho capito con degli ET40 (quindi 6 mm più in fuori) si sta a filo e non si tocca da nessuna parte...
LucaAudi
08-03-2016, 12:21
Ragazzi ma chi acquista dal 1 di Ottobre un cerchio di dimensioni anche identica a quello montato o comunque adatto alle gomme a libretto deve averlo corredato di un certificato di Omologazione ?
Leggo di Omologazione NAD Italiana oppure UNECE 124 Europea che deve essere visibile sul cerchio anche con pneumatico montato.
Interessato anche io
speedmaster
04-05-2016, 18:50
Ho montato un cerchio con ET47 e canale da 8" rispetto a quelli originali con ET51 e canale 7,5".Confermate che la ruota dovrebbe quindi sporgere di circa un centimetro verso l'esterno ?
Attualmente ho una 8P e ho i cerchi da 17 che vedete in foto (come si chiama il modello?). Visto che mi piacciono molto mi chiedevo se si possono montare anche sulla 8V (in previsione di un futuro cambio macchina).
Credo che i cerchi in questione abbiano ET=56 E CANALE= 7.5 J , confermate? se così fosse dovrei abbandonare le speranze di poterli riutilizzare?:cry:
5772
nicola1984
01-09-2016, 12:28
Ragazzi scusate, ci capisco poco, ma starei valutando l'acquisto di 4 cerchi 8x18 et 35.... da quello che ho capito l'et è troppo basso e non mi ci starebbero nei parafanghi?
speedmaster
01-09-2016, 19:29
Io ho un ET47 e il canale da 8 e forse qualche millimetro ci potrebbe stare, ma 35 secondo me é troppo e vai fuori.
audia32011
04-09-2016, 10:45
Attualmente ho una 8P e ho i cerchi da 17 che vedete in foto (come si chiama il modello?). Visto che mi piacciono molto mi chiedevo se si possono montare anche sulla 8V (in previsione di un futuro cambio macchina).
Credo che i cerchi in questione abbiano ET=56 E CANALE= 7.5 J , confermate? se così fosse dovrei abbandonare le speranze di poterli riutilizzare?:cry:
5772
Sinceramente sulla 8V quei cerchi sono antiquati.....poi de gustibus, ci mancherebbe
Sinceramente sulla 8V quei cerchi sono antiquati.....poi de gustibus, ci mancherebbe
Condivido, montare cerchi di modelli precedenti su auto nuove non fan altro che invecchiare l'auto. Da me gira un'S3 Sportback 8V che monta le invernali proprio su quei cerchi "Ambition" della 8P e sinceramente oltre a colpire l'occhio un minimo esperto, la cosa mi fa anche ridere: uno si compra un'S3 nuova di stecca e poi va a risparmiare qualche centinaio di euro per dei cerchi usati e dal design vecchio... Come dici tu... de gustibus...:wink:
speedmaster
04-09-2016, 20:00
:laugh:
Condivido, montare cerchi di modelli precedenti su auto nuove non fan altro che invecchiare l'auto. Da me gira un'S3 Sportback 8V che monta le invernali proprio su quei cerchi "Ambition" della 8P e sinceramente oltre a colpire l'occhio un minimo esperto, la cosa mi fa anche ridere: uno si compra un'S3 nuova di stecca e poi va a risparmiare qualche centinaio di euro per dei cerchi usati e dal design vecchio... Come dici tu... de gustibus...:wink:
Io ho fatto alla rovescia sulla 8VA ho messo i replica della RS6 che non mi potrei mai permettere...
http://s32.postimg.org/yzw84wt79/AUDI_4.jpg
[emoji23]
Io ho fatto alla rovescia sulla 8VA ho messo i replica della RS6 che non mi potrei mai permettere...
http://s32.postimg.org/yzw84wt79/AUDI_4.jpg
Belli. Punto. Grande!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
speedmaster
05-09-2016, 21:43
Posto qualche Immagine con i replica RS6
http://s18.postimg.org/ne6jqp2rd/rs_1.jpg
http://s9.postimg.org/b6ft15s4v/rs_2.jpg
http://s21.postimg.org/dg3jl2tfr/rs3.jpg
http://s10.postimg.org/wh9exb2yx/AUDI_2.jpg
nicola1984
06-09-2016, 09:23
Belli... io sono indeciso se per l'inverno montare quelli (msw 26) o gli RS4...
Condivido, montare cerchi di modelli precedenti su auto nuove non fan altro che invecchiare l'auto. Da me gira un'S3 Sportback 8V che monta le invernali proprio su quei cerchi "Ambition" della 8P e sinceramente oltre a colpire l'occhio un minimo esperto, la cosa mi fa anche ridere: uno si compra un'S3 nuova di stecca e poi va a risparmiare qualche centinaio di euro per dei cerchi usati e dal design vecchio... Come dici tu... de gustibus...:wink:
A me quel modello di cerchio piace molto, infatti non so perché é poco diffuso su altri modelli del marchio. L'ho visto montato su un A6 Avant (C6) e non stavano male... ma forse sono io che ho gusti particolari :ph34r:
Mi chiedevo se fosse possibile montarlo anche sull' A3 8V Restyling perchè i nuovi cerchi di serie (da 17) non mi sembrano il massimo.
audia32011
12-09-2016, 18:50
A me quel modello di cerchio piace molto, infatti non so perché é poco diffuso su altri modelli del marchio. L'ho visto montato su un A6 Avant (C6) e non stavano male... ma forse sono io che ho gusti particolari :ph34r:
Mi chiedevo se fosse possibile montarlo anche sull' A3 8V Restyling perchè i nuovi cerchi di serie (da 17) non mi sembrano il massimo.
Intendi quelli della 8P?
Io sui 17 di serie della 8V ho montato le invernali .....ora li ho inserzionati per passare ai 18
Intendo questi:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/Audi_A3_front_20070609.jpg
potresti passarmi 1 foto della tua 8V con i cerchi della 8P, sono curiosi di vedere come stanno :biggrin:
audia32011
14-09-2016, 18:26
sulla 8V ho i suoi originali per le invernali (per ora).....mai messi quelli della 8P
http://imgur.com/a/gX0zf
Si scusa, avevo capito male :blink:
Gabriele82
14-09-2016, 23:02
A me quel modello di cerchio piace molto, infatti non so perché é poco diffuso su altri modelli del marchio. L'ho visto montato su un A6 Avant (C6) e non stavano male... ma forse sono io che ho gusti particolari :ph34r:
Mi chiedevo se fosse possibile montarlo anche sull' A3 8V Restyling perchè i nuovi cerchi di serie (da 17) non mi sembrano il massimo.
I cerchi della 8p non montano su A4 o A6, o meglio montano fisicamente ma stanno molto dentro di carreggiata, necessitano quanto meno di un distanziale, risultando però "strani".
acuplush
15-09-2016, 17:35
pensa che quelli della 8p li ho sempre visti orrendi!!!! :tongue:
i replica rs6 sono stupendi! :w00t:
I cerchi della 8p non montano su A4 o A6, o meglio montano fisicamente ma stanno molto dentro di carreggiata, necessitano quanto meno di un distanziale, risultando però "strani".
Sei sicuro? io sulla mia 8P monto dei cerchi da 16 (x le invernali) che vengono da una A4.
6073
Gabriele82
15-09-2016, 22:29
Sei sicuro? io sulla mia 8P monto dei cerchi da 16 (x le invernali) che vengono da una A4.
6073
Sono sicuro si.
Sulla tua i cerchi A4 staranno più in fuori rispetto l'originale a3.
Cerchi A4-A6 et circa 43-48
A3 et 55 circa a seconda del cerchione
Sulla mia non si vede tanto, prima della tua precisazione non lo avevo neppure notato!:biggrin:
PS, ma quindi io non sarei a norma?
Gabriele82
16-09-2016, 00:11
Diciamo che si nota maggiormente il contrario ovvero una A4 con cerchi A3 . Il contrario é meno strano, e stando più a filo senza esagerare stanno pure meglio (secondo il gusto dei più).
Teoricamente si, se il cerchio non rientra nella carta omologazione della tua auto (non sono dati consultabili da libretto) , quindi è anche facile che la cosa non sia contestata in caso di controllo.
Comunque, per riassumere la questione, l' ET della 8V è lo stesso della 8P (sui cerchi da 17)?
Giovanni.S
10-10-2016, 21:18
Salve a tutti ho una domanda probabilmente stupida perché io a libretto per i 18 ho 92Y invece di 91Y?
mentre in prima pafina dice 8J X 18 ET51 per pneumatico 225/40 R 18 91Y XL
Salve a tutti ho una domanda probabilmente stupida perché io a libretto per i 18 ho 92Y invece di 91Y?
mentre in prima pafina dice 8J X 18 ET51 per pneumatico 225/40 R 18 91Y XL
Probabilmente è un errore. Confermo l'indice di carico leggermente superiore (92) a libretto per i 18"...
Giovanni.S
22-10-2016, 20:58
Con cerchi da 18 l'et originale é 51 e il canale é 7,5
Volendo montare cerchi aftermarket quindi tutti con canale 8 in quale et posso oscillare? 40-50?
Ho addetto ambiente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
speedmaster
23-10-2016, 18:04
Con cerchi da 18 l'et originale é 51 e il canale é 7,5
Volendo montare cerchi aftermarket quindi tutti con canale 8 in quale et posso oscillare? 40-50?
Ho addetto ambiente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io ho montato con canale da 8 dei cerchi con ET 47.
Con il canale piú largo di mezzo pollice e un ET piú basso di 4 mm facendo i conti della serva direi che rispetto agli originali vanno verso l'esterno poco piú di 10 mm.
Naturalmente sono nella sagoma, ma credo che qualcuno si sia spinto fino a ET 43.
Io ho montato canale 7.5 et 42 diam 18
AUDIte AUDIte
14-11-2016, 00:28
Ragazzi conoscete qualche rivenditore o produttore (a parte la WSP italy) che hanno cerchi replica con centro foro 57,1 specifico per ns A3?? Perciò senza l'utilizzo degli anelli di centraggio...
Con cerchi da 18 l'et originale é 51 e il canale é 7,5
Scusami, ma il cerchio originale A3 18" non è 8J X 18 ET51 ?
speedmaster
16-12-2016, 17:49
Scusami, ma il cerchio originale A3 18" non è 8J X 18 ET51 ?
No il cerchio originale SLINE sulla Sportback ha il canale da 7,5"
audia32011
05-01-2017, 19:18
Io ho montato con canale da 8 dei cerchi con ET 47.
Con il canale piú largo di mezzo pollice e un ET piú basso di 4 mm facendo i conti della serva direi che rispetto agli originali vanno verso l'esterno poco piú di 10 mm.
Naturalmente sono nella sagoma, ma credo che qualcuno si sia spinto fino a ET 43.
Io monto Rotor replica ET43 resta dentro la sagoma circa 5 mm davanti e 10 dietro
Non capisco perche' sulla A3 8VA SBK ambition che ho venduto , a libretto non c'era la possibilta' di poter montare un domani I cerchi da 18 pollici ; ora sono in attesa della nuova A3 8V sport, in concessionaria non garantiscono che a libretto possa inglobare anche I cerchi da 18 , non si sa bene quale sia il criterio con cui venga deciso da Audi......misteri...
Paolo74TDI
27-11-2017, 15:44
Per non sbagliare, ed essere sicuro di avere i 18 a libretto avresti dovuto ordinarla con i 18... o i 19.
io invece mi sono fidato del venditore che mi aveva assicurato che avrei avuto i 19 a libretto anche senza ordinarli in opzione e l'ho presa in quel posto.
sono a libretto solo se li compri originali al momento dell'ordine altrimenti non ci sono . questo dal 2015 o 2016 mi sembra
maurobosio
05-12-2017, 09:18
Io volevo montare questi dell'S3 con ET 42. Secondo voi con questo ET sto dentro ancora alla carrozzeria?
http://funkyimg.com/i/2A36V.png
speedmaster
05-12-2017, 23:19
Direi di si, se il canale é da 7,5" sono circa 9 mm verso l'Esterno rispetto agli Sline che hanno offset 51.
Io monto dei cerchi con canale da 8" e offset 47 quindi circa 10 mm verso l'Esterno e sono in sagoma.
maurobosio
07-12-2017, 11:02
In teoria il canale è da 8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
speedmaster
07-12-2017, 17:33
In teoria il canale è da 8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi indicativamente quindi 15 mm verso l'Esterno rispetto agli originali Sline.
maurobosio
07-12-2017, 18:56
Quindi secondo voi ci sto dentro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
speedmaster
07-12-2017, 20:06
Come ti ho scritto rispetto hai 18" di serie sulla Sline esco di circa 1 cm e probabilmente anche qualche altro mm non dovrebbe dare problemi.
Sono originali o replica ? Presumo che le misure siano adatte per il montaggio sulla A3, se no chi li monta...un golfista ?
Comunque prova a farti una misura tu per farti un'Idea di quanto ti manca con i cerchi che monti per stare in sagoma, poi se sai il canale e l'ET del tuo cerchio si fanno due conti.
maurobosio
11-12-2017, 15:30
Attualmente monto i 17 con canale da 7,5 ed ET da 51. Vorrei passare ai 18 con canale da 8 ed ET 42 (gli originali S-line sono con ET 51 su canale 7,5J credo).
speedmaster
13-12-2017, 20:43
Come ti dicevo con quei cerchi rispetto a quelli che monti dovresti guadagnare 15 mm verso l'Esterno.
Pietrors
04-01-2018, 19:04
Salve a tutti, sono possessore di un Audi a3 8v 150cv, al momento ho i cerchi 17 225/45, ho visto i cerchi dell oz ultraleggeri hlt da 19. Secondo voi li posso montare? Ovviamente lo devi far omologare a libretto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi mi collego a questa discussione per chiedervi un consiglio.... ho da pochi giorni acquistato un'audi A3 SPB 2.0 150 s line con cerchi da 19e gomma estiva 235/35..... volevo chiedervi cosa è meglio fare per i mesi invernali che restano... aquistare gomme invernali 235/35 r19 o prendere dei cerchi dedicati alle invernali? In quest0'ultimo caso quali cerchi prendere?
Ringrazio tutti coloro che interverranno.
SRG
- - - Updated - - -
:ohm: stupendi!
melkisedet
12-06-2018, 09:04
Attualmente monto i 17 con canale da 7,5 ed ET da 51. Vorrei passare ai 18 con canale da 8 ed ET 42 (gli originali S-line sono con ET 51 su canale 7,5J credo).
Sei perfettamente a filo passaruota
Ciao a tutti !!
Ho appena preso una A3 (8V) usata del 2014, versione S-tronic 2.0 TDI 184cv Quattro.
Al momento monta i cerchi da 17, con pneumatici 225/45.
Adesso devo necessariamente montare le invernali.
Ho due opzioni:
1. acquistare i pneumatici 205/50 R17 M+S (come riportati a libretto), e montarli sui cerchi già in possesso,
2. acquistare cerchi da 16, e montare le 205/55 R16.
Ovviamente, al momento del cambio stagionale, avere già un kit gomme+cerchi (da 16) renderebbe più comoda, economica e veloce la sostituzione.
In compenso, però, se prendessi le gomme da 17, avrei soltanto la spesa dei pneumatici, e non anche dei cerchi.
Ora ho questi due quesiti da porvi:
1. nel caso dei 16, ho trovato dei cerchi con questa misura: 7jx16 ET42. Secondo voi possono andar bene ??
2. per quanto riguarda invece le gomme da 17: eventualmente, le 205/50 si possono montare sui cerchi che utilizzo già per le 225/45 ??
Cosa mi consigliate ??
Ciao, e grazie a tutti !!
giuse_gti
17-11-2018, 17:02
Opzione 3: compri 4 cerchi da 17 e ti fai anche il treno invernale da 17...
Gomme 4 stagioni come quelle della michelin crossclimate che sono gomme con prestazioni simili a quelle estive
Oppure le goodyear non ricordo il nome
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Opzione 3: compri 4 cerchi da 17 e ti fai anche il treno invernale da 17...
Andrebbero banditi i cerchi da 16" sulla A3, o perlomeno sulle Ambition:icon_mrgreen:
giuse_gti
18-11-2018, 18:11
Su A3 ci vedo bene i 18... già i 17 son piccolini...
speedmaster
18-11-2018, 18:20
Il 18 starebbe meglio se ha l'Assetto SLine o simile. Comunque io metterei cerchi e gomme nuovi da 18" per le estive e i 17" che hai per le invernali.
giuse_gti
18-11-2018, 19:04
Se uno non va spesso si neve si possono considerare anche le 4 stagioni, così si ha un solo treno si cerchi
Il 18 starebbe meglio se ha l'Assetto SLine o simile. Comunque io metterei cerchi e gomme nuovi da 18" per le estive e i 17" che hai per le invernali.
Sto comprando una Audi a3 km 0 con assetto dinamico e cerchi da 16. Volevo metterci i 18, secondo voi sta molto male? Secondo voi sarà troppo alta?
Grazie
Sto comprando una Audi a3 km 0 con assetto dinamico e cerchi da 16. Volevo metterci i 18, secondo voi sta molto male? Secondo voi sarà troppo alta?
Grazie
Sinceramente….. Si :tongue:
simomonti
08-09-2019, 00:48
Ragazzi sulla mia A3 Sportback G-tron del 2019 posso montare i cerchi 8J x 17 H2 ET 38 con montate gomme invernali da 225/ 45 R17 94V?
Ragazzi sulla mia A3 Sportback G-tron del 2019 posso montare i cerchi 8J x 17 H2 ET 38 con montate gomme invernali da 225/ 45 R17 84V?
dal primo messaggio di questa discussione, si vede che i cerchi originali Audi per la A3 8V sono 7,5J X 17 ET51 per pneumatico 225/45 R 17 91Y (esistono poi i 16 e i 18, che qui non interessano).
nel caso in discussione, con canale da 8 ed et 38, si sposta "in fuori" il cerchio di circa 20mm. e' una differenza significativa.
Potrebbe essere troppo, e forse il pneumatico va a toccare contro la carrozzeria. O magari con quella misura non si rimane dentro il passaruota (e allora son grane con le FdO, o alla revisione ecc.).
ci vuole qualche utente che li abbia gia montati, con quelle identiche misure, e ti sapra' dire con certezza se come ingombri quei cerchi "ci stanno dentro".
anche l'indice di carico 84 mi sembra inadatto alla A3 8V : di serie l'indice di carico sia 91. Quel valore si puo' aumentare, ma non diminuire. (ecco perche' il tuo 84 non mi convince mica molto).
per toglierti ogni dubbio, controlla sul libretto di circolazione, devi trovare la misura completa delle gomme (compreso indice di carico e codice velocita).
simomonti
08-09-2019, 13:55
Scusa era 94V!
I pneumatici disponibili sono:
7893
la misura precisa delle gomme, col 94v, e' presente nel tuo libretto, quindi nessun problema.
mi rimane sempre il dubbio per quell' et molto basso e il canale piu largo, che spostano "in fuori" di parecchio il cerchio.
bisogna verifcare sul campo gli ingombri, cioe' se la gomma se tocca il passaruota ad ogni dosso o buca ecc. a memoria non te lo so dire.
se esistono gli stessi cerchi con et 43 o 45, comprerei quelli, per stare piu' tranquillo. (son pochi mm, ma possono fare la differenza, sotto al passaruota).
simomonti
08-09-2019, 22:41
Sono originali Audi! Di che auto saranno?7902
7903
7904
dalle tue foto non si riesce a capire il modello.
devi cercare nelle razze dei tuoi cerchi, un codice numerico, ad esempio 4F876543, oppure 8P987123, oppure 8V123456.... ecc. (son numeri tirati a caso, inventati sul momento,solo come esempio)
nel tuo caso, guardando il codice-articolo del cerchio, sono importanti solamente le prime 2 sigle alfanumeriche, perche' identificano la serie, il telaio a cui sono destinati quei cerchi (nel mio esempio: 4F = A6 ; 8P = A3 , entrambe macchine vecchissime, di oltre 10 anni fa e ormai fuori produzione; 8V invece e' la A3 ultima serie).
cosi a spanne, 8x17 et 38 mi pare un cerchio della A6 allroad, o forse del Q5. cerca il codice stampato nelle razze, come ti ho descritto.
simomonti
09-09-2019, 22:23
Penso di averlo trovato7905
simomonti
10-09-2019, 08:29
Penso di averlo trovato7905
Questa è la foto dei cerchi! È un peccato perché sono bellissimi
https://i.ibb.co/9cYnDFT/IMG-20190909-221910.jpg
ciao ragazzi, io ho comprato dei rotor neri (erano la mia fissa), misure da descrizione 8x18 et45.. arrivati pochi giorni fa,li monto subito x vedere come stanno e noto con un po di stupore che sono al limite, se addirittura fuori di pochi mm.. allora controllo bene nel cerchio e trovo la sorpresa.. ET35 e non 45 come da descrizione.. vi lascio qualche immagine.. anche se non si capisce molto... il venditore comunque si è scusato e mi ha detto che dopo le feste me li ordina con ET45https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/hEPJnp.jpg (https://imageshack.com/i/pnhEPJnpj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/sMAYmH.jpg (https://imageshack.com/i/pnsMAYmHj)
Secondo voi è esagerato?
Marcy_68
24-12-2020, 16:25
Secondo voi è esagerato?
Secondo mè sì. Considera che se oltre il passaruota all'esterno non sei in regola/norma di legge. Inoltre oltre il passaruota,considera che raccogli più sporcizia e sassolini nella fiancata.
Secondo mè sì. Considera che se oltre il passaruota all'esterno non sei in regola/norma di legge. Inoltre oltre il passaruota,considera che raccogli più sporcizia e sassolini nella fiancata.
Cavoli al fattore sporcizia non ci avevo pensato:cry:
Ho fatto una veloce ricerca e gli ET35 ho visto sono per le A4..
Con gli ET45 dovrebbero essere 10mm più interne quindi, giusto?
Marcy_68
24-12-2020, 16:36
Da quanto letto in alcuni post riguardo la 8v,il massimo per essere a filo con canale 8J è ET43. Quindi con ET45 dovresti essere OK
Voi i bulloni avete tenuto gli originali?
Viti.
Sono viti e usualmente non si cambiano.
Se cambiano saranno a corredo del cerchio.
Altra cosa se monti i distanziali: allora ci vogliono viti più lunghe.
nel mio manuale di uso e manutenzione, originale Audi, vengono chiamati bulloni. Anche nelle officine, ho sempre sentito parlare di bulloni (es. bulloni antifurto).
boh. Nell'uso comune, a dire "viti" oppure dire "bulloni", abbiamo comunque capito di cosa si parla.
da quanto ricordo io, c'e un dettaglio costruttivo importante: i bulloni dei cerchioni possono essere "conici" o "sferici" = si intende la base dove appoggiano sul cerchione. (mi riferisco a modelli vecchi, forse i cerchioni di produzione molto recente hanno nuovi standard. NON lo so).
i bulloni originali della mia Audi A3 sono sferici (e ovviamente i cerchi originali hanno una sede di appoggio sferica, per ricevere correttamente quei bulloni).
i cerchi aftermaket molto spesso utilizzano bulloni conici (= sede di forma conica, dove appoggia il bullone).
in quel caso vale la pena utilizzare i bulloni giusti, adatti alla sede.
(mi e' capitato di persona, direi oltre 10 anni fa, comprando cerchi invernali aftermarket. E il venditore, insieme ai cerchi, mi ha fornito correttamente i bulloni conici).
nel mio manuale di uso e manutenzione, originale Audi, vengono chiamati bulloni. Anche nelle officine, ho sempre sentito parlare di bulloni (es. bulloni antifurto).
boh....Condivido. E' un'ignoranza molto diffusa (anche su cataloghi e su internet) ma i bulloni sono viti+dado
https://it.wikipedia.org/wiki/Bullone
https://en.wikipedia.org/wiki/Bolt_(fastener)
mentre l'italianissimo finale in "one" fa pensare a una vite grossa grossa.
Per le traduzioni sappiamo bene gli errori che ci sono a causa della modesta conoscenza della lingua da parte dei traduttori. Recentemente vedo un sacco di quelle trasmissioni di meccanici americani che cambiano sulle auto i "calibri": significa, secondo il traduttore in italiano, dei caliper inglesi che sono le pinze dei freni quindi speriamo che presto non si debba dire anche noi.
Marcy_68
26-12-2020, 15:05
Voi i bulloni avete tenuto gli originali?
EDIT:
https://imgur.com/a/tRrnWJJ
p.s. pure a mè quando leggo "bulloni" si torce il naso,ma vedo che tale termine è utilizzato di frequente. :dontknow:
Giusto.
Comunque la "ciccia" del discorso resta la sicurezza e come dicevo le viti non vanno cambiate con i fornitori medio seri: https://www.makwheels.it/it-it/davinci-gloss-black-f8080brgb46ve4y.aspx#!/ che fanno il cerchio compatibile con il materiale originale.
Bisogna comunque stare attenti alla forma sotto la testa della vite perché èuna questione di sicurezza e da chiarire col fornitore dei cerchi..
Ciao ragazzi, ieri mi sono arrivati i cerchi giusti, ovvero ET45 al posto di ET35,stamattina ho provato a montarli e devo dire che cosi si ragiona, avanza ancora qualche mm per essere a filo del passaruota comunque
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/boWh9a.jpg (https://imageshack.com/i/poboWh9aj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/UCXioZ.jpg (https://imageshack.com/i/pnUCXioZj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/CLWlJn.jpg (https://imageshack.com/i/poCLWlJnj)
Bene, sono fuori ma il giusto!
Marcy_68
14-01-2021, 14:59
il massimo per essere a filo con canale 8J è ET43. Quindi con ET45 dovresti essere OK
Ciao ragazzi, ieri mi sono arrivati i cerchi giusti, ovvero ET45 al posto di ET35,stamattina ho provato a montarli e devo dire che cosi si ragiona, avanza ancora qualche mm per essere a filo del passaruota comunque
:thumbsup:
Ciao a tutti,
possiedo una Audi a3 8V 2015 Quattro S-Line,
ho cerchi da 18 sline con estive e di norma uso cerchi da 16 per le invernali.
I miei cerchi da 16 sono rovinati causa sale ecc e anche le gomme sono finite. Volevo cambiarli magari con qualcosa da 17, ma non riesco a trovare l´esatta misura del cerchio, sempre con ET leggermente diverso.
Vivo in Austria con libretto austriaco dove è presente oltre alla misura delle gomme anche quella del cerchio abbinato. Se dovessi prendere un ET diverso potrebbero farmi problemi? Devo far aggiungere la misura a libretto?
Grazie a tutti
Marcy_68
27-10-2023, 13:49
Non ho capito il problema. A libretto i cerchi da 17 cosa indicano? anche l'ET?
E con quale misura vorresti le gomme invernali?
A libretto ho scritto (esempio per i 17)
225/45 R17 91Y 7.5Jx17 ET51
205/50 R17 93H M+S 6Jx17 ET48
Solo che ricercando nell usato non trovo cerchi con queste misure esatte ma ad esempio con ET56 al posto di ET51
Marcy_68
27-10-2023, 14:25
Strano...e.s.
https://www.ebay.it/itm/334687386571?hash=item4decec3bcb:g:AVIAAOSw4CxjsrC H
https://www.ebay.it/itm/254853800590?hash=item3b5678628e:g:8JkAAOSw9RRgGXt E
grazie, ma sarebbe possibile montare 7,5Jx17 ET56, ne ho trovati alcuni che mi piacciono molto in buona offerta già completi di gomme invernali seminuove.
Sono originali audi ma probabilmente qualche vecchio modello
Sapete se va modificato a libretto?
Marcy_68
27-10-2023, 14:52
Non conosco la legge in Austria, in Italia i distanziali sono vietati e temo che se a libretto hai pure indicato l'ET lo devi mantenere, salvo riportare la modifica a libretto.
Ti dovresti informare nel paese dove vivi.
7,5Jx17 ET56,
Sono originali audi ma probabilmente qualche vecchio modello
sono le misure precise della A3 telaio 8P. (come la mia. E' il modello piu' vecchio rispetto della tua 8V).
e' strano che nella tua zona non ci siano in vendita cerchi usati della A3 8V (e' un modello molto diffuso).
tornando al tuo acquisto: con ET 56, i cerchi rimangono piu "in dentro" rispetto all' ET 51 = sono 5 mm di differenza.
E' veramente poca roba, direi invisibile a occhio nudo, quindi ritengo molto difficile che le FdO facciano storie.
(sono piu' problematici i periti assicurativi, dopo un eventuale incidente... quelli cavillano "su tutto", per non pagare i risarcimenti!).
altro problema: con ET piu alto, la ruota va "in dentro", quindi si rischia di toccare/strusciare qualche elemento meccanico, nel lato interno del cerchio= es: pinze freno, stelo ammortizzatore, ecc.
Ipotesi poco probabile, perche' nel tuo caso si parla di 5 mm, "quasi niente", ma e' tutto da verificare.
Non sottovalutare i 5 mm. Bisogna provare fisicamente i cerchi per capire se ci sono "interferenze" con gli organi meccanici.
in rete ci sono anche dei siti "tyre calculator", o robe simili, che ti fanno i calcoli degli ingombri.
metti le tue misure dei tuoi attuali cerchi 18", e poi le misure dei 17": il sito ti mostra uno schema dove vedi tutti gli scostamenti, ecc.
Ripeto: 5mm sono veramente minimi, non credo che ci siano problemi, in senso meccanico.
si potrebbe anche recuperare lo spazio con i distanziali (ma in italia sono vietati, come gia detto da marcy. E le sanzioni in italia son pesanti= ritiro libretto di circolazione e revisione straordinaria).
In Austria i distanziali sono ammessi?? boh.
non conosco le norme austriache, non ho idea di cosa rischi se le FdO ti controllano e vedono i distanziali.
io, per la mia macchina continuerei la ricerca, con l'obiettivo di trovare i cerchi specifici della A3 8V = Misure precise, zero problemi.
(ma quei cerchi costeranno di piu, immagino)
sono le misure precise della A3 telaio 8P. (come la mia. E' il modello piu' vecchio rispetto della tua 8V).
e' strano che nella tua zona non ci siano in vendita cerchi usati della A3 8V (e' un modello molto diffuso).
tornando al tuo acquisto: con ET 56, i cerchi rimangono piu "in dentro" rispetto all' ET 51 = sono 5 mm di differenza.
E' veramente poca roba, direi invisibile a occhio nudo, quindi ritengo molto difficile che le FdO facciano storie.
(sono piu' problematici i periti assicurativi, dopo un eventuale incidente... quelli cavillano "su tutto", per non pagare i risarcimenti!).
altro problema: con ET piu alto, la ruota va "in dentro", quindi si rischia di toccare/strusciare qualche elemento meccanico, nel lato interno del cerchio= es: pinze freno, stelo ammortizzatore, ecc.
Ipotesi poco probabile, perche' nel tuo caso si parla di 5 mm, "quasi niente", ma e' tutto da verificare.
Non sottovalutare i 5 mm. Bisogna provare fisicamente i cerchi per capire se ci sono "interferenze" con gli organi meccanici.
in rete ci sono anche dei siti "tyre calculator", o robe simili, che ti fanno i calcoli degli ingombri.
metti le tue misure dei tuoi attuali cerchi 18", e poi le misure dei 17": il sito ti mostra uno schema dove vedi tutti gli scostamenti, ecc.
Ripeto: 5mm sono veramente minimi, non credo che ci siano problemi, in senso meccanico.
si potrebbe anche recuperare lo spazio con i distanziali (ma in italia sono vietati, come gia detto da marcy. E le sanzioni in italia son pesanti= ritiro libretto di circolazione e revisione straordinaria).
In Austria i distanziali sono ammessi?? boh.
non conosco le norme austriache, non ho idea di cosa rischi se le FdO ti controllano e vedono i distanziali.
io, per la mia macchina continuerei la ricerca, con l'obiettivo di trovare i cerchi specifici della A3 8V = Misure precise, zero problemi.
(ma quei cerchi costeranno di piu, immagino)
Grazie mille del tempo dedicato per la risposta, effettivamente sto procedendo cosi, ho trovato una buonissima offerta per cerchi e gomme invernali originali audi che corrispondono al libretto:
205/50 R17 93H M+S - 6Jx17 ET48
La mia domanda è, queste gomme su quel cerchio come sembrano? Dovrebbero essere al limite del montabile.
https://www.felgenkatalog.de/felge/audi/a3-s3/8v/-8v0601025dh/15297/
Non è facile la ricerca di usato completo anche perchè in Austria per le gomme invernali il limite per legge è di 4mm e non 1.6mm
Grazie
Alla fine ho trovato dei cerchi colore antracite/grigio daytona (simili agli s-line stock) completi di gomme invernali Continental Wintersport 225 40 R18 - 7,5 Jx18 ET51 esattamente come da libretto e con 5mm circa di battistrada quindi per questo inverno vanno bene.
Se riesco dopo montaggio vi posto la foto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.