Visualizza Versione Completa : Sostituzione interruttore degli STOP
Ragazzi, ciao.
Voglio sostituire l'interr. degli stop.
Ho notato che sotto il volante c'è una copertura in plastica ma non ho capito come smontarla (senza fare danni) o per caso l'interruttore si può sost senza smontare la copertura? Qualcuno può darmi due dritte???? :rolleyess:
Non so sul tuo modello ma sulla mia con un pò di fastidio ci si riesce. Prova a vedere se viene via,và ruotato.
Ragazzi, ciao.
Voglio sostituire l'interr. degli stop.
Ho notato che sotto il volante c'è una copertura in plastica ma non ho capito come smontarla (senza fare danni) o per caso l'interruttore si può sost senza smontare la copertura? Qualcuno può darmi due dritte???? :rolleyess:
la copertura sotto volante (dove trovi anche la manopola luci) e' fissata con 3 bulloni (usare chiave esagonale classica, da 8).
2 bulloni sono in basso, ai lati, e un bullone e' dentro il vano fusibili. in alto ci sono ganci a scatto, linguette che si infilano dentro specifici buchettti.
e' sufficiente tirare delicatamente.
una volta sganciato il pannello, fai attenzione ai fili del comando luci, alle luci piedi, alla presa di diagnosi.
tutte queste spinette elettriche si sganciano dal pannello facendo leva col cacciavite piatto sulle apposite linguette.
calma, non forzare, non strattonare, se ci guardi bene e' intuitivo.
il pulsante luci stop non lo conosco, mai toccato. guarda il pedale del freno e ragionaci su... probabile che sia montato a scatto anche questo.
Come già detto và ruotato per sfilarlo dalla sede.
Grazie Gian e Audia32 per le informazioni. Appena ho un attimo di tempo mi metto all'opera
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.