PDA

Visualizza Versione Completa : xeno su fendi



albert76
13-11-2013, 20:36
CAri amici ...curiosità ...
cosa ne pensate sul montare gli xeno sui fendi?....
in caso di nebbia vi è un miglioramento sulla visuale della strada o si rischia di peggiorare la visuale..vista la potenza di questi?
grazie

andre.fiume
14-11-2013, 08:10
Meglio degli xenon non c'è nulla !

Armran con Audi tts rossa li monta ed è molto soddisfatto

Ovviamente la funzione dei fendi attivi in curva se ce l'hai la devi disattivare ed il prezzo non è basso

albert76
14-11-2013, 13:36
grazieeee :-)

Audia32
17-11-2013, 09:56
Non funziona esattamente così....
In condizioni normali lo xenon batte decisamente le alogene ma con nebbia il discorso si capovolge!
Il bianco dello xenon peggiora decisamente la visuale!!! Ecco perchè in passato su tante macchine i fendinebbia avevano il vetro di color giallo. Adesso non li fanno più di quel colore solo per una questione estetica! Con la nebbia quindi più gialla è la luce emessa e meglio si vede.

Twister64
17-11-2013, 12:41
Non funziona esattamente così....
In condizioni normali lo xenon batte decisamente le alogene ma con nebbia il discorso si capovolge!
Il bianco dello xenon peggiora decisamente la visuale!!! Ecco perchè in passato su tante macchine i fendinebbia avevano il vetro di color giallo. Adesso non li fanno più di quel colore solo per una questione estetica! Con la nebbia quindi più gialla è la luce emessa e meglio si vede.

Quoto, il concetto non fa una grinza.

andre.fiume
18-11-2013, 01:16
credo che su auto basse come le nostre il problema non si ponga dato che la nebbia non si deposita sotto i 30 cm dal terreno quindi i fari xenon sarebbero capaci di illuminare senza problemi la strada

ondoka7
25-11-2013, 23:26
Sapete che fari si montano nei fendi per l'xenon?che codice hanno? sono difficili da montare? parlo per audi a3 sedan

Roberto90
26-11-2013, 00:31
State quindi dicendo..... che i fendinebbia servono a qualcosa?

matteo 89
26-11-2013, 01:17
Nelle tue zone quando fa sul serio ci vuole la fanaliera :laugh:

ondoka7
26-11-2013, 19:14
Novità!?!?

Roberto90
28-11-2013, 00:41
Nelle tue zone quando fa sul serio ci vuole la fanaliera :laugh:

Hahahaha si Matteo circa!! Infatti non ho mai capito l utilità dei fendi! Accesi o spenti non cambia nulla!

Comunque ondoka da quel che ho visto fare vengono montati xenon aftermarket, ma attento, se non prendi un kit specifico per audi vai a bruciare il motorino del tergicristallo anteriore, come succede quando si mettono delle xenon aftermarket non specifiche per audi nelle anabbaglianti! E poi credo che tu non sia poi più in regola con il codice della strada!

endy87
28-11-2013, 01:22
Anche io li monto e mi trovo alla grande, i miei sono da 5000k presi su xenovision :wink:

MaxA6
29-01-2014, 22:58
Quoto per i kit che siano canbus e testati per le ns auto. Poi vanno montati anche bene altrimenti possono creare problemi.
Per quanto riguarda la visibilità, è vero che un 6000°k non va in profondità ed in caso di nebbia vedi poco, ma i fendi non li usa più nessuno per la nebbia, paradossalmente!
li usiamo tutti per il C/L Home quindi un bianco lunare ci sta bene!
Se volete avere profondità montate lampade 4800° k e siete a posto.

Piersante_84
30-01-2014, 01:27
Montare un kit xenon sui fendi è fattibilissimo...ovviamente ci sono due scuole di pensiero a riguardo:
- montarlo per usarlo realmente con la nebbia
- montarlo perchè piace averlo anche li (oltre che sulle altre lampade)

Per la prima ipotesi,la soluzione migliore è montare delle lampade da 3000 K (quindi molto gialle) tipo quelle che si vedono nella 24 ore di le mans,o nelle gare di endurance in genere...
perchè sono le uniche che con la nebbia garantiscono una profondità eccellente...:smile:

Per la seconda ipotesi,bisogna cercare ovviamente di uniformare il colore delle lampade (di solito per i fendi sono H11) con le altre presenti sull'auto. Cosi facendo si eviterà l'effetto albero di natale e si darà un bel look alla propria auto. Ma fate attenzione...perchè se avete il coming home..e quindi l'accensione dei fendi quando aprite o scendete dall'auto...dovete montare (sarebbe meglio) delle centraline a riscaldamento rapido (ossia con acceleratore di spunto) che garantiscono un riscaldamento immediato delle lampade. Questo evita di stressarle e ne allunga la vita utile...altrimenti l'accendi e spegni frequente,alla lunga può creare problemi...per il resto non ci sono particolari complicazioni nel montarlo..a parte trovare il posto per piazzare le centraline..ma una volta tirato giù il paraurti un posto adatto di trova sempre :wink:

armran
30-01-2014, 07:40
Ragazzi anche se magari pesa poco quello che sto per dirvi in quanto dalle mie parti non c'è tutta sta nebbia,'posso solo dire che, anche se sembra paradossale e nemmeno io l'avrei mai creduto, sull'Etna con la 206 durante tormenta di neve fari allo xeno, pensavo non avrei visto un tubo ma in effetti non mi è sembrato affatto così;

Facile dirlo a spese degli altri ma se posso permettermi ti direi di provare e se non sei soddisfatto rivendi il kit che tanto si vendono come l'acqua ma ti togli lo sfizio di persona, eventualmente avrei 2 negozianti da consigliarti a prezzi davvero competitivi e qualità/tecnologia di kit superiore.... In caso in privato

---------- Post added at 07:40 ---------- Previous post was at 07:24 ----------


Montare un kit xenon sui fendi è fattibilissimo...ovviamente ci sono due scuole di pensiero a riguardo:
- montarlo per usarlo realmente con la nebbia
- montarlo perchè piace averlo anche li (oltre che sulle altre lampade)

Per la prima ipotesi,la soluzione migliore è montare delle lampade da 3000 K (quindi molto gialle) tipo quelle che si vedono nella 24 ore di le mans,o nelle gare di endurance in genere...
perchè sono le uniche che con la nebbia garantiscono una profondità eccellente...:smile:

Per la seconda ipotesi,bisogna cercare ovviamente di uniformare il colore delle lampade (di solito per i fendi sono H11) con le altre presenti sull'auto. Cosi facendo si eviterà l'effetto albero di natale e si darà un bel look alla propria auto. Ma fate attenzione...perchè se avete il coming home..e quindi l'accensione dei fendi quando aprite o scendete dall'auto...dovete montare (sarebbe meglio) delle centraline a riscaldamento rapido (ossia con acceleratore di spunto) che garantiscono un riscaldamento immediato delle lampade. Questo evita di stressarle e ne allunga la vita utile...altrimenti l'accendi e spegni frequente,alla lunga può creare problemi...per il resto non ci sono particolari complicazioni nel montarlo..a parte trovare il posto per piazzare le centraline..ma una volta tirato giù il paraurti un posto adatto di trova sempre :wink:


Se si vuol ottenere connubio tra le due diverse scuole di pensiero, esistono anche se molto rari, xeno da 2000-2500K dove hai appunto xeno e luce giallo tipo i fendi di una volta ma a parer mio fanno un po' schifetto

Trech
30-01-2014, 08:24
Montare un kit xenon sui fendi è fattibilissimo...ovviamente ci sono due scuole di pensiero a riguardo:
- montarlo per usarlo realmente con la nebbia
- montarlo perchè piace averlo anche li (oltre che sulle altre lampade)

Per la prima ipotesi,la soluzione migliore è montare delle lampade da 3000 K (quindi molto gialle) tipo quelle che si vedono nella 24 ore di le mans,o nelle gare di endurance in genere...
perchè sono le uniche che con la nebbia garantiscono una profondità eccellente...:smile:

Per la seconda ipotesi,bisogna cercare ovviamente di uniformare il colore delle lampade (di solito per i fendi sono H11) con le altre presenti sull'auto. Cosi facendo si eviterà l'effetto albero di natale e si darà un bel look alla propria auto. Ma fate attenzione...perchè se avete il coming home..e quindi l'accensione dei fendi quando aprite o scendete dall'auto...dovete montare (sarebbe meglio) delle centraline a riscaldamento rapido (ossia con acceleratore di spunto) che garantiscono un riscaldamento immediato delle lampade. Questo evita di stressarle e ne allunga la vita utile...altrimenti l'accendi e spegni frequente,alla lunga può creare problemi...per il resto non ci sono particolari complicazioni nel montarlo..a parte trovare il posto per piazzare le centraline..ma una volta tirato giù il paraurti un posto adatto di trova sempre :wink:
Ottimo post!

MaxA6
31-01-2014, 18:40
Montare un kit xenon sui fendi è fattibilissimo...ovviamente ci sono due scuole di pensiero a riguardo:
- montarlo per usarlo realmente con la nebbia
- montarlo perchè piace averlo anche li (oltre che sulle altre lampade)

Per la prima ipotesi,la soluzione migliore è montare delle lampade da 3000 K (quindi molto gialle) tipo quelle che si vedono nella 24 ore di le mans,o nelle gare di endurance in genere...
perchè sono le uniche che con la nebbia garantiscono una profondità eccellente...:smile:

Per la seconda ipotesi,bisogna cercare ovviamente di uniformare il colore delle lampade (di solito per i fendi sono H11) con le altre presenti sull'auto. Cosi facendo si eviterà l'effetto albero di natale e si darà un bel look alla propria auto. Ma fate attenzione...perchè se avete il coming home..e quindi l'accensione dei fendi quando aprite o scendete dall'auto...dovete montare (sarebbe meglio) delle centraline a riscaldamento rapido (ossia con acceleratore di spunto) che garantiscono un riscaldamento immediato delle lampade. Questo evita di stressarle e ne allunga la vita utile...altrimenti l'accendi e spegni frequente,alla lunga può creare problemi...per il resto non ci sono particolari complicazioni nel montarlo..a parte trovare il posto per piazzare le centraline..ma una volta tirato giù il paraurti un posto adatto di trova sempre :wink:
occhio però a dire che è semplice a montarlo, bisogna sistemarlo bene, soprattutto i cablaggi delle masse, nelle centraline datate, altrimenti vai di tergi!

Miago
07-04-2014, 09:50
Avendo i bixeno e C/L home e volevo sostituire anche le lampade fendi con altre simili alle prime, ho acquistato da beps delle H11 azzurre della D-gear ma il risultato è identico alle originali.
Che lampadine per fendi dovrei installare per ottenere una luce molto simile ai bixeno?

Ps per la sostituzione non è necessario rimuovere la griglia a nido d'ape anteriore, basta invece svitare due viti torx all'interno dei passaruota ruotando del tutto le ruote anteriori.

armran
08-04-2014, 09:59
Vai di xeno tranquillamente, io si TT ho optato per i 6000 ai Fendi che sono un po' più freddo dei led e quando vado di led e Fendi è troppo cattiva; sopra ho anche delle 6000 PHILIPS BLU VISION Ultra che praticamente sono delle 5000 con picco Max di freddezza a 6000 quindi in terra luce quasi calda da 5000 ed effetto lenticolare soprattutto ai lati da 6000


Comunque a mio avviso i Fendi della TT praticamente non servono a nulla, in caso potresti andare di 4300 (sulla mia cupra ho ai Fendi 4300 e sopra 6000 e adorerò questo lieve effetto) ma solo se sopra hai le originali altrimenti in presenza di led ti verrebbero 3 tonalità e non andrebbe bene in poche parole Max 2 tonalità e non di più ma scegli bene gli accoppiamenti