PDA

Visualizza Versione Completa : L' A4 1.9 TDI 130 di GiovA4



GiovA4
19-11-2013, 20:10
Ciao a tutti

Dopo 3 anni che sono iscritto a questo forum ho deciso di presentare anche la mia a4 b6 . Vi dico già in partenza che a livello di modifiche rispetto a voi stò quasi a zero e credo che non ne farò molte . L'auto è immatricolata agosto 2003 , io l'ho comprata nel mese di agosto del 2010 con 135.000 Km e fino ad'oggi non ho avuto grossi problemi .

Le poche modifiche che ho fatto sono le seguenti :

1) sostituz. autoradio chorus con concert 2 e montaggio interfaccia per mp3

2) montaggio sensori di parcheggio posteriori

3) wrappatura dei listelli da radica a carbonio


http://i59.tinypic.com/2jch3z4.jpg

http://i62.tinypic.com/8z1fs3.jpg

http://i62.tinypic.com/2e38q3t.jpg

http://i59.tinypic.com/1gllqh.jpg

http://i60.tinypic.com/2i8f23k.jpg

http://i62.tinypic.com/33m9zwz.jpg

http://i61.tinypic.com/2mri3jt.jpg

http://i58.tinypic.com/f06z6c.jpg

http://i57.tinypic.com/14xjfrd.jpg

http://i57.tinypic.com/30tqkcm.jpg



E finalmente tra pochi giorni sostituzione cerchi in lega da 15 con questi :


http://i59.tinypic.com/2eb4rig.jpg

Giangi68
19-11-2013, 20:15
Bella lì. Ottima scelta. Anch'io l'ho presa ad aprile 2010 a 129.000km.

giuseppe82
19-11-2013, 20:30
finalmente giovanni,come ti dissi da vicino e bella lo stesso la tua bimba...

li hai fatti uscire nuovi i cerchi che ti ho venduto...però attendo foto con cerchi montati...

Casugian
19-11-2013, 20:38
Wow ottimo un'altra b6!!!! :w00t:

Bella, e anche molto belli i nuovi cerchi che hai preso! :thumbsup:

Vai col montaggio!! _metal_metal



:hello:

endy87
19-11-2013, 20:46
Che bellina che è :wub:

giuseppe82
19-11-2013, 21:14
giova come ti dissi da vicino,togli le scritte posteriori,e pittura i sottopara e fascioni

Casugian
19-11-2013, 22:01
.....togli le scritte posteriori...

E Tu togli le foto dal messaggio che hai quotato in precedenza che non serve quotare ogni volta tutte le immagini!! :maad: :director:



:evil6::evil6::evil6:

Salvo76
19-11-2013, 22:39
Ciao, complimenti per l'audina!
Belli i cerchi S-line, a mio avviso sono i cerchi da 17 più azzeccati

---------- Post added at 22.39.49 ---------- Previous post was at 22.38.56 ----------


E Tu togli le foto dal messaggio che hai quotato in precedenza che non serve quotare ogni volta tutte le immagini!! :maad: :director:



:evil6::evil6::evil6:

:ciap::ciap::ciap:

emi78
19-11-2013, 22:45
Bella. Con i nuovi cerchi lo sarà di +.
Secondo me sarebbe indispensabile montare il cruise.
Piccolo appunto: i sensori sono utilissimi ma non vado pazzo per quelli che si vedono troppo.
Non dire mai che non farai modifiche perché verrai contagiato da noi. :smile:

giuseppe82
19-11-2013, 22:54
E Tu togli le foto dal messaggio che hai quotato in precedenza che non serve quotare ogni volta tutte le immagini!! :maad: :director:



:evil6::evil6::evil6:

Cattivooo

Salvo76
19-11-2013, 23:23
Bella. Con i nuovi cerchi lo sarà di +.
Secondo me sarebbe indispensabile montare il cruise.
Piccolo appunto: i sensori sono utilissimi ma non vado pazzo per quelli che si vedono troppo.
Non dire mai che non farai modifiche perché verrai contagiato da noi. :smile:

La famosa scimmia??

---------- Post added at 23.23.57 ---------- Previous post was at 23.22.18 ----------

Per quanto mi riguarda quando mi registrai sul forum avevo un Audi coi 17... Radio un din... Sotto para grigi....
Poi...... Stravolta completamente

blasix'70
20-11-2013, 01:12
Complimenti e benvenuto tra noi :wink:

Per gli UP che dovrai fare in futuro.........mai dire mai!!!!

endy87
20-11-2013, 01:14
E Tu togli le foto dal messaggio che hai quotato in precedenza che non serve quotare ogni volta tutte le immagini!! :maad: :director:



:evil6::evil6::evil6:

Ottima precisazione :smile::asd::asd:

:evil6:

Sthen
20-11-2013, 08:42
Complimenti anche da parte mia...
Ah ah....tutti all'inizio dicevamo, no no non la modifico...ma poi..... ih ih ih ih

GiovA4
20-11-2013, 19:18
Ciao
Vi ringrazio tutti per i complimenti ricevuti . Per quanto riguarda i " 17 " sono già pronti , sono le gomme che mancano ma dovrebbero arrivare a giorni credo che entro sabato la mia a4 avrà gomme e cerchi nuovi.

Per il fatto delle modifiche , la famosa " SCIMMIA " non so che dirvi . Forse sono già entrato nel tunnel senza via d'uscita e non me ne sono neanche reso conto.

Armaudi
20-11-2013, 20:13
bella ;)

GiovA4
23-11-2013, 17:06
Finalmente gomme e cerchi montati , devo dire che sono rimasto davvero contento dell'effetto ottenuto , sembra un'altra auto . Unica pecca il costo dell'operazione un po altino.
Qesta mattina non ho resistito a fare delle foto anche se pioveva di brutto.




http://i61.tinypic.com/35lw6jo.jpg

http://i61.tinypic.com/11uety0.jpg

http://i59.tinypic.com/2ds4ep4.jpg

http://i61.tinypic.com/10ppys5.jpg

http://i57.tinypic.com/wul6aa.jpg

Casugian
23-11-2013, 17:45
Bellissima!!! :smile:

Questi sono tra i migliori cerchi che potevi scegliere in quella misura :sisi:....ottimo risultato!! :wink:


:hello:

giuseppe82
23-11-2013, 18:54
giovaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa,hai visto che bell'effetto fanno questi cerchi sotto la tua macchina?complimenti,sta davvero bene...

quanto hai pagato quelle gomme?

endy87
23-11-2013, 19:23
Ottimo risultato veramente, anche io sulla mia EX B6 avevo gli stessi cerchi da 17, e ti dirò che con un pelo di assetto come l'avevo io renderanno ancora di più :smile::sisi::wink:

:hello:

Audia32
23-11-2013, 20:06
Quoto Andrea,è un tantino alta....
Molto belli i cerchi,tra i più belli sotto la B6!

endy87
23-11-2013, 20:15
Molto belli i cerchi,tra i più belli sotto la B6!

Ti quoto Alè :wub::wub:

GiovA4
23-11-2013, 20:41
giovaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa,hai visto che bell'effetto fanno questi cerchi sotto la tua macchina?complimenti,sta davvero bene...

quanto hai pagato quelle gomme?

Ciao Giusè
le gomme sono I'ultimo tipo dell' uniroyal , le rein sport 3 pagate 560 € compreso montaggio - equlibbratura - convergenza - valvole e tappi cromati - azoto .

---------- Post added at 20.41.02 ---------- Previous post was at 20.28.24 ----------

I cerchi li volevo sostituire dal primo giorno che ho comprato la macchina però avevo da pagare il finanziamento e visto il prezzo elevato non mi potevo muovere. Però alla fine dopo mille indecisioni ho scelto questo tipo di cerchio perchè anche per me , tra tanti modelli questo è quello che ci sta meglio e dai vostri commenti vedo che ho fatto la scelta giusta.

GiovA4
24-11-2013, 15:16
Ragazzi avrei bisogno di una info. molto importante.
Siccome non posso e non voglio rimontare i 15 con nuove gomme termiche che tra l'altro non ho mai usato in vita mia , vorrei comprare delle catene da neve omologate per stare tranquillo con le f.d.o e in caso estremo poterle montare senza problemi . Lo so che i 17 non sono catenabili però ho trovato su ebay delle catene da 9mm per il mio cerchio ad un prezzo abbordabile , e da 7mm per auto non catenabili ma costano più del triplo . La mia domanda è qualcuno di voi ha mai montato catene sui 17 ? ogni consiglio e ben accetto .

GiovA4
25-11-2013, 19:17
Buona sera a tutti

Nessuno ha mai montato catene da neve su cerchi da 17" ?

blasix'70
25-11-2013, 21:45
Buona sera a tutti

Nessuno ha mai montato catene da neve su cerchi da 17" ?

io no!!!

Salvo76
25-11-2013, 22:14
Ciao Giusè
le gomme sono I'ultimo tipo dell' uniroyal , le rein sport 3 pagate 560 € compreso montaggio - equlibbratura - convergenza - valvole e tappi cromati - azoto .

---------- Post added at 20.41.02 ---------- Previous post was at 20.28.24 ----------

I cerchi li volevo sostituire dal primo giorno che ho comprato la macchina però avevo da pagare il finanziamento e visto il prezzo elevato non mi potevo muovere. Però alla fine dopo mille indecisioni ho scelto questo tipo di cerchio perchè anche per me , tra tanti modelli questo è quello che ci sta meglio e dai vostri commenti vedo che ho fatto la scelta giusta.

Sticaxxi!!! Ho pagato meno le mie da 19

GiovA4
25-11-2013, 22:44
Sticaxxi!!! Ho pagato meno le mie da 19

Oramai quel che è fatto è fatto . Sulla scelta degli pneumatici sono stato sempre molto esigente , preferisco prendere un marchio affidabile anche se devo pagare un pò di più .

Sthen
01-12-2013, 15:25
Con quei cerchi sta davvero bene!!

GiovA4
15-12-2013, 15:37
Ciao a tutti

Per me quest'anno Il Natale è arrivato in anticipo , infatti ieri ho trovato vicino alla mia cara A4 un bel regalino lasciato da qualche babbo natale che secondo me ha problemi alla vista .

http://i59.tinypic.com/2zqg2v9.jpg

giuseppe82
15-12-2013, 15:44
cavolo giovaaaa,mi dispiace :sad:

endy87
15-12-2013, 15:47
Hai già provato con la pasta abrasiva? Magari viene via :sisi:

GiovA4
15-12-2013, 16:02
Hai già provato con la pasta abrasiva? Magari viene via :sisi:

Domani dopo il lavoro , mi fermo all'autolavaggio e provo a pulire la parte danneggiata anche per valutare meglio il danno . Adesso l'auto e sporchissima e non si distingue lo sporco dai graffi , mi hanno beccato in pieno anche il sensore di parcheggio speriamo non si sia rotto .

blasix'70
15-12-2013, 16:32
Certo che certa gente nn ha rispetto più di niente....

Casugian
15-12-2013, 20:45
Questo non é che non ci passava di poco.......te l'ha presa proprio!! :sad:

Maledizione.....immagino il nervoso al momento del "ritrovamento".....:sad::sad:

endy87
16-12-2013, 01:24
Che rabbia :maad::maad:

emi78
16-12-2013, 13:14
Controlla il sensore e poi vai di pasta abrasiva. Secondo me viene via la maggior parte del danno rimanendo solo qualcosina. :sisi:

Audia32
16-12-2013, 14:07
Mi dispiace.... che gente.....

endy87
16-12-2013, 14:20
Anche secondo me con la pasta vien via :wink:
Resta però da controllare il sensore :sad:

GiovA4
16-12-2013, 20:44
Buonasera a tutti

Quando ho visto la macchina in quelle condizioni sono rimasto paralizzato per qualche minuto e non avevo neanche il coraggio di guardare il danno,perché alla mia A4 ci tengo tantissimo.

Questa sera sono andato a lavare la macchina e a mente lucida ho verificato per bene il danno . Il sensore è ben saldo al paraurti e funziona bene ma è un po raschiato , i graffi sul para sono molto profondi perchè é saltata la vernice ed é uscito il nero da sotto .

Appena possibile mi armerò di pasta abbrasiva e kit per ritocchi (che ho già ) e proverò a risistemare tutto , non sarà come portarla in carrozzeria ma almeno non vedrò più qelle righe nere .

Casugian
16-12-2013, 22:11
Buonasera a tutti

Quando ho visto la macchina in quelle condizioni sono rimasto paralizzato per qualche minuto e non avevo neanche il coraggio di guardare il danno,perché alla mia A4 ci tengo tantissimo.

Questa sera sono andato a lavare la macchina e a mente lucida ho verificato per bene il danno . Il sensore è ben saldo al paraurti e funziona bene ma è un po raschiato , i graffi sul para sono molto profondi perchè é saltata la vernice ed é uscito il nero da sotto .

Appena possibile mi armerò di pasta abbrasiva e kit per ritocchi (che ho già ) e proverò a risistemare tutto , non sarà come portarla in carrozzeria ma almeno non vedrò più qelle righe nere .

:sad:

GiovA4
24-12-2013, 19:43
Tanti Auguri Di Buon Natale A Tutti Voi e Le Vostre A4

giuseppe82
24-12-2013, 20:08
Tanti Auguri Di Buon Natale A Tutti Voi e Le Vostre A4

Ricambio giovaaaaa

Casugian
24-12-2013, 20:56
Tanti Auguri Di Buon Natale A Tutti Voi e Le Vostre A4

Buon Natale!! :smile:

endy87
25-12-2013, 02:56
Auguri ragazzi :wink:

:hello:

GiovA4
19-01-2014, 18:09
Ciao a tutti

Purtroppo come era successo per al mia ex golf , anche sull'A4 si sta scollando il telo dal sottotetto . Per adesso si è scollato solo intorno alla plafoniera anteriore . La mia paura è che con il tempo possa scollarsi tutto , e vorrei cercare di risolvere il problema adesso che forse sono ancora in tempo.
Avete qualche consiglio da darmi ?

http://i60.tinypic.com/161g29.jpg

giuseppe82
19-01-2014, 20:23
Anche io già ne ho cambiato uno, e questo attuale che e il 2 si sta scollando anche a me di nuovo, l'ho fermato con delle punesse per ora, e un domani lo farò ritappezzare

Novak
19-01-2014, 21:04
Come mai succede questo? Havete mai lavato il celo e per questo comminca a stacarsi o questo succedera come anni passano? Mio ha 10 anni e anchora e come nuovo, ma leggendo questo mi fa paura.

endy87
20-01-2014, 01:16
E' un problema stranoto, dopo un tot di anni su molte inizia a scollarsi purtroppo :sad:

giuseppe82
20-01-2014, 11:38
E' un problema stranoto, dopo un tot di anni su molte inizia a scollarsi purtroppo :sad:

confermo,anche se a me il primo e venuto giu camminando in autostrada con finestrini abbassati,ma il secondo stava facendo la stessa cosa e l'ho tamponato con delle punesse....appana posso lo rifaccio dal tappezziere

GiovA4
20-01-2014, 12:10
Anche io già ne ho cambiato uno, e questo attuale che e il 2 si sta scollando anche a me di nuovo, l'ho fermato con delle punesse per ora, e un domani lo farò ritappezzare

Ciao Giuse'

Ho visto che anche a te si è scollato allo stesso posto del mio , e vorrei adottare un soluzione tipo quella che hai fatto tu , però al posto delle punesse vorrei mettere qualcosa che si nota di meno , ma ancora non so che .

---------- Post added at 11.58.22 ---------- Previous post was at 11.53.19 ----------


Come mai succede questo? Havete mai lavato il celo e per questo comminca a stacarsi o questo succedera come anni passano? Mio ha 10 anni e anchora e come nuovo, ma leggendo questo mi fa paura.

Ciao

No non ho mai lavato il cielo , il problema è come dice Endy che dopo un tot di anni si scolla da solo . La mia A4 sta sempre fuori sia a 40 ° che -0° e secondo me questo influisce molto.

---------- Post added at 12.10.36 ---------- Previous post was at 11.58.22 ----------

Per adesso le mie priorità sono : cercare di riparare il sottotetto ; riparare la botta sul paraurti che mi hanno dato a Natale . E poi vorrei sostituire i tergicristalli normali con quelli aerotwin , prima di comprarli nuovi , stò vedendo se trorvo il kit completo in qualche autodemolizione . quelli della B7 dovrebbero andare bene giusto ?

endy87
20-01-2014, 13:55
Si certo, vanno bene, ma li fanno specifici anche per la B6 :sisi::sisi:

giuseppe82
20-01-2014, 14:52
vorrei sostituire i tergicristalli normali con quelli aerotwin , prima di comprarli nuovi , stò vedendo se trorvo il kit completo in qualche autodemolizione . quelli della B7 dovrebbero andare bene giusto ?

quelli per b7 vanno beneissimo...ormai tra b7 e b6 cambia solo il muso avanti e il cofano completo dietro,poi sportelli e interno sono uguali

---------- Post added at 14:39 ---------- Previous post was at 14:38 ----------


Ciao Giuse'

Ho visto che anche a te si è scollato allo stesso posto del mio , e vorrei adottare un soluzione tipo quella che hai fatto tu , però al posto delle punesse vorrei mettere qualcosa che si nota di meno , ma ancora non so che.

se riesci a scoprire qualcosa,fammelo sapere cosi provvederò anche io

---------- Post added at 14:52 ---------- Previous post was at 14:39 ----------

http://www.ebay.it/itm/Tergicristalli-Originale-Audi-AEROTWIN-A4-S4-RS4-8E-B6-/400574047808?pt=Spazzole&hash=item5d4412e640&_uhb=1

pendi queste e vai sul sicuro,le presi anche io con un costo un po piu elevato

GiovA4
20-01-2014, 16:07
quelli per b7 vanno beneissimo...ormai tra b7 e b6 cambia solo il muso avanti e il cofano completo dietro,poi sportelli e interno sono uguali

---------- Post added at 14:39 ---------- Previous post was at 14:38 ----------



se riesci a scoprire qualcosa,fammelo sapere cosi provvederò anche io

---------- Post added at 14:52 ---------- Previous post was at 14:39 ----------

http://www.ebay.it/itm/Tergicristalli-Originale-Audi-AEROTWIN-A4-S4-RS4-8E-B6-/400574047808?pt=Spazzole&hash=item5d4412e640&_uhb=1

pendi queste e vai sul sicuro,le presi anche io con un costo un po piu elevato



Se mi invento qualcosa di buono per il sottotetto ti farò sapere senz'altro .

Per quanto riguarda i tergicristalli ho contattato ben 3 demolitori che mi dovranno far sapere il prezzo . Speriamo bene

giuseppe82
20-01-2014, 21:39
http://www.ebay.de/itm/Audi-A4-8E-B6-Scheibenwischer-original-Balkenwischer-Aerotwin-mit-Wischerarm-Top-/271374782214?pt=DE_Autoteile&hash=item3f2f328f06

guarda queste giova...

endy87
21-01-2014, 01:29
http://www.ebay.de/itm/Audi-A4-8E-B6-Scheibenwischer-original-Balkenwischer-Aerotwin-mit-Wischerarm-Top-/271374782214?pt=DE_Autoteile&hash=item3f2f328f06

guarda queste giova...

Sembrano ottime Peppe :smile:

giuseppe82
21-01-2014, 09:54
Sembrano ottime Peppe :smile:

lo so andrea,ma io le pagai 100 euro 2 anni fa dai fratelli lesce su ebay

GiovA4
21-01-2014, 19:38
Grazie Giusè

Hai fatto una ricerca a grandissimi livelli , il prezzo è ottimo davvero , mi sa tanto che prendo questi

giuseppe82
21-01-2014, 23:29
Grazie Giusè

Hai fatto una ricerca a grandissimi livelli , il prezzo è ottimo davvero , mi sa tanto che prendo questi

Fai bene giova

GiovA4
22-01-2014, 19:20
Mannaggia . Non me le fa comprare più , tradotto in italiano dice che l'offerta è treminata . Ero andato pure a caricare la postepay .

La ricerca continua !!!!!!

giuseppe82
22-01-2014, 21:19
giova non te le fa comprare perche dovevi fare un asta?ora dovresti comprarle solo nuove

---------- Post added at 21:19 ---------- Previous post was at 21:11 ----------

http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-A4-S4-B6-8ENachrustsatz-Aero-Wischer-Scheibenwischer-8E1998401-/111103275573?pt=DE_Autoteile&hash=item19de457235
penso che dovresti prendere queste

GiovA4
27-01-2014, 19:31
giova non te le fa comprare perche dovevi fare un asta?ora dovresti comprarle solo nuove

---------- Post added at 21:19 ---------- Previous post was at 21:11 ----------

http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-A4-S4-B6-8ENachrustsatz-Aero-Wischer-Scheibenwischer-8E1998401-/111103275573?pt=DE_Autoteile&hash=item19de457235
penso che dovresti prendere queste


Ciao

Alla fine ho comprato questi che mi hai linkato tu . Da quello che ho visto , a comprarli usati non conviene proprio , pensa che un demolitore mi ha chiesto 100 €

giuseppe82
27-01-2014, 22:37
ottimo per l'acquisto...:wink:

per il demolitore lo sapevo già che ti dava una mazzata..

endy87
28-01-2014, 01:30
Ottimo acquisto, bravo :smile:

GiovA4
30-01-2014, 11:43
Ciao a tutti

Il kit di tergi aerotwin è arrivato dalla germania in soli 3 giorni . Acquistato ad un prezzo veramente ottimo grazie all'amico Giuseppe . Il montaggio salvo complicazioni , è previsto tra sabato e domenica .


http://i57.tinypic.com/vskg0x.jpg

endy87
30-01-2014, 14:32
Buon montaggio, ci sarà da sbattere per togliere i vecchi bracci :smile::wink::smile:

blasix'70
30-01-2014, 15:24
Grande ottimo UP



e in bocca al lupo x il montaggio....:wink:

GiovA4
30-01-2014, 15:45
Ragazzi mi fate preoccupare !!!!!

Perchè é difficile togliere i vecchi bracci per montare i nuovi ? da quello che ho visto , devo solo svitare due dadi M10 e togliere i vecchi bracci .

O ce dell'altro che dovrei sapere prima di cominciare il lavoro ?

kanaglia
30-01-2014, 17:18
i vecchi bracci saranno ossidati sui perni, inizia a spruzzare un pò di wd40. Oppure con un piccolo estrattore ma non ricordo se c'è spazio. Ma può anche darsi che vengono via senza farti penare

GiovA4
30-01-2014, 18:13
i vecchi bracci saranno ossidati sui perni, inizia a spruzzare un pò di wd40. Oppure con un piccolo estrattore ma non ricordo se c'è spazio. Ma può anche darsi che vengono via senza farti penare

Grazie per il consiglio farò un'abbondante spruzzata di svitol , e speriamo che vongono via senza farmi bestemmiare troppo

Casugian
30-01-2014, 20:19
Grazie per il consiglio farò un'abbondante spruzzata di svitol , e speriamo che vongono via senza farmi bestemmiare troppo

Tranquillo Giová, vedrai che andrá tutto bene!! :smile:

Ottimo Uppettino!!! :wink:


:hello:

giuseppe82
30-01-2014, 22:54
uguali a quelli che presi io,ottimo risultato..per il montaggio fai piano,e attento al vetro...quando togli i perni,fai un po di gioco sui bracci,e mi raccomando i bracci nuovi,mettili quando piu bassi e possibile,da non vederli.come frci io,e tu hai visto i risultati

Audia32
30-01-2014, 23:53
I bracci vanno messi nella stessa posizione degli originali altrimenti se posti più bassi lascerebbero sul lato sinistro del vetro una zona scoperta.

GiovA4
31-01-2014, 16:07
Ciao

Ci metterò molta attenzione e cercherò di fare un buon lavoro . Speriamo bene !!!!!!

giuseppe82
31-01-2014, 21:45
I bracci vanno messi nella stessa posizione degli originali altrimenti se posti più bassi lascerebbero sul lato sinistro del vetro una zona scoperta.

io li ho regolati che non li vedo quando sono seduto nella macchina,e quando vengono azionate non lasciano nessuna zona scoperta,anzi e sempre uguale

endy87
01-02-2014, 01:34
Facci sapere quando termini col montaggio poi :wink:

GiovA4
02-02-2014, 20:10
Montaggio effettuato

Alla fine non è stato difficile il lavoro . Come da voi consigliato , dopo aver tolto tappi e bulloni ho spruzzato un po di sbloccante e i vecchi bracci sono venuti via . I nuovi bracci gli ho posizionati nello stesso modo in qui stavano i vecchi , e devo dire che vanno alla grande , zero rumore e ottima tergitura . Il tempo pioveva quindi li ho testati per bene .


http://i58.tinypic.com/34j8vts.jpg


Mi pento solo di non aveli cambiati prima , la differenza è abissale . considerate che con i vecchi tergi li cambiavo una volta all'anno e non ero mai soddisfatto . Speriamo che questi durino di più .
Questa modifica la consiglio vivamente a tutti quelli che hanno i tergi tradizionali

giuseppe82
02-02-2014, 20:30
Grande giovanni, ma non hai seguito il mio consiglio......domani ti faccio una foto delle mie e ti faccio vedere come stanno più in basso

giuseppe82
03-02-2014, 16:58
giova,queste e come le ho fissate io,e quando sono seduto all'interno non e che si vedono
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/822/uwpp.jpg (https://imageshack.com/i/muuwppj)

non guardate la macchina come e sporca,sta piovendo cenere da me...

Audia32
03-02-2014, 22:00
Attento a non bruciarti! :asd:

giuseppe82
04-02-2014, 07:23
Ahahahaaha

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

GiovA4
04-02-2014, 18:09
Grande giovanni, ma non hai seguito il mio consiglio......domani ti faccio una foto delle mie e ti faccio vedere come stanno più in basso

Giusè se scendevo di più , le spazzole toccavano sulla guarnizione del parabrezza . Secondo me stanno montate a regola d'arte .

http://i58.tinypic.com/w8uq7r.jpg

All'interno dell'auto si vedono cosi' secondo me è normalissimo .

PS

anche da me sta piovendo CENERE !!!!!!!

giuseppe82
04-02-2014, 18:48
Giusè se scendevo di più , le spazzole toccavano sulla guarnizione del parabrezza . Secondo me stanno montate a regola d'arte , guarda l'allineamento dei bracci nella seconda foto .

---------- Post added at 18.09.00 ---------- Previous post was at 18.03.15 ----------

http://imageshack.com/a/img404/9774/w5qt.jpg

All'interno dell'auto si vedono cosi' secondo me è normalissimo .

ok,se a te piace così,va bene

GiovA4
04-02-2014, 19:12
Non è che " a me piacciano cosi' " E che cosi' devono andare . Non ce un altro modo

giuseppe82
04-02-2014, 19:21
Non è che " a me piacciano cosi' " E che cosi' devono andare . Non ce un altro modo

giova a me non toccano ne sulla guarnizione,e ne tra spazzole...però accetto il tuo pensiero,se per te vanno bene,sono contento

GiovA4
04-02-2014, 19:55
Giusè tergi a parte . Stò cercando di trovare una soluzione per il sottotetto , ma purtroppo sono ancora in altomare , avevo pensato di iniettare del silicone con una siringa , ma non sono tanto convinto . Tu hai novità ?

giuseppe82
04-02-2014, 20:40
Tu hai novità ?

facciamolo ritapezzare...

GiovA4
07-02-2014, 13:30
Ciao

Questa mattina mettendo in moto la macchina ho notato uno stranissimo difetto che non mi aveva mai fatto prima . Girando la chiave per accendere il quadro , sul tacchimetro mi sono comparse spie a casaccio , i display davano segni inleggibili e le lancette fluttuavano . Dopo aver disinserito la chiave 3 o 4 volte e rimesso in moto è tornato tutto normale . Spero tanto che non me lo faccia più . Secondo voi cosa può essere ?

GiovA4
07-02-2014, 18:05
Anche se la macchina è stata ferma per qualche giorno , perche non stò lavorando , non credo sia la batteria perchè l'ho sostituita meno di un anno fa , e poi il motorino d'avviamento gira bene . Mi viene da escludere anche un problema dovuto a infiltrazione d'acqua nella centralina perchè il vano batteria sembra sciutto . Non credo neanche che abbia fatto danni quando ho smontato il tacchimetro per riparare il cicalino , altrimenti il difetto me lo avrebbe fatto da subito .

Non so cosa potrebbe essere , se qualcuno conosce questo difetto si faccia avanti per favore

giuseppe82
07-02-2014, 18:56
Ciao

Questa mattina mettendo in moto la macchina ho notato uno stranissimo difetto che non mi aveva mai fatto prima . Girando la chiave per accendere il quadro , sul tacchimetro mi sono comparse spie a casaccio , i display davano segni inleggibili e le lancette fluttuavano . Dopo aver disinserito la chiave 3 o 4 volte e rimesso in moto è tornato tutto normale . Spero tanto che non me lo faccia più . Secondo voi cosa può essere ?

giovanni, e la batteria che ti sta per lasciare

GiovA4
07-02-2014, 20:28
giovanni, e la batteria che ti sta per lasciare

Può anche essere , però mi sembra strano perchè ha meno di un anno di vita . Quando la cambiai la volta scorsa non mi fece questo difetto , mi segnalava sul cdb le spie dei freni e dell'esp

giuseppe82
07-02-2014, 20:32
che marca hai preso?

fattela controllare da qualche elettrauto

GiovA4
07-02-2014, 20:48
che marca hai preso?

fattela controllare da qualche elettrauto

è una batteria made in italy della midac (mi sembra ) a questo punto la faccio controllare , dovrebbe essere ancora in garanzia

giuseppe82
07-02-2014, 21:07
ti conviene,anche se la marca non lo mai sentita

GiovA4
10-02-2014, 15:46
Come pensavo la batteria è buona . Credo di aver capito la causa del difetto , è rimasta accesa la luce nel portaoggetti che mi ha scaricato la batteria provocandomi quell'anomalia al tacho. Dovrò smontare il pistoncino e vedere cosa si può fare.

---------- Post added at 15.46.31 ---------- Previous post was at 15.31.32 ----------

I problemi non vengono mai da soli . prossima riparazione da effettuare sotituzione valvola termostatica perchè ho problemi con la temperatura dell'acqua che non sale a più di 70° mentre prima era sempre stabile a 90° .

EPROM1982
10-02-2014, 15:55
Complimenti :w00t:
E' bellissima e molto ben tenuta!!! :wub:


Come pensavo la batteria è buona . Credo di aver capito la causa del difetto , è rimasta accesa la luce nel portaoggetti che mi ha scaricato la batteria provocandomi quell'anomalia al tacho. Dovrò smontare il pistoncino e vedere cosa si può fare.

Quando generalmente le nostre A4 rilevano nel fis l'anomalia ai freni la colpa al 99% è della batteria! :sad:


I problemi non vengono mai da soli . prossima riparazione da effettuare sotituzione valvola termostatica perchè ho problemi con la temperatura dell'acqua che non sale a più di 70° mentre prima era sempre stabile a 90° .

Anch'io avuto stesso identico problema, risolto poi con la sostituzione del termostato dal costo di € 15 in Audi! :wink:

GiovA4
10-02-2014, 18:00
Complimenti :w00t:
E' bellissima e molto ben tenuta!!! :wub:



Quando generalmente le nostre A4 rilevano nel fis l'anomalia ai freni la colpa al 99% è della batteria! :sad:



Anch'io avuto stesso identico problema, risolto poi con la sostituzione del termostato dal costo di € 15 in Audi! :wink:

Ciao e grazie per i complimenti !!!!!

Allora non è detto che sia la valvola termostatica , puo essere anche il termostato , o è la stessa cosa ?

EPROM1982
10-02-2014, 19:11
Termostato o valvola termostatica sono la stessa cosa e in parole povere serve ad aprire e chiudere il passaggio del liquido raffreddamento motore a seconda della temperatura del liquido stesso.

giuseppe82
10-02-2014, 19:42
Termostato o valvola termostatica sono la stessa cosa e in parole povere serve ad aprire e chiudere il passaggio del liquido raffreddamento motore a seconda della temperatura del liquido stesso.

quoto....giova,il termostato e il nome originale di come diciamo noi a napoli (valvola termostatica)...
per la luce del cassetto portaoggetti,anche se rimane accesa,quando chiudi la macchina con il telecomando,si spegne anche quella...

GiovA4
10-02-2014, 20:07
Grazie a tutti e due per le info. immaginavo che valvola termostatica e termostato fossero la stessa cosa , però avevo qualche dubbio .

Se la luce nel portaoggetti si spegne anche se chiudo con il telecomado vuol dire che non ho risolto niente . Però fortunatamente il difetto non me lo ha fatto più

EPROM1982
10-02-2014, 20:44
Figurati :wink:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.44.43 ---------- Previous post was at 20.43.52 ----------

Ovvio che si spegne la luce dopo un tot di tempo che la.macchina rimane inutilizzata.. il tutto è controllato dal can bus :wink:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giuseppe82
10-02-2014, 20:47
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
togli la firma quando usi tapatalk

EPROM1982
10-02-2014, 20:48
Hai ragione.. mi è passato di mente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giuseppe82
10-02-2014, 20:48
Ovvio che si spegne la luce dopo un tot di tempo che la.macchina rimane inutilizzata.. il tutto è controllato dal can bus :wink:

no france,no dopo un po di tempo,appena chiudi,e si spengono le luci plaffoniera,si spegne il tutto

EPROM1982
10-02-2014, 20:51
Dipende Peppe.. hai provato con la plafo del cassetto?

giuseppe82
10-02-2014, 20:53
Dipende Peppe.. hai provato con la plafo del cassetto?

si,rimasi il cassetto aperto e chiusi la macchina,si spense insieme alle luci plaffo :wink:

EPROM1982
10-02-2014, 20:54
Ah ottimo.. ma è sempre il can bus che lo controlla ecco perché si spegne

giuseppe82
10-02-2014, 20:58
Ah ottimo.. ma è sempre il can bus che lo controlla ecco perché si spegne

certamente

EPROM1982
10-02-2014, 21:00
:wink:

Ad esempio il bluetooth come anche la radio viengono disattivati dopo un tot di tempo che chiudi la car

giuseppe82
10-02-2014, 21:06
:wink:

Ad esempio il bluetooth come anche la radio viengono disattivati dopo un tot di tempo che chiudi la car

france,a me la radio si spegne appena tolgo le chiavi se non premo il tasto d'accensione

EPROM1982
10-02-2014, 21:14
Io mi riferisco se la lasci accesa con già le chiavi staccate

giuseppe82
10-02-2014, 21:14
Io mi riferisco se la lasci accesa con già le chiavi staccate

si,dura 24 ore

EPROM1982
10-02-2014, 21:17
Ma nooooooooo

giuseppe82
10-02-2014, 21:22
rns-d,cosi e...poi non so rns-e quanto dura

EPROM1982
10-02-2014, 23:06
In 24 ore sempre acceso a motore spento scarichi la batt

giuseppe82
10-02-2014, 23:16
In 24 ore sempre acceso a motore spento scarichi la batt

domani faccio una foto e ti faccio vedere cosa dice...

EPROM1982
10-02-2014, 23:17
Cosa dice cosa?

giuseppe82
10-02-2014, 23:18
Cosa dice cosa?

lo stereo...

EPROM1982
10-02-2014, 23:18
Lo stereo ti dice che si spegne dopo 24 ore di inutilizzo della car?

giuseppe82
10-02-2014, 23:20
si,quando tolgo la chiave,mi dice che se premo il tasto di accensione dell'autoradio,rimane accesa per 24 ore..te lo mando domai su wazzap la foto

EPROM1982
10-02-2014, 23:23
Azz..... sto rns d è proprio intelligente :asd:

giuseppe82
10-02-2014, 23:23
Azz..... sto rns d è proprio intelligente :asd:

come diciamo noi a napoli:e proprio na chiavc...ahahahhahahhahha

EPROM1982
10-02-2014, 23:24
:laugh: :asd:

GiovA4
16-02-2014, 19:30
Ciao

Problema della temperatura risolto con sostituzione valvola termostatica e liquido antigelo , adesso la temperatura è stabile a 90°
Ho fatto anche la famosa modifica al pistoncino del portaoggetti perchè mi ero stancato di spruzzare svitol periodicamente , adesso è molto più leggero .
Il difetto nel tacho non me lo ha fatto più , e spero che non me lo faccia in futuro .

giuseppe82
16-02-2014, 20:15
Il difetto nel tacho non me lo ha fatto più , e spero che non me lo faccia in futuro .

di quale difetto parli giova?

paolope
16-02-2014, 20:39
ciao a tutti , vorrei un consiglio ho anche io una audi a4 avant del 2003, la mia e nera con pacchetto s-line cromo e assetto sportivo, ma vorrei sostituire gli ammortizzatori , ormai esausti con un modello regolabile in altezza.
cosa mi consigliate

EPROM1982
16-02-2014, 20:44
Ciao

Problema della temperatura risolto con sostituzione valvola termostatica e liquido antigelo , adesso la temperatura è stabile a 90°
Ho fatto anche la famosa modifica al pistoncino del portaoggetti perchè mi ero stancato di spruzzare svitol periodicamente , adesso è molto più leggero .
Il difetto nel tacho non me lo ha fatto più , e spero che non me lo faccia in futuro .

Ottimo! :wink:

Salvo76
16-02-2014, 21:05
ciao a tutti , vorrei un consiglio ho anche io una audi a4 avant del 2003, la mia e nera con pacchetto s-line cromo e assetto sportivo, ma vorrei sostituire gli ammortizzatori , ormai esausti con un modello regolabile in altezza.
cosa mi consigliate

Dipende da quanto vuoi spendere.....

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

GiovA4
17-02-2014, 01:01
di quale difetto parli giova?

Quello della strumentazione impazzita per colpa della batteria scarica

Audia32
17-02-2014, 10:32
ciao a tutti , vorrei un consiglio ho anche io una audi a4 avant del 2003, la mia e nera con pacchetto s-line cromo e assetto sportivo, ma vorrei sostituire gli ammortizzatori , ormai esausti con un modello regolabile in altezza.
cosa mi consigliate

Molti hanno montato l'TA e si son trovati bene.Costa meno di 300 euro.
Se non ricordo male c'è anche l'AP che costa poco

EPROM1982
17-02-2014, 11:14
AP costa sui 560 €! :wink:

GiovA4
30-03-2014, 13:38
Ciao a tutti

Ieri mi sono dedicato alla cura della mia A4 , precisamente ho cercato di riparare alla meno peggio il danno al paraurti che mi hanno fatto a natale , perchè non lo potevo più guardare , gli occhi andavano a cadere sempre li . Mi sono munito di kit per ritocchi originale audi e kit rimuovi graffi della quixx .

prima


http://i59.tinypic.com/2zqg2v9.jpg


dopo


http://i58.tinypic.com/208fcir.jpg


Mi rendo conto che non è perfetto , ma considerando come era prima , adesso è molto più accettabile .

atrapito
30-03-2014, 15:11
Non male davvero!!!!

inviato da mio sega mastersistem

endy87
30-03-2014, 16:21
Ottimo risultato :wink:

giuseppe82
30-03-2014, 18:26
ottimo giovaaaaaa....

GiovA4
31-03-2014, 19:43
Grazie ragazzi !!!!!!!!

purtroppo sotto casa mia botte e graffi sono all'ordine del giorno , per questo motivo ho preferito ripararmela da solo e non andare dal carrozziere . tanto già so che non resterà intatta a lungo.

blasix'70
31-03-2014, 22:03
ottimo lavoro,davvero!!!

GiovA4
23-11-2014, 19:51
Ciao a tutti

Dopo un bel po' che non partecipo a questo forum , voglio aggiornarvi su gli ultimi interventi fatti alla mia A4 . Nessun UP , ma in compenso ho dovuto sostituire il kit alzavetro anteriore destro , e molto presto devo far rifare il sottotetto perchè si è scollato tutto .

Mi sta balzando per la testa di rifare il sottotetto di un'altro colore , o grigio scuro come i sedili , o nero . Voi cosa ne pensate sto per fare una ca.....ta o sarebbe un'idea carina ? Sono molto indeciso se cambiare colore o rifare tutto molto simile all'originale , anche perchè le plafoniere e i parasole sono di colore chiaro e forse con il cielo nero stonerebbero un tantino .
Ogni consiglio è benaccetto .

Casugian
24-11-2014, 20:18
Ciao a tutti

Dopo un bel po' che non partecipo a questo forum , voglio aggiornarvi su gli ultimi interventi fatti alla mia A4 . Nessun UP , ma in compenso ho dovuto sostituire il kit alzavetro anteriore destro , e molto presto devo far rifare il sottotetto perchè si è scollato tutto .

Mi sta balzando per la testa di rifare il sottotetto di un'altro colore , o grigio scuro come i sedili , o nero . Voi cosa ne pensate sto per fare una ca.....ta o sarebbe un'idea carina ? Sono molto indeciso se cambiare colore o rifare tutto molto simile all'originale , anche perchè le plafoniere e i parasole sono di colore chiaro e forse con il cielo nero stonerebbero un tantino .
Ogni consiglio è benaccetto .

Ciao,
lascia stare.....se devi rifare il tetto ti conviene rifarlo col colore originale....:sisi:

Oltre alle plafo ti troveresti anche i montanti chiari....e col solo cielo scuro non mi sembra un granché come prospettiva...:wink:

:hello:

GiovA4
24-11-2014, 20:26
Ciao

Hai perfettamente ragione , oltre alle plafoniere e i parasole non avevo proprio calcolato i montanti .

Casugian
24-11-2014, 20:31
Ciao

Hai perfettamente ragione , oltre alle plafoniere e i parasole non avevo proprio calcolato i montanti .

Eh infatti...:sisi:

Vai col colore originale.....e magari cerca un buon tappezziere perché nuovo mi sembra che costi quasi 600€!! :blink:


:hello:

GiovA4
24-11-2014, 20:49
Nooooo!!!!!!!!!!!! nuovo non si può assolutamente prendere . Credo che porterò l'auto dal mio carrozziere , e faccio ritappezzare il mio sottotetto con un tessuto (a questo punto ) uguale o simile all'originale.

giuseppe82
24-11-2014, 21:13
io ho ritappezzato il mio,quasi uguale di colore,e 80 euro ho pagato,ma la cosa strana e che anche robertina78 con l'avant,il mio tapezziere gli ha chiesto 80 euro...

Casugian
24-11-2014, 22:33
io ho ritappezzato il mio,quasi uguale di colore,e 80 euro ho pagato,ma la cosa strana e che anche robertina78 con l'avant,il mio tapezziere gli ha chiesto 80 euro...

Vabbé il lavoro é lo stesso.....lo ha trattato bene!!! :smile:

GiovA4
25-11-2014, 17:35
io purtroppo non ho un garage dove effettuare il lavoro di smontaggio , per ciò porto l'auto dal mio carrozziere che provvede a tutto lui per 200 € . Lo so che non è proprio il massimo del risparmio però se compro il sottotetto nuovo spendo il triplo , e poi da quello che mi hanno detto per togliere il cielo bisogna smontare mezza macchina , quindi è meglio che lo faccia uno del mestiere .
Non vi nego però che se avessi avuto le possibilità di farlo avrei provato a smontarlo da solo .

GiovA4
01-12-2014, 17:40
Questa mattina ho portato l'auto dal carrozziere per rifare il sottotetto , salvo complicazioni dovrei ritirarla mercoledì sera . Alla fine ho scelto un tipo di tessuto di colore simile all'originale e con la spugna sul lato che va incollato , spero che regga per un bel pò .

Non ce la facevo più a circolare così :

http://i61.tinypic.com/fk085j.jpg

http://i59.tinypic.com/2rfpw1h.jpg

Il telo mi toccava in testa .

Quando ritiro l'auto posterò qualche foto del nuovo cielo

Casugian
01-12-2014, 22:33
......Alla fine ho scelto un tipo di tessuto di colore simile all'originale....

Quando ritiro l'auto posterò qualche foto del nuovo cielo

Bravo, ottima scelta! :wink:


Vai con le foto non appena la ritiri!!! :sisi::sisi:

GiovA4
04-12-2014, 13:43
Ciao a tutti

Questa mattina sono andato a ritirare l'auto dal carrozziere , devo dire che è venuto un bel lavoro , hanno lavorato bene anche in fase di smontaggio e rimontaggio , tutto è al suo posto .

Ho fatto delle foto ma non rendono giustizia al lavoro effettuato perchè pioveva e c'era poca luce , il colore sembra più chiaro di quello che è in realtà , e ci sono delle imperfezioni accentuate dalla fotocamera , ma vi posso assicurare che dal vivo è tutta un'altra cosa .



http://i61.tinypic.com/206llpu.jpg


http://i57.tinypic.com/xfviue.jpg


http://i58.tinypic.com/4q6bev.jpg


http://i61.tinypic.com/fo39qf.jpg


http://i61.tinypic.com/2w1z7uc.jpg

TexAudi
04-12-2014, 19:19
Ottimo risultato!

masma
04-12-2014, 19:53
Per fortuna ogni tanto esiste qualche professionista serio e competente. Ultimamente vedo solo scemi al pascolo...

GiovA4
05-12-2014, 18:14
Grazie ragazzi

La mia preoccupazione più grande era quella di vedere fermi spaccati , pannelli montati male , ecc , che sono brutti da vedere e provocano fastidiose vibrazioni nell'abitacolo . Invece devo dire che hanno lavorato abbastanza bene considerando che per togliere i cielo hanno dovuto smontare un bel po di cose . Credo che il lavoro fatto valga i soldi spesi .

GiovA4
31-12-2014, 16:28
http://i60.tinypic.com/zjf4hi.jpg


Buon Anno a Tutti i Ragazzi del Forum

fabio4avant
31-12-2014, 16:32
auguri buon anno!

robertina68
31-12-2014, 18:09
Ciao Giovanni anche io ho fatto rifare il tetto , smontato ,e rimontato da me .
Posso assicurarti che non è una passeggiata,nonostante l'aiuto degli amici sul forum.
In questi giorni metterò anche le mie foto
Auguri a te e a tutti gli amici sul forum di BUON ANNO

GiovA4
23-01-2015, 22:51
Ciao a tutti

il mio tergicristallo posteriore ha smesso di funzionare , quando aziono la leva il tergi parte , ma si blocca a metà corsa e si sente il rumore del motorino come se andasse a vuoto . Se poi spingo il tergi con le mani ritorna in posizione di riposo . cosa potrebbe essere successo ?

endy87
24-01-2015, 01:21
Prova a controllare il motorino, magari ci potrebbe essere una perdita d'acqua e si è incrostato :sad:

TexAudi
24-01-2015, 08:49
Quoto Andrea, oppure potrebbe essere che l'ingranaggio su cui ruota il tergilunotto si sia rovinato. Ciò spiegherebbe perchè ruota bene fino a metà

GiovA4
24-01-2015, 11:42
Grazie ragazzi
Anche io credo che sia un problema di ingranaggi perché quando il tergi si blocca il motorino continua a girare a vuoto come se non facesse presa . Appena ho la possibilità smonto tutto e verifico il danno . E complicato smontare il pannello del portellone ?

TexAudi
24-01-2015, 16:12
Grazie ragazzi
Anche io credo che sia un problema di ingranaggi perché quando il tergi si blocca il motorino continua a girare a vuoto come se non facesse presa . Appena ho la possibilità smonto tutto e verifico il danno . E complicato smontare il pannello del portellone ?

Il pannello portellone se non ricordo male sono 4 o 6 viti di cui qualcuna nascosta nel vano triangolo, poi il resto è a clip (a pressione). La rogna è re incastrarlo :p

GiovA4
24-01-2015, 17:24
Il pannello portellone se non ricordo male sono 4 o 6 viti di cui qualcuna nascosta nel vano triangolo, poi il resto è a clip (a pressione). La rogna è re incastrarlo :p

Ciao grazie per l'info , appena mi é possibile proverò a smontare tutto per vedere se posso fare qualcosa io , altrimenti dovrò rivolgermi ad un professionista . Il mio problema é sempre il solito , non ho un garage .

GiovA4
03-09-2015, 20:23
Ciao a tutti i ragazzi del forum

Ho dei dubbi sulla sostituzione della cinghia di distribuzione . Nel settembre 2010 ho fatto la distribuzione in concessionaria audi zentrum , percorrendo fin'ora poco meno di 50.000 Km , la mia preoccupazione è che sono trascorsi 5 anni . Secondo voi quanto posso tirare ancora avanti prima di sostituirla ? Vi chiedo questo perché sulla golf che avevo prima facevo la distribuzione ogni 5 anni a prescindere dai Km effettuati , solo che con l'A4 i costi sono leggermente più alti .

Mechanic Audi
03-09-2015, 23:59
Ciao Giovanni solitamente la nostra ogni 90.000km senza limiti
di tempo; ma ovviamente fatti fare un controllo
visivo della cinghia togliendo il carter copricinghia
cosi da vedere se ci sono eventuali fioriture della cinghia stessa!
Se la tua é immatricolata dopo il 2003 la sostituzione la si prevede
ogni 120.000km!
Un saluto Nino!��

GiovA4
04-09-2015, 20:20
Ciao Giovanni solitamente la nostra ogni 90.000km senza limiti
di tempo; ma ovviamente fatti fare un controllo
visivo della cinghia togliendo il carter copricinghia
cosi da vedere se ci sono eventuali fioriture della cinghia stessa!
Se la tua é immatricolata dopo il 2003 la sostituzione la si prevede
ogni 120.000km!
Un saluto Nino!��

Ciao e grazie per l'informazione . La mia auto è del 2003 quindi dovrò farla ogni 90.000 Km sono contento che non ci sono limiti di tempo , comunque per stare tranquillo un controllo lo faccio fare . GRAZIE

GiovA4
20-12-2016, 20:48
Ciao a tutti
riposto le foto della riparazione del cicalino nel tacho eseguita qualche anno fa , sperando che possa servire a qualcuno

http://i67.tinypic.com/2lda82c.jpg

http://i66.tinypic.com/35i9o5y.jpg

http://i65.tinypic.com/amttlf.jpg

http://i68.tinypic.com/5f0y6b.jpg

http://i68.tinypic.com/v3dt0w.jpg

http://i68.tinypic.com/2m42fjc.jpg

http://i65.tinypic.com/140xnac.jpg

http://i66.tinypic.com/30a5eur.jpg

http://i64.tinypic.com/2i92wis.jpg

GiovA4
18-01-2018, 20:15
Un Saluto a Tutti !!!!!!

Questa mattina vado a mettere in moto la macchina e girando la chiave noto che il quadro è completamene spento tranne la spia dell' airbag . L'auto parte ma dopo pochi secondi si spegne, ho pensato subito alla batteria , ma purtroppo non è così . Ho controllato i fusibili ed erano buoni. Ho chiamato il mio elettrauto per fare una diagnosi ma lui prima di eseguire la diagnosi ha ricontrollato i fusibili estraendoli e riposizionandoli uno ad uno e come per magia tutto ha ripreso a funzionare e il difetto non lo ha fatto più. Adesso mi chiedo cosa sia potuto succedere? è mai capitato a qualcuno di voi?

mike2
18-01-2018, 22:42
E un problema dovuto al l'immobilizer del quadro strumenti . Comunque il codice del errore lo trovi se fai una scansione del modulo 17 Instruments.

Giulio V6
19-01-2018, 12:44
Quoto, probabilmente il blocchetto non riesce a leggere l'immobilizer della chiave e sta facendo le bizze... occhio a eventiali sintomi ulteriori altrimenti un bel giorno rimani a piedi

GiovA4
19-01-2018, 14:33
Infatti ho provato anche con la chiave di riserva ma faceva lo stesso difetto . Il problema è che dopo aver risolto estraendo i fusibili , il difetto non lo ha fatto più e con la diagnosi dell'elettrauto non rileva nessun errore . Siccome la macchina è stata ferma per una settimana sotto la pioggia e il gelo non potrebbe essere qualche problema di umidità infiltratasi da qualche parte ? Ho notato che quando ho aperto il pannello dei fusibili cera un po di condenza