PDA

Visualizza Versione Completa : Traballamento avantreno



Hal
20-11-2013, 10:21
Buongiorno ragazzi, ho un problema sulla mia S che mi sta facendo uscire pazzo.

Vi spiego, alle basse velocità diciamo in prima o seconda quando prendo delle sconnessioni della strada, avvallamenti, buche leggere ecc sento una vibrazione, uno sclonk metallico sull anteriore e ultimamente con il montaggio dei cerchi invernali da 17 (nuovi) e le termiche (nuove) mi sembra si sia intensificato. Sembra quasi che l'anteriore si stia per smontare e lo sterzo è come se si alleggerisse. Ho portato la macchina dal meccanico e sotto pare sia tutto ben stretto e i vari gommini, braccetti, giunti siano tutti ok. Mi ha detto che provare a smontare gli ammo davanti che forse lo stelo dentro ha preso gioco e fa sembrare di guidare una 126...

Qualcuno di voi ha qualche consiglio in merito ? Grazie...

tony69
20-11-2013, 10:44
la scatola dello sterzo o la barra stabilizzatrice,ma se hai gia' controllato sotto e non ce' niente di allentato sicuramente non e'.Forse i giunti??

utente cancellato 11
20-11-2013, 10:59
Credo anch'io che gli ammo siano uno dei componenti più incriminati.

Hal
20-11-2013, 11:30
scatola dello sterzo, gommini della barra stabilizzatrice, giunti, e i vari silent block inferiori sono stati tutti controllati. rimangono solo gli ammo da controllare che però sembrano ok...se premuta la macchina non oscilla, solo sulle buche gli ammo "soffiano" ma dubito siano indice di usura...o no ? :ohmy:

Hal
21-11-2013, 21:29
aggiornamento...ho comprato molle, ammo, tamponi, soffietti e silent block superiori tutto nuovo...martedì il montaggio...vediamo che succede...

tony69
21-11-2013, 21:39
andra' alla grande vedrai

Hal
21-11-2013, 21:53
Speriamo che non traballa più senno la butto nel fosso...sto seriamente iniziando a scoraggiarmi con tutti sti problemi che mi caccia....

Hal
12-12-2013, 15:25
Aggiornamento...ho cambiato molle ammo tamponi e ralle ma niente i traballamenti sullo sconnesso continuano piu di prima...

max.85
16-12-2013, 10:47
Tamponi dei trapezi???

Hal
16-12-2013, 21:16
li ho presi della powerflex...mi devono ancora arrivare....è l'ultima cosa rimasta da cambiare...se non funziona manco stavolta la vendo...giuro.

max.85
17-12-2013, 10:34
secondo me tu hai lo stesso mio problema, che avevo sul bmw 320, ed erano i tamponi (o come si chiamano) anteriori...volevo prendere anch'io i powerflex perchè ho stesso tuo problema...fammi sapere poi come va quando li monti che son curioso...

Nicco A3
17-12-2013, 19:22
Fatti controllare il gioco della scatola dello sterzo, il sintomo che ti sembra si "alleggerisca" mi fa pensare a quella! La sensazione dovrebbe essere che sul volante tu percepisci poco cosa accade alle ruote

Hal
17-12-2013, 21:47
Tamponi, ammo, molle, ralle...tutto nuovo di pacca...600 € al vento...e il problema si sente + di prima...la scatola dello sterzo non ha gioco...l'unica cosa rimasta sono i gommini dei bracci oscillanti anteriori che o sono usurati o non sono ben stretti...quando ho fatto fare la sost. del volano (per ben 2 volte) il meccanico secondo me deve aver invertito o confuso le varie viti o qualcuna l'ha lasciata lenta....infatti tornando a casa la macchina andava allegramente dove c***o gli pareva e ogni minima buca presa a bassa velocità sembrava si stesse smontando il mondo...arrivo a casa e do un occhiata...e scopro che la vite ant. del braccio oscillante (quella infilata nel gommino per capirci) non era stata stretta bene...era lenta...ma poco...mezzo giro di chiave e torna tutto ok...ma da allora il rumore persiste...anche se molto di meno...quindi secondo me li è il problema...cmq...allacciandomi a questa discussione ---> http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47819-Montati-Eibach-Bilstein-H-amp-R-Powerflex&langid=1 ho deciso di cambiare pure io tutti i supporti ant. + i supporti motore con o powerflex...tanto il prezzo è di poco superiore...in + i gommini della barra stabilizzatrice l'audi non li vende ma vende la barra completa...quindi cmq mi conviene powerflex...appena fatto l'intervento vi aggiorno.

Hal
15-01-2014, 21:57
Aggiorno...allora montate tutte le boccole powerflex...ma il traballamento rimane...ok la vendo...

kevin#34
15-01-2014, 22:22
porc:ph34r:.... brutta storia, però prima di passare alla vendita non mi darei per vinto, se il rumore come dici e' comparso dopo aver messo mano al volano, qualcosa vorra' pur dire.... falla ricontrollare meglio, anche perche' i powerflex non hanno fatto altro che irrigidire il tutto quindi e' normale che ora lo senti ancor di piu'....

Hal
16-01-2014, 16:49
ma il bello è che lo fa solo a bassissima velocità...tipo avete presente quei catarifrangenti che mettono sulla strada per terra ? che sono rialzati si e no di 2 cm ? bene se prendo uno di quelli da quasi fermo da un colpo secco che fa paura e sembra che si stia smontando l'avantreno...se prendo una buca a 100 all'ora manco si sente....:ph34r:

Hal
21-01-2014, 10:18
ragazzi non è che qualcuno può darmi una mano ? L'avantreno traballa che fa paura...sembra che stia per smontare tutto...e il problema sembra aumentare giorno per giorno. Qualcuno ha qualche idea tipo mozzi ruote...cuscinetti...che so qualsiasi cosa che non mi sia venuta in mente a me...ripeto...ammo nuovi..molle nuove...ralle e tamponi ammo nuovi..kit completo powerflex nuovo...

Daniel85
21-01-2014, 10:22
Le biellette della barra stabilizzatrice sono state sostituite?
Pressione pneumatici?

Massi T5
21-01-2014, 10:31
bilanciatura ok? cerchio/pneus ok?
hai provato ad invertire avantreno/retrotreno?
è stranissimo effettivamente..

Hal
21-01-2014, 11:04
Se per biellette intendi i gommini della barra stabilizzatrice la risposta è si...con i gommini powerflex...nuovi ovviamente. Per quanto riguarda gomme e cerchi sono ok...le gomme sono nuove (termiche da 17) e i cerchi li ho presi apposta per le termiche. Ma traballa che fa paura...tipo sui sanpietrini...sulla ghiaia...TRUM TRUM TRUM....e lo risento sullo sterzo che è come se si alleggerisse...è come se dentro al cofano nella parte di sotto ci sia qualcosa che sbatte...di lento...ma ovviamente è tutto in ordine e ben stretto...il meccanico si è arreso...

Daniel85
21-01-2014, 11:09
Per biellette intendo i collegamenti dalle estremità della barra stabilizzatrice all'ammortizzatore. Quelle con le due testine mobili. Posizione 17 immagine.
http://www.partsbase.org/media/images/skoda/e6ccf158e9fca8125352594eb0d5e47e.png

Pastiglie e dischi sono ok?

Hal
21-01-2014, 11:16
ma il bello è che andando a velocità normale e non piano non si sente nulla...è solo molto rigida sulle buche e vabbé....ci può stare...sulle curve veloci non tiene niente...vbb le termiche che ho su fanno veramente schifo...ma sti traballamenti proprio non li sopporto...guidando in città è un inferno...

Massi T5
21-01-2014, 11:52
provato a rimettere le estive da 18?

Hal
21-01-2014, 12:00
no..nn ho provato ed è l'unica cosa che rimane da fare sinceramente...ma dubito possa servire. Cosa potrebbe variare da 17 a 18 ? mi sembra strano che con i 18 possa migliorare,...

Daniel85
21-01-2014, 12:00
Per biellette intendo i collegamenti dalle estremità della barra stabilizzatrice all'ammortizzatore. Quelle con le due testine mobili. Posizione 17 immagine.
http://www.partsbase.org/media/images/skoda/e6ccf158e9fca8125352594eb0d5e47e.png

Pastiglie e dischi sono ok?

Hai visto Hal?

Hal
21-01-2014, 12:05
Quello schema me lo sogno pure la notte e di tutti i componenti che vedi l'unico che non ho sostituito è proprio il n° 17...ma solo perché il meccanico mi ha detto che sarebbe stato come buttare i soldi al vento in quanto si vede che non hanno difetti...per il resto tutto quello che c'è in quella immagine è tutto nuovo...viti comprese...

Daniel85
21-01-2014, 12:09
Molto male! Le testine mobili tendono a deteriorarsi e prendere gioco!
Prima di arrendermi proverei a sostituirle! Costano 40€ cad. mi pare....

Massi T5
21-01-2014, 12:10
no..nn ho provato ed è l'unica cosa che rimane da fare sinceramente...ma dubito possa servire. Cosa potrebbe variare da 17 a 18 ? mi sembra strano che con i 18 possa migliorare,...

se la meccanica è tutta nuova ed in ordine, per me non possono essere che cerchi e/o pneus! ed i sintomi a mio avviso ci sono.
prova! ti togli il dubbio! se continua, cambia officina..

Hal
21-01-2014, 12:18
farò come dice daniel...cambio le astine di accoppiamento e i giunti che sono le uniche due parti che non ho sostituito...anche se il meccanico dice che sono ok. Ma sarà l'ultima prova in assoluto...poi basta...coi soldi che ho speso per i ricambi ci compravo l's3 nuova. Cmq non si tratta di cambiare officina...perché non si tratta di capire quale è il pezzo difettato...io li ho cambiati direttamente tutti per andare sul sicuro...qualsiasi meccanico sarebbe capace solo di togliere la roba vecchia e mettere quello nuovo...

domedeste83
21-01-2014, 12:18
Le bielette degli ammortizzatori. ..??

Massi T5
21-01-2014, 12:31
non è per screditare il tuo mecca, ci mancherebbe! è che se il problema non si risolve, l'unica è cambiar tecnico..

Hal
21-01-2014, 20:40
ah dimenticavo...a scanso di equivoci dischi anteriori...pasticche ant e post appena messi...avranno si e no 100km.

Non si tratta di screditare il mecca massi...è solo che avendo deciso di cambiare tutto non ci vuole chissa chi per risolvere il problema...io cambio tutto e via XD però mi sto scoraggiando così...uff...

cmq visto che è l'ultima prova cambio i due giunti e le barre n° 17...e vediamo che succede...

Hal
22-01-2014, 09:29
Ordinate le due aste d'accoppiamento, i due giunti di supporto, e le testine dello sterzo....e via altre 400 €....il rumore e il traballamento aumentano di giorno in giorno...come prendo una piccola buca, dissesto o asperità sento proprio lo sterzo che traballa...e qualcosa che sbatte...

krisline3
06-02-2014, 20:33
Volano?

domedeste83
06-02-2014, 20:53
Ma la scatola guida l'hai controllata???

Hal
08-02-2014, 21:48
per la scatola guida il meccanico mi ha fatto fare destra e sinistra con lo sterzo e mi ha detto che non presentava giochi anomali...perché che altro ci potrebbe essere da controllare per la scatola guida ? :unsure:

Hal
12-02-2014, 17:04
Oggi sono stato dal mecca...vi posto l'elenco dei componenti cambiati oltre a tamponi, ralle, ammo e molle nuovi di pacca...

- barra stabilizzatrice completa
- bracci oscillanti completi dei silent block
- giunti dei bracci
- aste d'accoppiamento
- testine dello sterzo
- supporto motore lato distribuzione
- supporto del cambio lato cambio

la cattiva notizia è che il traballamento permane...:icon_dho:

la buona notizia è che ora ho

- i due bracci oscillanti completi con i supporti powerflex viola gia montati che vendo
- la barra stabilizzatrice con i gommini powerflex viola gia montati
- ho risolto il problema del "gioco del cambio" / "spintone in scalata"
- con tutti i componenti originali rispetto ai powerflex sembra di viaggiare su un cuscino d'aria :laugh:

Massi T5
12-02-2014, 17:10
madonna, ma possibile che non si riesca a risolvere?!?!? :(

Hal
12-02-2014, 17:26
ti dirò...la tengo così...saranno i cerchi con le gomme termiche...tanto tra un mesetto rimetto le estive.

Ora l'avantreno della mia S è completamente nuovo...e sono sicuro che non ci sia nullo di allentato, storto o consumato...

max.85
12-02-2014, 17:38
ammazza ma hai cambiato mezza auto...sei fuori se la vendi ora che è perfetta cosi...hai messo i powerflex anche sul supporto cambio???

Hal
12-02-2014, 17:49
si l'ho messo..ma oggi l'ho tolto...anche se ripeto sarei stato curioso di vedere come sarebbe stato con i supporti nuovi e il powerflex. Cmq rimetterlo è un attimo...non escludo che al cambio della turbina lo rimetto.......ops...vi ho svelato una cosa di troppo XD

max.85
12-02-2014, 17:50
ah ah che birbante :-) ...

Hal
12-02-2014, 18:00
Cmq se posso esprimere un mio personalissimo parere, i powerflex saranno pure validissimi...eterni...ecc ecc...ma da usare in pista. Sulle strade di tutti i giorni non vanno affatto bene...rendono l'auto un blocco di cemento. Ripeto, uso pista perfetti ma stradale molto meglio i pezzi oem. E io posso dire di averli provati tutti XD

max.85
12-02-2014, 18:45
ah si si beh certo...

Massi T5
12-02-2014, 20:18
infatti sti powerflex non è che siano consigliatissimi per uso stradale quotidiano!

Hal
18-02-2014, 09:53
Tornando al discorso del traballamento ora ho notato che quando freno tipo da 100 km/h lo sterzo tremolicchia...possibile che ho gia ovalizzato i dischi ? avranno 2000 km....e cma il tremolio è simile alla sensazione che sento sullo sconnesso. Continuo a sentire tremare e qualcosa come se sbattesse...ma solo a bassa valocità / passo d'uomo...potrebbero essere a quato punto i cerchi nuovi da 17 con le temriche 205/50/17 ?

utente cancellato 11
18-02-2014, 09:56
Tornando al discorso del traballamento ora ho notato che quando freno tipo da 100 km/h lo sterzo tremolicchia...possibile che ho gia ovalizzato i dischi ? avranno 2000 km..
Si è possibile, anzi direi che sono proprio loro e i km non significano niente, basta prendere una scaldata e taaac, deformati.

Hal
18-02-2014, 10:08
Fantastico...una macchina che come la guardi si rompe. Cambiando discorso...adesso tutto il reparto anteriore...è da escludere...a meno che non sia la scatola dello sterzo...

utente cancellato 11
18-02-2014, 10:14
Fantastico...una macchina che come la guardi si rompe
Mica vero Hal, tutto dipende da come si rodano i componenti. Se eri convinto che fosse finito il rodaggio (che le pastiglie si fossero perfettamente adattate su TUTTA la superficie del disco) ed hai eseguito frenate che andavano 'oltre', direi che non puoi aspettarti che non abbiano avuto danneggiamenti.

Hal
18-02-2014, 10:34
Ma allora quelli che vanno in pista che fanno ? Cambiano direttamente l'auto dopo ogni turno ? Diciamo le cose come stanno...è una gran macchina e non ci piove...ma un pelo troppo delicata secondo me...

utente cancellato 11
18-02-2014, 12:18
Ma allora quelli che vanno in pista che fanno ? Cambiano direttamente l'auto dopo ogni turno ? Diciamo le cose come stanno...è una gran macchina e non ci piove...ma un pelo troppo delicata secondo me...
:sign10::sign10: :laugh: ma che razza di paragoni sono!? Vuoi equiparare una vettura stradale con una da competizione? Secondo me hai le idee un po confuse :rolleyess:

Hal
18-02-2014, 15:50
Mi riferivo a quelli con le s3 che vanno in pista...che non sono pochi...cmq verdetto del mecca....uno o + dischi storti all' anteriore...rettifica o dischi nuovi e passa la paura...

Massi T5
18-02-2014, 16:49
Pure i dischi storti ora?!?! tra l'altro nuovi, cavolo.. :(
Di certo, il traballamento non avrà fatto bene al loro rodaggio.

Cmq io torno alla mia ipotesi del 21 gennaio: prova a verificare cerchi e/o pneus. Hai cambiato mezza macchina, e ancora hai il problema, non è possibile.

Daniel85
18-02-2014, 17:00
Sto avendo lo stesso problema sulla golf di mio padre. Abbiamo cambiato anche noi mezzo avantreno senza successo, in ultimo le biellette come avevo anche consigliato ad Hal!
Devo dire però che si è accentuato il tutto dopo la sostituzione degli ammortizzatori!

Rimangono i supporti motore e la scatola sterzo...

La stortatura dei dischi dubito fortemente possa essere connessa al problema traballamento che lamenta Hal, potrebbero essere i dischi nuovi difettati.

max.85
18-02-2014, 17:14
ma i dischi se sono nuovi non sono in garanzia?

Hal
18-02-2014, 22:06
emh...i dischi è colpa mia...:rolleyess:...per il traballamento rimangono gomme e cerchi (rimetto le estive con i cerchi originali) ma non per il momento causa obbligo gomme invernali.

io l'ho notato moltissimo cmq dopo il cambio dai estive a invernali...da allora ho cambiato tutto l'avantreno ma nulla di fatto...

max.85
19-02-2014, 08:55
io avevo un problema simile di vibrazioni molti anni fa sulla 147, avevo montato dei cerchi after che in realtà non erano perfetti...

Massi T5
19-02-2014, 10:50
per il traballamento rimangono gomme e cerchi (rimetto le estive con i cerchi originali) ma non per il momento causa obbligo gomme invernali.

ma togliti il dubbio e prova anche solo per qualche ora a rimettere le estive! io fin dall'inizio ti avevo consigliato di farlo.. troppa coincidenza che con le invernali da 17 sia nato il problema.

stemans3
19-02-2014, 12:07
O magari gira le gomme stesse invernali, anteriore con posteriore.

---------- Post added at 12.07.15 ---------- Previous post was at 12.05.37 ----------

O magari gira le gomme stesse invernali, anteriore con posteriore. Così le tieni ancora qualche mese visto che è ancora in vigore l obbligo. Magari basta un quota squilibrata che ti fa traballare tutto

Hal
20-02-2014, 09:46
ma secondo voi può essere la scatola dello sterzo ? Anche se non fa strani rumori, gira bene ecc ecc ?

Hal
20-06-2014, 16:45
RISOLTO

Ebbene dopo vari mesi di attesa ho risolto. Ho cambiato entrambi i cuscinetti anteriori...sembra di andare sul velluto.

Ricordo di aver sostituito praticamente tutto l'avantreno...senza risultato...

Massi T5
20-06-2014, 21:24
mi fa piacere!!! peccato aver cambiato inutilmente quasi tutto l'avantreno.. :S

mou
20-06-2014, 21:39
Procacciatori... Erano solo quelli e hai cambiato mezza Car?
Beh... Ora goditela più che puoi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Hal
20-06-2014, 22:44
Eh un po' rompe anche a me...ma chi diavolo immaginava una cosa simile...cioè i cuscinetti quando si rompono o si rovinano fanno il classico rumore (vooom vooom voooom) mentre si va o ci si corica in curva...i miei NO ! Quindi era impensabile arrivare a loro....tanto è vero che i mozzi-cuscinetti li cambiati per tutt' altro motivo....perché è il terzo paio di dischi freno che cambo perché si continuano a storcere...e allora in preda alla disperazione il mecca mi ha detto che poteva essere il mozzo che si era deformato....e siccome il mozzo ruote è parte integrante col cuscinetto...via...si cambia tutto...et voilà.....il miracolo inatteso.

Persino il mecca non sa darsi una spiegazione...fatto sta che oggi sarò stato un oretta buona a far prove...risultato...funziona...non mi sembra manco vero...non traballa nulla sullo sconnesso...nessun rumore di ferraglia...il velluto. E io che stavo pensando di cambiare la scatola dello sterzo :ohmy:

Ps...ok che era inutile cambiare tutto l'avantreno (ammo, molle,tamponi,ralle,giunti,testine sterzo,bracci oscillanti INTERI,barra stabilizzatrice INTERA ecc) però dovreste vedere che inserimento di curva che ha... _alien

mou
20-06-2014, 22:46
Beh... Può essere utile a tutti la tua disavventura

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Hal
20-06-2014, 22:48
Non la definirei disavventura mou....per un amante ossessivo dell'auto come me è stato un vero e proprio INCUBO...

Massi T5
21-06-2014, 10:03
ok che era inutile cambiare tutto l'avantreno (ammo, molle,tamponi,ralle,giunti,testine sterzo,bracci oscillanti INTERI,barra stabilizzatrice INTERA ecc) però dovreste vedere che inserimento di curva che ha... _alien

boh, da profano, faccio fatica a pensare che se ora inserisce meglio è merito di tutti quei componenti che sono stati cambiati inutilmente.. erano deformati o rovinati? non credo..
90% sarà merito degli ammo nuovi. Però amen, ormai è andata così! incubo finito, e ora non resta che godersi il bolide!! :)