Visualizza Versione Completa : Audi a3 1.4 tfsi della mammy =)
erikTURBO
22-11-2013, 16:13
Ciao a tutti vi presento l'auto di mia madre,è una a3 del 2012 1.4 tfsi 122cv attraction con climatronic e fari xenon. Ha preso il posto di una a3 sportback 2.0 TDI 140 del 2007.
Che dire...l'auto è molto bella anche se bisognerà montare presto dei cerchi da 17 minimo:asd:
è molto confortevole e il motore spinge sufficientemente per farsi ritirare la patente.
Acquistata come km0.
Ecco qualche foto fatta in estate; ancora non era immatricolata in italia e con le scritte del concessionario.
http://imageshack.com/scaled/640x480/29/tucf.jpg (http://imageshack.com/i/0ttucfj)
http://imageshack.com/scaled/640x480/855/kqve.jpg (http://imageshack.com/i/nrkqvej)
http://imageshack.com/scaled/640x480/163/r0xl.jpg (http://imageshack.com/i/4jr0xlj)
http://imageshack.com/scaled/640x480/197/3c1r.jpg (http://imageshack.com/i/5h3c1rj)
quoto per il discorso dei cerchi da 17 però prendi in considerazione che l'auto è di tua madre, se lei è una attenta ai marciapiedi/buche/dossi allora ben vengano i cerchi da 17, altrimenti lasciale assolutamente i 16
complimentoni per l'acquisto di un auto a benzina, purtroppo oramai è raro vederne di questi tempi, quando chiesi un preventivo per una tfsi mi guardarono quasi male e fecero di tutto per indirizzarmi su un tdi
E vero, ma non capisco il perche di questa tendenza!!!
la mamma se ne intende di auto:notworthy:
E vero, ma non capisco il perche di questa tendenza!!!
perchè il pensiero del guidatore comune è il seguente :
"perchè devo spendere di piu in carburante quando posso risparmiare anche solo 100 euro in un anno?"
poi fa nulla se fanno tragitti da 5km e dopo 4 anni hanno il fap da buttare e 1000€ di spesa per sostituirlo ;)
erikTURBO
22-11-2013, 19:16
quoto per il discorso dei cerchi da 17 però prendi in considerazione che l'auto è di tua madre, se lei è una attenta ai marciapiedi/buche/dossi allora ben vengano i cerchi da 17, altrimenti lasciale assolutamente i 16
complimentoni per l'acquisto di un auto a benzina, purtroppo oramai è raro vederne di questi tempi, quando chiesi un preventivo per una tfsi mi guardarono quasi male e fecero di tutto per indirizzarmi su un tdi
si alla fine è sua sono io che vorrei modificarla ihihi...ma considerando che l'unica volta che ha preso la mia mi è tornata indietro con un solco profondo qualche millimetro e lungo 5-6 cm sul cerchio (ho delle 215/40/17) e un taglio sulla gomma è meglio che abbia le 205/55/16 almeno quando russa sul marciapiede striscia la gomma ahhahah
per quanto riguarda il discorso benzina/disel mia mamma fa forse 10 mila km all'anno ultimamente (ecco il perche del passaggio a tfsi dal tdi) quindi le ho consigliato il 1.4 benz per non rinunciare al brio che col 1.6 disel non si avrebbe e per non pagare una tassazione alta come sul 2.0 tdi...che se vogliamo questo a common rail è inferiore rispetto al rumoroso iniettore-pompa che ti attaccava al sedile
ti conviene lasciarle i 16 :D
comunque ottima scelta per il motore, è davvero un buon motore il 1.4 tfsi, come piacere di guida personalmente lo reputo superiore anche ai 2.0 tdi
(piacere, non potenza) ;)
erikTURBO
22-11-2013, 20:43
si è un motore davvero molto elastico...e ti riprende benissimo di quarta e quinta dai 120 in su...raggiungi i 180 che neanche te ne accorgi...penso sia pure meglio al 1.4 cylinder on demand che fara risparmiare forse 1 euro all'anno ma lo paghi di più all acquisto...
---------- Post added at 20.43.40 ---------- Previous post was at 20.36.17 ----------
bhè che dire...dalle foto posso solamente dirti questo: stai comprando a metà prezzo un'auto nuova ;)
ripeto,per quei soldi un 1.8 è sprecato...
Delfino TDI
22-11-2013, 23:05
Erik, tua mamma è una grande ! :biggrin:
Gabriela4tfsi
23-11-2013, 01:09
E vero, ma non capisco il perche di questa tendenza!!!
Quando presi la mia nel 2008 fecero di tutto per farmi prendere un diesel tanto che mi hanno fatto innervosire e cambiare concessionaria!! Mi hanno detto di tutto, che non faceva piu di 10km al litro, che andava piano ecc ecc!
Roba da pazzi!!! E poi per non parlare quando vado a fare rifornimento! Tutti i benzinai cercano di inserire la pistola del diesel! Mahhhh
erikTURBO
23-11-2013, 01:48
Erik, tua mamma è una grande ! :biggrin:
Ahahahhahah ti ringrazio ;)
Quando presi la mia nel 2008 fecero di tutto per farmi prendere un diesel tanto che mi hanno fatto innervosire e cambiare concessionaria!! Mi hanno detto di tutto, che non faceva piu di 10km al litro, che andava piano ecc ecc!
Roba da pazzi!!! E poi per non parlare quando vado a fare rifornimento! Tutti i benzinai cercano di inserire la pistola del diesel! Mahhhh
Quando a chi mi chiede, io rispondo che è un 1.4 TFSI mi guardano male come se fossi un deficiente...un pazzo... Allora provo a spiegare che devono loro aggiornarsi un pochettino... ma spesso è tempo sprecato con chi vive di pregiudizi e non vuole "ascoltare"... :shifty:
anch'io sono uno dei pochi possessori dell'auto a benzina, per me era la scelta ideale: vengo da una C30 1.6d che mi ha snervato per le rigenerazioni, per il resto era un'ottima auto
albert76
23-11-2013, 17:26
io son passato da un 2.0 diesel volvo 136 cv a questo 1.4 TFSI benzina...da 122 cv ...super soddisfatto ...sia come prestazioni che come consumi ...straconsigliatissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)
in effetti ero un pochetto titubante all'inizio ma visto i costi di un diesel di oggi ho voluto rischiare e sono davvero rimasto compiaciuto...mi son ricreduto davvero sui benzina!!!!!!!!!!
Delfino TDI
23-11-2013, 19:18
Diciamo che negli ultimi anni si sono creati dei "dieselisti" anche se magari a loro il diesel non serviva più di tanto....
Premetto che io sono di quelli, nel senso che non faccio una marea di km all'anno e non uso l'auto per lavoro, però mi piace la spinta del mio TDI e sono contento dei consumi.
Il discorso cambierebbe adesso, perchè con i TDI odierni avrei la menata delle rigenerazioni...
Infatti quando la cambierò andro sicuramente sul benzina!
Gabriela4tfsi
23-11-2013, 19:48
io purtroppo ho anche una macchina diesel perchè per lavoro faccio circa 40mila km l'anno quindi non potevo fare a meno...però ogni fine settimana che prendo la a4 a benzina è sempre un' emozione; sia di sound che di allungo ecc ecc......viva la benzina!!!!:laugh:
---------- Post added at 19.48.35 ---------- Previous post was at 19.42.28 ----------
Quando a chi mi chiede, io rispondo che è un 1.4 TFSI mi guardano male come se fossi un deficiente...un pazzo... Allora provo a spiegare che devono loro aggiornarsi un pochettino... ma spesso è tempo sprecato con chi vive di pregiudizi e non vuole "ascoltare"... :shifty:
Ascolta, ti gurdano male solo per invidia!!! vuoi mettere quel bel rumore che fa in accelerazione al semaforo??? mi salgono i brividi quando lo faccio io!! sound da orgasmo!!! ahahah
Ascolta, ti gurdano male solo per invidia!!! vuoi mettere quel bel rumore che fa in accelerazione al semaforo??? mi salgono i brividi quando lo faccio io!! sound da orgasmo!!! ahahah
Beh... sull'invidia...ce ne sarebbero di cose da scrivere... :tongue: Sai... non riesco a capire... ma tipo al lavoro nonostante abbia speso cifrone per quest'auto...nonostante sia una delle migliori auto (se non la migliore) della categoria... qualcuno ne ha sempre da dire..:
perchè 3 porte..?
perchè benzina..?
perchè cerchi da 18"..?
perchè nera..?
perchè nuova..?
:laugh: :tongue: :wink:
Gabriela4tfsi
24-11-2013, 20:56
Beh... sull'invidia...ce ne sarebbero di cose da scrivere... :tongue: Sai... non riesco a capire... ma tipo al lavoro nonostante abbia speso cifrone per quest'auto...nonostante sia una delle migliori auto (se non la migliore) della categoria... qualcuno ne ha sempre da dire..:
perchè 3 porte..?
perchè benzina..?
perchè cerchi da 18"..?
perchè nera..?
perchè nuova..?
:laugh: :tongue: :wink:
Per la a4:
Perché benzina? Perché nera e non grigia? Perché benzina? Ma quei cerchi da 17 sono brutti; ma l'hai pagata a rate?
Per la megane acquistata da poco: perché renault? Perché coupè, non ci si entra; con sta crisi ti compri la macchina nuova?
Ascolta, ho dovuto comprare un cornetto anti-invidia da mettere in macchina!!!
Delfino TDI
24-11-2013, 23:06
Ai signori dei tanti "perchè" direi:"ma perche non vi fate una raffica di c***i vostri?? :laugh::laugh::laugh::cooool:
Ahaha ha. ... appena sanno che ordini l'auto. ... minkia benzina. .. ci vorrà la pompa appresso.... a ti consumerài. .. andrai sul lastrico. ... ma xke tutti quei soldi in una macchina..? Intraprendere una cambiale così grande subito.... ma che palle.... anziché dire bella scelta bella macchina ti criticano e ti trovano tutti i difetto possibili e immaginabili e tt le pecche... ma che si fortino a me piace così la vita è una e mi passo il capriccio di un bel benzina insieme ad una audi da urlo!!!!!
Gabriela4tfsi
25-11-2013, 08:12
Ahaha ha. ... appena sanno che ordini l'auto. ... minkia benzina. .. ci vorrà la pompa appresso.... a ti consumerài. .. andrai sul lastrico. ...
per il fatto della benzina io rispondo: e vabè l'ho comprata a benzina perché mi piace l'odore che ha e poi, oh, mi avanzano i soldi per metterla!! quindi chi se ne frega!!
E dopo questa mia risposta gli "interrogatori" acquistano un colore facciale che va dal rosso carminio al verde tipo questo :sick:.....ahahahhahahahaha:biggrin:
primo1926
25-11-2013, 09:57
Ahaha ha. ... appena sanno che ordini l'auto. ... minkia benzina. .. ci vorrà la pompa appresso.... a ti consumerài. .. andrai sul lastrico. ... ma xke tutti quei soldi in una macchina..? Intraprendere una cambiale così grande subito.... ma che palle.... anziché dire bella scelta bella macchina ti criticano e ti trovano tutti i difetto possibili e immaginabili e tt le pecche... ma che si fortino a me piace così la vita è una e mi passo il capriccio di un bel benzina insieme ad una audi da urlo!!!!!
Allora non capita solo a me... Quando sentono il prezzo di una A3 SB sline la risposta è: Mha... tutti sti soldi per una macchina non li spenderei mai...! Poi c'è la volpe di turno che dice: Ma perché nn la prendi usata del 2009? Risparmi un sacco! A quel punto rimango senza parole....!!
fedecosta92
25-11-2013, 10:38
Usata del 2009. Ottima scelta veramente. :) digli del perchè non lo fa lui! :)
raga, con le chiappe degli altri sò tutti..... (e non aggiungo la fine)
Gabriela4tfsi
25-11-2013, 13:01
Vabè è facile il motivo per cui è stata consigliata una del 2009...le auto stagionano! Come il vino o il formaggio! Vuoi mettere la nuova a3 appena uscita di fabbrica, nuova estetica, odore di nuovo; e vuoi mettere una del 2009 con vecchia linea, motore bello strapazzato da chissà chi!
Non c'è storia meglio 2009!
per il fatto della benzina io rispondo: e vabè l'ho comprata a benzina perché mi piace l'odore che ha e poi, oh, mi avanzano i soldi per metterla!! quindi chi se ne frega!!
E dopo questa mia risposta gli "interrogatori" acquistano un colore facciale che va dal rosso carminio al verde tipo questo :sick:.....ahahahhahahahaha:biggrin:
Ahaha dirò le stesse cose... xd
erikTURBO
25-11-2013, 17:09
vedo una fitta conversazione di benzina vs diesel ahahahh alla fine è una questione soggettiva...se uno fa 10 mila km l'anno non ha senso prendere disel se i nuovi 1.2,1.4 turbo consumano davvero poco...conosco delle persone che fanno 40-40 mila km l'anno con golf gti...
beh dai ora per il diesel e una mania questo e sicuro.....come quelli che ti dicono chiesa cosa ti costa il pieno!!!!!poco più di te che hai il diesel....perche ormai costa quasi uguale....
pero io devo dire una cosa io su motori a benzina non ho mai trovato grossi problemi.....ma invece a diesel c'e sempre qualcosa che non va!!!pero risparmi quando fai il pieno....ahahaha!!!TFSI tutta la vita......
che poi ormai questi motori tfsi tirano anche a giri bassi......
W Benzina!!!! ps chi di voi ha mai provato la blu super? come và?
erikTURBO
25-11-2013, 18:35
io ho sempre messo la 95 e sinceramente non ho riscontrato differenze...l'unica cosa che cambia è la qualità dell'olio...con quella si che si sente la differenza...quindi ti consiglio piuttosto un ottimo olio anche da 40,50,60€ al kg che mettere benzina 100 ottani e un olio standard
---------- Post added at 18.35.51 ---------- Previous post was at 18.34.23 ----------
beh dai ora per il diesel e una mania questo e sicuro.....come quelli che ti dicono chiesa cosa ti costa il pieno!!!!!poco più di te che hai il diesel....perche ormai costa quasi uguale....
pero io devo dire una cosa io su motori a benzina non ho mai trovato grossi problemi.....ma invece a diesel c'e sempre qualcosa che non va!!!pero risparmi quando fai il pieno....ahahaha!!!TFSI tutta la vita......
che poi ormai questi motori tfsi tirano anche a giri bassi......
si davvero...quando anche su un turbobenzina hai la coppia massima a 2000 giri o poco più,senza ritardi di risposta e poi con i motori 2.0 ea113(come la tua s3 o la tt che cerco) hai anche un allungo notevole...ovvio non è un vtec ma da soddisfazioni
Il 1.4 TFSI fino a che giri spinge? e a che giri arriva?
erikTURBO
25-11-2013, 18:49
allora il limitatore è attorno ai 6500 giri però la spinta della macchina è esaurita già ai 5000...quindi tirarla oltre secondo me è controproducente...mentre appena schiacci gia a 1800 giri ha una spinta bella corposa che raggiunge l'apice sui 3500-4000 (coppia max+potenza max assieme)...la cosa che mi piace di più è che in rilascio anche entro i 3 mila giri fa un rumore tipo pop off che si sente parecchio è piacevole.
:-)!!! ho già l'acqualina in bocca, non vedo l'ora di averlo nei piedi!!!:firedevil::BangHead::BangHead::BangHead:
Gabriela4tfsi
25-11-2013, 19:26
Confermo il rumore pop off al rilascio...mmmm che goduriaaa!!
Confermo e condivido in toto quanto detto da erikTURBO... :wink:
---------- Post added at 19.33.02 ---------- Previous post was at 19.29.34 ----------
la cosa che mi piace di più è che in rilascio anche entro i 3 mila giri fa un rumore tipo pop off che si sente parecchio è piacevole.
Solo che non credo sia la pop-of a fare quel "suono", ma la valvola wastegate...
erikTURBO
25-11-2013, 19:59
Confermo e condivido in toto quanto detto da erikTURBO... :wink:
---------- Post added at 19.33.02 ---------- Previous post was at 19.29.34 ----------
Solo che non credo sia la pop-of a fare quel "suono", ma la valvola wastegate...
sisi certo la pop off in caso la monti dopo...infatti ho detto tipo pop off ;) comunque resta il fatto che sia un suono veramente piacevole da sentire...sopprattutto se si pensa che è un motore normale...quasi entry level della gamma a3...la precedente generazione aveva il 1.6 102cv che esisteva dagli anni 70 ahahha pazzesco...comunque l'unica nota negativa dei 1.2,1.4 tfsi secondo me è il rumore metallico che si sente,perfortuna solo dall'esterno,in rilascio di gas...penso sia dovuto al basamento del motore che non è più in ghisa ma in alluminio ,materiale che fa "rimbobare" molto di più all'esterno ciò che succede nel blocco...lo avete notato anche voi altri possessori di 1.4 tfsi?
---------- Post added at 19.58.29 ---------- Previous post was at 19.57.57 ----------
Confermo il rumore pop off al rilascio...mmmm che goduriaaa!!
si davvero ahahahha...e poi dovrei prendermi un disel quando un benzina che consuma poco quasi uguale? ahahah
---------- Post added at 19.59.45 ---------- Previous post was at 19.58.29 ----------
:-)!!! ho già l'acqualina in bocca, non vedo l'ora di averlo nei piedi!!!:firedevil::BangHead::BangHead::BangHead:
vedo che tu hai ordinato il motore nuovo cylinder on demand...non so dirti se fa lo stesso rumore entro i 3 mila gira visto che funziona a 2 cilindri...come mai hai scelto questo motore? per i 20 cv in + oppure per testare gli effetti positivi di questa nuova tecnologia?
sisi certo la pop off in caso la monti dopo...infatti ho detto tipo pop off ;) comunque resta il fatto che sia un suono veramente piacevole da sentire...sopprattutto se si pensa che è un motore normale...quasi entry level della gamma a3...la precedente generazione aveva il 1.6 102cv che esisteva dagli anni 70 ahahha pazzesco...comunque l'unica nota negativa dei 1.2,1.4 tfsi secondo me è il rumore metallico che si sente,perfortuna solo dall'esterno,in rilascio di gas...penso sia dovuto al basamento del motore che non è più in ghisa ma in alluminio ,materiale che fa "rimbobare" molto di più all'esterno ciò che succede nel blocco...lo avete notato anche voi altri possessori di 1.4 tfsi?
---------- Post added at 19.58.29 ---------- Previous post was at 19.57.57 ----------
si davvero ahahahha...e poi dovrei prendermi un disel quando un benzina che consuma poco quasi uguale? ahahah
---------- Post added at 19.59.45 ---------- Previous post was at 19.58.29 ----------
vedo che tu hai ordinato il motore nuovo cylinder on demand...non so dirti se fa lo stesso rumore entro i 3 mila gira visto che funziona a 2 cilindri...come mai hai scelto questo motore? per i 20 cv in + oppure per testare gli effetti positivi di questa nuova tecnologia?
Allora ho preso il C.O.D perchè voglio un motere nuovo con tecnologia nuova se poi ho 20cv in più e consumi ridotti come un diesel maggiori valori di coppia... e sono sempre a benzina, penso di aver ottenuto il tutto dalla vita...NON VOGLIO UN LUCANO :-)
vedo che tu hai ordinato il motore nuovo cylinder on demand...non so dirti se fa lo stesso rumore entro i 3 mila gira visto che funziona a 2 cilindri...
Guarda che non va sempre a 2 cilindri sotto i 3000 giri... :icon_mrgreen: ma solo in certe condizioni di utilizzo, tipo a "carico parziale", come quando si viaggia con un filo di gas percorrendo strade extraubane... :wink:
erikTURBO
25-11-2013, 21:29
Guarda che non va sempre a 2 cilindri sotto i 3000 giri... :icon_mrgreen: ma solo in certe condizioni di utilizzo, tipo a "carico parziale", come quando si viaggia con un filo di gas percorrendo strade extraubane... :wink:
ahhh ho capito...non avevo approfondito molto l'argomento...interessante...anche se secondo me l'esborso maggiore iniziale non giustifica il cylinder on demand..o meglio i vantaggi che esso darà...nell'utilizzo quotidano,in un range di circa 20-30 mila km sarebbe curioso sapere la differenza di consumi di entrambi i 1.4
ahhh ho capito...non avevo approfondito molto l'argomento...interessante...anche se secondo me l'esborso maggiore iniziale non giustifica il cylinder on demand..o meglio i vantaggi che esso darà...nell'utilizzo quotidano,in un range di circa 20-30 mila km sarebbe curioso sapere la differenza di consumi di entrambi i 1.4
Credo il guadagno in termini di consumo dipenda molto dal tipo di percorso uno fa principalmente...oltre al tipo di "piede" del conducente... :biggrin: visto che si disattivano quando non vien richiesta potenza... :wink:
Cmq, tale tecnologia secondo me serve, come lo Start & Stop, più che altro a far "bella figura" in sede di omologazione alla voce consumi ed emissioni... :tongue:
si, infatti dipende poi da come uno ci cammina, io sono un tipo a cui piace fare solo avvolte lo "spiritoso" poi per lunghe tratte che dovrei fare, o per il normale utilizzo guiderei in modo consone alle regole della strada, anche perchè ormai con tutte le telecamere che vi sono in città è diventato un grande fratello non si può più allungare il passo, tranne che in casì rari dove si conosce bene la sicurezza della strada che si percorre!!!
erikTURBO
25-11-2013, 21:50
esatto esatto...poi se hai un turbobenzina perche mai dovrei farli girare a 2 cilindri senza il fischio della fata turbina <3:wub::wub::wub:
cambiando discorso, non riesco a trovare che codici di lampade monta l'a3, vorrei prepararmi delle belle luci targa e dei bei fari nei fendi indeciso se mettere alogeno white, o led!!!!
erikTURBO
26-11-2013, 15:39
secondo me le luci della targa sono perfette quelle originali...mentre per i fendi metti a led ;) che codici ti servono? solo delle luci frontali abbaglianti e anabaglianti?
nono abbaglainti e ana, ho il pache xenon plus con i led diurni, mi servono i codici dei fendi, e di quelle nell'abitacolo.... ps tu parli di fendi a led sai consigliarmi nulla? tu li hai montanti con facilità? sentivo parlare di resistenza in serie, integrata ecc ecc!!!
nono abbaglainti e ana, ho il pache xenon plus con i led diurni, mi servono i codici dei fendi, e di quelle nell'abitacolo.... ps tu parli di fendi a led sai consigliarmi nulla? tu li hai montanti con facilità? sentivo parlare di resistenza in serie, integrata ecc ecc!!!
L'esperto dei fendi è nicola80, conosce codici, errori di Audi, li ha sostituiti e fatto un servizio fotografico.
Leggiti tutto questo: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?51141-Modifiche-A3
L'esperto dei fendi è nicola80, conosce codici, errori di Audi, li ha sostituiti e fatto un servizio fotografico.
Leggiti tutto questo: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?51141-Modifiche-A3
Grazie!
erikTURBO
27-11-2013, 14:49
odonka7
quando ti arriva la macchina?
spererei prima delle vacanze natalizie, ma credo arrivi a metà gennaio!! l'ordine è partito la settimana scorsa!
erikTURBO
27-11-2013, 22:42
posso chiederti come mai hai optato per la sedan? per estetica o esigenze?
Estetica... reputo più di classe e sportive e più auto le 3 volumi. ... giustamente ognuno ha il suo occhio
Mi sn spiegato male.. cmq è una questione estetica...mi piace la sportività e la classe della Sedan :-)
erikTURBO
01-12-2013, 22:55
ho capito;) avevi alternative alla a3?
La a3 cabrio....la serie 3coupe
erikTURBO
02-12-2013, 20:17
Che gomme invernali avete sulle vostre a3? io ho fatto montare la settimana scorsa delle Michelin winter e sono davvero ottimo...non riesco nemmeno a pattinare in partenza sul bagnato se proprio non pesto fino in fondo
ma, si guadagna in soldi cambiando le ruote tra invernali ed estive?
fedecosta92
03-12-2013, 09:36
tu ci perdi i soldi cambiando le ruote perchè spendi, ma sicuramente ti trovi meglio per quel che riguardo fondo ghiacciato, neve, pioggia.. :)
Allora me li risparmio, fortuna che in sicilia non si soffre di neve ghiaccio... per la pioggia faccio attenzione :-)
dipende a che temperatura arrivate d'inverno pieno
dubito sai che a Palermo siete spesso sotto gli 8 gradi
in tal caso se rimanete sui 10 gradi circa a mio parere vanno benissimo le estive
si infatti al massimo arriviamo ad 6-8 ma per pochi giorni!
la gomma invernale supera le prestazioni e la sicurezza della gomma estiva sotto la soglia dei 7/8° dell'ASFALTO
io ho due auto, una con estive tutto l'anno e l'altra con le invernali
se non ghiaccia di notte giro tranquillo con le estive pure sotto lo zero
quindi fossi in te terrei i 500 o piu euro in tasca ;)
Pasquale86
03-12-2013, 20:22
Non vorrei dire nulla ma mi sa che il discorso non è solo quello dei soldi o gradi,di certo non so le temperature invernali in sicilia ma di sicuro un pneumatico estivo con 7-8 gradi esterni non lavora come uno invernale.Di solito l estivo si irrigidisce usandolo a basse temperature con conseguente durata inferiore in pratica diventa duro anche con un buon battistrada...con il cambio gestisci meglio l usura oltre ad una sicurezza tua...
questa non la sapevo
cmq penso che incida in minima parte pasquale
io ho la mia seconda auto con le estive tutto l'anno, sono a 30.000km e sono a poco piu di metà come usura del battistrada
io ho la mia seconda auto con le estive tutto l'anno, sono a 30.000km e sono a poco piu di metà come usura del battistrada
Non è l'altezza del battistrada a rendere performante o meno una gomma... Ti potresti allora comprare quelle marche che durano praticamente una vita... ma son dure come il legno e alla prima pioggia vai via diritto anche se hanno solo 5000 km di vita... Diciamo che innanzitutto uno che non vuole montare gomme invernali avrebbe almeno l'obbligo di scegliere tra i migliori marchi e modelli in fatto di estive, specialmente chi si ritrova con misure già "sportive", che di suo propongono mescole e disegni del battistrada poco idonei al periodo invernale...
Poi, come ho spiegato altre volte, la gomma dura 3 anni..: una buona dalla mescola morbida sarà "finita", una scadente sarà ancora "nuova" esteticamente ma dura come un legno e quindi poco performante... Ecco il motivo che eviterò sempre le termiche, non perchè non le consideri valide, ma perchè io che nella stagione fredda percorrerò si e no 5000 km mi ritroverei dopo 3 anni con delle gomme dure seppur "nuove"... :maad:
Pasquale86
04-12-2013, 12:55
La temperatura incide eccome.Come detto da Ascolta il battistrada non è il solo indice di valutiozione se una gomma è buona o meno.Infatti non poche sono le persone che a volte prendendo una buca con pneumatici duri ma con buon battistrada danneggiano la sospensione,la gomma non ammortizza è un pezzo di legno
erikTURBO
06-12-2013, 00:08
Sono del l'idea che se si gira solo in città le gomme termiche non servono a nulla...io anche non le avrei messe perché raramente esco dalla regione e sulla neve non ci vado mai...e qui a udine se nevica nevica 1-2 giorni all anno ma nulla di che...però lo scorso 24 marzo che dovevo andare a Trieste in ospedale(situato su una momtagnetta esposta a raffiche di bora di 200 kmh) se non le avessi avute non avrei potuto farci nulla visto che sembrava di essere in una bufera artica con la pioggia che prima di toccare terra diventava ghiaccio e l asfalto con qualche cm di ghiaccio...avevo gomme da neve continental...non dico di essere stato un gatto delle nevi ma mi sono state più che utili soprattutto in discesa
monto michelin energy saver
erano decisamente migliori le yokohama che avevo prima (bagnato, asciutto, neve ecc)
comunque se nevica tiro su l'altra che ho le michelin primacy a3
monto michelin energy saver
erano decisamente migliori le yokohama che avevo prima (bagnato, asciutto, neve ecc)
comunque se nevica tiro su l'altra che ho le michelin primacy a3
Confermo pure io che anche su asciutto sotto i 7 °C l'invernale lavora meglio (basta, se si ha la possibilità, fare una prova in frenata quando si arriva vicini a 0 °C e la differenza si sente: l'estiva diventa un bel "sasso" ed allunga la frenata, in quanto il battistrada non riesce a fare la stessa presa).
Aggiungo comunque un'altra cosa: con temperature rigide l'indurimento eccessivo del battistrada delle estive comporta anche consumi irregolari del battistrada stesso.
Dopo di che è chiaro... se uno fa pochissimi chilometri ed ha comunque un'altra auto con pneumatici invernali allora il discorso può tenere.
Purché si abbia sempre l'accortezza di guardare le previsioni meteo prima di uscire. Mi ricordo un paio di anni fa un ingorgo stratosferico sulla leggera salitella della tangenziale all'altezza di Linate dovuto ad alcune auto che con qualche fiocco di neve (ed erano pochi...) non riuscivano più a ripartire perché pattinavano clamorosamente causa gomme estive. :ohmy: :wink:
Purché si abbia sempre l'accortezza di guardare le previsioni meteo prima di uscire. Mi ricordo un paio di anni fa un ingorgo stratosferico sulla leggera salitella della tangenziale all'altezza di Linate dovuto ad alcune auto che con qualche fiocco di neve (ed erano pochi...) non riuscivano più a ripartire perché pattinavano clamorosamente causa gomme estive. :ohmy: :wink:
Infatti... Perchè è grazie a "questi" se ora c'è l'obbligo di catene o pneumatici invernali nelle autostrade e non solo!!! :maad:
erikTURBO
08-12-2013, 02:38
Infatti... Perchè è grazie a "questi" se ora c'è l'obbligo di catene o pneumatici invernali nelle autostrade e non solo!!! :maad:
Si fino al 15 APRILEEEE...ci rendiamo conto...???? A metà marzo se prendi una curva un po' più velocemente sento già come la gomma si spalma sull asfalto
Si fino al 15 APRILEEEE...ci rendiamo conto...???? A metà marzo se prendi una curva un po' più velocemente sento già come la gomma si spalma sull asfalto
Su questo sono più che d'accordo. Anomalie termiche stagionali permettendo già da metà marzo in poi solitamente le temperature salgono troppo per le invernali. Pertanto, solitamente intorno a quel periodo faccio già il cambio gomme, portandomi al max in giro delle catene per un mesetto. Ok, vero che non sono catenabili anche soltanto i 17'', ma io faccio queste considerazioni:
1) Quando le temperature si aggirano mediamente intorno ai 15 °C ed è passata la metà di marzo difficilmente ti fermano per controllare specificatamente se si montano le invernali (poi non è detto che arrivino proprio al 15 aprile: tipo anno scorso, se non ricordo male, che hanno tolto l'obbligo già dal 1 aprile per via delle temperature più alte).
2) Se proprio mi fermano quando ci sono 15 °C o di più (magari con il sole), non gli andassero bene le catene o le chiare considerazioni che sarei più pericoloso montando delle invernali che a quel punto non garantirebbero la stessa sicurezza in termini di tenuta o frenata... beh.... vi dirò... in questa remota ipotesi preferisco a quel punto prendermi l'improbabile sanzione e perdermi 2/3 dei 30 punti della patente che ho ancora. Rischiare di tamponare qualcuno solo perché la gomma invernale è ormai "pappa" o rovinare inutilmente il battistrada mi costerebbe comunque di più..
Non sarà proprio in linea con il CdS, ma io onestamente la vedo così...
erikTURBO
09-12-2013, 10:13
Sono d'accordo con te...alla fine se prendessi 1 multa al mese ogni mese del l'inverno in 2-3 anni avrei speso comunque meno che mettere delle gomme termiche con cerchi
erikTURBO
13-12-2013, 23:13
Ragazzi si riuscirebbe a montare l MMi sulla mia che ha quella "splendida" radio anni 80 a scomparsa? :/
Ragazzi si riuscirebbe a montare l MMi sulla mia che ha quella "splendida" radio anni 80 a scomparsa? :/
Tutto è possibile se si vuole... :wink: Poi non ho idea ti quanto ti possa costare...non so se hai idea di cosa comporti l'MMI... Pensarci prima no..? :tongue:
erikTURBO
14-12-2013, 15:30
Tutto è possibile se si vuole... :wink: Poi non ho idea ti quanto ti possa costare...non so se hai idea di cosa comporti l'MMI... Pensarci prima no..? :tongue:
La macchina era km0 ;)
Beh... allora lo sapevi benissimo quali sarebbero stati i contro da scontare in cambio del risparmio sul prezzo d'acquisto... :wink: Idem quando si compra un'auto usata...ci si deve "accontentare" di quel che si trova... :shifty:
erikTURBO
14-12-2013, 18:44
Vabbe l auto era per sostituire quella vecchia di mia madre però la uso spesso ultimamente e mi sarebbe piaciuto fosse più accessoriata
erikTURBO
15-01-2014, 16:20
ciao a tutti ragazzi!!!
vorrei montare un assetto sulla a3...anche se è di mia madre, nelle ultime settimane è la mia auto(in attesa di risolvere i dubbi che ho se : a1 185,tt 2.0 e a5 2.0...auto molto diverse tra loro ma ognuna ha un qualche cosa che mi piace da matti <3<3<3).
l'auto ha cerchi da 16,non penso che verranno sostuiti molto presto quindi non cerco nulla di estremo...giusto per ridurre l'effetto SUV e avere un coricamento laterale minore...pensavo un ghiera ap racing fino a -5 o senno delle molle KW -e3 o 4...che mi consigliate voi??
Eibach ProKit (-3 cm), specialmente perchè l'auto è di tua madre... :wink: Sono molle progressive che non rendono l'auto rigida sulle piccole imperfezioni del terreno nonchè ideali con gli ammortizzatori originali :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.