PDA

Visualizza Versione Completa : Clima automatico



acetilcoa
22-11-2013, 20:58
Ragazzi ho un quesito da porvi: ho il clima automatico bi-zona sulla mia a3 spb nuova (luglio2013) quando premo il tasto auto (per mantenere costante la temperatura impostata manualmente) mi si accende automaticamente l'aria condizionata. Lo stesso avviene quando premo il tasto del ricircolo dell'aria, ecco che contemporaneamente si accende anche l'aria condizionata. È normale o c è un falso contatto?
Grazie in anticipo

Quattro Rings
22-11-2013, 21:48
Sicuramente sono impostazioni di default.

Ci vuole pazienza [molta] a capire come funziona :blink:

Ad ogni modo la A3 8V ha la sua sezione :

http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?202-8V-8VA

lucaropa
23-11-2013, 00:43
fanno tutte così se premi auto o ricircolo si attiva sempre anche il compressore.
Io solitamnte dopo aver preumuto uno di quei due pulsanti premo il tasto eco disattivando il compressore.

Audia32
23-11-2013, 09:50
fanno tutte così se premi auto o ricircolo si attiva sempre anche il compressore.
Io solitamnte dopo aver preumuto uno di quei due pulsanti premo il tasto eco disattivando il compressore.

Quoto,faccio anche io così!

latenzo
21-01-2014, 19:58
...non sapete se almeno x il ricircolo, questo automatismo può essere eliminato via VAG?
ovvero, fatta un'opportuna codifica, dopo se premo ricircolo, non si attacca il compressore.

....qualcuno ne sa qualcosa?

utente cancellato 11
21-01-2014, 20:02
...non sapete se almeno x il ricircolo, questo automatismo può essere eliminato via VAG?
ovvero, fatta un'opportuna codifica, dopo se premo ricircolo, non si attacca il compressore.

....qualcuno ne sa qualcosa?
Ma se il riciclo è dipendente dalla volontà del guidatore, non vedo il problema. Il riciclo si usa solo in casi particolari e poi spento con l'apposito tasto ed è corretto-indispensabile che sia acceso il compressore

gianPC
21-01-2014, 21:14
col ricircolo senza compressore si appannerebbero da matti i vetri, sarebbe pericoloso guidare senza vedere fuori.
ecco perche il compressore gira, svolge la funzione di deumidifiacazione.

latenzo
21-01-2014, 21:48
...io uso il ricircolo molto spesso, esempio se sono dietro un camion o grosso mezzo in genere, nell'attesa di superarlo. Vi posso garantire che prima che il cristallo inizi ad appannarsi passano ben più di 5 min a prescindere dal tasso di umidità. Per questo motivo io spengo sempre il compressore e per me è una gran rottura dover premere due tasti anzichè uno!!!!

Posso comprendere che per altri sia comodo così com'è, ma per me non lo è affatto. Per questo chiedo se qualcuno qui saprebbe come modificare questa funzione.

utente cancellato 11
21-01-2014, 21:50
Posso comprendere che per altri sia comodo così com'è, ma per me non lo è affatto. Per questo chiedo se qualcuno qui saprebbe come modificare questa funzione.
Ma quel'è la motivazione di tale richiesta?

latenzo
21-01-2014, 22:27
...io uso il ricircolo molto spesso, esempio se sono dietro un camion o grosso mezzo in genere, nell'attesa di superarlo. Vi posso garantire che prima che il cristallo inizi ad appannarsi passano ben più di 5 min a prescindere dal tasso di umidità. Per questo motivo io spengo sempre il compressore e per me è una gran rottura dover premere due tasti anzichè uno!!!!

Posso comprendere che per altri sia comodo così com'è, ma per me non lo è affatto. Per questo chiedo se qualcuno qui saprebbe come modificare questa funzione.


...l'avevo scritto qui!!!

utente cancellato 11
21-01-2014, 22:34
...l'avevo scritto qui!!!

Cosa? Non hai capito la mia domanda: per quale motivo devi spegnere il compressore. Chessò, dire che consuma, che ti da fasidio il rumore, che odi la lucina,che la cinghia stride, che gocciola la condensa sull'asfalto.... Non credo ti serva il disegnino :asd:

latenzo
21-01-2014, 23:03
Ahhhh, perchè mi dà fastidio specie d'inverno l'aria + fredda, perchè lo considero uno spreco

utente cancellato 11
21-01-2014, 23:26
Ahhhh, perchè mi dà fastidio specie d'inverno l'aria + fredda, perchè lo considero uno spreco
Ma se è su automatico e se il sistema 'climatizzatore' funziona a dovere, gli occupanti NON devono sentire aria fredda e sullo spreco....è talmente insignificante che non ha senso prenderlo in considerazione.

gianPC
23-01-2014, 07:10
Il libretto di istruzioni di una vecchia opel, con clima manuale, consigliava di fare girare il compressore del clima, almeno periodicamente.

così va in circolo anche il lubrificante presente nel circuito, insieme al gas del clima.
il libretto di istruzioni opel diceva che far girare "ogni tanto" il compressore serve a conservare meglio le guarnizioni del clima o una roba simile.
Non ricordo tutti i dettagli, ma questa cosa mi aveva colpito.

Nota bene:La opel era molto vecchia, e montava un clima antiquato, con un gas inquinante ecc.
la tecnologia dei nuovi clima è sicuramente diversa. Meno consumi, più efficienza, gas ecologici ecc.