PDA

Visualizza Versione Completa : centralina piantone sterzo



albi3000v6
23-11-2013, 23:21
ciao a tutti ,inanzitutto un grosso ringraziamento agli amici del forum alerttdi,saverio,max,stefano,e francesco penelopino.
oggi infilando la chiave nel quadro ,nulla tutto morto ,e chiaramente nessun vag xche le centraline non avevano corrente.
dopo un seguenza consigliata riesco ad entare ed cancellare l'errore della centralina e x incanto riappare il quadro e parte la vettura.
pultroppo non ho foto xchè anche il cellulare oggi è inpazzito e le ho perse tutte.
comunque il problema è risolvibile senza spendere 1000€ di centalina nuova semplicemente aprendola e staccando lo spinotto del motorino che attive il bloccasterzo(ovviamente si è poi sprovvisti di bloccasterzo ma ti rimangono 1000€ in tasca),chiaramente x arrivarci bisogna avere un po mi attrezzatura e manualità in quanto bisogna smontare parte del cruscotto e piantone sterzo.
non avendo foto non posso fare una guida ,ma se a qualcuno servisse una mano io ci sono grazie ciao

tony69
23-11-2013, 23:29
otiimo lavoro,bravo

coki73
24-11-2013, 09:29
mitico

Diadema
24-11-2013, 09:48
Ottima info! Grazie!

albi3000v6
24-11-2013, 09:52
grazie ragazzi e il merito è stato delle guide dei ragazzi io ho solo messo in atto come sappiamo il piu sfortunato e stato albettdi che aveva sostituito tutto io x fortuna ho molta manualità e attrezzatura e in 6 ore ho fatto tutto ma se dovessi rifarlo penso che 2/3 ore fai tutto e con calma.

utente cancellato 11
24-11-2013, 09:58
Sono veramente contento che gli amici ti abbiano aiutato a risolvere.

auras80
24-11-2013, 10:02
bravo bravo, ottimo lavoro, solo che in audi ti chiedono 1600e bastardi, come ti ho deto anche ieri al cell puoi stacare tranquilamente la spina che no se succeda niente. ciao

albi3000v6
24-11-2013, 13:25
giusto auras80 grazie a te

alexx
24-11-2013, 15:50
Complimenti, bravo, grazie anche dell'informazione, prima o poi, speriamo mai, potrebbe presentarsi questo problema, e nel caso sappiamo come aggirare l'ostacolo.
Buona domenica a tutti

MaxA6
25-11-2013, 14:11
Sono veramente contento che gli amici ti abbiano aiutato a risolvere.
Infatti, siamo qui per questo, il forum serve proprio a questo

albetdi
26-11-2013, 23:31
Chi viene fregato.....xchè nn lo si sapeva....aiuta gli altri a nn esser fregati, e Max mi ha anticipato...

ANTOA3
28-11-2013, 17:31
buono a sapersi

---------- Post added at 17.31.16 ---------- Previous post was at 17.30.43 ----------


Infatti, siamo qui per questo, il forum serve proprio a questo

quoto

ercole
29-11-2013, 20:16
ma allora l'alimentazione del quadro viene dato in base alla posizione del motorino del bloccasterzo? a me e capitato
un caso simile e in audi mi hanno detto che nella centralina piantone vengono memorizzati le chiavi, quando no si sblocca
il piantone e perche' non si ha l'autorizzazione all'avviamento,ma vacci a capire!

albi3000v6
30-11-2013, 00:10
si è tutto un susseguirsi ma si può eliminare il bloccasterzo

ercole
30-11-2013, 21:02
ma eliminando lo spinotto che infilando la chiave sblocca lo sterzo si riesce a far attivare l'impianto
elettrico del quadro?

auras80
01-12-2013, 07:57
ma eliminando lo spinotto che infilando la chiave sblocca lo sterzo si riesce a far attivare l'impianto
elettrico del quadro?
Si certo

brunodubai
11-12-2013, 22:39
Richiesta di soccorso per Analoga situazione su AUDI A6 3.0 TDI

come comportarsi ?

Grazie

albetdi
12-12-2013, 12:51
L' auto ce l' hai bloccata in strada o garage?

brunodubai
12-12-2013, 12:55
Per fortuna è nel Garage di casa , altrimenti era un vero problema ! La situazione è stata analoga all'altro amico dl forum , parcheggio serale , ed al successivo pomeriggio , infilando la chiave non si ode il l classico clack del bloccasterzo nella posozione intermedia niente Quadro ed ovviamente niente avviamento del veicolo . Solo luci ,radio ed MMI .

La vettura è una A6 avant TDI 3.0 del 2005 Import tedesca
Grazie per gli aiuti

albetdi
12-12-2013, 13:06
Se nn ti serve l' auto, riuscirai a risolvere con un' attimo di calma....sei in possesso di un vag? Azzerando l' errore riesci a metter in moto, ma dopo nn la devi spegnere.....bisognerebbe aprire la centralina e staccare lo spinotto che abilita il bloccasterzo, tanto nn serve, c'è l' immobilizer, proprio come ha fatto albi3000

---------- Post added at 13.06.18 ---------- Previous post was at 13.01.22 ----------

Se riesco a contattare Aurelio, facciamo una guida con le foto e la mettiamo in rete qui....

albi3000v6
12-12-2013, 13:47
risposto in pm procedura avviamento

brunodubai
12-12-2013, 14:04
Grazie , ma non ho ancora ricevuto nulla !

albi3000v6
12-12-2013, 17:36
bruno ti ho riscritto tutto spero ora arrivi

brunodubai
12-12-2013, 20:27
Messaggio arrivato , ma il rimo tentativo serale ha dato esito negativo , n quanto il mio OBD non si attiva ! Sabato con calma , vedo di attivare un intervento più radicale , per combinare qualche cosa di meglio , nel contempo se qualcuno ha una foto descrittiva del famigerato spinotto da scolegare è cosa gradita . grazie a tutti per l'assistenza

auras80
12-12-2013, 21:02
tutti riescono a sblocare il sterzo, basta di seguire la procedura

albi3000v6
12-12-2013, 22:19
ma lui ha un obd non il vag sarà quello

auras80
12-12-2013, 22:32
forse....

brunodubai
14-12-2013, 19:49
Buonasera a tutti , purtroppo il tentativo è fallito , il mio OBD mi dà errore di comunicazione pur attivandosi anche senza quadro e non mi permette di leggere gli errori !

Grazie per i suggerimenti

albi3000v6
15-12-2013, 20:25
se vuoi ho chi te lo viene a sistemare finito fino li bruno

albi3000v6
15-12-2013, 23:17
mandami il cel in pm

AnthonyS
17-12-2013, 12:06
Buongiorno Albi...mi trovo a Torino dalla mia ragazza e mio suocero ha un Audi A6 2.7... Da ieri la sua auto riscontra i stesso identici problemi che hai avuto tu, inserisco la chiave, il blocca sterzo non si blocca ,il quadro rimane spento, si accende solo l'MMI... Ho chiamato questa mattina un officina autorizzata Audi qui di Torino e mi ha detto che è praticante sicuro che è' da sostituire la centralina e il piantone dello sterzo... Morale della favola... Pezzi manodopera e codifiche 1.200€
Posso chiederti l'enorme cortesia di un aiuto?
Grazie anticipatamente

aicara
03-11-2014, 15:52
ciao a tutti ,inanzitutto un grosso ringraziamento agli amici del forum alerttdi,saverio,max,stefano,e francesco penelopino.
oggi infilando la chiave nel quadro ,nulla tutto morto ,e chiaramente nessun vag xche le centraline non avevano corrente.
dopo un seguenza consigliata riesco ad entare ed cancellare l'errore della centralina e x incanto riappare il quadro e parte la vettura.
pultroppo non ho foto xchè anche il cellulare oggi è inpazzito e le ho perse tutte.
comunque il problema è risolvibile senza spendere 1000€ di centalina nuova semplicemente aprendola e staccando lo spinotto del motorino che attive il bloccasterzo(ovviamente si è poi sprovvisti di bloccasterzo ma ti rimangono 1000€ in tasca),chiaramente x arrivarci bisogna avere un po mi attrezzatura e manualità in quanto bisogna smontare parte del cruscotto e piantone sterzo.
non avendo foto non posso fare una guida ,ma se a qualcuno servisse una mano io ci sono grazie ciao

Ringraziando per tutte le informazioni avute leggendo questi interventi ho eseguito personalmente lo smontaggio di: cruscotto, piantone sterzo e centralina bloccasterzo/commut.accensione.
Tolto lo spinotto del motorino che attiva il bloccasterzo e riposizionato l'attuatore in posizione aperta, ho rimontato tutto.
All'avviamento però le spie del pannello di controllo non si accendono e mi ritrovo al punto di partenza.
Devo forse far effettuare un ripristino di eventuali errori sulla centralina?

Grazie in anticipo per ogni consiglio utile.

MaxA6
08-11-2014, 22:36
Hia resettato gli errori via VAG?

aicara
11-11-2014, 22:41
Alla fine ho dovuto rivolgervi alla FRAV di Vicenza.
Sostituito il piantone per 910 euro (con IVA) + manodopera 150 euro (con IVA)
In totale 1060 euro.

Almeno ho avuto la soddisfazione di averci provato!
Pazienza per la spesa...

MaxA6
12-11-2014, 15:46
Mah, io avrei prima seguito I consigli richiesti qui

chakunozero
05-01-2015, 20:20
Ragazzi salve e buon anno ... anche se è iniziato male per la mia A6 .
Riscontro il medesimo problema di accensione . Potrei avere una guida per risolverlo anche in pm se volete .Perchè non vorrei pagare 1000 euro per un intervento a costo quasi zero. Inoltre vorrei ... sempre se possibile un aiuto sul acquisto e l'utilizzo di questo VAG (No idea) mai usato ma imparo presto ed ho una buona dimestichezza col notebook . Ho visto alcuni vag a 30-40 euro attendo buone nuove ... Salvatemi :D
Ciao e grazie in anticipo!!

type a3
05-01-2015, 21:09
sblocca PRIMA con il vag e poi fai il lavoro alla centralina dove stacchi il motorino del bloccasterzo!!!!non buttare i 1000....

chakunozero
05-01-2015, 22:16
non so neanche da dove iniziare qualcuno può darmi una mano ??

chakunozero
22-01-2015, 13:56
Salve a tutti !!! Da una settimana ho risolto il problema ... la mia A6 sembra guarita da quel problemino di salute che l'aveva colpita :D... un ringraziamento speciale ad albi che mi ha dato una mastodontica mano ... e ad endy per il suo bel vag .
Beh cerco di ricambiare scrivendo una mini guida su come risparmiare i famigerati 1500euro al prossimo malcapitato ;)
1.Comprare un Vag (Fondamentale) chiedete ad endy del forum ...
2.Installare il vag sul laptop(No internet)
3.Collegarlo al Audi ma visto che la centralina non è alimentato o qualcosa del genere dovremo fare una procedura speciale ACCENDERE LE 4 FRECCE E LAMPEGGIARE CONTINUAMENTE
4.Fare l'analisi ed eliminare gli errori(ovviamente la chiave deve stare nella posizione Quadro ON durante la procedura)
Ora l'audi si accenderà perfettamente . Ma ora bisogna eliminare il motorino del bloccasterzo.
1.Smontate i vari pannelli
2.Smontate il piantone ora arrivate alla malefica scatoletta argentata (centralina con scheda integrata - più motorino)
3.Aprite la scatoletta ed eliminate il motorino.
4.Ora bloccare il perno che blocca lo sterzo in posizione aperta
5.Rimontate la scatoletta e tutto il resto ecco avete risparmiato molti soldi.

Allego qualche foto.

chakunozero
22-01-2015, 13:57
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/d7393fb2f9fb710b2881240d7479a9bb.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/4aedcffd62f832b5fe49c42bd26eff90.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/fb8172f91b7c5e13c70b14cf7561bbc5.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/8aa914c79ae68a6fe4df58765dd83f53.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/7de0eac804bb2bb7a86383c27c793683.jpg

Meos
22-01-2015, 15:58
Bravo...bella guida...grazie per il tempo speso a fare foto e postare ne so qualcosa...spero che non mi serva ma so che c'è grazie a te...

benzebu
03-12-2015, 08:21
Purtroppo è successo anche a me!! Mi ha abbandonato all'uscita dalla palestra...fortunatamente leggendo la guida di chakunozero sono riuscito a farla ripartire e togliere dalla strada. Ora vorrei provare ad eseguire "la manovra" di rimozione del motorino del bloccosterzo. Volevo sapere se tale centralina si trova sotto o sopra il piantone sterzo, nel senso è necessario rimuovere il piantone ( nel caso sia sopra) oppure vi si accede semplicemente rimuovendo la copertura inferiore di plastica (nel caso sia sotto).
Questo è il primo dubbio...facilmente epurabile...basta smontare e guardare :laugh:!! Ma quello che più mi preoccupa è il metodo di esclusione, basta staccare lo spinotto quando il bloccasterzo non è inserito oppure si deve fare altro? Inoltre una volta escluso questo bloccasterzo e cancellato gli errori tramite VAG si deve codificare qualcosa oppure no? Si accende qualche spia?
Un grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.

- - - Updated - - -

Purtroppo è successo anche a me!! Mi ha abbandonato all'uscita dalla palestra...fortunatamente leggendo la guida di chakunozero sono riuscito a farla ripartire e togliere dalla strada. Ora vorrei provare ad eseguire "la manovra" di rimozione del motorino del bloccosterzo. Volevo sapere se tale centralina si trova sotto o sopra il piantone sterzo, nel senso è necessario rimuovere il piantone ( nel caso sia sopra) oppure vi si accede semplicemente rimuovendo la copertura inferiore di plastica (nel caso sia sotto).
Questo è il primo dubbio...facilmente epurabile...basta smontare e guardare :laugh:!! Ma quello che più mi preoccupa è il metodo di esclusione, basta staccare lo spinotto quando il bloccasterzo non è inserito oppure si deve fare altro? Inoltre una volta escluso questo bloccasterzo e cancellato gli errori tramite VAG si deve codificare qualcosa oppure no? Si accende qualche spia?
Un grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.

auras80
03-12-2015, 09:13
E la parte sopra. Lo devi smontare per forza. Lo stacchi il spinotto e basta niente codifiche.

benzebu
03-12-2015, 12:08
Ok perfetto...quindi stacco la batteria e opero in sicurezza...mi era venuto il dubbio perchè in un post addietro avevo letto che si doveva bloccare lo motorino....se invece basta staccare lo spinotto del motorino è più semplice. Ci sono accortezze particolari nello smontare il piantone? O è abbastanza intuitivo? La manualità non mi manca così come l'attrezzatura. Sono tutte orecchie per eventuali consigli...lunedì la opero!! :icon_mrgreen:

auras80
03-12-2015, 20:49
qualche foto

http://i64.tinypic.com/15wxtfc.jpg
http://i63.tinypic.com/vzj09v.jpg
http://i66.tinypic.com/zn6emc.jpg
http://i64.tinypic.com/33wql36.jpg
http://i68.tinypic.com/ek13tj.jpg
http://i66.tinypic.com/ac3c6u.jpg
http://i63.tinypic.com/2l92ixu.jpg

Andrea 62
10-06-2016, 09:49
Ciao a tutti. Purtroppo il problema del bloccasterzo e mancata a accensione con quadro "morto" è capitato anche a noi (alla mia compagna... l'auto è sua!). Era fuori Bologna (Mirandola MO) per lavoro e fortunatamente c'era a 200 metri un'assistenza Audi; devo dire che sono stati molto carini e disponibili (a dispetto di altre assistenze che conosco...) perché con la diagnosi le hanno cancellato gli errori sulla centralina e l'hanno fatta ripartire senza farle spendere nulla!! Hanno però detto anche loro che per risolvere definitivamente il problema bisogna cambiare il piantone con una spesa indicativa superiore ai 1000 euro (gli ho prospettato, dopo averlo letto qui sul forum, la modifica che citate ma loro (e li capisco) hanno detto che non possono fare procedure non previste perché se capita qualcosa sono responsabili anche se tra le righe ho capito che ritenevano fattibile la cosa...).
Arrivo alle domande:
1) dopo aver staccato lo spinotto del motorino bloccasterzo bisogna comunque eliminare tutto il motorino oppure no? Il perno che va bloccato aperto si individua bene e bisogna bloccarlo con qualcosa tipo fil di ferro come si vede nelle foto? Non ci sarà MAI rischio futuro che possa andare a fare qualche bloccaggio indesiderato durante la marcia?
2) non ho capito come procedere esattamente... bisogna avere la chiave girata su ON, resettare gli errori e poi staccare il tutto oppure staccare prima spinotto e motorino (con la chiave sempre in ON?) e poi resettare gli errori?
3) con il motorino bloccasterzo escluso e ovviamente spinotto scollegato non rischiano di tornare fuori gli errori? Come si fa in questo caso? (problema che mi ha posto il mio mecca "non Audi" che è molto in gamba (è un Bosch!) ma rimane perplesso sul fatto che non ci siano dopo appunto degli errori sulla centralina... devo rivolgermi a lui perché non possiedo VAG e cavo ma che potrei acquistare se mi dite quale e quanto costa... smanetto già sulla mia moto Yamaha per cambiare le mappature della centralina Power Commander e non sono acerbo nel fai da te e ritengo di poter fare questa moodifica...)
4) per smontare il piantone sterzo servono davvero alcune ore? Ho montato da poco sulla mia neoToyota Auris il cruise control smontando sterzo, due airbag (dello sterzo e delle gambe), centralina ecc. ecc. in neanche 2 ore e non credo (almeno spero!) che il piantone dell'Audi sia molto più complicato...)
L'auto è una A6 4FH allroad 3.0 del 2006 di importazione tedesca (con tanto di Webasto!!).
Grazie mille!!!!
Ciao
Andrea

Andrea 62
14-06-2016, 23:57
UP!!!!..... :dry:

brunodubai
13-10-2016, 20:06
Buonasera a tutti , si è ripresentato il problema del bloccasterzo sulla mia AUDI a6 3.0 TDI , a questo punto domando cè un utente professionale dell mia zona VERCELLI che a pagamento ovviamente , possa risolvermi il problema , togliendo questo impianto disastrato di motorino , che inibisce l'avvio la macchina è del 2007 una import tedesca con una marea di KM però ha sempre funzionato ed era di mio padre , per cui non desidero demolirla ma nemmeno nemmeno spendere per la riparazione una cifra che supera il valore dell'auto . Accetto suggerimenti


Grazie

Meos
14-10-2016, 01:38
Ciao Bruno...io sono dii Vercelli ma farti il lavoro mi è impossible...mi spiace...so di un ragazzo del forum di pavia vicino a noi che fa lavoretti...altrimenti non so dirti...

brunodubai
14-10-2016, 05:23
OK Grazie comunque della risposta ,cortesemente non ho ben compreso ala tua impossibilità , questione di tempo o che cosa ?

s.milano
08-05-2017, 19:31
Buonasera,
stesso problema su Q7 del 2007.
Ho sbloccato tramite VAG e per la giornata è andato tutto bene.
Fermo l'auto per 2 giorni e il problema si è ripresentato.

Vorrei suggerire un rimedio temporaneo che ho adottato, nel frattempo, prima di smontare il piantone.
1) Procurarsi la chiave di scorta
2) portare il cambio aut in posizione N
3) Spegnere il motore ruotando la chiave su posizione 0, SENZA RIMUOVERLA dal blocchetto di accensione
4) Lasciare la chiave nel blocchetto di accensione.
5) chiudere l'auto manualmente con la seconda chiave, inserendo la chiave nell'apposita feritoia della porta lato guida.

In questo modo non si inserisce il bloccasterzo e quindi non c'è il blocco dell'accensione.

Ringrazio gli amici del forum e della chat per i consigli
��

DaniPC
04-10-2018, 20:00
Saluti a tutti,
anche a me si è presentato il problema ed ho risolto acquistando cavo e programma VAG da Endy. AL momento la macchina va benone, il blocca sterzo ha ripreso a funzionare a dovere e non mi ha più dato segni di malfunzionamento, ma devo ammettere che giro con il portatile nel baule per timore che mi capiti in giro. Possibile che, una volta ripristinato il tutto come nel mio caso, non sia possibile inibire la centralina tramite Vag? Dico una cavolate, non esiste un fusibile o un cavo positivo da tagliare a monte del motorino senza dover smontare il tutto? Speranza vana, lo so, ma mi illudo che la guida allo smontaggio sia per quegli sfortunati ai quali lo sterzo si è bloccato mentre il mio ora funziona benone.

Grazie per le risposte.

DaniPC
08-10-2018, 19:34
nessuno ha avuto lo stesso dubbio?

canedog
29-12-2018, 21:28
Ciao a tutti, anche a me è andata la centralina che dovrebbe essere la 4f0905852b, ma a differenza di quanto letto (si trova sopra il piantone), io la intravedo sotto allentando la leva per alzare/abbassare il volante. La differenza con gli altri è che il vag legge regolarmente le centraline e cancello l'errore senza il famoso lampeggio e le quattro frecce. Ora il problema è smontare tutto per bypassarla, spero qualcuno mi dica come fare passo passo perchè ho provato ma non riesco nemmeno a togliere il pannello sotto, in pratica ho tolto le viti dal pannello e poi la griglietta dell'aria sx ma non riesco a sganciare il pannello nella parte superiore, perciò se c'è la guida fatta da qualcuno vi prego di farmela avere grazie.

Bhe guardando adesso le foto qui sul pc e non sul telefonino, ho capito molto meglio, e vedo che bisogna smontare il piantone perchè si deve togliere la corrente solo dal motorino non alla centralina e per farlo si deve smontare una vite da sopra. Adesso vorrei solo capire se poi bisogna bloccare qualcosa col fil di ferro e come smontare i pannelli e il sottopiantone.

canedog
29-03-2019, 18:30
Finalmente oggi ho tolto la corrente al famoso motorino del bloccasterzo. tutto ok, nessuna codifica, il lamierino che blocca lo sterzo l'ho avvitato con una vite autofilettante, bucandolo col trapano e avvisandolo sul pezzo sotto.

rob3r7o
23-09-2020, 15:18
Anche io ho fatto il lavoro di riparazione.
Il difetto ormai si presentava troppo spesso. Ma ho preferito comprare su ebay il rele e i 3 microswitch (50 euro), un meccanico mi ha smontato il tutto, ho portato la scheda
da un normalissimo riparatore tv, in 20 minuti il lavoro di sostituzione era finito, rimontato tutto e' partita al primo colpo.
Spesa totale 150 euro. Proprio non me la sono sentita di smontare tutto da solo, dissaldare risaldare.
Se a qualcuno interessa gli integrati che ho comprato sono qui
https://www.ebay.it/itm/Repair-Kit-ELV-Steering-Lock-Module-4F0905852B-Audi-A6-4F-4L-Q7-Reparatursatz/383389418156?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649

Ovviamente non li vendo io.
Grazie ancora a tutti dei consigli.