PDA

Visualizza Versione Completa : Attivazione ASSISTENZA ABBAGLIANTI su A3 8P anno 2009



zaserty82
26-11-2013, 10:57
Salve a tutti!
Chiedo una mano allo staff tecnico di questo fantastico forum e/o a chiunque possa darmi una mano in merito.
Ho una audi A3 sportback restyling di Febbraio 2009.
Installate in auto ho le seguenti centraline:

09-Centr. Elect. 8P0907279N
16-Steering Wheel 8P0953549F
17-Instruments 8P0920931S
19-CAN Gateway 7N0907530AF

Ho completato tutti gli step necessari per il retrofit.
Ho sostituito la leva abbaglianti da fissa ad impulso.
Ho montato lo specchio con la camera posteriore.
Ho collegato i due pin "can-extended" sulla gateway.
Ho abilitato in "installation list" della gateway la funzione in oggetto ed ora ho una nuova centralina:

20-High Beam Assist.

Premetto che non ho errori di nessun tipo e ho configurato anche l'adaption dell'assistente abbaglianti, impostanto la velocità dopo cui è possibile l'attivazione del servizio.
Il problema è che superata la velocità impostata, quando abbaglio, la luce dei proiettori di profondità non resta su.

Sapete dirmi se è necessario fare qualcos'altro o se è una funzione che non riuscirò mai a sfruttare?

Grazie a tutti

Dany89
26-11-2013, 20:11
interessante...

---------- Post added at 20.11.27 ---------- Previous post was at 20.10.34 ----------

comunque alparte valesic e lele non credo ci siano molto in grado di aiutarti con questa cosa, mi pare che andre.fiume c'è gia riuscito però

dolby
26-11-2013, 20:54
Mah non so. Considera che io lo ho installato di fabbrica e per ciò che gli abbaglianti ti attivino deve esserci buio completo. Non funzionano in garage o in città.
Cmq riconosci perche hai il simbolo degli abbaglianti con una "A" al posto dei km totali

Non so se ti possa essere utile ma il mio coding per una A4 del 2013 è:

Address 20: High Beam Assist. (J844) Labels: 8K0-857-511.clb
Part No SW: 8T0 857 511 AD HW: 8T0 857 511 AD
Component: FLA H04 0012
Revision: AA001002
Coding: 02019164747464545425363E00
Shop #: WSC 06335 000 00000
VCID: 7CFDEA29FFF0469

No fault code found.


La 09 invece:

Address 09: Cent. Elect. (J519) Labels: 8K0-907-063.clb
Part No SW: 8K0 907 063 DH HW: 8K0 907 063 AH
Component: BCM1 1.0 H14 0103
Revision: 08014001 Serial number: 00000022123501
Coding: 260000108074AFE00181408300001D0D0F9CC7082609020100 0008000401020100000020000000
Shop #: WSC 04031 202 90346
VCID: 78F5F639CBC86A9

Subsystem 1 - Part No SW: 8K1 955 119 A HW: 8T1 955 119 Labels: 1KX-955-119.CLB
Component: WWS 111211 H07 0070
Coding: 00FD11

Subsystem 2 - Part No SW: 8U0 955 559 B HW: 8U0 955 559 B
Component: G397_RLFS H06 0001
Coding: 03005D

Subsystem 3 - Part No SW: 8K0 941 531 AS HW: 8K0 941 531 AS
Component: E1 - LDS H03 0031

Subsystem 4 - Part No SW: 4H0 907 658 HW: 4H0 907 658
Component: AQ_Hum_Sensor H02 0002

No fault code found.


Buon Lavoro!!!

zaserty82
26-11-2013, 23:31
Il dubbio naturalmente mi è venuto subito dopo aver acquistato tutto il materiale:
ho trovato una mezza guida su come attivarlo e purtroppo mi sono accorto che a parte il riconoscimento in gateway (tramite "installation list") che a me fa correttamente, va flaggato anche in centralina elettrica.
Peccato che quella della guida è una BCM dove al Byte5 è presente un bel Bit6 "High Beam Assist installed". Naturalmente avendo io una pre-BCM, di questo bit neanche l'ombra.
A questo si aggiunge anche il fatto che la leva abbaglianti ad impulso (che io ho trapiantato manualmente nel doppia-leva del cruise control) non mi funziona! Cioè gli abbaglianti tirando la leva in avanti non restano fissi.
Anche per questo ho cercato risposte e anche per questo ho trovato il motivo: abilitazione al Byte29 del Bit6 "Momentary Switch for High Beam" su centralina elettrica, e indovina di quale centralina parliamo? Una BCM.
Possibile che questa funzione non si possa retrofittare su vetture audi sfornite delle centraline elettriche con codice 8_0907063xx?

dolby
27-11-2013, 08:26
Il dubbio naturalmente mi è venuto subito dopo aver acquistato tutto il materiale:
ho trovato una mezza guida su come attivarlo e purtroppo mi sono accorto che a parte il riconoscimento in gateway (tramite "installation list") che a me fa correttamente, va flaggato anche in centralina elettrica.
Peccato che quella della guida è una BCM dove al Byte5 è presente un bel Bit6 "High Beam Assist installed". Naturalmente avendo io una pre-BCM, di questo bit neanche l'ombra.
A questo si aggiunge anche il fatto che la leva abbaglianti ad impulso (che io ho trapiantato manualmente nel doppia-leva del cruise control) non mi funziona! Cioè gli abbaglianti tirando la leva in avanti non restano fissi.
Anche per questo ho cercato risposte e anche per questo ho trovato il motivo: abilitazione al Byte29 del Bit6 "Momentary Switch for High Beam" su centralina elettrica, e indovina di quale centralina parliamo? Una BCM.
Possibile che questa funzione non si possa retrofittare su vetture audi sfornite delle centraline elettriche con codice 8_0907063xx?


Non so se ti possa aiutare ma gli abbaglianti con il sensore per farli attivar e devi spingere la leva 1 volta in avanti (non resta bloccata e torna in posizione) e per attivarli a mano devi rispingere ancora la leva (ritorna nuovamente in posizione "neutra").
La leva non resta mai bloccata in avanti.

zaserty82
27-11-2013, 10:27
Si si ho provato ma nada! Non restano fissi e non compare l'icona sul tachimetro.
Credo manchi la codifica sulla centr elettrica.
Sul forum lessi che forse con il vas si poteva configurare la funzione ma chi ce l'ha...
E soprattutto affrontare questa spesa per effettuare un tentativo mi sembra poco opportuno!

lele16v
27-11-2013, 13:43
Si si ho provato ma nada! Non restano fissi e non compare l'icona sul tachimetro.
Credo manchi la codifica sulla centr elettrica.
Sul forum lessi che forse con il vas si poteva configurare la funzione ma chi ce l'ha...
E soprattutto affrontare questa spesa per effettuare un tentativo mi sembra poco opportuno!

Purtroppo da delle ricerche che ho fatto le reti di bordo XXXXXX279 non supportano la leva ad impulsi quindi automaticamente nemmeno la codifica della centralina 20..
giustamente nel gateway la vedi perchè hai montato la extended GTW, quindi giustamente per lei è installata e riconosicuta, ma per la 09 che tu l'abbia montata o meno non gli importa..
Cambiare la 09 con una XXXXXX063 è impossibile/improponibile/inimmaginabile quindi mi dispiace demoralizzarti ma sulla tua macchina purtoppo non puoi far niente..

Ricordo che le centraline rete di bordo XXXXXX279N sono arrivate fino all'anno 2009 se non erro 05/09 poi sono passati alla 063.
Te ne accorgi di avere l'impianto per 063 guardando il devioluci per accendere i fari, che presenta una spina da 2 pin dove è occupato solo uno di questi.
Ecco, in questi modelli è possibile fare tutto cio.

Se ti può consolare per raccimolare due soldi sappi che sarei interessato allo specchietto interno che hai montato, potrei poi procurarti lo specchietto idoneo per la tua, sempre fotocromatico automatico ma senza centralina 20 incorporata..

Ciao ;)

zaserty82
27-11-2013, 14:31
Lele ti ringrazio, sei sempre molto gentile e disponibile anche nei i messaggi privati, tramite i quali mi hai dato supporto.
Lo specchio purtroppo l'ho adattato con il supporto del vecchio specchio, per essere montato su parabrezza standard.
Per quanto riguarda i collegamenti sulla gateway, alla fine fanno sì che lo specchio riconosca la retro, quindi non tutto è stato fatto per nulla.
L'unica cosa che dovrò fare al più presto sarà rimettere a posto la leva abbaglianti, ma questo con calma visto che è un lavoraccio.
Lele fammi sapere invece per gli specchi laterali.

PS: Visto e considerato che il thread è morto sul nascere, vorrei chiedere un aiuto tecnico (sempre inerente allo specchio in oggetto).
Ho provveduto a collegare il pin6 dello specchio al pin1 della plafoniera (come da schema classico per specchi fotocromatici A3 da 6pin).
Il fatto è che con la luce interna accesa lo specchio comunque si oscura.
Ho così preso il vag e controllato nella centralina 20 il valore dello specchio relativo alla sola voce "Interior light HRW" (in adv. meas. block).
Bene ho testato tutti i pin liberi della plafoniera (1,4,7,8,9,10) e accendendo la plafoniera mi dava sempre "OFF" come risultato, fino al pin10 dove invece mi dava sempre ON (che la luce della plafoniera fosse accesa o meno). Mi sembra molto strano...
Se riconosce la plafo come sempre accesa, non è che poi rischio che non si imbrunisce, quando riceve un abbaglio diretto?
Secondo voi dove andrebbe collegato?

zaserty82
02-12-2013, 16:12
Insomma nessuno ha idea di come/dove collegare il pin6 dello specchio fotocromatico in plafoniera, al fine di non far annerire il vetro quando si accende la luce interna?

Dany89
02-12-2013, 20:43
controlla sulla plafoniera posteriore, se hai la plafoniera tutta in plexiglassi ti renderai conto che un pin non e usato (serve ad accende il potone se e luminoso, ma la plafoniera tuta trasparente non c'èl'ha) quindi avra da un lato due fili, + e - il pin non usato e poi il pin che riceve il segnale dalle porte,se davanti accendi la plafoniera automaticamente si accende dietro, segui questo filo guardando il colore, dovrebbe collegarsi alla plafoniera davanti, prova ad attaccarlo li, mentre per l'autoabbagliante, mi pare di avertelo detto che andre.fiume e riuscito a montarlo su tt (se non ricordo male e... prova a chiedere, non ti costa niente)

zaserty82
04-12-2013, 18:05
Dany,
io dietro ho montato una plafoniera con luci lettura + led ambiente, credo sia per A4.
Non ho capito però dove secondo te dovrei collegare il pin6 dello specchio.
Su EL*A non esiste il collegamento in plafoniera (ho provato a fare la prova del nove facendo una ricerca per TT e lì c'è).
Sembra che la A3 non supporti questa funzione, in accordo agli schemi audi. Possibile?
E' una cosa scomodissima.
Secondo te dovrei provare a metterla insieme a qualche altro pin già impegnato? Quelli liberi li ho provati tutti.
Con andrea ci siamo sentiti e lui deve ancora ultimare i lavori, ma credo che il limite sia hardware ed è proprio la centralina elettrica pre-BCM.

valesic92
04-12-2013, 18:55
Il dubbio naturalmente mi è venuto subito dopo aver acquistato tutto il materiale:
ho trovato una mezza guida su come attivarlo e purtroppo mi sono accorto che a parte il riconoscimento in gateway (tramite "installation list") che a me fa correttamente, va flaggato anche in centralina elettrica.
Peccato che quella della guida è una BCM dove al Byte5 è presente un bel Bit6 "High Beam Assist installed". Naturalmente avendo io una pre-BCM, di questo bit neanche l'ombra.
A questo si aggiunge anche il fatto che la leva abbaglianti ad impulso (che io ho trapiantato manualmente nel doppia-leva del cruise control) non mi funziona! Cioè gli abbaglianti tirando la leva in avanti non restano fissi.
Anche per questo ho cercato risposte e anche per questo ho trovato il motivo: abilitazione al Byte29 del Bit6 "Momentary Switch for High Beam" su centralina elettrica, e indovina di quale centralina parliamo? Una BCM.
Possibile che questa funzione non si possa retrofittare su vetture audi sfornite delle centraline elettriche con codice 8_0907063xx?

Sì è possibile fare la modifica sulle vetture con rete di bordo 279! Tramite un modulo aggiuntivo, l' utente bronken del forum tedesco Motortalk ci è riuscito! Appena arrivo a casa ti do dettagli ;)

zaserty82
04-12-2013, 19:49
Sì è possibile fare la modifica sulle vetture con rete di bordo 279! Tramite un modulo aggiuntivo, l' utente bronken del forum tedesco Motortalk ci è riuscito! Appena arrivo a casa ti do dettagli ;)

Grande!!!
Ho le dita incrociate... Grazie

---------- Post added at 19.49.53 ---------- Previous post was at 19.35.02 ----------

Ti riferisci a questo modulo?

http://bronken.de/fla/

Dany89
04-12-2013, 21:15
forza ragazzi forza , che aspettiamo la guida :)
voglio montarlo anche io sul mio 2007

valesic92
05-12-2013, 00:42
Grande!!!
Ho le dita incrociate... Grazie

---------- Post added at 19.49.53 ---------- Previous post was at 19.35.02 ----------

Ti riferisci a questo modulo?

http://bronken.de/fla/

Già, sei stato più veloce di me! è proprio lui e risolve il problema su tutte le auto con centralina modello 279! :wink:

zaserty82
05-12-2013, 10:21
Cerco di contattarlo e vediamo cosa ne viene fuori. Grazie per la segnalazione

---------- Post added at 10.21.33 ---------- Previous post was at 09.25.53 ----------

Ho contattato in PM il tipo! Speriamo risponda e soprattutto speriamo possa aiutarci con le A3.
Ah ragazzi, giusto a titolo informativo: la centralina che propone lui costa 150 carte... non proprio economica come cosa.

dolby
05-12-2013, 10:35
Cerco di contattarlo e vediamo cosa ne viene fuori. Grazie per la segnalazione

---------- Post added at 10.21.33 ---------- Previous post was at 09.25.53 ----------

Ho contattato in PM il tipo! Speriamo risponda e soprattutto speriamo possa aiutarci con le A3.
Ah ragazzi, giusto a titolo informativo: la centralina che propone lui costa 150 carte... non proprio economica come cosa.

stica. e pensare che da origine è un opzione che ti costa 16/20€... io fino ad adesso in 8 mesi la ho usata una sola volta.... :S

zaserty82
05-12-2013, 12:28
La cosa assurda è che costa più la centralina che il retrofit! :D

---------- Post added at 12.28.06 ---------- Previous post was at 11.02.21 ----------

AGGIORNAMENTO:
Il tipo mi ha risposto dicendomi che l'unica audi su cui ha testato con successo la centralina è una R8, anche se il circuito automatico non è semplice (spero di aver tradotto bene)
Ha detto che non vede problemi nel realizzare la cosa, ma al momento non ha tempo e audi a3 sottomano per mettere a punto il modulo aggiuntivo.
Quindi per ora niente...

valesic92
05-12-2013, 12:50
La cosa assurda è che costa più la centralina che il retrofit! :D

---------- Post added at 12.28.06 ---------- Previous post was at 11.02.21 ----------

AGGIORNAMENTO:
Il tipo mi ha risposto dicendomi che l'unica audi su cui ha testato con successo la centralina è una R8, anche se il circuito automatico non è semplice (spero di aver tradotto bene)
Ha detto che non vede problemi nel realizzare la cosa, ma al momento non ha tempo e audi a3 sottomano per mettere a punto il modulo aggiuntivo.
Quindi per ora niente...

Gli avevo già parlato in passato. La centralina a me ha detto che costa 119 € e non è molto ferrato sulle Audi perché è specializzato in Passat. In ogni caso la R8 ha l'elettronica perfettamente identica a quella dell'A3 (stessa rete di bordo, stesse leve al volante, stessa centralina sterzo, stessa comfort, stesso devioluci... tutto insomma) quindi il modulo è plug and play, non deve mettere a punto nulla. Il codice dello specchio è uguale tra R8, TT e A3 (8J0 857 511 G)

zaserty82
05-12-2013, 14:11
Forse ho capito male io, in quanto il tipo mi ha risposto alla prima email in tedesco e quando gli ho detto che avrei potuto fornirgli schemi e altro, mi ha risposto che non aveva bisogno di nulla se non del log della mia car.
Gli ho scritto che la R8 ha lo stesso sistema elettrico della A3 e gli ho inviato il log.
Vediamo che mi risponde!
Se si può fare e il prezzo si attesta sulla cifra che ha sparato a te è un conto, ma 150€ sono tanti. In più vorrei capire questo modulo come va connesso sulla centralina elettrica, sperando che non comprometta il funzionamento di altre periferiche.

zaserty82
06-12-2013, 10:54
Il tedesco ha detto che per R8 non è ancora completamente funzionante: c'è qualche problema da fixare.
La vaggata che gli ho inviato non gli serviva. Ha detto che necessita di dati più approfonditi che il vag non da.
Appena mette mano su una A3 mi contatta, anche se poi ha asserito che un audi vale l'altra, in quanto lui ha la necessità semplicemente di riscrivere il suo software da VW in Audi.
A questo punto la domanda sorge spontanea: la R8 non è sufficiente?
E questa domanda gliel'ho fatta, ma non mi ha più risposto.
Secondo me bisognerà aspettare... nel frattempo mi godo lo specchio e il sensore pioggia/crepuscolare, per me già un ottimo traguardo e senza aver cambiato parabrezza :wink:

valesic92
06-12-2013, 11:03
Il tedesco ha detto che per R8 non è ancora completamente funzionante: c'è qualche problema da fixare.
La vaggata che gli ho inviato non gli serviva. Ha detto che necessita di dati più approfonditi che il vag non da.
Appena mette mano su una A3 mi contatta, anche se poi ha asserito che un audi vale l'altra, in quanto lui ha la necessità semplicemente di riscrivere il suo software da VW in Audi.
A questo punto la domanda sorge spontanea: la R8 non è sufficiente?
E questa domanda gliel'ho fatta, ma non mi ha più risposto.
Secondo me bisognerà aspettare... nel frattempo mi godo lo specchio e il sensore pioggia/crepuscolare, per me già un ottimo traguardo e senza aver cambiato parabrezza :wink:

Mah, a me aveva detto che mi avrebbe mandato quello della R8, gli avevo detto che serviva per una A3 e non mi aveva fatto problemi! 119 €
Non so perché a te abbia detto così, forse non gli hai scritto in tedesco :laugh:
Hai foto del lavoro per montare il sensore pioggia senza cambiare parabrezza?

zaserty82
06-12-2013, 12:45
Mah, a me aveva detto che mi avrebbe mandato quello della R8, gli avevo detto che serviva per una A3 e non mi aveva fatto problemi! 119 €
Non so perché a te abbia detto così, forse non gli hai scritto in tedesco :laugh:
Hai foto del lavoro per montare il sensore pioggia senza cambiare parabrezza?

Guarda abbiamo parlato tanto (tipo una decina di mail) e in inglese. Non mi ha proposto nulla.
Tu perchè non l'hai preso il modulo?

Per il sensore sono ancora work-in-progress, nel senso che non l'ho posizionato ancora in modo definitivo. Per ora l'ho nascosto sotto la calotta dello specchio, tra l'attacco di quest'ultimo e il cielo.
Naturalmente ho eliminato il binario di plastica nero e ho inserito un foglio nero lucido sagomato tra parabrezza e specchio.
Il risultato finale è molto buono (sembra studiato da audi), ma non so quanto sia valida come soluzione, in quanto avendo la fascia parasole nel parabrezza originale, temo mi crei inaccuratezza sul crepuscolare: se non ci sono raggi diretti, anche di giorno i fari mi restano accesi.
Forse posizionerò il sensore all'esterno della calotta, al di sotto della fascia parasole: ho con me una bel supporto metallico originale per sensore/specchio (recuperato da un carglass di zona). Visto che non l'ho utilizzato per ancorare lo specchio, come ultima spiaggia potrei incollarlo a parabrezza e installare li il solo sensore con la sua graffa di tenuta.
se mi dai qualche giorno ti faccio sapere.