PDA

Visualizza Versione Completa : temperatura acqua 143cv 8k



jonnya4
29-11-2013, 21:18
ciao vi segnalo un problema riscontrato sia alla mia audina e a quella di un mio collega,da quando sono scese le temperature e facendo circa 13km per andar al lavoro la temperatura nn sale piu di 75°/80° poi se alzo il riscaldamento la temperatura scende di brutto!!........o fatto delle prove ma prima di colpevolizzare termostato e sensore acqua vorrei chiedere se a qulcuno capita?
o provato a percorre piu strada e la temperatura sale a 90° esatti come d'estate e fino li niente da dire ma dopo che la temperatura e salita bene o rialzato la temperatura e dopo qualche km la lancetta e scesa.......
o anche provato a macchina al minimo con riscaldamento a 22° e temperatura calda essendo tornato dal lavoro, nn saliva piu ,o accellerato qualche volta e o visto che la lancetta scendeva invece che salire
nn ditemi che siamo gli unici con questo problema!!!hahah:tongue:
vorrei risolvere celermente essendo che tra consumi gasolio e rigenenerazioni dpf nn effettuati sto trattando l'audina male.......anticipo che di errori vag nn ne ho.
ciao ciao

giuseppe82
29-11-2013, 21:34
ciao,secondo me e normale visto le temperature che ci sono state in questa settimana,cmq prova a fare una mezzoretta di cammino con una velocita di 130,per portarla a 90° e assicurati che e ben calda la macchina prima di accendere il riscaldamento...se non lo fa,vuol dire che e poca la strada che percorri e visto le temperature abbastanza basse penso che sia normale,se poi lo fa facendo questa prova,allora sarà il termostato....aggiornaci e buon fine settimana...

jonnya4
29-11-2013, 22:45
ciao giuseppe82 la velocita che o percorso per quella prova che dici tu l'ho fatta quasi a 2..kl/h
nn so se comprendi cosa sia il termostato.......no nn e normale con temperature basse, il termostato tiene in temperatura il motore e si riapre a 87° dopo di che circola nel radiatore
il diesel e un motore che lavora al 100% a 90° e nn al di sotto per via della dilatazione termica tipica dei diesel
quindi piu consumi e usura
vorrei capire se e un mio problema o e un problema di alcune a4 ed trascurato come difetto
aggiorno stasera o provato anche a mettere un pannello davanti al radiatore e provandola nn e cambiato quasi niente(e palese che nn o chiuso tutto il radiatore)
buon wik anche a te!!

lucaropa
30-11-2013, 01:12
cambia la valvola termostatica costa una stupidata e sicuramente risolvi.

Mimmo y1.2
30-11-2013, 13:10
il problema lo hai risolto? hai solo cambiato valvola termostatica?
ciao giuseppe82 la velocita che o percorso per quella prova che dici tu l'ho fatta quasi a 2..kl/h
nn so se comprendi cosa sia il termostato.......no nn e normale con temperature basse, il termostato tiene in temperatura il motore e si riapre a 87° dopo di che circola nel radiatore
il diesel e un motore che lavora al 100% a 90° e nn al di sotto per via della dilatazione termica tipica dei diesel
quindi piu consumi e usura
vorrei capire se e un mio problema o e un problema di alcune a4 ed trascurato come difetto
aggiorno stasera o provato anche a mettere un pannello davanti al radiatore e provandola nn e cambiato quasi niente(e palese che nn o chiuso tutto il radiatore)
buon wik anche a te!!

jonnya4
30-11-2013, 13:10
grazie lucaropa credo anche io sia quella ma vorrei capire se altre a4 anno avuto il problema a come anno risolto nn credo di essere l'unico ......anzi gli unici
o avuto l stesso problema sulla a4 b6 ma pensavo che il problema fosse stato risolto con un motore nuovo e modello rivisitato!

x mimmo no nn o ancora fatto il lavoro se lo effetuero' faccio sapere l'esito ma per adesso come gia scritto vorrei capire altri audisti di a4

prix
30-11-2013, 13:31
Io avevo lo stesso discorso quando avevo il passat 143cv
Non mi sono posto il problema, tenuta 3 anni e 130000km senza problemi... Secondo me è normale.

jonnya4
30-11-2013, 18:27
Il termostato, questo è complice nell'errata gestione delle rigenerazioni che partono solo con acqua ad 88°C. Se stenta ad arrivare a 90°C e soprattutto se non rimane a 90°C nella normale marcia, è lui al 100%
secondo me rimango dell'idea che nn va bene cosi
poi se uno ci da o no importanza e dipeso da quando si tenga alla propria auto

fabio4avant
30-11-2013, 18:51
a me funziona tutto normale anche mettendo riscaldamento a 25 la temp. acqua non scende:smile:

lucaropa
30-11-2013, 21:02
Non scherziamo, il motore DEVE girare a 90 gradi se ciò non avviene c'è qualcosa da verificare.
Non deve assolutamente abbassarsi una volta arrivatoci.
La rigenerazione può avvenire dai 50 gradi in su.
La centralina adatta anche i valori di iniezione in funzione della temperatura rilevata.

jonnya4
04-12-2013, 00:53
x fabio spero che la prova l'hai fatta da fermo spero!
oggi altro collega medesimo problema e quindi siamo in tre ma in audi lo sanno?
ai vari possessori di a4 vorreste fare questa prova?
e semplice semplice............nn vi do altre prove ma solo una perche se fa questa fa anche le altre
quindi.........usate la macchina tranquillamente come sempre quando la lancetta segna i 90° anche da diversi km o minuti sostate alzate la temperatura del riscaldamento su hi e aria al max ed attendete almeno piu di tre minuti eeeee............postate pure la vostra risposta
vorrei capire se oltre la mia devo mettere mano anche a quelle dei miei due amici!!!!
grazie ciauz

jonnya4
11-02-2014, 23:12
aggiorno
circa un paio di mesi fa o cambiato il termostato ad un amico con la mia stessa auto ma cambio manuale.....risultato adesso scende piu di prima!!!
stasera mi son deciso di farlo anche alla mia cambiato termostato e g13 risultato nn e cambiato assolutamente niente anzi o notato che se viaggio a 100k fissi con riscaldamento a 23° la temperatura scende attorno ai 65° a dimenticavo o un pannello per meta' radiatore .....raga nn so propio dove sbattere la testa
a dire che circa una sett. fa la temperatura,per arrivare a lavoro (13km) arrivavo quasi a 80°adesso la lancetta nn si muoveva piu ,e quindi mi son deciso di fare il lavoro
e possibile che siamo solo in 2 ad avere questo problema!!
o parlato con il capo officina audi di zona ed anche lui a confermato la mia teoria!!!
l'unico modo per far salire la temperatura e, o stare fermi con il minimo un po alzato o spegnedo il riscaldamento
aggiungo che le temperature nn le guardo dal taco ma con il vag o torque!!!

aiuto aiuto!!!!!!sto impazzendo con sta temperatura!!!

jonnya4
13-02-2014, 19:05
miii piu di 760 visite e nessuno dice niente pero',ottimo motivo per postare vari problemi sul forum,ma!?

giuseppe82
13-02-2014, 19:30
buonasera jonny,scusami se ti rispondo cosi,ma e giusto per capire,se accendi la macchina e anche il riscaldamento,secondo me e normale che la temperatura non riesce a salire,prova a vedere se non accendendo il riscaldamento e percorri i tuoi 13 km,vedi se sale..poi una volta salita la temperatura accendi il riscaldamento e vedi se se ne riscende...

federicofiorin
13-02-2014, 19:45
ciao vi segnalo un problema riscontrato sia alla mia audina e a quella di un mio collega,da quando sono scese le temperature e facendo circa 13km per andar al lavoro la temperatura nn sale piu di 75°/80° poi se alzo il riscaldamento la temperatura scende di brutto!!........o fatto delle prove ma prima di colpevolizzare termostato e sensore acqua vorrei chiedere se a qulcuno capita?
o provato a percorre piu strada e la temperatura sale a 90° esatti come d'estate e fino li niente da dire ma dopo che la temperatura e salita bene o rialzato la temperatura e dopo qualche km la lancetta e scesa.......
o anche provato a macchina al minimo con riscaldamento a 22° e temperatura calda essendo tornato dal lavoro, nn saliva piu ,o accellerato qualche volta e o visto che la lancetta scendeva invece che salire
nn ditemi che siamo gli unici con questo problema!!!hahah:tongue:
vorrei risolvere celermente essendo che tra consumi gasolio e rigenenerazioni dpf nn effettuati sto trattando l'audina male.......anticipo che di errori vag nn ne ho.
ciao ciao

premesso che il verbo essere alla terza persona va con l' ACCA (H) denuncio lo stesso problema anche io ma su a3 2.0 tdi, se faccio poca strada la temperatura non arriva a 90 e se vado tranquillo senza scannare e accendo il clima la temepratura scende fino ad arrivare a 65-70, in audi mi hanno detto che è normale con queste temperature perchè il sistema di raffreddamento è sovradimensionato per il motore che produce poco calore....è una bufala?

Axelt
13-02-2014, 19:55
Bah!! io faccio esattamente 13 Km per andare al lavoro partendo alle 5 di mattina. Con riscaldamento acceso a circa poco più di metà strada la temperatura dell'acqua arriva tranquillamente ai 90°C e li rimane.

giuseppe82
13-02-2014, 19:58
premesso che il verbo essere alla terza persona va con l' ACCA (H) denuncio lo stesso problema anche io ma su a3 2.0 tdi, se faccio poca strada la temperatura non arriva a 90 e se vado tranquillo senza scannare e accendo il clima la temepratura scende fino ad arrivare a 65-70, in audi mi hanno detto che è normale con queste temperature perchè il sistema di raffreddamento è sovradimensionato per il motore che produce poco calore....è una bufala?

no,non e una bufala..

fabio4avant
13-02-2014, 20:16
buonasera jonny,scusami se ti rispondo cosi,ma e giusto per capire,se accendi la macchina e anche il riscaldamento,secondo me e normale che la temperatura non riesce a salire,prova a vedere se non accendendo il riscaldamento e percorri i tuoi 13 km,vedi se sale..poi una volta salita la temperatura accendi il riscaldamento e vedi se se ne riscende...

vorrei capire bene se si parla di riscaldamento o di clima accesi..

giuseppe82
13-02-2014, 20:31
vorrei capire bene se si parla di riscaldamento o di clima accesi..

ciao fabio,il nostro amico jonny dice che la mattina fa 13 km con il riscaldamento acceso,e la temperatura non sale sui 90 gradi...

fabio4avant
13-02-2014, 20:48
si ma se accende il riscaldamento usando il climatizzatore è diverso che accendere solo il aria calda
comunque io non mi preoccuperei

prix
13-02-2014, 20:56
Io ribadisco che secondo me é una cosa che non genera problemi... Io avevo la stessa situazione sulla passat 140cv e dopo 130000 km era perfetta.

lucaropa
13-02-2014, 22:08
vabbè ovvio che non fondi ma la temperatura dovrebbe arrivare a 90 gradi per le dilatazioni dei vari organi, non trovi che allora se non fosse un problema li farebbero girare tutti a 70 gradi? a quel punto a cosa servirebbe la valvola termostatica?....ma dai non raccontiamoci cavolate, se fa così c'è un problema che andrebbe risolto.... poi fate come volete.

---------- Post added at 22:08 ---------- Previous post was at 22:03 ----------


premesso che il verbo essere alla terza persona va con l' ACCA (H) denuncio lo stesso problema anche io ma su a3 2.0 tdi, se faccio poca strada la temperatura non arriva a 90 e se vado tranquillo senza scannare e accendo il clima la temepratura scende fino ad arrivare a 65-70, in audi mi hanno detto che è normale con queste temperature perchè il sistema di raffreddamento è sovradimensionato per il motore che produce poco calore....è una bufala?

No non è una bufala è una emerita cavolata.
tu puoi mettere un radiatore di un camion su un 2.0tdi ma l'acqua si raffredda solo qualndo la valvola termostatica si apre e manda l'acqua verso il radiatore, finchè chiusa l'acqua gira ma non raffredda.

prix
13-02-2014, 22:15
Ma io mi chiedo se dopo aver raggiunto i 90* si riabbassa o no

jonnya4
13-02-2014, 22:19
anticipo al professorino che le temperature vanno con il simbolo (°) se no di cosa parli??hahaha
comunque ripeto e ripeto ancora, se i vostri meccanici si inventano discorsi per sbolognarvi nn e colpa mia, la temperatura dei motori in qualsiasi caso deve rimanere a (novanta 90°) temperatura alla quale il motore raggiunge un reng ottimale per lavorare, al di sotto consuma di piu' e tende a usurare di piu' gli organi in movimento perche' con piu' attrito!
se posto questi problemi nn e che nn o niente da fare, ma primo perche mi piace condividere con voi tutto questo e secondo perche nn trovo una soluzione essendo un motore di nuova concezione....ripeto fino ad oggi mai accaduto tutto questo.....
1-il riscaldamento senza condizionatore(sarebbe peggio con condizionatore per via dello scambio termico)
2-fino ad una sett. fa andava nella norma arrivavo a lavoro intorno ai 86°
3-se per voi e normale ben venga ma ricordatevi che e una vosta opinione
4-ok ci sta che avendo un impianto sovradimensionato raffredda bene ma comunque il motore deve arrivare a 90°
5-conosco persone che della macchina nn ne sanno niente e per loro e solo un mezzo di trasporto giri la chiave e via.....be io nn la penso cosi (saro' malato ma nn e un mio problema io ci tengo ad i miei mezzi) come il fatto che in audi la mia audina nn ci entrera' mai,per il semplice motivo che le mani le metto io e basta
vorrei risolvere prima del periodo caldo perche' dopo sarebbe un casino provare la macchina su strada avendo temperature piu alte-
6-la lancetta della temperatura a 80°esatti segna 90° e rimane li fino a 105° esatti che interviene la ventola
7-stasera o provato a staccare la pompa supplementare e vedo domani mattina cosa cambia
8-o quasi la sensazione che sia rimasto un circuito aperto e quindi l'acqua continui a circolare...
9-con il riscaldamento a 23° l'aria calda arriva comunque, primo perche' a temperature basse interviene il radiatore elettrico e secondo perche' a 50° fa veloce ad arrivare e quindi aria calda assicurata!

vi faccio un esempio spero di farmi capire......nel motore l'acqua nn circola fino a quando la termostatica interviene e da li l'acqua comincia a circolare nel radiatore ed raffreddarsi (quindi mi spiegate come possa essere normale che si raffreddi con temperature rigide!!)

maro' raga o una macchina di freezer(goku) hahah

lucaropa
13-02-2014, 22:20
la valvola termostatica lavora entro un certo range.
la lancetta sul quadro una volta che ha raggiunto i 90 gradi non dovrebbe spostarsi mai, ma se controlliamo col vag la temperatura non è sempre fissa a 90 ma può oscillare anche di 20 gradi, anche perchè il termostato apre e chiude a temperature prossime ai 90, la lancetta non le visualizza per non allarmare il conducente.
se la tua è nuova dovresti controllare il circuito di raffreddamento elettrico, magari li c'è qualcosa che non va

jonnya4
13-02-2014, 22:30
come detto o provato a portarla a 103° e partire in superstrada a 100kl/h fissi e dopo circa 5/10km la temperatura si abbassava sotto i 90° per stabilizzarsi a 67°

oooo finalmente uno cha la pensa come me! lucaropa!!

se tutti pensano che e normale che con il freddo la lancetta nn arrivi a 90° adesso capisco perche' nn ci sono tante risposte

lucaropa
13-02-2014, 22:34
qui non si tratta di pensiero caro..... o si sanno o non si sanno!

jonnya4
13-02-2014, 22:36
qui non si tratta di pensiero caro..... o si sanno o non si sanno!
quoto quotissimo!!!!

lucaropa
13-02-2014, 22:40
come sai se non si scalda significa che il circuito è aperto, ora ...io non conosco molto bene le ultime versioni, ma potrebbe esserci una seconda valvola?

jonnya4
13-02-2014, 22:43
a dimenticavo siamo in due con questo problema!!! almeno nn sono solo :(:(:(

---------- Post added at 22.43.39 ---------- Previous post was at 22.40.09 ----------

certo luca ma o controllato e ricontrollato con e...a ma niente ce solo questa pompetta elettrica che continua a far circolare l'acqua per lo scambiatore,poi un mega impianto di tubi....anche se ti diro,nn dovrebbe scaldare di piu con questa pompetta elettrica sullo scambiatore???

lucaropa
13-02-2014, 22:46
in teoria credo proprio sia stato concepito per permettere al motore di raggiungere più rapidemente la temperatura diesercizio, ma non vorrei sbagliarmi.

jonnya4
13-02-2014, 22:52
http://www.partscats.info/audi/en/?i=cat_vag_models&brand=au&number=1218&set=1237&ein=2009&f=636&hauptgr=1234567890&hg=1&grf=012140636&bf=12140&hgug=121&ug=21&parent_id=1613452

lucaropa
13-02-2014, 23:08
cod. motore?

jonnya4
13-02-2014, 23:16
mod. caga

---------- Post added at 23.16.15 ---------- Previous post was at 23.15.08 ----------

luca e se avessi lo scambiatore bloccato??

lucaropa
13-02-2014, 23:32
mmm ottima domanda non credo che i sintomi coincidano.

jonnya4
14-02-2014, 00:02
be se lo scambiatore nn scalda fa circolare acqua fredda perche sempre in circolo con il radiatore e radiatore ambiente!

NinoGrano
14-02-2014, 00:18
Ciao, anche a me capita la stessa cosa, mi spiego: con ventilazione (clima) accesa a 22.5° la temperatura scende solo in discese di 5 o 6 Km senza accelerare a circa 5° - 7° esterni, in altre situazioni rimane fissa a 90°.

lucaropa
14-02-2014, 00:32
di quale scambiatore stiamo parlando? non capisco

jonnya4
14-02-2014, 01:39
Dello scambiatore egr il quale e collegato alla pompetta elettrica acqua
nn o colpevolizzato lo scambiatore olio motore per il semplice motivo che secondo me e troppo piccolo per creare problemi di questo tipo

stiloso
14-02-2014, 03:50
Anche io stesso problema ma su a3 8p

Inviato dall Enterprise

fre_A4
14-02-2014, 08:25
questa mattina ho fatto la prova, riscaldamento spento, primi 8 km di discesa strada di montagna temperatura acqua al di sotto di 50°, poi 10 km di statale la temperatura sale fino ai 90° e rimane stabile, allora accendo il riscaldamento senza clima e con mia sorpresa ho visto scendere leggermente la lancetta, ho rifatto la prova e la lancetta si e' abbassata leggermente di nuovo parlo di 5°......

jonnya4
14-02-2014, 15:26
Per stiloso
La tua l'ho risolto con la termostatica e liquido nuovo
2,0 140 stb s.tronic 2009

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 15:26 ---------- Previous post was at 15:24 ----------

Che siano 5 o 0 sempre li a 90° deve rimanere .....ciao

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lucaropa
14-02-2014, 15:39
tornando a noi pensavo che lo scambiatore egr dovrebbe servire ad abbassare la temperatura dei gas rimessi in camera di scoppio quindi dubito che sia quello l'origine dei tuoi problemi.

stiloso
14-02-2014, 16:20
Per stiloso
La tua l'ho risolto con la termostatica e liquido nuovo
2,0 140 stb s.tronic 2009

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 15:26 ---------- Previous post was at 15:24 ----------

Che siano 5 o 0 sempre li a 90° deve rimanere .....ciao

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk




ah ecco, quindi e un lavoro molto difficile da fare?





Inviato dall Enterprise

lucaropa
14-02-2014, 16:28
cambiare la sola termostatica non è assolutamente difficile.

jonnya4
14-02-2014, 16:50
Be sulla a3 qualcosina di complicato c'e ....il motore e longituninale e quindi ai il radiatore che rompe le balle....se nn sei pratico fallo fare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 16:50 ---------- Previous post was at 16:48 ----------

Luca ma lo scambiatore si che raffredda i gas di scarico ma essendo propio gas di scarico innalzano la temperatura ,nn e un condizionatore....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lucaropa
14-02-2014, 16:54
ovvio c'è uno scambio.....quindi i gas si raffreddano e il refrigerante si scalda,ma non credo possa essere la causa del tuo problema.

jonnya4
14-02-2014, 20:19
Allora piccolo aggiornamento stasera mi sono dedicato allo scambiatore ce un attuatore pneumatico che sposta una paletta all'interno e fino a qui nn ci piove quindi che o fatto con un po di fatica sono andato fisicamente a spostare questo attuatore allinizio mi sembrava un po duro poi spostandolo un po di volte fino al fine corsa mi sembrava piu libero ; secondo o tolto il tubetto che lo comandava e terzo o riattaccato un attimo il tubetto e o fatto un test egr cooler con il vag per poi ristaccarlo....
Be alla fine..............FUNZIONA!!!!! Temperatura stabile 100km/l fissi nn si e schiodata dai 88° o provato il riscaldamento a manetta da fermo e li e sceso un po poi o riportato la temp a 23° ed e tornato subito a 85°o anvhe tolto il pannello che avevo d'avanti sempre perfetta!!!! Dai che forse o risolto!!!!! Stasera sono felice.....domani matt. La riprovo e vediamo se o cantato troppo presto vittoria! Hahhha
A sempre con il tubetto staccato poi dopo domani lo riattacco...cioe faccio un po di test
Poi sicuramente questa primavera come uso la moto la smonto e la faccio nuova!!!
Ma spero di avrer risolto....

Luca secondo me e lei la causa perche se passano pochi gas di scarico all'interno fa si che nn da errori in centr. Ma in compenso nn innalza la temperatura nel flauto dove ci sono i tubi di sta pompetta elettrica.....dimmi se sbaglio!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lucaropa
14-02-2014, 23:56
allorara tu dici che la paletta era quasi bloccata e quindi dato il fatto che passano pochi gas di scarico a ti abbassa la temperatura???
boh potrebbe anche essere.

jonnya4
15-02-2014, 15:02
O fatto delle prove o guadagnato qualche cosa ma nn e perfetta...
Fino a quando nn smonto e vedo realmentd in che condizioni e nn mi aspongo piu di tanto
Sai che mi viene il dubbio che quella pompetta rimanga attivata al massimo??
Spiego con il vag da maccina spenta la pompetta gira intorno ai 65% poi mettendo in moto gira al 95% nn vorrei che sia controllata da un bulbo o dalla centralina!....e poi nn capisco perche nella centraluna motore vi dice che io nn o la pompa elettrica cooler ....nn capisco?!?!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

jonnya4
24-02-2014, 02:59
Allora piccolo agg.
La nostra b8 a altri due termostati oltre quello motore!!;)
Sono quelli?? Vi faro' sapere anche se vedo che nn ve importa che la vostra car funzioni bene!!
Vabbbe'....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lucaropa
24-02-2014, 08:25
La mia funziona bene...e sono comunque curioso!

jonnya4
24-02-2014, 15:14
Da un paio di giorni si e rimessa a funzionare a dovere....stamattina 6° arrivato a lavoro 90° sempre 13km...mah!!!
Si ma nn la vince lei tranky!!
Ormai si e passati a guerra!!! Hahhaah
Piuttosto la smonto a modi fiera!!!
Poi qualcuno mi manda il manuale di rimontaggio!!!;);)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

giuseppe82
24-02-2014, 18:55
La mia funziona bene...e sono comunque curioso!

quoto,anche io sono curiosissimo...

jonnya4
25-02-2014, 23:48
Aggiono
stamattina 6,5° piu o meno 55° sempre 13km

Ordinato il fatidico pezzo da sostituire come arriva e tempo permettendo monto!!
E vediamo!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

jonnya4
11-05-2014, 00:52
Questo dicevo vedi che se ne gia parlato!?

galaxy s3 jonnya4

---------- Post added at 00:52 ---------- Previous post was at 00:50 ----------

Comunque risolto cambiando la tubazione a Y dietro al motore
La tubazione inquestione e composta da altre due termostatiche una di andata e una di ritorno il codice ricambio devo recuperarla

galaxy s3 jonnya4

Mimmo y1.2
11-05-2014, 03:54
Finalmete problema risolto! Io ho lo stesso problema a temperatura esterna bassa e quanddo metto il riscaldamento da 24°C in su, quindi potrebbe essere la stessa la causa? Codice ricambio se lo recuperi ci fai un bel favore, inotre se posti qualche foto capisco qual'è il tubo a y che te dici ;) grazie tante
Questo dicevo vedi che se ne gia parlato!?

galaxy s3 jonnya4

---------- Post added at 00:52 ---------- Previous post was at 00:50 ----------

Comunque risolto cambiando la tubazione a Y dietro al motore
La tubazione inquestione e composta da altre due termostatiche una di andata e una di ritorno il codice ricambio devo recuperarla

galaxy s3 jonnya4

jonnya4
11-05-2014, 03:57
Sara' fatto!!

galaxy s3 jonnya4

Mimmo y1.2
11-05-2014, 04:06
Miticooo ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucius
11-05-2014, 10:12
Ragazzi posto qui anche se non sono sicuro che sia attinente. La mia Car, fino a quando non arriva a 90° strappa e traballa al minimo. Quando arriva in temperatura torna ok. Se fosse il volano lo farebbe anche a caldo penso. Secondo voi potrebbe essere la termostatico anche in questo caso?

smecca
11-05-2014, 22:27
Allora la mia fa questo problema anche senza accendere il riscaldamento ho già cambiato la termostati a i. Audi ma niente viaggio di notte e temperatura che scende anche fino ai 50 gradi solo quando accelerò a manetta risale la temperatura oggi altro viaggio lunghissimo di giorno la temperatura nn si è mossa dai 90 gradi anche con aria condizionata accesa a 18 gradi stava sempre li sui 90/88 comunque sulla lancetta la mia è una b8 del 2008 con cambio automatico e 143cv


Sent from my iPhone using Tapatalk

jonnya4
12-05-2014, 00:33
Perfetto e la stessa cosa della mia
E quella del mio collega uguale uguale!!!
Se accendi l'aria ac. E normale che sale prima la temp perche il radiatore d'avanti al radiatore dell'acqua fa da scambiatore di calore e quindi.gli arriva l'aria piu calda al radiatore stesso e la temperatura sale prima......se ai il vag prova a staccare la pompetta elettrica e prova per un giorno la acchina vedrai che guadagnerai in temp. e in minuti per scaldarsi io ero arrivato a strozzare addirittura l'inpianto di raffreddamento della pompetta elettrica e diciamo che avevo risolto,ma nn era un bel lavoro specialmente per un pignolo....ma almeno o fatto i miei test e ti ripeto io ci impazzivo tutti i giorni a scevellarmi perche funzionasse cosi, ero arrivato a smontare pezzo per pezzo ogni sera pe capire che diavoleria si sono inventati....be o scoperto che quella pompetta raffredda lo scambiatore del'egr il filtro dell'olio e ritorna nel radiatorino dell'abitacolo...per capirci e quel sibilo che senti quando spegni la macchina calda o apri e chiudi le porte,se ci fai caso quando sosti per alcuni minuti con motore caldo e poi riprendi la macchina vedrai che la temp. e gia scesa di parecchi gradi e! e quella la fetente perche quando vai in giro la pompetta nn smette mai di girare e.avendo queste due valvoline bloccate il circuito rimane aperto e.sempre in circolo e quindi la temp. Scende!!!
Mi sono dilungato tantissssimo mariiiii.....hahaha ciao

galaxy s3 jonnya4

Mimmo y1.2
12-05-2014, 03:54
Metti la foto di questa pompetta e del tubo cn le vavole da sostituire così andiamo dritti dritti sul pezzo danneggiato ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

jonnya4
12-05-2014, 08:55
Per la pompetta sara dura fare una foto decente
Se la si vuole vedere e come apri il cofano guarda tra vaschetta liquido acq. e il motore piu o meno a 30cm di profondita vedrai una piccola chiocciola con due tubi ed uno spinotto con tre fili...oltre il fatto che come spegni la macchina la senti girare...se nn dovresti sentirla sempre a motore caldo e cofano aperto apri e chiudi la porta e vedrai che riparte....

galaxy s3 jonnya4

smecca
12-05-2014, 08:59
Perfetto e la stessa cosa della mia
E quella del mio collega uguale uguale!!!
Se accendi l'aria ac. E normale che sale prima la temp perche il radiatore d'avanti al radiatore dell'acqua fa da scambiatore di calore e quindi.gli arriva l'aria piu calda al radiatore stesso e la temperatura sale prima......se ai il vag prova a staccare la pompetta elettrica e prova per un giorno la acchina vedrai che guadagnerai in temp. e in minuti per scaldarsi io ero arrivato a strozzare addirittura l'inpianto di raffreddamento della pompetta elettrica e diciamo che avevo risolto,ma nn era un bel lavoro specialmente per un pignolo....ma almeno o fatto i miei test e ti ripeto io ci impazzivo tutti i giorni a scevellarmi perche funzionasse cosi, ero arrivato a smontare pezzo per pezzo ogni sera pe capire che diavoleria si sono inventati....be o scoperto che quella pompetta raffredda lo scambiatore del'egr il filtro dell'olio e ritorna nel radiatorino dell'abitacolo...per capirci e quel sibilo che senti quando spegni la macchina calda o apri e chiudi le porte,se ci fai caso quando sosti per alcuni minuti con motore caldo e poi riprendi la macchina vedrai che la temp. e gia scesa di parecchi gradi e! e quella la fetente perche quando vai in giro la pompetta nn smette mai di girare e.avendo queste due valvoline bloccate il circuito rimane aperto e.sempre in circolo e quindi la temp. Scende!!!
Mi sono dilungato tantissssimo mariiiii.....hahaha ciao

galaxy s3 jonnya4

Io invece mi sono perso un pò nella spiegazione cioè anche ieri quando ho viaggiato a temperatura costante senza clima acceso e la temperatura ha funzionato il problema sono sempre le altre due termostatiche? E' anche difficile da spiegare questo problema

jonnya4
12-05-2014, 09:16
Si sempre quelle smecca ...rimanendo aperte il circuito refrigerante e sempre in circolazione tramite la pompetta elettrica e abbassa la temperatura ma ripeto senza il vag nn vedrai mai l'effettiva temperatura ....ripeto la lancetta quando si avvicina a poi si ferma 90° in ralta e a 80° solo dopo un po di km arriva agli effettivi 90°
Quindi se la macchina nn raggiunge i 90° fissi e facile che ti scenda per via di queste valvoline term. Che nn chiudono il passaggio...
Stasera se riesco posto la foto cosi se vai in audi gli dici (a cosa serve questo tubo?)e sentirai la risposta,aaaaa e vero magari e quello!!! Ciao

galaxy s3 jonnya4

smecca
12-05-2014, 09:19
Ok grazie mille che ieri in questo viaggio dove sono stato sempre con la lancetta sui 90° ho consumato molto ma molto meno avendo anche l'aria condizionata accesa ora la cosa che nn capisco è perchè forse fuori faceva + caldo la temperatura oscillava trai 24/28 gradi esternamente e l'altra sera tra i 14/18 gradi esterni e mi ha fatto il difetto di scendere

jonnya4
12-05-2014, 15:05
Che culo c'e lo avevo sul cell il codice.....al max guardate su google sezione immagine

03L121157B

Ciao ciao


galaxy s3 jonnya4

jonnya4
12-05-2014, 18:02
2114

galaxy s3 jonnya4

smecca
12-05-2014, 18:39
E dv sono le valvole termostatiche


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucaropa
12-05-2014, 18:42
http://i57.tinypic.com/168d636.jpg

jonnya4
12-05-2014, 19:35
grande luca!!!!

LUCAS
19-09-2014, 20:06
Stesso problema, risolto cambiando quel tubo, unica precisazione è che delle due valvole una è termostatica l'altra è di ritegno.

federicofiorin
19-09-2014, 21:53
ma tutto questo è valido anche per a3??!! perché io ho gli stessi vostri problemi, d'estate direi che non ci sono problemi, anche se sta un po per andare in temperatura, d'inverno è un casino, per andare in temperatura più di 15 km, se lascio in folle con il clima su hi scende la 65-70 gradi e anche con 20 gradi esterni se si spegne il motore dopo 10 minuti la lancetta si è già abbassata.... per non parlare che in montagna in discesa la temperatura si abbassa..... cosa devo fare?? il termostato è già stato sostituito ma la situazione non è migliorata

LUCAS
21-09-2014, 19:13
Codice motore?

NICOLA_76
10-12-2014, 02:05
Buonasera a tutti. Io ho un audi A4 tdi 143cv e sto avendo lo stesso problema da circa un mese.iviaggiando a velocità costante (90k/h)la temperatura del acqua del motore mi scende addirittura a 50..poi se inizio Ad accelerare ritorna a salire. Per poi riscendere sempre . Ho sostituito già la valvola termostatica ma non è cambiato nulla, mi sa che anche a me il problema è dato dlle valvole nel tubicino . Si sostituiscono solo le valvole o anche il tubo?

jonnya4
10-12-2014, 02:25
ciao le valvoline nn le vendono separate ma tutto il tubo completo....cambialo e vedrai che risolvi ciao ciao

NICOLA_76
10-12-2014, 13:41
Ok grazie Jonnya4
sapresti dirmi il costo del ricambio ( tubo completo di valvole)?

jonnya4
10-12-2014, 21:26
ciao intorno ai 170€

ciauzz

NICOLA_76
11-12-2014, 01:37
Ciao...
grazie

federicofiorin
11-12-2014, 08:03
no, è normalissimo, anche a me e stato consigliato di cambiare il termostato perche d'inverno se lasciavo in moto al minimo con il clima acceso su caldo scendeva fino a 70 e per farlo andare a 90 gradi ci voleva un eternità oppure non ci andava neanche andando tranquilli, è stata CAMBIATo il termostato e non è cambiato nulla, in audi mi hanno detto che e normale perchè il sistema di raffreddamento è sovradimensionato rispetto a quanto calore produce il motore

lucaropa
11-12-2014, 08:26
normalissimo una fava, anche se lo dicono loro.
il sovradimensionamento dell'impianto di raffreddamento è una giustificazione ad un fenomeno che non san gestire.
La logica: " purchè non si surriscaldi....tutto va bene" è una cavolata tremenda!
Si può montare un radiatore da 2metri per 3metri ed avere un motore che si scalda, difatti il liquido refrigerante defluisce verso il radiatore SOLO quando la valvola termostatica o le valvole come in questo caso, sono aperte, quindi se tutte le valvole sono chiuse la temperatura deve per forza raggiungere i 90 gradi, che è la temperatura di esercizio.
Se la temperatura si abbassa da fermi col clima acceso, quindi con ventola in azione, significa che il liquido refrigerante sta circolando, prova del fatto che una qualche valvola non chiude.

jonnya4
11-12-2014, 09:13
Quoto lucaropa!!

galaxy s3 jonnya4

lucaropa
11-12-2014, 09:54
Tanto per capirci, anni fa il mio Aprilia Scarabeo 500 soffriva di un problema assai strano, aprendo il tappo dell'olio usciva puzza di benzina e il livello saliva da solo.
Altro inconveniente, non andava mai in temperatura tante'è che anche in estate con 38° non partiva mai nemmeno la ventola.
Dopo aver girato un paio di meccanici senza risultato che spesso mi hanno liquidato con: se non si surriscalda di cosa ti preoccupi, e per l'altro problema cambia l'olio più spesso!
Ma che siamo matti????
Comunque per farla breve, non contento ho acquistato la valvola per poche decine di € e l'ho sostituito da me.
Morale?
Il motore va in temperatura e ci resta, e da allora niente più puzza di benzina dal tappo dell'olio , e il livello cala leggermente, come normale che sia.
Questo per testimoniare che il motore deve lavorare in temperatura per due motivi meccanici ed elettronici, altrimenti che senso avrebbe dover scaldare il motore per tirargli il collo??
Fede tu tiri le marce col motore sotto i 70° dopo magari aver fatto 50 km?....cambia meccanico credimi......o cambia tutte le valvole .....investi 200€ per la tua bella macchinina .... se lo merita.
Meccanicamente bisogna tener conto delle dilatazioni dei materiali differenti in base alla temperatura, e elettronicamente bisogna tener conto che la centralina adatta i parametri di carburazione in base alla temperatura,
ed è previsto un ciclo di gestione adhoc per velocizzare il riscaldamento con l'utilizzo, se necessario di post iniezioni, quindi se l'auto non raggiunge mai la temperatura di esercizio........
Se il motore potesse lavorare correttamente ad ogni temperatura a che diavolo servirebbero queste benedette valvole termostatiche? A nulla o a farci tribolare a noi? NO!!!!!!
Servono eccome lo ripeto per la centesima volta, servono a far si che il motore lavori il più possibile vicino ai 90°.


Jonny ci risiamo è riscoppiata l'epidemia....

federicofiorin
11-12-2014, 11:57
Tanto per capirci, anni fa il mio Aprilia Scarabeo 500 soffriva di un problema assai strano, aprendo il tappo dell'olio usciva puzza di benzina e il livello saliva da solo.
Altro inconveniente, non andava mai in temperatura tante'è che anche in estate con 38° non partiva mai nemmeno la ventola.
Dopo aver girato un paio di meccanici senza risultato che spesso mi hanno liquidato con: se non si surriscalda di cosa ti preoccupi, e per l'altro problema cambia l'olio più spesso!
Ma che siamo matti????
Comunque per farla breve, non contento ho acquistato la valvola per poche decine di € e l'ho sostituito da me.
Morale?
Il motore va in temperatura e ci resta, e da allora niente più puzza di benzina dal tappo dell'olio , e il livello cala leggermente, come normale che sia.
Questo per testimoniare che il motore deve lavorare in temperatura per due motivi meccanici ed elettronici, altrimenti che senso avrebbe dover scaldare il motore per tirargli il collo??
Fede tu tiri le marce col motore sotto i 70° dopo magari aver fatto 50 km?....cambia meccanico credimi......o cambia tutte le valvole .....investi 200€ per la tua bella macchinina .... se lo merita.
Meccanicamente bisogna tener conto delle dilatazioni dei materiali differenti in base alla temperatura, e elettronicamente bisogna tener conto che la centralina adatta i parametri di carburazione in base alla temperatura,
ed è previsto un ciclo di gestione adhoc per velocizzare il riscaldamento con l'utilizzo, se necessario di post iniezioni, quindi se l'auto non raggiunge mai la temperatura di esercizio........
Se il motore potesse lavorare correttamente ad ogni temperatura a che diavolo servirebbero queste benedette valvole termostatiche? A nulla o a farci tribolare a noi? NO!!!!!!
Servono eccome lo ripeto per la centesima volta, servono a far si che il motore lavori il più possibile vicino ai 90°.


Jonny ci risiamo è riscoppiata l'epidemia....

Grazie del consiglio, quindi tu dici che ci sia più di un termostato?perchè ho fatto cambiare il termostato e il risultato è sempre quello, c'è qualche altra cosa da cambiare? se si ti prego dimmi qual'è perchè specialmente con questo freddo prima di accendere il riscladamento devo aspettare che arrivi a 90 altrimenti non ci arriva mai a patto che faccia autostrada allora andando a circa 2200 rpm si scalda ... ma se sei in citta girando sempre a bassi giri sta un pelo sotto di 90

jonnya4
11-12-2014, 13:52
Eee si ;)

galaxy s3 jonnya4

pitty
12-12-2014, 17:05
Ragazzi dopo 5 pagine io sono anche dell'idea che un motore DEVE girare sempre alla sua naturale temperatura di esercizio che è quella di 90°.

Basse temperature sono deleterie per il motore stesso e anche nella centralina motore esistono più di una singola mappa (quando si dice ho fatto fare la rimappatura alla centralina motore infatti è scorretto tecnicamente) dipendentemente utilizzate dalla centralina stessa in base alle condizioni atmosferiche, pressione atmosferica, temperatura aria, condizioni del motore e temperatura dello stesso ecc ecc.

Io eseguirei la riparazione sicuramente.

smecca
26-03-2015, 08:32
Eccomi qui allora ho un a4 del 2008 avant con multitronic anche senza temperature polari ovvero 15 gradi esterni ci mette molto ad arrivare vicino ai 90° diciamo che si attesta tra gli 87/88 nn tocca mai la lancetta dei novanti ho provato a tenere il condizionare acceso a palla per circa 5 minuti e appena mi sono fermata la temperatura è scesa tra i 90 e 70 quindi credo che sia di nuovo la valvola termostatica oppure pensate altro?

jonnya4
26-03-2015, 09:16
Ciao smecca se leggi le discussioni vedrai che ti dai risposta da solo ..... nn c'è da esporre altro per il problema temperatura...ciao

jonnya4
26-03-2015, 09:19
Grazie del consiglio, quindi tu dici che ci sia più di un termostato?perchè ho fatto cambiare il termostato e il risultato è sempre quello, c'è qualche altra cosa da cambiare? se si ti prego dimmi qual'è perchè specialmente con questo freddo prima di accendere il riscladamento devo aspettare che arrivi a 90 altrimenti non ci arriva mai a patto che faccia autostrada allora andando a circa 2200 rpm si scalda ... ma se sei in citta girando sempre a bassi giri sta un pelo sotto di 90
Ciao..domanda..... ai attivato il riscaldamento supplementare?
Nn ti cambia il mondo ma aiuta con temperature basse😉

pitty
26-03-2015, 10:20
Non l'ha attivato xchè se non lo hai non ha molto senso attivarlo!

jonnya4
26-03-2015, 16:24
Cioè pitty?

jonnya4
26-03-2015, 16:24
Nn sto parlato del webasto..

federicofiorin
26-03-2015, 17:44
Ciao..domanda..... ai attivato il riscaldamento supplementare?
Nn ti cambia il mondo ma aiuta con temperature basse��

questa mi è nuova..... CIOOOOEEE? AHAHAH, comunque che ne dica lucaropa ( con tutto rispetto ) il comportamento della mia macchina è del TUTTO normale, non solo quel meccanico me l ha detto , ma avendo avuto in prova una golf 7 NUOVA DI PACCA si è comportata allo stesso modo, ovvero, per arrivare a 90 almeno 15-20 km, se si imposta la temperatura del clima a 27 gradi o più andando tranquilli a 90 non arriva, e da fermo al minimo con questa temperatura esterna e clima acceso a 26-27 o più la temperatura scende, in discesa in montagna da 90 passa a 70 o anche meno, tutto verificato e non solo sulla mia ma su tutte le diesel a3 /golf, ripeto : ( IL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO è SOVRADIMENSIONATO RISPETTO AL MOTORE ) parole del capoufficina audi e vw!! è normalissimo!!! il touareg uguale, andando piano piano e con il clima acceso la temperatura scende, nella a1 uguale.... allora secondo qualcuno ho tutte le auto con la valvola termostatica rotta!!! PS: se avessi saputo non sarei andato a buttare via soldi a cambiare il termostato sulla a3.. andava perfettamente...

PS: Lucaropa, non è un offesa eh, mi raccomando, era solo una precisazione perchè sono andato in audi dicendo quello che mi avevi detto tu ( cosa anche secondo me giustissima e logica ) un motore dovrebbe e dico dovrebbe perchè non lo fa girare sempre a 90 gradi, invece non è cosi, in autostrada ad esempio sta fissa a 90 ma in montagna scendendo dai tornati scende la temperatura e dalle bocchette dell aria anche su HI si sente che è più fredda... credevo fosse un problema come hai detto tu... invece ho scoperto che è tutto normale e molte auto lo fanno) ...... provare per credere... ti auguro di non prendere mai una a3 altrimenti se hai un bimbo piccolo si ammala in macchina .. ahahahah :)

lucaropa
26-03-2015, 23:12
non mi offendo ci mancherebbe, anche nella mia se faccio 150km in discesa senza dare gas la temperatura scende è ovvio, così come se metto il riscaldamento a manetta, ma il comtrollo lo si fa in condizioni normali, cioè clima impostato sui 20/22 gradi meglio ancora se spento e con motore in tiro, ti garantisco che se hai la valvola termostatica guasta la temperatura arriva a 90 gradi solo in città dato che il radiatore prende poca aria.
Permettimi una osservazione, affermare che il sistema di raffreddamento sia sovradimensionato è una cagata, puoi montare un radiatore da 3x3 metri, ma se la valvola termostatica è chiusa, che differenza fa?
Ci sono circostanze che ovviamente interferiscono con il raggiungimento o il mantenimento della temperatura di esercizio...e chissá mai perchè si chiama così.....così come l'uso del riscaldamento a manetta e un apporto d'aria non proporzionale allo "sforzo" del motore, esempio discesa interminabile senza gas, ma non si può prendere per buono un test della valvola termostatica in queste circostanze, e come dico sempre, dato il costo della stessa, nel dubbio cambiarla.

jonnya4
27-03-2015, 00:49
cioe' che a4 e a3 e nn so se altre audi anno il riscaldamento supplementare elettrico che interviene a temperature bassissime per aiutare a scaldare l'abitacolo...nn capisco quel hahaha

per quanto riguarda il tuo intervento sulle auto da te provate per la termostatica torna in officina di fiducia e digli il sensore temperatura (tako) dove si trova

e poi ne parliamo...ciao

Mimmo y1.2
28-03-2015, 14:22
quindi le si devono cambiare tutte e due, o una in particolare?(se riesco a trovare le sole valvole senza dover cambiare tutto il tubo).
http://i57.tinypic.com/168d636.jpg

jonnya4
29-03-2015, 00:57
Eee ci vorrebbe un indovino😀😀se trovi le sole valvole nn sei fortunato ma di piuuu!😉😉

Mimmo y1.2
03-04-2015, 11:30
Allora ragazzi,mi sono informato su questo problema in Audi da un amico,per risolvere questo problema (che Audi ha verificato), la casa costruttrice stessa ha fatto una modifica sull'impianto di raffreddamento che oltre a sostituire il tubo con le relative valvole vanno ad agire Anche sul monoblocco modificando qualcosa (qualcosa che il mio amico non ha voluto dirmi) a un costo totale di 340€ ,e mi ha detto che facendo questo, la temperatura dell'auto anke se si mette il riscaldamento su HI con temperatura esterna a 0 °C ,la temperatura acqua motore non scende.

comon77
03-04-2015, 20:45
Diciamo che non è proprio un prezzo regalo..
Sarebbe interessante notare se con la modifica la temperatura motore rimane costante solo dalla lancetta . Potresti verificarlo tu direttamente dai parametri del clima...

cmddlm
26-04-2015, 09:09
Stesso problema alla mia macchina. Ho prima cambiato la valvola termostatica ma il problema è rimasto. L'addetto della concessionaria dai sintomi dichiarati mi aveva anticipato che non avrei risolto e che avrei dovuto cambiare i tubi con le valvole. Ho cambiato questi e per magia adesso la macchina mantiena la temperatura a 90°.
A detta del concessionario la discriminante è questa: se la temperatura si mantiene costantemente bassa bisogna cambiare la termostatica, se invece sale e scende in funzione del tipo di guida (traffico, veloce, salita, discesa, ecc.) allora sono da cambiare i tubi.
Spero di essere utile a qualcuno. Io ho speso in totale 185 euro (2 bottiglie di liquido, termostatica (circa 28 euro sprecate) e tubi).
Saluti.

smecca
26-04-2015, 09:51
Io dopo aver cambiato termostatica e tubi ora ho la temperatura fissa 88/89 riportata in Audi mi hanno detto che è colpa del tacho a quel punto ho rinunciato mi tengo la temperatura cosi


Inviato dal mio iPhone

jonnya4
27-04-2015, 11:09
Errore:(

---------- Post added at 11:09 ---------- Previous post was at 11:06 ----------


Io dopo aver cambiato termostatica e tubi ora ho la temperatura fissa 88/89 riportata in Audi mi hanno detto che è colpa del tacho a quel punto ho rinunciato mi tengo la temperatura cosi


Inviato dal mio iPhone
Scusami ma da dove la vedi una temperatura così precisa?

jonnya4 s6 edge

smecca
27-04-2015, 11:25
Che sta subito sotto la tacca dei 90 la sfiora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonnya4
27-04-2015, 11:30
L'unico modo per essere certi a che temperatura sei e con il PC o con il vag o con il Vas. ..se sta vicino ai 90° sei molto al di sotto in realtà. ..calcola che già a 75°/80° sei con la lancetta vicino ai 90°
Mmm controlla con il PC per essere certo...
Mi da di ******* la storia del tako

jonnya4 s6 edge

smecca
27-04-2015, 11:45
MI hanno detto così perchè l'hanno tenuta e testa e le ventole partono regolarmente hanno fatto anche la prova a mettere il clima al mx con temperatura hi e quindi alla fine sono arrivati alla conclusione che è il tacho poi boooo

u000504
22-10-2015, 11:27
Buongiorno, ho letto tutto (complimenti) anche io sono del parere che i motori devono funzionare a 90 gradi, mi chiedevo e scusate la domanda forse stupida ma i tubicini con le valvole incriminate sono presenti anche sul motore della B6 1.9 tdi AWX
Grazie

domyb8
22-10-2015, 14:22
Il motore incriminato è siglato EA 189 quindi stai tranquillo

jonnya4
22-10-2015, 14:45
Ciao...no sulle b6 nn esistono valvoline ma la classica termostatica....e per domy cosa c'entra la tua risposta??

jonnya4 s6 edge

u000504
22-10-2015, 15:09
Ciao...no sulle b6 nn esistono valvoline ma la classica termostatica....e per domy cosa c'entra la tua risposta??

jonnya4 s6 edge
Grazie per il chiarimento, ancora complimenti

comon77
01-11-2015, 20:39
I motori non funzionano a 90 ma un po meno.. da 85 a 88 gradi... Audi ti fa stare tranquillo perché sullo strumento segna sempre 90 ma nella realtà la temperatura oscilla leggermente...

Inviato dal mio HTCSensation utilizzando Tapatalk

jonnya4
02-11-2015, 01:05
Se nn sai come funzionano i motori nn affermare cose del genere grazie..ciauzz


Io le ho sistemate tutte e 4 .. magari i casi nn sono tutti uguali ma adesso vanno alla grande!

jonnya4 s6 edge



I motori non funzionano a 90 ma un po meno.. da 85 a 88 gradi... Audi ti fa stare tranquillo perché sullo strumento segna sempre 90 ma nella realtà la temperatura oscilla leggermente...

Inviato dal mio HTCSensation utilizzando Tapatalk


jonnya4 s6 edge

---------- Post added at 02:05 ---------- Previous post was at 02:03 ----------

Per i moder. Perché a messo messaggi in più? Che nn centrano?...essendo che nn posso correggere lo fareste voi grazie

jonnya4 s6 edge

comon77
02-11-2015, 22:12
Jonny a chi é rivolto...?

Inviato dal mio HTCSensation utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 22:12 ---------- Previous post was at 22:01 ----------


Jonny a chi é rivolto...?

Inviato dal mio HTCSensation utilizzando Tapatalk
Hai poi risolto con l'h.... ?
Ahah

Inviato dal mio HTCSensation utilizzando Tapatalk

domyb8
02-11-2015, 23:24
Ciao...no sulle b6 nn esistono valvoline ma la classica termostatica....e per domy cosa c'entra la tua risposta??

jonnya4 s6 edge

Opss chiedo scusa ho sbagliato 3d

jonnya4
02-11-2015, 23:26
A te comon😀

jonnya4 s6 edge

Roby1576
12-01-2016, 14:46
Ciao a tutti.. Anche io ho da qualche tempo il problema della temperatura che sale e scende. Oggi ho ordinato i tubi a y in Audi e adesso devo procedere con il montaggio.. Chi lo ha già fatto sa dirmi dirmi se il lavoro è piuttosto semplice o complicato? Ho una certa manualità con la meccanica,ma questi tubi non li ho mai cambiati..

Roby1576
13-01-2016, 10:39
Nessuno sa darmi una mano?:cool::cool:

jonnya4
20-01-2016, 21:46
Nn e difficile cambiarli...diciamo che è un po più ostico la parte posteriore per via dello spazio tra motore e telaio ma niente più. ..ciao

jonnya4 s6 edge

Ravler
20-01-2016, 22:27
Buonasera, lo stesso problema ce l'ho sulla mia A4 Avant (my2013)e in concessionario mi hanno detto che è tutto nella norma e mi hanno fatto leggere un documento/azione Audi dove descrivono quello che in effetti ho riscontrato sulla mia auto asserendo che può succedere con temperature esterne basse.

pitty
20-01-2016, 22:30
I motori non lavorano mai ad un temperatura di 90 gradi. Confermo pure io.

Sent from my E5823 using Tapatalk

jonnya4
22-01-2016, 08:07
No è a che temperatura lavorano!!!
Fate un ripasso di meccanica così si capisce meglio😉😉

jonnya4 s6 edge

pitty
22-01-2016, 08:33
Il quadro ti segnala sempre 90 ma effettivamente ci sono sempre nella realtà quei 2 o 4 gradi di differenza.

Sent from my E5823 using Tapatalk

jonnya4
22-01-2016, 10:48
Tutto dipende dalle temperature esterne e dall'uso che se ne fa..spengi il riscaldamento aspetta un po dopo che ti segna 90 e poi vedi in realtà che temperatura hai. ..e normale che con il riscaldamento in funzione ci siano delle piccole differenze avendo comunque un radiatore interno che fa da refrigerante...la termostatica apre a 87 o 85 dipende dalla stessa ad arrivare a 90 c'è poco quindi è quella la temperatura di esercizio ottimale per un motore!

jonnya4 s6 edge

Ravler
22-01-2016, 11:59
Da quello che mi hanno detto in Audi in realtà l'acqua calda arriva al riscaldamento prima del raggiungimento dei 90 gradi . Ci sarebbe una specie di modulazione continua per riscaldare l'abitacolo il più velocemente possibile. Fatto sta che si son tenuti la macchina in officina 3 giorni e alla fine mi hanno detto e fatto leggere che è tutto nella norma.


Inviato usando Tapatalk 📱

jonnya4
22-01-2016, 14:20
Certamente che passa dall'abitacolo ma nn prima se no come fa il motore a scaldare l'acqua. ..l'a4 a un riscaldamento supplementare elettrico che manda l'aria tiepida ai primi minuti di messa in moto sotto i 5° ...l'aria calda nn arriva fino a che l'elettronica nn sente la temperatura dell'acqua abbastanza calda da nn farti venire un coccolone come molti anni fa entrato in macchina gira la chiave eee via una botta d'aria gelida...comunque....loro an detto che la macchina e a posto giusto...che lavori sono stati fatti? Domanda è. .

jonnya4 s6 edge

Ravler
22-01-2016, 15:15
Mi hanno solo detto che la termostatica non ha problemi e che tutto è nella norma....tutto qui... Riconsegnato l'auto e spesa zero
Stamattina con -2 ho fatto 9 km per arrivare in ufficio e lo strumento era circa a metà tra 50 e 90... Forse è normale cosi...


Inviato usando Tapatalk 📱

Axelt
22-01-2016, 21:26
io stasera tornando da lavoro con -2 gradi fuori (quindi la macchina era fuori), partito da lavoro dopo circa 8 km (con riscaldamento acceso ed impostato a 21°C) l'indicatore di temperatura dell'acqua era a 90° spaccato

Ravler
22-01-2016, 21:49
Azz.... Io sto sotto i 2000giri per tutto il tragitto... Forse non è tutto nella norma come mi hanno detto😳


Inviato usando Tapatalk 📱

pitty
23-01-2016, 00:47
io stasera tornando da lavoro con -2 gradi fuori (quindi la macchina era fuori), partito da lavoro dopo circa 8 km (con riscaldamento acceso ed impostato a 21°C) l'indicatore di temperatura dell'acqua era a 90° spaccato
Perfetto ed esatto! Non fa una piega!

Sent from my E5823 using Tapatalk

Skygio99
23-01-2016, 09:59
Mi hanno solo detto che la termostatica non ha problemi e che tutto è nella norma....tutto qui... Riconsegnato l'auto e spesa zero
Stamattina con -2 ho fatto 9 km per arrivare in ufficio e lo strumento era circa a metà tra 50 e 90... Forse è normale cosi...


Aveva fatto la stessa cosa anche la mia 2 anni fa', non mai capito a cosa fosse dovuto.
Poi dopo un mesetto mi si e' guastato il sensore differenziale della pressione del fap (g450) sostituito quello non mi e' mai piu' successo, mai capito che relazione ci potesse essere tra le due cose sempre che ci possa essere.

- - - Updated - - -

Ravler
23-01-2016, 10:46
Grazie skygio99 per le informazioni


Inviato usando Tapatalk 📱

Skygio99
23-01-2016, 11:07
Figurati, mi pare che il meccanico quando ha cambiato il sensore g450 avesse notato che pompa ausiliaria del raffreddamento (quella elettrica per intenderci) ogni tanto venisse attivata anche quando non era necessario.
Dato che la pompa viene attivata in fase di rigenerazione del fap aveva ipotizzato che fosse il sensore a "mandare in palla" il tutto prima di saltare definitivamente.
Tieni presente che anche lui non ne' era certo, comunque io dopo non ho piu' avuto il problema.

jonnya4
23-01-2016, 12:24
Nn c'entra assolutamente niente la g450 con il discorso della temperatura...quello è il sensore rigenerazione fap...la pompetta elettrica girerà sempre e se la vuoi sentire e abbastanza che a macchina spenta apri e chiudi la porta. ..quella serve per abbassare le temperature il più velocemente possibile tra i vari componenti del motore essendo che a motore spento e caldo ci sarebbero delle diversità di calore in vari punti ..quindi la pompetta anche se nn la senti a macchina ferma per un po va da sola fino al raggiungimento di una temperatura adeguata

jonnya4 s6 edge

Ravler
23-01-2016, 19:40
Jonnya4, mi son letto tutto e forse ho lo stesso problema però non riesco a capire se nella mia A4 facelift ci siano quelle due valvole nel tubo a Y?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160123/93600a1615099e3ca90eb90978eb20ca.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jonnya4
24-01-2016, 19:16
Per la facelift devo guardare bene perché anno messo la termostatica esterna come vedi in foto n56 e nn più nel motore quindi devo vedere se esistono e dove sono

jonnya4 s6 edge

---------- Post added at 19:16 ---------- Previous post was at 19:15 ----------

Il problema riscontrato e per il prefacelift

jonnya4 s6 edge

Ravler
24-01-2016, 19:28
Grazie


Inviato usando Tapatalk 📱

mattem
24-01-2016, 19:28
vediamo che ne pensate...a4 facelift

ieri sera percorsi 15-20 km ad andatura di 70-90km in strada piana (via emilia) e leggera collina...pochissimo traffico e no semafori...temperatura esterna 0 / -3....andatura 1500-2000 rpm con riscaldamento acceso sui 20 gradi, no ac

Temperatura sempre a circa 70 gradi, olio mai oltre i 65-68 gradi da fis....mi devo preoccupare o è normale?

Ravler
24-01-2016, 21:32
Esattamente come la mia....


Inviato usando Tapatalk 📱

jonnya4
24-01-2016, 22:44
La temperatura deve comunque salire a 90° nn deve stare ferma a 70 così nn va bene...la temperatura olio segue a pari passo quello dell'acqua. ..e solo con tirate che l'olio può variare in termini di temperature

jonnya4 s6 edge

---------- Post added at 22:44 ---------- Previous post was at 22:40 ----------


io stasera tornando da lavoro con -2 gradi fuori (quindi la macchina era fuori), partito da lavoro dopo circa 8 km (con riscaldamento acceso ed impostato a 21°C) l'indicatore di temperatura dell'acqua era a 90° spaccato
Mi sembra strano che con macchina fuori con -2 e 8 km di strada sia già a 90° a meno che te la 6 fatta tutta in 1 all limitatore..allora ci posso credere..o hai il radiatore anteriore coperto ma comunque troppo poca strada

jonnya4 s6 edge

Walter A4
25-01-2016, 07:27
Eccomi... I 90° per me sono diventati un miraggio..termostatica cambiata in audi... sono sempre più tentato a provare la sostituzione del tubo a Y....

Axelt
25-01-2016, 08:01
cavolo, scusate in effetti ho sbagliato, ho errato a calcolare i km.....chiedo venia :smile:

.....ho riprovato l'altro giorno con temperatura esterna analoga, quando sono prossimo al 10/11 km arrivo ai 90°C di temperatura .....

Jonny, no, mi dispiace ma non la faccio tutta in prima....ma normalmente come la faccio tutti i giorni 2000 giri o poco più
per il fatto che tu non ci creda vedrò di farmene una ragione :asd:

alex.d.74
25-01-2016, 13:38
salve io ho lo stesso problema con la mia a8 3.0 tdi del 2006, cambiato termostato e bulbo ma nulla, sempre uguale, in autostrada a 130 km/h sempre 55° in citta max 70 75°, esistono questi tubi anche per la mia, il meccanico oggi mi ha detto che deve cercare una pompa supplementare ma non sa dove di trovi.,....andiamo bene

Walter A4
25-01-2016, 15:43
Che culo c'e lo avevo sul cell il codice.....al max guardate su google sezione immagine

03L121157B

Ciao ciao


galaxy s3 jonnya4

Ciao Jonny vado tranquillo che il pezzo 03L121157B va bene per la mia audi 2.0 TDI B8 143 hp del 2008?

jonnya4
25-01-2016, 15:43
cavolo, scusate in effetti ho sbagliato, ho errato a calcolare i km.....chiedo venia :smile:

.....ho riprovato l'altro giorno con temperatura esterna analoga, quando sono prossimo al 10/11 km arrivo ai 90°C di temperatura .....

Jonny, no, mi dispiace ma non la faccio tutta in prima....ma normalmente come la faccio tutti i giorni 2000 giri o poco più
per il fatto che tu non ci creda vedrò di farmene una ragione :asd:
Nn devi fartene una ragione ma magari hai un altro problema inverso...
Io per 13 km in coda scorrevole con -2-3 e multitronic nn riesco ad arrivare a 2000giri e a malapena sfioro gli 80° oltre il fatto che se tiri la macchina prima dei 90° nn gli fa certo bene...per quanto posso capire essendo a 2000giri sei su una strada che ti permette di andare a 120kml perché la mia a quei giri e a 120kml quindi può anche starci che in 10/11 km arrivi a 90°...
Se invece vai a 50/60 per 10/11km allora si che nn ci credo o ripeto magari hai qualche problema di surriscaldamento. ..ma se tutto ok allora buon per te sono contento che.la tua sia al top per quanto riguarda la temperatura acqua 😉

jonnya4 s6 edge

Axelt
25-01-2016, 17:41
Nn devi fartene una ragione ma magari hai un altro problema inverso...
Io per 13 km in coda scorrevole con -2-3 e multitronic nn riesco ad arrivare a 2000giri e a malapena sfioro gli 80° oltre il fatto che se tiri la macchina prima dei 90° nn gli fa certo bene...per quanto posso capire essendo a 2000giri sei su una strada che ti permette di andare a 120kml perché la mia a quei giri e a 120kml quindi può anche starci che in 10/11 km arrivi a 90°...
Se invece vai a 50/60 per 10/11km allora si che nn ci credo o ripeto magari hai qualche problema di surriscaldamento. ..ma se tutto ok allora buon per te sono contento che.la tua sia al top per quanto riguarda la temperatura acqua ��

jonnya4 s6 edge

scusa non prendertela ma leggendo quello che hai scritto mi fa sorridere.....sembra che stai cercando di trovare un problema dove non c'è......e in effetti questo non lo capisco.:smile:,

comunque una cosa dove sono perfettamente d'accordo con te è quella che ho evidenziata in neretto. Ti saluto

jonnya4
25-01-2016, 17:45
Ma chi se la prende siamo qui per capire e capirsi tranky 😉

jonnya4 s6 edge

Walter A4
26-01-2016, 16:51
Appena ordinato il tubo a Y ...appena montato vi aggiorno se funziona ..... speriamo bene :unsure:

Roby1576
29-01-2016, 09:03
Grazie a tutti per le info. Oggi ritiro la tubazione e in settimana monteró il tutto. Quanti litri di G13 serviranno? Quello Audi da 1,5 LT è da diluire o già diluito?

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

jonnya4
29-01-2016, 15:29
Da diluire... calcola +*- 5 tutto vuoto

jonnya4 s6 edge

Skygio99
29-01-2016, 23:17
A chi fosse interessato questo e' lo schema del circuito di raffreddamento con anche i codici dei componenti:
http://vagfans.info/IT/audi/RDW/A4/A4-Avant/2009/636/R/121/121040/raffredd.-liquido-D-------------%3E%3E---17.08.2009*

jonnya4
29-01-2016, 23:44
A chi fosse interessato questo e' lo schema del circuito di raffreddamento con anche i codici dei componenti:
http://vagfans.info/IT/audi/RDW/A4/A4-Avant/2009/636/R/121/121040/raffredd.-liquido-D-------------%3E%3E---17.08.2009*

il link nn va
e il mio antivirus lo vede come minaccia_alien

Skygio99
30-01-2016, 09:22
Mi sembra strano a me' non da' alcuna segnalazione, c'e' da dire che io normalmente lo apro tramite iPad e raramente tramite pc, comunque prova qui:
http://vagfans.info/IT/audi/RDW/A4/A4-Avant/2009/636
Poi entra nella sezione motore e li', tra i vari schemi, si trova anche quello del circuito di raffreddamento.

Roby1576
01-02-2016, 08:43
Grazie ragazzi;);)

Walter A4
03-02-2016, 19:54
Funzionaaaaaa 😊😊😊😊 cambiati i tubi risolto il problema. .. in 5-6 km va a 90° e non si sposta più. ..finalmente. ..me lo sognavo la notte l'indicatore della temperatura 😁😁 grazie a voi ragazzi e COMPLIMENTI all'audi che mi avevano detto dopo accurate indagini che era tutto normale

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Ravler
04-02-2016, 07:44
Ottimo!!! Ma per le facelift che tubi bisogna acquistare?


Inviato usando Tapatalk 📱

Walter A4
04-02-2016, 13:02
Sulla facelift non so se il sistema è rimasto invariato.. la mia è la sfortunata del 2008. .. cmq eventualmente controlla se il pezzo 03L121157B sta pure sulla tua

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Skygio99
05-02-2016, 11:31
Sulla facelift non so se il sistema è rimasto invariato.. la mia è la sfortunata del 2008. .. cmq eventualmente controlla se il pezzo 03L121157B sta pure sulla tua


Quanto hai speso per il pezzo?

Walter A4
05-02-2016, 12:05
140€ e 30 di manodopera e antigelo G13

Quanto hai speso per il pezzo?


Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Roby1576
07-03-2016, 11:40
Aggiornamento:
Ieri ho cambiato i tubi ad Y ma non è cambiato niente. La macchina va in temperatura normalmente ma se percorrono un tratto di strada in discesa o in rilascio del gas la temperatura scende..
Bho.. Non so più che fare..
P.S : ho una tubatura funzionante da dare,se qualcuno ne avesse bisogno mi contatti..

Pega
07-03-2016, 12:11
Aggiornamento:
Ieri ho cambiato i tubi ad Y ma non è cambiato niente. La macchina va in temperatura normalmente ma se percorrono un tratto di strada in discesa o in rilascio del gas la temperatura scende..
Bho.. Non so più che fare..
P.S : ho una tubatura funzionante da dare,se qualcuno ne avesse bisogno mi contatti..

Roby, giusto per fare una prova: una volta durante lo stesso tragitto, prova a spegnere completamente il riscaldamento abitacolo. Vedi se cambia qualcosa.

Roby1576
07-03-2016, 12:31
Ciao pega.. Ho provato a spegnere il riscaldamento ma nonncambia nulla.. Non so se abbia senso cambiare la valvola termostatica e il bulbo della temperatura..

Pega
07-03-2016, 18:57
Era una prova per capire se eri nelle mie stesse condizioni. A me capita di fare un bel tratto in discesa partendo da motore freddo e se non mi ricordo di mettere su off il clima, l'acqua non sale rimanendo inchiodata a 50 gradi finché non arrivò in zone dove premo un po' sull'acceratore

Roby1576
09-03-2016, 08:03
Si praticamente è ciò che accade anche a me.. Con il clima sceso fatica ad arrivare a 90°.. Non so più che fare.. Provo a cambiare la valvola termostatica e vediamo se migliora.

jonnya4
09-03-2016, 09:21
Scusami ma che controlli hai fatto oltre provare a spegnere il clima?può darsi che il tuo problema nn sia causato dal tubo acqua ma da altro....prima di sostituire il tubo ci sono delle verifiche da fare dopo di che uno decide di cambiare o no il tubo...se leggi come ho aperto il post ne ho fatte di prove prima di arrivare alla conclusione della s9stituzuone della Y..con il vag che temperature ti segna?
Quanto antigelo hai dentro in termini di percentuale? La pompetta elettrica gira?
Il bulbo segna giusto?
Il tako e corretto?
Hai il clima sempre acceso?

federicofiorin
09-03-2016, 11:55
ripeto è normale, ho a casa una a1 nuova del 2014 una a3 2.0 tdi seguendo i vostri consigli ho sostituito il termostato dato che costa poco e niente un touareg , che se con queste temperature fredde ( 5 10 gradi) accendo il riscaldamento ci mettono una vita ad andare in temperatura, ( 30 40 km ) ( piede leggero ovviamente perche è fredda) se vado piano piano con clima acceso e caldo la lancetta scende, se la lascio in moto con clima acceso scende.... è normale ragazzi , vorrebbe dire che il termostato della mia a3 è guasto, pure quello della a1 fin da nuova e quello del touareg...

audicabrio
13-03-2016, 14:07
Scusami ma che controlli hai fatto oltre provare a spegnere il clima?può darsi che il tuo problema nn sia causato dal tubo acqua ma da altro....prima di sostituire il tubo ci sono delle verifiche da fare dopo di che uno decide di cambiare o no il tubo...se leggi come ho aperto il post ne ho fatte di prove prima di arrivare alla conclusione della s9stituzuone della Y..con il vag che temperature ti segna?
Quanto antigelo hai dentro in termini di percentuale? La pompetta elettrica gira?
Il bulbo segna giusto?
Il tako e corretto?
Hai il clima sempre acceso?

io ho cambiato il regolatore ma non ho risolto.
Prima di cambiare il tubo a y vorrei essere sicuro, ma non ho capito bene quale tubetto hai staccato per fare la prova, l' hai scritto nelle prime pagine ma non mi è molto chiaro, potresti spiegarlo di nuovo?
grazie.

audicabrio
14-03-2016, 19:58
Questo e lo schema del raffreddamento motore caga con multitonic senza riscaldamento autonomo e senza valvola 4-2 vie:5468

Le valvole in questione sono la 11 (termostato) e la 12 (valvola di non ritorno) come possono non far andare in temperatura il motore non rieso a capirlo.

audicabrio
17-03-2016, 20:45
Allora insieme ad un meccanico abbiamo analizzato lo schema e abbiamo visto che se il termostato 11 rimane aperto l'acqua proveniente dal radiatore rientra sempre nel motore a prescindere dalla temperatura che quindi non salirà mai.
ho provato quindi a strozzare il tubo vicino al termostato 11 e il risultato è temperatura fissa a 90°.
domani farò qualche altro km con il tubo chiuso anche per vedere quanto impiega ad andare in temperatura da fredda.
Quindi credo proprio che il problema sia il famigerato tubo a y.
Mi rimane il dubbio sull'utilità di tale termostato e perchè l' hanno inserito visto che sulla b7 non c'era.
Chi ne sa di più di me se vuole sciogliermi il dubbio.....

Roby1576
31-03-2016, 14:46
Per chi fosse interessato ho una tubatura ad Y da vendere,comprata nuova il mese scorso.

audicabrio
11-04-2016, 19:43
ciao, a quanto la vendi?

krio
27-11-2016, 03:28
salve, qualcuno che ha il pezzo originale codice 03L121157B,riuscirebbe a leggere i codici che ci sono sulle due valvole? vorrei confrontarli con quelli del codice 03l122157m. Grazie

jonnya4
27-11-2016, 19:45
Nn vendono solo le valvole ma tutto il tubo completo...e il codice giusto e nella guida...ora nn lo ricordo...e dovrebbe stare sulle 170/180€

krio
28-11-2016, 01:14
ho trovato i codici della termostatica e della valvola di non ritorno, sono pezzo di ricambio vendibili singolarmente su altre vetture VW ed A3; secondo voi se lascio tutti i tubi originali e cambio solo le valvole, è la stessa cosa che cambiare tutta la tubazione originale audi? ci sono delle altre parti della tubazione soggette ad usura che è meglio sostituire?
Grazie

jonnya4
28-11-2016, 01:22
E come fai a sapere se vanno bene?...posta quello che hai e vediamo un po che roba è?

krio
28-11-2016, 11:14
In che senso come faccio a sapere? hanno lo stesso codice di quelle montate sulla tubazione originale,le ho fotogarafate

jonnya4
28-11-2016, 11:54
Posta i codici😉

krio
28-11-2016, 15:26
1k0121113A termostatica
1j0122351 valvola non ritorno

ALEXUS
28-11-2016, 16:47
Posta i codici😉
Ciao Jonny, ho anche io la 143cv Caga.
La mia anche dopo 14/15km non arriva più a 90 gr. rimane appena sotto. Quello che ho visto è che se mi fermo a motore acceso la temperatura sale a 90 e si stabilizza, appena riparto scende di nuovo appena appena sotto.
Nel mio caso, pensi che possa essere il termostato o il famoso tubo a V il problema?
Grazie.

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

jonnya4
28-11-2016, 17:04
Ok le 2 valvole solo loro se sono uguali a quelle montante sulla a4 prendi solo loro...per quanto riguarda le loro specifiche in termini di funzionalità da un auto ad un altra allora ok...Audi ai tempi vendeva tutto il tubo
..ora nn so se sono Cabiate le cose visto il difetto...prova e facci sapere...e anche i costi!

---------- Post added at 18:04 ---------- Previous post was at 18:03 ----------


Ciao Jonny, ho anche io la 143cv Caga.
La mia anche dopo 14/15km non arriva più a 90 gr. rimane appena sotto. Quello che ho visto è che se mi fermo a motore acceso la temperatura sale a 90 e si stabilizza, appena riparto scende di nuovo appena appena sotto.
Nel mio caso, pensi che possa essere il termostato o il famoso tubo a V il problema?
Grazie.

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk
Vediamo se l'amico risolve con le sole valvole e nn tutto il tubo...se ok allora prendi solo le valvole e vedrai che risolvi il problema...ciao

krio
28-11-2016, 17:21
audi continua a vendere tutto il tubo, solo che riuscendo a leggere i codici singoli, le ho trovate come ricambio VW. Se il codice è lo stesso, mi aspetto lo stesso comportamento...

ALEXUS
28-11-2016, 18:14
audi continua a vendere tutto il tubo, solo che riuscendo a leggere i codici singoli, le ho trovate come ricambio VW. Se il codice è lo stesso, mi aspetto lo stesso comportamento...
Si trovano anche su internet infatti mettendo i codici su google escono fuori...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 18:14 ---------- Previous post was at 18:10 ----------


Ok le 2 valvole solo loro se sono uguali a quelle montante sulla a4 prendi solo loro...per quanto riguarda le loro specifiche in termini di funzionalità da un auto ad un altra allora ok...Audi ai tempi vendeva tutto il tubo
..ora nn so se sono Cabiate le cose visto il difetto...prova e facci sapere...e anche i costi!

---------- Post added at 18:04 ---------- Previous post was at 18:03 ----------


Vediamo se l'amico risolve con le sole valvole e nn tutto il tubo...se ok allora prendi solo le valvole e vedrai che risolvi il problema...ciao
Quindi dai sintomi che ti ho descritto non credi sia il termostato?
xkè il mio meccanico, come era prevedibile, mi ha detto di cambiare quello...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

jonnya4
28-11-2016, 18:18
Sperem😁😁

ALEXUS
28-11-2016, 19:31
Sperem😁😁
[emoji4]

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

ALEXUS
30-11-2016, 13:55
audi continua a vendere tutto il tubo, solo che riuscendo a leggere i codici singoli, le ho trovate come ricambio VW. Se il codice è lo stesso, mi aspetto lo stesso comportamento...

Ciao hai provato x caso... vanno bene quei codici per le nostre a4?

Grazie.

ALEXUS
02-12-2016, 21:04
Sperem😁😁
Ciao Jonny, lo smontaggio del famoso è difficoltoso? Riusciresti a fare una foto della posizione del tubo a Y nel motore? Grazie.

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

jonnya4
02-12-2016, 21:09
Si un po difficoltoso lo è...dipende dalla tua manualità...per la foto nn verrebbe perché troppo inboscato...comunque ti anticipo che devi lavorare dietro al motore e sostituire il refrigerante e relativo spurgo

ALEXUS
02-12-2016, 22:00
Si un po difficoltoso lo è...dipende dalla tua manualità...per la foto nn verrebbe perché troppo inboscato...comunque ti anticipo che devi lavorare dietro al motore e sostituire il refrigerante e relativo spurgo
Infatti penso proprio che la porterò dal meccanico... per relativo spurgo cosa intendi?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

jonnya4
02-12-2016, 22:02
L'aria che rimane nell'impianto niente di che...ma va tolta

ALEXUS
02-12-2016, 22:36
Ok

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

krio
12-12-2016, 14:12
Ma se alcuni di noi che hanno provato, hanno viaggiato con il tubo strozzato vicino alla valvola incriminata senza nessun problema apparente, allora a cosa dovrebbe servire quella tubazione?
Qualcuno lo ha capito che funzione svolge valvola termostatica e valvola di non ritorno?
Saluti

krio
22-12-2016, 11:31
allora valvole cambiate, la temperatura sale costantemente, ci metto con queste temperature circa 6-7 km per andare in temperatura in tratti a 80-120 km/h, è normale? l'unica cosa è che ancora se sparo la temperatura al massimo, la temperatura scende fino a circa 70°, ma ormai ho cambiato tutto quelllo che c'era da cambiare! la sostituzione delle sole valvole è fattibile cmq.

ALEXUS
24-12-2016, 10:47
allora valvole cambiate, la temperatura sale costantemente, ci metto con queste temperature circa 6-7 km per andare in temperatura in tratti a 80-120 km/h, è normale? l'unica cosa è che ancora se sparo la temperatura al massimo, la temperatura scende fino a circa 70°, ma ormai ho cambiato tutto quelllo che c'era da cambiare! la sostituzione delle sole valvole è fattibile cmq.
Come hai fatto a cambiare solo le valvole? hai dovuto tagliare il tubo o sei riuscito a sfilarle?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

ALEXUS
09-01-2017, 11:25
Ci credete che il codice del tubo a Y, che ho preso da qui, nella mia (con il numero di telaio dell' auto) non è contemplato. È possibile??
È una B8 2010 143cv multitronic.

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

salva.balzano
10-01-2017, 09:44
Volevo chiedervi come faccio a capire se è il termostato o il tubo ad Y ?
partendo a macchina fredda dopo 15 km a 120km/h la lancetta è fissa a 50°c con condizionatore a 20.5°C
comincia a scaldarsi solo se in città spengo il condizionatore però arriva massimo a 60-65°c ( i 90 sono un miraggio ormai)
In statale invece se è a 65°c con clima spento la temperatura comincia a calare però molto piano invece appen aaccendo il clima anche a macchina ferma ci mette un paio di minuti al massimo ad arrivare di nuovo ai 50°c
(stesso motore CAGA )

krio
13-01-2017, 17:15
si aprono le mollette e si sfilano



Come hai fatto a cambiare solo le valvole? hai dovuto tagliare il tubo o sei riuscito a sfilarle?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

giango5
19-01-2017, 22:48
Buonasera a tutti, mi sono letto tutte e 20 le pagine in quanto mi ritrovo anch'io con lo stesso problema della temperatura. Ho un'audi A4 da maggio comprata con il programma audi prima scelta plus. Fino a fine dicembre avevo un problema di appannamento dell'abitacolo, portata l'auto al service audi (chiaramente è in garanzia) mi fanno il lavoro per sistemare il problema e trovano che il convogliatore d'aria era avvolto da un sacco nero, quindi chiaramente non entrava aria dall'esterno. E qui apro una parentesi: alla faccia dei 110 controlli previsti dal programma audi prima scelta plus! Chiusa parentesi... Diciamo che fin qui avevo il problema dell'appannamento, ma la temperatura saliva regolarmente ai 90 gradi, ora il problema dell'appannamento è risolto, ma mi ritrovo con l'auto che a 90 gradi se mi va bene che pesto un po' sull'acceleratore ci arrivo dopo 25 km, però poi decelerando o addirittura se mi fermo, a motore acceso, la lancetta inizia a scendere. Ho lamentato ben 2 volte il problema ad Audi, la seconda fresca fresca di ieri pomeriggio, ma mi dicono che è normale viste le rigide temperature di questi giorni (si oscilla tra i -5 e i 5 gradi): la centralina cerca di compensare andando a dar calore all'abitacolo e di conseguenza togliendone al liquido di raffreddamento. Ci credevo ben poco a questo, tanto che ho messo in discussione ciò che stava dicendo e lui mi ha letto una comunicazione che aveva nel pc inviata da audi che diceva più o meno quello che ho scritto e che questo non danneggia in alcun modo il motore. A questo punto io mi arrendo e attendo che si alzino un po' le temperature per monitorarne il comportamento. Leggendo dai vostri post mi sembra di capire che tanti abbiano il problema e pochi l'abbiano risolto, solo tanti tentativi e ipotesi alla fine. Ci tenevo ad aggiornarvi su quella che era la mia situazione

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

salva.balzano
20-01-2017, 11:15
Volevo chiedervi come faccio a capire se è il termostato o il tubo ad Y ?
partendo a macchina fredda dopo 15 km a 120km/h la lancetta è fissa a 50°c con condizionatore a 20.5°C
comincia a scaldarsi solo se in città spengo il condizionatore però arriva massimo a 60-65°c ( i 90 sono un miraggio ormai)
In statale invece se è a 65°c con clima spento la temperatura comincia a calare però molto piano invece appen aaccendo il clima anche a macchina ferma ci mette un paio di minuti al massimo ad arrivare di nuovo ai 50°c
(stesso motore CAGA )

[Risolto] con tubo ad Y nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giango5
20-01-2017, 11:26
Ok bene, mi ritrovo ora però con il problema di far capire ad Audi che con il tubo ad Y nuovo si è risolto un problema che per loro non è un problema. La macchina ha ancora più di 3 anni di garanzia e non ho intenzione di metterci le mani io o farle mettere da altre officine non autorizzate audi perché mi decade la garanzia. Bella storia!

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

pitty
21-01-2017, 15:31
ragazzi anche io adesso ho lo stesso problema! naturalmente sono andato spedito di sostituzione della valvola termostatica che costa di meno, ma ahimè adesso quando avrò di nuovo tempo sostituirò il tubo ad y poiché il problemino si è risolto, ma anzi amplificato appena accendo il climatizzatore su high!

ALEXUS
22-01-2017, 10:06
Prima di acquistare tutto il tubo, smontalo, sfila le due valvole presenti e acquista solo quelli (come suggerito da un altro utente) risparmierai almeno un centinaio di euro credo, visto che si tratta di ricambi volkswagen, mentre se li vuoi x la A4 ti impaccano tutto il tubo a 170 euro.
Io la porto domani al mio meccanico e siamo già d'accordo x questa soluzione.
Figurati che in Audi dicevano che, nel mio tubo (con codice finale M) non c'era alcun termostato solo gomma. Ma con il meccanico abbiamo riscontrato il contrario. Insomma l'ignoranza regna...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

ALEXUS
26-01-2017, 18:43
L'aria che rimane nell'impianto niente di che...ma va tolta
Ciao Jonny, tu che hai già cambiato il tubo a Y, anche con le temperature di questi giorni, se accendi il riscaldamento o l'aria condizionata, la temperatura rimane sempre fissa spaccata sui 90 gradi?

P.S. Io x adesso ho cambiato solo la termostatica all'interno del tubo, la valvola di nn ritorno è in arrivo (cambierò anche quella).
Cmq avendo cambiato solo quella, la temperatura scende se accendo ac/riscaldamento....È normale?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

giango5
27-01-2017, 20:36
Io sto tenendo monitorata la situazione, in questa settimana ci sono stati dei pomeriggi in cui siamo andati anche poco sopra i 6 gradi esterni e qui ho visto che l'auto riesce ad avvicinarsi molto di più ai 90 gradi, domenica pomeriggio eravamo a 8-9 gradi e la macchina arrivata ai 90 gradi c'è rimasta per tutti gli 80km percorsi. Sotto i 5 gradi noto che fa veramente fatica ad arrivare in temperatura, se non (come consigliato da qualcuno nel forum e da audi) spegnendo completamente il riscaldamento dell'abitacolo, così ho notato che anche a 0 gradi esterni la macchina arriva, o si avvicina molto, ai 90.
Boh, io non ci capisco più nulla, ma a quanto pare quanto mi è stato detto dall'officina audi è veramente il comportamento dell'auto, che differisce però dai comportamenti della stessa motorizzazione in skoda octavia o Vw Passat, bensì siano dello stesso gruppo

ALEXUS
16-02-2017, 13:45
Io sto tenendo monitorata la situazione, in questa settimana ci sono stati dei pomeriggi in cui siamo andati anche poco sopra i 6 gradi esterni e qui ho visto che l'auto riesce ad avvicinarsi molto di più ai 90 gradi, domenica pomeriggio eravamo a 8-9 gradi e la macchina arrivata ai 90 gradi c'è rimasta per tutti gli 80km percorsi. Sotto i 5 gradi noto che fa veramente fatica ad arrivare in temperatura, se non (come consigliato da qualcuno nel forum e da audi) spegnendo completamente il riscaldamento dell'abitacolo, così ho notato che anche a 0 gradi esterni la macchina arriva, o si avvicina molto, ai 90.
Boh, io non ci capisco più nulla, ma a quanto pare quanto mi è stato detto dall'officina audi è veramente il comportamento dell'auto, che differisce però dai comportamenti della stessa motorizzazione in skoda octavia o Vw Passat, bensì siano dello stesso gruppo
Se la temperatura arriva a 90 e poi al primo semaforo, rilascio accelleratore o altro, scende nuovamente non è assolutamente normale.

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Nitro80
15-12-2019, 18:41
Scusate ragazzi mi sapreste indicare il nome del tubo a y o il codice.
Ho lo stesso problema sulla A3 anch'io pensavo alla valvola termostatica.
Grazie.