Visualizza Versione Completa : Cambio olio A4 2.0 TDI 143cv 2010
riccardo.pece
30-11-2013, 13:03
Scusate ragazzi, non voglio aprire una discussione magari già trattata altrove ma nn sono riuscito a trovare notizie utili.
Devo fare il cambio dell'olio. Leggo tante cose....castrol si, castrol no...
Ma il migliore olio qual è per la nostra A4?
quattrofs
30-11-2013, 15:54
Io uso Mobil 1 esp formula 5W-30.... e mi trovo meglio del Castrol Edge 5-30!!!
Seguo la discussione anch io .
riccardo.pece
30-11-2013, 17:03
L'agip nn lo consigliereste?
---------- Post added at 17.03.26 ---------- Previous post was at 17.01.26 ----------
Che poi la differenza tra i vari tipi di W cosa consiste?
per le nostre auto con fap bisogna usare un olio specifico perché ci sono sempre dei trafilaggi gasolio in coppa olio . usando solo questo olio specifico riesce a mescolarsi con quantita' di gasolio e lubrificare fino a quando il sensore dira' di cambiare olio riducendo i km cambio olio.
mi raccomando guardare nel libretto e si trova la sigla olio longlife da usare ( ce ne sono diversi fare attenzione )
se si usano olii non specifici il motore dura meno
La specifica e' 504 507 .Ma sulla b8 c e la spia del cambio olio perché c e il gasolio ?
riccardo.pece
30-11-2013, 21:30
Ma il TOP quale sarebbe?
Il benzinaio vicino casa mia mi ha detto che c'è l'agip fatto apposta per aIl nostro motore
Io uso Mobil 1 esp formula 5W-30.... e mi trovo meglio del Castrol Edge 5-30!!!
perchè dici Fra!?!?
mi spieghi per favore??!!?
mario2000
30-11-2013, 22:37
Ma il TOP quale sarebbe?
Il benzinaio vicino casa mia mi ha detto che c'è l'agip fatto apposta per aIl nostro motore
Scommetto che il distibutore che gestisce è Agip......
riccardo.pece
01-12-2013, 00:16
Si certo...è AGIP. Ma anche audi dice che è castrol perchè ha interesse a far vendere castrol. Ma non vorrei uscire dal topic...
La domanda è:
Qual è il migliore olio motore per un'audi A4 2.0 tdi 143 cv del 2010 ?
Quale marca? Quale tipo? Perchè?
Ho un amico che commercia oli di qualita' e conosce anche i VERI produttori, quindi chi e come miscelano i detergenti, i lubrificanti, gli anti attrito ecc 30 anni di esperienza. Fanno spesso test sui concorrenti.
A parte oli che un motore a gasolio non necessita perdipiù nn spinto come il 143, tipo Syneco, Pakelo, Sintlubit ecc lui dice che ottimi per qualità della "ricetta" sono: Mobil1, shell Helix, AGIP.
Quindi tira tu le somme.
Io uso Mobil1 con grande soddisfazione in termini di rumorosità. La Percezione e' quella di maggior fluidità.
Cmq e' buona regola nn aspettare la spia o i canonici 30.000km, ma stare da 15.000 ai 20.000 a seconda dell'utilizzo più o meno cittadino.
Ciao
Roby1576
01-12-2013, 10:33
Io ho sempre usato il castrol 5-30 edge e non ho mai avuto problemi. Se anche audi usa da sempre questo olio un motivo ci sarà! E poi cambiare perché? Il prezzo è in linea con tutti gli altri di categoria..
Penso che Audi usi castrol per accordi di marketing , anche se stiamo sempre parlando di un marchio top . Cmq mobil credo sia superiore , ho esperienza di 3 mie auto in cui in origine usavano castrol e sono passato al mobil , minore rumosita e consumo di olio , ma era a benzina .
quattrofs
01-12-2013, 10:56
Ho un amico che commercia oli di qualita' e conosce anche i VERI produttori, quindi chi e come miscelano i detergenti, i lubrificanti, gli anti attrito ecc 30 anni di esperienza. Fanno spesso test sui concorrenti.
A parte oli che un motore a gasolio non necessita perdipiù nn spinto come il 143, tipo Syneco, Pakelo, Sintlubit ecc lui dice che ottimi per qualità della "ricetta" sono: Mobil1, shell Helix, AGIP.
Quindi tira tu le somme.
Io uso Mobil1 con grande soddisfazione in termini di rumorosità. La Percezione e' quella di maggior fluidità.
Cmq e' buona regola nn aspettare la spia o i canonici 30.000km, ma stare da 15.000 ai 20.000 a seconda dell'utilizzo più o meno cittadino.
Ciao
Quoto in pieno....Mobil1 e sopratutto la sostituzione dell'olio a secondo dell'utilizzo!!!!
AUDI A4 2.0 TDI
01-12-2013, 11:55
Io ho fatto il tagliando proprio 3 giorni fa e il mio meccanico mi ha consigliato proprio l'AGIP 5-30, dice che è abbastanza adatto per questo tipo di motori...ora vediamo come và...
riccardo.pece
01-12-2013, 13:41
Io ho fatto il tagliando proprio 3 giorni fa e il mio meccanico mi ha consigliato proprio l'AGIP 5-30, dice che è abbastanza adatto per questo tipo di motori...ora vediamo come và...
Abbastanza adatto? Secondo me o lo è o no!
Quindi dai vari post esce fuori una sorta di classifica:
1. Motul
2. Castrol
3. I vari oli dei benzinai
Concordate?
Ho un amico che commercia oli di qualita' e conosce anche i VERI produttori, quindi chi e come miscelano i detergenti, i lubrificanti, gli anti attrito ecc 30 anni di esperienza. Fanno spesso test sui concorrenti.
A parte oli che un motore a gasolio non necessita perdipiù nn spinto come il 143, tipo Syneco, Pakelo, Sintlubit ecc lui dice che ottimi per qualità della "ricetta" sono: Mobil1, shell Helix, AGIP.
Quindi tira tu le somme.
Io uso Mobil1 con grande soddisfazione in termini di rumorosità. La Percezione e' quella di maggior fluidità.
Cmq e' buona regola nn aspettare la spia o i canonici 30.000km, ma stare da 15.000 ai 20.000 a seconda dell'utilizzo più o meno cittadino.
Ciao
Risposta più chiara e sintetica non potevi dare Zio!! Grazie!! io faccio i tagliandi ogni 10.000 km, però questa volta tu e Fra, mi avete messo questa pulce all'orecchio... prossimo giro proverò quello che usate voi... dici che va bene lo stesso anche se ho mappato, o cambia qualcosa!??!?!
Grande Zio!!! ^_^
Roby1576
01-12-2013, 13:58
Non mi è ben chiara una cosa:
Per quale motivo Motul è migliore di Castrol?
Per via di qualche additivo in più o semplicemente per le impressioni personali notate durante l'uso della vettura?
La mia è solo curiosità..
Io uso un altro tipo di olio ancora che ho trovato ottimo..sento il motore più fluido e diversi rumorini sparire.
Uso il bardhal 5-30 e lo cambio massimo a 20000 km
riccardo.pece
01-12-2013, 17:33
Non mi è ben chiara una cosa:
Per quale motivo Motul è migliore di Castrol?
Per via di qualche additivo in più o semplicemente per le impressioni personali notate durante l'uso della vettura?
La mia è solo curiosità..
Ah sinceramente non lo so. Credo sia dipeso per il 90% da impressioni durante la guida.
Mi piace l'idea bardhal...
Posso fare una domanda? Perchè 5-30 e non 5-40?
---------- Post added at 17.33.51 ---------- Previous post was at 17.29.31 ----------
Non mi è ben chiara una cosa:
Per quale motivo Motul è migliore di Castrol?
Per via di qualche additivo in più o semplicemente per le impressioni personali notate durante l'uso della vettura?
La mia è solo curiosità..
La tua domanda è legittima! Ma allora perchè castrol meglio di Motul? Solo perchè è prodotto ufficiale audi?
5w 30 perché è la specifica scelta da Audi , poi puoi mettere qualsiasi gradazione e specifica dentro .
quattrofs
01-12-2013, 17:41
Scusate ma mi dite come da Mobil1 si è finiti a "Motul"......mi è sfuggito qualcosa?
Per la gradazione 5-30 è quella scelta da audi!!!!
riccardo.pece
01-12-2013, 17:53
Ho detto una calzata io!
Si parla di MOBIL1
Roby1576
01-12-2013, 18:06
Scusate ma mi dite come da Mobil1 si è finiti a "Motul"......mi è sfuggito qualcosa?
Per la gradazione 5-30 è quella scelta da audi!!!!
mi sono confuso con l'olio che uso per la moto ;-))
5w 30 se utilizzato quale long life in quanto adatto si motori Euro 5 in particolar modo alla diluizione dell'olio con gasolio durante le rigenerizzazioni
---------- Post added at 22.22.24 ---------- Previous post was at 22.19.11 ----------
Luki, grazie dei complimenti e dello ...zio!
Con la mappa le temperature si alzano, dipende poi cosa ti ha salvato x le rig del dfp. La buona regola e' di dare una scannata da 3/4 km almeno un paio di volte al mese. Poi aspetta sempre che il tutto si raffreddi prima di spegnerla.
riccardo.pece
01-12-2013, 22:39
Un bidone da 5 litri basta secondo voi? Sarebbe cosa buona e giusta cambiare anche il filtro? Sono a 43k km
Roby1576
02-12-2013, 10:14
Un bidone da 5 litri basta secondo voi? Sarebbe cosa buona e giusta cambiare anche il filtro? Sono a 43k km
Con 5 litri sei ok.. Pe il filtro io lo cambio sempre, non penso che 15€ facciano la differenza, ed il tuo motore ringrazia!!
riccardo.pece
02-12-2013, 12:22
Ottimo!
In merito ai filtri...ce ne sono di diverse qualità o uno vale l'altro?
AUDI A4 2.0 TDI
02-12-2013, 13:58
Ottimo!
In merito ai filtri...ce ne sono di diverse qualità o uno vale l'altro?
Credo non ce ne siano di differenze, il discorso cambia se si parla di filtro dell'aria, li ci si può sbizzarrire :sisi:
riccardo.pece
02-12-2013, 14:33
Ottimo spunto!!!
nico1131
02-12-2013, 21:35
mia classifica personale:
1- Bardhal
2-Castrol\Mobil
3- gli altri indistintamente
Questi oli sono strutturati per percorrere molto di più dei 30K km, perchè cambiarlo prima? per passione rispetto della macchina ecc?
L'unico vero problema sono i Dpf che con le post iniezioni lasciano trafilare gasolio incombusto nella coppa e questo altera le caratteristiche tecniche dei lubrificanti, ma s enon viene segnalato il cambio io starei tranquillo.
saluti
riccardo.pece
02-12-2013, 22:10
mia classifica personale:
1- Bardhal
2-Castrol\Mobil
3- gli altri indistintamente
Questi oli sono strutturati per percorrere molto di più dei 30K km, perchè cambiarlo prima? per passione rispetto della macchina ecc?
L'unico vero problema sono i Dpf che con le post iniezioni lasciano trafilare gasolio incombusto nella coppa e questo altera le caratteristiche tecniche dei lubrificanti, ma s enon viene segnalato il cambio io starei tranquillo.
saluti
C'è un motivo in particolare per il quale scegli il bardhal?
nico1131
03-12-2013, 12:53
non c'è un motivo, ma mi sembra migliore nella rumorosità del motore, questa è la sensazione, ma più che altro sono stato convinto da un meccanico che non li vende, ma mi fa il tagliando in base a quello che gli fornisco io..
saluti
riccardo.pece
03-12-2013, 21:08
Avete mai sentito parlare di Royal Purple?
riccardo.pece
04-12-2013, 20:00
Hey ragazzi...mica ho bestemmiato!! :)))
Sul serio, conoscete questo sintetico made in USA?
---------- Post added at 20.00.34 ---------- Previous post was at 19.58.58 ----------
Dicono che sia il TOP...c'è il 5W30 ma Mamma VW non lo ho riconosciuto. Voi ne sapete qualcosa?
AUDI A4 2.0 TDI
04-12-2013, 20:13
Mai sentito...:ph34r:
riccardo.pece
04-12-2013, 21:27
www.royalpurple.com
C'è anche il pakelo... www.pakelo.com
Roby1576
04-12-2013, 22:33
Piccolo OT:
Nessuno di voi usa il sintoflon in abbinamento ai cambi olio?
riccardo.pece
05-12-2013, 00:25
Di cosa si tratta?
Io sono al mio primo cambio olio e come credo si capisce dal 3D sono davvero INDECISO.
Qualsiasi vostra valutazione per me è valida
sforever
05-12-2013, 13:52
E Liqui Moly!!!
Audi A4 2.0tdi 143cv S-Line
Roby1576
05-12-2013, 14:25
Di cosa si tratta?
Io sono al mio primo cambio olio e come credo si capisce dal 3D sono davvero INDECISO.
Qualsiasi vostra valutazione per me è valida
Non vorrei dire eresie ma il Sintoflon dovrebbe essere un prodotto a base di teflon che riduce notevolmente gli attriti tra le parti!! Lo usano sui motori da competizione, ma da quanto ho letto in giro si usa anche sui motori" normali", riduce fumosità e rumorosità, allungando la vita dello stesso!!
riccardo.pece
05-12-2013, 21:26
Tu lo usi?
io o sempre usato il ceramicpowerdiesel 100.000km
e olio rigorosamente castrol
le altre marche chi le vuole usare che le usi pure!!
Roby1576
07-12-2013, 13:51
Tu lo usi?
No, non lo uso ma ne ho sentito parlare molto bene!! Però volevo avere il parere di chi lo usa sulle A4!!
sforever
07-12-2013, 21:07
Qualcuno ha provato Liqui Moly? Andate sul sito, prodotto al Top in Germania.
Audi A4 2.0tdi 143cv S-Line
io o sempre usato il powerdiesel
e olio rigorosamente castrol
le altre marche chi le vuole usare che le usi pure!!
Concordo.
antovnb4
08-12-2013, 23:29
Gli additivi teflonati, li ho sempre e solo usati dai 100k in poi. Una nota casa tedesca li vende.. L'ho usato anche per lo scooter. Direi ottimi risultati, su la mia....è ancora in fiore, fra qualche anno se ne parla.
A...sempre posseduto Audi, dal 97....
Scusate qualcuno sa che tipo di chiave (brugola o torx e il numero ) si usa per smontare il tappo dell'olio?? Non vorrei iniziare un lavoro e non avere gli attrezzi giusti...
dovrebbe essere una normale chiave da 19 se non erro.....compra una nuova rondella in rame da rimettere al posto di quella vecchia. ciao
trubadurul7
31-01-2014, 17:12
Sempre Castrol...,ho voluto fare il furbo con mia vecchia b6 ( 2 volte per risparmiare) e adio turbina...Penalita oltre 1500 euro, da allora sempre Castrol comprato in audi...
Ilcapitano731
05-02-2014, 23:39
Scusa ma che olio hai messo per far saltare la turbina???
---------- Post added at 23.39.21 ---------- Previous post was at 23.37.39 ----------
Io sono indeciso questo giro se mettere il mobil1 esp oppure continuare col castrol edge professional ....molto indeciso...
trubadurul7
06-02-2014, 18:34
Ciao, cavolate prese da autoricambisti saputelli...
Ragazzi scusate, qualcuno mi può dire che tipo di olio e la quantità che occorre al cambio (manuale) della mia a4 b8 2.0 tdi 143cv ?
Non sono riuscito a trovare nulla...
Grazie
Se cerchi c e una discussione proprio per il cambio olio nella 2.0 .
Ragazzi scusate, qualcuno mi può dire che tipo di olio e la quantità che occorre al cambio (manuale) della mia a4 b8 2.0 tdi 143cv ?
Non sono riuscito a trovare nulla...
Grazie
Se ricordo bene avevo letto che occorrono 4, 8 litri per il cambio olio
Zio14 Ti ringrazio della info.
Ale-s3 dopo 2 ore di ricerca effettivamente ho trovato un topic dove si parla dell'argomento. Da quello che ho capito, il nostro cambio a freddo la 1 e 2 marcia sono dure, anche cambiando l'olio del cambio.....
Grazie mille
A me da fermo sia a.freddo che a caldo la prima é dura ma mettendo la terza prima di inserire la prima va che é un burro
Anche a me la prima e anche (un pò meno) la seconda a freddo erano dure. Sono andato in audi e mi hanno lubrificato i leveraggi. Ora va molto meglio
Ale-S3 che link volevi mettere?
Tenete :
http://www.audizine.com/forum/showthread.php/535392-B8-A4-DIY-Manual-Transmission-Fluid-Change
Avete mai sentito parlare di Royal Purple?
Ciao Riccardo, il royal purple è un olio che ho conosciuto quando avevo la Mini, costa una follia e dovrebbe essere di qualità top...crea una pellicola sulle parti critiche del motore e quindi migliora la lubrificazione...è adatto soprattutto a motori spinti e a chi gira in pista
Tenete :
http://www.audizine.com/forum/showthread.php/535392-B8-A4-DIY-Manual-Transmission-Fluid-Change
ciao Ale....tu hai fatto il cambio olio del cambio? ....pensi che sia necessario? Audi lo prevede?
...io, come un pò tutti a freddo, la prima fa fatica ad entrare, dopo appena si scalda il tutto entra senza nessun problema.
La mia A4 ha 122000 Km, pensi che cambiare l'olio possa migliorare la situazione? grazie :wink:
Salve ragazzi volevo chiedervi che differenze ci sono tra questi due oli castrol?
Ve lo chiedo perchè il primo lo trovo sul sito ufficiale Castrol mentre il secondo che è il professional longlife no.....come mai? :huh:
http://i59.tinypic.com/2rmbm69.jpg
http://i58.tinypic.com/20jpq21.jpg
Salve ragazzi volevo chiedervi che differenze ci sono tra questi due oli castrol?
Ve lo chiedo perchè il primo lo trovo sul sito ufficiale Castrol mentre il secondo che è il professional longlife no.....come mai? :huh:
http://i59.tinypic.com/2rmbm69.jpg
http://i58.tinypic.com/20jpq21.jpg
Quoto... bella domanda questa!!!
Sono longlife tutti e due, se non erro.. oppure c'è qualche differenza sostanziale!?!??!
AUDI A4 2.0 TDI
03-06-2014, 23:16
Una domanda: ma se un'auto non è predisposta per il long-life (tipo la mia che dà il tagliando ogni 15.000k) mica si puó mettere lo stesso?
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
Roby1576
03-06-2014, 23:34
Tutte le Audi sono predisposte per il tagliando longlife. Però se azzeri il service da mmi te lo da in automatico ogni 15000!! Per averlo ogni 30000 devi farlo con il vag!!
La differenza tra i due oli, castrol edge e castrol edge professional c'è .. Il primo è dato per i tagliandi da 15000 il secondo per i longlife!!
---------- Post added at 23.34.35 ---------- Previous post was at 23.31.43 ----------
Le specifiche sono uguali, cambiano alcuni reagenti al suo interno!! Oltretutto il professional è introvabile dai normali ricambisti, lo trovi o in Audi o sulla baia tedesca!!
ok, ma il longlife non lo trovo neanche sul sito ufficiale Castrol, visto che nella sezione Oli Edge di 5w30 c'è solo il "Titanium FST":
http://castroledge.it/products/oil-range
a quanto sembra quest'ultimo ha sostituito il longlife?....sapete qualcosa?
Scusate la domanda ma come faccio a sapere se la mia che è del 2008 143cv multitronic è longlife da poco ho fatto i ltagliando in audi e ora sull'mmi mi dice che il prossimo lo devo fare tra 30.000km o 2 anni è possibile che passi così tanto tempo per il prossimo cambio olio e sopratutto a parte la gradazione 5-30 credo che mi hanno montato edge devo controllare
Scusate la domanda ma come faccio a sapere se la mia che è del 2008 143cv multitronic è longlife da poco ho fatto i ltagliando in audi e ora sull'mmi mi dice che il prossimo lo devo fare tra 30.000km o 2 anni è possibile che passi così tanto tempo per il prossimo cambio olio e sopratutto a parte la gradazione 5-30 credo che mi hanno montato edge devo controllare
Basta che guardi la fattura e il prezzo che ti hanno messo... dopo il conto che vedrai o che hai pagato, di sicuro ti mettono quello long Life! :D
Infatti sarà quello ma dico il mio motore è long life oppure solo quelli dal 2010 in poi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dal 2008 audi permette il tagliando standard a 15.000 oppure long life a 30.000. dipende dal tipo di olio e dal reset che hanno eseguito.
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Io comunque lo faróogni 15000, ed ogni 50000 cambio olio del multitronic!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti :) Mi collego a questa discussione.. In famiglia abbiamo una A4 B8 143cv del 2010.. Sempre tagliandata ogni 30.000 in Audi dai primi km. Ora ne ha 125.000 .. Però ogni 20/25.000 km ha bisogno di un rabbocco di olio, seguendo l'MMI .. capita anche a voi? Dalle fatture risulta che hanno usato o Mobil1 o Castrol Edge alternativamente :) Mobil1 costa un pò di meno ... Capita anche a voi di dover rabboccare olio ?? Da cosa dipende?? Quale olio mi consigliate??Grazieeeeeeeee
AUDI A4 2.0 TDI
04-06-2014, 11:45
Tutte le Audi sono predisposte per il tagliando longlife. Però se azzeri il service da mmi te lo da in automatico ogni 15000!! Per averlo ogni 30000 devi farlo con il vag!!
La differenza tra i due oli, castrol edge e castrol edge professional c'è .. Il primo è dato per i tagliandi da 15000 il secondo per i longlife!!
---------- Post added at 23.34.35 ---------- Previous post was at 23.31.43 ----------
Le specifiche sono uguali, cambiano alcuni reagenti al suo interno!! Oltretutto il professional è introvabile dai normali ricambisti, lo trovi o in Audi o sulla baia tedesca!!
Grazie per la spiegazione Roby :wink:
Roby1576
04-06-2014, 12:15
Figurati;-))
---------- Post added at 12.15.36 ---------- Previous post was at 12.13.48 ----------
Per i tagliandi con edge professional, quindi longlife, il cambio olio si fa o a 30000KM o a 2 anni!! Io per scrupolo ogni anno o a 20000 km faccio il tagliando!!
Grazie roby... Sei stato chiarissimo! Io ho appena messo il 530 edge
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok, ma il longlife non lo trovo neanche sul sito ufficiale Castrol, visto che nella sezione Oli Edge di 5w30 c'è solo il "Titanium FST":
http://castroledge.it/products/oil-range
a quanto sembra quest'ultimo ha sostituito il longlife?....sapete qualcosa?
quindi ragazzi nessuno sa niente? l'Edge FST è il sostituto del long life? :smile:
Roby1576
04-06-2014, 19:54
quindi ragazzi nessuno sa niente? l'Edge FST è il sostituto del long life? :smile:
Sinceramente non ne so niente. Ho appena ordinato il solito edge professional perché sono in prossimità del tagliando e i filtri mann, che sarebbero quelli di prima installazione sulle nostre amate!!
visto che nessuno sa niente oggi ho contattato la Castrol Italia per informazioni.....
....gentilissimi e velocissimi mi hanno risposto dicendomi che il Castrol Edge professional longlife III viene fornito solo alle officine ufficiali dei concessionari (in questo caso Audi), mentre il Castrol Edge 5w30 FST non è altro che l'evoluzione con una formula migliorativa del Castrol Edge 5w30 ed è venduto alle officine generiche e ai ricambisti.......
anche se poi si va sulla baia e si trova il long life in vendita.....boh! :dry:
newentry
04-06-2014, 21:32
anche se poi si va sulla baia e si trova il long life in vendita.....boh! :dry:
Effettivamente sul sito il Professional non compare.
E' pur vero che on line si trova ovunque, altro che solo nelle officine ufficiali....
Roby1576
08-06-2014, 14:14
Effettivamente sul sito il Professional non compare.
E' pur vero che on line si trova ovunque, altro che solo nelle officine ufficiali....
Infatti io lo ordino in rete con un risparmio notevole. in audi viene venduto a 19,90€ il litro mentre io lo pago 9€ ( baia tedesca,spedizione inclusa)!! Fate voi..
Roby metti il link del venditore tedesco please
Sent from my iPhone using Tapatalk
io ho trovato questo sulla baia
Castrol EDGE Professional 5W-30 Longlife 3 6x1 Liter
Info sull'oggetto
Nuovo
EUR 44,94
(EUR 7,49 / L)
Spedizione:
EUR 17,90
Skygio99
16-06-2014, 10:53
Mi stavo un po' informando sugli olii e a chi volesse farsi una cultura a riguardo suggerisco di dare un' occhiata qua':
http://web.tiscali.it/eclipse.dsm/olio_motore.html
ed anche a questa discussione:
http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-42559.html
Per quanto possa essere valido forse (e sottolineo il forse) il castrol pare non sia il migliore ci sono olii tipo il motul, ad esempio il Motul 8100 X-clean+ 5W30, che sembrano essere meglio.
AUDI A4 2.0 TDI
13-11-2014, 11:56
Ragà sono in procinto di fare il tagliando alla mia piccina, ho trovato questo Castrol 5w 30 sulla baia, che dite, va bene? sembra che rispetti le specifiche del costruttore...507 00, e poi, ce la faccio con 4 litri o ne serve di più?
http://www.ebay.it/itm/151163964126?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
ilwolf74
13-11-2014, 12:28
visto che nessuno sa niente oggi ho contattato la Castrol Italia per informazioni.....
....gentilissimi e velocissimi mi hanno risposto dicendomi che il Castrol Edge professional longlife III viene fornito solo alle officine ufficiali dei concessionari (in questo caso Audi), mentre il Castrol Edge 5w30 FST non è altro che l'evoluzione con una formula migliorativa del Castrol Edge 5w30 ed è venduto alle officine generiche e ai ricambisti.......
anche se poi si va sulla baia e si trova il long life in vendita.....boh! :dry:
... ma quindi sono entrambi long life?... o lo è solo il Castrol Professional....
---------- Post added at 12.28.26 ---------- Previous post was at 12.26.35 ----------
Ragà sono in procinto di fare il tagliando alla mia piccina, ho trovato questo Castrol 5w 30 sulla baia, che dite, va bene? sembra che rispetti le specifiche del costruttore...507 00, e poi, ce la faccio con 4 litri o ne serve di più?
http://www.ebay.it/itm/151163964126?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
ma ti assicurato che è long life il FST 5w 30??..o ci vuole il Professional???
ciao ragazzi io a luglio ho comprato su gommadiretto.it, quindi baia tedesca, l'olio castrol 5-30 edge è l'ho messo in una golf v 1.9 tdi. Bene il colore dell'olio non era bello limpido trasparente come deve essere ma era piuttosto opaco. cosa ne dite? Io lo sto usando e va benissimo però..... non so....
Siccome ne avevo preso due taniche da 5l adesso ne ho una a casa potrei aprirla per vedere se anche questa è opaca? ma se la apro non si rovina l'olio? grazie
Biagiotto79
13-11-2014, 14:06
Ragà sono in procinto di fare il tagliando alla mia piccina, ho trovato questo Castrol 5w 30 sulla baia, che dite, va bene? sembra che rispetti le specifiche del costruttore...507 00, e poi, ce la faccio con 4 litri o ne serve di più?
http://www.ebay.it/itm/151163964126?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
L'olio va bene per la piccina, anche se a parere mio non è il top (meglio bardhal, motul, mobil) ...per la quantità ci vogliono almeno 5 litri, io di solito ne prendo 6 in modo da tenere 1 lt in più per eventuali rabocchi!
---------- Post added at 14.05.37 ---------- Previous post was at 14.04.18 ----------[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 14.06.38 ---------- Previous post was at 14.05.37 ----------
ciao ragazzi io a luglio ho comprato su gommadiretto.it, quindi baia tedesca, l'olio castrol 5-30 edge è l'ho messo in una golf v 1.9 tdi. Bene il colore dell'olio non era bello limpido trasparente come deve essere ma era piuttosto opaco. cosa ne dite? Io lo sto usando e va benissimo però..... non so....
Siccome ne avevo preso due taniche da 5l adesso ne ho una a casa potrei aprirla per vedere se anche questa è opaca? ma se la apro non si rovina l'olio? grazie
Vai tranquillo che non si rovina aprendolo!!!!
Ragà sono in procinto di fare il tagliando alla mia piccina, ho trovato questo Castrol 5w 30 sulla baia, che dite, va bene? sembra che rispetti le specifiche del costruttore...507 00, e poi, ce la faccio con 4 litri o ne serve di più?
http://www.ebay.it/itm/151163964126?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
io la prossima volta che faccio il cambio (probabile verso maggio) cambio olio e metto il MOTUL 8100 X-Clean+, visto i tanti pareri positivi letti in rete e qui sul forum voglio proprio provare ....
---------- Post added at 20:33 ---------- Previous post was at 20:30 ----------
... ma quindi sono entrambi long life?... o lo è solo il Castrol Professional....[COLOR="Silver"]
si, è solo il professional long life
newentry
25-01-2015, 11:52
Ragazzi un dubbio.
Ma il Long Life Castrol Professional 5 30 va bene sia su motori diesel che benzina?
Nel libretto della tua RS4 quale specifica viene richiesta per l'olio?
le più moderne del gruppo VW sono le 504.00/507.00 rispettivamente benzina/diesel
quello che non so è se però un motore molto spinto come il tuo richieda una maggior viscosità a caldo, tipo un 40 o un 50 finale
gli oli racing, quelli per le pistate per intenderci, sono dei 10W60 ma ho letto che non sono il massimo per l'utilizzo quotidiano dove per strada usi il 20/30% della potenza di un motore del genere, se vuoi rispettare i limiti
quindi oltre alla specifica devi vedere se un motore come il tuo richiede lo stesso olio di un benzina entry level (come il 1.8 turbo da 120 cv) oppure vuole una sua gradazione specifica
newentry
25-01-2015, 12:14
Ok controllerò sul libretto e vi terrò informati.
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.