PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente S3!!!



Manuel93
06-12-2013, 14:35
Ciao ragazzi finalmente oggi anchio sono diventato possessore di un'Audi S3 8l 2001 :biggrin: motore AMK, colore nero e interni in pelle tutti neri...
L'auto ha 171000 km però è stata tenuta da vero amatore e io sono il 3 propietario, l'auto è messa bene distribuzione ok, frizione ok, haldex ok, debimetro cambiato, ammortizzatori cambiati, l unica cosa è la turbina che non è stata fatta qualcuno sa darmi un consiglio per verificare che ancora va bene?? ho preso anche il vag e tramite quello posso leggere la pressione? altra verifica smontando l intake potrei vedere se l alberino a molto gioco... Esteticamente sta bene tranne qualche piccolo graffio da parcheggio e all interno all impianto bose originale ma non funziona il lettore cd e ha il cielo che si è scollato volevo sapere se qualcuno ha avuto questo problema e come ha risolto se mi conviene comprarne uno oppure portarla da un tappezziere anche perchè vorrei far ritirare la pelle dei sedili un pò...
Adesso per prima cosa voglio effettuare tutti i cambi olio e filtri e volevo mettere:
-Olio motore bardahl xtc c60 0W-30 che rispetta tutte le specifiche anche la 503.01
-Olio Haldex originale
-e per il cambio e differenziale posteriore volevo mettere il Motul Gear 300 solo che non so quale mettere se il normale o LS voi quale mi consigliate oppure consigliate l originale??
Vanno bene oppure mi consigliate altri tipi di olii?
Presto mettero qualche foto
Grazie in anticipo :smile:... accetto consigli :)...

kevin#34
06-12-2013, 14:43
benventuo nel club!
- per il cielo, se e' solo scollato ma in buono stato, un bravo tappezziere puo rincollartelo...
- per l'olio, personalmente lascerei perdere qualsiasi long life in favore di un 100% sintetico da cambiarsi ogni 10mila/12 mesi (gradazione a seconda dell'uso che ne fai, un 0/40 0 10/50 va benissimo)
- per la turbina, apparte l'eventuale calo di potenza (difficile da notare visto che l'hai appena presa, a meno che il calo non sia drastico) terrei d'occhio il consumo d'olio ed eventuale fumo bianco dallo scarico....

aspettiamo foto!

Manuel93
06-12-2013, 14:55
Grazie per i consigli...
sisi il cielo è in buono stato infatti pensavo di far fare a un tappezziere, per l olio anchio avevo pensato a qualcosa di più denso tipo un 40 perchè un 30 mi sembra troppo liquido specialmente a caldo e con l estate poi... come marca molti consigliano il royal purple ma qua da me è inesistente, il bardahl che ho scritto io com è ?? lo fanno anche 5w-40 che è quello che opterei tanto al motore non fa male vero? altri oli che mi consigli? io farei il cambio olio e filtro ogni 10mila

danywoopower
06-12-2013, 15:01
Per la turbina sarebbe il caso di controllare tracce di olio nella scatola filtro o smontare tutto e vedere se ci sono giochi, se non è mai stata cambiata è un eccellente notizia, vuol dire che l'auto è stata realmente trattata come si deve! magari è un pochino spompata, fai controllare se c'è gioco nell'alberino delle giranti.

Manuel93
06-12-2013, 15:36
ora che faccio il cambio olio la faro controllare :)... ora sono venuto a conoscenza che un negozio vicino a me vende il royal purple e ho intenzione di usare questo anche se costa un pò... mi dite quale graduazione e tipo (normale, HPS, XPR) è meglio per la nostra auto esempio: 10W-40 vabbene?

kevin#34
06-12-2013, 16:10
per l'olio, a mio modo di vedere, l'importante e' che sia 100% di sintesi e di marca affidabile (Castrol, ELF, Motul....), per la gradazione, visto anche dove vivi, personalmente opterei per un 10W40 o magari anche 10W/50 se sei guida diciamo ...."sportiva"...
apparte tipologie particolari (es. 300V), per gli oli di cui sopra siamo intorno ai 10/13 euro al kilo, basta farsi un giro in rete...

_-G.Marco-_
07-12-2013, 01:28
Per il differenziale puoi usare il royal purple max gear 75w90 GL4 GL5 da ebay
Davanti hai l'olio del cambio e quello del differenziale in comune e ce ne vanno circa 3.8L, mentre per il differenziale posteriore sempre 75w90 e ce ne vuole 1L

---------- Post added at 01.28.52 ---------- Previous post was at 01.27.03 ----------

Anche per la turbina, smonti la barra duomi e il tubo rosso dopo la turbina, infili la mano e provi a toccare la girante per vedere se ha gioco

Audia32
07-12-2013, 11:55
Mi spiace contraddirvi ma il cielo difficilmente potrà essere reincollato..... Andrebbe tolto tutto,lavato per eliminare tutta la spugna sgretolata che vi è appiccicata sopra,ripulire il tetto e poi provare a rimetterlo. I problemi sono diversi... dovrebber rimetterlo senza spugna e centrare tutti i fori perfettamente(quelli delle plafoniere,delle alette,selle manigliette laterali) è praticamente impossibile!
Le opzioni sono due:
prenderlo nuovo(costa intorno ai 300 euro)
farlo rivestire con un tessuto simile all'originale(non esiste uguale quindi un occhio esperto capirà subito che è stato rivestito).

Manuel93
07-12-2013, 18:56
Grazie a tutti dei consigli :) ... ora per il cielo voglio chiedere un pò quanto mi verrebbe farlo rivestire a me avevano detto che si rincollava adesso valuto un pò...
Oggi ho iniziato a fare qualche lavoretto: come olio ho messo royal purple hps 10w-40, filtro olio, candele pfr7q (1 grado più fredde), termostato perchè rimaneva sempre aperto e l auto non andava in temperatura, poi avevo smontado il filtro della benzina sopra è riportato il codice kl 69 se non sbaglio, io oggi ho comprato il filtro benzina propio controllando anche da libretto e mi hanno dato quello della bosch che su lo scatolo c'era lo stesso codice le dimenzioni sono uguali il problema e che sono diversi gli attacchi e ho dovuto rimettere il vecchio è capitato anche a voi??

G.Marco sicuro ci vadano 3.8 litri solo davanti più 1 litro dietro in totale 4,8?? io non ho il libretto uso e manutenzione però mi ricordavo che ne portava 2.6 avanti e 1 dietro, infatti oggi già ho aquistato 4 litri di royal purple 75w-90... Ora mercoledi che sono libero faccio olio cambio e differenzialie posteriore, filtro benzina, filtro abitacolo, venerdi invece vado all audi per l olio e filtro haldex e infine appena arriva cambio il filtro aria... Ragazzi mi spiegate perpiacere quanti tappi di scolo ha il cambio davanti? (se possibile qualcuno mi posta anche 2 foto dei tappi) perchè ho letto che ne ha 2 ma io ne ho visto solo 1, poi una volta scolato riempio fino a che non esce dal tappo riempimento; dietro invece una volta scolato riempio fino al bordo inferiore del tappo di riempimento è giusto il procedimento? dietro voi come avete riempito? io avevo pensato di usare una siringa siccome l olio è 1l... mi dite anche la pressione delle gomme, come si vede il livello del liquido nella boccetta e infine una cosa stupida come si rimette data e orario :P... altra manutenzione da eseguire o miglioramenti o cose che col tempo possono dare problemi??
premetto che tra 5000 km devo rifare la distribuzione più pompa acqua e in quell occasione faro sostituire il liquido refrigerante , olio freni e olio idroguida...
Scusate le tante domande ma voglio portare la mia S in perfetta forma :)... Amo quest auto da ieri sera alle 23 che me l hanno portata c ho fatto 600 km già ;)... domani la lavo dentro e fuori e posto qualche foto...
Grazie in anticipo :)...

Audia32
07-12-2013, 20:23
Se non togli il rivestimento per pulire tutta la zona interna non incollerà mai. Il problema è proprio la spugna retrostante che dopo una decina di anni purtroppo perde la sua consistenza e viene via sbriciolandosi.Se non la si toglie la colla non prende.

kevin#34
07-12-2013, 23:45
per l'olio del cambio, ti serve una torx particolare e ci vanno 2,4 kg, ti serve una siringa per metterlo in quanto il foro di carico e' lo stesso del livello, nel motore cambiando anche il filtro e lasciandolo scolare alla perfezione l'olio, ci vanno 4,5 kg, per l'haldex ti ci vuole la cartuccia predisposta (G052175A1, mi pare siano 240cc) il filtro (02D525558A) e anche qui la chiave speciale (bussola cava da 46mm con leva sagomata a 90°), il filtro benza devi prendere 1J0201511A o equivalente (16 euro in Audi), per il filtro aria metti un K&N, BMC, Sprintfilter e non ci pensi più, per il liquido refrigerante usa il G12 Plus da miscelare con acqua (4 litri bastano perche' tanto non si rieasce a scolarlo tutto), il tappo di scarico sta sulla tubazione di sinistra guardando il radiatore da sotto, la pressione delle gomme la trovi sullo sportellino tappo benzina, per il manuale posso mandartene in PDF una parte.....

Manuel93
10-12-2013, 09:58
Ti ringrazio Kevin t sarei grato se mi mandassi il manuale... Kevin tu sai dirmi dei tappi di scolo del cambio?? Ce ne sono 1 o 2?... Ora ho mandato a prendere filtro sprintfilter e bobine ngk che 1 era mezza andata... Ah ieri pulendo un pò sotto il coperchio del motore ho notato che c è il pressostato benzina danneggiato qualcuno sa dirmi il codice audi cosi lo cambio, poi sono andato a fare la convergenza perchè mi tirava un pò a destra e ho un problema con la campanatura a sinistra meno 1,46 e a destra meno 0,36 i bracci sembrano tutti apposto cosa può essere?? La culla che si è spostata o l ammortizzatore?...
Ma come metto le foto?

kevin#34
10-12-2013, 13:13
per il manuale, mandami la tua mail...
per il tappo di scolo olio cambio, sulla mia e' uno solo (come detto ti occorre torx specifica);
per le bobine, se me lo dicevi... cmq anziche' prendere le NGK (nulla da dire sulla marca ovviamente) potresti valutare l'idea di prendere quelle rosse del TT-S/TT-R e simili che sulla baia crucca si trovano a 10/15 euro l'una (vedi relativa discussione); per il codice pressostato devo vedere, per la campanatura, cosi' a distanza non saprei... per le foto devi caricarle su un host tipo imageshack.us o simili e poi copiare il link qui....

Manuel93
10-12-2013, 16:52
Per le foto devo aspettare fine settimana allora... Ti mando l email in pm... Io ho pensato all ammortizzatore perchè se prendo piccoli dossi e l ammo va in compressione un pò, si sente su quello guida tipo un rumore di lamiera che sfrega e ma sembra propio l ammo storto che non scorre bene, in caso vorrei cambiarli dove posso leggere se la mia montava l assetto audi sport (G93) o il normale (G21)??
Codice Ammo:
8n0 413 031 G (normale)
8n0 413 031 K (sport)

---------- Post added at 16:52 ---------- Previous post was at 16:28 ----------

Ah m sono scordato di chiedere ma è possibile regolare la campanatura??

kevin#34
10-12-2013, 17:59
stasera ti mando il manuale, per il tipo di assetto montato in origine, devi controllare l'etichetta con tutti i codici (colore vernice, optional ecc. ecc) che dovresti avere nel libretto di garanzia o sul fondo del vano ruota di scorta.

_-G.Marco-_
10-12-2013, 20:23
Proprio tre giorni fa ho montato l'assetto KW sulla mia e dunque ho sostituito i vecchi ammo. Se ti interessano manda PM ;) oppure se vuoi ti controllo che codice sono!!!

AleRS3
10-12-2013, 21:54
Ah m sono scordato di chiedere ma è possibile regolare la campanatura??

al posteriore multilink fissi, a meno che tu non li sostituisca con i regolabili!!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?19946-braccetti-posteriori-S3-regolabili

all'anteriore i bracci hanno delle asole, ma non pensare a delle regolazione estreme!!

Manuel93
10-12-2013, 22:49
G.Marco domani faccio quei lavori all auto e controllo pure l ammo e t faccio sapere... Si a me interessa all anteriore recuperare almeno un pò rispetto all altra gomma, almeno fino a che non faccio un assetto e poi al posteriore montero i braccetti forge... AleRS3 più o meno quanto posso recuperare?? 1 grado di gioco ce l hanno??

---------- Post added at 22:49 ---------- Previous post was at 22:40 ----------

Scusa Ale non ho capito bene nella S con gli ammo originali le asole sono nei buchi che attaccano il mozzo all ammo oppure propio nel braccetto? M spieghi meglio perfavore...

Manuel93
11-12-2013, 10:06
Ragazzi ho letto il post per by-passare l n 249 e ho trovato questa guida
http://www.vwitalia.it/forum/f159/guida-bypass-valvola-n249-1-8t-9573.html
Ora innpoche parole devo solo collegare quei due tubicini e fino a qui credo di aver capito, il punto che non m è chiaro e la valvola la rimango cosi com è con lo spinotto attaccato giusto?? Senza mettere resistenze oppure per lo spinotto va fatto qualcos altro??

wlupinw
11-12-2013, 10:51
Lasciala collegata altrimenti va in errore la centralina.

Ciao

AleRS3
11-12-2013, 18:26
Scusa Ale non ho capito bene nella S con gli ammo originali le asole sono nei buchi che attaccano il mozzo all ammo oppure propio nel braccetto? M spieghi meglio perfavore...

braccio o trapezio che sia!!
eccoti un pò di foto che dovrebbero chiarirti il tutto:

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/campanaturaanteriore1_zps4696a61f.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/campanaturaanteriore1_zps4696a61f.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/campanaturaanteriore_zps844edcd7.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/campanaturaanteriore_zps844edcd7.jpg.html)

SX
http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131211_151324_zps2f9022d1.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131211_151324_zps2f9022d1.jpg.html)

DX
http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20131211_151316_zps246b640c.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20131211_151316_zps246b640c.jpg.html)

Manuel93
11-12-2013, 19:48
Grazie Ale si gg ho fatto sia convergenza che campanatura e ora è perfetta la campanatura l ho messa a -1 sia destra che sinistra... È possibile vedere tramote vag la pressione della turbina? Poi m dite il punto migliore dove collegarci un manometro del turbo?

AleRS3
12-12-2013, 20:17
Grazie Ale si gg ho fatto sia convergenza che campanatura e ora è perfetta la campanatura l ho messa a -1 sia destra che sinistra... È possibile vedere tramote vag la pressione della turbina? Poi m dite il punto migliore dove collegarci un manometro del turbo?

de nada ragazzo!!
se con la mia ignoranza posso esser in qualche modo utile.....ben venga..

eccoti la mia recente stampa:

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/CampanaturaConvergenzadel13-11-2012_zps1cfd3aac.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/CampanaturaConvergenzadel13-11-2012_zps1cfd3aac.jpg.html)

per la pressione turbo da vag mi sembra di no....ma aspetta chi più esperto e idem per la posizione collegamento per manometro!!

brian2084
12-12-2013, 21:17
per la pressione dal vag si si puo ma è da tradurre cioè non viene misurata in bar ma in mgbar o una cosa simile:biggrin:
per la posizione del manometro è da istallare con un raccordo a "T" al tubicini del regolatore pressione benzina che ubica sulla rampa degli iniettori:wink:

Manuel93
13-12-2013, 04:20
Grazie a Tutti per l aiuto :)... Ragazzi ma è davvero sconsigliato by-passare l n249 non c è modo per non far accendere spie?? Oppure i picchi che si potrebbero avere sono dannosi per il motore? Wlupinw in che senso va in errore?

Manuel93
14-12-2013, 09:04
Ieri effettuato cambio olio e filtro haldex 105 euro conpreso manodopera è onesto cone prezzo?? Fatto all Audi in più m hanno fatto un controllo generale e una vaggata...

Manuel93
15-12-2013, 16:01
Ragazxi ho appena mandato a prendere la valvola pop off della forge la fm fv006, appena m arriva la monto direttamente oppure la devo prima smontare e lubrificare?? Questa valvola funziona bene sul nostro motore di serie?

---------- Post added at 16.01.43 ---------- Previous post was at 16.01.09 ----------

Scusate fm dv006

kevin#34
15-12-2013, 23:21
fatto in audi e' un prezzo haldex onesto, considera che olio e filtro da soli son 60 euro...
la pop e' pronta all'uso, devi solo montarla, la 006 e' a ricircolo quindi e' la sua.... con che molla l'hai presa? (se non erro arriva con la blu)

Manuel93
16-12-2013, 08:29
Si infatti mi pare 39 euro di mano d opera non sapevo co fossero più tipi di molle per questa valvola io ho preso questa
http://www.ebay.it/itm/Forge-Pop-Off-Ventil-Blow-Off-Ventil-poliert-Audi-S3-1-8T-SOFORT-LIEFERBAR-/370964928749?pt=DE_Autoteile&hash=item565f3b98ed
Non so che molla ha? Vabbene con la blu?

kevin#34
16-12-2013, 11:02
per la tua se giri con pressioni originali forse sarebbe meglio la gialla, in ogni caso la pop sulle nostre funzionando in maniera atipica (e' montata "al rovescio" rispetto all'applicazione normale) piu' di tanto la cosa non ti cambia... credo che ti arrivera' con la blu

Manuel93
16-12-2013, 11:36
Umh siccome un mio amico con un tt voleva prenderla allora per ora ho fatto cosi questa la tiene lui, e io per ora ho conprato la sua originale e c cambio pure l n75 presi all audi tutto 95 euro... Tanto per il momento al max c faccio una rimappata leggera se vedo che la pop off originale cede subito la cambio ma se tiene aspettero per la pop... Cosi ho risparmiato 120 euro intanto poi se propio la cambierò... Ora volevo togliere i catalizzatori e il presilenziatore per la lambda basta solo allontanarla??

AleRS3
16-12-2013, 11:55
Umh siccome un mio amico con un tt voleva prenderla allora per ora ho fatto cosi questa la tiene lui, e io per ora ho conprato la sua originale e c cambio pure l n75 presi all audi tutto 95 euro... Tanto per il momento al max c faccio una rimappata leggera se vedo che la pop off originale cede subito la cambio ma se tiene aspettero per la pop... Cosi ho risparmiato 120 euro intanto poi se propio la cambierò... Ora volevo togliere i catalizzatori e il presilenziatore per la lambda basta solo allontanarla??

occhio a quello che scrivi sui cat, ti tirano le orecchie da regolamento!!

kevin#34
16-12-2013, 11:56
mhh, era meglio se prendevi la Forge, son soldi spesi bene, l'originale in plastica fa ******, inoltre la membrana se si rompe potrebbe finire nella turbina con consequenze poco carine....

AleRS3
16-12-2013, 12:00
Ieri effettuato cambio olio e filtro haldex 105 euro conpreso manodopera è onesto cone prezzo?? Fatto all Audi in più m hanno fatto un controllo generale e una vaggata...

fatto a giugno il tagliando completo haldex e differenziale, in audi a 180€!!

---------- Post added at 12.00.25 ---------- Previous post was at 11.59.28 ----------


mhh, era meglio se prendevi la Forge, son soldi spesi bene, l'originale in plastica fa ******, inoltre la membrana se si rompe potrebbe finire nella turbina con consequenze poco carine....

ma non c'era anche la bonalume che le faceva??

kevin#34
16-12-2013, 12:39
certo, anche Bonalume, ma lui e' "famoso" per quelle a sfiato, io misi la forge..

AleRS3
16-12-2013, 13:33
certo, anche Bonalume, ma lui e' "famoso" per quelle a sfiato, io misi la forge..

Grazie!!

pure io forge, mi son trovato quella, ma a sto punto se parlate di aventuali molle non saprei dovrei aprirla..

Manuel93
16-12-2013, 13:39
Scusate per prima...
Io voglio metterne sempre una ricircolo che molti sconsigliano sui nostri motori quelle a sfiato esterno...
Si ho visto ora sul sito della forge e in effetti la blu la porta da 1,5 bar a 2 bar, infatti ci vorrebbe la gialla da 1 bar a 1,5... Per ora monto l originale poi più in là vedro tanto una mappa leggera la regge l originale??

kevin#34
16-12-2013, 14:36
quella di serie e' gia' delicatina con motore in configurazione di serie, fossi in te investirei 'sti 120 euro al limite risparmiando su qualcos'altro...

---------- Post added at 14.36.54 ---------- Previous post was at 14.32.42 ----------


Grazie!!

pure io forge, mi son trovato quella, ma a sto punto se parlate di aventuali molle non saprei dovrei aprirla..

la molla contrasta il pistone, basta che scomponi i 2 pezzi della pop svitando le 5 brugole e la trovi.... al limite gia' che ci sei gli dai una bella pulita all'interno e al pistone, poi lubrififichi l'o-ring e la rimonti....
http://www.forgemotorsport.co.uk/valve_service.pdf

Manuel93
16-12-2013, 15:46
E che differenza c è con la fm cl 007p, e la fm dv 008?

kevin#34
16-12-2013, 16:08
la 007 ha il tappo filettato anziche' le brugole, per il resto e' uguale, la 008 ha dimensioni leggermente inferiori, per il resto tutto uguale...
se proprio vuoi scegliere qualcosa di diverso, allora punta sulla RS, che offre il precarico molla variabile..
http://www.forgemotorsport.co.uk/content.asp?inc=product&cat=0006&product=FMDVRSR

AudiS3___S3
16-12-2013, 16:15
anchio monto quella della forge avevo preso a parte il kit di molle e spessori x regolarla.....mai un problema 90000km
la mia non è più in catalogo ormai è storia :D

Manuel93
16-12-2013, 16:43
Kevin quindi m assicuri che la 008 vabbene per le nostre?? Perchè la venderebbe un negozio qui compreso il kit molle a 150 euro... Mentre la 007 a 125 però poi il problema è sempre la molla...

AleRS3
16-12-2013, 17:34
la molla contrasta il pistone, basta che scomponi i 2 pezzi della pop svitando le 5 brugole e la trovi.... al limite gia' che ci sei gli dai una bella pulita all'interno e al pistone, poi lubrififichi l'o-ring e la rimonti....
http://www.forgemotorsport.co.uk/valve_service.pdf

domani ti posto una foto della mia e ti fai un'idea del modello esatto!!
e grazie delle dritte apertura pulizia e lubrificata..

kevin#34
16-12-2013, 18:28
Kevin quindi m assicuri che la 008 vabbene per le nostre?? Perchè la venderebbe un negozio qui compreso il kit molle a 150 euro... Mentre la 007 a 125 però poi il problema è sempre la molla...

va bene anche la 008, io pero' ti suggerirei la 006 che costa meno di tutte, poi per le molle sei sempre in tempo a comprare il kit (22 sterline sul sito forge), anche se come detto non dovresti avere problemi neanche con la blu (essendo sulle nostre montata alla rovescio, non e' la sovrappressione a spingere il pistone contro la molla bensi' la depressione), poi se rimappi hai gia' la blu sotto..

Manuel93
16-12-2013, 21:29
Scusa Kevin m spiegeresti come funziona la pop nelle nostre? Cioè cosa avviene nei 3 tubi nel momento che si accellera e si rilascia... Nn capisco come va la nostra...

kevin#34
16-12-2013, 21:54
quando rilasci il gas la sovrappressione anziche' sfogare all'esterno rimane disponibile alla successiva apertura diminuendo il tempo di riattacco della turbina, solo che nella nostra, essendo montata "alla rovescio" , e la depressione che muove il pistone, e non la sovrappresione...

Manuel93
17-12-2013, 23:54
Ragazzi quel motorino che si trova sopra le ventole di raffreddamento lato passeggero è normale che una volta spenta l auto rimane attaccato? Cioè lo fa solo a volte sia a caldo che a freddo e ho notato che se schiaccio forte lo spinotto smette e a volte non riparte più mentre altre volte appena lo mollo riparte come se non facesse contatto bene... Ho paura di bruciarlo quello è il motorino delle ventole?? Le ventole funzionano perfettamente e una volta spenta l auto a caldo girano un pochino e si fermano mentre il motorino esempio stasera è rimasto attacato fa tipo il rumore di un compressore piccolissimo che carica l aria...
Poi oggi montando il filtro che m è arrivato ho notato che ho il tubo recupero vapori olio rotto che viene da sotto e si va ad attacare a quella specie di fungo dove si collega anche lo sfiato punterie, ora l ho ordinato e appena arriva lo cambio fa qualcosa se c giro ora che è propio rotto?? Infatti da 2 giorni sentivo un piccolo sfiato mentre camminavo e poi dopra il cambio c era sempre più olio, ora che si è propio tranciato il rumore di sfiato si sente molto forte e logicamente sento puzza ad esempio quando sono fermo ...

kevin#34
18-12-2013, 10:41
ma non e' che parli del ronzio della pompa che continua ad andare per un po' (raffredda la turbina) anche dopo che hai spento il motore? se si, e' normale...

Manuel93
18-12-2013, 10:58
Non so viene da quel motorino sopra le ventole lato passeggero non so cos è e di forma cilindrica di alluminio e c è attacato questo connettore capito?

kevin#34
29-12-2013, 23:12
non credo di aver capito, fagli una foto

brian2084
29-12-2013, 23:17
sará mica l'alternatore?

Manuel93
06-01-2014, 20:50
Ciao Raga scusate se rispondo ora ma sobo stato fuori :)... Auguri Passati a tutti, cmq si scusate la mia ignoranza era la pompa del ricircolo... Chi è di roma?? Io sono a roma stasera magari c potremmo conoscere sono d passaggio e vado via dm mattina verso le 10 direzione firenze...

kevin#34
06-01-2014, 23:07
se avvisavi prima si poteva fare, leggo solo ora...

AleRS3
10-01-2014, 13:18
la molla contrasta il pistone, basta che scomponi i 2 pezzi della pop svitando le 5 brugole e la trovi.... al limite gia' che ci sei gli dai una bella pulita all'interno e al pistone, poi lubrififichi l'o-ring e la rimonti....
http://www.forgemotorsport.co.uk/valve_service.pdf



domani ti posto una foto della mia e ti fai un'idea del modello esatto!!
e grazie delle dritte apertura pulizia e lubrificata..

al sig. kevin, scusa il ritardo!!

http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/20140110_114132_zps4d01f13d.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/20140110_114132_zps4d01f13d.jpg.html)

Manuel93
28-01-2014, 22:32
Ciao Ragazzi giovedi finalmente riprendo la mia S dopo 20 giorni.... Cambiata turbina, collettore scarico, intercooler, braccetti,rifatta distribuzione più pompa acqua, ecc... Tirato giù ttt il motore albero motore e rivista ttt un bel lavoretto ����... Fine settimana sono a roma facciamo qualcosa??

AleRS3
28-01-2014, 23:32
Un ben ritornato in strada...goditela!!

Tapatalk S3mini

Audia32
29-01-2014, 00:24
Avrai speso nà cosetta....
Goditela!

kevin#34
29-01-2014, 11:01
Ciao Ragazzi giovedi finalmente riprendo la mia S dopo 20 giorni.... Cambiata turbina, collettore scarico, intercooler, braccetti,rifatta distribuzione più pompa acqua, ecc... Tirato giù ttt il motore albero motore e rivista ttt un bel lavoretto ����... Fine settimana sono a roma facciamo qualcosa??

ci si puo' beccare nel week-end, se ci sono altre S disponibili all'incontro...

kevin#34
29-01-2014, 11:01
(EDIT)

Smarco3
30-01-2014, 11:51
Vogliamo fare una cena o vederci da qualche parte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin#34
30-01-2014, 12:42
mhh, mi si sta complicando il week-end e non credo di poter essere disponibile... ma durante la settimana non cali mai? perche' stiamo organizzando una cenetta con diversi altri S3-essisti...

Manuel93
01-02-2014, 12:46
E credo propio che avranno speso un pochino ;) in più m c hanno montato anche 4 termiche... Diciamo che m hanno fatto un regalo quindi non so... Umh è difficile durante la settimana ora c sono stato che sto smaltendo licenza e sono stato dalla raga che studia a roma domani devo rientra, poi per un mesetto sono incasinato e ho solo il fine settimana libero, poi risalgo a fine marzo che devo sali e trovarmi un garage a roma dove tenere l S, perchè poi da aprile a giugno sono a roma e la S logicamente viene con me quindi non mancheranno occasioni per incontrarci :D...

kevin#34
01-02-2014, 14:16
in che zona lo cerchi, il box?

Manuel93
01-02-2014, 19:45
Bella giornata gg a 140 in autostrada boom fumo bianco ho subito capito sbiellato... Appena m fermo infatti olio e pezzetti del monoblocco e un pezzo della biella!!!! Ora avevo già intenzione di rifare il motore e ora lo rifaro... In attesa di sapere cosa si è spaccato, voi cosa mi consigliate come bielle, pistoni e bronzine?? Oltre al monoblocco che cerchero in qualche sfascio e lo rimettero a nuovo... Logicamente roba buona avevo intenzione di montare wossner voi che ne pensate?? Poi siccome mi è successo vicino calenzano per fortuna ora ho la macchina in uno spiazzale di un amico, chi mi consigliate come meccanico qui in zona?.... Volevo fare una telefonata ad atk che è qui a pistoia a 30 km da qua me li consigliate?? Anche perchè volevo ottenere visto che rifaccio fare il motore circa 280 cv per la turbina e collettori c sono problemi?(entrambi nuovi e originali con 1500 km) e per la frizione ho problemi?

brian2084
01-02-2014, 21:22
scusa io non ti posso aiutare perchè non ho mai cambiato quei pezzi pero voglio farti un paio di domande.
-quanti km ha la tua esse?
-era riprogrammata?

grassie e buona fortuna per il restauro

Manuel93
01-02-2014, 23:58
Allora avevo 182000 km circa avevo rimappato il 30 dicembre avevo circa 230 cv rullati e 345 nm (pressione turbo 1.6 picco e 1.4 costante) ma diciamo che ne avrei dovuti avere sui 250 con quella mappa il problema e che avevo collettori crepati e turbina crepata e aveva gioco... Quindi il 10 gennaio porto a fare quei lavori scritti prima, propio giovedi l avevo ripresa con collettori turbina un pò ttt nuovo e la pressione credo propio perchè le valvole sembra che funzionassero per il fatto che nn m sfiatava più era salita a 1.8 picco e 1.6 costante infatti nn la tiravo propio perchè era troppo alta e appena sarei arrivato a casa l avrei portata dove me l hanno mappata a far controllare e abbassare la pressione ma nn c sono arrivato :(...

Manuel93
21-05-2014, 13:47
Finalmente ho ripreso la S col motore nuovo nuovo adesso faccio il rodaggio ;)... Raga cmq io sono a Roma per qualche mese una sera c si potrebbe incontrare... Io stò alla cecchignola...

AleRS3
21-05-2014, 15:03
ben tornato!

kevin#34
21-05-2014, 18:14
perfetto! neanche a farlo apposta domami siamo a cena al belpoggio di via ardeatina, io, checchoA3, Marco-S3, Diego-S3 e special guest (vediamo se a 'sto giro riusciamo ad incastrarlo) danywoopower.



Finalmente ho ripreso la S col motore nuovo nuovo adesso faccio il rodaggio ;)... Raga cmq io sono a Roma per qualche mese una sera c si potrebbe incontrare... Io stò alla cecchignola...

Manuel93
22-05-2014, 09:45
Grazie!!!
Kevin se posso verrei volentieri anchio ma t posso dare la conferma più tardi, ma un saluto passo a farlo sicuro ;)... A che ora fate?? Perchè io max 23 e 30 dv sta dentro che dv fare il turno stanotte...

kevin#34
22-05-2014, 11:38
dai, non puoi mancare!
il risto, venendo da via di tor pagnotta che sbuca sull'ardeatina, lo trovi subito a destra dopo il benzinaio, si chiama bel poggio... siamo li dalle 20 in poi, abbiamo parcheggio riservato appena entri sulla sinistra, ti aspettiamo! (ti ho mandato il mio cel via pm, nel caso avessi bisogno)

AleRS3
22-05-2014, 12:40
perfetto! neanche a farlo apposta domami siamo a cena al belpoggio di via ardeatina, io, checchoA3, Marco-S3, Diego-S3 e special guest (vediamo se a 'sto giro riusciamo ad incastrarlo) danywoopower.

portami un saluto ai due fratelli pazzerelli!!

kevin#34
22-05-2014, 13:16
ooooooook!:biggrin:

Manuel93
22-05-2014, 13:31
Dai vedro di esserci ;)... Per le 18 t do conferma...

AleRS3
22-05-2014, 18:27
Vai vai e scrocca da qualcosa....

Manuel93
27-05-2014, 10:43
Buongiorno a tutti :)... Ho un piccolo problema con i freni :(, ieri sera quando ho spento l auto ho schiacciato col piede il pedale del freno ed ha iniziato a sfiatare pompando a motore spento poi si è indurito e ha smesso... Mettendola in moto ho notato che il pedale ha allungato la corsa e lo sfiato lo fa lo stesso... Cioè lo fa in rilascio del pedale quando risale... Ma sembrerebbe che freni lo stesso... Cs può essere?? Membrana, pompa... Scusate la domanda stupida ma su quest auto ormai ho fatto d tutto tranne controlla il liquido freni, dv si trova la vaschetta? E ce ne una sola?

kevin#34
27-05-2014, 11:06
mhh, da come lo descrivi, sembrerebbe che entra aria da qualche parte, pompa freno da revisionare?:cry:
il serbatoietto del liquido freno sta circa al centro del vano motore, chiusa da tappo giallo... magari se e' tanto (piu' di 2 anni) che non cambi l'olio, potresti rimetterlo nuovo e vedere se il problema si ripresenta.... cmq se passi da me (anche stasera se vuoi, previa telefonata) ti mostro il tutto e ti vedi anche l'uso&manutenzione che proprio non ho avuto tempo per fare la foto che mi avevi chiesto...:rolleyess:

Manuel93
27-05-2014, 11:20
Si ora guardando qualche foto l ho visto e dietro l intake... Ora vedo un pò che gg stacco alle 13 e appena stacco volevo andarmene che ho la settimana libera sempre se l auto permette ora vedo un pò cm va e valuto... Intanto controllo l olio se c è, in caso manca metto dot 4 giusto? Tanto c arrangio fino a che arrivo a casa e poi lo cambio tutto... Ti ringrazio comunque Kevin... Il servofreno invece nn può essere? Spero di no che questo costicchia... Anche se nn credo perchè il pedale rimane morbido...

kevin#34
27-05-2014, 14:44
mah, il prinicipale indiziato potrebbe essere il gruppo pompa freno, l'olio (a meno che tu non sia di molto sotto al livello minimo) in genere non da questi problemi, perlomeno a freddo (fosse successo dopo 20 km di tornanti o in pista, sarebbe un'altro discorso)... in ogni caso cambiargli l'olo (dot 4/5.1) male non gli fa!:biggrin:

AleRS3
27-05-2014, 21:59
Ogni quanto lo si deve cambiare l'olio dei freni??
...fa due lavori il nostro serbatoio giusto??!!

kevin#34
28-05-2014, 10:29
io lo cambio al max ogni 2 anni, spesso anche prima, l'ideale sarebbe falro 1 volta l'anno, considerata anche la facilita' dell'operazione se si ha un "aiutante"....

AleRS3
28-05-2014, 13:05
bene bene, allora è meglio che vado a cambiarlo!!!