PDA

Visualizza Versione Completa : sterzo storto...sto impazzendo!



andreA4
09-12-2013, 11:45
Ciao a tutti.. ho letto mille discussioni..ma niente!
A ottobre, dopo due mesi dall'acquisto della macchina, un camion mi ha centrato in superstrada facendomi diversi danni. La macchina è stata rifatta perfetta ma rimane un problema. Lo sterzo storto!!! ho fatto rifare la convergenza 3 volte in 10 giorni! La prima volta all'audi che tra l'altro hanno fatto uno schifo......in ogni caso la macchina va drittissima ma lo sterzo è girato circa 3 gradi a sinistra. Ho letto che c'è una regolazione elettronica dell'angolo di sterzata, qualcuno la conosce? All'audi dove l'ho comprata non sanno nemmeno come si apre il cofano....
Oggi provo in un'altra officina audi, ma se qualcuno può spiegarmi come si può agire tramite vag lo faccio da solo senza perdere giornate di lavoro a giro x i meccanici!

Grazie a tutti !

sfelix
09-12-2013, 11:55
Puoi dare un occhiata qui (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49421-A4-B8-Retrofit-Cruise-Control-Tempomat) e alla 3 pagina spiega come puoi tarare l'anello, ma da quello che dici sembra che è storto il volante di 2/3 gradi.........secondo me dovresti smontarlo e verificare se è stato centrato perfettamente.

andreA4
09-12-2013, 12:00
Puoi dare un occhiata qui (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49421-A4-B8-Retrofit-Cruise-Control-Tempomat) e alla 3 pagina spiega come puoi tarare l'anello, ma da quello che dici sembra che è storto il volante di 2/3 gradi.........secondo me dovresti smontarlo e verificare se è stato centrato perfettamente.

Avevo già letto questa guida..completissima..ma io nn devo smontare lo sterzo.
Non è mai stato toccato lo sterzo, com'è possibile che si sia mosso meccanicamente?! io punto più sul punto 0 di default della centralina, l'angolo di sterzata insomma..o sbaglio?

lucaropa
09-12-2013, 12:03
devi intervenire meccanicamente sulle testine di sterzo per compensare la posizione errata del volante.
in genere i gommisti bloccano lo sterzo in centro perfetto e poi fanno le regolazioni con gli strumenti su ogni ruota.

sfelix
09-12-2013, 12:07
Ma ti hanno sostituito qualche centralina, perchè secondo me non l'hanno adattata al volante.... e poi le convergenza vanno fatte dai gommisti e non all'audi.
Potresti fare una scansione evedere se hai qualche errore ???

andreA4
09-12-2013, 13:23
la convergenza è stata fatta a regola d'arte con lo sterzo diritto è agendo su ogni ruota....all'ultima convergenza ho partecipato attivamente anch'io e lo sterzo lo mette diritto il computer che da i valori della convergenza, e poi viene bloccato a mano secondo il pc ... ora mi vengono mille dubbi. In ogni caso oggi la porto all'audi e domani la riprendo, poi vi faccio sapere se hanno trovato il problema ( anche se ci spero poco ) ..

prix
09-12-2013, 13:52
anche secondo me devi smontare lo sterzo
lo smonti lo metti una tacca in più dalla parte giusta ed io gioco è fatto...
non vedo il problema.

lucaropa
09-12-2013, 15:11
insisto basta agire sulle regolazioni delle testine di sterzo su ogni singola ruota si allunga il registro da una parte per accorciarlo della stessa misura dalla parte opposta e il gioco è fatto.

utente cancellato 11
09-12-2013, 15:25
insisto basta agire sulle regolazioni delle testine di sterzo su ogni singola ruota si allunga il registro da una parte per accorciarlo della stessa misura dalla parte opposta e il gioco è fatto.

Risposta esatta (come sempre quelle che da Luca) . :sisi:

lucaropa
09-12-2013, 15:27
I gommisti un po' preparati lo fanno addirittura senza strumenti.

utente cancellato 11
09-12-2013, 15:34
I gommisti un po' preparati lo fanno addirittura senza strumenti.

Diciamo che una prassi normale: centrare lo sterzo e agire sulle testine per ripristinare la corretta direzionalità. La cosa che mi meraviglia è che debbano faticare così tanto per una cosa banalissima.... mah.

lucaropa
09-12-2013, 15:37
appunto
Ho affermato che il gommista lo fa senza strumenti ... mi riferisco alla sola parte di centraggio........
cambia gommista.

sfelix
09-12-2013, 17:06
anche secondo me devi smontare lo sterzo
lo smonti lo metti una tacca in più dalla parte giusta ed io gioco è fatto...
non vedo il problema.
Quoto :thumbsup:

lucaropa
09-12-2013, 17:12
.....questa sarebbe una scorciatoia.... anche se non la condivido......

andreA4
09-12-2013, 17:24
Sono appena tornato dall'audi, abbiamo provato la macchina ed effettivamente hanno visto che è storto. Domani vado a riprenderla, dicono che va spostata una tacca allo sterzo...non ne vedo il motivo visto che non è mai stato smontato! Comunque domani mi diranno cosa hanno fatto e se è risolto, altrimenti mi affido completamente a voi!
Grazie a tutti per le risposte!

lucaropa
09-12-2013, 17:29
boh io sono duro di comprendonio, ma lo sterzo lo lascerei esattamente dove si trova..... forza del fatto che non è mai stato smontato, quindi l'indice è che bisogna intervenire meccanicamente....vabbè.....
questo metodo lo definisco un rimedio non una soluzione.
IMHO

mvicio
09-12-2013, 17:33
Se la macchina va diritta perfetta a smontare e spostarlo di 1 tacca ci vuole 15 minuti
Vedrai che poi sara' perfetto
Anche a me e' capitato quando ho cambiato anello per acc

cltgpp
09-12-2013, 21:38
boh io sono duro di comprendonio, ma lo sterzo lo lascerei esattamente dove si trova..... forza del fatto che non è mai stato smontato, quindi l'indice è che bisogna intervenire meccanicamente....vabbè.....
questo metodo lo definisco un rimedio non una soluzione.
IMHO


Quoto appieno..è solo una scorciatoia ma non la soluzione del problema. Condivido con te il modo di risolvere il problema

lucaropa
09-12-2013, 22:25
grazie caro...

sfelix
09-12-2013, 22:36
Ovvio che poi dovra' rifare dinuovo la convergenza.... ma dico io come l'hanno fatta tutte e 3 le volte???? Bhoo, cose da pazzi!!!

prix
10-12-2013, 09:32
anche secondo me devi smontare lo sterzo
lo smonti lo metti una tacca in più dalla parte giusta ed io gioco è fatto...
non vedo il problema.

come ti scrivevo giorni fa...

matteo 89
10-12-2013, 10:02
Se sposti di una tacca il millerighe la convergenza non cambia. Se nell' incidente è scoppiato l' airbag il volante l' hanno smontato.

domyb8
10-12-2013, 22:25
ciao se posso essere utile un paio di mesi fà ho fatto la convergenza sulla mia da un gommista provando la macchina lo sterzo rimaneva spostato ma la macchina andava diritta poi mi ha fatto risalire la macchina sul ponte convergenza ha messo le ruote diritte ha collegato un cavo tipo vag con un computerino(è compreso con l'attrezzatura convergenza) ha inserito allineamento audi b8 e lo sterzo è tornato perfetto ma non tutti hanno il computer

2005guidorosso
13-12-2013, 21:54
ciao se posso essere utile un paio di mesi fà ho fatto la convergenza sulla mia da un gommista provando la macchina lo sterzo rimaneva spostato ma la macchina andava diritta poi mi ha fatto risalire la macchina sul ponte convergenza ha messo le ruote diritte ha collegato un cavo tipo vag con un computerino(è compreso con l'attrezzatura convergenza) ha inserito allineamento audi b8 e lo sterzo è tornato perfetto ma non tutti hanno il computer

Con il vag non regoli la posizione del volante rispetto alle ruote, l'unica maniera è intervenire meccanicamente sulle regolazioni dello sterzo o staccando e rimettendo il volante spostandolo di una tacca sul tubo millerighe dove è fissato.

domyb8
13-12-2013, 23:45
Con il vag non regoli la posizione del volante rispetto alle ruote, l'unica maniera è intervenire meccanicamente sulle regolazioni dello sterzo o staccando e rimettendo il volante spostandolo di una tacca sul tubo millerighe dove è fissato.

non è il vag per le modifiche è tipo quello che hanno i meccanici per vedere i quasti sulle vetture cmq se tu dovresti staccare il volante devi scollegare la batteria almeno un'ora prima altrimenti rischi lo scoppio dell'airbag :dry:

jonnya4
14-12-2013, 00:39
cosa cosa scoppia!!e uno scherzo!!
dai nn diciamo ste cose che poi ci si crede!

e possibile che si sia spostata la scatola guida?
anno provato a svitare un po i supporti della scatola guida e ricentrarla?
la macchina e stata provata la dima?

sfelix
14-12-2013, 00:44
non è il vag per le modifiche è tipo quello che hanno i meccanici per vedere i quasti sulle vetture cmq se tu dovresti staccare il volante devi scollegare la batteria almeno un'ora prima altrimenti rischi lo scoppio dell'airbag :dry:

Ahhhhaahhh bella questa!!!:biggrin::biggrin:

domyb8
14-12-2013, 17:23
Ahhhhaahhh bella questa!!!:biggrin::biggrin:

Scherzate pure chiedete in audi o da elettrauto e poi mi dite

Pirandello
14-12-2013, 17:37
Domy,qui dentro abbiamo cambiato più volanti che mutande,sostituzioni fatte anche da gente del mestiere,ufficiali Audi e non,nessuno ha mai usato alcun accorgimento,a volte la batteria non è nemmeno stata scollegata,non è mai successo niente.

domyb8
14-12-2013, 17:40
Domy,qui dentro abbiamo cambiato più volanti che mutande,sostituzioni fatte anche da gente del mestiere,ufficiali Audi e non,nessuno ha mai usato alcun accorgimento,a volte la batteria non è nemmeno stata scollegata,non è mai successo niente.


Io sò che per esperienza va staccata poi ognuno è libero di fare ciò che ritiene giusto. (Cmq il rischio c'è)

utente cancellato 11
14-12-2013, 18:10
Allora, Audi consiglia di staccare la batteria, ma SOPRATUTTO di operare sui contatti/connettori airbag, scaricando l'elettricità statica immagazzinata dall'operatore. La procedura prevede di toccare con la mano 'libera' una parte della carrozzeria (solitamente il gancio della chiusura portiera sul montante) e con l'altra scollegare l'airbag.

Ale-S3
14-12-2013, 18:35
Un informazione ho appena sostituito le gomme alla mia A4 , non ho fatto la convergenza , prima l auto andava diritta e lo sterzo era diritto , adesso l auto va diritta ma lo sterzo e leggermente storto . Devo rifare la convergenza con lo sterzo diritto oppure posso fare come ha indicato plujet con il vag ?

Pirandello
14-12-2013, 18:36
Chiaro,la batteria è sempre meglio staccarla,un'ora prima mi sembra un esagerazione,ma ripeto,il resto non l'ho visto fare nemmeno ai professionisti.

---------- Post added at 18.36.12 ---------- Previous post was at 18.35.01 ----------


Un informazione ho appena sostituito le gomme alla mia A4 , non ho fatto la convergenza , prima l auto andava diritta e lo sterzo era diritto , adesso l auto va diritta ma lo sterzo e leggermente storto . Devo rifare la convergenza con lo sterzo diritto oppure posso fare come ha indicato plujet con il vag ?

Credo che la cosa giusta da fare sia la convergenza

domyb8
14-12-2013, 22:06
Un informazione ho appena sostituito le gomme alla mia A4 , non ho fatto la convergenza , prima l auto andava diritta e lo sterzo era diritto , adesso l auto va diritta ma lo sterzo e leggermente storto . Devo rifare la convergenza con lo sterzo diritto oppure posso fare come ha indicato plujet con il vag ?

prima di fare la convergenza inverti le gomme sx con quella dx e provala

Ale-S3
14-12-2013, 22:59
Eh ma devo rismontare la gomma dal cerchio .

domyb8
14-12-2013, 23:35
Eh ma devo rismontare la gomma dal cerchio .

no non devi smontare la gomma dal cerchio devi svitare i bulloni delle gomme ant ed invertire la destra la metti a sinistra e viceversa

sfelix
14-12-2013, 23:44
domy, mi sa che hai un bel po' di confusione.......se e' come dici tu di invertire dx e sx devi per forza togliere le gomme e rifare l'equilibratura, non puoi sostiturle perche' cambia il verso di rotazione della gomma!!!

lucaropa
15-12-2013, 00:17
non si può fare con tutti i pneutmatici bisogna seguire il verso di rotolamento. dovrebbe smontare le gomme e girarle sul cerhio.Quoto comunque che potrebbe essere una soluzione quella di scambiarle in caso che le gomme montate sia state giá usate.

plujet
15-12-2013, 05:12
Allora, Audi consiglia di staccare la batteria, ma SOPRATUTTO di operare sui contatti/connettori airbag, scaricando l'elettricità statica immagazzinata dall'operatore. La procedura prevede di toccare con la mano 'libera' una parte della carrozzeria (solitamente il gancio della chiusura portiera sul montante) e con l'altra scollegare l'airbag.

completamente d'accordo: la POCEDURA ufficilae consiglia di staccare la batteria ed operare (cosa che faccio sempre come Pirandello ha visto) in modo da evitare che le cariche elettrostatiche presenti sugli indumenti possano scatenare lo scoppio.
Poi se la maggior parte di noi lo fa e non succede nulla...ben venga.
Io dalla mia esperienza lo faccio sempre...anche perchè una volta lavorando su un'airbag...mi è scoppiato, per fortuna non è uscito per cui ha fatto solo un gran botto!

matteo 89
15-12-2013, 06:16
Posso chiedere una cosa:come fa il vag ad addrizzare lo sterzo se questo è collegato dal piantone alla scatola?E' un collegamento meccanico o il motorino del servo fa da tramite tra i due componenti?

lucaropa
15-12-2013, 08:47
Posso chiedere una cosa:come fa il vag ad addrizzare lo sterzo se questo è collegato dal piantone alla scatola?E' un collegamento meccanico o il motorino del servo fa da tramite tra i due componenti?

.......
il vag infatti non può far nulla .... ma ora sembra che anche registrare le testine dello sterzo sia impossibile.....mah....:blink::blink:

matteo 89
15-12-2013, 09:00
Il discorso è se hanno toccato il volante o meno. Un' altra cosa è se la macchina va dritta senza tirare da nessuna parte io non la toccherei ma muoverei il volante. Un' altra cosa ancora è se hanno lavorato alla pene canino per fare la convergenza.

domyb8
15-12-2013, 12:57
domy, mi sa che hai un bel po' di confusione.......se e' come dici tu di invertire dx e sx devi per forza togliere le gomme e rifare l'equilibratura, non puoi sostiturle perche' cambia il verso di rotazione della gomma!!!

Sbagliato tutte le gomme hanno il lato esterno quindi le può invertire quello che dici tu sono quelle con la freccia sul bordo della gomma quindi sono direzionali

Ale-S3
15-12-2013, 13:06
Sbagliato tutte le gomme hanno il lato esterno quindi le può invertire quello che dici tu sono quelle con la freccia sul bordo della gomma quindi sono direzionali




Mi metti dubbi , ci sono quelle con la freccia e quelle con scritto OUTSIDE .

domyb8
15-12-2013, 13:22
Mi metti dubbi , ci sono quelle con la freccia e quelle con scritto OUTSIDE .


Le gomme hanno il lato esterno obbligatorio e quindi li puoi invertire, invece quelle con la freccia sono direzionali che devono seguire il senso di rotolamento. Cmq se vuoi contattarmi per altre delucidazioni ti invio il mumero in pm.

Ale-S3
15-12-2013, 13:50
Grazie ti ho risposto in pm .

Pirandello
15-12-2013, 14:13
Sbagliato tutte le gomme hanno il lato esterno quindi le può invertire quello che dici tu sono quelle con la freccia sul bordo della gomma quindi sono direzionali

Esatto!:wink:

andreA4
16-12-2013, 09:07
finalmente ho risolto! non grazie alla casa madre, dove ho pure litigato, visto che dopo due giorni la macchina era nelle solite condizioni iniziali ed i meccanici più il capo officina dicevano il contrario perchè l'avevano provata mezz'ora prima che andassi a ritirarla. Ho portato tre persone dell'audi in macchina e dopo un po' hanno dovuto ammettere che era storto come in partenza!!! pensano anche di prendere per il culo???!?! Oltretutto mi hanno consumato mezzo serbatoio e fatti circa 160 km ......... dove sono andata a provarla? al mugello?!?!? In ogni caso ho risolto tramite il mio gommaio di fiducia, ha messo lo sterzo diritto ed ha semplicemente rifatto la convergenza spostando le gomme anteriori, e mi ha anche invertito le ant con le post dopo una prova su strada ed ora la macchina è perfetta! 35 minuti di lavoro e 30€ perchè ho inistito io per pagare qualcosa!!!!
Ho letto nei post precedenti che qualcuno parlava del VAG per allineare lo sterzo nel punto 0. Non è fantascienza, è vero....però vale solo per chi ha il drive assistan ( mi sembra si chiami così il pacchetto ) perchè in quel caso c'è lo sterzo dinamico, e quando la macchina esce dalle strisce della strada si riporta in centro strada agendo sullo sterzo. In quel caso è possibile che lo sterzo perda il punto 0 in seguito ad un incidente. Ci sono molte guide a riguardo, anche se quasi impossibile da fare, visto che trovare una strada perfettamente piana per settare la macchina, la vedo dura.....

lucaropa
16-12-2013, 10:14
col vag non si addrizza lo sterzo ma si tara semplicemente il sensore che deve rilevare la posizione 0 quando lo sterzo è perfettamente in centro. Se il volante e la scatola dello sterzo sono collegati col piantone non c'è adattamento possibile col vag per risolvere il problema.

andreA4
16-12-2013, 10:55
col vag non si addrizza lo sterzo ma si tara semplicemente il sensore che deve rilevare la posizione 0 quando lo sterzo è perfettamente in centro. Se il volante e la scatola dello sterzo sono collegati col piantone non c'è adattamento possibile col vag per risolvere il problema.


Sono d'accordo con te, forse mi sono spiegato male, all'inizio all'audi sono andati a colpo sicuro su quello. Pensavano che potesse essere la taratura, poi si sono resi conto che io non ho lo sterzo dinamico.....

Orefice
26-11-2014, 23:21
Ciao ragazzi!
Riprendo la discussione.
Ho da poco fatto la convergenza e nella stampa sono fuori valore ("campo specifica") alla voce "inclinazione"
- alla ruota anteriore sx di 0°18'
- alla ruota posteriore dx di 0°05'
Fatto notare al gommista mi ha risposto "Non dice niente,l'auto è a posto".
In effetti a volante dritto l'auto va perfettamente dritta!
Il problema è che se lascio il volante,lui sterza di qualche grado e quella rimane la sua posizione di riposo.
Provato su più percorsi ed a diverse velocità,stesso risultato!
Prima di tornare dal superficialone,chiedo...
Devo agire sulle "tacche" o sulle testine di sterzo ?
Più precisamente come ?
Grazie a tutti!

lucaropa
26-11-2014, 23:24
testine dello sterzo sicuramente, io non sposterei il volante per rimediare.

Orefice
26-11-2014, 23:28
testine dello sterzo sicuramente, io non sposterei il volante per rimediare.
Grazie!
Ho modificato il messaggio in modo più chiaro.
È una cosa che deve fare sempre il gommista giusto?
Leggendo la discussione mi è sembrato di aver capito così!

lucaropa
26-11-2014, 23:31
esatto è una cosa abbastanza rapida un buon gommista protrebbe farlo anche a occhio.

Orefice
26-11-2014, 23:34
esatto è una cosa abbastanza rapida un buon gommista protrebbe farlo anche a occhio.
Grazie!
Vediamo come va a finire...