PDA

Visualizza Versione Completa : Spifferi dal parabrezza anteriore.



robertina68
10-12-2013, 21:32
Ciao a tutti ho notato che dal parabrezza ,mi entrano degli spifferi di aria , e quando a suo tempo ho acquistato l'auto ,sapevo gia che il parabrezza era stato sostituito.
Ho tolto quelle cornici laterali e con il compressore ho fatto soffiare da mio figlio lungo tutto il tratto del vetro ,e dall'interno sono riuscito a risalire dove si sentiva lo spiffero.
ora vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi come togliere quella mascherina di plastica,.se non sbaglio dovrebbe chiamarsi deflettore acqua (magari con delle foto) sotto il parabrezza per vedere se anche da li entra aria.
Premetto che entrano solo spifferi fastidiosi ,ma non acqua.

Audia32
11-12-2013, 00:36
Mi sembra strano che entri aria e acqua no....

Armaudi
11-12-2013, 08:27
Mi sembra strano che entri aria e acqua no....
quoto, ma forse ti entra a certe velocità, ed è dallo sportello laterale dove ci sono le guarnizioni

robertina68
11-12-2013, 13:49
No ,entra nei due laterali ,sotto ai bordini neri ad incastro.
Con la pistola del compressore ,mio figlio, soffiava aria vicino al vetro, e io dall'interno, mettendo la mano vicino al vetro ho notato che in alto a destra ,entrava proprio vento.
Ho messo del silicone trasparente (in via provvisoria) ed il giorno dopo mi sono andato a fare un giro in autostrada alla velocità che sentivo gli spifferi.
Risultato : tutto ok nessun spiffero ,un'altro pianeta ,ora sembra che si senta leggermente anche sul lato DX ,ma da sotto ,quindi volevo togliere il deflettore acqua per fare le stesse prove ,ma non so come toglierlo.
premetto che gli spifferi entravano senza presenza di vento , cosa che mi avrebbe potuto ingannare prima e dopo.
Vorrei anche un consiglio da voi se ne vale la pena di far togliere il parabrezza e rimetterlo a regola d'arte visto che è stato mezzo male ,o tamponare con silicone nelle zone con spifferi,visto che comunque mettendo le
cornice non si vede niente.
Grazie.

giuseppe82
11-12-2013, 16:43
Io ti direi di siliconarlo...

lucaropa
11-12-2013, 17:14
io invece ti direi di andare da una ditta che si occupa di sostituzione cristalli tipo carglass per intenderci e sentire cosa ti dicono.

Audia32
11-12-2013, 17:29
Il silicone non và bene,è corrosivo!!!Devi usare il mastice!!! Vai da un carrozziere e fatti consigliare!

robertina68
11-12-2013, 18:40
Grazie per i consigli ,ma secondo voi si può far togliere il parabrezza ,pulirlo per bene ,e rimettere lo stesso con il Kit d'incollaggio da competenti a regola d'arte !!! o una volta tolto bisogna metterne uno nuovo !!!
Tra una cosa o l'atra il prezzo lievita di parecchio....
Nessuno non mi ha ancora detto le manovre per togliere il deflettore acqua.
Da quello che vedo secondo me bisogna togliere i bracci dei tergicristalli.

lucaropa
11-12-2013, 18:45
credo sia fattibile lo smontaggio e "rincollaggio" fatto ovviamente da un professionista.

Salvo76
11-12-2013, 20:46
Unica soluzione, staccare e rincollare il vetro

robertina68
11-12-2013, 22:16
Proprio questa sera ho fatto la prova sul lato DX con cornice del vetro tolta ,e da dentro il cofano vicino al deflettore acqua.
Sembra che sia tutto OK .Il problema (risolto) sembra che fosse solo nel lato SX superiore, tenendo conto anche che il soffio erogato da una pistola in distanza ravvicinata , è molto più forte del vento che potrebbe entrare anche andando ad alta velocità.
Molto probabilmente nel fissare il vetro in quella zona vi è andato meno mastice.
Penso che la cosa muoia cosi. Se il problema lo riscontravo in più parti sicuramente avrei fatto togliere il vetro.
Grazie comunque a tutti quelli che mi hanno risposto per la vostra tempestività ,e professionalità.

Pirandello
12-12-2013, 10:38
Di solito quando sostituiscono il parabrezza danno una garanzia sulla sostituzione,anche a vita.Non riesci a risalire al centro che lo ha montato? Magari si assumono le loro responsabilità.....

robertina68
12-12-2013, 21:10
Purtroppo la macchina l'ho acquistata tre anni fa da un privato. Dovrei chiamarlo e dirgli il fatto, ma è troppo un calvario. Il problema l'ho risolto, l'unica cosa e di valutare se togliere il silicone ,che come diceva Alessio è corrosivo ,e mettere il mastice.
Grazie comunque per il consiglio.