Visualizza Versione Completa : manutentore carica
Ciao a tutti gli attivisti del forum,mi rivolgo a voi per chiedervi se è possibile collegare un manutentore di carica attraverso prese interne o sia meglio direttamente in batteria.Non vorrei crear problemi con centraline e quant'altro.
Uso l'auto pochissimo in settimana prevalentemente più nel fine,e il garage è piuttosto freddo.ringrazio e lamps a tutti in gergo motociclistico
io ho preso questo... dato che come te in settimana mi muovo con la moto e le batterie soffrono...
http://www.ctek.it/mxs50t.php
sulla mia Allroad ma penso su tutte le A4 nel cofano a destra guardando l'auto da davanti c'è il polo negativo e dalla plastica dei tergi c'è uno sportellino con sotto il +...
poi il cavo lo faccio uscire di lato tra parafango e cofano e chiudo il cofano stesso...
questo ricarica e mantiene..
nella vecchia bmw in 6 anni pur usandola poco mai avuto problemi di batteria...
Grazie Grimmia ,purtroppo la b8 la batteria è sotto la ruota di scorta,il manutentore ce l'ho,lo presi per la moto ma uso più quella e non ne ha bisogno.
Lamps Pepe
ciao come dice grimmia il collegamento della batteria e li e nn dietro
dietro e solo per l'ispezione della batteria
come anche da manuale in caso di avviamento d'emergenza bisogna collegare i cavi nel vano motore
il negativo e sulla campana destra e il positivo e in mezzo ai tergi sul pianale in plastica come sollevi il coperchio ne e un secondo come sollevato trovi il morsetto positivo con tanto di + segnato
io la ricarica sporadica la faccio sempre da li
ciao ciao
Confermo anch'io....quando ho avuto problemi con la batteria, (livelli bassi e conseguente calo di spunto in accensione) l'ho caricata anch'io direttamente dalle prese poste sotto il cofano motore (come dal libretto).
Nessun problema e carica effettuata perfettamente.
bYe
Grazie a tutti,l'ho appena presa usata e purtroppo il libretto istruzioni l'ha perso .Sta montando la scimmia per i retrofit letti qui ho già ordinato le maniglie illuminate e luci cassetto piedi e porte.La mia è un pò poverella di accessori ha solo sensori di parcheggio posteriore. Lamps a tutti
mario2000
12-12-2013, 15:26
Grazie a tutti,l'ho appena presa usata e purtroppo il libretto istruzioni l'ha perso .Sta montando la scimmia per i retrofit letti qui ho già ordinato le maniglie illuminate e luci cassetto piedi e porte.La mia è un pò poverella di accessori ha solo sensori di parcheggio posteriore. Lamps a tutti
Sei sicuro che le maniglie illuminate esistono come optional?
Qualcuno nel forum le ha montate ma sempre aftermarket e non originali.....
Le ho in mano e mi sembrano uguali solo che hanno il trasduttore .Comunque non metto mano io, ma il mio installatore di fiducia sicuramente ci sarà la cablatura da fare .
Ciao lamps
mario2000
12-12-2013, 21:57
Le ho in mano e mi sembrano uguali solo che hanno il trasduttore .Comunque non metto mano io, ma il mio installatore di fiducia sicuramente ci sarà la cablatura da fare .
Ciao lamps
Ma le hai prese in Audi o da qualche ricambista?
Magari per capire se sono originali e con il codice si possono ordinare.....
ciao Mario le ho ordinate direttamente in concessionaria con il numero di telaio della macchina costano 39 euro più Iva cadauna ciao lamps
Sei sicuro che le maniglie illuminate esistono come optional?
Qualcuno nel forum le ha montate ma sempre aftermarket e non originali.....
Ti assicuro che sono un optional che non tutti hanno, sulla mia ci sono!
Ciao a tutti gli attivisti del forum,mi rivolgo a voi per chiedervi se è possibile collegare un manutentore di carica attraverso prese interne o sia meglio direttamente in batteria.Non vorrei crear problemi con centraline e quant'altro.
Uso l'auto pochissimo in settimana prevalentemente più nel fine,e il garage è piuttosto freddo.ringrazio e lamps a tutti in gergo motociclistico
Audi non so se funziona ma su Porsche ho sempre usato il mantenitore che si collega alla presa accendisigari e funzionava egregiamente uscendo col cavo da uno "scasso" (originale) della guarnizione portiera.
Esistono due versioni del mantenitore il primo mantiene la carica e costa sui 35€ con 100€(vado a memoria) c è la versione che ricarica.
Avendolo ancora nel box secondo voi posso usarlo su TTS sempre da accendisigari?
Sorry ma su Audi non sono ferratissimo Porsche le so tutte eheheh
Ciao
Gigi
dipende, non tutte le macchine hanno la presa accendisigari che rimane "aperta" a quadro chiuso...
in molte auto viene come scollegata..
cmq nel caso puoi modificare il caricatore che hai...
tagli e ci attacchi due pinze da morsetti e ti colleghi nel vano motore
newentry
13-12-2013, 15:09
Sicuramente dipende da me, ma non ho ben compreso il senso di collegare alla batteria un cavo che prende alimentazione dalla presa accendisigari che è alimentata dalla stessa batteria.....
newentry in realtà l'apparecchio usa la porta accendisigari per caricare la batteria..
da un lato è attaccato alla rete elettrica e dall'altro invece che alla batteria o sue derivazioni va nella presa accendisigari/12v
newentry
13-12-2013, 18:43
Ah, è ricevente. Adesso è chiaro ;)
Anche io ho il C-Teck e funziona benissimo. E' in grado anche di ripristinare batterie mezze andate.
Mi raccomando i caricabatteria non vanno collegati alle prese accendisigaro perchè si rischia di compromettere centraline o fare danni. Anche il libretto mi sembra che lo dica. Attaccatevi solo nella presa apposita sotto al cofano anteriore.
newentry
13-12-2013, 20:00
Ho visto che ci sono tantissimi modelli.....ma non è spiegato in cosa differiscono per poterli confrontare.
Comunque, quanto tempo deve rimanere attaccato per fare un ripristino?
be nel caso del mantenitore ....lo dice la parola quindi quanto vuoi fa tutto da solo parte e si ferma in automatico facendo l'equalizzazione
invece se prendi un carica batteria comune, primo devi vedere l'amperaggio di uscita e poi se e elettronico come sopra si fermera' da solo ma non fara' l'equalizzazione ma solo la carica finale
se invece ai quelli con le lancette al primo collegamento vedrai l'amperaggio che sale per poi scendere una volta carica
ma ad oggi ce ne sono in giro talmente tanti che ai solo l'imbarazzo della scelta
altro punto dipende dalla batteria se e con o senza manutenzione
poi esiste solo il mantenitore per accendi sigari (nn per audi perche' stacca l'accendisigari come tutte le centraline per le protezioni delle stesse) e non il carica batteria per il semplice motivo che se la batteria fosse scarica l'amperaggio che spinge dentro il carica batteria squaglirebbe l'impianto elettrico dell'auto
newentry
13-12-2013, 22:30
Ok. Però volevo capire quale fosse lo strumento più adeguato per chi usa poco l'auto e quindi per mantenere la batteria (NON per ricaricarla). Leggevo che nella manutenzione queste macchine fanno anche una sorta di ricondizionamento....
http://www.ctek.it/mxs50t.php
http://www.ebay.it/itm/CTEK-MXS-5-0-/140894731828?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20cdfafe34
Qui costa un po' in meno:
http://m.ebay.it/itm/150659995908?nav=WATCHING&sbk=1
come ha detto tucano il MXS 5.0 è ottimo.. è quello che ho pure io.. fa manutentore, ricarica...
quindi se la batteria è bassa la carica poi si mette in manutenzione...
ricarica batterie fino a 110 ah e mantiene batterie fino a 160 ah
prendendolo più piccolo poi è sottodimensionato per le nostre batterie che sono abbastanza grosse
Ciao ragazzi ,prima scimmia innestatami da voi abbattuta,illuminazione maniglie luci ingombro e pozzanghera,installatore mi ha riferito che è un un bel lavoraccio di cablatura.
Ho delle foto ma come si iinseriscono tramite tablet ?
Prossimo step luci piedi e cassetto e modifica impianto audio
Lamps a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.