Visualizza Versione Completa : Sostituzione pastiglie freni A6 4F2
salvestro
12-12-2013, 18:27
Cari Amici, oggi ho cambiato le gomme (ne approfitto per ringraziare tutti gli amici di AudiRSClub che con il loro caloroso contributo mi hanno fatto cambiare i miei 205/60 r16 con i più economici 245/45 r17) ed il gommista mi ha detto che ho le pastiglie dei freni posteriori in fin di vita.
Poiché avevo finito il sangue dopo l'installazione dei pneumatici, non me la sono proprio sentita di affrontare l'argomento. Però, mi rendo conto di doverlo fare anche perché la sicurezza su strada non è mai abbastanza.
Vorrei a questo punto approfittare della vostra competenza e chiedervi consigli sulla sostituzione:
1) mi conviene andare in Audi;
2) posso acquistare io su internet (che marca?);
3) mi rivolgo ad un meccanico e mi affido alla sua esperienza.
Se volessi acquistare io, avrei problemi ad individuare il ricambio corretto?
Grazie a tutti in anticipo!
io682001mi
12-12-2013, 21:48
L'acquisto fai da te é sicuramente un'opzione valida se vuoi risparmiare a condizione che le sappia e possa montare tu, oppure come ho fatto io le porti dal tuo meccanico di fiducia e te le fai montare, se lui accetta di farlo.
io con 340 Euro ho comprato dischi Bosch anteriori e posteriori per l'A6 e tutte le pastiglie (Bosch anche loro ovviamente) spese e iva incluse. Misura dischi 321 davanti autoventilati e 304 dietro pieni.
Ad ogni modo, dovendo tu solo sostituire le pastiglie, io rimarrei sulla stessa marca di quelle che monti ora. per comprarle on line devi sapere la misura del disco che di solito oltre ai millimetri é identificata anche con un codice che si chiama PR:. Ti riporto un esempio sotto delle pastiglie e del disco posteriore che ho comprato io. Come noterai sia il disco che la pastiglia hanno lo stesso codice PR (che é poi la misura) e cioè PR: 1KD oppure PR: 2ED.
Fai attenzione che nella descrizione ci sia scritto anche per che asse (anteriore posteriore) un altra cosa da guardare é nella descrizione se le pastiglie sono per berlina o sw, la tua essendo una berlina é una 4f le station sono 4f5.
PASTIGLIA:
Veicolo AUDI A6 Avant (4F5, C6) 2.7 TDI
Anno / Informazioni Lato montaggio: Assale posteriore; per n° PR: 1KD; Lato montaggio: Assale posteriore; per n° PR: 2ED
DISCO:
Veicolo AUDI A6 Avant (4F5, C6) 2.7 TDI
Anno / Informazioni Lato montaggio: Assale posteriore; Ø: 302mm; per n° PR: 1KD; Lato montaggio: Assale posteriore; Ø: 302mm; per n° PR: 2ED
Non sono tutte uguali, controlla il tuo codice e verifica la compatibilità con altre marche di pastiglie
Se sei dissanguato le puoi cambiare tu
lucaropa
12-12-2013, 22:29
se vai sul sio della brembo c'è il configuratore che ti da anche le misure esatte delle stesse.
salvestro
13-12-2013, 00:09
Che dire Amici: Grazie!
Seguirò ogni vostro consiglio (anche se non trovo il configuratore Brembo) e vi terrò aggiornati.
Secondo voi in Audi spareranno una cifra blu?
lucaropa
13-12-2013, 00:33
http://bremboaftermarket.com/It/Car_Disc_Catalogue/Catalogue_Search.aspx
salvestro
13-12-2013, 07:31
Grazie Luca ;)
A quanto pare, dal sito Brembo che mi hai gentilmente linkato, i freni sono quasi tutti identici tranne la 4.2 a benzina ed una 3.0.
lucaropa
13-12-2013, 07:38
esatto ricordo la stessa cosa.
salvestro
14-01-2014, 13:30
Mi dicono in Audi che il cambio delle pastiglie possono farlo solo loro perché occorre il VAG.
Io ce l'ho, ovviamente. Mi può essere di aiuto come supporto al mio meccanico?
Grazie Amici! :P
Noblesse oblige
lucaropa
14-01-2014, 13:31
devi fare le anteriori o posteriori?
salvestro
14-01-2014, 13:40
Posteriori.
Noblesse oblige
lucaropa
14-01-2014, 13:57
in teoria servirebbe il vag per allentare i cavi del freno a mano. ci si riesce comunque ma
si fatica un po' e si corre il rischio di rompere dei supporti.
se sei intenzionato a farlo da solo mi attivo per trovarti la procedura.
salvestro
14-01-2014, 14:17
Avendo il VAG, non possiamo utilizzare la stessa procedura che usano in Audi?
lucaropa
14-01-2014, 14:18
ovvio che si col vag si attiva la stessa funzione che loro attivano
col vas
lucaropa
14-01-2014, 14:45
Grassie max
eccoti accontentato.
Apertura freno
Prerequisites:
Connect a battery charger as per repair manual.
Ignition on, engine off.
Cycle the Parking Brake ON, then OFF first. The normal hydraulic brake pedal must be applied before the EPB will operate.
[Select]
[53 - Parking Brake]
Group 007
[Go!]
Activate the Basic Setting.
[ON/OFF/Next]
The brake pads are now opening.
[B]Important: Wait 30 seconds after the brakes stop moving before carrying out the next step.
Due to a firmware problem in some modules, failure to wait can result in damage to the control module.
[Done, Go Back]
[Close Controller, Go Back - 06]
Turn ignition off.
The caliper pistons do not move back into the caliper, this is normal.
Chiusura freno
Prerequisites:
Connect a battery charger as per repair manual.
The Parking Brake must be OFF before Basic Setting are possible.
[Select]
[53 - Parking Brake]
Group 006
[Go!]
Activate the Basic Setting.
[ON/OFF/Next]
The brake pads are now closing.
[B]Important: Wait 30 seconds after the brakes stop moving before carrying out the next step.
Due to a firmware problem in some modules, failure to wait can result in damage to the control module.
[Done, Go Back]
[Close Controller, Go Back - 06]
salvestro
14-01-2014, 15:00
Grande Luca. Hai sempre una risposta ad ogni domanda... sei un mito!!! ;)
Grazie tante.
Noblesse oblige
lucaropa
14-01-2014, 15:08
di nulla caro!
io in audi ho speso 100 euro per le posteriori e 200 euro per le anteriori tutto originale e dopo 3500 km mi iniziano a fischiare le anteriori
lucaropa
14-01-2014, 15:26
quindi non hai cambiato i dischi?
no mi hanno detto che potevano andare ancora e al prossimo cambio di pastiglie dovevo cambiare anche i dischi
lucaropa
14-01-2014, 15:30
quindi il problema del fischio è solo un fastidio che non provoca scompensi
no scompensi niente anzi quando piggi il pedale del freno la macchina si blocca subito è il fastidio che da
sinceramente sono riandato per far sentire il fischio e come per magia quando stavo da loro non si sentiva più
poi tornato a casa si è risentito
La classica paura del meccanico
salvestro
14-01-2014, 21:45
io in audi ho speso 100 euro per le posteriori e 200 euro per le anteriori tutto originale e dopo 3500 km mi iniziano a fischiare le anteriori
100 euro? A me oggi per telefono me ne hanno chiesti 200!
Su Audi Service la sostituzione, completa di manodopera, costa al massimo 143 euro, ma loro dicono che non è applicabile...
Sono basito.
Noblesse oblige
100 euro? A me oggi per telefono me ne hanno chiesti 200!
Su Audi Service la sostituzione, completa di manodopera, costa al massimo 143 euro, ma loro dicono che non è applicabile...
Sono basito.
Noblesse oblige
per sostituire le pastiglie ci vogliono 15/20 minuti a me si sono presi 20 euro di manodopera
salvestro
02-02-2014, 14:47
Prezzo finale 169 euro. Con meno faccio il tagliando alla macchina di mia moglie.
Noblesse oblige
cesarecherubini
27-03-2014, 19:52
In audi 100€ è veramente poco.
Io oggi le ho acquistate posteriori a 63€ e ho fatto da me, sto iniziando con il DIY...
Ho dovuto acquistare textar, avevano solo quelle. In genere sono abbastanza pignolo con i freni, ma se n'era rotta una e non potevo più andare "in giro", inoltre l'auto è usata, ha già i dischi a mezza vita e le pastiglie anteriori a meno della metà... credo che fra non molto mi toccherà cambiare tutto, quindi è solo una cosa transitoria.
Detto questo, ho eseguito la procedura come descritto, le ho sostituite senza alcun problema (non avevo mai fatto una cosa simile, ma ho ammirato molte volte gli altri farlo, evidentemente per osmosi....), ma la procedura per chiudere i brake pads si è bloccata... nel senso che ha chiuso i pistoni elettrici ma il sistema si è incantato e non è ricomparso il pulsante "on/off/next". Infatti è rimasto registrato un fault code. Ma ora funziona tutto alla perfezione, spero non insorgano problemi e sia solo un bug informatico...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.