PDA

Visualizza Versione Completa : montaggio filtro TTS su audi TT 2.0 tfsi 200 cv



francescoTT
18-12-2013, 17:07
ragazzi ho letto un po di discussioni a riguardo ma non mi è chiara una cosa....
intanto:
1- per fare la modifica devo eliminare il coperchio copri motore?
2- il debimetro devo comprarlo nuovo?? perche il mio sta montato sul coperchio....
3- il tubo si collega direttamente all attacco originale della turbina o devo mettere manicotti?
4- il lato aspirazione rimane quello di serie mio o va montato anche quello della tts?

sapete il prezzo di tutto l occorrente in audi quanto mi verrebbe a costare ?


grazie mille!:biggrin:

R-Ace
18-12-2013, 18:00
Ciao Francesco
una domanda , ma come mai vuoi mettere il filtro TTS su TT ?

andre.fiume
18-12-2013, 18:40
secondo me spendi meno e fai prima a montare uno aftermarket K&N ITG o Volant

francescoTT
18-12-2013, 20:08
sinceramente mi hanno consigliato dicendomi di montare il filtro del tts che ha un airbox migliore, ed è meglio di un aspirazione diretta tipo CDA ecc.... voi cosa mi consigliate allora ? io al momento ho solo il filtro a pannello della BMC

andre.fiume
18-12-2013, 20:16
non so chi ti ha dato questa informazione ma per esempio forge e neuspeed vendono degli kit aspirazione diretta che sono degli upgrade rispetto all'aspirazione oem tts e rs

http://www.neuspeed.com/131/0/0/2544/650267-neuspeed-p-flo-air-intake-kit.html#popUp

francescoTT
18-12-2013, 20:26
beh quello che mi interessava capire, è se veramente ne vale la pensa cambiare aspirazione e togliere l originale tt! a livello prestazioni migliora tanto? calcolando che al momento ho solo mappa....

andre.fiume
18-12-2013, 21:20
migliorare migliora sicuro alcuni modelli garantiscono incrementi di 10-15 cv ma se hai solo mappa ci sono tante altre cose che potresti fare prima d'intervenire sull'aspirazione

francescoTT
18-12-2013, 21:35
stavo pensando di montare un downpipe dopo le feste.... rivedere quindi la mappa... per questo pensavo all aspirazione! in modo da rivedere la mappa una sola volta!

---------- Post added at 21.35.15 ---------- Previous post was at 21.32.18 ----------

cosa altro mi consigli di rivedere tu?

andre.fiume
18-12-2013, 21:50
candele

impianto frenante

e assetto

Tieni conto che la s3 8p che ha 265 cv ha la stessa aspirazione della TT quindi non è che sia un up obbligatorio finchè ci si tiene sotto una certa cavalleria

ginotto
19-12-2013, 01:48
ragazzi ho letto un po di discussioni a riguardo ma non mi è chiara una cosa....
intanto:
1- per fare la modifica devo eliminare il coperchio copri motore?
2- il debimetro devo comprarlo nuovo?? perche il mio sta montato sul coperchio....
3- il tubo si collega direttamente all attacco originale della turbina o devo mettere manicotti?
4- il lato aspirazione rimane quello di serie mio o va montato anche quello della tts?

sapete il prezzo di tutto l occorrente in audi quanto mi verrebbe a costare ?


grazie mille!:biggrin:
1- si e montare, se vuoi, quello TTs
2- devi prendere il porta debimetro originale TTs per poi farti fare dal tornitore la copia, magari in alluminio, ma con l'innesto per il debimetro uguale in tutte le dimensioni al tuo che hai sul coperchio. Le dimensioni interne però, devi calcolarle in modo tale che dovrà far passare tanta aria per quanta ne passa adesso ma è una stupidaggine da un minuto. Mi è costato circa 75 euro originale + 75 euro la copia, non ricordo bene.
3- si, si collega direttamente con le relative fascette fornite nel kit completo
4- va montato quello TTs
5- devi far allungare i cavi del debimetro perchè verrà montato lì all'estrema destra, vicino al cassonetto del filtro
http://scirocco.forumfree.it/?t=62295316&st=60

Pro: lavoro pulito, come se fosse uscita dal conce, facilità nel pulire il filtro e prestazioni migliori.
Contro: sbattimento nel comprare tutti i pezzi, far realizzare la copia esatta del porta debimetro dal tornitore e allungamento del cavo del debimetro

Se mi scrivi in pm ti mando le foto e ti rendi conto del lavoro effettuato, qui non riesco a caricarle, non sono praticissimo e scusami se non sono riuscito a farmi capire :wacko:

---------- Post added at 01.48.48 ---------- Previous post was at 01.41.04 ----------

Ecco, dal cofano motore TTs di Andre.fiume, si vede benissimo dov'è posizionato il debimetro :wink:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53613-Il-Bolide-di-Andre.fiume&highlight=

R-Ace
19-12-2013, 10:02
Io ti consiglierei , dato che hai la mappa , di cominciare a mettere un semplice BMC e di cambiare lo scarico ( centrale collettore e terminali ) ma senza toccare il downpipe e vedi come va.
calcola che io non ho la mappa , e con solo filtro e scarico la differenza a livello di prestazioni un pò la sento.
Poi nel caso , prosegui nell'upgrade , e cominci a rivedere come diceva andrea candele , assetto , freni , pompa benzina ecc , :wink:

andre.fiume
19-12-2013, 10:20
Andre il dp con una bella mappa è quasi indispensabile... centrale e finale a livello prestazionale fanno poco

R-Ace
19-12-2013, 11:15
daccordissimo andre :wink:
è solo che quando si tocca il downpipe , la spesa sale di parecchio , era solo per fare le cose con gradualità.
Già con filtro sportivo , mappa , centrale e terminale la potenza sale parecchio . . .
ovviamente poi si può andare avanti . . . :biggrin:

francescoTT
19-12-2013, 11:37
Grazie delle risposte ragazzi!
Io al momento monto già il filtro a pannello della bmc e con mappa al banco sono arrivato a 248cv...
Pensavo di montare un downpipe e sicuramente rwggiungerei già i 260cv...

Andrea come candele cosa mi consigli ? Io dovrei cambiarle al prossimo tagliando quindi 5000km....
C è qualcosa di meglio ? Alle originali ?

andre.fiume
19-12-2013, 14:22
Ngk laser iridium

francescoTT
19-12-2013, 17:08
Hanno qualche sigla particolare ?

andre.fiume
19-12-2013, 18:19
si se cerchi sul sito ngk quelle per il tuo modello c'è il codice

francescoTT
20-12-2013, 21:55
Perfetto trovate :) grazie !

Simon-TT
23-06-2019, 01:33
Ragazzi io anche pensavo.di montare un kit della volant visto che mi piace anche xké non si vede nulla,ma per la mia con motore bwa nn va bene quindi la modifica dovrei farla anche io,in questo caso basta solo fare l'alloggiamento del debimetro e allungare i fili? Il resto del kit si monta senza problemi? Per la copertura del motore si può tranquillamente mi tare il copri motore del tts?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luke83
30-09-2019, 21:14
Riprendo questo argomento,che differenza c'è tra un filtro ad aspirazione diretta tipo quelli cilindrici o appunto un'air box completo,cioè una scatola proprio che va a prendere l'aria dalla mascherina incanalandola perfettamente nello "scatolotto" del filtro e poi nel motore??

Per intenderci questi 2 modelli...
7928
7929

Simon-TT
01-10-2019, 00:51
Il kit aspirazione diretta è composto anche dai tubi,che fanno la differenza,tutti i filtri prendono aria da fuori,nell’air box che hai postato non c’è ma andrebbe comunque fatto,è solo diversa la scatola del filtro,per un buon kit ci vogliono più di 400€ cambiare solo il filtro nn ha senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luke83
01-10-2019, 18:41
Il kit aspirazione diretta è composto anche dai tubi,che fanno la differenza,tutti i filtri prendono aria da fuori,nell’air box che hai postato non c’è ma andrebbe comunque fatto,è solo diversa la scatola del filtro,per un buon kit ci vogliono più di 400€ cambiare solo il filtro nn ha senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quindi dici che a mettere il modello della BMC alla fine cambia poco e niente,è sicuramente meglio creare una cassa filtro,tipo l'originale,che con i tubi e condotti vada a prendere aria diretta...giusto?

Simon-TT
01-10-2019, 21:41
È la stessa cosa,il filtro della bmc deve comunque prendere aria da fuori quindi dovresti comunque fare in modo di convogliare l’aria al filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.41.43 ---------- Previous post was at 20.39.00 ----------


È la stessa cosa,il filtro della bmc deve comunque prendere aria da fuori quindi dovresti comunque fare in modo di convogliare l’aria al filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Poi hai un 200cv come la mia,per mettere il filtro devi comprare un adattatore per il debimetro e adattare l’ispirazione al filtro xke il tuo debimetro è sul coperchio insonorizzante del motore la cosa non è proprio semplice devi comunque avere un po’ di esperienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luke83
01-10-2019, 22:05
È la stessa cosa,il filtro della bmc deve comunque prendere aria da fuori quindi dovresti comunque fare in modo di convogliare l’aria al filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.41.43 ---------- Previous post was at 20.39.00 ----------



Poi hai un 200cv come la mia,per mettere il filtro devi comprare un adattatore per il debimetro e adattare l’ispirazione al filtro xke il tuo debimetro è sul coperchio insonorizzante del motore la cosa non è proprio semplice devi comunque avere un po’ di esperienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A ok.....perchè il vecchio propietario ha tolto il filtro originale ed ha messo un filtro simile appunto a quello della BMC ma dentro al cofano così "volante" senza fargli arrivare aria fresca da fuori,una cagata praticamente....farò fare un'air-box artigianale,ho visto che quelli già fatti costano un patrimonio,uno artigianale mi costa molto molto meno,ovviamente fatto a doc...

Simon-TT
17-05-2020, 16:59
Sono quasi su punto di montare dowpipe 200 celle,aspirazione diretta e mappa,per chi fosse interessato credo che il kit volant per golf 5 si monta senza problemi sul tt con motore bwa come la mia senza dover modificare il cablaggio altrimenti credo vada anche bene quello della golf 6 ma bisognerebbe fare la prolunga sui cablaggi,io ho trovato i connettori m/f completi così da fare una prolunga plug e play senza tagliare nulla.
L’unica cosa sicuramente da modificare sono le curve dello scatolato volant in quanto sono adatte per i wv,ad occhio e croce servirebbe qualche modifica minima niente di esorbitante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk